Web - Amazon

We provide Linux to the World


We support WINRAR [What is this] - [Download .exe file(s) for Windows]

CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Audiobooks by Valerio Di Stefano: Single Download - Complete Download [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Alphabetical Download  [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Download Instructions

Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Discussioni progetto:Informatica - Wikipedia

Discussioni progetto:Informatica

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Computer
BarCode

Benvenuti al BarCode, il bar di informatica.

Qui si raccolgono le domande dei wikipediani sul Progetto Informatica. Per domande generali su Wikipedia andate nel Bar generalista di Wikipedia. Questo è anche un punto per coordinare il lavoro intorno alle voci di informatica.

Guardate anche il Progetto Informatica e il Portale Informatica.

Se cercate discussioni vecchie o chiuse, provate a cercare in Archivio.


Se la tua questione ha a che fare con il software libero, puoi scrivere al Bar del Progetto Software Libero, se invece è correlata al Java ti conviene rivolgerti al Bar del Progetto Java.


Per scrivere la vostra domanda cliccate qui.

Indice

[modifica] Adottate un TLD!

Rinnovo l'appello: dall'elenco delle pagine non osservate (visibile solo agli amministratori) risulta che buona parte dei TLD non è nella lista degli osservati speciali di nessuno... potenzialmente, un vandalismo potrebbe quindi passare inosservato :-( Qualcuno se la sente di adottarne qualcuno? Sotto trovate il template. ary29 00:05, 25 set 2006 (CEST)

Template: {{ccTLD}}
Ho tolto il template perché categorizzava questa pagina sotto la Categoria:Domini di primo livello. È comunque raggiungibile attraverso il collegamento sopra. β16 - (talk) 17:34, 2 nov 2006 (CET)

[modifica] Formato File

Salve a tutti.

Vorrei porre la vostra attenzione sull'argomento Formato File. In questo momento esiste una pagina che raccoglie una minor parte dei formati di file per computer che esiste al mondo.

Questa pagina è intitolata Elenco_di_tipi_di_file.

Mi chiedo se è il caso aprire una categoria che raccoglie tutti i formati di file con delle sottocategorie che descrivono l'utilizzo o il tipo di file (documento, eseguibile, immagine raster, immagine vettoriale, codice sorgente, ecc...)

Saluti. --Blackat 14:47, 27 set 2006 (CEST)

[modifica] Aggiunto lo stub hardware

Facendo un giro negli stub di informatica ho notato tantissime voci tra cui tante legate all'hardware. Per questo ho pensato di realizzare uno Categoria:Stub_hardware e legare tutti gli articoli incompleti a questo stub piuttosto che a quello di informatica.--Blackat 13:41, 29 set 2006 (CEST)

[modifica] Al vaglio

Storia del computer. --194.243.7.239 13:47, 6 ott 2006 (CEST)

[modifica] SOFTWARE DIVX VISUAL BASIC

CIAO A TUTTI STò CREANDO UN SOFTWARE PER LA LETTURA DEI DIVX IL TUTTO IN VISUAL BASIC PRO CMQ IL MIO PROBLEME è CHE SN SICURO CHE DEVO INSERRE UN MODULO CON LE FUNZIONI API DI WINDOWS PER DECOMPRIMERE IL FORMATO DIVIX DAL SOFTWARE QUINDI NN Sò COSA SCRIVERCI DENTRO AIUTATAMI.


Wikipedia non è un forum di discussione!
Consulta la pagina Esplorare Wikipedia o fai una ricerca direttamente sull'enciclopedia. Se hai una domanda da porre non riguardante il funzionamento di Wikipedia, chiedi all'Oracolo. Se non troverai una voce che appaghi la tua curiosità, prima o poi potresti contribuire scrivendola tu! Grazie.

Filnik Filbot wants (work for) you! 19:44, 17 ott 2006 (CEST)

[modifica] Attenzione

Da qualche parte c'è un tag di Categoria:Domini di primo livello non chiuso che inserisce questa pagina tra i domini di primo livello, please controllare! Ciao. --Lucas 05:20, 19 ott 2006 (CEST)

E' il template presente qui: Adottate un TLD!. Si può togliere? --Pier 11:50, 19 ott 2006 (CEST)
Tolto, lasciato link. β16 - (talk) 17:35, 2 nov 2006 (CET)

[modifica] Inserimento di man page come voci

Si trova ad esempio qui e per me e' assolutamente non-enciclopedico e deleterio (anche se la voce fosse formattata bene). Tra l'altro anche la descrizione del comando gzip (o winzip o winrar) mi parrebbe poco enciclopedica (ma la descrizione dell'algoritmo usato da gzip potrebbe esserlo). --alf · scrivimi 11:51, 20 ott 2006 (CEST)

Un'idea sarebbe quella di organizzare una raccolta di pagine man su Wikibooks, rispettando le licenze. Pietrodn · blaterami 20:50, 2 nov 2006 (CET)

[modifica] Condividere appunti

Mi piacerebbe condividere con voi qualche appunto di informatica perchè credo che possa essere utile sia per me (in modo che sia possibile dare valutazioni o, se necessario, correggerli) e per voi (eg per migliorare qualche voce). Li posso mettere qui al bar? Dove posso metterli? Mister X msg 20:35, 25 ott 2006 (CEST)

[modifica] Server

Ciao, ho aggiunto un commento nella relativa pagina di discussione; c'è qualcuno che ha voglia di dargli un'occhiata? Grazie.--Dia^ 21:24, 31 ott 2006 (CET)

[modifica] Patch

Ciao,

ho aggiunto un commento nella pagina di discussione di questa pagina sulla possibilità che alcune parti non siano NPOV. Qualcuno potrebbe dare un'occhiata? --Pinotree (msg) 00:38, 2 nov 2006 (CET)

[modifica] PIE di Red Hat Linux

La voce Red Hat Linux contiene PIE, che punta ad una disambigua. Essendo ignorante in materia, non so a cosa si riferisca quel PIE (è un acronimo?). Chiedo perciò a qualche esperto di disambiguare quel PIE in Red Hat Linux, e di aggiungere il significato nella disambigua PIE. Grazie :-) ary29 15:24, 2 nov 2006 (CET)

Fatto (ma non e' specifico di RedHat) --alf · scrivimi 17:00, 2 nov 2006 (CET)

[modifica] Voce: Indirizzo di memoria

Salve, poichè la versione precedente della voce Indirizzo di memoria non era decisamente enciclopedica nè sufficientemente chiara, ho effettuato la quasi-traduzione da en.wikipedia.org (alcuni pezzi non mi sembravano pertinenti).

Essendo il mio primo contributo vorrei sapere da qualcuno di voi se la voce come è scritta va bene ed eventualmente cosa modificare/come.

grazie

Thor82 15:44, 9 nov 2006 (CET)

[modifica] Richiedete foto scienza e tecnica

Segnalo che in questa sezione di pagina sto raccogliendo un elenco di foto da richiedere al Museo della scienza della tecnica di Milano (che ci diano e autorizzaziono all'uso foto loro e/o ci autorizzino all'uso di foto scattate da Wikipediani nel museo). Fino ad ora però ho avuto ben pochissime richieste. Chi fosse interessato si faccia sentire al più presto. --ChemicalBit - scrivimi 10:36, 16 nov 2006 (CET)

[modifica] Papà..

La voce Validazione temporale sapreste trovargli un papà? Io non ci sono riuscita.. grazie! Frieda (dillo a Ubi) 14:14, 17 nov 2006 (CET)

[modifica] Linguaggi di programmazione

Sono un novellino in campo d'informatica e vorrei sapere quale sia il linguaggio di programmazione più semplice da imparare ma che sia anche abbastanza versatile. grazie in anticipo per l'eventuale risposta Zegalvis 08:37, 26 nov 2006 (CET)


Wikipedia non è un forum di discussione!
Consulta la pagina Esplorare Wikipedia o fai una ricerca direttamente sull'enciclopedia. Se hai una domanda da porre non riguardante il funzionamento di Wikipedia, chiedi all'Oracolo. Se non troverai una voce che appaghi la tua curiosità, prima o poi potresti contribuire scrivendola tu! Grazie.

- SassoSpicco (il Profeta risponde) 15:27, 27 nov 2006 (CET)

[modifica] Grammatica

Salve a tutti, gironzolando in giro, nel portale informatica e altro, mi sono accorto che mancano nella maggior parte dei riferimenti alla grammatica, sintassi e pragmatica all'interno di molti articoli. Uno di questi è linguaggio di programmazione, che tra l'altro è in vetrina. Voi che dite in proposito?
Spirit - Scrivimi - 22:23, 5 dic 2006 (CET)

[modifica] Free On-line Dictionary of Computing

cari wiki-informatici, verifichereste cortesemente la compatibilità di quanto scritto in fondo a Tiger team con la licenza del dizionario online? non sono molto esperto di copyright & co, altrimenti lo farei io stesso. grazie, ciao--DoppiaQ dimmi 21:03, 16 dic 2006 (CET)

Tutto a posto: licenza. Tra l'altro penso non sia il solo articolo preso da lì. Forse però sarebbe il caso di mettere l'avviso nella pagina di discussione come facciamo di solito. - SassoSpicco (il Profeta risponde) 11:50, 19 dic 2006 (CET)
Our "Network":

Project Gutenberg
https://gutenberg.classicistranieri.com

Encyclopaedia Britannica 1911
https://encyclopaediabritannica.classicistranieri.com

Librivox Audiobooks
https://librivox.classicistranieri.com

Linux Distributions
https://old.classicistranieri.com

Magnatune (MP3 Music)
https://magnatune.classicistranieri.com

Static Wikipedia (June 2008)
https://wikipedia.classicistranieri.com

Static Wikipedia (March 2008)
https://wikipedia2007.classicistranieri.com/mar2008/

Static Wikipedia (2007)
https://wikipedia2007.classicistranieri.com

Static Wikipedia (2006)
https://wikipedia2006.classicistranieri.com

Liber Liber
https://liberliber.classicistranieri.com

ZIM Files for Kiwix
https://zim.classicistranieri.com


Other Websites:

Bach - Goldberg Variations
https://www.goldbergvariations.org

Lazarillo de Tormes
https://www.lazarillodetormes.org

Madame Bovary
https://www.madamebovary.org

Il Fu Mattia Pascal
https://www.mattiapascal.it

The Voice in the Desert
https://www.thevoiceinthedesert.org

Confessione d'un amore fascista
https://www.amorefascista.it

Malinverno
https://www.malinverno.org

Debito formativo
https://www.debitoformativo.it

Adina Spire
https://www.adinaspire.com