Web - Amazon

We provide Linux to the World


We support WINRAR [What is this] - [Download .exe file(s) for Windows]

CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Audiobooks by Valerio Di Stefano: Single Download - Complete Download [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Alphabetical Download  [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Download Instructions

Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Discussioni progetto:Reggio Calabria - Wikipedia

Discussioni progetto:Reggio Calabria

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Immagine:Bronzi Di Riace Statua B Detail.jpg

Benvenuti a ReggiO

{
}
aPutìa
riMustazzùni

"Palumba mùta,
non poti êssiri serbùta."












Questo è il punto d'incontro e discussione per gli amici wikipediani
interessati a sviluppare il Progetto Reggio Calabria (categoria:Reggio Calabria).
Ciascuno si senta a proprio agio: è facile che ci scappi una 'ntìcchia di buon Pellaro...


Per avviare una chiacchierata clicca qui | Archivio | +/-


Indice

[modifica] Leggende di Reggio

Propongo inserimento categoria "leggende di reggio" dove inserire la fata morgana, la colonna di San Paolo, ilmito della fondazione della città, etc etc..

ciao. Ags

si potrebbe fare, ho paura però che i dati non siano così cospicui.. es: la fata morgana è descritta in Fata morgana (ottica) il mito della fondazione è descritto in Storia di Reggio Calabria... cmq se riusciamo a scrivere degli articoli interessanti ben venga, io ci sto ;-) ciao, Salli 13:59, 18 apr 2006 (CEST)

[modifica] Salìce o Salìce Calabro?

Non vorrei sbagliarmi ma da quanto leggo, al Comune di Reggio Calabria il quartiere si chiama "Salìce", esiste un altro posto che si chiami così richiedendo una disambiguazione in "Salìce Calabro" ? =) ciao, Salli 15:44, 16 mag 2006 (CEST)

verificato, il quartiere si chiama "Salìce". ciao ;-) Salli 14:31, 16 set 2006 (CEST)

[modifica] Nome per la pagina di discussione del progetto...

Bisognerebbe dare un nome a uesta pagina di discussione per rendere l'ambiente come dire... un pò più ospitale ;-)
nn so robba del tipo "Putìa ri Mustazzuni" o qualcosa del genere? di simile ci sarebbe il Progetto Genova dove la pagina si chiama L'Ostaja zeneize =) che ne dite? ciao ;-) Salli 17:06, 11 ago 2006 (CEST)

ok, dato il nome alla discussione: "Putìa ri Mustazzùni", ho preparato un'insegna =) ciao ;-)

[modifica] Template bibliografia

Ho creato un template Bibliografia che va inserito in tutte le pagine del progetto, per aggiungere delle voci basta andare qui: Template:BiblioReggioCalabria ciao ;-) Salli 17:09, 11 ago 2006 (CEST)

dimenticavo di dire che per inserire il template nelle pagine va messo {{BiblioReggioCalabria}} all'interno del paragrafo "Biografia" =P ciao ;-) Salli 20:22, 12 ago 2006 (CEST)

[modifica] Stemma di Reggio Calabria

Volevo mettere sotto la vostra attenzione lo stemma comunale che avete inserito nel Progetto Reggio Calabria. Lo stemma della città non è quello che avete erroneamente riportato. Infatti coem potete notare lo stemma ha lo sfondo rosso e blu, ma quello è lo stemma del comune di Genova. Lo stemma orginale del comune di Reggio ha sfondo celeste.

Se non vado errato ti riferisci all'articolo pubblicato su Gazzetta del Sud qualche settimana fa, in cui un lettore indicava più o meno la frase da te riportata:
"lo stemma ha lo sfondo rosso e blu, ma quello è lo stemma del comune di Genova. Lo stemma orginale del comune di Reggio ha sfondo celeste."
Al momento non mi trovo d'accordo con il lettore che ha segnalato la cosa all'attenzione dei cittadini e ritengo la questione ritengo sia "da verificare" presso l'amministrazione comunale
Proverò a spiegare i miei perchè:

Il decreto di riconoscimento dello Stemma di Reggio Calabria del 22 dicembre 1934 dice:

"D'azzurro al San Giorgio in atto di ferire con la lancia il drago, sinistrato da una donzella genuflessa in manto e corona reale, sormontata da raggi di luce uscenti dal capo, il tutto d'oro, con la scritta intorno allo scudo: URBS RHEGINA NOBILIS INSIGNIS FIDELISSIMA PROVINCIÆ PRIMA MATER ET CAPUT. Capo del Littorio. Lo scudo sarà cimato da corona reale aragonese."

ed è proprio la frase "Capo del Littorio." a suscitare dubbi, perchè se guardi il gonfalone ufficiale che il comune utilizza, di cui riporto una foto più giù, lo stemma presenta il fondo bi-colore azzurro e rosso, con il fascio littorio nella parte superiore circondato da una corona d'alloro e di quercia (quest'ultimo particolare vegetale è una icona ricorrente in quasi tutti gli stemmi italiani)
ritengo che (per ovvi motivi) il fascio littorio (simbolo del fascismo, messo al bando dalla nostra costituzione) sia stato rimosso da tuti gli stemmi italiani, e quindi anche da quello reggino, pur mantenendo la parte superiore con il secondo colore ed il particolare vegetale.

Riguardo invece la "fandonia" dello stemma di Genova, riporto più giù anche quello della città ligure, che come puoi ben vedere non ha alcun legame con quello di Reggio, o se lo ha sarei felice di avere una spiegazione a riguardo =)

potrei anche sbagliarmi, ma dai dati che ho trovato mi risulta che nemmeno l'amministrazione comunale sembra avere le idee chiare su questo argomento, visto che utilizza indifferentemente l'una o l'altra versione senza (al momento) fornire spiegazioni.
Cmq mi riservo di contattare qualcuno a Palazzo San Giorgio per avere delucidazioni in merito =)
che ne pensi? ciao ;-) Salli 13:15, 16 set 2006 (CEST)
Salli ti ringrazio per le spiegazioni ma io il problema del gonfalone e dello stemma avevo letto a riguardo su un quotidiano locale, in cui in una lettera di un cittadino evidenziava l'errore. Da quello che mi dici tu invece che mi sembri molto più documentato si evince questo conflitto d'interesse tra lo stemma azzurro e quello rosso-azzurro, conflitto evidenziato anche dal Comune che in molte sue pubblicità e manifestazioni usa indifferentemente ambedue gli stemmi. Insomma, qual è il vero stemma di Reggio, quello azzurro o quello azzurro-rosso?


Per quanto riguarda il gonfalone c'è ne uno nella stanza del Sindaco in una teca, molto vecchio e quindi presumo il primo o uno dei primi gonfaloni, in cui il simbolo è su sfondo azzurro.
Invece una pubblicazione di non ricordo quale storico reggino riporta come giusto quello con la banda bordò...
I nuovi gonfaloni della città riportano di nuovo quello solo azzurro.
Ad una richiesta specifica neanche gli uffici competenti hanno saputo dare una risposta certa.
Quindi, dato che anche l'Amministrazione utilizza indifferentemente i due simboli credo sia giusto inserirli tutti e due...

utente "cloclo"? (nd Salli)
Appunto! =) come ho detto ciò di cui parli l'avevo già letto su Gazzetta del Sud ma personalmente non sono sicuro che sia un "errore", il fatto è che probabilmente il comune stesso utilizza l'una o l'altra versione senza una decisione precisa presa in merito. =\ ...credo che dovremmo avere qualche delucidazione fornita dalle autorità competenti =) cmq appena possibile mi informo, in ogni caso inserirli entrambi nn mi sembra nemmeno utile per il momento, vedremo... =P ciao ;-) Salli 13:02, 18 set 2006 (CEST)

[modifica] Discussione al bar

Segnalo questa discussione al bar nella quale si propone di cancellare tutte le categorie che raggruppano personaggi legati ad una città. --Lucio Di Madaura (disputationes) 22:10, 20 ott 2006 (CEST)

[modifica] nuova voce al "vaglio"

É al vaglio la voce Museo Nazionale della Magna Grecia, gradita la partecipazione, ciao ;-) ΣΑΛΛΙSalli · ΣΑΛΛΕΙΩΝ 12:14, 13 nov 2006 (CET)

Our "Network":

Project Gutenberg
https://gutenberg.classicistranieri.com

Encyclopaedia Britannica 1911
https://encyclopaediabritannica.classicistranieri.com

Librivox Audiobooks
https://librivox.classicistranieri.com

Linux Distributions
https://old.classicistranieri.com

Magnatune (MP3 Music)
https://magnatune.classicistranieri.com

Static Wikipedia (June 2008)
https://wikipedia.classicistranieri.com

Static Wikipedia (March 2008)
https://wikipedia2007.classicistranieri.com/mar2008/

Static Wikipedia (2007)
https://wikipedia2007.classicistranieri.com

Static Wikipedia (2006)
https://wikipedia2006.classicistranieri.com

Liber Liber
https://liberliber.classicistranieri.com

ZIM Files for Kiwix
https://zim.classicistranieri.com


Other Websites:

Bach - Goldberg Variations
https://www.goldbergvariations.org

Lazarillo de Tormes
https://www.lazarillodetormes.org

Madame Bovary
https://www.madamebovary.org

Il Fu Mattia Pascal
https://www.mattiapascal.it

The Voice in the Desert
https://www.thevoiceinthedesert.org

Confessione d'un amore fascista
https://www.amorefascista.it

Malinverno
https://www.malinverno.org

Debito formativo
https://www.debitoformativo.it

Adina Spire
https://www.adinaspire.com