Web - Amazon

We provide Linux to the World


We support WINRAR [What is this] - [Download .exe file(s) for Windows]

CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Audiobooks by Valerio Di Stefano: Single Download - Complete Download [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Alphabetical Download  [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Download Instructions

Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Discussioni progetto:Firenze - Wikipedia

Discussioni progetto:Firenze

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.


I' Barre


Ben arrivati al Bar del Progetto e del Portale di Firenze.


Qui potrete porre domande, inserire comunicazioni e coordinare il lavoro intorno alle voci sul Firenze e su tutto quello che riguarda questa città.
Per richieste più generali rivolgetevi al Bar di Wikipedia.
Allacciatevi ad una delle discussioni in corso elencate di seguito oppure cliccate qui per inserire una nuova domanda o un'osservazione.


Archivio discussioni: Archivio 1 · Archivio 2 · Archivio 3


[modifica] Santa Maria del Fiore

Ho apprezzato molto la voce e l'ho proposta per il vaglio, se vi va di dare suggerimenti e fare un ultimo sforzo per mandarla in vetrina... --Riccardo 14:22, 14 ago 2006 (CEST)

La voce è sempre in vaglio.. non ho avuto tempo aggiungere la parte promessa, anche perchè non so se fare o no uno spin-off intitolato Facciata di Santa Maria del Fiore...--Sailko 16:24, 30 set 2006 (CEST)

[modifica] repubblica fiorentina

faccio qui una nota. La pagina Repubblica fiorentina può essere integrata a Storia di Firenze, non tutta, ma qualche rigo sì, in modo che poi possiamo mettere il template {{vedi anche}}. --Bouncey2k 22:20, 17 ago 2006 (CEST)

Tutta la pagina della storia è molto lacunosa...--Sailko 07:55, 18 ago 2006 (CEST)

[modifica] Portale e Progetto

Sto cercando di riorganizzare un po' le cose (vedi qui) per il semplice fatto che secondo me il portale dovrebbe essere solamente un luogo di consulto per coloro che cercano informazioni. Il Progetto deve invece essere un luogo per la creazione e l'organizzazione delle voci su Firenze. Per questo avevo pensato di rifare il Portale (devo ancora lavorarci su) in modo da dividere questi due ambiti. Naturalmente metterò anche dei rimandi al progetto e alla collaborazione per le voci e gli stub e il bar e quant'altro, ma solo come link. Per capirci meglio, le voci richieste e i freschi di stampa, secondo me, dovrebbero stare nel Progetto, basta vedere altri progetti per rendersene conto. Fatemi sapere. --ßøuñçêY2K 12:33, 18 ago 2006 (CEST)

sì, forse è meglio--Sailko 12:44, 18 ago 2006 (CEST)
Sono stati attivati il nuovo portale e progetto. --ßøuñçêY2K 12:42, 21 ago 2006 (CEST)

[modifica] Quartiere di Firenze

Volevo comunicare la crezione del template {{Quartieri di Firenze}} che può tenerci occupati per un po' :) --ßøuñçêY2K 14:16, 22 ago 2006 (CEST)

[modifica] foto per l'Alluvione

Alla pagina Alluvione di Firenze l'illustrazione recentemente aggiunta è proprio quella a cui pensavo quando creai la voce (grazie), ma, ahimé, è terribilmente sfocata e del tutto illeggibile, nonstante disponga di un buon monitor. O voi fortunati che siete a Firenze (sigh) in questo momento, non potreste andare a rifarla? Mikils 11:35, 25 ago 2006 (CEST)

Vedessi com'è in alto... è veramente difficile ci vorrebbe un cavalletto o una scala, è il meglio che sn riuscito a fare, pure aumentando il contrasto non si legge bene.. quella del '66 poi è praticamnte bianca, insomma un macello.. forse si fa prima a scannerizzarla da un libro + vecchio di 20 anni...--Sailko 12:02, 25 ago 2006 (CEST)
Perché in questa voce non c'è riferimenti all'alluvione del 1333? C'è solo un accenno nella foto O___o --ßøuñçêY2K 12:20, 25 ago 2006 (CEST)
Non ci sono accenni agli altri alluvioni in genere... quasi un per secolo mi pare--Sailko 12:23, 25 ago 2006 (CEST)
L'intenzione era di aggiungere un paragrafo alluvioni Storiche, poi la voce è diventata un vocione.... forse saebbe utile una voce ulteriore, anche se non saprei come differenziarla, l'alluvione per antonomasia è quella del '66, cambiare la voce in ALLUVIONI di Firenze non mi piace. Mikils 12:28, 25 ago 2006 (CEST)
Non ho detto che va cambiato, ma un accenno non sarebbe male. --ßøuñçêY2K 13:04, 25 ago 2006 (CEST)
non mi sono spiegato bene; intendevo dire che nella voce come l'avevo progettata volevo aggiungere un paragrafo con le altre (tante) alluvioni che hanno lasciato traccia nella storia di Firenze; se leggi l'incipit ci puoi trovare un accenno che avrei poi sviluppato; poi altri contributori hanno spostato il baricentro della voce, per così dire, portandola sulla cronaca del'66 e sullo stato attuale; mi sembra che sia una voce niente male. però non vorrei buttar via la parte storica, solo ormai farne un'altra voce, che appunto non saprei come chiamare. Un po' contorto? tieni presente che è venerdì pomeriggio e a Brixelles piove da due giorni... la psiche ne risente. Mikils 15:33, 25 ago 2006 (CEST)
Anch'io avevo pensato a una pagina tipo Alluvioni di Firenze, con un'opportuna link di disambiguazione, tipo {{nota disambigua|descrizione=altri alluvioni storici a Firenze|titolo=[[Alluvioni di Firenze]]}}
secondo me il titolo va bene così, basta dividere la pagina in più parti. --Bouncey2k 02:45, 26 ago 2006 (CEST)

[modifica] Ville Medicee

Quella che sto per fare è una domanda, non ho ancora capito bene se questo è il modo giusto di porla.... ?!

Ok, sto per fare la traduzione in tedesco di una pagina di Wikipedia, vorrei dare il mio contributo e pubblicare la traduzione... ma non so come fare. C'è qualcuno che mi può dare una mano e darmi delle indicazioni... ??

Innanzitutto CIAO! Prima cosa ti consiglio di fare una ricerca nella pagina Categoria:Ville di Firenze per vedere se la pagina sulla villa medicea che vuoi creare non esista già. Seconda cosa per creare la pagina sulla villa (se non esiste) basta che scrivi http://it.wikipedia.org/wiki/Nome_della_villa . Terza cosa, se sei interessato a Firenze puoi visitare il Progetto Firenze. Quarta ed ultima cosa: leggi l'uso della firma!!! --ßøuñçêY2K 13:50, 27 ago 2006 (CEST)
Ma volentieri, ci sto lavorando anch'io alle ville medicee proprio adesso... siccome esiste già uno scheletro di organizzazione sulle ville medicee, oltre a fare come bouncey2k dice, per essere più sicuri che non mettiamo dieci titoli diversi alla stessa pagina, ti consiglio di andare su questa pagina: Ville Medicee e di cliccare direttamente sul link rosso che vuoi creare o sul link blu che desideri ampliare. Così siamo sicuri che userai un titolo standard impostato anche per le altre ville. Di quale villa si tratterebbe? Aspetta un attimo... ma tu vuoi tradurre dal tedesco all'italiano o dall'italiano al tedesco? Facci sapere. Ciao! --Sailko 16:19, 27 ago 2006 (CEST)
Mi è venuto pure a me il dubbio dopo. ITA->TED o TED->ITA ? --Bouncey2k 19:51, 27 ago 2006 (CEST)

Volevo solo dire che ho finito di inserire le pricnipali ville medicee e ho fatto anche un template:


Le Ville Medicee
Agnano | L'Ambrogiana | Artimino | Cafaggiolo | Camugliano | Careggi | Castello | Cerreto Guidi | Collesalvetti | Coltano | Fiesole | Lappeggi | La Màgia | Marignolle | Mezzomonte | Montevettolini | La Petraia | Poggio a Caiano | Poggio Imperiale | Pratolino | Seravezza | Spedaletto | Stabbia | La Topaia | Trebbio


Forse si potrebbero migliorare un po' i colori o abbellire con qualche righina.. comunque: Come al solito chiedo aiuto se capitasse di vedere riferimenti a queste ville che non sono segnati come wikilink di mettere le parentesi quadre appropriate... per esempio si trova spesso "villa medicea di Poggio a Caiano", da sostituire con "villa medicea di Poggio a Caiano". Ho già impostato diversi redirect, sia come "Medicea" maiuscolo che minuscolo, oppure proprio senza l'aggettivo. Grazie --Sailko 00:30, 15 set 2006 (CEST)

[modifica] Televisioni locali fiorentine

Pensavo che sarebbe bello che si riuscisse a ricostruire la storia e le vicende delle televisioni locali storiche come la mitica Tele Libera Firenze o Canale 48. Bene o male sono state un fenomeno importante per la nostra città fino a metà anni ottanta, prima di essere stritolate dai networks lombardi e romani... Utente:Francesco da Campi 00:46, 8 set 2006 (CEST)

Indubbiamente se riesci a trovare fonti per costruire le voci sarebbe una bella cosa! --ßøuñçêY2K 01:14, 8 set 2006 (CEST)
Perchè no, sorprendici! ;-)) --Sailko 01:17, 8 set 2006 (CEST)

Fatto...dateci un occhio e dite la vostra! Utente:Francesco da Campi 03:00, 15 set 2006 (CEST)

Me la ricordo! Quella con l'occhio! Scritta molto bene non c'è che dire e molto interessante! Da dove l'hai presa, da un libro o da un sito internet? PS:Ho aggiunto una categoria. --Sailko 12:20, 15 set 2006 (CEST)

In parte info trovate sul web ma in larghissima parte ricordi personali...e quanta nostalgia (si invecchia!). Ora spero di curare anche il mitico Canale 48, quello del Grillo Canterino e di Padre Vagnozzi e Ughino e Monti... Utente:Francesco da Campi 12:48, 15 set 2006 (CEST)

Spero davvero di avervi stupito, ora c'è anche Canale 48! Utente:Francesco da Campi 03:34, 17 set 2006 (CEST)

Interessante.. però questa non me la ricordo... 82 ero piccoletto... ;) --Sailko 08:23, 17 set 2006 (CEST)
Veramente un bel lavoro, purtroppo non mi ricordo niente. Anzi non posso neanche ricordare perché ancora non ero nato ;) --ßøuñçêY2K 12:49, 18 set 2006 (CEST)

Mi è parso doveroso un omaggio a Cesara Buonamici! Utente:Francesco da Campi 1:34, 19 set 2006 (CEST)

[modifica] Template:Firenze

Mi sono permesso di rifare il {{Template:Firenze}}. Spero piaccia ;P --ßøuñçêY2K 15:43, 12 set 2006 (CEST) EDIT: centralmente ho messo delle voci divise per argomenti però forse è meglio dividere per argomenti generali (chiese, statue, ecc..), tanto di categorie ne abbiamo abbastanza. Se volete fate pure, altrimenti rimetto a posto io più tardi.

Non mi piace molto il cassetto, è tipo la versione di due volte fa, quella che c'era prima senza cassetto mi piaceva di +... come divisione per argomenti direi che è sicuramente migliore.. ecco si potesse rimpicciolire un pochino e togliere il casseto secondo me è ottimo, cmq per un po' va bene anche così--Sailko 23:08, 12 set 2006 (CEST)
A dir la verità nemmeno a me il cassetto piace tanto anche perché il pulsante "espandi" con firefox si vede poco perché il colore blu e il rosso si confondono. Vedrò di levare il cassetto e concentrare gli argomenti al centro. --ßøuñçêY2K 23:34, 12 set 2006 (CEST)


[modifica] Personalità legate e template

Ma non era stato detto di non mettere i template di navigazione cittadini nelle pagine delle personalità legate a-- ?? Non perchè l'altro giorno ho tirato le orecchie al progetto sicilia ed ora me lo ritrovo nelle pagine che ho fatto sui medici... C'era una vecchia discussione al bar contro il portale torino... --Sailko 21:04, 26 set 2006 (CEST)

Non era stato deciso nulla di effetivo, cmq era stato deciso di non metterlo dove la persona in causan era "solo" nata e firenze e non aveva avuto niente a che fare con la città, almeno così ho capito. --Bouncey2k 22:53, 26 set 2006 (CEST)
Vedere qui: Wikipedia:Bar/Biografie e città.--Sailko 16:24, 30 set 2006 (CEST)
Ho letto, ma alla fine non c'è stata una decisione concreta. Anche Twice per esempio concorda col fatto che se i personaggi sono stati particolarmente legati alla città allora si può anche tenere il template. La cosa è molto indefinita e molto bold. Io lo terrei per alcune personalità, tra cui i Medici. --Bouncey2k 18:01, 30 set 2006 (CEST)
Avevo pensato di fare così: ok per i signori di Firenze (Lorenzo, piero, ecc...) ma forse meglio di no per gli altri familiari --Sailko 21:00, 30 set 2006 (CEST)

[modifica] Ex comune di Brozzi

Sto curando alcune voci riguardo alla zona che fu compresa nel soppresso comune di Brozzi. E' periferia ma mi pare che non manchino spunti interessanti...e da campigiano mi sento un po' legato :) ai nostri vicini brozzesi, peretolini etc... Utente:Francesco da Campi 14:43, 30 set 2006 (CEST)

Ottimo! Ricorda che se hai bisogno di inserire delle info sulle chiese velocemente puoi fare copia incolla da questo sito che abbiamo l'autorizzazione I Luoghi della fede, basta che nella discussione della pagina incolli anche questo codice: {{crediti|http://web.rete.toscana.it/Fede/ricerca.jsp|OTRS #2006051010009863}}. Ciao! --Sailko 16:15, 30 set 2006 (CEST)

[modifica] Vetrina

Volevo segnalare che chi vuole, adesso può votare per far entrare in vetrina Santa Maria del Fiore. Vediamo se ci passano questa, se sì ci sarebbero altre 2-3 voci vetrinabili... Io adesso sto curando la pagina Medici, anche Francesco da Campi ha realizzato fatto diventare blu qualche link facendo delle voci extra... spero di finire prima di sabato, poi vado un po' in ferie --Sailko 23:43, 5 ott 2006 (CEST)

e la cupola??? --Bouncey2k 14:21, 7 ott 2006 (CEST)

[modifica] Complimenti

Beh non penso di dire niente di nuovo ma questo portale è da invidiare, dopo averlo visto per motivi di studio ho avuto bisogno di far i complimenti a tutti quelli che ci lavorano. Ciao Vito

beh, grazie! --Sailko 02:45, 11 ott 2006 (CEST)
Grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee!!!! --ßøuñçêY2K 16:11, 11 ott 2006 (CEST)

[modifica] Discussione al bar

Segnalo questa discussione al bar nella quale si propone di cancellare tutte le categorie che raggruppano personaggi legati ad una città. --Lucio Di Madaura (disputationes) 22:02, 20 ott 2006 (CEST)

[modifica] Cat

Ho creato la categoria n°41 Categoria:Dipinti di Firenze --SailKoFECIT 14:20, 8 nov 2006 (CET)

Ottimo! --Bouncey2k 00:11, 10 nov 2006 (CET)
Per alleggerire di un centinaio di voci la sovraffollata Categoria:Personalità legate a Firenze ho creato la sottocategoria Categoria:Artisti di scuola fiorentina. Ciao!--SailKoFECIT 21:19, 12 nov 2006 (CET)

[modifica] TOC

Il toc della voce Palazzo Vecchio è troppo lungo e mal messo. Non vedendo altre soluzioni proporrei di farlo come quello nella voce Variazioni Goldberg. Che ne dite? --Bouncey2k 10:47, 28 nov 2006 (CET)

Wow magari! come si fa? PS: ne che dici dei template per le zone? Volevo "mappare" i monumneti vicini... --SailKoFECIT 11:22, 28 nov 2006 (CET)
Attualmente sono occupato a fare il BWV.. chissà quanto mi ci vorrà. Cmq basta che modifichi la pagina sulle Variazioni Goldberg e "rubi" il codice da lì :) --Bouncey2k 15:38, 29 nov 2006 (CET)
Per quanto riguarda il template delle zone.. OK.. però stiamo attenti a non fare troppo casino. Il centro di firenze è molto srtetto e contiene tante cose per cui "vicino" potrebbe anche essere tutto. --Bouncey2k 00:15, 30 nov 2006 (CET)
Mi sono basato su una piantina, dividendo in piccole aree.. se riuscirò a mettere in fondo delle freccette per le aree circostanti diverrà tutto più semplice... un giorno... --SailKoFECIT 00:25, 30 nov 2006 (CET)

[modifica] Ciompi

Vi segnalo che la voce Rivolta dei Ciompi è stata eliminata perché copyviol fatta da Utinam. Se qualche anima pia volesse riscriverla.. Ciao,

Frieda (dillo a Ubi) 14:18, 28 nov 2006 (CET)
Azz.. da che sito era copiata? Tanto per avere una fonte... --SailKoFECIT 20:34, 28 nov 2006 (CET)
Lo tolgo temporaneamente dal template, per controlare i "puntano a" --SailKoFECIT 20:54, 28 nov 2006 (CET)

[modifica] Ciao a tutti, aiutatemi!!!

Ciao, sono Nicolò S., quello che ha progettato e creato il Portale:Trento. ho bisogno di aiuto: abbiamo una struttura del portale uguale alla vostra, ma non riesco a mettere alcune immaginette (nuvole) nelle schede. Dateci un'occhiata e cercate di porvi soluzione. Grazie!!! Nicolò S.

Non devi mettere la scritta Image:, se era quello ho provato a sistemare. --SailKoFECIT 20:48, 6 dic 2006 (CET)

[modifica] fix link, volontari cercasi!

Ciao, Ora che la voce c'è vorrei chiedere a chi ha fatto il template:signoria di aggiustare il link per il Ratto delle Sabine Mikils 17:34, 11 dic 2006 (CET)

Wow! volo! --SailKoFECIT 18:07, 11 dic 2006 (CET)

[modifica] Arcidiocesi

Volevo solo dire che da ieri sera l'Arcidiocesi di Firenze è la prima ad avere la completa serie di vescovi e arcivescovi su it.wikipedia, al termine di un lavoro iniziato (da cronologia) il 24 giugno 06! ^___^ --SailKoFECIT 16:04, 15 dic 2006 (CET)

Our "Network":

Project Gutenberg
https://gutenberg.classicistranieri.com

Encyclopaedia Britannica 1911
https://encyclopaediabritannica.classicistranieri.com

Librivox Audiobooks
https://librivox.classicistranieri.com

Linux Distributions
https://old.classicistranieri.com

Magnatune (MP3 Music)
https://magnatune.classicistranieri.com

Static Wikipedia (June 2008)
https://wikipedia.classicistranieri.com

Static Wikipedia (March 2008)
https://wikipedia2007.classicistranieri.com/mar2008/

Static Wikipedia (2007)
https://wikipedia2007.classicistranieri.com

Static Wikipedia (2006)
https://wikipedia2006.classicistranieri.com

Liber Liber
https://liberliber.classicistranieri.com

ZIM Files for Kiwix
https://zim.classicistranieri.com


Other Websites:

Bach - Goldberg Variations
https://www.goldbergvariations.org

Lazarillo de Tormes
https://www.lazarillodetormes.org

Madame Bovary
https://www.madamebovary.org

Il Fu Mattia Pascal
https://www.mattiapascal.it

The Voice in the Desert
https://www.thevoiceinthedesert.org

Confessione d'un amore fascista
https://www.amorefascista.it

Malinverno
https://www.malinverno.org

Debito formativo
https://www.debitoformativo.it

Adina Spire
https://www.adinaspire.com