Web - Amazon

We provide Linux to the World


We support WINRAR [What is this] - [Download .exe file(s) for Windows]

CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Audiobooks by Valerio Di Stefano: Single Download - Complete Download [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Alphabetical Download  [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Download Instructions

Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Discussioni progetto:Tolkien - Wikipedia

Discussioni progetto:Tolkien

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

[[Immagine:{{{sfondo}}}|center]]
[[Image:|25px]]
Il Puledro impennato

Benvenuti nella locanda "Il Puledro Impennato". Questo è il luogo d'incontro e di discussione per i wikipediani interessati a sviluppare le voci riguardanti le opere di John Ronald Reuel Tolkien.

È anche il punto d'appoggio del Progetto Tolkien.

Qui si possono porre domande, inserire comunicazioni e coordinare il lavoro intorno alle voci su Tokien presenti nell'enciclopedia.

Clicca qui per inserire una nuova domanda o osservazione

Per vedere le precedenti discussioni, spulcia l'archivio

[[|Leggi...]]

Indice

[modifica] Regni di Arda

Nella sottosezione Regni di Arda c'è un po' di confusione.. Intanto La Contea, Lindon e Tol Eressëa non sono Regni, ma regioni. Direi di spostarle e di metterle nella Categoria generale Luoghi di Arda, o altrimenti di creare una categoria apposta Regioni di Arda, in cui però inserire sia la sottocategoria Regni che la maggior parte delle pagine adesso in Luoghi. E poi Mordor e Gran Burrone sono Regni, no?

Per ora cancellerei i regni e le regioni e metterei tutto in Luoghi. Una divisione in regni, repubbliche o altre idee non mi sembra di grande utilità. Amon(☎ telefono-casa...) 23:41, 29 ott 2006 (CET)
Quello no; però c'è una differenza tra l'Ithilien, ad esempio, che è una regione come metti la Maremma in Toscana, e Gondor, ad esempio, che è uno stato.. mettere tutto sotto Luoghi mi sembra un po' riduttivo.. considerato anche che c'è una categoria apposta per il mithril..
Secondo me la macrocategoria dovrebbe chiamarsi Geografia anziché Luoghi. E comunque secondo me sarebbe meglio mettere della Terra di Mezzo (come è nella categoria corrispondente della wikipedia in inglese), piuttosto che di Arda: Arda è un nome che ben pochi non-tolkieniani conoscono, mentre della Terra di Mezzo hanno sentito parlare quasi tutti. --Soronel l'Araldo / (talk) 19:03, 30 ott 2006 (CET)
Arda-Terra di Mezzo: io e Pepper avevamo decisamente virato verso Arda su suo suggerimento, notando che fosse molto meglio rispetto alla Terra di Mezzo di en.wiki (le cui categorie possono comunque essere collegate in quanto equivalenti nella sostanza): loro infatti (se non ricordo male) scrivono Terra di mezzo, ma intendono Arda, infilandoci anche la roba di Valinor (che altrimenti non saprebbero dove mettere). I non-tolkieniani che non conoscono Arda lo imparano in tre secondi leggendo l'incipit delle categorie (che li dovrebbe rimandare alla voce apposita); e poi se è più corretto è un buon motivo per spingerne l'uso, no? La Terra di Mezzo non comprende tutto il mondo tolkieniano e si sarebbe dovuta creare una categoria di facile comprensione come Categoria:Mondo tolkieniano, lunga, comunque sbagliata e con un sostituto molto più semplice, Arda, appunto... Personalmente sono contrario al cambiamento, ma ne possiamo parlare.
Categoria: +1 su Geografia di Arda. Successivamente pensare sotto-categorie è sicuramente possibile, ma non ci sono definizioni proprio precise delle entità della Terra di Mezzo... per cui bisognerebbe trovare una parola che definisca le nazioni-stati-regni e le semplici regioni. Amon(☎ telefono-casa...) 19:56, 30 ott 2006 (CET)
Sono anche io a favore del cambio. Geografia di Arda (che preferei anche io a Geografia della Terra di Mezzo così possiamo inserirci anche Valinor e Numenor) mi sembra più adeguata di Luoghi visto che comprende le sottocategorie delle montagne, fiumi, laghi etc.. che sono elementi geografici. Per quanto riguarda l'altra questione credo che potrebbe essere risolta o creando una sottocategoria Regioni di Arda in cui ci schiafferei la Contea, l'Ithilien, l'Agrifogliere, Bosco Atro. Altre regioni come Rohan potrebbe essere doppiamente categorizzate come Regni di Arda e Regioni di Arda sempre che invece non sia da classificare come regione l'Ovestfalda (Westfold). E' una idea naturalmente senza comunque arrivare agli eccessi che vedo qui e qui qui. Ho composto anche io modelli geologici fittizzi per altre terre immaginarie, ma questi mi battono :)--Nanae 20:24, 1 nov 2006 (CET)
D'accordo con la proposta di Nanae.--Smèagol 21:58, 2 nov 2006 (CET)
+1 per la proposta di cambiare "Luoghi" con "Geografia". Per quanto riguarda la questione "Terra di Mezzo" vs "Arda" mi astengo. Per me si può benissimo tenere tutto così per i motivi esposti da AmonSul, anche se da sempre Terra di Mezzo è molto più popolare di Arda, e per sineddoche è diventato sinonimo del legendarium Tolkieniano. Dopotutto, il libro edito da Christopher Tolkien si intitola History of Middle-Earth, non History of Arda. quindi per me è uguale, l'importante è la coerenza. --Gwilbor 10:23, 4 nov 2006 (CET)
Scusate ma come si fa a cambiare la Vategoria, come in questo caso, da Luoghi a Geografia? Devo modificare tutte le voci una per una?--Smèagol 19:01, 6 nov 2006 (CET)

[modifica] Impaginazione del progetto, le "cose fatte"

La finestra delle "cose fatte" col tempo è diventata bella lunga e ha sbilanciato un bel po' l'impaginazione generale... si potrebbe archivare via via le modifiche più vecchie, e trasformarla così in una finestra delle "modifiche recenti"? --Gwilbor 10:41, 4 nov 2006 (CET)

+1 Sono d'accordo. Ci avevo già pensato tempo fa.. io terrei solo 15 modifiche. --Smèagol 19:33, 5 nov 2006 (CET)


Ho creato un "archivio delle cose fatte"-- ςμəαĝωℓ Missive 16:58, 23 nov 2006 (CET)

[modifica] Votazione

Perchè non apriamo un sondaggio per decidere il nome del bar? Andie Buon Natale! 20:21, 5 nov 2006

D'accordo. Per me "Il Puledro Impennato" è ovvia ma calzante..--Smèagol 14:01, 6 nov 2006 (CET)

Bene, se vogliamo dunque apripre un sondaggio, mettiamo un avviso al Bar e al Wikipediano. Me ne occupo io! Andie Buon Natale!

  • +1 Per Il Puledro Impennato. Un nome originale e ovvio. Andie Buon Natale!
  • +1 Puledro impennato. Notate che già Hill e Gwenaeth hanno votato più su... Penso che sarà un risultato unanime, a meno che non salti fuori qualcuno che preferisce Drago verde!. --Gwilbor 21:37, 6 nov 2006 (CET)
Chi è per I rifugi oscuri ???? Mi sembra più adatto per qualcosa che viene dopo la Grande era dell'anello. --Ermetis 22:55, 6 nov 2006 (CET)
Non so.. I Rifugi Oscuri è un po' meno diretto, secondo me.. E non calza bene per un bar quanto il nome di una locanda.. --Smèagol 00:03, 7 nov 2006 (CET)
  • +1 Il Puledro Impennato naturalmente. Amarvudol (msg) 09:19, 7 nov 2006 (CET)
  • Carino il nome I Rifugi Oscuri però Il Puledro Impennato è immediato, era già stato proposto quando è stato fondato il progetto; quindi +1 per Il Puledro Impennato Orion21 09:28, 7 nov 2006 (CET)
  • Visto che passerà Il Puledro Impennato, io lancio Bar Bilbo. Suona bene... --cerrigno 14:59, 7 nov 2006 (CET)
  • +1"Il Puledro Impennato"; ma un pensierino anche su "La casa di Tom Bombadil". --Jotar 10:19, 8 nov 2006 (CET)
  • +1 al puledro--Simscar 14:09, 8 nov 2006 (CET)
  • +1 per Il Puledro Impennato, anche se certo è davvero troppo scontato... --Wizard 23:46, 9 nov 2006 (CET)
  • +1 domande del genere non sono nemmeno da farsi!!! Scontato ma buono: "Il puledro impennato!"........<naturally ^_^ El Tarantiniese (Talk radio) --l'allievo dello sceriffo cattivo 14:13, 13 nov 2006 (CET)>

Il sondaggio è finito. Il bar si chiamerà "Il Puledro Impennato". Andie Buon Natale! 14:40, 16 nov 2006

Perché nessuno ha proposto "L'Anello della Sorte"? è più bello...

Ormai il sondaggio è finito, e poi gli indirizzi IP non possono votare. Andie Buon Natale! 14:05, 17 nov 2006

[modifica] Númenoreani

Scusate, ma ho un dubbio; si scrive Númenoreani o Numenoreani, senza accento?

La grafìa corretta credo che sia Númenóreani, cioè con due accenti acuti. --Gwilbor 20:04, 7 nov 2006 (CET)

Confermo quanto scrive Gwilbor. --Soronel l'Araldo / (talk) 23:54, 10 nov 2006 (CET)

Grazie.. ho modificato tutte le scritte sbagliate che sono riuscito a trovare.. ςμəαĝωℓ Missive

[modifica] Riesumazione

Riesumo la proposta esposta più in alto di gestire il Lavoro Sporco tramite un progetto di monitoraggio.. Per me è una bella idea; certo, è un po' lungo catalogare tutte le voci, ma se ci dividiamo il lavoro ci si fa.. che dite? Sarebbe più pratico per capire le voci che hanno bisogno di ritocchi.--Smèagol 18:22, 8 nov 2006 (CET)

Sono daccordo Andie Buon Natale! 22:06, 13 nov 2006

Non so... l'idea non è male ma preferisco dedicare il poco tempo disponibile per migliorare la voce piuttosto che per catalogarla, comunque se gli altri la vogliono portare avanti ben venga. --Gwilbor 17:37, 29 nov 2006 (CET)

[modifica] Insegna

Ho creato una bozza per l'insegna del bar. La trovate in Utente:Andie/Sandbox/Insegne. Se volete aggiungervi qualcosa, modificarla, cambiare l'immagine o altro, avvisatemi e me ne occuperò. Andie Buon Natale! 21:19, 9 nov 2006

Ottimo, ma ci vorrebbe un puledro rampante come immagine... qualcuno se la cava bene col disegno? :-) --Gwilbor 00:14, 10 nov 2006 (CET)
"Possono" in "Qui si possano porre domande". Per il resto mi pare vada bene ^^ Ciao ----Gwenaeth 22:22, 10 nov 2006 (CET)
Ho cambiato un po' la prima frase... quella precedente sembrava si riferisse ad un forum. Il bar non è il posto in cui si discute di Tolkien ma dello sviluppo delle voci riguardanti le opere di Tolkien. Anche la seconda frase non mi piace tanto (punto d'appoggio?) ma per ora non saprei come modificarla. Quanto al puledro rampante... vedo se riesco a fare qualcosa.  ||| Admin HILL ||| CONTATTAMI  13:53, 15 nov 2006 (CET)

Che ne dite di questa?  ||| Admin HILL ||| CONTATTAMI  17:30, 15 nov 2006 (CET)

A me va bene, è molto bella. Andie Buon Natale! 17:34, 15 nov 2006

Proprio ciò che avevo in mente, anzi meglio! --Gwilbor 20:29, 15 nov 2006 (CET)

Ho messo l'immagine nella bozza dell'insegna. Andie Buon Natale! 21:08, 15 nov 2006

Ho creato un template del progetto col l'insegna, Progetto:Tolkien/Insegna, e l'ho inserito nella pagina di discussioni. Andie Buon Natale! 14:48, 16 nov 2006

Ottimo. Ho aggiunto l'indice sulla sinistra.  ||| Admin HILL ||| CONTATTAMI  15:03, 16 nov 2006 (CET)

Ho tolto l'indice dalla parte sinistra. Andie Buon Natale! 15:40, 16 nov 2006

Perché? È utile.  ||| Admin HILL ||| CONTATTAMI  00:01, 18 nov 2006 (CET)
Mettilo sotto o a destra. Andie Buon Natale! 8:58, 18 nov 2006

Beh? L'avevo messo. Perchè l'hai tolto di nuovo? Se non ti piaceva dov'era potevi solo spostarlo.  ||| Admin HILL ||| CONTATTAMI  19:53, 1 dic 2006 (CET)

L'ho messo sotto. Andie Buon Natale! 15:50, 5 dic 2006 (CET)

[modifica] Progetto:Tolkien/finestra

Quando uno crea un box con il template Progetto:Tolkien/finestra, nella barra verde c'è la scritta modifica a destra. Come si fa a indirizzare quella scritta alla pagina giusta da modificare? Andie Buon Natale! 20:23, 10 nov 2006

Nella pagina di modifica, alla riga "|link=Progetto:Tolkien/{{{2|}}}", al posto di "Progetto:Tolkien/" metti il link che ti interessa. Ciao ----Gwenaeth 22:21, 10 nov 2006 (CET)

Io intendevo un'altra cosa. Ad esempio il template Progetto:Tolkien/Testata, se io voglio modificare il link alla modifica della scritta che ho indicato prima, come faccio? Andie Buon Natale! 22:34, 10 nov 2006

Boh :-P ----Gwenaeth 16:58, 11 nov 2006 (CET)
Non capisco. puoi spiegarti meglio? A cosa vuoi linkare?  ||| Admin HILL ||| CONTATTAMI  13:48, 15 nov 2006 (CET)

[modifica] Archivio

mi sono permesso di creare un archivio e i metterci dentro le discussioni già chiuse, siccome la pagina stava diventando un po' lunga. Andie Buon Natale! 22:04, 13 nov 2006

[modifica] Icona del progetto

Non ho capito come, ma quelli del Progetto:Calabria hanno messo in cima alle pagine un'immagine chefa accede alla pagina del progetto.. Noi non si potrebbe fare una cosa del genere? ςμəαĝωℓ Missive ho aggiunto la firma. Andie Buon Natale!

Sono daccordo. Ma neach'io non ho capito come hanno fatto. Le icone le ha anche messe il progetto:Alpinismo e altri progetti. Come icona si potrebbe usare l'Unico Anello. Andie Buon Natale! 22:12, 21 nov 2006
È sufficiente aggiungere al template questo codice:
<div style="position:absolute; z-index:100; right:65px; top:15px;" class="icona del titolo">
<div style="position: relative; width: 48px; height: 48px; overflow: hidden">
<div style="position: absolute; top: 0px; left: 0px; font-size: 100px; overflow: hidden; line-height: 100px; z-index: 3; font-size:150pt;">[[Progetto:Tolkien|<span title="Visita il Progetto Tolkien">   </span>]]</div>
<div style="position: absolute; top: 0px; left: 0px; z-index: 2">[[Immagine:Unico_Anello.png|27px]]</div>
</div>
</div>
Unico problema, non so a quale template aggiungerlo... --Soronel l'Araldo / (talk) 19:14, 22 nov 2006 (CET)
Bisognerebbe creare un template generale, magari con scritto solo "voce tolkieniana" o roba del genere, e aggiungerlo a tutte le voci riguardanti Tolkien da qui in avanti. Io, se volete, mi offro per metterlo a tutte le pagine che già abbiamo..ςμəαĝωℓ Missive
P.S. Ho provato un esempio di come dovrebbe venire sul Template:SdA

E' molto più semplice la cosa. Basta inserie nella pagina in cui si vuole mettere l'icona

{{Icona del titolo |link=pagina a cui puntare |testo=Testo visualizzato |Image=ImageName.png |dimensione=120}} 

E' meglio fare così. Si fa più in fretta. Andie Buon Natale! 17:24, 23 nov 2006

Ho fatto una prova al template:SdA e ha funzionato. Mettiamo l'icona in tutte le voci? Andie Buon Natale! 17:30, 23 nov 2006

Bisogna inserire questa icona in un template che sia contenuto in tutte le voci che rigurdano Tolkien (infatti adesso l'icona c'è in tutte che contengono ll template:SdA). Andie Buon Natale! 17:38, 23 nov 2006


Io inserirei direttamente la scritta di Andie su tutte le pagine che non abbiano un template definito (ad es. Inklings) ςμəαĝωℓ Missive
Perchè non mettere l'icona anche nella voce Christopher Tolkien? Andie Buon Natale! 21:10, 23 nov 2006

Non ho capito bene... mettiamo il template:SdA in tutte le voci? O solo l'icona? Magari scriviamolo nelle linee guida. --Gwilbor 18:14, 29 nov 2006 (CET)

Vi segnalo che in voci come quenya, sindarin, telerin comune, valarin ecc.. l'icona del progetto va in conflitto con quella del portale:lingue artificiali. Non credo che ci sia una soluzione al momento. Entrambe le icone sono contenute nei rispettivi template. ||| Admin HILL ||| CONTATTAMI 19:29, 14 dic 2006 (CET)

[modifica] Le Due Torri (film)

Caniattiviol. Da riscrivere. Ciao, --Elitre (ma il copyviol è emergenza sempre) 18:11, 26 nov 2006 (CET)

Prima che tu l'avessi messa a posto era da riscrivere, ma adesso va bene, bisogna solo scivere la trama. Andie Buon Natale! 18:18, 26 nov 2006

[modifica] Il Puledro Impennato

Mi chiedevo: sareste d'accordo a mettere il nuovo nome anche nel titolo della pagina (senza spostamenti, sia chiaro!)? Un po' come ho fatto qui e ho visto in giro in alcune discussioni dei progetti. Se per voi va bene, posso occuparmene direttamente io. Intanto buon lavoro a tutti! --ARIEL (giallesabbie) 18:18, 26 nov 2006 (CET)

PS: Per sicurezza, aggiungo una breve spiegazione. Non si tratta di cambiare il titolo della pagina (che resterà Discussioni_progetto:Tolkien e intimamente legata al progetto stesso) ma di modificare l'aspetto della pagina in modo che, a chi la guarda, appaia il titolo Il Puledro Impennato. La pagina, quindi, manterrebbe in realtà lo stesso indirizzo e lo stesso nome. Altrimenti convengo con Andie che sia roba da matti! Ma magari lo è lo stesso. ;-) --ARIEL (giallesabbie) 18:47, 26 nov 2006 (CET)

-1 Assolutamente contro, sarebbe una cosa da matti. Andie Buon Natale! 18:20, 26 nov 2006

Non avevo capito. Me ne posso occupare io appena tutti avranno espresso il loro parere.Andie Buon Natale! 18:50,26 nov 2006

0 Indifferente, per me..Fai pure ςμəαĝωℓ Missive 13:39, 27 nov 2006 (CET)
+1 Se si può fare, meglio! --Gwilbor 17:39, 29 nov 2006 (CET)

Direi, a questo punto, che si può fare, tanto non credo che ci sia nessuno contrario a priori.. Nel caso cancelliamo ςμəαĝωℓ Missive, 08:21, 1 dic 2006 (CET)

-1 ||| Admin HILL ||| CONTATTAMI 19:51, 1 dic 2006 (CET)

Perchè no, Hill? Io cmq per ora l'ho cancellato, visto che abbiamo perso la maggioranza assoluta.. ςμəαĝωℓ Missive, 00:27, 3 dic 2006 (CET)
Per due motivi: 1) lo sfondo delle pagine di discussione è giallo e metterci sopra un rettangolo bianco non è il massimo. 2) gli utenti meno esperti di Wikipedia tenderebbero a cercare questa pagina scrivendo nel campo di ricerca "Il puledro impennato" anziché "Discussioni progetto:Tolkien"... è un problema di accessibilità. Il mio non è proprio un no deciso ma per questi due motivi sono più contrario che favorevole. ||| Admin HILL ||| CONTATTAMI 00:36, 3 dic 2006 (CET)

[modifica] Portale Tolkien

Visto che abbiamo molte voci, non potremmo creare il Portale:Tolkien? Andie Buon Natale! 15:56, 29 nov 2006

Non è che sia molto esperto e forse dico una cappellata, ma mi semra che bisognerebbe starci un po' dietro, tenerlo aggiornato, non è che alla fine rallenterebbe il lavoro di ampliamento delle voci? --Gwilbor 17:41, 29 nov 2006 (CET)

Si, bisognerebbe tenerlo aggiornato, ma per quello non ci vuole molto: mettere ogni settimana una voce in vetrina.
Ho visto portali che non erano aggiornati da molti mesi: ad es. il portale:Storia, la cui vetrina la aggiorno io perchè nessun'altro se ne occupa più. Andie Buon Natale! 18:10,29 nov 2006

Ho fatto un bozza del portale in Utente:Andie/Sandbox/Progetti e portali. Ditemi se devo modificare, aggiungere o eliminare qualcosa o se vi va bene. Andie Buon Natale! 20:35, 29 nov 2006 (CET)

Per me si potrebbero aggiungere anche cartelle tipo Personaggi e Luoghi.. Qualcosa così --ςμəαĝωℓ Missive, 00:03, 1 dic 2006 (CET)
Ok, ma metterei il box dei libri sopra a quello dei film. Anzi, io rinominerei quest'ultimo in qualcosa di più generale, come Gli adattamenti (esistono opere teatrali, cartoni animati, trasmissioni radiofoniche, videogiochi, il Girsa...) --Gwilbor 10:55, 1 dic 2006 (CET)
Mi è venuta un'altra idea.. Una tabella con le ultime pagine fatte? ςμəαĝωℓ Missive, 13:50, 1 dic 2006 (CET)

Guardate se adesso vi va bene qui. Andie Buon Natale! 15:53, 1 dic 2006 (CET)

Per me è ok ςμəαĝωℓ Missive, 19:34, 1 dic 2006 (CET)
Beh, se nessuno dà la sua opinione si va poco lontano..

+1 per la costruzione del portale ςμəαĝωℓ Missive, 19:42, 3 dic 2006 (CET)

A me piace, voto +1 per la sua costruzione. Sono d'accordo con quanto dice Gwilbor, la cartella "film" potrebbe essere ampliata con altri adattamenti; quanto alle cartelle "luoghi" e "personaggi" sinceramente sono un po' perplessa, non perché non mi piacciano ma perché esistono così tanti luoghi e personaggi che diventerebbero infinite... Ciao --Gwenaeth 16:21, 4 dic 2006 (CET)
Ma su wiki, a parte i film, non ci sono pagine.. Non c'è nemmeno il cartone del '78! Per quanto riguarda luoghi e personaggi si potrebbero mettere lo stesso, anche se solo quelli principali.. ςμəαĝωℓ Missive, 18:32, 4 dic 2006 (CET)
Ok anche per me, solo il titolo lo scriverei in bianco. --Gwilbor 17:13, 5 dic 2006 (CET)
 Fatto. Adesso il titolo è bianco. Andie Buon Natale! 17:37, 5 dic 2006 (CET)

[modifica] Template

qualcuno riesce a creare o a segnalarmi un template per organizzare la carta d'identità dei personaggi? come quello presente nella sezione inglese?

grazie

--Siddartha87 17:29, 29 nov 2006 (CET)

Beh, crearlo non è un problema. Semmai si dovrebbe discutere se cominciare ad usarlo, come nel Progetto Harry Potter; una cosa tipo questa Template:Personaggio di Arda.

L'esempio di come potrebbe venir fuori è QUI. ςμəαĝωℓ Missive

+1 Con un colore di sfondo più consono allo stile generale delle pagine e dei template su Tolkien, mi pare che andrebbe benissimo. Ma cosa significa "cultura"? Non è più semplice fare un'unica casella "razza" cui corrisponderebbe nell'esempio la voce "hobbit sturoi"? Oppure scrivere "popolo", boh... --Gwenaeth 20:41, 10 dic 2006 (CET)
Non so, l'ho scopiazzato da quello inglese.. Per me si può anche togliere, no problema.. ςμəαĝωℓ Missive, 21:36, 10 dic 2006 (CET)
Adesso va bene? (Ho lasciato "cultura", per ora.. E' un parametro eventuale, al massimo non lo inseriamo) ςμəαĝωℓ Missive, 13:52, 11 dic 2006 (CET)
Cultura non è del tutto sbagliato come termine, dopotutto tra Noldor e Vanyar le differenze sono più culturali che di razza (a meno che non si voglia individuare le razze in base al colore dei capelli e degli occhi). Eviterei di usare la parola "razza" perché si applica in pochissimi casi, come gli Hobbit. Io userei una parola il più possibile generica, quindi "cultura", "popolo", o qualcosa del genere. --Gwílbor Contattami 18:47, 12 dic 2006 (CET)

-1 Assolutamente contro alla creazione del template per i personaggi. Andie Buon Natale! 22:01, 11 dic 2006 (CET)

Come mai no? (Tanto se continuiamo così siamo solo in tre o quattro a votare..) ςμəαĝωℓ Missive, 13:16, 12 dic 2006 (CET)
Da parte mia non ci sono obiezioni al nuovo template. Comunque sono curioso anch'io di conoscere le ragioni di Andie. --Gwílbor Contattami 18:38, 12 dic 2006 (CET)
Ho votato contro per il motivo che secondo me sono inutili i template per i personaggi, perchè le informazioni che contengono si possono trovare nel testo e sono minime. Andie Buon Natale! 18:54, 12 dic 2006 (CET)
Io a favore, è vero che sono informazioni che si possono trovare anche nel testo, ma metterle anche in un template aiuta a organizzare in un formato standard le informazioni essenziali (dato che generalmente i testi sono scritti in maniere diverse, sia perchè vi lavorano persone diverse, sia perchè il materiale richiede di essere presentato in maniera diversa)--Moroboshi scrivimi 20:56, 12 dic 2006 (CET)
Tanto più che molto spesso non si capisce bene tutto, ad una prima lettura, e anzi spesso non è proprio scritto, ad esempio, se il personaggio è un Elfo o un Uomo. Altra cosa: Gwílbor, razza, invece, a mio parere va usato eccome! Un uomo da un Elfo tu come lo distingui? Ad esempio, Tar-Elendil è un Umano (razza) di Númenor (cultura). Per me sono utili tutti e due, in molti casi.. --ςμəαĝωℓ Missive, 13:49, 13 dic 2006 (CET)
Certo, dicevo che non bisogna usare "razza" come sinonimo di cultura o popolo. Gli elfi dagli uomini si distinguono male in ogni caso, Tolkien non dice mai che si tratti di due razze della stessa specie, le chiama "le due stirpi" (the two kindreds), e chiusa lì. Anche se a rigore si tratta appunto della stessa specie: hanno un "antenato" comune (Eru) e soprattutto possono incrociarsi e generare figli fertili. Quindi se volessimo fare un template tassonomicamente esatto per un personaggio umano o elfico si dovrebbe compilare i seguenti campi:
  • Specie (per esempio: Figli di Eru)
  • Razza (p.e. Uomini)
  • cultura/popolo: (p.e. Numenoreani)
Ma così abbiamo un campo, "razza" che rimane inutilizzato per tutte le altre specie. E poi, rimarrebbe comunque il problema della razza Hobbit, che è una sottorazza umana e non elfica. Io farei una cosa un po' meno precisa, senza fare tante sottigliezze fra la razza e la specie (cosa che fa anche Tolkien, mi sembra). e metterei questi campi:
  • Specie (ma anche razza, nel caso elfi/uomini e uomini/hobbit)))
  • Cultura (ma anche sottorazza, come nel caso paloidi/pelopiedi/sturoi)
Potrebbe andare bene? --Gwílbor Contattami 17:13, 14 dic 2006 (CET)

Credo si faccia un po' di confusione tra razza e specie. Anche nel template:tolkien e nella categoria:razze di Arda c'è lo stesso problema. Comè è possibile che uomini, draghi ed elfi facciano tutti parte della stessa specie? (la razza contraddistingue un gruppo di individui all'interno di una specie). ||| Admin HILL ||| CONTATTAMI 16:06, 14 dic 2006 (CET)

Io ho sempre dato per scontato che nella maggior parte degli scritti di Tolkien specie e razza siano sinonimi o quasi... parlare delle "razze" di Arda, sebbene scorretto dal punto di vista tassonomico, è corretto nell'ambito del parlare comune. --Gwílbor Contattami 17:13, 14 dic 2006 (CET)
Si, dai.. io ho sempre usato razza, anche se è scorretto. Secondo me è troppo maniacale questa suddivisione; nel parlar comune "razza" si usa anche in quel senso, quindi secondo me va bene usarlo per distinguere i draghi dagli uomini, senza stare a lambiccarsi il cervello in disquisizioni scientifiche.. L'importante alla fine è capirsi. Cmq io direi di tornare all'argomento principale, ossia... lo usiamo o no questo Template? ςμəαĝωℓ Missive, 00:12, 16 dic 2006 (CET)

[modifica] Template:Tolkien

Perchè il template:Tolkien non è utilizzato? L'ho un po' perfezionato, sarebbe ora di usarlo, così l'icona ce la mettiamo li e nelle voci in cui l'avevamo messa direttamente sulla pagina la togliamo, così sarà più comodo? Che ne dite? Andie Buon Natale! 20:47, 30 nov 2006

Sì, per me va bene.. Io non lo utilizzavo perchè ufficialmente era ancora "in prova". Cmq ora va bene, per me si può cominciare a metterlo nelle pagine. ςμəαĝωℓ Missive,23:39, 30 nov 2006 (CET)
Ho fatto qualche modifica ma si vede che il mio contributo non è ben accetto perché è stato rollbackato senza nessuna spiegazione. ||| Admin HILL ||| CONTATTAMI 01:48, 2 dic 2006 (CET)
IMHO meglio la tua versione rispetto a quella attuale a cui è stato rollbackato.--Moroboshi scrivimi 19:02, 4 dic 2006 (CET)

Suggerimento: IMHO cercherei di standardizzare il più possibile i colori, usando il più possibile quelli del portale: verde (#1e7348) per i riquadri e i bordi e giallino (#f5fbda) per lo sfondo. Per come è ora mi sembra che si avverta troppo lo stacco stilistico fra template e progetto (e il futuro portale). --Gwilbor 17:03, 5 dic 2006 (CET)

Ho provato ad accogliere il suggerimento di Gwilbor e ho modificato nuovamente il template. Inoltre, traendo ispirazione dal template della trilogia dell'eredità, ho reso le sezioni inferiori espandibili all'interno di un cassetto. Fatemi sapere se va bene o no. ||| Admin HILL ||| CONTATTAMI 01:27, 6 dic 2006 (CET)
Il template così è molto più bello. L'ho sistemato mettendo il separatore al posto delle virgole. Andie Buon Natale! 19:18, 6 dic 2006 (CET)
Non si potrebbe mettere un collegamento alla Categoria:Tolkien come in fondo al template {{SdA}}? ςμəαĝωℓ Missive, 18:17, 7 dic 2006 (CET)

[modifica] I due template

Io, sinceramente, manderei in pensione il template {{SdA}}. Tutte le informazioni contenute lì (che poi sono solamente i film) si possono spostare nel Template {{Tolkien}} senza problemi, e non si creano casini.. Nel frattempo, comunque, io ho messo il nuovo template (che mi piace moltissimo.. Grazie Andie e Hill^^) su quasi tutte le voci che non riguardavano direttamente il Signore degli Anelli. Spero di aver fatto cosa gradita.. ςμəαĝωℓ Missive, 15:30, 7 dic 2006 (CET)

Concordo. Bisognerebbe integrare i due template in uno perché i contenuti sono pressoché gli stessi. Quando trovo un po' di tempo lo faccio, altrimenti cominciate voi. ||| Admin HILL ||| CONTATTAMI 18:51, 7 dic 2006 (CET)
D'accordo anch'io sul pensionamento. --Gwílbor Contattami 18:19, 12 dic 2006 (CET)
Prima di modificare il template originale volevo un vostro parere.. Prova Template. Ho dei dubbi su dove sistemare i film. ςμəαĝωℓ Missive, 01:15, 9 dic 2006 (CET)
Non è per purismo/fanatismo, ma vedere elencati i film nel template dedicato a Tolkien non mi piace molto... Io suggerirei di toglierli, tanto qualcuno che li cerca non ha difficoltà a trovarli; o allora di fare una categoria più generale sugli adattamenti delle opere di Tolkien. Ciao--Gwenaeth 12:38, 9 dic 2006 (CET)
Infatti non li ho messi. Potremmo creare un template apposito per gli adattamenti e i film.. ςμəαĝωℓ Missive, 15:13, 9 dic 2006 (CET)
Altra cosa: se cominciamo ad usare solo il Template Tolkien e non ci vogliamo includere i film, nelle voci dei personaggi o dei luoghi che appaiono sia nel libro che nei film ci mettiamo questo nuovo fantomatico Template sui film? Oppure nulla? Oppure lì lasciamo SdA? ςμəαĝωℓ Missive, 02:38, 10 dic 2006 (CET)
Beh, pagine che contengano due o più template ce ne sono... magari si potrebbe rimaneggiare il template SdA e lasciarlo in quelle pagine, oppure appunto creare un template apposito. Gli altri che dicono? --Gwenaeth 20:44, 10 dic 2006 (CET)
Secondo me gli adattamenti non sono così fondamentali, credo che un collegamento nel Template:Tolkien verso la Categoria:Adattamenti delle opere di Tolkien sia sufficiente. Non vedo l'utilità di un template che raggruppi luoghi e personaggi che appaiono nel film escludendo gli altri: non fanno tutti parte dell'universo tolkieniano? --Gwílbor Contattami 18:31, 12 dic 2006 (CET)
+1 per quest'ultima proposta. --ςμəαĝωℓ Missive, 13:52, 13 dic 2006 (CET)
+1 anch'io su quest'ultima proposta però bisognerebbe fare un po' d'ordine perchè alcune voci contenute nel template puntato a categorie, altre a voci. In realtà dovrebbero puntare tutte alle voci (per le categorie basterebbe un rimando a quella generale). Il problema è che non tutte esistono al momento. Bisognerebbe darsi da fare per colmare i vuoti principali. ||| Admin HILL ||| CONTATTAMI 14:07, 13 dic 2006 (CET)
Questo discorso lo si può fare, sì, per quanto riguarda le Razze. Per i luoghi come si fa? Dobbiamo creare una pagina Città di Arda? E che ci scrivi? Possiamo al massimo cominciare a fare come su en.wiki. Creiamo delle liste: Fiumi di Arda, Regni di Arda ecc.. ςμəαĝωℓ Missive, 16:55, 13 dic 2006 (CET)

[modifica] Plurali

Dunque, pensavo.. Ma se si è deciso di spostare al singolare i vari Maia, Vala ecc.. che si dice di Elfi, Nani, Uomini ed Orchi? Non sarebbe enciclopedicamente più giusto spostare anche questi al singolare? ςμəαĝωℓ Missive, 15:32, 10 dic 2006 (CET)

Si! ||| Admin HILL ||| CONTATTAMI 21:08, 10 dic 2006 (CET)
Problema più pratico: se volessi inserire una pagina sugli Edain che faccio? La metto al singolare Adan o al prLurale (scusate, avevo un po' di sonno arretrato..)? ςμəαĝωℓ Missive, 21:34, 11 dic 2006 (CET)
Bella domanda, in effetti bisognerebbe sempre usare il singolare, ma è anche vero che il plurale è tollerato dalle convenzioni quando è predominante rispetto al singolare, come in questo caso. Scegli come ritieni più giusto, e poi metti i i redirect. Per me si può mettere anche tutto al singolare. --Gwílbor Contattami 18:11, 12 dic 2006 (CET)
Veramente se si parla di "popoli" (storici o immaginari) nel senso di culture, il pLurale dovrebbe essere d'obbligo. Non credo ci siano voci sui Romani o sui Celti intitlate rispettivamente Romano e Celto. È un discorso diverso se invece si parla di specie o razze (elfo, nano, cane, uomo). ||| Admin HILL ||| CONTATTAMI 14:01, 13 dic 2006 (CET)

[modifica] Template:Familytree

Ho trascritto qui il Template di en.wiki "Familytree", che permette di creare un albero genealogico veramente carino. Ho messo du esempi Gil-Galad e Finduilas. Se vi piace, mi adopero per tradurre il modo per utilizzarlo, che è un po' complesso.. ςμəαĝωℓ Missive, 20:06, 10 dic 2006 (CET)

Ehm, dove si può vedere? --Gwenaeth 20:47, 10 dic 2006 (CET)
Perché prima dell'albero genealogico rimane tutto quello spazio vuoto? Lo si può togliere? ||| Admin HILL ||| CONTATTAMI 21:16, 10 dic 2006 (CET)
Il template è alla voce Template:Familytree-- ςμəαĝωℓ Missive, 21:22, 10 dic 2006 (CET)
P.S. Ho risolto il problema dello spazio

[modifica] Fiumi

Visto che le voci sui Fiumi di Arda sono poche e molto stringate, che ne dite di unirli tutti sotto due voci Fiumi della Terra di Mezzo e Fiumi del Beleriand, come su en.wiki? Per i fiumi che mancano posso tradurre io dalla pagina inglese.. ςμəαĝωℓ Missive, 16:27, 12 dic 2006 (CET)

Se le voci non hanno probabilità di svilupparsi in una voce corposa, penso non ci siano problemi. --Gwílbor Contattami 17:51, 12 dic 2006 (CET)
Mi pare una buona idea, anche se alcuni fiumi si meritano senz'altro una voce propria, ad esempio l'Anduin, il NImrodel, il Barandauin (Brandivino)... --Soronel l'Araldo / (talk) 18:57, 12 dic 2006 (CET)
Beh, a quelli si può fare un REDIRECT... ςμəαĝωℓ Missive, 08:12, 13 dic 2006 (CET)

[modifica] Stranezza: Il Mering Stream..

Traducendo la pagina sull'Anórien, mi sono imbattuto in questo Mering Stream, che non riesco a trovare sulla cartina. A meno che non sia un non ben identificato Fiume Merig che ho trovato come dicitura vicino alle foci dell'Entalluvio. Qualcuno di voi ne sa qualcosa? ςμəαĝωℓ Missive, 16:57, 12 dic 2006 (CET)

Non ricordo se il Mering è nominato nel Signore degli Anelli, di sicuro manca nella cartina "classica" della Terra di Mezzo, ma è presente in altre cartine più dettagliate. È il rivo che nasce vicino all'Halifirien, passa accanto a Edoras (ho fatto un po' di confusione, Edoras non c'entra niente!), e confluisce nelle foci dell'Entalluvio. Viene nominato nei "Racconti Incompiuti", tradotto come "Rivo Mering". In elfico si chiama Glanhír, sempre col significato di "corrente confinaria". --Gwílbor Contattami 17:45, 12 dic 2006 (CET)
Grazie mille.. Provvederò alle modifiche.--ςμəαĝωℓ Missive, 17:50, 12 dic 2006 (CET)

[modifica] Immagini

Ho rimosso l'immagine Eregion.jpg taggata come PD ma copia (da scanner) della mappa inserita nell'edizione italiana del Signore degli Anelli. (ho controllato con la mia copia stampata nel 1980 dall'editore Rusconi). Invito a controllare anche le altre immagini presenti nello voci su Tolkien ed il suo mondo da evitare possibili problemi. --Madaki 01:02, 14 dic 2006 (CET)

[modifica] Dunland

Traducendo la pagina dall'inglese, per ampliare la nostra, mi sono accorto che sono stato preceduto. Il sito Il Fosso di Helm riporta QUI la traduzione della pagina su en.wiki riguardo al Dunland. Come mi muovo? Posso tradurla anch'io? Non è che mi accusano di violazione del copyright? ςμəαĝωℓ Missive, 13:43, 14 dic 2006 (CET)

Bisogna capire anzitutto quale pagina è arrivata prima. Sul sito non si trova indicazione che la pagina sia copiata da en.wiki. Comunque chi ha copiato deve seguire le regole. Se il fosso di helm ha copiato non c'è problema, prendi il suo testo, scrivi nell'oggetto "copiato da il fosso di helm che ha copiato da en.wiki" e piazzi tutto nella voce giusta. Altrimenti bisogna informarsi o tramite archive.org o chiedendo direttamente agli autori di quel sito (e confrontando con la voce di en.wiki). Questo presupponendo ovviamente che la pagina in inglese e in italiano siano uguali. --Amon(☎ telefono-casa...) 13:54, 14 dic 2006 (CET)

[modifica] Portale:Tolkien

Ho creato il Portale Tolkien! Visitatelo. Ecco le sottopagine:

Andie Buon Natale! 18:23, 14 dic 2006 (CET)

[modifica] Mu-Garrash

Voi sapete chi è Mu-Garrash? Io l'ho proposto per la cancellazione perché (se ho sbagliato scusate, ritiro tutto) non l'ho mai sentito nominare, e ho cercato in tutti i posti che mi venivano in mente senaz successo. Se qualcuno sa se esiste lo scriva, altrimenti la trasformo in cancellazione immediata. ςμəαĝωℓ Missive, 17:50, 15 dic 2006 (CET)

Scoperto, è un personaggio di un gioco di ruolo... [1] LOL, da cancellare subito!
Sì, mi ero immaginato una cosa del genere.. ςμəαĝωℓ Missive, 23:12, 15 dic 2006 (CET)

[modifica] Compagnia dell'Anello

Riguardando questa pagina, questa parte non è che mi torni tantissimo..

Collabora a Wikiquote
«Quando pubblicato in tre volumi, il primo volume de Il Signore degli Anelli è intitolato La Compagnia dell'Anello.
Quando pubblicato in sei volumi, è il secondo volume ad essere intitolato La Compagnia dell'Anello

Che vuol dire? Nell'edizione in sei volume i primi due si chiamano "La Compagnia dell'Anello", non solo il secondo!.. --ςμəαĝωℓ Missive, 18:02, 15 dic 2006 (CET)

Vedi questo paragrafo: Il Signore degli Anelli#Libri e Volumi. Esistono rare edizioni in sei volumi, o meglio sette (le appendici fanno un volume a sè), come l'ultima di questa pagina. Ma non so se i titoli usati siano effettivamente quelli. --Gwílbor Contattami 19:27, 15 dic 2006 (CET)
Sì, lo so, ma io sapevo che l'editoria non aveva mai acettato quei titoli.. Boh, mi informerò. ςμəαĝωℓ Missive, 23:15, 15 dic 2006 (CET)

[modifica] Aiuto per La realtà in trasparenza

Ciao :) Tempo fa avevo iniziato a wikificare/controllare questa lunga voce da mesi segnalata da controllare, ma per tanti motivi (più che altro mi son fatto assorbire dalle voci di mitologia) son andato avanti lentamente fermandomi a metà della sezione 4.

La voce contiene molti estratti di lettere dal libro e viola sicuramente i diritti d'autore sull'opera. Dato che siamo in un momento delicato a causa delle violazioni di copyright, mi rimetto sotto per wikificarla, potarla opportunamente e otterne un qualcosa di dignitoso e la segnalo qui nella speranza che qualcuno si aggreghi nell'impresa :).

saluti :) --Nanae 22:29, 15 dic 2006 (CET)

p.s: complimenti per la nuova grafica del bar, il nome e i colori, mi par di essere sul sito di Elendor, bello bello :).

Posso provare a tradurre un po' la voce inglese (lo so, non mi smentisco mai, ma non sono bravo a creare voci da zero.. Molto di più a tradurre :)). Da domani vedo di dargli un'occhiatina ςμəαĝωℓ Missive, 23:20, 15 dic 2006 (CET)
ottimo :) ti consiglio di dare una occhiata al testo esistente in italiano e integrare la traduzione più che sostituirla. C'e' del buon materiale sebbene sovrabbondante di citazioni e talvolta ridondante. Stasera ho rielaborato e riveduto buona parte della sezione intitolata L'Anello dal '37 al '39, sulla stesura dei primi 3 capitoli e le connessioni con lo Hobbit.
Ho trovato utile l'introduzione di Douglas Anderson in Lo hobbit annotato per rielaborare un paragrafo sullo stile compositivo di Tolkien che era presentato senza riferimenti.
.Se puoi riguardarlo anche tu sarebbe la cosa migliore, perchè in un certo punto accenna al concetto di subcreazione, ma non avendo letto ancora il saggio Sulle Fiabe non ho approfondito come si dovrebbe.
Mi propongo di concludere la sezione 4 domani e rivedere la sezione 2-3 che mi ero limitato a wikificare; la 1 l'avevo scritta come introduzione al testo. buona notte :)--Nanae 00:42, 16 dic 2006 (CET)

[modifica] Sole/Luna

Tenendo presente che per me è sbagliato scrivere Isil e Anar come titolo delle voci, poichè questi sono solo alcuni dei nomi coi quali ci si riferiva al Sole e alla Luna, pensavo: Non si potrebbe fare un'eccezione e spostarli entrambi a Sole (Arda) e Luna (Arda) invece che ad improbabili Sole (Tolkien) Luna (Tolkien)? ςμəαĝωℓ Missive, 17:08, 19 dic 2006 (CET)

[modifica] Albero e Foglia

Non dovrebbe essere inserito nell'elenco dei libri presente sul portale? --Matthew McPumpkin 18:59, 19 dic 2006 (CET)

Our "Network":

Project Gutenberg
https://gutenberg.classicistranieri.com

Encyclopaedia Britannica 1911
https://encyclopaediabritannica.classicistranieri.com

Librivox Audiobooks
https://librivox.classicistranieri.com

Linux Distributions
https://old.classicistranieri.com

Magnatune (MP3 Music)
https://magnatune.classicistranieri.com

Static Wikipedia (June 2008)
https://wikipedia.classicistranieri.com

Static Wikipedia (March 2008)
https://wikipedia2007.classicistranieri.com/mar2008/

Static Wikipedia (2007)
https://wikipedia2007.classicistranieri.com

Static Wikipedia (2006)
https://wikipedia2006.classicistranieri.com

Liber Liber
https://liberliber.classicistranieri.com

ZIM Files for Kiwix
https://zim.classicistranieri.com


Other Websites:

Bach - Goldberg Variations
https://www.goldbergvariations.org

Lazarillo de Tormes
https://www.lazarillodetormes.org

Madame Bovary
https://www.madamebovary.org

Il Fu Mattia Pascal
https://www.mattiapascal.it

The Voice in the Desert
https://www.thevoiceinthedesert.org

Confessione d'un amore fascista
https://www.amorefascista.it

Malinverno
https://www.malinverno.org

Debito formativo
https://www.debitoformativo.it

Adina Spire
https://www.adinaspire.com