Web - Amazon

We provide Linux to the World


We support WINRAR [What is this] - [Download .exe file(s) for Windows]

CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Audiobooks by Valerio Di Stefano: Single Download - Complete Download [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Alphabetical Download  [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Download Instructions

Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Discussioni utente:Marcok - Wikipedia

Discussioni utente:Marcok

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Benvenuti nella mia pagina di discussione. Potete lasciare un nuovo messaggio alla fine della pagina.

Le precedenti discussioni sono nell'archivio 1, archivio 2, archivio 3, archivio 4, archivio 5, archivio 6.

Ultime discussioni a cui ho partecipato: degli utenti delle voci.

Alcune cose da tener a mente:

  1. Lavoriamo per il consenso
  2. Non lasciatevi prendere dal panico.
  3. Un admin è solo un utente con un paio di bottoni in più (ma non fateglieli girare...).
  4. Se la realtà e Wikipedia dicono cose diverse, è senz'altro la realtà a dover essere corretta.

Indice

[modifica] Voci comuni / Qualità

Beh, essendo gli unici due sostenitori della proposta non avrebbe senso far partire il progetto. Tuttavia sarebbe anche un peccato farla svanire nel nulla e la tua mi sembra un'ottima idea. Effettivamente si potrebbe proporre di integrare nelle "voci comuni" una versione di Wikipedia:Lista delle voci che tutte le Wikipedie dovrebbero avere contenente solo le voci che mancano, e ovviamente rivederla e correggerla. Simultaneamente si potrebbe cercare di coinvolgere/convincere i partecipanti al progetto voci comuni a integrare questa lista nel progetto. Questo sarebbe differente da una "vetrina sistematica" tuttavia si potrebbe passare alla vetrina sistematica in un secondo momento. In questo periodo sono un po' impegnato, per cui mi tiro indietro, ma se procedi avrai certamente il mio sostegno. Ciao! --L'uomo in ammollo 18:21, 25 nov 2006 (CET)


[modifica] chiedo venia

chiedo scusa per la mia errata cancellazione dell'avviso per unire le voci, tra l'altro ne sono diventato favorevole come si capisce dalla discussione. A presto e ciao, --AleR 17:17, 26 nov 2006 (CET)

[modifica] Martin Mystère

Ciao! Mi chiamo Archeologo, e sto lavorando alla realizzazione di un elenco degli albi della serie regolare (almeno inizialmente) di Martin Mystère. Ho visto che ti sei occupato della voce principale del personaggio, e allora mi chiedevo se volevi dare un'occhiata all'elenco che sto preparando. Non è ancora completo, ma mi piacerebbe avere un parere prima della "pubblicazione". Grazie, e buon divertimento. --Archeologo 16:25, 27 nov 2006 (CET)

[modifica] Dal Molin

Collaboro da abbastanza su Wikipedia. ma non sono così dentro da poter esprimere un parere autorevole. In merito alla faccenda dal molin vorrei dirti che l'intento non è quello di creare una finestra di propaganda sulla questione che spalleggi i comitati. semplicemente mettere in evidenza in maniera obiettiva (e qui serviranno diverse smussature, ma se non ho capito male, si procede per errori e tentativi) qual'è il progetto. cosa prevede ecc. ecc. un poco com'è la voce NO TAv.se c'è la voce No Tav non vedo perchè non ce ne dev'essere una sul dal molin. in ogni caso una voce hce parli del PROGETTO credo sia indispensabile. altra faccenda. non so come funzioni wikinews e quali regole bisogna rispettare. darò un'ochiata e userò quello strumento. in ogni caso io credo che una voce sul dal molin e sul movimento contro il dal molin abbia dignità enciclopedica e non riguardi semplicemente l'attualità a presto --Ricebice 10:33, 8 dic 2006 (CET)

[modifica] Re: Consorzio

ciao. Scusa ma non sapevo che andava scritto sotto Consorzio (X-Files). --Utente:Andrew88 15.23, 28 nov 2006

[modifica] Re: Categoria:Storia_militare

Ciao: grazie della segnalazione. Pensavo che l'inserimento migliorasse la "trovabilità" della voce tramite gli indici delle varie categorie sotto cui poteva potenzialmente essere nominata, ma in effetti, trovandola facilmente anche con la funzione di ricerca forse è meglio che io non tocchi più le categorie. Ciao ancora e buon lavoro!80.76.96.125 16:48, 28 nov 2006 (CET)

[modifica] Sgraditi ritorni

Ciao Marco, grazie per la segnalazione. Purtroppo pare che la morale della lezione non si stata minimamente recepita.. :-((

Frieda (dillo a Ubi) 22:51, 28 nov 2006 (CET)

[modifica] Questioni vandalsimo

Se vuoi discutere le modifiche (ovviamente annullandole preventivamente) sono daccordo con te e non c'è problema, anzi, non appena risposto andrò io stesso ad annullarle. Ma cominciare dicendo che "non devo modificare le definizioni per sostenere una tua opinione" è un pessimo modo di partire. Ho agito con la convinzione di interpretare e - anzi - spiegare con più chiarezza l'opinione della comunità, tu mi dici che sei in disaccordo perciò ho pensato male e devo annullare, ma supporre la mala fede fa sì che questa nostra discussione inizi col piede sbagliato. Vedo anche che hai provveduto tu ad annullare: sarebbe anche stato più elegante far sì che fossi io stesso ad annullare le modifiche e me ne spiaccio (ti ricordo che siamo due admin), ma non è grave (c'è la solita differenza tra chi agisce convinto di far una buona azione e chi agisce annullandola (buona o cattiva che sia) con arroganza).

Ma non è grave. Ciò in cui credo tu stia sbagliando non è nel discutere le modifiche, anzi hai piena ragione, piuttosto nell'interpretare ciò che intendevo. Se fossi un poco più tranquillo e un poco meno autoritario e leggessi seriamente le policy originali (lo dico con tranquillità, sia chiaro) constateresti come me che l'inserimento di testo reiterato in malafede è esattamente un vandalismo (ciò che c'è scritto nella pagina, infatti è che "modifiche di grandi dimensioni" non sono vandalismo - e va bene - ma - per esempio - reinserire una pagina già cancellata, o inserire reiteratamente un paragrafo cancellato - che sia NPOV è solo un'aggravante - è vandalismo). Perciò le mie modifiche non sono affatto in costrasto con le policy, anzi, non sono neppure modifiche. Con un po' più di serenità constateresti anche che il blocco per inserimento di materiale NPOV non è contemplato nella Politica di blocco delle pagine (anzi, come tu stesso hai detto non è nemmeno un vandalismo, giustamente) e che l'unico motivo per cui sto uniformando i template è per evitare i fiumi di polemiche che ci sono stati su varie voci oltre che per applicare alla lettera le policy (ti invito a leggerle).

Come dicevo anche a Leoman3000 (che si è posto un po' diversamente, merito a lui) la cosa necessita di una discussione. Ti spiego in due parole come è andata. Mettendo un po' d'ordine nelle policy (tradotte un po' male da Snowdog che però si è fatto un mazzo davvero grosso come una casa) mi sono accorto che una parte di esse non sono affatto rispettate, perciò o le modifichiamo, o le rispettiamo... Attualmente, per esempio, non è permesso agire bloccando preventivamente né le pagine utente, né la maggior parte delle altre pagine (se non quelle fondamentali tipo il bar e qualche altra), mentre moltissimi le bloccano... Non è nemmeno possibile bloccare le pagine a causa di inserimenti NPOV. Io sono convinto che questi siano alcuni dei motivi per i quali molti utenti credono che ci siano "cricche" e "cupole" di amministratori privilegiati: ci sono delle regole che noi stessi non rispettiamo spesso esulando anche dalla filosofia di base di wikipedia (ben scritta nelle traduzioni di Snowdog).

Se vuoi discutere su questo con un preventivo annullamento delle modifiche e con un po' di serenità sei il benvenuto, se presumi la malafede e ti poni come un professore un po' meno. Più tardi proporrò la cosa al bar, visti i tuoi e i miei dubbi, fammi sapere che ne pensi prima in discussione. Un saluto. --Lucas 13:20, 29 nov 2006 (CET)

No prob. ;-) A più tardi (meglio domani che sono stanchetto anch'io). Ciao. --Lucas 15:41, 29 nov 2006 (CET)

[modifica] Re:Eneide (Virgilio)

Ciao Marcok! Vedo per la prima volta entrambi i siti indicati in cronologia ([1] e [2]) e sinceramente non mi ricordo esattamente cosa avessi scritto. Non è che mi puoi dire via mail cos'era il contributo sospetto?--Jaqen il Telepate 13:24, 29 nov 2006 (CET)

Non ti preoccupare, capita di sbagliare. L'unico modo per non fare errori è.. non fare niente! ;-) Ciao! --Jaqen il Telepate 22:33, 29 nov 2006 (CET)

[modifica] Lina Unali

Ciao Marco, una curiosità se hai tempo, ho visto che hai aperto tu la votazione ordinaria per la voce qui sopra, potrei conoscerne i motivi? (P.s. a me, tuttora, dopo aver guardato tutti i collegamenti esterni ecc.ecc., di cui alcuni da cancellare perchè irraggiungibili o impropri, sembra una professoressa "normale" che non ha fatto nulla di così importante da restare su wikipedia) Magari tu sai qualcosa in più :-) Ciaoooo --pil56 14:03, 29 nov 2006 (CET)

Grazie della tua gentilezza come al solito :-) Buona giornata --pil56 11:44, 1 dic 2006 (CET)

[modifica] Un po' confuso

Lo so, ma quando avevo rivisto la voce avevo notato che tutti gli acronimi "svolti" erano con le maiuscole... infatti guarda:

e per uniformità ho spostato Local area network. Comunque sapevo che tutti gli acronimi da noi li scriviamo in maiuscolo: vedi CIA. Ilario^_^ - msg 14:54, 29 nov 2006 (CET)

[modifica] Template E

OK, visto che era nella toolbar di sempai pensavo avesse una qualche tipo di procedura dietro. Hellis 16:31, 1 dic 2006 (CET)

[modifica] Guerra di Crimea

Ciao e grazie - Cmq il testo era stato modificato: troppo scarno senza dettagli ed erano sbagliati i tempi degli avvenimeti (forse pecco di modestia) per un periodo storico cosi importanta per l'Esercito PRE Italiano. In particolar modo per la bella figura e per l'immagine che avevamo saputo creare con l'introduzione dei servizi Logistici. Cosa che neanche Napoleone a manifestato nel periodo del suo comando. Per l'immagine chiedo venia (sicuramente è stata una mia sbadadagine) ma non per il testo, che era solo un abbozzo poichè stavo inserendo: I servizi Logistici, gli armamenti sia terrestri e navali ma solo per i Piemontesi, La descrizione di ogni nave Italiane e completanto le biografie dei comandanti Italiani e qualcuno di quelli francesi. Stavo allunganto anche le Trattative di pace sempre del sottoscritoo come l'Ossario italiano di Crimea e le medaglie ... Cmq L'adm. sei tu e l'ultima parola è la tua. Ciao a presto--Antoninodgng 20:52, 1 dic 2006 (CET)

[modifica] Voci non omogenee

Salve Marcok la mia non vuole essere una considerazione polemica tenendo conto del tuo grande impegno che metti nel progetto wikipedia,ma costruttiva , da poco in wiki mi sto interessando di creare fra altre cose d'inserire biografie , oggi avevo una foto da inserire di Montanelli e ho scelto la voce Premio "È giornalismo" abbastanza scarna e va bene, con i links dei vincitori del premio che in massima parte anche loro scarne , quello che mi ha colpito che non sono omogenee dovrebbero avere tutte il template stub, fra quelle quelle che non lo hanno ,mi ha colpito quella di Gian Antonio Stella categorizzata e va bene adddiritura con il template {{Vicenza}} che giustamente hai inserito , ma perchè non e stato messo a suo tempo il template {{Stub}} secondo me c'è un non univoco, nonostante le linee guida , modo di agire , cosa ne pensi? mi è successo tempo fa che ha una mia voce che stavo lavorando non wikificata ma abbastanza corposa che sapevo di riprendere più tardi per colpa delle bizze del computer non riuscendo a mettere il template{{ WIP}}{{la sera stessa un solerte spazzino mi aveva inserito lo {{Stub}} .
Il mio non è uno sterile modo di contestare ,ma di costatare che nonostante ci diamo dele regole poi ognuno le interpreta a modo suo e forse in questo caso sono più realista del re e sono caduto nell'ovvio e nello scontato scusami e buon lavoro --Nico48 (msg) 02:23, 2 dic 2006 (CET)

Da come posso capire ,uno può togliere o mettere a seconda come viene interpretata la voce , secondo me chi mette lo stub come ha avuto tempo di metterlo deve prendersi l'obligo di seguire la voce e questo non lo fa nessuno. Marcok queste voci vai ad esaminarle poi mi fai sapere se non è una ingiustizia se si usano i parametri che mi hai esposto Ceccardo Roccatagliata Ceccardi e Danese Cattaneovoci che sono state ritenute minime ciao e scusami del disturbo --Nico48 (msg) 03:04, 2 dic 2006 (CET)

[modifica] Dune

grazie per il benvenuto. gli articoli li ho tradotti dalla pagina in inglese, non so dove o come mettere le fonti. utente:nevermindfc discussioni 08:21, 2 dic 2006 (CET)

[modifica] Electabuzz

Ho notato la tua modifica e ti segnalo, nel caso ti trovi a disambiguare altre definizioni Pokédex nelle voci sui Pokémon, che, anche se sono grammaticalmente scorrette o suonano in maniera strana (o addirittura sono veramente brutte :-P), vanno lasciate così come sono in quanto traduzioni ufficiali della Nintendo della descrizione inglese del Pokémon (a sua volta ricavata dalla descrizione giapponese) e valgono come "citazioni". Spero che tu, da "profano" dell'argomento, mi perdonerai per l'eccessiva pignoleria :-P. Ciao e buon lavoro. :-) --valepert 16:57, 2 dic 2006 (CET)

[modifica] Giovanni Paolo II titolo

Perché non mettere il titolo di "Servo di Dio" nell'intestazione? In fondo c'é nel caso di Giovanni Paolo I e Giovanni XXIII, e non compare in nessun altro punto della voce.--Tavyrob 18:28, 2 dic 2006 (CET)

Sapesse se non ci ho provato...e in diversi posti della voce. Ma purtroppo é stata cancellata. Peccato, mi sembrava comunque una buona idea, dato che da solo il titolo sta a significare l'apertura e l'avanzamento del processo di beatificazione.--Tavyrob 18:39, 2 dic 2006 (CET)

[modifica] Storiografia

Caro Marcok, anche per farla finita tra me e te a correggere la categoria in fondo alle voci da me scritte, è vero che non esiste in Wikipedia la categoria storiografia ma è pur vero che esiste la Storiografia, senza la quale, come ci insegna il nostro B.Croce, la storia non ha senso e si riduce a cronaca. Ho tentato di creare la voce categoria:storiografia ma mi si dice che la pagina "non è stata ancora salvata".Che vuol dire? Saluti --Gierre 18:33, 4 dic 2006 (CET)

[modifica] Una domanda

Cosa è successo alla pagina su Christina Aguilera? Dopo aver salvato degli aggiornamenti è diventata tutta bianca e continua ad esserlo....... non vorrei fosse andato tutto perso, mi dispiacerebbe visto che ci ho lavorato tanto......... fammi sapere Grazie in anticipo. Bart 20:43, 4 dic 2006 (CET)

Tutto risolto mi sono fatto prendere dal panico.... scusa in disturbo......... ma tu sei un moderatore? o un wikimoderatore? ehehehehe :) :)

moderatore come nelle chat, quelli che supervisionano le cose ........ diciamo i "responsabili"

ok grazie

[modifica] Storiografia 2

Egregio, ti ringrazio per i suggerimenti che ho già seguito in "aiuto" per la creazione di categorie ma mi sembre senza esito. Mi sono già rivolto a un amministratore il quale mi ha risposto letteralmente :" Se la categoria storiografia non esiste, basta crearla". Lapidario e incisivo. Proverò a seguire la strada di rivolgermi al Portale Storia. Ma non è che la creazione di nuove categorie, alcune delle quali leggendo l'elenco, sono per lo meno astruse, bisognerà avere l'approvazione delle alte sfere? Saluti --Gierre 10:53, 5 dic 2006 (CET)

[modifica] Controinfo

  • Ciao. Non è che voglia difendere la controinformazione da qualcosa o da qualcuno o che neghi le presunzioni sul complottismo, semplicemente chiedo la citazione della fonte perché mi pare un'affermazione, così, gratuita. E poi la frase di per sè è espressa in un italiano penoso. Bye, --Charlz 16:27, 6 dic 2006 (CET)

[modifica] Pagina counseling

Ciao e grazie per l'aiuto nella così difficile gestione della pagina in questione... rispetto al link che hai eliminato dai collegamenti esterni volevo spiegarti di cosa si tratta (avendolo messo io). Quando l'ho inserito il link era perfettamente funzionante e rimandava all'associazione di categoria che avevo menzionato. Evidentemente quando gli è scaduto il dominio, non l'hanno rinnovato e, come spesso capita, soggetti poco trasparenti ne approfittano per mettere on line la loro robaccia (sfruttando il dominio conosciuto a cui gli utenti si sono abituati nel corso del tempo). Grazie ancora --Janus 17:07, 6 dic 2006 (CET)

[modifica] Brit colpisce ancora

23:51, 7 dic 2006 Brit ha registrato il nome utente Utente:Brit15

Graditi provvedimenti disciplinari nei confronti di Brit. Ringraziamenti anticipati per presunta violazione.

Segnalazione di Wikipedia Express


e io ti suggerisco di cercare sul vocabolario il significato della parola IGNORANTE che non è affatto un offesa ma vuol dire NON CONOSCERE ed è vero e io dico ke certe persone sono ignoranti ossia non conoscono certi argomenti in quanto non si son presi manco un libro per approfondire quindi dire che certe persone non conoscono certi argomenti non `e offesa PUOI ANCHE CANCELLARMI DA KUI È DA AGOSTO KE VI KIEDO DI CANCELLARE IL MIO ACCOUNT TANTO LE COSE KE SCRIVO LE SCRIVO IN ANONIMATO O PENSI KE DA AGOSTO NN HO SCRITTO NULLA? o si caro ho scritto da anonima e mi son trovata molto bene, NN FARE MOLTO CASO AL MIO IP HO IL PROXY ALLA PROSSIMA CONESSIONE CAMBIA --the one 12:17, 8 dic 2006 (CET)

c'è posta per te nella mia pagina discussione --the one 06:29, 9 dic 2006 (CET)

[modifica] [[Popoli mostruosi]

Ciao! Stavo per aggiungere questa voce correlata in Mostro ma mi sono accorto che l'hai già fatto tu tempo fa. Grazie! --ARIEL giallesabbieO 11:06, 9 dic 2006 (CET)


[modifica] Un aiuto URGENTE

Ciao, mi serve aiuto urgente. Ho creato una pagine per errore Alfonso I D'Este non sapendo che ne esisteva una migliore Alfonso I d'Este, la cortesia è se puoi eliminare del tutto il mio scritto, non essendo all'altezza di eseguire l'eliminazione. Colpa di una maledetta (D') --Antoninodgng 21:03, 13 dic 2006 (CET)

[modifica] Invito

OK! Manco da qualche secolo dalla wiki! Ma spero che comunque quel poco che ricordi del sottoscritto ti spinga a curiosità per farti dare un'occhiata a questa paginetta!!!

[modifica] Re Pagine strane

Collabora a Wikiquote
«Ciao Lucas, grazie per il provvidenziale intervento in Wikipedia:Pagine da cancellare/Psicopolitologia. E' probabile che anche le altre voci scritte dallo stesso utente siano ricerche originali. Quando hai una ttimo di tempo ti dispiace dare un'occhiata? Grazie.»
(mia pag di disc)

Ciao MarcoK, ho visto ora per caso questo messaggio che mi era sfuggito. Perdonami il ritardo. Vedo che sono già state cancellate in ordinaria. Alla prossima. Ciao. --Lucas 05:07, 15 dic 2006 (CET)

[modifica] Storiografia: terza puntata

Se guardi un po' più su nell'elenco delle discussioni chiedevo sospettosamente lumi perchè questa categoria fosse esclusa. Da pochi giorni noto con piacere che invece è stata a ragione e buon diritto accolta. La domanda è: perchè prima no e adesso sì? Qualcuno ci ha ripensato( il che sarebbe un brutto segno distintivo)? Oppure devo ringraziare qualcuno che ha mandato a buon fine i miei tentativi di creare la categoria? E infine, perchè la sua "creazione" non appare tra i miei "contributi"? Non mi rispondere:"Ma tu che vai cercando?". Saluti e auguri.--Gierre 19:05, 17 dic 2006 (CET)

[modifica] Autopromozione

Discussioni utente:Raffaele collicenza è assolutamente autopromozione. Forse bisognerebbe spiegargli cosa wikipedia non è?--Xaura 19:48, 17 dic 2006 (CET)

[modifica] Materia di Britannia etc.=

Si, le ho tenute separate e l'argomento faceva parte di un mio esame su Filologia romanza.

Il concetto è che la materia di Britannia riguarda le leggende dei Celti, quindi rientra sotto quello che potremmo definire antropologia, quindi sono il fatto leggendario legato ad un popolo e "trasmesso solo per via orale".

Il ciclo bretone, invece, riguarda l'aspetto letterario che possiamo far risalire al XIII-XIV secolo (quindi almeno a 400 anni dopo) dove l'antropologia non ha alcun valore.

In pratica il ciclo bretone "usa" la materia di Britannia ma non ha più il valore patriottico. Gli stessi personaggi si modificano: i cavalieri della tavola rotonda non sono più lo spirito dei Britanni che lotta contro l'invasione sassone, ma diventano degli amanti e degli innamorati e rappresentanti di quell'amor cortese, ad esempio, che portò all'amore tra Lancillotto e Ginevra che probabilmente fu un'invenzione molto più tarda (per giustificare l'adulterio).

La materia è veramente complessa e spesso didascalica e mi rendo conto di aver tenuto solo le voci distinte senza approfondire la differenza. La Wikipedia inglese non so perché le abbia unite, ma in questo caso dovrebbe fare capitolo quella francese perché sul ciclo bretone nasce e si evolve la lingua d'oïl (mentre la materia di britannia era trattata in una lingua "celtica"... ed anche qui una bella differenza). Ilario^_^ - msg 23:25, 18 dic 2006 (CET)

[modifica] link libri

mmm non abbiamo studiato la policy di wikipedia, ma non ci sembra molto giusto. i "libri" che linkiamo sono testi copyleft che si possono anche scaricare. Non capiamo perche' wikipedia faccia link verso IBS e simili giganti della distribuzione e non valorizzi le piccole case editrici indipendenti. non per polemica, ma perche' almeno uno strumento autogestito dovrebbe favorire chi ha meno visibilita', non chi fa business da intermediario sulla creativita' altrui (alias i grandi distributori). cmq va bene, ci adatteremo. Ci pareva un buon contributo: nessun editore mette a disposizioni interi volumi copyleft... alla faccia della libera circolazione dei saperi. Elèuthera si, e ci piaceva ribadirlo con forza.

[modifica] All'oscurantista padrone di Brescia (in wikipedia fortunatamente!)

ho sempre sentito che wikipedia fosse non del tutto autorevole, ma in primis che fosse strettamente controllata da qualcuno, ma non immaginavo a tal punto e in tal velocità.

Scrivo per avere delle buone motivazioni che possano supportare la Sua rimozione del pirlo nella pagina di Brescia. Cosa rende il patrimonio eno-gastronomico bresciano, radicato anch'esso nella storia della città e con una propria forte "personalità", meno importante di un link ad una associazione di Volo, sempre nel Bresciano?

Non possono essere importanti entrambe? se poi valutiamo ai fini della ricerca di keywords sui motori, a fini turistici, ai fini di indentià stessa della città, credo proprio che il Pirlo sia più radicato nel cuore, nel passato e nella vita dei Bresciani che il volo libero, non crede?

Che lei lo voglia o no comunque una pagina apposta è stata aperta http://it.wikipedia.org/wiki/Pirlo per raccogliere e mettere in digitale tutta quella memoria storica che pervade ancora i bar di Brescia, per poter conoscere da dove ne proviene il nome, qual'è la sua storia e come mai a Brescia diversamente da altre città un "aperitivo" continua a resistere al passare degli anni e riesce ad essere apprezzato dall'anziano al giovane.

cordialmente.

Our "Network":

Project Gutenberg
https://gutenberg.classicistranieri.com

Encyclopaedia Britannica 1911
https://encyclopaediabritannica.classicistranieri.com

Librivox Audiobooks
https://librivox.classicistranieri.com

Linux Distributions
https://old.classicistranieri.com

Magnatune (MP3 Music)
https://magnatune.classicistranieri.com

Static Wikipedia (June 2008)
https://wikipedia.classicistranieri.com

Static Wikipedia (March 2008)
https://wikipedia2007.classicistranieri.com/mar2008/

Static Wikipedia (2007)
https://wikipedia2007.classicistranieri.com

Static Wikipedia (2006)
https://wikipedia2006.classicistranieri.com

Liber Liber
https://liberliber.classicistranieri.com

ZIM Files for Kiwix
https://zim.classicistranieri.com


Other Websites:

Bach - Goldberg Variations
https://www.goldbergvariations.org

Lazarillo de Tormes
https://www.lazarillodetormes.org

Madame Bovary
https://www.madamebovary.org

Il Fu Mattia Pascal
https://www.mattiapascal.it

The Voice in the Desert
https://www.thevoiceinthedesert.org

Confessione d'un amore fascista
https://www.amorefascista.it

Malinverno
https://www.malinverno.org

Debito formativo
https://www.debitoformativo.it

Adina Spire
https://www.adinaspire.com