Web - Amazon

We provide Linux to the World


We support WINRAR [What is this] - [Download .exe file(s) for Windows]

CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Audiobooks by Valerio Di Stefano: Single Download - Complete Download [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Alphabetical Download  [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Download Instructions

Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Discussioni progetto:Musica/Elettronica - Wikipedia

Discussioni progetto:Musica/Elettronica

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Benvenuti nell' Electric Cafè, dove si ritrovano i wikipediani interessati alla musica elettronica e a tutte le sue varianti.

Qui si possono porre domande, inserire comunicazioni e coordinare il lavoro intorno alle voci sulla musica elettronica nell'enciclopedia e alla loro presenza nel Portale Musica.

Per argomenti di carattere più generale è meglio rivolgersi al Wikipedia:Bar o all'Auditorium.

Clicca qui per inserire una nuova domanda o osservazione

Indice

[modifica] Nuovo Progetto

Ho creato un sottoprogetto sulla musica elettronica, spero che qualcuno se ne accorga e piano piano riesca ad andare avanti e a servire a qualcosa. Ci sono ancora molte cose da fare come i template, il bar tematico e roba del genere. Se qualcuno ha da obiettare lo segnali pure qui o nella mia talk. --Ŧåž92 Sfogati 19:50, 4 set 2006 (CEST)

[modifica] Template

quello della musica io cambierei i colori.. e poi al posto di mettere sintetizzatore come voce non possiamo mettere una qualche categoria che comprenda nn solo i sinth ma qualcosa + in generale?Redsun 14:33, 8 set 2006 (CEST)

Io c'avrei messo una categoria sugli strumenti elettronici, ma non esiste, il colore l'ho cambiato varie volte, ma non riesco a trovare quello giusto --Ŧåž92 Sfogati 15:08, 8 set 2006 (CEST)

Per i colori ho provato a metterne quattro QUI...ma aspetto l'ispirazione :-) Ciao. Giulyf®ee™ em@il

io metterei quello chiamato EHMM, quello che c'è adesso nn mi convince molto...Redsun 20:21, 11 set 2006 (CEST)

[modifica] Album

io nn metterei lo stub elettronica agli album ma lo stub album in quanto vi è il riferimento alla guida x l'album..Redsun 15:48, 11 set 2006 (CEST)

Negli altri progetti fanno così, credo soprattutto per avere una categoria ristretta di stub e mi pare giusta come idea. Infatti penso che un appassionato di musica elettronica che voglia fare delle correzioni inizierà da quelle...penso :-) ma se non sono "ristrette" ad una categoria é difficile trovarle tra tutti gli stub album. RED hai qualche idea per il nome da dare al bar elettronica? Ciao. --Giulyf®ee™ em@il 17:30, 11 set 2006 (CEST)

Il template è elettronica ma c'è inserita anche la categoria Stub:Album in tutte le voci guarda --ŦŽ2 18:53, 11 set 2006 (CEST)

Capita perché nel template "stub musica elettronica" c'é anche il rimando alla categoria stub album...mi sa che é da variare. --Giulyf®ee™ em@il 18:58, 11 set 2006 (CEST)
Detto una castroneria, il template é giusto. Meglio che stia zitto un pò per penitenza. :-) --Giulyf®ee™ em@il 19:03, 11 set 2006 (CEST)

La categoria l'ho inserita io quando ho inserito il template, ma non c'è nel template. --ŦŽ2 19:18, 11 set 2006 (CEST)

ok.. mi ricordavo diverso... cmq x il nome del bar nn ho nulla in mente... Redsun 20:26, 11 set 2006 (CEST)

[modifica] Così, giusto per ricordare che esisto...

Cari maniaci del Synclavier,

passando da queste parti ho pensato di dare una rilettura a Tangerine Dream, ma non avendo confidenza con i Template delle Band lascio questa nota per aggiungere questo e per togliere il nuovo template stub musica elettronica. εΔω 23:50, 11 set 2006 (CEST) P.S. Guardando la discografia tolti i primi tre wikilink gli altri link blu appaiono simpaticamente fuorvianti (Purgatorio, Oasis, Catch Me If You Can ecc.). Urgono disambigue?

[modifica] Prodigy

Ciao a voi del progetto elettronica. Non essendo un intenditore del genere, mi sono imbattuto però nel disco dei Prodigy The Fat of the Land (bel disco IMHO logicamente, non tiratemi niente dietro eh), che presentava la lista tracce e basta. Gli ho dato un'aggiustata, se ci passa qualcuno di voi a dare un'occhiata è meglio così vedete se è tutto a posto, direi soprattutto se i generi in tabella e le categorie vanno bene. Ok? Ciao. -- GianniB Ignore Alien Order 01:42, 13 set 2006 (CEST)

Ora è wikificata, però è sempre stub.--ŦŽ2 07:58, 13 set 2006 (CEST)

[modifica] Disco music

Affermare che la musica disco sia un genere o sottogenere dell'elettronica mi pare quanto meno azzardato, semmai precursore. Al volo mi viene in mente solo I Feel Love di Donna Summer che, peraltro, ha dato via all'uso dell'elettronica. Imho da eliminare dalla categoria. --Fεlγx, (miao) 20:05, 16 set 2006 (CEST)

Mi sa che hai ragione anche se io di indicare dove vanno o non vanno i sottogeneri non ne sono capace...quindi se ti va dare un contributo fai piacere. Mentre ci sono qualcuno potrebbe indicare come modificare questo: Generi musicali; dove ad esempio la "chillout" é presente in musica da discoteca, New Age ed elettronica...o é giusto così? Ciao. --Giulyf®ee™ em@il 22:13, 16 set 2006 (CEST)
A vedere il paragrafo elettronica sembra che vada tutto bene, apparte la Disco Music che avete appena criticato, il paragrafo discoteca invece IMHO è da cancellare, perchè è assolutamente identico all'elettronica e con sottogeneri che non ci incastrano nulla... --ŦŽ2 10:04, 17 set 2006 (CEST)

[modifica] Template generale

L' Utente:BlackMew9z ha modificato il template:Musica elettronica inserendo l'immagine stilizzata del Synth al posto della fotografia reale.IMHO era meglio la versione precedente, perchè l'icona è utilizzata già per il template:stub musica elettronica e per la pagina iniziale del progetto. Inoltre l'immagine reale rispecchia gli standard utilizzatio dagli altri sottoprogetti. Chiedo il parere a chi passa di qui. --ŦŽ2 22:10, 19 set 2006 (CEST)

Visto che per delle variazioni "sostanziali" sarebbe gentile ed educato chiedere, aprendo una (anche) piccola discussione, la mia idea é di tornare al template com'era prima...poi si potrà anche cambiare ma , ripeto, in questa comunità di solito ci si confronta prima. --Giulyf®ee™ em@il 00:49, 20 set 2006 (CEST)


a me piace + com'è adesso :D senza offesa eh^^ Redsun 13:40, 20 set 2006 (CEST)
Meglio con la foto. --Disintegrator 14:10, 20 set 2006 (CEST)
@Redsun: in effetti più lo guardo e più mi convinco che c'é qualcosa che non va nel template, forse la foto troppo retrò rispetto al resto, forse le proporzioni. Hai qualche suggerimento che facciamo qualche esperimento? L'idea di farlo tipo quello di informatica vi pare campata in aria? In pratica col tasto "espandi" a destra. @Taz e tutti: che ne pensate? --Giulyf®ee™ em@il 21:28, 20 set 2006 (CEST)
imho ci son troppi colori in quel template e il verde della foto stona abbastanza.... io l'espandi nn lo metterei... ciauz Redsun 21:33, 20 set 2006 (CEST)
Proprio non capisco cosa nn va nel template, per me è perfetto così, ma se proprio volete cambiare... L'espandi nn lo metteri, perchè lascia nascosto tutto e uno che non è esperto potrebbe nn capirci. A me piace il Template:Anelli di Saturno come modello, nella barra scura i link a sottoprogetto e electric cafè, nell'ultima riga il portale, il progetto musica e l'auditorium e, dulcis in fundo (Si scrive così??) tutto il resto nel mezzo. --ŦŽ2 22:00, 20 set 2006 (CEST)
no ci mancherebbe.. così nn mi convince, xo nn muore nessuno :D

cmq quoto taz riguardo al template Anelli di Saturno; piace anche a me la disposizione Redsun 22:10, 20 set 2006 (CEST)

Magari usando i colori del template degli anelli di saturno e spostando la foto sulla destra, ma credo che serva una foto più chiara, altrimenti il template sarebbe troppo uniforme.
Il nascondi mi pare inutile, non è un template enorme. La disposizione dei link proposta da Taz mi pare buona. --Disintegrator 00:51, 21 set 2006 (CEST)

[modifica] remix

stavo penssando di fare un articolo_lista sulle canzonin remixate, chi mi dà una mano????--Angelo Not 18:13, 4 ott 2006 (CEST) ha senso? puoi spiegarti meglio x favore...Redsun 20:29, 4 ott 2006 (CEST)

X favore no elenchi!!, le canzoni rmxate si potrebbero inserire nelle voci degli album delle versioni originali scrivendo così:

== Versioni Remixate ==

  • Titolo canzone ([[Autore del remix]] nome del remix remix)

Esempio: Nella voce Melody A.M., (n.b. un album stupendo) potremmo scrivere.

[modifica] Versioni Remixate

  • Remind Me (Someone Else's Radio remix) 4.11

--ŦŽ2 22:10, 5 ott 2006 (CEST)

[modifica] Il Piccolo Isolazionista

Ciao sono un appassionato di musica elettronica, ho scoperto con piacere il vostro progetto. Volevo segnalarvi un libro che ho appena letto e che è uscito da poco nel quale si parla molto di musica elettronica. Si chiama "Il piccolo isolazionista", scritto da Tommaso Labranca e pubblicato da Castelvecchi. Non è un libro sulla musica elettronica, ma nel corso della narrazione si fanno continui riferimenti ad artisti che citate anche voi. C'è anche un sito che si chiama http://www.ilpiccoloisolazionista.com

ciao

Alessandro

[modifica] Progressive house/trance

Salve a tutti, sto creando da un pò un articolo sull'elettronica progressive, progressive house, trance, sui loro producers principali, sulla storia etc...Inoltre vorrei far parte del progetto di musica elettronica, quindi chiedo delucidaioni su ciò. grazie
Karbok (aka d-Enzo) 23:27, 18 ott 2006 (CEST)

è sufficente seguire le linee guida qua.. se poi nn sei sicuro scrivi pure qua oppure mandami un messaggio...Redsun 11:32, 19 ott 2006 (CEST)

ho letto...grazie, quando ho meno impegni con l'università sarò lieto di aiutarvi!
Karbok (aka d-Enzo) 21:33, 19 ott 2006 (CEST)

[modifica] Nuovo arrivato :D

ciao a tutti,oggi ho aggiunto alla pagina dei Prodigy una fotografia fatta da me nel loro ultimo concerto qua in italia...vi piace ??? per favore potete controllare se ho fatto tutto giusto ?? grazie ciao :D:D

--RodEz 13:09, 1 nov 2006 (CET)RodEz

[modifica] Cerco persone per formare redazione online per rivista musicale.

Ciao a tutti.

Cerco persone per formare Redazione Online per rivista musicale. Il progetto (che potrebbero diventare due) si dovrebbe occupa di musica elettronica, ambient, microelettronica, glitch e della scena artistica in cui nasce e cresce questo genere. Se ci fosse interesse vorrei far partire anche un side-project che si occupi esclusivamente di Post Rock.

Ho già tutte le capacità tecniche per produrre e pubblicare online il materiale (ho già esperienza nel campo), cerco autori: persone appassionate e competenti che vogliano dare il loro contributo con articoli, recensioni, monografie ecc.

Il tutto viene svolto a livello gratuito e naturalmente non ci sono spese da sostenere, come gratuita sarà la diffusione della rivista stessa sul web. Il progetto sarà infatti inserito in un contesto "Creative Commons". [1]

Per info: xxx@xxx.xxx

Grazie. Ciao.

[modifica] pagina di aphex twin

mi sn permesso di tradurre una parte della biografia che c'è su wikipedia EN,sperò di nn avere fatto errori, se qualcuno da una controllata ne sarei felice :D :D ciauzzz --RodEz 22:04, 13 nov 2006 (CET)RodEz

Ricordati di usare i Wikilink, c'è qualche errore (di troppo) di traduzione e di grammatica italiana; la prossima volta fai le cose con calma e vedrai che otterai buoni risultati, infine, se non l'hai già fatto, ti consiglio di leggere il manuale. Ciao ;) --FedeX 19:15, 15 nov 2006 (CET)

[modifica] cosa è la musica glitch

ciao a tutti, da poco mi sto interessando alla musica elettronica e ai suoi innumerevoli sottogeneri...apprezzo più che altro la drum n bass...purtroppo non ho ancora capito che razza di musica possa essere la musica glitch...qualcuno sa spiegarmelo?

[modifica] Swedish House Mafia

che ne dite di una pagina sulla "Swedish House Mafia"?

Our "Network":

Project Gutenberg
https://gutenberg.classicistranieri.com

Encyclopaedia Britannica 1911
https://encyclopaediabritannica.classicistranieri.com

Librivox Audiobooks
https://librivox.classicistranieri.com

Linux Distributions
https://old.classicistranieri.com

Magnatune (MP3 Music)
https://magnatune.classicistranieri.com

Static Wikipedia (June 2008)
https://wikipedia.classicistranieri.com

Static Wikipedia (March 2008)
https://wikipedia2007.classicistranieri.com/mar2008/

Static Wikipedia (2007)
https://wikipedia2007.classicistranieri.com

Static Wikipedia (2006)
https://wikipedia2006.classicistranieri.com

Liber Liber
https://liberliber.classicistranieri.com

ZIM Files for Kiwix
https://zim.classicistranieri.com


Other Websites:

Bach - Goldberg Variations
https://www.goldbergvariations.org

Lazarillo de Tormes
https://www.lazarillodetormes.org

Madame Bovary
https://www.madamebovary.org

Il Fu Mattia Pascal
https://www.mattiapascal.it

The Voice in the Desert
https://www.thevoiceinthedesert.org

Confessione d'un amore fascista
https://www.amorefascista.it

Malinverno
https://www.malinverno.org

Debito formativo
https://www.debitoformativo.it

Adina Spire
https://www.adinaspire.com