Web - Amazon

We provide Linux to the World


We support WINRAR [What is this] - [Download .exe file(s) for Windows]

CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Audiobooks by Valerio Di Stefano: Single Download - Complete Download [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Alphabetical Download  [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Download Instructions

Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Discussioni portale:Fotografia - Wikipedia

Discussioni portale:Fotografia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Camera oscura
Bar del portale:Fotografia


Questo luogo è un punto d'appoggio del Progetto Fotografia e del Portale:Fotografia, in cui si possano porre domande, inserire comunicazioni e coordinare il lavoro intorno agli articoli di Fotografia presenti nell'enciclopedia.

Per argomenti di carattere più generale è meglio rivolgersi al Wikipedia:Bar.

Clicca qui per inserire una nuova domanda o osservazione

Si invita a spostare nell'archivio le discussioni chiuse.

Indice

[modifica] Benvenuti!

Benvenuti sul non ancora ben precisato bar del Portale:Fotografia.

In una sola parola: sfogatevi. Il portale è nuovo nuovo, per cui ha tanto bisogno delle vostre critiche.

Come prima cosa, vi piace Camera oscura come nome del Bar? :)

--Pirru 20:32, 3 lug 2006 (CEST)

Uhm insomma..non proprio tanto..però effettivamente non vedo alternative ΗΣLIΦS89 01:29, 5 lug 2006 (CEST)

Attendo proposte, è quello che mi è venuto in mente sul momento, ma si può fare di meglio... :P --Pirru 01:51, 5 lug 2006 (CEST)
In bocca al lupo al bel portale (complimenti!) e un augurio di buon divertimento agli avventori della Camera oscura: che la fotografia possa loro consentire di ... vederci più chiaro! :-)) --Twice25 00:10, 7 lug 2006 (CEST)
p.s.: sul nome del ritrovo anche Raggio verde non mi dispiacerebbe: in onore del fenomeno ottico (v. raggio verde) e del noto film omonimo di Eric Rohmer ... :) --Twice25 00:20, 7 lug 2006 (CEST)
E poi non ci prendono per santoriani? :D Pirru - (contattami) 01:57, 7 lug 2006 (CEST)
eheheh ... e già ... (ma al terzo omaggio non ci avevo davvero pensato ... :)). --Twice25 01:59, 7 lug 2006 (CEST)

Per il nome del ritrovo che ne dite di Circolo di confusione ? Un po' di autoironia non guasta! --righine 09:19, 10 ago 2006 (CEST)


Ciao a tutti. Anch'io avrei un di nomi da proporvi. Ironici e contestuali. Per chi preferisce la fotografia tradizionale: Profondità di campo, Diaframma Bar, Il Cavalletto, Il fotogramma oppure ancora Allogenuro d'argento, Sviluppo rapido, Al ritocco. Per chi apprezza la fotografia digitale: 5 Megapixel, Zoom 3x. --LC 12:19, 31 ago 2006 (CEST)


[modifica] Rosnie!

Visto che hai una predilezione per i fotografi francesi, perché non ampli un po' la voce su Henri Cartier-Bresson, che al momento è davvero insufficiente? :)

Pirru - (contattami) 18:09, 7 lug 2006 (CEST)

Ho ampliata un po' la voce, ma in questi giorni cercherò di migliorarla! ^___^ Immagine floreale per il wikilove Rosnie 16:52, 7 lug 2006 (CEST)
Braua, braua, mi sei piaciuta! Puoi appoggiarti sulle versioni francese e inglese, che sembrano abbastanza complete. E appena è bella sostanziosa la ficchiamo subito sul portale! ;) Pirru - (contattami) 21:41, 7 lug 2006 (CEST)

[modifica] Concorso "Adotta un'immagine" ...

Non so se sono in od offtopic, cmq la posto qui: visto che abbiamo una pagina Utente:Emijrp/Commons dove sono indicate voci mancanti di una fotografia peraltro disponibile su Commons:, non si potrebbe lanciare un piccolo concorso "Adotta un'immagine ..." interno al Portale:Fotografia: in fondo non c'è altro che da inserire delle [spesso] belle fotografie su voci enciclopediche che sicuramente sarebbero arricchite da una informazione visiva. Che ne pensate? --Twice25 02:01, 8 lug 2006 (CEST)

Sì, ottima idea! Proprio oggi con Rosnie si poneva il problema di Cartier-Bresson, l'abbiamo risolto con una Leica, ma c'è molto altro che attende di essere "condito"! Ma in che modo procedere? Come una sorta di "festival"? Pirru - (contattami) 02:09, 8 lug 2006 (CEST)
In effetti, avevo pensato ad una specie di wikipedia:Festival della qualità tematico e ... volante. Però non so se sia il caso di ufficializzarlo troppo ... Sarebbe già molto se, attraverso il portale fotografico, si riuscisse a portare un po' di gente a linkare (vedi aiuto:markup immagini) un po' di immagini contenute nella lista nelle voci che ne sono prive (con eventuale rimando alla pagina o alla categoria di Commons:, se del caso). Commons è una repository fornitissima, ormai, e si tende - detto per inciso - a caricare immagini (rigorosamente licenziate copyleft) prevalentemente lì. --Twice25 02:14, 8 lug 2006 (CEST)
Se ci fai caso, poi, l'unica ad avere un link diretto di upload su Commons nel menu a sinistra è la Wikipedia italiana... c'è una dispersione enorme di fotografie. Va benissimo il "progetto", una foto spesso rende accattivanti anche testi che di per sé non lo sono tantissimo. Anche ricorrendo all'escamotage evocativo, perché no. Va bene, nei prossimi giorni tiriamo su questo lavoretto, se gli altri sono d'accordo! Pirru - (contattami) 02:19, 8 lug 2006 (CEST)
Ok, magari, se l'immagine è particolarmente significativa o se, per contro, bisogna spendersela bene, possiamo impaginarla aggiungendoci qualche riga di testo in didascalia usando il template {{nota}} o {{nota2}} (vedi esempio in Rudi Dutschke). --Twice25 02:48, 8 lug 2006 (CEST)

[modifica] Riflettenza e riflettanza

Ciao, in Sistema zonale si parla di riflettenza e mi chiedevo se fosse un termine gergale fotografico specifico, oppure si tratta della riflettanza. --L'uomo in ammollo 09:33, 20 lug 2006 (CEST)

Nell'uso comune della lingua vengono adoperate entrambe le forme, anche se quella corretta terminologicamente è riflettanza. Pirru - (contattami) 13:02, 20 lug 2006 (CEST)

Ho messo la voce Sistema zonale da controllare, non perché vi sia nulla di sbagliato o manchino informazioni, ma anzi, perché ve ne sono troppe e scritte in stile da manuale di fotografia e non da voce enciclopedica. Penso che la voce vada di molto limata e sintetizzata. La affido alle vostre conoscenze ed alla vostra saggezza. --L'uomo in ammollo 09:47, 20 lug 2006 (CEST)

Ok, do un'occhiata approfondita. Effettivamente in alcuni frangenti questa voce è troppo tecnica. Grazie di tutto! ;) Pirru - (contattami) 13:02, 20 lug 2006 (CEST)
Ci conto, nel frattempo ho scrittola disambigua stop, se volete verificare che non abbia scritto sciocchezze... --L'uomo in ammollo 14:03, 20 lug 2006 (CEST)
Più precisamente, gli intervalli di stop riguardano le differenti aperture di diaframma. :) Pirru - (contattami) 20:26, 20 lug 2006 (CEST)

[modifica] Voce Fotogrammetria

Ciao, in una mia ricerca di studio mi sono imbattuta in questa voce ( Fotogrammetria ) e ho notato che numerose parti sono state letteralmente "copiate" da un libro (K. Kraus - Fotogrammetria). Non essendo pratica nella procedura di segnalazione, lo faccio qui, perchè certamente ci sarà qualcuno più compentente di me in materia; ho inoltre notato come le modifiche siano state effettuate da un utente non registrato. Sono disponibile nel segnalare le esatte parti che violano il copyright (se così fosse). 8ina 12:34, 22 ago 2006 (CEST)

[modifica] Fotografia subacquea

Ciao a tutti, ho messo da un po' in vaglio la voce fotografia subacquea, che però... sto vagliando da solo :P Volenterosi cercasi per un aiuto e/o un suggerimento! --yorunosparisci 14:51, 13 dic 2006 (CET)

Our "Network":

Project Gutenberg
https://gutenberg.classicistranieri.com

Encyclopaedia Britannica 1911
https://encyclopaediabritannica.classicistranieri.com

Librivox Audiobooks
https://librivox.classicistranieri.com

Linux Distributions
https://old.classicistranieri.com

Magnatune (MP3 Music)
https://magnatune.classicistranieri.com

Static Wikipedia (June 2008)
https://wikipedia.classicistranieri.com

Static Wikipedia (March 2008)
https://wikipedia2007.classicistranieri.com/mar2008/

Static Wikipedia (2007)
https://wikipedia2007.classicistranieri.com

Static Wikipedia (2006)
https://wikipedia2006.classicistranieri.com

Liber Liber
https://liberliber.classicistranieri.com

ZIM Files for Kiwix
https://zim.classicistranieri.com


Other Websites:

Bach - Goldberg Variations
https://www.goldbergvariations.org

Lazarillo de Tormes
https://www.lazarillodetormes.org

Madame Bovary
https://www.madamebovary.org

Il Fu Mattia Pascal
https://www.mattiapascal.it

The Voice in the Desert
https://www.thevoiceinthedesert.org

Confessione d'un amore fascista
https://www.amorefascista.it

Malinverno
https://www.malinverno.org

Debito formativo
https://www.debitoformativo.it

Adina Spire
https://www.adinaspire.com