Web - Amazon

We provide Linux to the World


We support WINRAR [What is this] - [Download .exe file(s) for Windows]

CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Audiobooks by Valerio Di Stefano: Single Download - Complete Download [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Alphabetical Download  [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Download Instructions

Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Discussioni progetto:Forme di vita/Pesci/Acquariofilia - Wikipedia

Discussioni progetto:Forme di vita/Pesci/Acquariofilia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Acquariofilia

Benvenuti al Negozio di acquariofilia, dove si ritrovano i wikipediani interessati alla redazione delle voci su acquari, pesci d'acquario e metodi di allevamento.

Questo luogo è un punto d'appoggio del Progetto Forme di vita/Pesci/Acquariofilia dove si domanda, si inseriscono comunicazioni e si coordina il lavoro intorno alle voci inerenti l'acquariofilia presenti o da creare nell'enciclopedia.

Il nostro lavoro riguarda principalmente i pesci d'acquario e l'allevamento, ma anche le piante d'acquario e la loro coltivazione, le vasche e le tecniche di allestimento, la chimica dell'acqua e le misurazioni. Siamo quindi affiliati in un certo modo anche a Progetto:Forme di vita/Piante e a Wikipedia:Progetto Chimica.

Per argomenti di carattere più generale è meglio rivolgersi al Wikipedia:Bar.

Clicca qui per inserire una nuova domanda o osservazione

Si invita a spostare nell'archivio le discussioni chiuse.

Visita anche il Portale:Acquariofilia


Indice



[modifica] Paternità di acquariofilia

Ottimo! Abbiamo uno spazio...W Marrabbio2! Ora occorre arredare e pubblicizzare. Mi appresto ad inserire wikilink in pesci e forme di vita.

Sorge un problema: l'acquariofilia dolce si compone di:

  • tecnica
  • pesci
  • piante

La tecnica non ha nulla a che fare con nessuna altra categoria di wikipedia, se non forse chimica, ma molto alla lontana. Purtroppo piante dovrebbe di diritto stare sotto a forme di vita/piante.

Quindi: siamo figli di:

  • forme di vita (per non scontentare nessuno)
  • forme di vita/pesci (perchè abbiamo pesci d'acquario)
  • forme di vita/piante (perchè abbiamo piante d'acquario)

o siamo a parte (perchè abbiamo tecnica)

Io direi di lasciare le cose come stanno e inserire semplicemente un link nell'orto botanico, con annesse scuse e spiegazioni.

Forse anche un link in chimica, chiedendo se qualche apassionato vuole venire a curare la chimica acquariofila. C'era un certo Walter Peris, un chimico acquariofilo molto in gamba, che dominava con la sua sagacia un po'cinica il newsgroup... Anche se dal 2003 non aggiorna il suo sito. --Drono 12:59, 1 apr 2006 (CEST)

[modifica] Struttura

Vorrei perfezionare il logo e fissare la struttura. Che ne dite di:

  • Wikipedia
    • Progetto Forme di vita/Tasso Bar
      • Pesci/Sushi Bar
        • Acquariofilia/Negozio di acquariofilia

Non vorrei che la parola negozio esacerbasse gli animi riguardo le inevitabili pubblicità che compariranno qui e lì: in acquariofilia non si può prescindere dai marchi come in botanica, semplicemente perchè il mercato è troppo piccolo. Non siamo in regime di concorrenza perfetta, semmai di triste oligopolio. Inoltre è lunghetto: 24 caratteri. Inoltre ci sarà un terribile ridondndanza: esisterà la voce acquariofilia, il progetto Acquarioflia e la discussione Negozio di acquariofilia. Però mi piace! Ed è sicuramente molto chiaro. Negozio di acquariofilia --Drono 12:59, 1 apr 2006 (CEST)

Ciao. Allora, per quanto riguarda il nome stai tranquillo, non credo animerà gli animi di molte persone, al massimo dei soliti paranoici, eheheh. Come vedi abbiamo il sushi bar, il tassobar, il tavolino ippocratico e molti altri luoghi di ritrovo. Per quanto riguarda la struttura, così a spanne ti dico che va bene (sono molto esperto con le Anubias, ne ho 5 varietà diverse...). Per quanto rigiarda i pesci, il progetto ha solo 4 mesi di vita, tuttavia mesi fa ho preparato le liste Pesci d'acquario d'acqua dolce e Pesci d'acquario d'acqua marina che possono essere un inizio. Anche se andrebbe aggiornato con Lista delle famiglie di pesci dove troverai tutte le famiglie che abbiamo fatto fin'ora. Invece nella [[Categoria:Pesci]] pensavo di attuare una divisione di ispirazione Enwiki [1]. Bisogna aspettare di avere più voci (per evitare di creare categorie con 2 voci soltanto), ma io pensavo di fare una cosa del genere:
  • Categoria:Pesci
    • Categoria:Perciformes
      • e qui le famiglie
        • ed eventuali generi e specie.

E magari anche un template per le voci dell'acquariofilia (ed evenbtuali specie allevate). --Marrabbio2 18:04, 1 apr 2006 (CEST)

Nuovo progetto, nuove discussioni, nuovi articoli...Che bello!! :-). Dato che nessuno ancora l'ha fatto, vi invito ad un brindisi inuagurale (che tanto non guasta mai, anzi...). Dato che con acquario si intende tutta una filosofia di tecniche, metodi, scelta di habitat e forme viventi etc. il progetto poteva anche trascendere il Forme di vita assumendo così una sua vita propria...comunque anche qui non sta male. Premetto di non possedere alcun acquario (anche se sono sempre stato tentato di crearmene uno col metodo Lorenz, cioè armandomi di retino e prelevando aggratis direttamente dalla natura :-) spero lo stesso d'esservi utile per quanto riguarda la tassonomia delle piante e degli animali. Inoltre ne approfitto per chiedervi qualche articolo sulle bio-sphere, il cui intricato sistema ecologico mi affascina molto. A presto ed ancora auguri. --K-Sioux 00:01, 3 apr 2006 (CEST)
Kalumet, il tuo contributo mi onora, perchè guardo a te come esempio. La biosphere ero tentato di comprarmela settimana scorsa ma avendo già un acquario, un gatto, molti bonsai e una vita sociale (e ogni tanto l'università) i miie genitori me l'hanno proibito (visto anche il notevole costo di una sfera di 12 cm di diametro, eheh. Comunque il tuo contributo è sempre ben accetto. Ah, quasi dimenticavo...le esperienze di Lorenz sugli acquari fai da te con le larve di libellula mi hanno affascinato quando lessi il libro, ma non ho mai affrontato la sfida, eheheh. Che dite, Drono, Kalumet, con cosa brindiamo, stavolta? Qui niente sushi, ma abbondante spumantino Franciacorta, eheheh! --Marrabbio2 08:27, 3 apr 2006 (CEST)
Cin Cin!! Affascinante questo metodo Lorentz, non sapevo che il metodo selvaggio avesse natali tanto illustri! Della biosfera scriverei volentieri, ma so troppo poco. Sulla paternità... pensiamoci bene, spostare il progetto dopo sarà un problema, già ora ho messo cinque o sei link in giro. --Drono 19:38, 3 apr 2006 (CEST)

[modifica] Killifish

Ho creato la voce Killifish che necessita di essere tradotta dalla lingua inglese. Lo farò, ma se qualcuno vuole dare una mano è bene accetto. Inoltre è stato fatto questo:Template:Killifish che verrà inserito negli articoli delle famiglie che Fishbase riconosce come Killifish (anche se ho notato che alcune specie sono controverse, ho inserito le famiglie che vengono indicate come tali anche per 1-2 specie. MAncano a mio avviso molte foto degli Aphyosemion, tra i più belli del genere. Purtroppo non li ho mai avuti... --Marrabbio2 10:41, 16 apr 2006 (CEST)

[modifica] Portale:Botanica

In attesa del portale:Aquarofilia ho preparato un Portale:Botanica in cui volevo rilasciarvi uno spazio in fondo per pubblicizzare il progetto--Brodo (msg) 16:38, 20 apr 2006 (CEST)

Ho notato inoltre che non siete nè in Portale:progetti, nè in Categoria:Progetti--Brodo (msg) 17:57, 21 apr 2006 (CEST)
Puff puff... in estremo ritardo, ma ho provveduto a colmare queste lacune. --..::Marrabbio2::.. 07:42, 11 ott 2006 (CEST)

[modifica] valore nitriti alti

E' circa un mese che ho acquistato un acquario da 60 l.dopo circa una settimana ho introdotto dei pesci i quali dopo 3-4 giorni hanno incominciato a morire. Ho fatto i test ph e nitriti ed ho visto ke i nitriti avevano valori alti circa 1-2 mg/l. Hofatto svariati cambi d'acqua ho usato dei prodotti contro i nitriti ma nulla.dopo circa 25 giorni mi hanno consigliato di mettere un filtro piu grande ,allora ho sostituito la spugna con 2 tipi diverse e messo i vecchi cannalicchi insieme ha dei nuovi. prima delle spugne ho messo anke della torba ,ma i risultati nn cambiano.NITRITI 1 MG/L PH 7.3 CIRCA TEMPERATURA 27.2 GRADI E OGNI GIORNO ASSISTO A MORIE DI PESCI ANKE 6-8 .PREMETTO KE I FILTRI E I CANOLICCHI HANNO SOLO UNA SETTIMANA MENTRE QUELLI VECCHI ORMAI PIU DI UN MESE. HO LEVATO TUTTO IL FONDALE CHE ERA COMPOSTO DA POMICE E PIETRE COLORATE E PER ORA NON HO MESSO NULLA IL FONDALE E' LA VASCA DELL'ACQUARIO. COSA MI CONSIGLIATE VOI? GRAZIE STEFANO

Solitamente si lascia maturare l'acquario per alcune settimane prima di introdurre i pesci... non si può pretendere che un ecosistema, seppure incompleto, fun zioni dopo una settimana... tuttavia ti ricordo che esistono siti specializzati e che ....


Wikipedia non è un forum di discussione!
Consulta la pagina Esplorare Wikipedia o fai una ricerca direttamente sull'enciclopedia. Se hai una domanda da porre non riguardante il funzionamento di Wikipedia, chiedi all'Oracolo. Se non troverai una voce che appaghi la tua curiosità, prima o poi potresti contribuire scrivendola tu! Grazie.

--..::Marrabbio2::.. 07:46, 11 ott 2006 (CEST)

Our "Network":

Project Gutenberg
https://gutenberg.classicistranieri.com

Encyclopaedia Britannica 1911
https://encyclopaediabritannica.classicistranieri.com

Librivox Audiobooks
https://librivox.classicistranieri.com

Linux Distributions
https://old.classicistranieri.com

Magnatune (MP3 Music)
https://magnatune.classicistranieri.com

Static Wikipedia (June 2008)
https://wikipedia.classicistranieri.com

Static Wikipedia (March 2008)
https://wikipedia2007.classicistranieri.com/mar2008/

Static Wikipedia (2007)
https://wikipedia2007.classicistranieri.com

Static Wikipedia (2006)
https://wikipedia2006.classicistranieri.com

Liber Liber
https://liberliber.classicistranieri.com

ZIM Files for Kiwix
https://zim.classicistranieri.com


Other Websites:

Bach - Goldberg Variations
https://www.goldbergvariations.org

Lazarillo de Tormes
https://www.lazarillodetormes.org

Madame Bovary
https://www.madamebovary.org

Il Fu Mattia Pascal
https://www.mattiapascal.it

The Voice in the Desert
https://www.thevoiceinthedesert.org

Confessione d'un amore fascista
https://www.amorefascista.it

Malinverno
https://www.malinverno.org

Debito formativo
https://www.debitoformativo.it

Adina Spire
https://www.adinaspire.com