Web - Amazon

We provide Linux to the World


We support WINRAR [What is this] - [Download .exe file(s) for Windows]

CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Audiobooks by Valerio Di Stefano: Single Download - Complete Download [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Alphabetical Download  [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Download Instructions

Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Discussioni portale:Videogiochi - Wikipedia

Discussioni portale:Videogiochi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Per tutti coloro che dedicano la loro esistenza ai record di Campo minato... La sala giochi.
Collabora a Wikiquote
«I videogiochi per te fanno male? È quello che dicevano del Rock'n'roll...»
(Shigeru Miyamoto)

Il luogo d'incontro e di discussione per i wikigiocatori.

Il Progetto Videogiochi tenta di passare al prossimo livello; per accedere al Portale Videogiochi si prega di munirsi di power-up adeguati.


Questo è il punto giusto per coordinare tutto il lavoro riguardante le voci sui videogiochi presenti nell'enciclopedia.


Clicca qui per sparare… cioè, inserire una nuova domanda o osservazione


Vuoi farti un giro nelle vecchie discussioni? 1.


Ho sentito che cercavate qualcuno per il progetto del portale videogioco.Se non arrivo troppo potete contattarmi e farmi sentire se avete ancora bisogno.--Odin Eidolon 14:29, Set 14, 2005 (CEST)

Indice

[modifica] Immagine

Se vi serve vi ho trovato questa immagine: Image:Nuvola_apps_package_games.png

Secondo me basterebbe inserire alcune immagini dei giochi + votati. mark182

[modifica] piccoli guai personali

ho un film da montare entro la fine di ottobre quindi scusatemi per l'assenza, appena possibile tornerò più deciso di prima.

Ricardo Utente:Fuoriradio

[modifica] Stub

Ho creato il template per gli stub degli articoli sui videogiochi e la relativa categoria Template:Stub videogiochi, Categoria:Stub videogiochi --Nick1915 - all you want 11:25, ott 5, 2005 (CEST)

Ho categorizzato Categoria:Stub videogiochi in modo che appaia anche nella categoria videogiochi. Vorrei far notare agli interessati che qui si discuteva di un problema che affligge la categoria videogiochi, che sarebbe il caso di discutere su come impostare le cose. --Sigfrido(evocami) 17:03, ott 5, 2005 (CEST)

[modifica] Progetto di coordinamento

Viste le cattive condizioni in cui versano i nostri articoli, per avere la possibilità di sfruttare al meglio il portale ho intenzione di far partire un progetto di coordinamento in cui sviscerare i problemi, trovare soluzioni e sviluppare nuove idee. Vorrei sapere quanti sono interessati. Una bozza è qui. --Sigfrido(evocami) 03:18, ott 8, 2005 (CEST)

Il progetto è partito, lo trovate qui. --Sigfrido(evocami) 23:36, ott 8, 2005 (CEST)

[modifica] Date un occhio...

...se potete a Rockstar Games e Grand Theft Auto - Vice City? Grazie, shaka 10:36, ott 17, 2005 (CEST)

fatto, risistemati e inseriti in stub videogiochi orionethe 09:56, ott 28, 2005 (CEST)

[modifica] Portale: è ora di renderlo funzionale! :)

Bene. So benissimo che tutto che gli articoli sui videogame sono disastrati e parecchio lacunosi, e so benissimo anche che il portale è forse la più bassa fra le priorità... comunque non possiamo abbandonarlo a se stesso!
Mi piacerebbe vedere qualcosa di interessante come per esempio nel portale astronautica o in quello fantascentifico.
Quindi penso sia giunto il momento di iniziare almeno a buttare giù qualche idea. Non trovate? --THeK3nger 17:31, 13 nov 2005 (CET)

É una mia impressione o la sezione "articoli in vetrina" non dovrebbe dire "articoli di fantascienza" ?--Mente 00:14, 29 nov 2005 (CET)

Hai ragione, solo che "qualcuno" per creare il portale ha copiato quello della fantascienza e quindi sono rimasti pezzi in giro ;-) --Sigfrido(evocami) 05:31, 29 nov 2005 (CET)

Si potrebbe aggiungere una sezione con i videogiochi più significativi, magari occupandosi ogni settimana/mese/bimestre di una categoria, ad esempio mettendo il gioco capostipite, i più apprezzati nella "storia dei videogiochi" e qualche titolo in auge fra gli attuali. Volendo esagerare si potrebbe aggiungere un articolo del tipo "the story so far" o lo stato attuale. É vero che dopo qualche tempo le categorie finirebbero, ma potremmo semplicemente sfruttarlo come spunto per la/il settimana/mese/bimestre della categoria.

Inoltre non sarebbe male una, classica ma non per questo inutile, sezione immagini, rendendola un minimo significativa affiancando, ad esempio, immagini wireframe (se non ricordo male il nome) e quelle finali, oppure immagini di giochi vecchi e moderni.

E perché non una sezione, ancora a rotazione, sulle piattaforme di gioco, od un'altra sugli aspetti "etico-sociali" del gioco, ovvero polemiche, critiche, saggi (senza esagerare)... sul mondo dei videogiochi ? --Mente 23:16, 1 dic 2005 (CET)

Il portale è una vetrina per gli articoli, tutto quello che dici sono contenuti da articoli, se gli articoli non ci sono (o sono fatti da schifo) non c'è niente da mettere nel portale. IMHO. --Sigfrido(evocami) 08:27, 2 dic 2005 (CET)

Noto con piacere che il portale ha finalemente una sua "personalità". Grazie a tutti quelli che hanno collaborato. --THeK3nger 13:56, 3 gen 2006 (CET)

[modifica] Ubisoft Screenshots

Please note commons:User:Avatar/Ubisoft. --81.173.186.254 13:29, 8 dic 2005 (CET)

[modifica] Restyling del portale

Ho iniziato a fare una bozza di restyling per rendere il portale una vetrina per gli articoli. Una bozza è qui. Bisogna decidere i colori e servirebbe un altro riquadro con una serie di articoli discreti da usare come esempi (magari anche quelli più ricercati del momento come un Metal Gear Solid e simili). Fatemi sapere. --Sigfrido(evocami) 18:56, 23 dic 2005 (CET)

Ho aggiunto dei tentativi di cambio del colore per verificare quale possa andare meglio (dobbiamo distinguerci dal portale fantascienza ). Ovviamente il portale sarebbe omogeneo come tonalità (e non un arlecchino com'è adesso). --Sigfrido(evocami) 22:33, 23 dic 2005 (CET)

Ho messo su la nuova versione. Se non piace si toglie/modifica. --Sigfrido(evocami) 15:47, 24 dic 2005 (CET)

A me piace :-) --Frieda (dillo a Ubi) 15:51, 24 dic 2005 (CET)

Bella Helios 15:55, 24 dic 2005 (CET)

complimentoni Sig --Valepert 15:59, 24 dic 2005 (CET)

[modifica] Console o consolle?

Ciao sono solo un visistatore e stavo dando un'occhiata al portale. Generalmente nel mondo dei videogiochi console viene scritto con una sola l. Per quanto mi sembra che entrambe le versioni siano corrette, quella con una l sola è di gran lunga la più usata (si vedano le varie riviste di videogiochi, nonché i siti dei maggiori produttori di hardware come Microsoft, Sony, Nintendo, ecc.). Io consiglio di sostituire il termine in tutto il portale. Non dovrebbe essere particolarmente oneroso come lavoro grazie alla moderna tecnologia... Che ne dite? Stefano

sono del tuo stesso parere stefano, considero CONSOLLE con due L sbagliato o se vuoi, anacronistico o assurdo (visto appunto, che chiunque utilizza il termine con una solo L). Nonostante le varie discussioni che si sono susseguite in passato, qualcuno ha creduto che la versione giusta fosse quella LL, quindi è stata fatta la variazione. Nulla vieta cmq di riaprire l'ennesima discussione a riguardo naturalmente, ma non credo si arriverà mai ad una verità assoluta sull'argomento... :( orionethe 12:15, 3 mar 2006 (CET)


Mi permetto di aggiungere che Consolle, con due "l", indica un pezzo di mobilio, una scrivania con specchiera.

Sì, è per questo che vorrei modificare tutte le occorrenze di "consolle" (nel senso di "dispositivo per eseguire videogiochi") con "console", perchè è l'unico termine usato dalla stampa specializzata. Quoto Olpus dicendo: "Tra l'altro è sinonimo di ignoranza della materia videoludica chiamare consolle una console. L'accademia della crusca potrà dire quello che vuole, ma andrebbe a finire come per "Euri", che secondo loro era una parola accettabile, mentre per la commissione europea la parola "Euro" è indeclinabile.". Aggiungo anche che l'Accademia della Crusca non è nuova a modificare arbitrariamente l'ortografia di una parola senza curarsi dell'uso che ne viene fatto: secondo questa, infatti, le parole "cocktail" e "standard" sono inaccettabili, e consiglia invece di usare "coccotello" (o "arlecchino") e "stàndaro".

[modifica] I malefici due punti

Ciao a tutti! Come ho già scritto nel Portale:Fantascienza, la scomoda consuetudine di non usare i due punti nei titoli degli articoli è stata in gran parte superata, vedi questa discussione. L'opinione prevalente è che i due punti si possono effettivamente usare nei titoli, prestando attenzione ai namespace ed evitando di mettere i due punti prima del quinto carattere del titolo per non provocare conflitti con gli interwiki presenti e futuri (es. ST: Armada non va bene, mentre Star Trek: Voyager si). Ho già cominciato a modificare varie voci di fantascienza e anche alcuni titoli videoludici (correggendo poi tutti i redirect), se qualcuno dà una mano è il benvenuto. MarcoK (msg) 11:58, 4 mar 2006 (CET)

Grazie MarcoK, avevo già aggiornato la pagina delle convenzioni. Toccherà armarsi di pazienza e sistemare le voci in giro. --Sigfrido 13:22, 4 mar 2006 (CET)

[modifica] videogiochi

non tutti ansi quasi nessun videogioco fa bene ai bambini.

mi sembra un ottimo concetto... magari sviluppato male e non molto enciclopedico, ma ottimo. Complimenti... In ogni caso è per questo che sui videogichi viene esposta l'età consigliata. Gli intermediari tra "cattivi videogiochi" e "bambini" sono i genitori. Quindi possiamo dire che "non tutti ansi quasi nessun GENITORE fa bene ai bambini"... come suona? non molto bene eh?! orionethe 19:44, 11 mag 2006 (CET)

[modifica] Proposta

Ecco la mia proposta per iniziare a dare una nuova veste alla sala giochi. Ogni aggiunta o aggiustamento è gradito--Tantalas ·(Tra l'altro è anche un bell'uomo...) 14:07, 12 mag 2006 (CEST)

Per tutti coloro che dedicano la loro esistenza ai record di [[Campo minato]]... La sala giochi.
Collabora a Wikiquote
«I videogiochi per te fanno male? È quello che dicevano del Rock'n'roll...»
(Shigeru Miyamoto)

Il luogo d'incontro e di discussione per i wikigiocatori.

Il Progetto Videogiochi tenta di passare al prossimo livello; per accedere al Portale Videogiochi si prega di munirsi di power-up adeguati.


Questo è il punto giusto per coordinare tutto il lavoro riguardante gli articoli sui videogiochi presenti nell'enciclopedia.


Clicca qui per sparare… cioè, inserire una nuova domanda o osservazione


Vuoi farti un giro nelle vecchie discussioni? 1.

Visto che nessuno interviene... lometto in cima!--Tantalas ·(Tra l'altro è anche un bell'uomo...) 15:27, 15 mag 2006 (CEST)

Scusa ma perché l'immagine di una rotonda al bar del progetto videogiochi? o_O --J B 10:43, 22 mag 2006 (CEST)

Confesso: c'entra poco, ma sembra che dalle macchinine sparino... mi ricorda un videogame a cui giocavo all'inizio degli anni '90, di cui non so il nome. Qualunque nuova proposta è gradita!--Tantalas ·(Tra l'altro è anche un bell'uomo...) 11:09, 22 mag 2006 (CEST)
Beh... a me ricorda una famosa rana. Comunque si può provare a fare una gif di un videogioco libero, che ha "radici" nel passa (per esempio Frozen Bubble) ;-)
Può essere che il videogame delle macchine che sparano sia Road Rash dell'Atari? Boyakki
Sembra quasi GTAII, però in effetti c'entra ben poco, purtroppo... Filnik Maiden 4ever!!!

[modifica] Roxas

Ho trovato questa, l'ho wikificata un po' nnon conoscendo ulla del soggetto, ma non so come classificarla, ci potreste pensare voi? Grazie.--Dia^ 21:38, 6 ago 2006 (CEST)

Messo in categoria:personaggi dei videogiochi. --Sigfrido 22:42, 6 ago 2006 (CEST)

[modifica] Ryu ga gotoku-Yakuza

Salve sono il creatore dell'articolo Ryu ga gotoku, un gioco uscito in giappone in dicembre. Oggi ho creato Yakuza, nome che il gioco avrà in occidente. Volevo sapere quindi se sarebbe opportuno eliminare l'articolo della versione giapponese e lascare solo quello della versione europea. P.S. Dove posso trovare un immagine del gioco senza violare le leggi del copyright? Grazie --Otrebor81 11:36, 28 mag 2006 (CEST)

Mi sembra opportuno levare la versione giapponese, lasciando la versione europea (anche se magari sotto Yakuza (videogioco), facendo un redirect a Yakuza (game)). Quanto alle immagini, come per tutte le altre voci sui videogiochi, credo che sia una mission impossible (ma cercar non nuoce...). Complimenti per l'impegno!--Tantalas ·(Tra l'altro è anche un bell'uomo...) 09:15, 29 mag 2006 (CEST)

[modifica] Personaggi di Final Fantasy X

Ciao ^_^; secondo me sarebbe una buona idea riunire le voci sui personaggi di FFX in un'unica voce denominata "Personaggi di Final Fantasy X" come già accade con quelli del VII. Aiuterebbe a fornire una panoramica più completa e immediata, inoltre stimolerebbe al miglioramento dei paragrafi di tutti i personaggi che altrimenti risultano "dispersi" (come Braska). --Marukou msg 11:58, 17 ago 2006 (CEST)

Procedi pure. Ricordati di ricopiare la cronologia delle voci che raggruppi (vedi come ho fatto io per quelli del 7) e lascia a parte eventuali voci che siano abbastanza lunghe (tipo Yuna) mettendo nella voce generale qualche riga e un rimando usando template:vedi anche. --Sigfrido 15:36, 17 ago 2006 (CEST)
Grazie mille, lo farò al più presto possibile --Marukou msg 20:40, 17 ago 2006 (CEST)
Ok, l'ho fatto. Ora si vede che i vari paragrafi sui personaggi fanno veramente schifo, e spero che qualcuno decida di migliorarli ^^ (non solo come informazioni ma anche come esposizione)... Non appena avrò terminato il miglioramento relativo alle voci di {{Ghost in the Shell}} provvederò a fare qualcosa anch'io. --Marukou msg 15:57, 19 ago 2006 (CEST)

[modifica] Shenmue sotto vaglio

Ho fatto l'apposito procedimento per vagliare la voce di Shenmue. Partecipate al vaglio numerosi --Caemlyn ...Speak The Word... 15:00, 7 ott 2006 (CEST)

[modifica] Pregi e difetti di Mechwarrior 4

Un paio di giorni fa ho comprato questo gioco:Mechwarroir 4. Il gioco mi è costato pochissimo perchè trovato con una serie. I pregi sono la stupenda grafica, l'ambientazione quasi reale e la tremenda forza dei Robo-bestioni. L'unico difetto sono i troppi comandi:per muovere il busto,per selezionare le armi e per qualsisi altra sciocchezza.Per chi non possiede un joystick con almeno 6 pulsanti è praticamente impossibilitato a usare questo gioco.Ciao a tutti i videogicatori!

                                      Mattia Feracin,San Vito di leguzzano(VI)


Wikipedia non è un forum di discussione!
Consulta la pagina Esplorare Wikipedia o fai una ricerca direttamente sull'enciclopedia. Se hai una domanda da porre non riguardante il funzionamento di Wikipedia, chiedi all'Oracolo. Se non troverai una voce che appaghi la tua curiosità, prima o poi potresti contribuire scrivendola tu! Grazie.

Filnik Filbot wants (work for) you! 14:10, 2 nov 2006 (CET)

[modifica] Sottoprogetto vel simila

Ciao, ho notato che ci sono molte voci riguardanti giochi per PC abbastanza attuali o storici, mancanti e da sistemare integralmente (come è l'attuale condizione della maggior parte delle voci della serie GTA). Mi piacerebbe quindi "raccogliere un po' di interessati" per wikificare, tradurre e aiutare le voci di quelli che secondo la mia opinione sono i videogiochi che hanno fatto la storia (e che hanno si e no 2 voci su 12). Per esempio, Need for Speed, wikificare GTA e finire le voci rimanenti di Civilization. Se tutto ciò può "sfociare" in un sottoprogetto ne sarei felice altrimenti pazienza... Filnik Filbot wants (work for) you! 14:44, 2 nov 2006 (CET)

Se proponi al progetto videogiochi forse becchi qualcuno (ma recentemente ho visto pochi interessati al progetto in generale). Non penso serve un sottoprogetto, basta proporre al progetto videogiochi e raccogliere gente interessata. --Sigfrido 17:22, 2 nov 2006 (CET)
Ok, mi attrezzerò :) grazie Sigfrido Filnik Filbot wants (work for) you! 17:25, 2 nov 2006 (CET)

[modifica] Categoria per i programmatori di videogiochi

Sarebbe una buona idea creare una categoria specifica per i programmatori di videogiochi (come John Carmack, John Romero, etc.)? Canderous Ordo 22:28, 29 nov 2006 (CET)

Sì, sicuramente sì --Caemlyn ...Speak The Word... 16:28, 30 nov 2006 (CET)
Magari corrdinandoti col Progetto:Biografie per seguire le loro convenzioni sulle categorie biografiche "per professione". Poi non so quale tra "Programmatori", "sviluppatori" e "ideatori" di videogiochi sia meglio: fino a 10 anni fa scrivevano di proprio pugno il codice, oggi si usa avere una batteria di programmatori. --Sigfrido 17:06, 30 nov 2006 (CET)

[modifica] Regional codes

Avrei bisogno di un informazione: ho intenzione di acquistare un videogioco per PC tramite importazione parallela, per la precisione dominions 3 della shrapnel games america. Onde evitare brutte sorprese vorrei sapere se analogalmente a i DVD esistono dei regional codes anche per i videogames per PC.

Qui si discute di come sviluppare voci enciclopediche sui videogiochi, non siamo una rivista di videogiochi :-) (vedi Aiuto:Cosa Wikipedia non è). In generale ti posso dire che con i giochi moderni non ho avuto problemi tra europa e USA, ma titoli vecchi avevano problemi con l'impostazione della lingua di sistema. --Sigfrido 17:21, 15 dic 2006 (CET)
Our "Network":

Project Gutenberg
https://gutenberg.classicistranieri.com

Encyclopaedia Britannica 1911
https://encyclopaediabritannica.classicistranieri.com

Librivox Audiobooks
https://librivox.classicistranieri.com

Linux Distributions
https://old.classicistranieri.com

Magnatune (MP3 Music)
https://magnatune.classicistranieri.com

Static Wikipedia (June 2008)
https://wikipedia.classicistranieri.com

Static Wikipedia (March 2008)
https://wikipedia2007.classicistranieri.com/mar2008/

Static Wikipedia (2007)
https://wikipedia2007.classicistranieri.com

Static Wikipedia (2006)
https://wikipedia2006.classicistranieri.com

Liber Liber
https://liberliber.classicistranieri.com

ZIM Files for Kiwix
https://zim.classicistranieri.com


Other Websites:

Bach - Goldberg Variations
https://www.goldbergvariations.org

Lazarillo de Tormes
https://www.lazarillodetormes.org

Madame Bovary
https://www.madamebovary.org

Il Fu Mattia Pascal
https://www.mattiapascal.it

The Voice in the Desert
https://www.thevoiceinthedesert.org

Confessione d'un amore fascista
https://www.amorefascista.it

Malinverno
https://www.malinverno.org

Debito formativo
https://www.debitoformativo.it

Adina Spire
https://www.adinaspire.com