Web - Amazon

We provide Linux to the World


We support WINRAR [What is this] - [Download .exe file(s) for Windows]

CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Audiobooks by Valerio Di Stefano: Single Download - Complete Download [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Alphabetical Download  [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Download Instructions

Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Discussioni progetto:Alpinismo - Wikipedia

Discussioni progetto:Alpinismo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Benvenuti nel Rifugio.
Questo è luogo d'incontro e di discussione per i wikipediani interessati all' alpinismo.

È anche il punto d'appoggio del Progetto alpinismo.

Qui si possono porre domande, inserire comunicazioni e coordinare il lavoro intorno alle voci sull'alpinismo presenti nell'enciclopedia.

Per vedere le vecchie discussioni vai all' archivio.

Clicca qui per inserire una nuova domanda o osservazione

Aforisma.

Fa più rumore un albero che cade,
di una foresta che cresce.

(Laozi)


Indice

[modifica] Suggerimento per una sottocategoria...

Ciao a tutti, avevo pensato che si potrebbero mettere in una sottocategoria le seguenti voci:

Voi che ne dite? IMHO, sono tutte "cose che si incontrano scalando montagne", quindi potrebbero rientrare in una categoria tutta loro... Se siete dello stesso parere, che nome potrebbe avere la sottocategoria? Non certo "cose che si incontrano scalando montagne"... :-) kiAdo - kiamailkiado 16:34, 7 set 2006 (CEST)

Più o meno avevo avuto la stessa idea... ad esempio per ometto, però poi mi ero fermato davanti al nome (effettivamente cose che si incontrano in montagna non è proprio il max)! --Ilnen 16:54, 7 set 2006 (CEST)

Ke ne dite di Ambienti montani Rsreds (sputa il rospo) 17:13, 9 set 2006 (CEST)

E' già meglio di quanto abbia pensato io! Però ometto non so se ce lo possiamo mettere, se non salta fuori niente di più adatto io dico +1 --Ilnen 23:51, 9 set 2006 (CEST)
+1 anche per me, se non c'è niente di meglio... kiAdo - kiamailkiado 12:57, 11 set 2006 (CEST)

in effetti è un pò spinto però è l'unica idea ke mi è venuta quindi se nn c'è meglio dico +1 Rsreds (sputa il rospo) 19:31, 12 set 2006 (CEST)

Non so se sia il caso di aggiungere ad "ambienti montani" un termine come "morfologia" ("morfologia degli ambienti montani"? è 'na schifezza?). Ho pensato anche ad integrare "ambienti montani" con "orografia", ma il termine che ne risulta è poco tecnico (e molto comico). Comunque, se non troviamo di meglio, +1 per la proposta Rsreds. --Alb msg 09:24, 13 set 2006 (CEST)
Buona l'idea, alcune voci (vedi anfiteatro sono collegate anche agli stub e\o progetti tipo geografia, si può prendere spunto ?!? --Ilnen 10:00, 13 set 2006 (CEST)

In conclusione: Ambienti montani o Morfologia degli ambienti montani? kiAdo - kiamailkiado 11:46, 28 set 2006 (CEST)

Categoria creata Categoria:Morfologia_degli_ambienti_montani. Ciao kiAdo - kiamailkiado 18:42, 18 ott 2006 (CEST)

[modifica] Restyling della pagina del progetto?

Ciao a tutti. Ho abbozzato un restyling della pagina del progetto utilizzando le cartelle. Trovate la bozza qui. Fatemi sapere che ne pensate. --Alb msg 10:23, 13 set 2006 (CEST) (p.s. forse sarà opportuno dividere la sorgente su più sottopagine del progetto)

+1 Bello! Ci avevo pensato anch'io e son d'accordo con la suddivisione su più sottopagine. Bel lavoro, davvero.. Dimmi se posso aiutarti kiAdo - kiamailkiado 11:03, 13 set 2006 (CEST)
+1 Bello bello, avete la mia benedizione! Scherzo, mi piace! --Ilnen 11:45, 13 set 2006 (CEST)

Ok, restyling compiuto! Vedete se ci sono modifiche da apportare. --Alb msg 18:02, 13 set 2006 (CEST)

Io rimetterei la sezione "Da fare". Che ne dite? kiAdo - kiamailkiado 18:05, 13 set 2006 (CEST)
+1 Andrebbe separata dalla sezione "voci" (che si limiterebbe alle ultime voci pubblicate) --Alb msg 11:47, 28 set 2006 (CEST)
+1 ottima idea! kiAdo - kiamailkiado 10:39, 29 set 2006 (CEST)
+1 anke per me Rsreds (sputa il rospo) 15:52, 1 ott 2006 (CEST)

Fatto! --Alb msg 18:59, 18 ott 2006 (CEST)

[modifica] Icona Progetto?

Ciao a tutti. Ho pensato che fosse carino avere la "nostra" iconcina per il progetto... È vero: abbiamo il Cervino che è un "must", però pensavo a qualcosa di più carino... L'ho fatta con Photoshop e l'ho messa su Commons: qui.

Poi ho fatto anche delle prove di inserimento qui

Che ne dite? Ovviamente l'immagine è modificabile e chiunque può farlo... Fatemi sapere kiAdo - kiamailkiado 14:57, 14 set 2006 (CEST)

-1 nn per essere severo ma mi sembra da neonato!Rsreds (sputa il rospo) 18:52, 14 set 2006 (CEST)

  • +1 A me sembra bella. Ne limiterei però l'uso alle "iconette" (20 px o giù di lì) come quella della cartella "benvenuto" nella pagina del progetto (esempio qui)e quella in alto a destra nelle pagine dellla categoria alpinismo. Per i template continuerei invece ad usare la bella immagine del Cervino. --Alb msg 09:09, 15 set 2006 (CEST)
  • se la ,metti in questo verso allora +1 Rsreds (sputa il rospo) 21:10, 17 set 2006 (CEST)
  • +1 è semplice, ma mi piace...--torsolo (racconta mela) 17:24, 19 set 2006 (CEST)
In conclusione: adottata? --Alb msg 21:11, 23 set 2006 (CEST)
Conclusione: adottata. Solo qui e nel template, qui. Ciao kiAdo - kiamailkiado 11:07, 28 set 2006 (CEST)
Ottimo: in effetti l'immagine 20px del Cervino non aveva molto senso come simbolo del progetto nel template. Alb msg 11:22, 28 set 2006 (CEST)

[modifica] Bot del Progetto... autorizzazione

Ho chiesto l'autorizzazione per AlpinBot! Correte a votarla! --Ilnen 19:04, 17 set 2006 (CEST)

Ho iniziato a preparare gli script per il nostro AlpinBot, per ora li provo sulle sue sottopagine poi quando avremo lo stato di bot attivato lo facciamo girare! Ho cominciato dal compito:

  • Inserire il template {{Alpinismo}} nell pagine del glossario

Altri due compiti per il nostro bot potrebbero essere: --Ilnen 13:45, 18 set 2006 (CEST)

  • Estrazione dal glossario delle voci da fare
  • Estrazione dal glossario delle voci prive di immagini

Già, buona idea. Di lavoro per il bot non ne mancherebbe di certo. Spero vivamente che ce lo autorizzino... Dite che dovremmo illustrare meglio la mole di lavoro che abbiamo in progetto? --Alb msg 15:24, 18 set 2006 (CEST)

Secondo me i motivi per autorizzarlo ci sono già, poi se volete si può illustrare il tutto meglio, magari mettendo mano alla pagina del bot --Ilnen 15:35, 18 set 2006 (CEST)

[modifica] Coordinate per i rifugi (e richiesta al CAI)

Segnalo a tutti questa pagina del sito del CAI, dalla quale si possono trarre varie informazioni sui rifugi, comprese le coordinate.
Date un occhio anche alla voce rifugio Tuckett: cliccate sulle coordinate, zoomate a volontà, e godetevi il rifugio in questione visto dal satellite!
Ora, se il CAI ci desse quei dati (e magari anche gli altri relativi ai rifugi), l'inserimento massificato sarebbe uno scherzo e il lavoro che ne uscirebbe sarebbe davvero notevole! (in short: facciamoci autorizzare 'sto bot!) Ciao, --Alb msg 12:46, 19 set 2006 (CEST)

Avevo già visto il sito di ricerca del CAI, ma non tutti i rifugi hanno le ccordinate, purtroppo... Comunque io il CAI lo contatterei per avere le coordiante, ma anche una bella listona con tuuuutti i rifugi di proprietà CAI, che comprenda tutte le info necessarie almeno per l'infobox... Proviamo a metter giù una mail di richiesta insieme? Il nome a cui indirizzarla ce l'ho già: è il responsabile dell' Ufficio Stampa del CAI, il sig. Pier Giorgio Oliveti (pg.oliveti@cai.it)... kiAdo - kiamailkiado 13:02, 19 set 2006 (CEST)
Era quello a cui stavo pensando. Potremmo così inserire le voci relative a centinaia di rifugi, almeno a livello di stub, da completare poi con il tempo (e la fatica di salire fin lassù, scattare una foto, fare una cima o una ferratina e rientrare...). Quanto alla bozza di richiesta al CAI, mi offro volontario per buttare giù una prima stesura. --Alb msg 15:21, 19 set 2006 (CEST)
Buttata giù alla meglio, la trovate qui. Fatemi sapere cosa ne pensate. --Alb msg 17:13, 19 set 2006 (CEST)
+1 e alla faccia della "buttata giù alla meglio"!. Metterei queste voci come citazioni: Rifugio Baroni al Brunone, Rifugio Coca e Rifugio Tuckett, soprattutto perché non sono stub, hanno immagini e il Tuckett ha le coordinate... kiAdo - kiamailkiado 12:30, 20 set 2006 (CEST)
+1 OTTIMA! --Ilnen 10:23, 21 set 2006 (CEST)
Se non ci sono voti contrari prima di lunedì, si può spedire già la settimana prossima. Se siete d'accordo, mi offro volontario per inviarla dal mio indirizzo mail, e per gestire le comunicazioni che (speriamo) seguiranno - che naturalmente sarebbero riportate fedelemente qui al rifugio ;-) --Alb msg 11:15, 21 set 2006 (CEST)
Inviata! Ora non resta che attendere. Alb msg 11:20, 28 set 2006 (CEST)

Bella l'idea della richiesta al CAI. Il lavoro grosso però secondo me è di catalogare anche i rifugi privati, che rappresentano un importantissima risorsa spesso trascurata dai cataloghi "ufficiali"... --Lanerossi 13:16, 7 ott 2006 (CEST)

[modifica] Altro lavoretto per il bot?

Mi chiedo: non sarà opportuno inserire il {{Disclaimer montagna}} nelle sezioni delle voci sui rifugi che riguardano ascensioni e traversate (o addirittura accessi?). Io credo di sì. Voi che ne dite? --Alb msg 17:17, 19 set 2006 (CEST) Questo povero bot non è ancora nato che già è oberato di lavoro...

E poi dicono che non serve... --Ilnen 13:18, 20 set 2006 (CEST)
+1 --Ilnen 13:41, 21 set 2006 (CEST)

Aggiungo altro lavoro, come da segnalazione (più in basso) correggere le pagine già fatte della categoria rifugi. -- Ilnen 13:41, 21 set 2006 (CEST)

[modifica] Bot del Progetto ... primo edit

Se guardate nei contributi troverete il primo (e unico) edit del nostro AlpinBot... vediamo se ora ce lo approvano.--Ilnen 00:15, 21 set 2006 (CEST)

Riguardo al primo edit se guardate la voce noterete il Template:Alpinismo dopo il Template:NavigazioneSport vi va bene o preferite il contrario? --Ilnen 15:21, 21 set 2006 (CEST)
Bene così: subito prima delle categorie ha più visibilità, secondo me kiAdo - kiamailkiado 16:57, 21 set 2006 (CEST)
quoto Kiado. --Alb msg 11:45, 28 set 2006 (CEST)

[modifica] Formattazione

Ciao wikialpinisti,
vi ho corretto la formattazione della scheda perché conteneva tutti i titoli in grassetto e due template ormai in disuso: siccome la stessa cosa è presente in molte voci del vostro progetto vi chiederei di non utilizzare formattazioni non standard; il grassetto nei titoli è superfluo e non standard, e i template {{Link interni}} e {{Link esterni}} è meglio non usarli: sono entrati in disuso quando è stato deciso lo standard definitivo per questi due titoli: Voci correlate e Collegamenti esterni
Ora passo (ci provo) a correggerne qualcuno, se man mano ne correggete anche voi tempo 3 giorni è tutto a posto. Ciao! --piero tasso 12:57, 21 set 2006 (CEST)

Ciao, grazie della segnalazione e dell'intervento. Per le sostituzioni (questa e altre) abbiamo anche in piedi la richiesta di autorizzazione per un bot. Se ti va di votarla ci potrebbe essere utile! --Ilnen 13:34, 21 set 2006 (CEST)
I titoli in grassetto sono opera mia (mea culpa). Li ho usati da quando il mio amico amministratore Senpai mi ha corretto in questo senso le voci giuridiche nel progetto Wikilex. Lo standard, in effetti, non prevede il bold. Correggo subito le voci (per me è più agevole identificarle).
Quanto al template "link esterni", quello è nella scheda rifugi. Mettiamoci mano... --Alb msg 15:14, 21 set 2006 (CEST)
sui link esterni ed interni (i template) dovrei aver finito il lavoro! fiuuu... ne approfitto per farvi i complimenti per il bel ed efficiente progetto! --piero tasso 21:53, 22 set 2006 (CEST)

[modifica] Discussioni ancora aperte

Nel cambusare alcune discussioni concluse, mi sono accorto che ce ne sono altre (forse un po' nascoste nella lunga pagina del Rifugio) che sono ancora aperte.
Invito quindi tutti a votare sulle questioni che segnalo di seguito, di modo che si possano poi cambusare anche le relative discussioni. Mi risultano ancora aperte le discussioni riguardanti:

  1. La questione della sottocategoria "ambienti montani" (forse questa è la più complessa, e necessita ancora di essere adeguatamente considerata) - sollevata da Kiado, c'è una proposta di Rsreds (discussione: Suggerimento per una sottocategoria...)
  2. L'inserimento della sezione "Da fare" nella pagina del progetto - proposta di Kiado (discussione: Restyling della pagina del progetto?)
  3. L'inserimento del disclaimer nelle sezioni delle voci sui rifugi che riguardano ascensioni e traversate - proposta di Alb (discussione: Altro lavoretto per il bot?)
  4. La posizione del template:Alpinismo nelle voci - sollevata da Ilnen (discussione: Bot del Progetto ... primo edit)

Direi di darci il termine del 7 ottobre per il voto, salva la necessità di ulteriori considerazioni. Saluti dal cambusatore, Alb msg 11:44, 28 set 2006 (CEST)

[modifica] Sentiero delle Orobie -- in Vetrina!!!

Ciao, è una settimana che lavoro all'ampliamento di questa voce e ora l'ho messa al vaglio: se avete voglia, tempo, ecc, date un'occhiata alla voce e aggiungete i suggerimenti nell'apposita discussione per il vaglio. Sarebbe bello avere una voce del Progetto in Vetrina... kiAdo - kiamailkiado 15:35, 28 set 2006 (CEST)

Wow! L'avevo già notata qualche tempo fa, ma adesso è davvero molto completa. E bravo Kiado! Questa voce è il primo candidato "forte" del progetto alla vetrina: sosteniamola nella procedura di vaglio e facciamole conquistare la stellina! Alb msg 17:16, 28 set 2006 (CEST) p.s. credo ci sia un problema nella pagina per il vaglio. Nella lista delle Richieste di vaglio aperte andava il link a {{Wikipedia:Vaglio/Sentiero delle Orobie}}, non alla voce. O sbaglio?
mi pare sia tutto a posto: è elencata come tutte le altre voci, ho seguito la procedurta descritta nella pagina, ma se ho fatto cappelle e non le vedo, fixa pure... grazie! kiAdo - kiamailkiado 17:37, 28 set 2006 (CEST)
Sì, è tutto ok. Mi sono lasciato fuorviare dalle istruzioni un po' "fumose". --Alb msg 18:12, 28 set 2006 (CEST)

Ho proposto la voce per la vetrina: TUTTI a votare!!! :-) kiAdo - kiamailkiado 13:21, 10 ott 2006 (CEST)

Prontamente espresso il mio voto a favore. Bella voce, merita la vetrina! --Alb msg 15:44, 10 ott 2006 (CEST)

Ora è in vetrina! Evviva! Alb, la mettiamo in evidenza nella pagina del progetto? kiAdo - kiamailkiado 18:22, 18 ott 2006 (CEST)

In alto i calici, abbiamo la prima voce in vetrina. Ottenuta la "stellina", ho preparato questo abbozzo di scheda da inserire nella pagina del progetto. Fatta in fretta, quindi metteteci mano come ritenete più opportuno. --Alb msg 18:27, 18 ott 2006 (CEST) p.s. ancora complimenti a Kiado per il lavoro!
Ho fatto un paio di modifiche all'abbozzo di scheda. Se non vi piacciono, rollbackate pure... Ciao kiAdo - kiamailkiado 18:50, 18 ott 2006 (CEST)
Graficamente è meglio adesso. Però la didascalia "Le Orobie in inverno" non compare se non si aggiunge "thumb". La togliamo? --Alb msg 19:02, 18 ott 2006 (CEST)
Ooops... ripristinata la didascalia. Per me può andare così.. kiAdo - kiamailkiado 09:38, 19 ott 2006 (CEST)
Aggiunta alla pagina principale del progetto! --Alb msg 10:01, 19 ott 2006 (CEST)

[modifica] Template standarizzare

Ho aggiunto il Template:Standarifugi da inserire nelle voci di rifugi da standarizzare votato a favore Qui.Rsreds (sputa il rospo) 16:35, 1 ott 2006 (CEST)

Buono! --Ilnen 17:40, 2 ott 2006 (CEST)
Buona, sì! Mi sono permesso di correggere un refuso ("categoria" per "caterogia"). Proporrei inoltre le seguenti piccole modifiche:
  1. "...non è standardizzata secondo le linee guida dettate nella scheda rifugi".
  2. "Se puoi, contribuisci adesso a migliorarla secondo le convenzioni del Progetto Alpinismo." (non Progetto:Alpinismo).
Fatemi sapere... Alb msg 17:54, 2 ott 2006 (CEST)
Ottimo il template: +1 per la proposta di Alb kiAdo - kiamailkiado 12:45, 3 ott 2006 (CEST)
L'inserimento del template, potrebbe essere un altro lavoro per AlpinBot? kiAdo - kiamailkiado 12:48, 3 ott 2006 (CEST)
Fatto! +1 per kiAdo - kiamailkiado. Rsreds (sputa il rospo)13:00, 3 ott 2006 (CEST)
+1 per l'idea di Kiado. Comincerei a buttar giù un elenco dei "lavoretti" via via proposti per il bot, da integrare nella pagina utente dello stesso. --Alb msg 18:17, 3 ott 2006 (CEST)
Ok, per ora ho aggiunto il lavoro alla pagina di AlpinBot -- kiAdo - kiamailkiado 17:50, 5 ott 2006 (CEST)
................in attesa che lo approvino ! :-) --Ilnen 18:13, 5 ott 2006 (CEST)

[modifica] coordinate

ho notato che in certe voci, come 'Marmolada', il link delle coordinate (http://kvaleberg.com/extensions/mapsources/index.php?params=46_43_N_11_85_E_type:mountain in quel caso) non funziona. Su en.wiki per la stessa funzione usano http://tools.wikimedia.de/~magnus/geo/geohack.php?params=46.43_N_11.85_E_, che funziona. Che ne dite? [ho segnalato il problema anche in Prog. Mont.]--Ulisse0 13:06, 4 ott 2006 (CEST)

L'ho notato anch'io: tutti link delle coordinate dei comuni italiani non funzionano... Credo che sia un problema di kvaleberg.com, ma non saprei... Forse è il caso di segnalare il problema anche al Bar. Ulisse0: puoi farlo tu che hai notato e sollevato le questione? Grazie -- kiAdo - kiamailkiado 13:43, 4 ott 2006 (CEST)
Sì, è un problema di kvaleberg.com. Se ne è già discusso al bar qualche giorno fa. Qualcuno ha risolto linkando direttamente a maps.google.com, ma credo che le soluzioni siano (per il momento) ancora incerte. Si ripropone, se mai vi fosse stato bisogno di ulteriori conferme, la questione della necessità del bot "di progetto": in questo caso per modificare i link dell'infobox (sempre che non sia possibile una modifica "a monte" - tanto per restare in tema... -, cioè sul template). +1, in ogni caso, alla proposta di segnalare nuovamente la questione al bar. --Alb msg 15:48, 4 ott 2006 (CEST)
Il problema si fixa direttamente nel Template:Rifugio e in tutti gli altri template o infobox che usano coordinate gps. Non so come si fixa però... Alb: ricordi la discussione al bar di quand'è? Me ne han parlato anche in chat, ma non la trovo mica... kiAdo - kiamailkiado 15:57, 4 ott 2006 (CEST)
Trovata! Con fatica, ma trovata: è nel bar del 26 settembre, discussione dal titolo "Localizzazioni geografiche e Google Maps" --Alb msg 16:43, 4 ott 2006 (CEST)
Forse converebbe inserire una richiesta in Wikipedia:Bot/Richieste, in modo che gli utenti che manovrano bot già autorizzati possano implementare queste sostituzioni. La trafila è molto più ridotta così :-) --Ulisse0 08:18, 5 ott 2006 (CEST)
(Grazie Alb per lo sbattimento!) Allora, io non credo si possa fixare via bot purtroppo. Il fatto è che che se si vuole utilizzare http://tools.wikimedia.de/~magnus/geo/geohack.php?params= per immagini satellitari, non solo bisogna sostituirlo all'url di kvaleberg.com, ma bisogna anche cambiare la modalità di inserimento delle coordinate... insomma un po' uno sbattimento. Ho intenzione di ri-aprire una discussione per la gestione delle coordinate in it.wiki: se volete andate a vedervi come son gestite in en.wiki... kiAdo - kiamailkiado 10:27, 5 ott 2006 (CEST)
Problema fixato per Template:Rifugio e Template:Montagna. Provati Rifugio Tuckett e Marmolada e funziano! Ciao kiAdo - kiamailkiado 12:37, 5 ott 2006 (CEST) p.s. la modalità di inserimento delle coordinate va rivista solo per i comuni, niente problemi per gli infobox di rifugi e montagne...
Ora è a posto anche per l'infobox dei comuni... senza troppi sbattimenti... A presto kiAdo - kiamailkiado 12:57, 5 ott 2006 (CEST)

Complimenti raga! Non avevo mai visto un team progetto così attivo e veloce! --Ulisse0 14:05, 5 ott 2006 (CEST)

Grazie al sempre ottimo Kiado, il progetto Alpinismo è diventato il più efficiente e rapido dell'intera galassia Wiki (almeno tra quelli che ho sott'occhio...)! --Alb msg 17:12, 5 ott 2006 (CEST)
Già, vedo. Invece il progetto montagne sembra praticamente morto! Ho fatto una domanda il 18 settembre, ho contattato direttamente un paio di iscritti al progetto ma nessuno si è sognato di rispondermi. Vabbè che il lavoro su Wiki è occasionale e discontinuo ma simili mancanze di feedback fanno un po' passare la voglia... Eppure le montagne al di fuori delle Alpi non sono un argomento da poco. Mah, non so che pensare... Outer root (echo) 18:23, 6 ott 2006 (CEST)
Ho avuto anch'io la sensazione (confermata dalla cronologia della pagina progetto) che il progetto Montagne sia un po' lasciato a se stesso. Si potrebbe pensare, per il futuro, ad un "apparentamento" dei due progetti. Alb msg 19:00, 6 ott 2006 (CEST) (per Outer root: in attesa che il progetto Montagne si riattivi, sei benvenuto al rifugio!)

Mi sembra di aver capito che in realtà il progetto montagne è una sezione dell'immenso progetto geografia.. forse sono oberati di lavoro.. --Ulisse0 21:02, 6 ott 2006 (CEST)

Mi sembra buona l'idea di accomunare i due progetti ma non so bene coglierne le implicazioni. E' chiaro che se il progetto montagne venisse abbandonato bisognerebbe accorparli per forza, quindi secondo me dipende da quanto gli utenti lo hanno a cuore. Comunque mi hanno risposto e penso che implementeremo le ultime voci anche lì. Inoltre se vi serve aiuto ditemi pure e grazie per il benvenuto! Outer root (echo) 17:27, 7 ott 2006 (CEST)

[modifica] Fix della posizione dell'aforisma

Non l'ho capita questa modifica, a dire il vero mi piaceva più prima con l'immagine dell'insegna interamente contenuta nel box!--Ilnen 10:27, 8 ott 2006 (CEST)

l'aforisma con IE era un disastro, lasciava tutto il monitor vuoto. Il box dell'intestazione con l'immagine avevo intenzione di sistemarlo per non far uscire l'immagine dal riquadro quando si impostano i caratteri piccoli. Ora dovrebbe andare. Fermo restando che la grafica va sempre controllata con almeno i due browser principali (IE e FF) e con le varie dimensioni dei caratteri. Ciao! -- Lilja 13:34, 8 ott 2006 (CEST)
Ah...IE...una tragedia! Scherzo! Ottimo così! Immaginavo ci fosse un motivo... altrimenti avrei rollbackato --Ilnen 18:54, 8 ott 2006 (CEST)

[modifica] Categoria:Montagne dell'Italia

voi che siete montanari, potreste fare un po' d'ordine nelle categorie sulle montagne italiane? ho appena creato la categoria Appennini, decidete come gestire le voci sui gruppi montuosi e sulle singole cime, eventualmente creando altre categorie (ad esempio gli Appennini potremmo dividerli in settentrionali, centrali e meridioonali; anche le Alpi volendo si possono ripartire in occidentali, centrali e orientali). L'importante è togliere la ridondanza. Buon lavoro, io farò il possibile nel poco tempo a disposizione. -- Lilja 06:30, 9 ott 2006 (CEST)

Per le Alpi potremmo fare gli avanguardisti e adottare la SOIUSA (vedi qui) --Ilnen 08:12, 9 ott 2006 (CEST)
ci stavo pensando, ma forse non è il caso di avere 36 categorie, ne bastano meno secondo me (per ora); fermo restando che almeno un wikipediano dovrebbe procurarsi il loro atlante per vedere esattamente dove sono i confini delle singole sezioni. -- Lilja 12:50, 9 ott 2006 (CEST)
Fa un po' effetto vedere Categoria:Alpi contenuta in Categoria:Montagne dell'Italia, visto che le Alpi appartengono anche ad altri paesi. Secondo me si potrebbe fare Categoria:Alpi italiane, Categoria:Alpi svizzere etc. sottocategoria di Alpi e di Montagne dell'Italia/Svizzera etc. Cosa ne pensate? Cruccone (msg) 00:06, 10 ott 2006 (CEST)
+1 su SOIUSA, categorizzando per parti e settori e per stato in cui si trova la vetta (pe uniformità con le altre categorie geografiche)  ;-) --Civvì talk 15:00, 10 ott 2006 (CEST)
+1 su SOIUSA a patto che:
  • si faccia anche la voce SOUISA La voce c'è già: SOIUSA
  • si riveda contestualmente questa voce/sezione
grazie Lilja e Civvì per i chiarimenti in chat kiAdo - kiamailkiado 16:45, 10 ott 2006 (CEST)
+1 su SOUISA anche per me, purché si proceda con le integrazioni/modifiche segnalate da Kiado (altrimenti il risultato rischia di essere poco comprensibile). --Alb msg 17:05, 10 ott 2006 (CEST)

[modifica] Bot ATTIVO

Come avrete notato (forse) qui il nostro AlpinBot è stato promosso ufficialmente a bot! Direi che è il caso di organizzare il lavoro e stendere una scaletta di priorità dei lavori. Così nel fine settimana mi metto al lavoro! --Ilnen 11:51, 10 ott 2006 (CEST)

Dopo lunga ed estenuante discussione (e inutili polemiche, v. intervento di F. Consoleto), il bot è flaggato... Bravo Ilnen, bel lavoro! --Alb msg 13:01, 10 ott 2006 (CEST) Quanto alla scaletta, un inizio è già l'elenco che abbiamo messo nella pagina del bot. Comincerei dai lì...
Grazie per la gentile citazione. --F. Cosoleto 13:38, 10 ott 2006 (CEST)
Be', nulla di personale, ma la questione da te posta mi sembrava fuori luogo sulla pagina di autorizzazione del bot. Del template se ne può naturalmente discutere qui. Sin dall'inizio lo abbiamo inteso come "provvisorio" e soggetto a miglioramenti ... quindi ogni idea è benvenuta. Ciao, Alb msg 15:32, 10 ott 2006 (CEST) p.s. Scusa comunque per il tono "inutilmente polemico" dell'ultimo intervento
Evviva! Bravi ragazzi! E abbiamo il primo bot di progetto in WP... kiAdo - kiamailkiado 13:52, 10 ott 2006 (CEST)

[modifica] Risposta dal CAI sui dati dei rifugi

Oggi ho ricevuto una prima risposta alla mail inviata al CAI, nella fattispecie dal referente tecnico del sito www.caibergamo.it (credo che la sede centrale abbia "girato" la mail alle varie sezioni che avevano fornito i dati per il sito del CAI).

Gli amici del CAI, come sempre gentilissimi, esprimono il loro apprezzamento per il nostro progetto (definendo WP "attualmente uno dei migliori strumenti di reperimento di informazioni"), e comunicano la loro disponibilità di massima a fornirci i dati dei rifugi, chiedendo in che formato ci servirebbero.

In ordine al formato dei dati ho già chiesto lumi a Ilnen.

Appena avrò risposta dal "manovratore del bot", risponderò alla mail ringraziando per la collaborazione a nome di tutto il progetto. --Alb msg 16:45, 16 ott 2006 (CEST)

Anticipo a tutti che la sezione CAI di Bergamo mi ha inviato una prima bozza dell'elenco dei rifugi, curatissima e molto dettagliata. Stanno persino calcolando le coordinate dei singoli rifugi! Credo che, terminata questa fase del lavoro, sarà doveroso inserire nella pagina del progetto una scheda di ringraziamento a tutti quelli che ci hanno dato (ci danno, ci daranno) una mano nella nostra opera di wikialpinisti. Appena avrò novità sull'elenco definitivo, vi farò sapere. --Alb msg 11:47, 25 ott 2006 (CEST)
Mi è giunto dalla sezione CAI di Bergamo l'elenco definitivo dei rifugi della provincia, che ho già provveduto ad inoltrare ad Ilnen (che lo darà presto in pasto ad AlpinBot).
Ripropongo l'idea di introdurre nella pagina del progetto una scheda per i ringraziamenti a quanti ci sono (in vario modo) d'aiuto nel nostro lavoro. Attendo le vostre opinioni. Ciao, --Alb msg 17:36, 14 nov 2006 (CET)
Ciao, ho visto la mail! Approvo la tua idea! --Ilnen 21:00, 14 nov 2006 (CET)
+1 per la scheda ringraziamenti. Ciao -- kiAdo - dilloalkiAdo 08:55, 15 nov 2006 (CET)
Perfetto +100000 provo a vedere se riesco ad inventarmi qualcosa Rsreds (sputa il rospo)
Guardate qui se vi va bene!Logicamente cambiate le scritte! Rsreds (sputa il rospo)
Bella! L'ho leggermente modificata... ma +1 di sicuro... kiAdo - dilloalkiAdo 10:57, 30 nov 2006 (CET)

[modifica] Template alpinismo

Dopo un po' di tempo dalla nascita del progetto sono approdato anch'io. Ho modificato il template {{alpinismo}} mettendo il colore dei link a progetto e discussione in blu, come di default (mi pare che sia esteticamente migliore, mentre il nero e il rosso potevano creare confusione). Cosa più importante, ho inserito collegamenti alle categorie principali riguardanti l'alpinismo e la montagna, sentitevi liberi di aggiungerne o riorganizzarli. A presto. --Aeternus 21:14, 18 ott 2006 (CEST)

Il template ha qualcosa che non va, non compare più l'icona in altro a destra ma un testo accrocchiato del tipo visita il progetto --Ilnen 23:42, 18 ott 2006 (CEST)
Come non detto... adessp mi funziona! --Ilnen 23:55, 18 ott 2006 (CEST)
Buona l'idea di inserire i collegamenti alle categorie. Modificherei le dimensioni dell'immagine (70 - 80 px), e ne toglierei una delle due come in questo abbozzo. Che ne pensate? --Alb msg 10:16, 19 ott 2006 (CEST) in alternativa si potrebbe aggiungere un'immagine diversa, magari attinente all'arrampicare o alle strutture alpine. Ripetere la stessa immagine mi pare appesantisca un po' il template.
Bello ma mi sembra "sbilanciato"... forse sarebbe meglio un'altra immagine ma non saprei proprio quale... kiAdo - kiamailkiado 18:11, 19 ott 2006 (CEST)
X me è perfetto ma l'immagine la meterei dall'altra parte x il resto tt ok Rsreds (sputa il rospo)16:19, 21 ott 2006 (CEST)

[modifica] Bot al lavoro

A causa di molteplici impegni (miei) il lavoro del bot sta procedendo un po' a rilento, comunque sta lavorando (in maniera discontinua) intanto sull'aggiunta del template Alpinismo alle pagine linkate dal famoso glossario. Il bot funziona e opera correttamente, però fa solo quello che gli si dice, ad esempio ha aggiunto il template in questione alla pagina GPS che evidentemente non è proprio collegata con il nostro progetto! Sarebbe quindi, per il futuro per compiti di questo genere, da preparare una lista revised con solo le cose che realmente si vuole aggiornare, questo perchè GPS correttamente è inserita nel glossario ma forse non necessita del template! --Ilnen 08:52, 23 ott 2006 (CEST)

In effetti, bisognerebbe stilare una lista degli argomenti non direttamente collegati e, se possibile, far rimuovere il template dal bot stesso. O, se vi fossero problemi, rimuoverli manualmente. Non sono sufficientemente esperto però. --Aeternus 16:36, 23 ott 2006 (CEST)
Far fare al bot il lavoro contrario è banale, bisogna preparare la lista, però (magari in una sottopagina di servizio del bot), per il futuro magari si può pensare a prevenire piuttosto che curare :-) --Ilnen 18:16, 23 ott 2006 (CEST)

Il notro simpatico amico meccanico ha terminato il suo primo lavoro (il più semplice...), se siete tutti d'accordo, in attesa della lista completa da parte dei CAI inizierei a preparere gli script per inserire le coordinate dei rifugi, oppure intanto ci concentriamo su un altro compito? --Ilnen 10:39, 29 ott 2006 (CET)

Francamente non saprei, mi rimetto nelle tue mani :-) Forse se riesci puoi anche fargli fare l'"Estrazione dal glossario delle voci da fare e di quelle prive di immagini" ma non so davvero quale dei compiti sia più "semplice" per te o urgente per il progetto. Decidi pure tu: +1 su qualunque tua decisione... Ciao -- kiAdo - kiamailkiado 11:01, 30 ott 2006 (CET)
Io penserei qualcosa di più urgente tipo terminare di inserire Template Rsreds (sputa il rospo)13:41, 6 nov 2006 (CET)
Allora potremmo andare avanti con questi:
  • Inserimento del template standarifugi da inserire in tutte le voci di rifugi da standardizzare
  • Inserimento del {{disclaimer montagna}} nelle voci relative ai rifugi (sezioni "ascensioni", "accessi", "traversate")
Che sono nella pagina del bot tra i compiti da approvare --Ilnen 14:04, 6 nov 2006 (CET)

[modifica] Template insegna

Ho messo a template l'insegna del rifugio perchè la pagina era sovraccarica! Non vi ho consultato perchè mi sembrava ovvio inserirlo quindi se nn vi sta bene parlate adesso o tacete per sempre!! Rsreds (sputa il rospo)19:36, 24 ott 2006 (CEST)

[modifica] Lucy_Walker

...sto partecipando al Progetto:Rimozione contributi sospetti e tra le voci da ripulire vi era anche questa dedicata ad una alpinista britannica... purtroppo a parte il nome e le date di nascita e morte (1835-1916) non c'era scritto niente tranne che aveva scalato il Cervino... qualche anima pia può provare a riscriverla (almeno come stub) in modo da non avere un desolante link rosso... --torsolo (racconta mela) 10:27, 4 dic 2006 (CET)

[modifica] Grande Traversata delle Alpi

ho inserito una voce relativa al sentiero GTA. Anche se è una cosa più escursionistica che alpinistica, invito tutti a contribuire! CIAO! --Bort_83 15:45, 19 dic 2006 (CET)

Our "Network":

Project Gutenberg
https://gutenberg.classicistranieri.com

Encyclopaedia Britannica 1911
https://encyclopaediabritannica.classicistranieri.com

Librivox Audiobooks
https://librivox.classicistranieri.com

Linux Distributions
https://old.classicistranieri.com

Magnatune (MP3 Music)
https://magnatune.classicistranieri.com

Static Wikipedia (June 2008)
https://wikipedia.classicistranieri.com

Static Wikipedia (March 2008)
https://wikipedia2007.classicistranieri.com/mar2008/

Static Wikipedia (2007)
https://wikipedia2007.classicistranieri.com

Static Wikipedia (2006)
https://wikipedia2006.classicistranieri.com

Liber Liber
https://liberliber.classicistranieri.com

ZIM Files for Kiwix
https://zim.classicistranieri.com


Other Websites:

Bach - Goldberg Variations
https://www.goldbergvariations.org

Lazarillo de Tormes
https://www.lazarillodetormes.org

Madame Bovary
https://www.madamebovary.org

Il Fu Mattia Pascal
https://www.mattiapascal.it

The Voice in the Desert
https://www.thevoiceinthedesert.org

Confessione d'un amore fascista
https://www.amorefascista.it

Malinverno
https://www.malinverno.org

Debito formativo
https://www.debitoformativo.it

Adina Spire
https://www.adinaspire.com