Web - Amazon

We provide Linux to the World


We support WINRAR [What is this] - [Download .exe file(s) for Windows]

CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Audiobooks by Valerio Di Stefano: Single Download - Complete Download [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Alphabetical Download  [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Download Instructions

Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Discussioni utente:ChemicalBit - Wikipedia

Discussioni utente:ChemicalBit

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Indice

[modifica] ARCHIVI discussioni precedenti

[modifica] Solidarietà

Non potevo che essere solidale con chi lavora e ha sempre lavorato seriamente e correttamente :-) Concordo con quanto dici, ma comunque il Wip open lascia sempre completa possibilità di intervento, quindi non vedo il problema. Ciao. --Ediedi 17:32, 1 dic 2006 (CET)

Il WIP open dice semplicemente che se vuoi fare modifiche sostanziali possibilmente passa dalla discussione, questa mi pare una cosa che sarebbe sempre bene fare inn caso di modifiche sostanziali, anche senza WIP open, ma se qualcuno ci sta lavorando è solo per evitare casino. Il WIPsect invece non dice neppure questo, dice solo di non segnalare come sectstub, io non vedo ostruzionismo. Non mi pare che sciamanesimo sia un macello, anzi mi pare in buona forma :-) se c'è qualcosa che non va dimmelo pure. Il copyviol c'è già da un po' e si riferisce all'iserimento del nostro amico anonimo che va ripulito dalla cronologia (l'unico rb che ho fatto era questo, di un copyviol). --Ediedi 17:51, 1 dic 2006 (CET)

Da quello che ho capito, ma potrei anche sbagliare perché non ho fatto io la segnalazione di copyviol (mi ero solo accorto che qualcosa non andava e per questo ho rollbackato), si tratta degli inserimenti (massicci e distruttivi) di 213.140.6.112, poi è stata semibloccata. --Ediedi 18:02, 1 dic 2006 (CET)

[modifica] Tastiera

La tedesca non è QWERTY ma è QWERTZ. Ilario^_^ - msg 18:31, 1 dic 2006 (CET)

[modifica] Questione Paganesimo

  • Si, pare che la faccenda sia chiusa (per ora). Comunque il fatto di cancellare era solo per fare pulizia delle scorie vecchie, non per altro. Comunque adesso ho messo la discussione in archivio e ho messo il redirect. :) --Nyo annota 18:50, 1 dic 2006 (CET)

[modifica] Sgonfiamenti

Ma il reagire non significa sfuggire alla logica del contare fino a 10 o a 100. Significa secondo me parlare a ragion veduta, e non sotto l'impeto istintuale. E così mi sembra che tu abbia fatto. Comunque le forme e la sostanza sono stati notevoli e lodevoli. Ciao. --Cloj 22:28, 1 dic 2006 (CET)

[modifica] Parere

Ciao, daresti per favore un'occhiata a questi? Grazie mille :-) --Hrundi V. Bakshi 23:56, 1 dic 2006 (CET)

grazie mille :-) temevo, dato l'ultimo, che ci potessero esser sfondoni o roba del genere, non sapevo valutare. A presto :-))) --Hrundi V. Bakshi 00:29, 2 dic 2006 (CET)

[modifica] Vietnam

Ho provato qui [1] a spiegarmi meglio. Spero di esserci riuscito... anche se i periodi sono un po' contorti.. ;-) ciao--RdocB 00:22, 2 dic 2006 (CET)

[modifica] OK

Ok sarò più attento --OnTour 12:43, 3 dic 2006 (CET)

[modifica] Categoria: Sicurezza

Ciao, l'intera categoria mi sembrava un po' generica (forze di polizia, trasporti, informatica) ma se tu ritiene più opportuno considerare la categoria con un approccio "organico" può comunque andar bene il rollback. Saluti! --Cisco79 αω 00:43, 4 dic 2006 (CET)

[modifica] Sondaggi

In realtà, quella formulazione era una idea di Yuma, l'ho messa in votazione io solo per fare una votazione complessiva di tutte le proposte in campo. La mia idea verteva invece sulla introduzione come requisito indispensabile, di una soglia minima di 4 utenti che esprimano il loro consenso sul testo del quesito. Questo garantisce che vi sia una discussione sul merito del quesito al di là di ogni interpretazione di una regola più o meno fumosa. Purtroppo però all'epoca la mia proposta in tal senso è stata bocciata, ma io sono ancora di quella opinione. --Twilight 10:03, 4 dic 2006 (CET)

In passato ci sono stati sondaggi annullati per palese mancanza di sufficiente discussione precedente. Tral'altro, ora sei anche sysop, quindi in teoria hai i mezzi per imporre l'annullamento anche ad utenti recalcitranti. Comunque, una cosa sono quattro utenti d'accordo su una proposta, un altra sono 4 utenti d'accordo su un quesito. Per esperienza personale, mettersi d'accordo su una determinata formulazione testuale non è affatto semplice anche tra poche persone. Personalmente preferivo una soglia bassa, perchè le discussioni sulle regole e le procedure in genere sono poco frequentate, e quindi una soglia alta rischierebbe di impedire per molto tempo di arrivare ad un qualunque risultato concreto. --Twilight 16:18, 4 dic 2006 (CET)

[modifica] Meat Loaf

Ciao! Il testo l'ho salvato in locale sul mio PC! Da sloggato ho eliminato il testo (verifica l'univocità dell'IP) e ora aspetto tue notizie! Grazie mille e scusa per il disturbo! --Diemmeweb 11:08, 4 dic 2006 (CET)


Grazie mille e scusa ancora per il disturbo!!! --Diemmeweb 15:48, 4 dic 2006 (CET)

[modifica] Baal

Grazie! sì, si tratta di inversione di redirect. La pagina Baal (disambigua) era in origine Baal. Ok, penserò io a sistemare i puntano qui. ciao e grazie ancora :-) --mπ [–√–] 11:07, 4 dic 2006 (CET)

[modifica] Tantalas/Tutoraggio

Caro Chemical, prima di far partire il Progetto:Tutoraggio ho invitato un nucleo di utenti a lavorare nella sottopagina, in modo da presentare un lavoro con una struttura semidefinitiva. Lo abbiamo fatto più che altro per cercare di rendere subito il progetto funzionale (cosa importante in questo campo alquanto ostico), utilizzando l'esperienza degli ultimi mesi. Essendo ormai stato lanciato il progetto, della pagina utente non c'è più bisogno. :)--Toantoalas ·(Tra l'altro è anche un bell'uomo...) 11:19, 4 dic 2006 (CET)

...e difatti è già successo che qualcuno lo vedesse come un insulto. D'altro canto siamo finora riusciti a recuperare un paio di utenti casinari. La consideriamo un' ultima speranza da dare ai problematici, per raffinare le tecniche di "abbordaggio", e sviluppare in maniera un pochino più controllata la comunità. (Esempio: Ligabo mi ha preso giustamente a pesci in faccia, ci siamo fatti una risata, ora scriviamo assieme di De Andrè cercando di mandarlo in vetrina...). Un saluto!--Toantoalas ·(Tra l'altro è anche un bell'uomo...) 11:50, 4 dic 2006 (CET)

[modifica] Matematica e trasporti

Ciao ChemicalBit, perchè dici che la definizione "Scienza e Matematica" è più generica? Questo vorrebbe dire che la Matematica ha la stessa importanza di tutte le altre scienze messe insieme (naturali, fisiche, geologiche, ambientali, chimiche etc.) D'altronde la classificazione che faccio io è sempre stata la classificazione delle università, dove la Facoltà è di "Scienze matematiche, fisiche, naturali" mentre Matematica, Chimica, Fisica sono semplici corsi di studio. Ancora, la nuova classificazione di base di it.wiki, riprende questo schema: la Categoria:Enciclopedia contiene Categoria:Scienze matematiche, fisiche e naturali che a sua volta contiene Categoria:Matematica e molte altre scienze "sorelle". per quanto riguarda i trasporti ho fatto quella distinzione perchè è vero che "Tecnologia" in senso lato comprende tutto, mi sembrava però giusto distinguere le tecnologie presenti (tutte del settore ICT), da quelle del trasporto. Forse potremmo chiamare la sezione Tecnologia e scienze applicate, come l'omonima categoria di it.wiki... Ciao, Paolos Mailbox 11:24, 4 dic 2006 (CET)

Ripeto, secondo me (e non solo secondo me) la matematica è UNA delle scienze (plurale)... Ciao, Paolos Mailbox 17:57, 4 dic 2006 (CET)

[modifica] Categoria: Sicurezza

Buongiorno ChemicalBit, credo di avere inteso lo spirito con il quale hai creato la categoria "sicurezza", ma penso questa abbia poi preso una deriva troppo generalista includendovi, appunto, argomenti riguardanti le forze di polizia, il codice della strada, la sicurezza informatica ecc. In effetti, intendendola nel "senso lato" che la generica voce "sicurezza" comunica, questa categoria avrebbe enormi potenzialità potendovi includere ad esempio (butto i primi che mi vengono in mente) contributi riguardanti il diritto e gli organismi di controllo e repressione, le varie branche specialistiche dell'ingegneria e in primo luogo l'ingegneria della sicurezza (mi pare che questa specialità stia assumendo un rango autonomo, divenendo una vera e propria specializzazione ma non sono un esperto), la fisica, concetti di sicurezza biologica e medicina del lavoro, protocolli di qualità e magari tanti altri possibili contributi.

Adesso, secondo me, sarebbe saggio ragionare sulla dimensione che si vuole dare a questa categoria o in un senso di pieno sviluppo, e in questo caso non credo si possa prescindere dalla fondamentale esperienza interdisciplinare di gente che possiede effettive conoscenze specifiche sia teoriche che pratiche, ovvero intraprendere la strada di una più specifica settorizzazione procedendo magari anche alla possibile rinominazione che tu hai prospettato. Riguardo al contesto in cui inserire la categoria, ne consegue una possibile collocazione in base a quanto sopra esposto. Inoltre ho notato che oltre ad essere presente in Tecnologie e scienze applicate, la categoria Sicurezza figura anche come sottocategoria di diritto (forse potrebbe essere collocata in un ambito più specifico di questa disciplina?).

Saluti! --Cisco79 αω 12:06, 4 dic 2006 (CET)

[modifica] Ratisbona e la quasi edit-war

Hola! Dunque...Piero Montesacro ha motivato il suo rb, dopo 26 minuti, in questo modo: "Ma quello che è più importante, e che rende inappropriato l'inquadramento della posizione della Commissione come espressione di Paesi cristiani è che la citazione stessa riportata nella voce fa chiaramente riferimento al valore laico della libertà d'espressione, di religione, di credo". Io, nel rispondergli mi sono attenuto allo schema da lui imposto, ovvero: prima fai il rb e poi, magnanimamente, danne le motivazioni. Ed ecco che alle 00:05 (15 minuti dopo il mio rb) ho risposto (come correttamente indicato anche da te): "Oltre al parere della Commissione Europea, c'è quello di un altro laico. Il parere di un prelato viene accuratamente introdotto, quindi non c'è pericolo di confusione, se non per quanto ti riguarda", ovvero dicendo che non c'entra nulla la laicità o meno di colui che si cita, non essendo impostata in questo modo la voce (e facendo così cadere le motivazioni del suo rb). Tutto questo è avvenuto 11 minuti prima del tuo intervento (delle 00:16) ed essendo la voce impostata (discutibilmente, sempre ;)) con citazioni prese da aree islmaiche e aree cristiane (parti in causa della disputa generata), togliere il solo riferimento all'area cristiana era un moncare il senso del paragrafo. Ora Montesacro stesso ha proposto un altro schema (fra una provocazione e l'altra) ed io vi ho aderito con gioia...pur di finire una disputa inutile.

Ti assicuro che non ho effettuato il mio ultimo rb perché lo avevi fatto alla versiona sbagliata (^_^), ma solo perché rimanesse lo schema originale del paragrafo, indipendentemente da cosa ci fosse scritto. Ovviamente non avrei mai fatto un rb ad una versione successiva al tuo intervento. Spero di essermi fatto capire. Ciao --Alearr stavate parlando di me? 13:03, 4 dic 2006 (CET)

Le citazioni presenti nella voce le ho scelte io in base agli attori che già erano citati nella voce. Mi sono limitato a riordinare il materiale che avevo a disposizione, cercando citazioni e fonti dalle quali tali citazioni erano tratte (e trovandole in quasi tutti i casi). Per confermare la mia volontà di neutralità (pur essendo ateo convinto), ti invito a confrontare le versioni di tale voce prima e dopo le mie ultime modifiche.
Io non so se sei credente o meno, ma penso che questo non dovrebbe avere nulla a che fare con l'editare le voci. Il mio mangiapetrismo (che non nascondo) e la conseguente iscrizione a WP è conseguenza della lettura di alcune voci che mi hanno fatto drizzare i capelli. Un esempio su tutti, guarda il lavoro fatto sulla voce: Maria Valtorta.
Insomma c'è una specie di protezione particolare per le voci religiose (cattoliche), ovvero in tali voci è tollerata una certa dose di POV, cosa che non dovrebbe essere accettabile. Quindi la mia intenzione è quella di cercare di depovvizzare tali voci (aderisco al progetto santi e laicismo apposta), ma siccome giudico con favore le teorie di tale Luigi Cascioli (qui sono sorti i dissapori con Montesacro) vengo visto come una specie di Anticristo.
Tornando alla voce in questione, la trovo non enciclopedica, tanto quanto quella gemella, che ho proposto per la cancellazione. A questo punto, visto che ormai sei interessato, credo sia giusto avere anche una tua opinione in merito. --Alearr stavate parlando di me? 15:18, 4 dic 2006 (CET)

[modifica] Filmologia

In effetti da quando uso i tastini di sempai non metto piu' i motivi del cancella subito, un po' di pigrizia. Ad ogni modo era da cancellare perche' a mio avviso copia incolla senza filo logico per nulla aderente al titolo. Ciao e grazie della tirata di orecchia --{Theferro}spara 09:04, 5 dic 2006 (CET)

[modifica] Nadph

Sì, è una violazione integrale, puoi vedere una versione in HTML qui. Tutte le successive modifiche alla voce sembrano copincollate da quel testo. Ovviamente potrebbe anche essere il contrario...--Velázquez 12:52, 5 dic 2006 (CET)

Il testo della prima versione è:

Nicotinamide Adenin Dinucleotide Fosfato.

Coenzima fondamentale per il ciclo di Calvin,prodotto dal fotosistema 1(p700) durante la fase luminosa.

Passa alternativamente dalla forma ossidata a quella ridotta nel seguente modo:

NADP

Quello sul sito de La Sapienza è:

Nelle cellule vegetali NADPH è un coenzima fondamentale per il ciclo di Calvin, prodotto dal fotosistema 1 (p700) durante la fase luminosa della fotosintesi.

E in grado di passare alternativamente dalla forma ossidata a quella ridotta secondo la seguente reazione: NADP+ + 2e- + 1H+ ?

Sono quasi uguali, se vuoi recupera la prima versione, per quel che può essere utile. --Velázquez 13:11, 5 dic 2006 (CET)

Ti ho detto se vuoi recuperale quelle tre righe, anzi, già che ci sei, puoi creare tu uno stub di una paio di righe migliore di quello che c'era prima. --Velázquez 14:29, 5 dic 2006 (CET)
Dobbiamo sempre tendere a ciò che è meglio per Wikipedia (al di là dei cavilli). Sono sicuro che tu puoi creare uno stub molto migliore di quello che c'era prima.--Velázquez 14:40, 5 dic 2006 (CET)

[modifica] Re:RAD

Ciao CB. Proprio perché stanno giocando con una voce appena creata, pensavo che il modo più rapido fosse quello di cancellare la voce e bon: la voce non c'è più, i giochi son finiti... Ciao -- kiAdo - dilloalkiAdo 16:02, 5 dic 2006 (CET)

[modifica] Perchè

se vedi puntano qui non c'è nessuna voce, ora il titolo della garzantina è quello della voce quel nome lo trovi su ovidio le metamorfosi (però non son neanche sicuro della grafia esatta indi meglio tenersi la garzantina) per ora visto che niente punta punta qua ed il redirect è vuoto (vecchia terminologia credo, o me la sono inventata non mi ricordo prima delle regole barrate forse:-) è inutile starlo a tenere ciao --Enne 18:37, 5 dic 2006 (CET)

[modifica] Cancellazioni

Da quando ho aggiornato il mio monobook.js ho più tasti e quello della cancellazione e quello del copyright sono vicini. Per sbaglio ho premuto prima quello del copyright e mi ha messo l'0ggetto automaticamente. Poi ho corretto l'avviso ma non l'oggetto e mi sono venute tutte e due come motivazioni. È stato uno sbaglio... --Giovanni (che vuoi dire a Ιωάννης?) 18:59, 5 dic 2006 (CET)

[modifica] Modello michaelis-menten

Ho trasferito il contenuto sotto il titolo Cinetica di Michaelis-Menten ed ho provveduto a completare l'articolo. Sono stati anche effettuati i redirect da "Modello di Michaelis-Menten" e da "Michaelis-Menten". Come oggetto della modificata effettuata in "Modello michaelis-menten" avevo indicato lo spostamento e la completazione dell'articolo.

--Cisco79 αω 22:04, 5 dic 2006 (CET)

Ho spostato il contenuto ed ho utilizzato un titolo più corretto (tra l'altro michaelis-menten era scritto minuscolo), per questo ho chiesto di eliminare il vecchio titolo senza effettuare alcun redirect da questo --Cisco79 αω 22:26, 5 dic 2006 (CET)
In questo caso non ho utilizzato il classico modo descritto nella pagina di aiuto. Ho invece effettuato il copia e incolla, avendo cura di controllare le pagine che puntavano al vecchio titolo, ed ho quindi richiesto direttamente la cancellazione. --Cisco79 αω 22:49, 5 dic 2006 (CET)
Sapevo che mi avresti ricordato quella citazione...
  1. Il vecchio contenuto è stato riportato ed integrato nella pagina Cinetica di Michaelis-Menten
  2. È stato corretto il collegamento presente alla pagina Catalisi
  3. Si
--Cisco79 αω 23:27, 5 dic 2006 (CET)

[modifica] Template E

Ciao Chemical, ha un messaggio qua. --Lucas 08:46, 6 dic 2006 (CET)

[modifica] aiutare

credevo di avere messo la chimica come argomento, non so... --Giovanni (che vuoi dire a Ιωάννης?) 13:39, 6 dic 2006 (CET)

[modifica] Re: Carta Europea dei diritti del paziente

Come da richiesta ho trasferito la voce ed ho corretto le pagine che ci puntavano sopra (Cittadinanzattiva). Sulle procedure post-trasferimento, non seguendo le varie discussioni sull'argomento scopro l'esistenza del template dedicato. Bene hai fatto quindi ad usarlo. Saluti ---- iPorkscrivimi 16:57, 6 dic 2006 (CET)

[modifica] E ora??

Scusa nel caso della voce gaefi come si fa ora a recuperarla??--JacklabBelin!!! 19:07, 6 dic 2006 (CET)

A bè allora nulla. Non me ne intendo neanche io e tra RC patrolling e Voci che devo fare a tutti i costi il tempo si sbriciola. :-D --JacklabBelin!!! 19:36, 7 dic 2006 (CET)
Ho cercato un po' qua e là e mi sa che la voce fosse addirittura autopromozionale visto che gaefi porta sempre alla stessa persona --JacklabBelin!!! 20:55, 7 dic 2006 (CET)

[modifica] Vandalismo

Non ti preuccupare, a parer mio era da bloccare ieri, non avrebbe senso bloccarlo oggi. Buona serata a risentirci Alexander VIII · Il Catafratto · Aλέξανδρος 19:33, 6 dic 2006 (CET)

Si certo, l'ho scritto per dire ciò che pensavo. Ciao e buona serata a risentirci Alexander VIII · Il Catafratto · Aλέξανδρος 21:46, 6 dic 2006 (CET)
Solo una cosa, spero che il tuo contro non sia per questa discussione giusto? Alexander VIII · Il Catafratto · Aλέξανδρος 22:56, 6 dic 2006 (CET)
Ah ok tutto chiarito, come puoi ben vedere la votazione tanto è bruciata, però quando scontati (per modo di dire) i tre mesi e la prima candidatura che riceverò, prima di accettarla chiederò a tutti coloro che mi hanno votato contro cosa ne pensano o come si schiererebbero, non ci tengo a un altra bruciatura, e poi quando avrò ragionato un po' dai commenti potrò veramente valutare se mi conviene accettare o meno. Ciao e buona serata Alexander VIII · Il Catafratto · Aλέξανδρος 23:09, 6 dic 2006 (CET)

[modifica] RE: Utente:Davy Bartoloni

La linea guida dovrebbe essere questa, però non viene detto che provvedimenti vanno adottati. --Ribbeck 19:58, 6 dic 2006 (CET)

Aveva caricato delle immagini, che sono state cancellate. Allora per la pagina utente come ci regoliamo? La si potrebbe mettere in ordinaria, mi sembra il procedimento più cauto. --Ribbeck 20:41, 6 dic 2006 (CET)
Riguardando la pagina, mi accorgo che è evidentemente copincollata da un forum... La si può cancellare come copyviol, per questo? Se non è possibile, la metto subito in ordinaria. Ciao, grazie della collaborazione. --Ribbeck 20:56, 6 dic 2006 (CET)
Sì, copyviol integrale; con google non lo trovo, ma mi pare evidente che lo sia. Metto il template o provvedi tu a cancellare? --Ribbeck 21:09, 6 dic 2006 (CET)
Trovato, era un forum. Ho messo il template copyviol. Ciao --Ribbeck 21:21, 6 dic 2006 (CET)

[modifica] Hearts of the Fire

Bè, diciamo che mi sembra un'accozzaglia di informazioni senza capo nè coda..f∂βϊό (Carpe diem) 22:43, 6 dic 2006 (CET)

[modifica] Altra violazione

Ciao, ho notato un altro possibile copyviol: Solido sembra copiata da qui. Che facciamo? (continuiamo la discussione qui) --Velázquez 19:44, 7 dic 2006 (CET)

Infatti proprio per questo ti chiedevo un consiglio, ti lascio con piacere la gatta da pelare. Il problema è che troppo spesso si considerano controllate le voci nuove ponendo semplicemente uno stub o un da wikificare. Un sacco di volte mi è capitato di scoprire copyviol sulle nuove voci in cui erano state applicate già precedentemente tag vari. IMHO il primo controllo da fare è proprio quello relativo ad un eventuale copyviol online, ma questa è un'abitudine che purtroppo non ha quasi nessuno.--Velázquez 20:06, 7 dic 2006 (CET)

[modifica] Naminè

Ho visto che hai dovuto cancellarla, ma ti spiego. Volevo creare un redirect, in quanto questa parola, naminé, viene scritta spesso con l'accento sbagliato (quindi naminè, un po' quello che succede con perché). Solo che io, da buon n00b che sono, non ho pensato a creare un redirect subito, e quindi dopo aver creato la pagina mi sono ritrovato con una pagina da redirigire senza saper fare come. Quindi ora ti chiedo se posso ricreare quell'articolo direttamente con il redirect (che adesso so come si fa xD) ciao --And92 21:23, 7 dic 2006 (CET)

[modifica] Europapuasia

Non so dove io debba scrivere per contattarti, spero quà. Comunque sì, dai, era una mezza bufala. Non lo faccio più, ma la pagina degli scherzi e delle STUBidaggini mi ha esaltato.

Ma si può scrivere nella pagina degli scherzi e delle STUBidaggini? Io credevo che fosse aggiornata dai responsabili con la roba più divertente in cui si imbattevano cancellando. Vabbè, ciao, scusa e grazie per i tuoi consigli!

[modifica] Ancora su naminè

Dici che l'ho strapazzato troppo?? Dimmi che se fosse così mi scuso immediatamente ;-D --JacklabBelin!!! 09:11, 8 dic 2006 (CET)

[modifica] Leggi per favore

Ciao Chemical potresti leggere qua per favore? Ciao e buona notte Alexander VIII · Il Catafratto · Aλέξανδρος 23:59, 9 dic 2006 (CET)

[modifica] Dhalsim

Ahem non mi ricordo bene :o) mi sembra perché ho avuto l'impressione non ci fosse niente da unire? Boh! Forse c'era qualche idea alla base che mi sfuggiva (tipo creare una pagina unica)? Vedi tu se ritieni serva rimetti pure, non faccio le cose a caso, ma forse qui sono stato affrettato (ma anche no). Ciao! --Kal - El 00:05, 11 dic 2006 (CET)

Te l'ho detto: fai come credi, non credo ci sia molto di più da aggiungere, anche se quello è uno dei personaggi più popolari del videogioco. In questi casi sono favorevole anche io alle "paginate" uniche, come ad esempio questa. E poi adesso ci sono pure i redirect alle sezioni perciò... --Kal - El 00:15, 11 dic 2006 (CET)
Nessun problema e nessun bisogno di scuse. Sapessi come girano a me per certi inserimenti che perderesti meno tempo a farli nuovi che a sistemarli! Così ho pareggiato i deliri :-DD --Kal - El 00:20, 11 dic 2006 (CET)

[modifica] Re:Romolo Murri Catania

Non ho inserito il trasferito perché la pagina non è stata trasferita. :D --Toobycome ti chiami?Need for news? 00:49, 11 dic 2006 (CET)

[modifica] Jesus Velasco

Ciao CB,

per bibliografia io intendevo i libri scritti come autore, tutte le informazioni in merito alla sua biografia sono state reperite sui siti segnalati sotto ma anche nelle brevi biografie presenti nelle controcopertine dei libri. Per qualsiasi chiarimento sono a disposizione :) Gataz 01:27, 11 dic 2006 (CET)

[modifica] Yurta

ciao chemicalbit... mi era sfuggita la possibilità di chiedere il trasferimento della voce a wikizionary, ma è talmente breve che l'unica cosa che ho pensato è di ripulire il tutto... non si finisce mai di imparare... stammi bene --torsolo (racconta mela) 13:15, 11 dic 2006 (CET)

[modifica] Wikipedia:Pagine da cancellare/Ruspini (famiglia)

Una curiosita': hai votato per il mantenimento, ma giudichi la voce non enciclopedica ?! Ciao --Bramfab parlami 17:39, 11 dic 2006 (CET)

[modifica] Eccellenza

Logico che intendevo Eccellenza(calcio) a cui tutti quei rami che continuamente volete sfrondare fanno capo. Quella pagina è parte del Progetto calcio e tutti quei rami sono solo il completamento un pò a macchia di leopardo di quel progetto. E' proprio uno strano mondo wiki, tutti possono decidere di tutto e poco importa se quello ha comportato la fatica di molti utenti. Volendo potrei contattare tutti coloro che hanno partecipato a quello sviluppo avvisandoli della votazione in atto, anche se c'è chi mi ha detto che non è prassi corretta in wiki, ma non lo farò perchè è un lavoro inutile se domani per qualche altra pagina verrà chiesta la cancellazione. Per cui ribadisco, abbiate il coraggio di eliminare Eccellenza(calcio) perchè se non lo fate quello è un albero che genererà ulteriori rami, come nello spirito di wiki. Io avrei anche competenza per poterlo sviluppare compiutamente, ma sinceramente impegnarmi per un qualcosa considerato poco enciclopedico e sotto la spada di damocle di una richiesta di cancellazione continua proprio non mi entusiasma. Son già abbastanza impegnato con altri tre siti che vertono su questa poco enciclopedica materia. Cordialmente ErSTE 22:06, 11 dic 2006 (CET)

[modifica] Voto

Attento! ;-) --Lucas 00:30, 12 dic 2006 (CET)

In effetti. mi fai venire in mente che ti devo ancora almeno una risposta da qualche parte... Probabilmente nella discussione del template E o A... non ricordo :-P! Andrò a vedere ;-). Sì, in effetti bisognerebbe dare un po' una sistemata alle varie categorie, anche perché c'è l'abitudine di molti di aiutare la pagina e poi di non togliere il template. Qualche tempo fa ero andato ad analizzare la categoria e ne avrò tolti una trentina... Stessa cosa per gli stub: bisognerebbe razionalizzarne l'uso. Le policy sono piuttosto chiare: uno stub è una voce di un paio di righe al massimo; ma nelle categorie il 90% delle voci sono ben più di stub. Quelle categorie rischiano di essere inutili, così... --Lucas 17:51, 12 dic 2006 (CET)

[modifica] Fiuto

Eheh, tutto merito del mio maestro! Ciao, ;) Filnik Filbot wants (work for) you! 19:51, 12 dic 2006 (CET)

[modifica] Jaken

Beh, è stata resa accettabile nel frattempo, quando sono passato io era solo mezza riga... (però ammetto che forse sono stato troppo frettoloso). Comunque, se esiste una pagina personaggi di Inu Yasha, o qualcosa del genere, forse si potrebbe integrare lì, visto che è un personaggio decisamente secondario... non saprei! --Sogeking l'isola dei cecchini 13:22, 13 dic 2006 (CET)


Dunque, guardando attentamente (non conosco benissimo l'argomento) ho notato che esistono molti redirect ad Inuyasha, in particolare riferendosi ai vari paragrafi dei personaggi, ho provato a fare alcune modifiche e sfruttare la nuova funzionalità del redirect a paragrafi (guarda Jaken e Rei per controllare (provo a fare lo stesso per gli altri?) --Brodo (msg) 14:03, 13 dic 2006 (CET)

[modifica] Sono immagini di pubblico dominio

  • Le immagini sui Florio che hai tolto sono IMMAGINI DI PUBBLICO DOMINIO in quanto ormai fuori diritti. Lo so perchè le ho utilizzate per un mio studio sui Florio. Anche gli altri siti che le ospitano le utilizzano in quanto di pubblico dominio.

Non ho capito se bisogna caricare una licenza diversa da GFDL per immagini fuori diritti in quanto di pubblico dominio.

Ti prego dunque cortesemente di reinserire le immagini eventualmente modificando la licenza e/o spiegandomi in che modo.

Ti prego altresi di rimuovere il cartellino giallo perchè, come ti ho spiegato, non c e alcun copyviol e tantomeno vandalismo.

Grazie aspetto una conferma

MArco --francialecate 16:02, 13 dic 2006 (CET)

  • Ho letto le istruzioni relative. La licenza giusta era questa "Fotografia ottocentesca, l'autore è morto prima del 1934 {{PD-Italy}}" Le carico con questo tipo di licenza.

Ti prego nuovamente di rimuovere gli avvisi dalla mia pagina utente grazie--francialecate 16:28, 13 dic 2006 (CET)


  • Francamente mi sembra che stia cercando anche tu di intimidirmi per impedirmi di continuare a contribuire a Wikipedia con delle voci che hai manifestamente più volte dichiarato di non apprezzare e di voler vedere cancellate.

La foto che hai cancellato, in quanto scattate nell.OTTOCENTO(!) ricandono nelal categoria che segue (il neretto l'ho messo io per evidenziare il caso specifico):

__________________________________________________________________________________________ Copyright scaduto Immagini tratte da:

opere (ad esempio foto artistiche) il cui autore o ultimo degli autori è morto almeno 70 anni prima del 1° gennaio dell'anno corrente.

{{PD}} Template PD opere cinematografiche, audiovisive o sequenze di immagini in movimento di cui risale almeno a 50 anni fa la data di fissazione su pellicola o, se più recente, la data di prima pubblicazione o comunicazione al pubblico. Nel calcolare il termine di 50 anni si dovrà tener conto che vanno aggiunti sei anni per la proroga concessa dall'art. 1 del D.Lgs.Lgt. 20 luglio 1945, n. 440, nonché il tempo trascorso tra l'entrata dell'Italia in guerra e l'entrata in vigore del Trattato di pace con le potenze alleate, a norma del paragrafo XV di tale Trattato, reso esecutivo con D.Lgs.C.P.S. 28 novembre 1947, n. 1430, atteso che la specifica normativa del 1979 non ha assorbito, né abrogato la proroga e la sospensione del termine in considerazione del tempo di guerra. bozzetti di scene teatrali di cui la prima rappresentazione in cui sono stati adoperati risale ad almeno 5 anni fa. fotografie generiche risalenti almeno a 20 anni fa. La legge (articoli 87 e 92 Legge 22 aprile 1941 n. 633, innovata con la legge 22 maggio 2004, n. 128) considera fotografie le immagini di persone o di aspetti, elementi o fatti della vita naturale e sociale, ottenute col processo fotografico o con processo analogo, comprese le riproduzioni di opere dell'arte figurativa e i fotogrammi delle pellicole cinematografiche. Non sono comprese le fotografie di scritti, documenti, carte di affari, oggetti materiali, disegni tecnici e prodotti simili (che quindi non godono di tale protezione). Le fotografie considerate opere d'arte rientrano nel primo punto. Esempio: "dipinto del 1522"; "l'autore è morto prima del 1934"; "fotografia scattata nel 1980". {{PD-Italy}} Template PD-Italy Legge di riferimento: art.78 ter (Legge 22 aprile 1941 n. 633, innovata con la legge 22 maggio 2004, n. 128)

La sopracitata disciplina si riferisce alla normativa italiana, per "l'armonizzazione" della stessa con altre discipline estere e per la normativa internazionale si veda la convenzione di Berna.

__________________________________________________________________________________________________

Ti prego nuovamente e cortesemente di rimuovere gli avvisi dalla mia pagina utente

Grazie

Marco--francialecate 16:50, 13 dic 2006 (CET)


  • Rispondo alla tua proposta di dialogo.

Senti, io in passato sono stato NON solo messo nei problematici in una frazione di secondo per molto meno, ma anche bloccato in pochi minuti!

Detto questo, non ce l'ho assolutamente con te, ma se guardi la mia pagina utente negli ultimi giorni E' UN DISASTRO! Un attacco dopo l'altro, cartellini gialli , addirittura Montesacro mi ha appioppato un avviso di vandalismo perchè cercavo di correggere un errore di inserimento di UNA MIA FRASE in una discussione!

Capirai che comincio ad averne pieni gli ...zebedei (come direbbe Montalbano)! Mica me l'ha prescritto il medico di scrivere su Wikipedia.

Se faccio degli errori, lo ribadisco, sono sempre in buona fede. Prima di mettermi cartellini gialli e di bollarmi come vandalo, per favore, segnalatemi i problemi ed io cerco di farmi in quattro, come ho sempre fatto fino ad oggi, per risolverli.

Ti chiedevo semplicemente e ti chiedo ancora, di togliere i cartellini gialli. Mi innervosiscono perchè temo che siano poi utilizzati da qualcuno, probabilmente meno onesto di te, per bloccarmi e °tapparmi così la bocca".

Grazie Marco--francialecate 19:30, 13 dic 2006 (CET)

[modifica] Link da pagina utente

Sono Bukkia. Non ho creato io nè scritto nella pagina Utente:Bukkia/w/index.php... Anzi mi stupisce e vorrei sapere come mai è stata usata la mia pagina utente... si è vero non è una cosa tanto personale ma vorrei sapere cosa c'era scritto... è possibile riavere il testo? Perché la cosa un pochino mi preoccupa! Fortunatamente so tradurre dal russo e me la cavo con le altre lingue slave, quindi dovrei riuscire a capire cosa ci fosse scritto ^^! Grazie mille d'avermi avvertito! Ciau Bukkia 21:40, 13 dic 2006 (CET)

[modifica] Discussione su pagina Movimento Nonviolento

Scusate, ma proprio non capisco la minaccia di blocco e il cartellino giallo. So che Wikipedia è un'enciclopedia seria, e proprio per questo chi si è incaricato di fare lavoro di controllo e impedire vandalismi, non dovrebbe fare censure insensate. Io ho semplicemente inserito due voci che conosco bene, in modo preciso e scientifico. Ho illustrato due rimandi contenuti nella voce "Movimento Nonviolento" (che non ho fatto io ma che è corretta eprecisa), limitandomi a dare gli estremi di due persone (Mao Valpiana e Daniele Lugli) che fanno parte della storia della nonviolenza italiana. Fate una semplice ricerca su qualsiasi motore, e ve ne renderete conto. Quindi se volete che Wikipedia sia seria e documentata, lasciate quelle due voci, per favore. Se volete toglierle o bloccarmi, peggio per voi. Ne perde solo la completezza di Wikipedia. Scusate, ma certi atteggiamenti preconcetti e superficiali di qualche amministratore, non mi piacciono e sono poco seri. Grazie.

mao valpiana


Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_utente:Filnik"

[modifica] Immagine legale?

Ciao scusami so che hai altro da fare, ma mi dirsti se 150px è legale? utente:Flavio.brandani 11:10, 14 dic 2006 (CET)

[modifica] stai diventando un eroe

ciao chemicalbit... ho visto che fai collezione di segnalazioni tra i problematici, come ti invidio :-))) e pensare che conoscendoti come una persona pacata tutto avrei pensato meno che ti saresti meritato tutta questa attenzione... --torsolo (racconta mela) 11:37, 14 dic 2006 (CET) p.s. pur essendo state tutte e due palesemante immotivate ti faccio comunque i miei complimenti... ti segnalerò nel guinness dei primati

ma dai che sotto sotto tutta questa pubblicità ti fa piacere :-)))... buon lavoro "vecchio" admin --torsolo (racconta mela) 08:49, 15 dic 2006 (CET)

[modifica] Il mio garantismo

Tralascio la prima parte del messaggio, avverso la quale è per me troppo difficoltoso comprendere il nesso logico. Mi concentro invece sul "comma finale":

Collabora a Wikiquote
«Francamente inzio ad essere al quanto stufo di dover correre dietro a chi crea confusione e litigi per problemi che non esistono o che potrebbero essere risolti in modo più facile e meno dispendioso per tutti. »

Mi vorrà perdonare la curiosità, ma non vedo per quale motivo lei sia obbligato nel "correrre dietro" ad alcuno e, soprattutto, a che valga la sua corsa.
Inoltre, essendo questa sua osservazione l'unica da me ricevta, mi chiedo che fondamento abbia il suo parlare in nome di "tutti". Tutti chi?
Infine voglio rassicurarla che la mia opinione, come quella degli altri wikipediani, vale un solo voto. Esattamente come la sua.--ligabo 11:50, 14 dic 2006 (CET)


Tutte questioni di opportunità e stile (anche sintattico) che vengono, dalle persone, interpretate e asssunte in modi diversi. Si chiama "libero arbitrio". --ligabo 08:20, 15 dic 2006 (CET)

Per concludere, le faccio notare come io non abbia alcun interesse, nella situazione precipua, a discutere delle norme. Ho semplicemente notificato alla comunità un comportamento da me ritenuto illegittimo e censurabile. Tra l'altro, sembra opportuno rilevare come la maggioranza della comunità (rappresentata dagli utenti intervenuti) abbia con me concordato. Che fosse più opportuno inserire la questione al bar o nelle pagine utenti, è sua opinione. Certamente rispettabile, ma che non mi trova concorde. É sicuro che, in assenza di disposizioni specifiche dettate e approvate dalla comunità, in simile caso mi comporterò eguale legittima maniera.--ligabo 10:04, 15 dic 2006 (CET)

[modifica] Ancora sul Movimento Nonviolento

Grazier per la garbata e ragionevole risposta. Ora ho capito il problema, ma mi permetto di insistere... Non voglio essere pedante, ma insisto, per l'ultima volta, e poi cedo...., sull'utilità dell'inserimento delle due voci correlate a Movimento Nonviolento. Non sono biografie, e nemmeno pubblicità, e tanto meno curricula, ma semplicemente note utili per una comprensione piena della tematica trattata, visto che la nonviolenza si concretizza attraverso persone e non è un'idea astratta. Fatte le debite proporzioni... sarebbe possibile parlare della musica pacifista, senza un rimando alla vita di John Lennon? (è un'autoironia, non sono megalomane...!!!). Detto questo, se vi va bene, provo a riproporre le due note, in versione originale e stringata per wikipedia. Se vanno bene, siamo tuti contenti, altrimenti le togliete e non se ne parla più. Va bene?

mao

[modifica] Avvisi

  • Scusa innazituto se non ho risposto prima alle tue acrosanti richieste di chiarimento sulla faccenda dei cartellini gialli. Cercherò di spigarti il mio modo di vedere.

Prima di tutto, a monte, se tu hai seguito le ultime vicende che riguardano la mi attività su Wiki, le voci scritte, il progetto che curo etc.. vedrai che sono stato fatto oggetto di contunui attacchi. Questo non credo che sia una mia impressione ma si documenta da solo con le proposte di cancellazione di tutre le mie voci )che poi sono state salvate dalla comunità), gli attacchi personali e anche le calunnie sulla voce biografica che mi riguarda, le contumelie e l'ostruzionismo continuato contro il Progetto Storia di Famiglia e Nobiltà etc.

Sicuramente non faccio fatica ad ammettere che ho reagito male (ma devi tenere conto della "sindrome da accerchiamento" ch sto vivendo qui su Wiki) ai tuoi avvisi. Il fatto è che avevo ricevuto altri avvisi di sospeti copyviol che avevo subito chiarito, ma sempre senza cartellini gialli di vandalismo. Sinceramente, siccome non posso passare la mia giornata su WIki, non so se quella di mettere cartellini "vandalici" sia diventata adeso una rocedura standard mentre prima non lo era.

Come ti ho detto ho avuto l'impressione che tutti questi attacchi servissero a precostituire una buona ragione per un blocco della mia utenza, che se guardi bene su Wiki troverai che era già stato tentato.

Tutto qua. Non è che mi interessa più l'accusa di vandalismo che quella di copyviol, la ragione è solo quella esposta sopra. E scusami ma continuo ad essere convinto che si può benissimo contattare PRIMA con un semplice messagio cortese una persona e poi, solo se questa non risponde o risponde con insulti, cominciare a mettere cartellini e altro.

Spero di avere chiarito le motivazioni del mio comportamento. Ciao Marco

[modifica] Dubbio di enciclopedicità su Orgone

Capisco il dubbio, ma per quanto definibile come "originale" in senso wikipediano (e comunque nella parte sulla fisica, mentre la parte sulla psicanalisi è una corrente tutto sommato, credo, legittima come altre), temo che a) sia comunque teoria di un personaggio piuttosto noto per la sua attività scientifica in altri campi b) sia sufficientemente nota da meritarsi quanto meno una pagina che spieghi la sua scarsa consistenza scientifica. Inoltre rimango in dubbio che la psicanalisi fosse più appropriata della psicologia per la categorizzazione, visto che Reich era psicanalista freudiano alle sue origini e visto cche sulla base delle sue teorie sulle corazze emozionali psico-fisiche, credo si faccia oggi un tipo di psicanalisi (? almeno credo sia definibile come tale, ma non sono addentro a quello che possa o non possa essere considerato ufficialmente psicoanalitico) che prende il nome di Analisi bioenergetica (Lowen). MM (msg) 00:16, 15 dic 2006 (CET)

Ovviamente le cose si debbono dimostrare, ma certamente anche le mie ricerche si basano su una certa dose di intepretazione inevitabilmente soggettiva dei dati da cui, si ricava una ricostruzione storica: la cosa importante è distinguere nettamente interpretazione soggettiva da dati oggettivi concreti, anche con la stessa forma espositiva. Non conosco che superficialmente la psicanalis e iLowen non so che considerazione abbia, ma a mia sensazione potrebbe essere inserito in una delle tanti correnti della psicoanalisi ufficiale: comunque non sono sicura. In ogni caso le teorie di Reich, nonostante le loro fantasiose estensioni in campo fisico, conservano una certa autorevolezza (sempre credo) in campo psiconalitico, sebbene si sia allontanato dalla psicoanalisi freudiana più o meno come ha fatto Jung: in ogni caso si muove in quell'ambito, non in quello delle psicologia, mi pare. Infine, proprio per le motivazioni che mi hai espresso in fondo al tuo messaggio, la forma del testo era stata modificata con molti "ritiene", "secondo Reich" e molti condizionali, e spero bene che il legame con la fisica quantistica compaia solo in quanto si riferisce che esso esisterebbe secondo i sostenitori. Contino a pensare che sia legittimo esporre (in questo modo) la teoria fisica di Reich, che peraltro si collega strettamente a quella sua, legittima e forse anche autorevole, e perfino suscitatrice di ampio dibattito e conseguenze nella ricerca successiva, sul comportamento della psiche umana (le "corazze" ovviamente sono una sorta di metafora di una funzione psichica, così come lo è il "super-io"). E continuo a pensare anche che dato che il fenomeno esiste e tutto sommato è consistente (a parte la bioenergetica, anche i "collaboratori entusiasti" in campo fisico, l'istututo (privato) di ricerca, ecc.), sia anche utile che su wikipedia esista una pagina che faccia chiarezza sulla validità scientifica dell'argomento. MM (msg) 00:47, 15 dic 2006 (CET)

No caro Chemical, mi pareva dubbia e nelle mie tragiche condizioni i dubbi nn possono esserci... grazie per la risp e scusa il disturbo...:-)) utente:Flavio.brandani 11:18, 15 dic 2006 (CET)

Che template debbo metterci carissimo Chemical? Non ho capito poi la domanda?:-)) utente:Flavio.brandani 11:34, 15 dic 2006 (CET)

Ah no tesoro, non mi n spiegato bene, ora so che l'immagine è legale, perciò che template debbo metterci? Per farvi capire che è legale? utente:Flavio.brandani 12:01, 15 dic 2006 (CET)

Scusa non volevo va bene Caro amico? Ok ma purtroppo non me ne intendo, lasciamo a chi se ne intende:-)) a presto (finchè sarò fra voi) utente:Flavio.brandani 12:16, 15 dic 2006 (CET)

[modifica] Come faccio????

salve....la'altro ieri son stato sospeso per aver tentato di fare pubblicità ad un sito...ora mi chiedo..dopo aver tolto tutti i relativi Link...ed aver uniformato la descrizione a quella di analoghi giochi (vedi Hattrick)...posso star tranquillo che questa non verrà cancellata?...cmq c tengo a precisare che il gioco si chiama Football-manager.org....per differenziarsi da Football Manager, il gioco della sigames.

Attendo notizie

[modifica] Re: Template:Edit

Un tuo collega ha avuto meno dubbi circa l'eliminazione o meno di questa voce... comunque ti spiego perché secondo me (e probabilmente anche secondo lui) la voce andava rimossa:

5. pagine orfane, con titolo sbagliato e dal contenuto identico ad altre pagine già presenti

Quel template era ofrano (ce l'ho reso io... era usato solo da due pagine, in una delle quali era un errore da copia & incolla), e l'impressione era in tutto e per tutto come se il suo autore non avesse notato l'esistenza di Template:ed, che ha contenuto uguale, anzi migliore, ed essendo usato alcuni ordini di grandezza più frequentemente, si può dire che "ha il titolo giusto" (cioè, l'altro "ha titolo sbagliato"). --ColdShine 23:02, 15 dic 2006 (CET)

[modifica] Cancellazione....

... scusa, sarò stanco, ma proprio non ho capito la tua domanda :-) di conseguenza non saprei cosa risponderti :-). Prova a riformularmela per favore :-) Ciaooooo --pil56 11:48, 18 dic 2006 (CET)

Così mi è più chiara :-) Penso tu abbia interpretato "male" il mio comportamento, la richiesta di trasformazione in redirect era praticamente "sottintesa" nella richiesta di cancellazione (oltre che frutto di discussione e linee guida del Progetto Trasporti), io l'ho messa in pratica e l'ho "comunicato" quale motivazione della chiusura. Ci mancherebbe altro che ora uno chiede, uno fa e un terzo fa da notaio :-), quello a cui tu ti riferisci è valido nel caso di ampiamento di una voce di cui viene richiesta la cancellazione per "scarsità" e di questa parte di regolamento sono pienamente a conoscenza :-) Ciaooooo --pil56 12:01, 18 dic 2006 (CET)

Innanzitutto il termine "male" non era riferito ad un tuo giudizio bensì intendevo "erroneamente" :-). Cmq sì, è la procedura che era sbagliata, nessuno aveva intenzione di chiedere la cancellazione del titolo, è stata riproposta da un utente del progetto trasporti durante la mia assenza mentre la cosa poteva semplicemente essere risolta con il redirect che ho fatto io. Tra l'altro l'interruzione era legittima anche per il fatto che non c'è stata una cancellazione nè della voce nè della sua cronologia, nè c'è stata perdita di dato alcuno, semplicemente è stata unita ad un'altra già esistente. Poi se si vuole fare un nuovo sport, quello del "rompimento di p....." possiamo anche farlo, penso cmq che farò un intervento specifico sulla pagina in questione (prima non avevo neppure guardato che qualcuno aveva pure riaperto la votazione) :-) Ciaoooo --pil56 13:07, 18 dic 2006 (CET)

[modifica] Scusa

Scusa, ho messo due log di cancellazione immediata mentre facevo delle prove....--213.156.34.244 12:09, 18 dic 2006 (CET)

[modifica] Aiuto

Ciao, ci siao sentiti quando erroneamente ho chiesto la protezione per una voce che ho inserito, Floria Aprea. E' stata messa ai voti e sto vedendo purtroppo che le persone che stanno votando a parte un'eccezione danno voti negativi. Il problema è che queste persone non hanno una cultura cinematografica e si evince da quello che scrivono e mi sembra sia diventata più una caccia alle streghe che una razionale votazione. Tra le altre cose ritengo offensivi alcuni commenti che sono stati scritti. Cosa devo fare? La voce è molto valida tant'è che per quest'ultimo lavoro domenica 10 dicembre su Rai News 24 c'è stato un servizio di ben 30 minuti alle ore 22.00. Io credo che non è da cancellare. Mi batterò perchè questo avvenga, in fondo la voce enciclopedica parla di Produttori... e Floria Aprea pur piccola che sia è una Produttrice. Grazie per l'aiuto.

P.S. cosa significa la voce (CET)?

Aviator1980 13.18, 18 Dicembre 2006

[modifica] Strada

semplicemente volevo mantenere la voce da sola e senza i redirect, quindi ho riaperto Lusum 14:13, 18 dic 2006 (CET)

[modifica] Cartone animato

Ciao CB, avevo creato il template come alternativa per un caso particolare di fumettobox (un insieme di template sinottici per fumetti e cartoni) ma dato che sto lavorando ad una sua generalizzazione da sottoporre al vaglio dei progetti anime e manga e di quello fumetti, il template:Fumetto e animazione, template:cartone animato non ha più alcuna utilità. Nel nuovo template, il primo argomento sarà il tipo (fumetto, anime, manga, cartone, personaggio) in modo tale da non creare un template specifico per ognuno di questi casi. :) Ho già cambiato tutti i link e le inclusioni in quello nuovo. ehm, mi sono accorto solo ora che ti avevo risposto in pagina utente e non in quella di discussione...che errore da niubbo :D --'ʣag 12:21, 18 dic 2006 (CET)

[modifica] Cancellazionevoce

Ciao, vorrei sapere perchè hai cancellato la voce "Lista delle associazioni registrate che praticano il Soft Air".

Grazie, Wotan


[modifica] Mao Valpiana

Ho provato a riscrivere la voce. Che faccio la inserisco? O te la devo prima mandare in attesa del tuo OK? Ciao, grazie.

[modifica] Lecce e Salento

Fatto, grazie dell'invito :) --Freddyballo 11:06, 19 dic 2006 (CET)

Our "Network":

Project Gutenberg
https://gutenberg.classicistranieri.com

Encyclopaedia Britannica 1911
https://encyclopaediabritannica.classicistranieri.com

Librivox Audiobooks
https://librivox.classicistranieri.com

Linux Distributions
https://old.classicistranieri.com

Magnatune (MP3 Music)
https://magnatune.classicistranieri.com

Static Wikipedia (June 2008)
https://wikipedia.classicistranieri.com

Static Wikipedia (March 2008)
https://wikipedia2007.classicistranieri.com/mar2008/

Static Wikipedia (2007)
https://wikipedia2007.classicistranieri.com

Static Wikipedia (2006)
https://wikipedia2006.classicistranieri.com

Liber Liber
https://liberliber.classicistranieri.com

ZIM Files for Kiwix
https://zim.classicistranieri.com


Other Websites:

Bach - Goldberg Variations
https://www.goldbergvariations.org

Lazarillo de Tormes
https://www.lazarillodetormes.org

Madame Bovary
https://www.madamebovary.org

Il Fu Mattia Pascal
https://www.mattiapascal.it

The Voice in the Desert
https://www.thevoiceinthedesert.org

Confessione d'un amore fascista
https://www.amorefascista.it

Malinverno
https://www.malinverno.org

Debito formativo
https://www.debitoformativo.it

Adina Spire
https://www.adinaspire.com