Web - Amazon

We provide Linux to the World


We support WINRAR [What is this] - [Download .exe file(s) for Windows]

CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Audiobooks by Valerio Di Stefano: Single Download - Complete Download [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Alphabetical Download  [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Download Instructions

Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Discussioni progetto:Sicilia - Wikipedia

Discussioni progetto:Sicilia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

L'uliva chi veni cugghiuta câ mazza, ogghiu di mal sapuri porta 'n chiazza.

Indice

[modifica] Vetrina

Ciao a tutti! Vi propongo una nuova fatica. In questi giorni, mentre si decideva sul template, ho lavorato a lungo sulla voce Sicilia, riscrivendo totalmente molte parti e integrandone altre. La vetrina siciliana, come sapete, langue, e una voce come quella sulla nostra isola tra le migliori sarebbe un bel traguardo. Io vi propongo un vaglio interno, per poi proporre la voce al vaglio vero e proprio e poi alla vetrina. Lo stesso dicasi per Franco Franchi. Mi sto documentando per raccogliere screenshot dai suoi film (quasi tutti di più di vent'anni fa) e proporlo per la vetrina. Perché queste due voci? Perché già sono state proposte, non passando: guardate qui. Direi che in una settimana possiamo effettuare il nostro vaglio interno, quindi fino al 7 ottobre. Che ne dite? --Roberto 13:20, 30 set 2006 (CEST) Dopo una breve discussione con Silas, penso che sia meglio evitare di dare paletti... Quando (e se) le voci saranno pronte, le proporremo per vaglio e poi vetrina! --Roberto 01:39, 2 ott 2006 (CEST)

Ho dato un'occhiata alla voce Sicilia e mi riprometto di esminarla attentamente in serata. In linea di massima sono anche d'accordo con la nuova versione del template. A presto. --Triquetra 15:20, 30 set 2006 (CEST)
Ho esaminato le voci e le trovo complete. Ho apportato qualche piccola correzione e qualche aggiunta. Ciao e complimenti per il tuo lavoro. --Triquetra 18:12, 30 set 2006 (CEST)
Ho apportato anche io qualche modifica, mi riprometto di controllare ancora.--Codas 23:55, 30 set 2006 (CEST)
Proporre Franco Franchi mi sembra un po' precoce mentre su Sicilia ci si puo' lavorare (complimenti a quanti hanno contribuito sin qui!) --ESCULAPIO (scrivimi, se vuoi) 01:06, 1 ott 2006 (CEST)
Direi: fra qualche giorno (quando avrò le immagini) ci lavorerò un po' io, poi se sarà degna la presentiamo al vaglio... Dopotutto era nella vecchia vetrina, cioè Bella Prosa (quindi il punto di partenza è più che buono)... --Roberto 01:39, 2 ott 2006 (CEST)

Ho tolto alcune parti che definirei POV e sto presentando la voce Sicilia per il vaglio. Ci incontriamo lì! --Roberto 20:37, 5 ott 2006 (CEST)

La Sicilia è ferma da un paio di giorni. Domani, a meno di nuove modifiche, la proporrò per la vetrina... --Roberto 19:33, 20 ott 2006 (CEST)
Ho messo Franco Franchi al vaglio, fra poco chiudo quello della Sicilia e la passo alla proposta per la vetrina. --Roberto 14:00, 21 ott 2006 (CEST)
La voce Sicilia è stata proposta per la vetrina... --Roberto 14:35, 21 ott 2006 (CEST)

Sottolineerei il successo del nostro lavoro su Sicilia. Tutti quelli che abbiamo collaborato abbiamo dato il massimo e alla votazione il risultato è stato ottimo! :D complimenti! Oggi, al vaglio ci sono Siracusa e Franco e Ciccio: spero che si continui nel gran lavoro fatto per la Sicilia! A presto! --Roberto 15:25, 4 nov 2006 (CET)

[modifica] Liceo Ximenes

Il liceo Liceo Ximenes di Trapani chiede il vostro aiuto --Bramfab 22:14, 17 ott 2006 (CEST)

Io non so né cosa aggiungere né da dove prendere le info... Qualcun altro può? --Roberto 01:24, 18 ott 2006 (CEST)
La voce è stata salvata! --Roberto 13:07, 20 ott 2006 (CEST)

[modifica] Discussione al bar

Segnalo questa discussione al bar nella quale si propone di cancellare tutte le categorie che raggruppano personaggi legati ad una città. --Lucio Di Madaura (disputationes) 22:09, 20 ott 2006 (CEST)

[modifica] interwiki links nelle categorie

Ho visto che ci sono molte nuove voce nella Categoria:Geografia della Sicilia, e che anche avete fatti nuove categorie. Per favore, anche mettete gli interwiki links alle altre lingue, come ho fatto per la geografia e le isole, per potere meglio comparare cosa c'è nelle altre wikipedie. Saluti --84.153.24.230 21:36, 21 ott 2006 (CEST) (=de:Benutzer:Bjs, uno degli patecipanti nel Proggetto Sicilia nella de.Wikipadia)

[modifica] Siracusa al vaglio

Vorrei proporre Siracusa al vaglio, per cominciare il lungo percorso della vetrina. Che ne dite? C'è bisogno di aiuto... --Codas 05:46, 26 ott 2006 (CEST)

Procedi, quando posso dò una mano anch'io! --Roberto 11:51, 27 ott 2006 (CEST)
Inserita Siracusa al vaglio: Wikipedia:Vaglio/Siracusa, attendo i vostri suggerimenti. --Codas 09:14, 28 ott 2006 (CEST)

[modifica] Festa di Sant'Agata

Stò rielaborando la voce in questione ed avrei bisogno di foto che riguardino un pò tutti gli aspetti della festa. Avrei qundi bisogno della collaborazione di qualcuno che possa caricare le foto in questione. Grazie per la collaborazione e buon lavoro a tutti. In particolare a Roberto che sembra avere il dono dell'ubiquità. Ciao --Triquetra 07:49, 6 nov 2006 (CET)

[modifica] Osservazione su Portale:Sicilia e la mafia

Vi "inoltro" un'osservazione che è arrivata per email su orts; uno contestava il fatto che, in fondo al portale, ci sia una sezione sulla mafia, inserita in "Altre voci sulla Sicilia" come la cucina o lo sport; ha il timore che ciò possa portare ad identificare la sicilia con la mafia. Suggerisce che sia più opportuno inserirla in una sezione sulla storia, l'attualità o la politica. (non riporto l'email completa, ma il concetto è all'incirca questo) - Laurentius(rispondimi) 19:00, 16 nov 2006 (CET)

La sezione, in realtà, è vittime della mafia e include Falcone, Borsellino & co... In teoria è l'opposto... Cos'è orts? --Roberto 19:06, 16 nov 2006 (CET)
OTRS è il sistema di gestione delle email di WMF... in pratica, è arrivata su info-it@wikimedia.org. Comunque, c'è sia una sezione sulle vittime della mafia che una sulla mafia, una sotto l'altra. - Laurentius(rispondimi) 19:34, 16 nov 2006 (CET)

Infatti la mia osservazione NON era rivolta al fatto che ci fosse la sezione sulla Mafia. Sono stato uno dei tanti palermitani ad essere andato ai funerali di Falcone e Borsellino, quindi non posso che apprezzare sia la sezione sulle vittime della mafia, sia una sezione che racconti cosa la mafia ha rappresentato e rappresenta oggi nella mia isola. Il mio appunto era sul fatto che tale fenomeno criminale, presentato così com'è attualmente (nella sezione da me citata), sembra una cosa "tipica" della Sicilia, concetto che oltre ad essere errato è superficiale. Nella mia email di "protesta" ho fatto un piccolo esempio: se faccio un portale sulla Germania, mica posso mettere nella sezione "Varie ed eventuali", accanto all'Oktoberfest ed a Schumacker, la voce Nazismo!!! Sarebbe più giusto inserirla in un contesto storico oppure politico (vedi il fenomeno del neonazismo). Ma non avrebbe senso fare una facile equazione Germania = Nazismo così come è errata l'equazione Sicilia = mafia. Spero di non risultare troppo polemico, ma ho viaggiato abbastanza ed è frustrante che, ogni volta che si viene a sapere che vengo dalla Sicilia, la prima parola che viene in mente agli altri è mafia (Davide Rizzo)

Chiedo scusa perché avevo capito male. Pensavo si stesse parlando del template :-| Personalmente sono d'accordo sulla rimozione del riferimento dal portale perché condivido il pensiero di Davide. Ho avvertito Trifi, che lo ha creato, perché anche lui possa dare una sua opinione. --Roberto 21:08, 16 nov 2006 (CET)
Guarda, ho semplicemente tradotto il portale tedesco sulla Sicilia (come dice Davide la Sicilia - se non l'Italia intera - equiparato con la mafia nei occhi di tanti stranieri. Lo so dalla mia propria esperienza da piccolo perché sono cresciuto in Germania. Immaginatevi cosa dicevano gli altri ragazzi quando dicevo che sono di origine siciliana..)
Comunque non mi sembra giusto di fare una censura o di nascondere la Mafia sul portale. Purtroppo esisteva ed esiste (adesso forse in un modo più simile ad altre forme di criminalità organizzata nel mondo) ed è un fenomeno conosciuto prima in Sicilia quindi è in un modo "tipico".
Visto che non ho "creato" questa sezione, vi invito di fare cambiamenti e proposte per evitare l'equazione Sicilia=mafia senza cancellando tutto. Forse dobbiamo spostare i link in altri sezioni o crearne nuove?
Ovviamente aprirò anche una discussione sulla WP tedesca su questo tema dopo che abbiamo trovato una soluzione qui.
Ciao e buon lavoro! :) --Trifi 23:23, 16 nov 2006 (CET)

Infatti, come avevo scritto nella mail iniziale (che non è stata riportata), NON è giusto eliminare la voce dal portale (e quindi fare una mera operazione di censura), bensì SPOSTARLA in un altro contesto (Davide Rizzo).

Se si mettesse su storia? --Roberto 10:44, 17 nov 2006 (CET)

Mi sembra giusto metterlo all'interno della sezione Storia. Riflettevo sull'opportunità di metterlo anche su una sezione sull'attualità, ma forse è sbagliato. E' come se, all'interno del portale dell'Italia, si mettere la voce Criminalità solo perchè, in Italia, si delinque. (Davide Rizzo)

In merito alla discussione ritengo che la mafia sia un fenomeno di costume radicato nella mentalità siciliana da oltre due secoli. In fondo non è mafioso solo chi commette omicidi ma credo anche chi si raccomanda per avere un miglior posto a teatro o l'assegnazione di un privilegio o la promozione a scuola etc.. Questo secondo me è il lato della mafia più difficile da sradicare in quanto la maggior parte di noi non pensa di essere mafioso ma di fatto opera tutti i giorni come se lo fosse. Per la mafia degli omicidi poi, è un fatto reale che bisogna combattere con tutte le forze ma ci vorranno alcune generazioni di coraggiosi e volenterosi. Dopo questo preambolo direi che forse bisognerebbe creare una voce costume da mettere in una posizione diversa.--Triquetra 19:25, 17 nov 2006 (CET)

Dopo il mio intervento di ieri, fatto a botta calda, ho ripensato al problema in discussione e penso, anche per ridurre il volume della voce Sicilia, di creare una sottovoce costume con un piccolo pistolotto introduttivo e fare un rimando alla voce mafia che tratta giustamente non della sola mafia siciliana ma di tutte le mafie nel mondo. In questo modo il lettore potrà recepire che non si tratta di un fenomeno essenzialmente siciliano ma che ha riscontri analoghi, e non meno virulenti, in molte altre parti del mondo. Se mai occorrerebbe potenziare la voce mafia, magari cambiandola in mafie nel mondo, con le notizie sulla mafia italiana contenute nella voce Sicilia. Credo che questo consentirebbe di salvare capra e cavoli non nascondendo peraltro la brutta realtà della nostra Sicilia.Fatemi sapere cosa ne pensate.--Triquetra 08:18, 18 nov 2006 (CET)

Il problema qui più che altro era per il portale... Se Trifi e Triquetra sono d'accordo, dato che già io e Davide abbiamo espresso un parere positivo, si potrebbe semplicemente spostare l'elenco di voci in storia. Per la voce, IMHO, già ciò che è scritto in Sicilia rimanda ad altre due sotto voci, Cosa Nostra e Collusioni tra politica e mafia: penso che basti... Si potrebbe al massimo ridurre un po' il testo :) --Roberto 11:03, 18 nov 2006 (CET)
È rimasto tutto com'è, io e Davide siamo d'accordo per spostare il riferimento su storia, Triquetra propone di creare la sezione costume. In attesa di questa sezione (che andrebbe comunque ampiamente discussa per i contenuti) spostiamo la sezione mafia nella storia? Se non ho risposte a breve faccio da solo... --Roberto 18:00, 3 dic 2006 (CET)
Sistemato. --Roberto 12:38, 5 dic 2006 (CET)

[modifica] per Acireale, prova di vaglio

Ciao, ho messo la voce Acireale al vaglio. Ci sarà un po' di lavoro, ma potrebbe venire una voce fatta bene ed interessante. Chi può dar una mano e' ben accetto, --LuckyLisp 21:46, 16 nov 2006 (CET)

Ragazzi, cerchiamo di supportare le voci al vaglio... Siracusa e Acireale hanno bisogno del nostro lavoro. C'è anche Enna tra quelle pronte per entrare in vetrina, perché non date un'occhiata? :) --Roberto 20:45, 17 nov 2006 (CET)

[modifica] Categoria Utenti siciliani

Da poco ho scoperto che esiste la categoria Utenti siciliani e che Squattaturi ha realizzato un template {{BabelSicilia}} che inserito nella pagina utente consente l'inserimento automatico nella categoria. Io sarei per proporre che la maggior parte di noi si inserisse in questa categoria, non per creare una lobby di siciliani che sarebbe una cosa negativa, ma per far si che ci si possa conoscere fra di noi e poter così discutere meglio le problematiche delle voci riguardanti la nostra isola.--Triquetra 19:41, 17 nov 2006 (CET)

bah...esula dai motivi per qui è stato creato...se non sbaglio--otrebla86otre che?? 23:57, 23 nov 2006 (CET)
Cosa? La categoria o il template? :) --Roberto 20:15, 27 nov 2006 (CET)

[modifica] Che cosa ci fa qui?

Ciao, ho trovato questa voce Joan Enric Vives Sicília che secondo me non c'entra per niente con la Sicilia e il suo portale, sapete dirmi come mai ha il template sicilia? Che cosa c'entra? E che ne dobbiamo fare? --Anthos 23:51, 25 nov 2006 (CET)

Glie l'hanno tolto. Lol...solo per il nome!!!Comunque, rimane ancora la categoria:Storia della Sicilia da togliere--otrebla86un otre DiVino 14:58, 26 nov 2006 (CET)

[modifica] Vagliamo?

Ciao a tutti... Al vaglio ci sono un bel po' di voci sulla Sicilia (Acireale, Giarre, Siracusa su tutti, poi anche Mascara e Russo) che aspettano solo qualcuno che li legga. Enna alla votazione per la vetrina conta per ora appena 2 voti (Triquetra e io) di persone iscritte al progetto... Decisamente poco! Fatevi vedere ogni tanto... :) Dovremmo sostenere anche Anthos che sta portando in vetrina una grande voce sulla storia delle ferrovie... --Roberto 21:41, 27 nov 2006 (CET)

Attenzione: la voce Giarre non esiste! -LuckyLisp 09:11, 28 nov 2006 (CET)
Ecco ora c'e' di nuovo, ma con una avviso sul copyright --LuckyLisp 09:14, 28 nov 2006 (CET)
E alla fine Giarre non è più al vaglio... Chiunque voglia comunque aiutare Emme17 ad ampliare la voce è benvenuto... Vi ricordo che ci sono sempre Acireale e Siracusa in attesa... --Roberto 18:00, 3 dic 2006 (CET)

[modifica] Enna in vetrina

Dato che Enna è una voce in vetrina non sarebbe il caso di aggiungerla nel template Sicilia tra le voci in vetrina? --Codas 14:55, 3 dic 2006 (CET)

Hai ragione, cmq potevi inserirla anche tu :) --Roberto 18:00, 3 dic 2006 (CET)
Ci provo la prossima volta: sapendo come si fa... Non c'è un modifica nel template. --Codas 18:04, 3 dic 2006 (CET)
È stata candidata per la vetrina anche la provincia di Enna... Supportiamola! --Roberto 22:10, 5 dic 2006 (CET)

[modifica] Stub Sicilia

Sto cercando di "riempire" quanti piu' stub possibile ma per questa,Bocche di VulcanoNon c'è nulla da aggiungere! Ritenete utile avere una singola voce come questa? Non sarebbe meglio integrarla in Isola di Vulcano dato che è solo un braccio di mare tra due isole? --Anthos

Ottimo lavoro Anthos, questa voce ora la integro e la metto in cancellazione. --Roberto 18:00, 3 dic 2006 (CET)

[modifica] NavSicilia

Ciao a tutti, volevo informarvi che per motivi di uniformità ho cambiato il nome al vecchio Template:ProgettoSicilia in Template:NavSicilia che lo ha rimpiazzato in tutte le pagine esistenti tramite un Bot: da ora in poi usate questo nome per includerlo nelle nuove pagine! Ciao e grazie, Paolos Mailbox 19:35, 8 dic 2006 (CET)

[modifica] Cinema in Sicilia

Porto a conoscenza della comunità che sto redigendo la voce Cinema in Sicilia e che cerco aiuto :-) Qualunque contributo è apprezzato! Buon Lavoro --LuckyLisp 22:23, 8 dic 2006 (CET)


[modifica] Siracusa in vetrina

Signori, vi informo che dopo un lungo vaglio, Siracusa è nell'esame della vetrina. Un ultimo sforzo! --Codas 13:11, 17 dic 2006 (CET)

Our "Network":

Project Gutenberg
https://gutenberg.classicistranieri.com

Encyclopaedia Britannica 1911
https://encyclopaediabritannica.classicistranieri.com

Librivox Audiobooks
https://librivox.classicistranieri.com

Linux Distributions
https://old.classicistranieri.com

Magnatune (MP3 Music)
https://magnatune.classicistranieri.com

Static Wikipedia (June 2008)
https://wikipedia.classicistranieri.com

Static Wikipedia (March 2008)
https://wikipedia2007.classicistranieri.com/mar2008/

Static Wikipedia (2007)
https://wikipedia2007.classicistranieri.com

Static Wikipedia (2006)
https://wikipedia2006.classicistranieri.com

Liber Liber
https://liberliber.classicistranieri.com

ZIM Files for Kiwix
https://zim.classicistranieri.com


Other Websites:

Bach - Goldberg Variations
https://www.goldbergvariations.org

Lazarillo de Tormes
https://www.lazarillodetormes.org

Madame Bovary
https://www.madamebovary.org

Il Fu Mattia Pascal
https://www.mattiapascal.it

The Voice in the Desert
https://www.thevoiceinthedesert.org

Confessione d'un amore fascista
https://www.amorefascista.it

Malinverno
https://www.malinverno.org

Debito formativo
https://www.debitoformativo.it

Adina Spire
https://www.adinaspire.com