Web - Amazon

We provide Linux to the World


We support WINRAR [What is this] - [Download .exe file(s) for Windows]

CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Audiobooks by Valerio Di Stefano: Single Download - Complete Download [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Alphabetical Download  [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Download Instructions

Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Aiuto:Uso della firma - Wikipedia

Aiuto:Uso della firma

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.


In Wikipedia, la firma è utilizzata dagli utenti registrati per personalizzare gli interventi nelle discussioni e nelle votazioni (come ad esempio nei sondaggi). La firma standard è composta dal nome utente e dalla data e ora in cui si è effettuato l'intervento.

Dove e quando firmare

L'uso della firma è soggetto al rispetto di alcune linee guida:

Firmare gli interventi sulle pagine di discussione

Un aspetto fondamentale per Wikipedia e la sua Wikiquette è firmare i propri interventi nelle pagine di discussione di utenti e voci. La firma aiuta gli interlocutori a capire l'evoluzione degli scambi di opinioni e ad attribuire correttamente i commenti ai vari partecipanti alla discussione.

Per approfondire, vedi la voce Aiuto:Pagina di discussione.

Non firmare i contributi alle voci dell'enciclopedia

Le voci della Wikipedia in lingua italiana non si firmano. Nella cronologia della voce il software MediaWiki elenca tutte le modifiche effettuate ed a fianco di esse viene riportato il nome dell'autore, la data e l'ora del suo contributo.

  • Questo metodo è più preciso rispetto all'elencare gli autori all'interno della voce.
  • Secondo la GFDL, le voci enciclopediche di Wikipedia possono essere modificate da chiunque, in qualsiasi momento: sono, in un certo senso, di tutti e di nessuno. Anche se una voce viene creata da un singolo autore, ad ogni successiva modifica il contributo originale viene integrato e migliorato; chiunque abbia speso tempo e fatica per contribuire deve poterne essere ugualmente orgoglioso: la cronologia della voce tiene traccia di tutti gli autori.

Una parziale eccezione è costituita dalla donazione di un testo a Wikipedia da parte di un utente non registrato (organizzazione, sito Web, privato, ecc.) che costituisce la versione originale (o una parte sostanziale) di una voce.

Per approfondire, vedi la voce Wikipedia:Autorizzazioni ottenute/Crediti.

Come firmare

La firma standard è costituita da 4 tilde: ~~~~. Il sistema riconosce anche le varianti con 3 o 5 tilde.

Per visualizzare scrivi viene salvata come e visualizzata come
solo nome ~~~ [[Utente:Tuo nickname|Tuo nickname]] Tuo nickname
nome e ora+data ~~~~ [[Utente:Tuo nickname|Tuo nickname]] 21:27, 4 gen 2006 (CET) Tuo nickname 21:27, 4 gen 2006 (CET)
solo ora+data ~~~~~  21:27, 4 gen 2006 (CET) 21:27, 4 gen 2006 (CET)

Perché questo meccanismo funzioni devi essere registrato e aver effettuato il login.

Se scegli di contribuire a Wikipedia senza registrarti o non fai il login, firma manualmente con uno pseudonimo, scrivendo ad esempio -- Anonimo. Il tuo indirizzo IP verrà comunque registrato in cronologia.

Se vuoi firmare rapidamente solo col tuo nome utente (senza indicazione dell'ora del post) puoi scrivere [[Utente:Tuo nickname|]] e verrà visualizzato Tuo nickname.

Se inserisci le tilde, ma non effettui il login, il sistema sostituirà alle tilde il tuo indirizzo IP, visualizzandolo. Un motivo in più per registrarsi.

Il penultimo pulsante sopra la casella di modifica inserisce la firma
Ingrandisci
Il penultimo pulsante sopra la casella di modifica inserisce la firma

Inserimento automatico

È il modo più semplice: fai clic sul penultimo pulsante (quello con lo svolazzo) della barra dei pulsanti di modifica (indicato in figura).

Nel punto in cui si trova il cursore verranno inseriti i caratteri --~~~~.

Inserimento manuale

Manualmente la tilde si può inserire:

  • facendo clic sul segno di tilde, presente nell'elenco dei caratteri speciali (subito sotto la casella di modifica) per 4 volte (per la firma standard) o direttamente sul segno di quattro tildi;
  • digitando la sequenza di 4 caratteri 'tilde' da tastiera. Se la tilde non è presente, si possono usare le seguenti combinazioni di tasti:
Sistema operativo  Linux  MacOS  Windows
Combinazione di tasti   ALT GR + ì   ALT + 5   ALT + 126 

Personalizzare la firma

Per approfondire, vedi la voce Aiuto:Personalizzare la firma.
Per approfondire, vedi la voce Aiuto:Preferenze/Profilo utente.

Molti wikipediani scelgono di personalizzare la propria firma inserendo talvolta un collegamento alla propria pagina di discussione o modificandone la grafia.

Ricorda che non è gradita una firma troppo lunga, di grosse dimensioni, con supporto di immagini.
È inoltre sconsigliato richiamarla nelle preferenze attraverso sottopagine usate al pari di template.

Our "Network":

Project Gutenberg
https://gutenberg.classicistranieri.com

Encyclopaedia Britannica 1911
https://encyclopaediabritannica.classicistranieri.com

Librivox Audiobooks
https://librivox.classicistranieri.com

Linux Distributions
https://old.classicistranieri.com

Magnatune (MP3 Music)
https://magnatune.classicistranieri.com

Static Wikipedia (June 2008)
https://wikipedia.classicistranieri.com

Static Wikipedia (March 2008)
https://wikipedia2007.classicistranieri.com/mar2008/

Static Wikipedia (2007)
https://wikipedia2007.classicistranieri.com

Static Wikipedia (2006)
https://wikipedia2006.classicistranieri.com

Liber Liber
https://liberliber.classicistranieri.com

ZIM Files for Kiwix
https://zim.classicistranieri.com


Other Websites:

Bach - Goldberg Variations
https://www.goldbergvariations.org

Lazarillo de Tormes
https://www.lazarillodetormes.org

Madame Bovary
https://www.madamebovary.org

Il Fu Mattia Pascal
https://www.mattiapascal.it

The Voice in the Desert
https://www.thevoiceinthedesert.org

Confessione d'un amore fascista
https://www.amorefascista.it

Malinverno
https://www.malinverno.org

Debito formativo
https://www.debitoformativo.it

Adina Spire
https://www.adinaspire.com