Web - Amazon

We provide Linux to the World


We support WINRAR [What is this] - [Download .exe file(s) for Windows]

CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Audiobooks by Valerio Di Stefano: Single Download - Complete Download [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Alphabetical Download  [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Download Instructions

Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Discussioni utente:Lucas - Wikipedia

Discussioni utente:Lucas

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

** ATTENZIONE! SE OGNI TANTO NON RISPONDO PROVATE SEMPLICEMENTE A RISCRIVERMI: SPESSO MI DIMENTICO LE VOCI A METÁ, FIGURATI LE DISCUSSIONI! ;-) **
Archivi: gennaio/febbraio 2006 · marzo/aprile 2006 · maggio/giugno 2006 · luglio/agosto 2006 · settembre/ottobre 2006 · novembre 2006



Indice

[modifica] Glauco (Bellerofonte)

Non preoccuparti se non dovessi trovarlo più: l'ho spostato a Glauco (Licia) e ho chiesto la canc. immediata dato che era solo nipote di Bellerofonte. --Al Pereira 19:40, 30 nov 2006 (CET)

Questi sono sysop! a proposito, puoi cancellare la cronologia prima dei miei interventi ultimi in Orfeo (Rossi)? (trovi tutte le indicazioni nella cronologia stessa). Grazie :) --Al Pereira 19:47, 30 nov 2006 (CET)
Perché sono quasi assente in questo periodo e quel po' di tempo lo dedico a queste riscritture di classica: alla fine ripulirei una decina di voci (le mie) e mi vergogno a chiedere le funzioni per questo. Grazie ancora --Al Pereira 19:56, 30 nov 2006 (CET)
Forse hai ragione, anche perché la cosa temo che andrà per le lunghe .... dato e per nulla concesso che non saltino fuori dei Caniatti bis tris. Per la seconda parte della motivazione, ho scritto ormai su tutti i muri di it.wiki che non mi ricandiderò a meno che non cambino delle cose di fondo. In tutti i casi grazie della fiducia. Vado a fare la richiesta. --Al Pereira 20:16, 30 nov 2006 (CET)
Ti disturbo ancora: non voglio fare pasticci e ho fatto qualche prova di cancellazione e ripristino parziale della cronologia qui: su 5 versioni volevo tenere in cronologia solo la terza e alla fine ci sono riuscito, ma prima che la cronologia venisse aggiornata ci è voluto molto tempo. Ti risulta che sia normale? Ho continuato a ritrovarmele tutte e cinque (non nella voce, nella cronologia) per un bel pezzo. --Al Pereira 23:22, 30 nov 2006 (CET)
A furia di dire cose giuste voi psicocosi fate proprio perdere la pazienza. Ma sì, hai ragione, però dipende anche dal carattere di ciascuno: il mio è poco adatto alla mediazione, col risultato che se ci provo mi viene male. D'altra parte tutto ciò che fa un admin è cancellare, proteggere e bloccare: se proprio dovessi guadagnarmi un qualche "ruolo" su it.wiki preferirei farlo scrivendo, correggendo e rompendo i coglioni (dovevano essere 3). E per 1 mese, ok, anche cancellando (il che non mi esime da nessuna delle 3 precedenti) ;) Seguirò le altre tue indicazioni, grazie ancora --Al Pereira 00:09, 1 dic 2006 (CET)

[modifica] Caniattiviol

Volentieri Lucas! Senti, già che ci sono ti chiedo una cosa. Ho appena salvato una modifica epurata di Dogon; ora dovrei cancellare la voce e poi ripristinare solo l'ultima versione (la mia) e copiare la cronologia ante caniatti nella pagina di discussione. E fin qui ci sono. Il dubbio è: se do conferma della cancellazione, mi chiede dopo il ripristino della cronologia o devo fare un segno di spunta da qualche parte durante la cancellazione? --ARIEL (giallesabbie) 20:28, 30 nov 2006 (CET)

Grazie Lucas, sei stato chiarissimo oltre che gentile! La prima voce che ho curato (Dogon) rientrava proprio nelle violazioni parziali: son contento di non ever fatto errori e soprattutto casini. Dai che un po' alla volta questa viol-magagna si risolve! Buon lavoro, --ARIEL (giallesabbie) 09:32, 1 dic 2006 (CET)

[modifica] Copyviol?

Scusami, volevo sottoporre alla tua attenzione queste immagini unverified, usate per fare una gallery in Félicien Rops:

Come puoi vedere, su ognuna è indicato il sito da cui sono state prelevate. Ho controllato il sito, dov'è posto in bella vista:

Collabora a Wikiquote
«Copyright © ciGersoft 1995-1998 - All Rights Reserved.»

Siccome l'autore è morto da più di 70 anni, sarebbero da {{PD-Old}}, ma non so se il prelevamento dal sito impedisce l'uso di questa licenza non essendo state fatte dell'utente (ma non sono sicuro). Per tagliare la testa al toro, ho inserito nella voce il collegamento esterno al sito e {{interprogetto}} a commons (dove però ce ne sono solo alcune, e neanche una di quelle caricate dall'utente): se sei d'accordo, io non rischierei, le immagini le cancellerei (motivazione: probabile copyviol), tanto c'è il sito con tanto di gallery + commons, se qualcuno le vuole vedere. Se invece va bene anche prelevarle da siti ©, avvisami che le metto in PD. Grazie, ciao -- Trixt(esprimiti) 00:43, 1 dic 2006 (CET)

[modifica] Voce creata

Gentile utente, riguardo la voce da lei inserita trattante la poesia di Niemöller, mi duole avvertirla che m'è sorto il tristo dubbio che le liriche delle canzioni da lei pubblicate - quelle che lei definisce ispirate dal testo originale - siano state pubblicate sulla versione inglese di Wikipedia col principio del fair use. Tale principio risulta illegale in Italia e, se preso a modello, è causa di violazione dei diritti d'autore (copyright). Potrebbe controllare e darmi sicurezza che non vi sia violazione, cortesemente? Grazie. --Lucas 16:20, 30 nov 2006 (CET)

Gentile Sig. Lucas ,

se Lei pensa che vi sia violazione dei diritti d'autore non ha che da cancellare quanto ho scritto e stia sicuro che non mi offenderò, anzi, mi farà un piacere dopo le polemiche sorte con un pugno di amministratori semi-fascisti che anziché creare uno spirito di collaborazione scoraggiano la creazione, l'editazione, lo scambio di opinioni ed il miglioramento della wikipedia italiana.
(Cfr. pagina di discussione della voce "Prima vennero..." a proposito).
Non è assolutamente mia intenzione violare i diritti di chicchessìa, e se ho mancato di rispetto riguardo i diritti di Niemöller chiedo scusa.
Con stima.

Maurice Carbonaro 08:30, 1 dic 2006 (CET)

P.S.: Per inciso, le leggi ad personam dello scorso Presidente del Consiglio dei Ministri (leggi Silvio Berlusconi sono anch'esse protette dal diritto d'autore e quindi non modificabili né applicabili ai mortali cittadini come me e Lei? Chiedo per curiosità, non ne capisco molto di giurisprudenza io, a quanto pare. Se ne sarà accorto...

[modifica] studium ecc.

innanzitutto Lucas, grazie x la disponibilità. spero fosse qui che potevo scriverti. la questione è semplice, gli inserimenti, in attesa di avere più tempo e migliore disponibilità di rete da casa, li faccio dal lavoro, e lavoro alle edizioni studium, quindi utilizzando connessione e computer di lavoro ho proposto al mio direttore di inserire cose riguardanti l'editrice nei momenti liberi. la tentazione di inserire altro è forte e gli interessi molteplici, ma al momento è la cosa più corretta da fare. del resto, sono contributi che possono essere interessanti per la descrizione di una certa parte del mondo cattolico. momenti liberi che si presentano di rado, visto che come si può vedere dalla frequenza dei miei interventi ho inserito qualcosa a giugno e poi ora. il copyright delle cose riportate (che avevo un pò cambiato per cercare di essere più imparziale, ma non per farne una cosa diversa da ciò che era sotto copyright, visto che avevo il via libera) pensavo fosse sotto mia responsabilità, ora quando ho tempo guardo la GDFL e cerco di provvedere. senza ammorbarti ancora troppo, la situazione è più o meno questa. avevo chiesto in qualche modo a suo tempo qualche spiegazione sulla discussione di 'edizioni_studium', ma senza troppa fortuna, sono quindi contento di nuova disponibilità e spiegazioni. il tempo è quello che è, però, e quello libero per ora è finito, quindi per i cambiamenti dovuti e GDFL se ne parla tra un pò (credo nel 2007, ormai), intanto grazie di tutto e seguirò con attenzione le risposte che vorrai/potrai darmi. ciao--Simone Bocchetta 09:35, 1 dic 2006 (CET)

[modifica] Utilizza gli stub

Ciao lucas! utilizza gli stub mitologia! --Sergejpinka inviami un messaggio 20:27, 1 dic 2006 (CET)

[modifica] Mi potresti rispondere ad alcune domande?

  1. ho incominciato da poco (1 ora fa) :-P pattrolling, perchè adesso mi appaioni più tastini di prima? arrivano fino a scrollbox.
  2. mi insegneresti a diventare admin? insomma, mi faresti da maestro?
  3. dammi tutti i consigli per utilizzare al meglio le potenzialità di wikipedia, mi rompo a inserire, e batsa, voci su voci :-P

--Sergejpinka inviami un messaggio 20:36, 1 dic 2006 (CET)

t'ho fatto il centesimo messaggio! non me ne ero accorto! --Sergejpinka inviami un messaggio 20:37, 1 dic 2006 (CET)
up! --Sergejpinka inviami un messaggio 20:44, 2 dic 2006 (CET)

[modifica] Re: Caniattiviol

Ti ringrazio, per me è un piacere: mi dispiace soltanto avere pochissimo tempo in questo periodo... :( Toobycome ti chiami?Need for news? 22:09, 1 dic 2006 (CET)

[modifica] CN

Sei rimasto indietro, adesso scrivo CN, ma cambiando l'ordine il risultato non cambia..--Freegiampi 08:07, 2 dic 2006 (CET)

[modifica] Avviso

C'è un nuovo messaggio sul "Tavolo medianico" che richiede la tua attenzione.

[modifica] Che depressione...

Sono capitato su una voce mentre mi occupavo di questo: Psicosi maniaco-depressiva, che mi sembra sia proprio il tuo campo. Ho già consultato la cronologia e probabilmente non è tutta da buttare (ci sono anche interventi tuoi), perché c'è una qualche riscrittura (non ho letto bene quanto significativa, però). Essendo materia molto specifica ti lascio la rogna :-P soprattutto per avere un lavoro ben fatto! Ciao ciao --Kal - El 14:42, 2 dic 2006 (CET)

No problem, anzi grazie per la disponibilità. Senza false modestie, non sono completamente digiuno dell'argomento e mi interessa, ma tu sei un professionista e dato che siamo amabilmente in contatto ho approfittato  ;-) --Kal - El 01:15, 5 dic 2006 (CET)
Sorry, è vero tu sei psicologo! E io confondo le competenze. <OT>E gli psichiatri?</OT>--Kal - El 01:36, 5 dic 2006 (CET)

[modifica] Mi potresti rispondere ad alcune domande? - 2

  1. ho incominciato da poco (1 ora fa) :-P pattrolling, perchè adesso mi appaioni più tastini di prima? arrivano fino a scrollbox.
  2. mi insegneresti a diventare admin? insomma, mi faresti da maestro?
  3. dammi tutti i consigli per utilizzare al meglio le potenzialità di wikipedia, mi rompo a inserire, e batsa, voci su voci :-P

--Sergejpinka inviami un messaggio 15:41, 3 dic 2006 (CET)

Tra l'altro ho creato i template di navigazione di psicologia (diaciamo che c'ho provato, va :-P):<ironia>dall'alto della tua esperienza</ironia>, potresti controllarli?--Sergejpinka inviami un messaggio 15:41, 3 dic 2006 (CET)

[modifica] Disgraziato!

Luuucasss.... disgraziato che non sei altro... scusa l'ironia ma ti ho beccato. Mi chiedevo chi fosse il tizio che alla voce Storia della psicologia avesse scritto lo sfondone iniziale <quote>La nascita della psicologia può essere fatta risalire al XVI secolo, con il tedesco Melantone, latinista e grecista. Per lui la psicologia era l’insieme di conoscenze filosofiche, letterarie e religiose sull’animo umano.</quote> Casomai ha creato il termine! non certo si rifà a lui guardandolo come il progenitore degli psicologi. Quest'ultimo è Wundth. Mo' modifico ogni cosa no problem ;-) --Sergejpinka inviami un messaggio 16:26, 3 dic 2006 (CET)

mi riferisco alla modifica del 27 ottobre 2006, ore 20:28 --Sergejpinka inviami un messaggio 16:28, 3 dic 2006 (CET)
si, ma tu l'hai messo all'inizio (prima dell'indice)!<pernacchia>:-P</pernacchia> ciò il ruzzo (voglia di scherzare in toscano) stasera! :-D Visto che t'ho preso in tempo: perfavore rispondimi alle domande del 100 messaggio lasciato please! 8-) --Sergejpinka inviami un messaggio 17:06, 3 dic 2006 (CET)
lo so ch spuntan come funghi (sono automatici)! ma tu rispondi alle domande va! :-) --Sergejpinka inviami un messaggio 17:18, 3 dic 2006 (CET)

[modifica] I template di navigazione di psicologia

Prima di tutto rispondimi scrivendo nelle caselle postali perfavore.
Template:Protagonisti del pensiero psicologico, penso di aver sbagliato il link di prima (quello relativo alle catgorie). In questo suddetto, c'è il template Protagonisti del pensiero psicologico. Che racchiude i suddetti in template (tanto per non ripetermi ;-P). Che ne dici del lavoro? penso che sia scarno e che dovrebbe esser rivisto come forma, tu che ne dici? Per inciso: nella categoria che ti avevo detoo ci sono anche categorizzati tutti i template afferenti alla psicologia (in totale sono 6, riprendendo il sommario presente nel portale portale).--Sergejpinka inviami un messaggio 17:29, 3 dic 2006 (CET)

se ci sei batti un colpo! :-) vorrei sapere cosa ne pensi del template --Sergejpinka inviami un messaggio 17:55, 3 dic 2006 (CET)

[modifica] Re:Soldato bizantino

Grazie 1000 dell'aiuto hai fatto un bel lavoro, be sto rifacendo qul soldato per conto mio decentemente per un liceo artistico che io frequento, e poi la carico, ma non prometto le proporzioni testa o corpo o verebbe un lavoro troppo lungo, grazie 1000 dell'aiuto. Ah volevo un tuo commento a ciò http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia%3AAmministratori%2FElezioni&diff=5687099&oldid=5687089 a parer tuo perché non sono sicuro ma metterlo tra i problematici si potrebbe o e esagerato, perché mi ha particolarmente offeso questo commento, che dimostra la totale immaturità di questo utente per il commento che ha fatto e lui si reputa un super maturo visto che ha 18 anni. Che dici te non voglio procedere senza la conferma di qualcuno. Ciao e buona serata Alexander VIII · Il Catafratto · Aλέξανδρος 21:36, 3 dic 2006 (CET)

[modifica] Conspiracy X

Ho rimosso il template da Conspiracy X. La voce è da ampliare con qualche altro dato, ma rilevante è rilevante (è un gioco di ruolo americano con un discreto numero di supplementi, di cui in Italia è stato tradotto solo il manuale base).--Moroboshi scrivimi 23:47, 3 dic 2006 (CET)

[modifica] Storia della psicologia

Ciao, Lucas:-) Guarderesti nella voce Storia della psicologia, le sezioni riguardanti il cognitivismo? aiutami dai che la portiamo in vetrina. --Sergejpinka inviami un messaggio 17:45, 4 dic 2006 (CET)

[modifica] Errore

Non mi ricordavo fossi un newbie :D Sta più attento la prossima volta (e se non capisci che errore è, in pratica, mettendo il |} dove l'avevi messo tu, non chiudevi il template... ) Ciao, Filnik Filbot wants (work for) you! 19:20, 4 dic 2006 (CET)

Dai, due capocce sono meglio di una :D (Filnik si rivela un newbie... :D ) Grazie, alla prossima, Filnik Filbot wants (work for) you! 19:30, 4 dic 2006 (CET)

[modifica] Varie ed eventuali

Ciao Lucas, sono io che dovrei ringraziarti. Ho curiosato nella tua pagina utente e la lista dei tuoi contributi è interminabile. Inoltre hai una voce in vetrina che diventerà la mia guida perché è proprio Adelboden uno dei paesi che nell'estate del 2007 vorrei visitare. Grazie --Giovanna47 19:44, 4 dic 2006 (CET)

[modifica] Grazie da Derfel74!

Grazie mille per l'aiuto Lucas! Come vedi sono riuscito (finalmente!) a mettere il link alla mia discussione utente nella firma! :-) Derfel74 (scrivimi!) 09:04, 5 dic 2006 (CET)

[modifica] Cronologia

Concordo in pieno con la soluzione, sei stato correttissimo con Loryball, che ha già provveduto a reinserire il suo contributo. Ciao! --Kal - El 12:50, 5 dic 2006 (CET)

[modifica] traduzioni

ciao Luca, grazie dell'informazione, sempre riguardo alle traduzioni,ho dato un'occhiata alle voci da finire di tradurre dall'inglese..ed ho difficoltà a trovare la pagina di riferimento originale, infatti nella pagina 'da finire di tradurre' non vedo parti non-tradotte. sempre per via dell'inesperienza.. :-) ciao

sempre a questo riguardo, ho provato ad affrontare una voce di cui deve essere terminata la traduzione (in questo caso 'coltello'). quando mi imbatto in una parte di traduzione già fatta che, a mio parere, di italiano ha ...poco, o comunque è poco comprensibile, che faccio? correggo e salvo? ti mostro l'esempio a cui mi riferisco :

"Un coltello consiste in una lama, di un codolo, di un ramo di guardia e di una impugnatura. La lama è un'estensione del ramo di guardia inserito nell'impugnatura. Il sostegno funziona come un punto e handguard dell'equilibrio, per impedire alle barrette di slittare sulla lamierina. La lamierina a sua volta consiste di una punta, di una spina, di un bordo e di un tallone. Un più pieno, a volte denominato una grondaia di anima o una scanalatura di anima, è una scanalatura dal lato, lungo una lamierina. Secondo un mito popolare, lascia lo spurgo accadere da un'arteria senza rimuovere la lama. In realtà, la funzione è fare l'accenditore delle spade e delle lame mentre sacrifica poca resistenza; sulla maggior parte delle lame ha valore più decorativo. Ulteriormente, una scanalatura sulla lamierina può ridurre la tensione superficiale fra la lamierina e l'articolo che sono tagliati, quindi permettendo il movimento o la rimozione più facile della lamierina. [1] Alcune lame inoltre hanno una spalla in cui la lamierina si ispessisce mentre viene a contatto della maniglia. Nell'affondo, questo aiuta la conservazione la lama dall'incepparsi, per esempio in un osso. In lame da cucina, mantiene gli articoli tagliati dallo spostarsi indietro verso la mano. La maniglia di una lama dovrebbe essere fatta di un materiale antisdrucciolevole. Per una grande lama, è desiderabile che la maniglia sia a strati e che le sue barrette vengano a contatto appena della sua palma quando la lama è afferrata strettamente. Un foro alla fine delle maniglie permette che la lama sia appesa o disposta su una cordicella."

ti ho messo in grassetto un paio di parti quantomeno..poco comprensibili, in generale mi pare un testo con poca..proprietà di linguaggio, o no? --Robidc 15:37, 5 dic 2006 (CET)

[modifica] re:Template Benve

Ho riportato il template:Benve alla versione precedente perchè che template di benvenuto è senza una frase che dica "Benvenuto in Wikipedia"? Le modifiche che stai facendo sono sbagliate. Andie Buon Natale! 15:17, 5 dic 2006 (CET)

[modifica] Cancellazione immagini (era Copyviol?)

Ho rotto (come al solito ;P) le balle a Laurentius: almeno andiamo sul sicuro. Stay tuned for more happy days :) -- Trixt(esprimiti) 00:12, 6 dic 2006 (CET)

[modifica] Barry White

Di niente Lucas, lavoro per il 99% sulle voci di musica, aggiustare anche quella era semplice:-) Ciao, alla prossima. -- GianniB White Riot 08:48, 6 dic 2006 (CET)

[modifica] Re:Votazione

ciao lucas, vedi la questione è che cancellare una voce scritta male su di un argomento non enciclopedico è naturale, mentre in questo caso, pur ritenendo irrilevante il tizio a cui è dedicata, la voce in se è ok e dunque diventa più difficile decidersi. Se vuoi anche il mio modesto parere sul fatto di rivotare, io non ho personamente niente da ridire circa il riproporre la votazione (anche se comprendo alcune critiche)... avendoti visto all'opera so che sei sempre corretto e preciso negli intervieni e questo dovrebbe essere chiaro anche ai tuoi censori (alcuni dei quali imho sono in gamba)... forse c'è troppa elettronegatività nell'aria che causa un continuo accapigliarsi su ogni minima questione... --torsolo (racconta mela) 09:06, 6 dic 2006 (CET)

per forza, dal punto di vista del contributo enciclopedico la mia presenza è davvero minima (80% dei 2000 inserimenti nel ns0 microcorrezioni o piccole aggiunte)... potrò essere d'aiuto solo con la mia infinita saggezza (si fa per dire)... sarà che sto diventando vecchio :-) è sempre un piacere discutere con te, stammi bene--torsolo (racconta mela) 09:17, 6 dic 2006 (CET)

Ti avviso che ho cambiato voto riguardo a Mosconi (ora sono "astenuto") per un paio di considerazioni: se da un lato credo che minacce legali, anche generiche, da parte di emeriti sconosciuti siano motivo più che sufficiente per togliere le relative voci da Wikipedia, evitando ogni possibile noia legale, dall'altro lato Mosconi forse è sufficientemente noto perché Wikipedia decida in autonomia sul mantenimento della voce, ignorando le vaghe minacce legali di Mosconi. La seconda considerazione è che molto probabilmente la voce non dovrebbe affatto suscitare le ire di Mosconi. Ciao! --MarcelloBasie - (vuoi scrivermi?) 09:53, 6 dic 2006 (CET)

[modifica] discussioni template E

ciao Lucas! Grazie dell'avviso. In efffetti era tanto che volevo ripassare da qualla pagina (come noterai leggendola, avevo già pensasto a tante cose da dire e commentare), ma preso da 1.000 wiki-impegni non riusicvo mai a passarci. Tra l'altro quello che ho scrito probabilemnte ha valenza più generale (per molte delle categorie di lavoro sporco, non solo per E e A). Appena trovo la discussione sul bot di Paulatz valuto melgio e vedo se cambusare il miointervento in una pagina più generica, ad es. il progetto coordinmento) --ChemicalBit - scrivimi 09:47, 6 dic 2006 (CET)

[modifica] Re:Votazione by Andreabrugiony

Ciao. Anche se ho visto solo adesso la discussione del bar, anche precedentemente non avevo nulla da obbiettare alla richiesta e rispetto l'opinione di tutti quelli che hanno votato per mantenerla. Il motivo che mi ha fatto votare contro, oltre alla scarsa conoscenza del presenaggio, è stato il numero precedente di votazioni. Non so se si è deciso la cancellazionne solo perchè aveva minacciato le vie legali ma di fatto + volte gli utenti si erano già espressi e sono contrario alla revisione dei verdetti (a meno che non accada nulla di sensazionale da ritenere ovvio io contrario). Spero tu mi abbia capito. Ciao. Andreabrugiony (Buon Natale!) 15:58, 6 dic 2006 (CET)

Allora grazie della comunicazione. Ciao. Andreabrugiony (Buon Natale!) 19:56, 6 dic 2006 (CET)

[modifica] Strane voci

Ciao Lucas, grazie per il provvidenziale intervento in Wikipedia:Pagine da cancellare/Psicopolitologia. E' probabile che anche le altre voci scritte dallo stesso utente siano ricerche originali. Quando hai una ttimo di tempo ti dispiace dare un'occhiata? Grazie. --MarcoK (msg) 16:15, 6 dic 2006 (CET)

[modifica] Mosconi

Sacrosantamente giusto! Ma il problema sorgerebbe nel caso in cui (per ipotesi) qualcuno vicino o lo stesso Mosconi capitino su 'pedia e, visti i precedenti, intentino azioni. Ovviamente, il mio è solo un parere, però la situazione è più "delicata" rispetto ad altre pagine - per questo il mio tono un po' più aspro - . Ciao! --Leoman3000(What's up?) 16:56, 6 dic 2006 (CET)

Qui si sta esagerando: quando si chiede di cancellare lo spam si deve aspettare una settimana (minimo) perché qualche buontempone apre la votazione e magari poi vota per la cancellazione. Si è garantisti a senso unico, per cui le regole valgono solo se servono a non cancellare. Il risultato è trashpedia e non so se mi interessa. -- Pace64 19:55, 6 dic 2006 (CET)
riquoto Leoman e aggiungo che mi spiace infierire su una persona vittima di una vicenda molto spiacevole.. Ma vogliamo metterci nei suoi panni per una volta? Lusum 20:49, 6 dic 2006 (CET)
Stai tranquillo, ho capito la tua posizione sulla voce, ma la mia impressione è che l'enciclopedicità del personaggio non sia cambiata. So che è stato eliminato "sul filo di lana", quindi apprezzo il tuo scrupolo di riproporlo in una veste migioarata, ma ho visto troppi voti che vengono fuori solo per innescare polemiche, e, francamente, mi sembra già che le voci siano abbastanza garantite con un quorum dei 2/3 - --Klaudio 22:01, 6 dic 2006 (CET)
può darsi Lusum 23:34, 6 dic 2006 (CET)
Effettivamente è dall'inizio dell'estate che basta dire bo' per far salire le fiamme fino al cielo. - --Klaudio 15:04, 7 dic 2006 (CET)

[modifica] Errata corrige o mea culpa

Poichè mi capita di sbagliare, poichè penso di non essere l'unico che commette errori in buna fede (che se ne accorge e cerca rimedio), poichè nelle enciclopedie esiste la voce "Errata corrige", premesso tutto ciò ti chiedo:
perchè non inserire in it.Wikipedia una sezione apposità ove gli iscritti si accorgono di aver commesso errori e cercan aiuto per rimediare al "danno", e via discorrendo? Che de dici di questa proposta? --Sergejpinka inviami un messaggio 10:06, 7 dic 2006 (CET)

[modifica] Template:benve

Ciao Lucas, la firma non funziona più, al suo posto un anonimo {Template:Firma... Ho provato a mettere a posto ma senza successo... aiuto.. -- kiAdo - dilloalkiAdo 22:30, 7 dic 2006 (CET)

De nada. --ArchEnzo 22:36, 7 dic 2006 (CET)

[modifica] La guerra di Piero

  • Scusotti, capitano a tutti contingenze criobelliche ipersensibilizzanti. ;-) Ciao, --Charlz 22:44, 7 dic 2006 (CET)

[modifica] Lascia stare la forma

Ultimamente ti vedo sempre più attaccato alla forma che alla sostanza (e anche io non me lo aspettavo da te). Se lasciassi perdere le forme ti accorgeresti che la voce posta in cancellazione è identica a quella cancellata. Era stata cancellata per mancanza di enciclopedicità e le informazioni contenute nella nuova voce non dicono nulla di più di quello che era scritta in quella precedente (vale a dire che non riportano ragioni a sostegno dell'enciclopedicità). In altre parole, la presunta riscrittura (di cui si è data notizia al bar) è semplicemente un modo per aggirare una regola di wikipedia. Non dubito che ad alcuni la regola non vada bene (e lo hanno scritto di recente anche su altre pagine) e mi va bene anche discuterne (e l'ho scritto anch'io su altre pagine), ma prima si cambiano le regole e poi si applicano le nuove. Il fatto che siano in 5 o in 10 o in 20 a votare -1 non cambia il fatto che si stanno aggirando fraudolentemente (l'ho messo in grassetto per indispettirti ;-) ) le regole --TierrayLibertad 10:52, 8 dic 2006 (CET)


[modifica] Wikipedia:Pagine da cancellare/Lista di dislessici famosi

La dislessia non è una malattia! Essere dislessico non deve essere vissuto come una vergogna, bensì come una forma di normalità differente, così come lo è essere alto um netro e settanata o un metro e ottanta. Esistono metodi per recuperare e metodi per aggirare i problemi che si pongono di fronte a un dislessico, esistono metodi di studio adatti ai dislessici. La dislessia non è la difficoltà ad imparare, ma la difficoltà a imparare a leggere e a scrivere. Non si vede e non si riconosce a prima vista. Una persona che soffre solamente di DSA evolutivo ha intelligenza sveglia e comunque almeno nella media, pensa per immagini e solitamente non ha dialogo parlato interno, ma ragiona per sensazioni, emozioni e imamgini. Non è un handikappato, ma una persona assolutamente normale in ogni funzione neurofisiologica e comportamentele, solo l'enorme importanza che riveste il testo scritto nella nostra società taglia fuori chi non è predisposto all'approccio ai simboli grafici propri del testo scritto. Questa è una funzione che, per altro, è assolutamente secondaria per la sopravvivenza della specie umana, lo è diventata grazie alla nostra società. Una lista di questo tipo serve proprio ad un lavoro di terapia sul'autostima del dislessico che solitamente non vede perchè, essendo assolutamente normale, non riesce a raggiungere i risultati dei compagni comportandosi nello stesso modo. Inoltre ii prego di fare un salto su www.dislessi.it e su www.dislessia.org

Ti ringrazio per il tuo lavoro su wiki. --dnaiele 12:21, 8 dic 2006 (CET)

[modifica] Omonimo, warning

Ti segnalo un omonimo che mi è capitato di trovare, vedi te cosa fare :) Ciao, Filnik Filbot wants (work for) you! 16:50, 8 dic 2006 (CET)

Ahn, ok, perfetto :) Alla prossima, Filnik Filbot wants (work for) you! 16:47, 9 dic 2006 (CET)

[modifica] Bianchina

No: fotografata per strada durante il raduno wikipediano a Verona MM (msg) 08:46, 10 dic 2006 (CET)

Non credere troppo: sto cominciando a pensare che seguirlo sia, nell'economia universale del progetto, un eccessivo spreco di risorse.
Grazie della comprensione :-) MM (msg) 09:13, 10 dic 2006 (CET)

[modifica] da verificare enciclopedicità

ma che template bisogna usare per segnalare voci in questa categoriA?PersOnLine - 14:10, 10 dic 2006 (CET)

[modifica] Dislessici famosi

la lista può essere considerata arbitraria e congetturale da chi non conosce le biografie delle persone citate solo per le persone nate prima che si conoscesse la dislessia. Molte delle persone citate nate in età recente sono state addirittura certificate da medici competenti e lo dichiarano apertamente, per le persone citate nate in antichità sono stati fatti studi arprfonditi delle biografie, in effetti è possibile inserire le descrizioni del perchè possono essere ritenute dislessiche. Inoltre la lista non vole dimostrare e in effetti non dimostra nessuna correlazione tra brillantezza o genialità e dislessia, constata solo un dato di fatto relativo ad alcune persone.

--dnaiele 15:18, 10 dic 2006 (CET)
Non ho preso nulla come insulto o simili. e scusami se il mio tono ti è sembrato così, so bene qunato dici, ma sto solo tentando di sostenere la dignità della lista o della categoria che ho creato. Nulla di personale, anzi, mi fa molto piacere che ci siano persone competenti sui DSA qui su wiki e che dicano la loro. Io ho studiato fisica, conosco la dislessia perchè sono dislessico e ho faticato molto a imparare aleggere, scrivere e far di conto. Alla fine ho raggiunto i risultati che mi ero prefissato, ma ho fatto una fatica del diavolo. Quindi ogni scambio di opinioni e competenze con persone che ne sanno è fondamentale per la crescita e la competezza della voce.
Comunque che siano cancellate o meno la lista/categoria sono contento perchè molta gente ha risposto molto velocemente interessandosi di cosa siano i probelmi di DSA. In questo modo la voce può cresere ed essere documentata in modo migliore.

Grazie per il tuo wikilavoro. --dnaiele 15:41, 10 dic 2006 (CET)

Ti ringrazio per l' ottimo lavoro!?. Pensavo fosse uno schifo e di essermi dimostrata come sempre un disastro. Comunque questo tuo elogio non meritato mi sprona ad inserire tutte le altre voce. Ormai ci sono dentro ed è inutile mettere la testa sotto la sabbia. E poi sono un po' stanca di fare e rifare voci alle quali sono rimasti pezzettini e poi scoprire che anche quelli erano copiati. Nel caso di Leopardi, l'utente non si fa vivo da molto, non si tratta quindi di toccare la sua sensibilità, e non mi sembra giusto che si debba rivoltare le carte cento volte per recuperare voci che sono off in tutti i sensi. Grazie ancora comunque e scusami il piccolo sfogo.--Paola 16:36, 10 dic 2006 (CET)

[modifica] DevUbuntu

Ciao Lucas, a quanto pare non era da cancellarsi per violazione di copyright (lo si è fatto due volte, la prima evidentemente parziale), se la licenza è compatibile con la GNU FDL. L'autore della voce dovrebbe essere lo stesso di quella "Edu-Puppy", insomma, quell'altra distribuzione in cancellazione... --F. Cosoleto 19:59, 10 dic 2006 (CET)

Ciao Lucas, ho solo una interpretazione diversa. Io vedo il contenuto del sito licenziato in maniera compatibile alla FDL, la presenza del simbolo (c), ossia la parola "copyright", può essere compresente. Ad esempio un tipico software libero, GNU grep, riporta la scritta "grep (grep GNU) 2.5.1 Copyright 1988, 1992-1999, 2000, 2001 Free Software Foundation, Inc.", altro esempio: "7-Zip 4.42 Copyright (c) 1999-2006 Igor Pavlov". La distribuzione Linux è anche GNU GPL, eventuali immagini che ritraggono solo software libero, non dovrebbero essere protette maggiormente di quanto lo è il software libero (e quindi non dovrebbero richiedere una autorizzazione). Se l'immagine ritrae un logo, è plausibile che questo sia stato rilasciato con le stesse modalità con cui si offre il resto. Comunque, più in generale, mi chiedo se sei d'accordo sul fatto che, se è molto probabile che una voce, ormai in cancellazione, possa contenere testo che verrebbe facilmente autorizzato (mi riferisco ai casi in cui sembra coincidere l'autore del contributo e della fonte che lo precede), potrebbe essere conveniente far concludere la (molto breve) procedura. --F. Cosoleto 17:32, 12 dic 2006 (CET)
Se l'immagine conteneva il logo o una versione modificata del logo di Ubuntu, progetto originario, andava proprio cancellata, essendo questo un marchio registrato. Sull'uso del trattino però non mi vedi concorde, al tuo posto avrei preferito mantenere il testo. Comunque, sentiti libero di lasciare le cose come stanno, perché tanto sarebbe finita lo stesso in cancellazione, e penso che anche EduPuppy sarà cancellata fra qualche giorno (penso che la riproporrò per la cancellazione senza indugio). --F. Cosoleto 18:40, 12 dic 2006 (CET)
Mi riferivo a quando hai parlato di due diciture separate («© 2004-2005 - CeCILL Free License »). --F. Cosoleto 18:56, 12 dic 2006 (CET)

[modifica] Re: cubattoli

No, al momento non mi risulta: non mi occupo di OTRS ma, comunque, non vi era (è) traccia di ID del ticket sulla pagina di discussione della voce: quando - e se - arriverà, ripristineremo (ricordami di farlo, eventualmente o fallo direttamente tu). Ciao -- Pap3rinik (..chiedi ad Archimede) 01:52, 11 dic 2006 (CET)

[modifica] Importanza della lista

Ciao Lucas. Per importanti intendevo dire che queste liste di persone (che non discriminano alcuno, poichè le persone ancora viventi hanno parlato con vanto del loro superamento delle difficoltà leptoscritturali) aiutano i dislessici a capire che non sono certo soli e che si possono raggiungere traguardi molto alti, nonostante le (enormi) difficoltà. A mio fratello sono utili. E sicuramente non solo a lui. Per quanto riguarda le persone decedute da decenni o da secoli, la lista non aggiunge certo onta alle loro persone: tra l'altro la quasi sicurezza con cui si annoverano tra i dislessici è dovuta a "tracce" e "indizi" comportamentali e calligrafici tipici, che purtroppo solo negli ultimi anni sono stati accuratamente studiati e riconosciuti in ambito medico e scientifico. Tanto questa voce verrà cancellata, probabilmente è presto. Non sai che lotte già con maestre e professori, i quali asseriscono che gli psicologi e le logopediste di mio fratello stanno rubando loro il lavoro, che hanno decenni di esperienza e non sono certo neolaureati che devono dir loro cosa fare. Non colpevolizzo nessuno, purtroppo questa malattia è stata riconosciuta tardi, e motlo tardi si avranno chiarimenti. L'autore della voce ha fatto un ottimo lavoro scrivendo e parlando di queste cose. Per me un buon risultato è già stato raggiunto. A chi vuole cancellare questa lista male non fa (anche perchè trovo leggermente ridicolo chi vuol cancellare tali liste per non discriminare... io lo chiamo solo eccessivo zelo e stupidity correct) e forse farebbe bene a pensare che se facesse bene anche a un solo utente dislessico di wikipedia, è un risultato. A presto, ciao. --..::Marrabbio2::.. 15:24, 11 dic 2006 (CET)

Guarda nessuno ha mai chiesto la pietà di nessun altro, io preferisco rifarmi a pareri di tutti e 9 tra psicologi e psicoterapeuti infantili tra Varese, Milano e Bologna che abbiamo sentito per mio fratello, luminari che vengono interpellati anche in convegni... Per quanto riguarda il fatto che wikipedia non debba curare nessuno è vero, infatti qui si sta facendo informazione. Non per niente in moltissime voci di medicina c'è un disclaimer apposito. Però forse se qualcuno cerca dislessia o altro su Wikipedia sa che non sono baggianate. E ripeto, chi si è sentito in dovere di compilare le liste dei dislessici importanti o famosi nella storia, non l'ha fatto per dire, i dislessici son meglio, guarda qui e sentiti importante! Ma solo per dire che a nessun dislessico è preclusa la possibilità di diventare un genio come Leonardo o un attore come Tom Cruise, così come a qulunque altra persona che non soffre di questi disturbi. E mi spiace dirtelo, ma chi ha inserito queste persone nelle liste è sicuramente più informato di te e anche di me circa i sintomi di questo disturbo, quindi non sono certo allusioni affidate a congetture, ma a studi che circolano da 20 anni. Purtroppo troppo pochi perchè vengano presi sul serio da tutti (alcuni irriducibili psicologi compresi...). Ripeto, a me non viene in tasca nulla, la voce sta per essere cancellata, ma finchè non la si vive, la dislessia la si prende sottogamba oppure si scambia per svogliatezza, quindi sembra di avere a che fare con stupidaggini. A me comunque non cambia la vita, io su Wikipedia mi occupo principalmente di Forme di Vita e di Arte. Ho espresso la mia opinione e in questo caso mi sento di dire che forse vale di più di qualcuno che non ne sa poi molto. Wikipedia infatti vive di questo. Chi sa di una materia scrive. Purtroppo questo implica che tutti si sentano professori e cancellino a volte cose di cui non sanno. E' capitato anche a me ;) Ciao, --..::Marrabbio2::.. 09:11, 12 dic 2006 (CET)
Leggo anche che sei psicologo... complimenti. Grazie a Dio mio fratello ne ha avuti di migliori. (e non gli hanno mai detto: Dai che ce la fai!) ;) Io mi sto laureando in Storia e Critica dell'Arte, ma non posso certo pensare di conoscere tutto lo scibile umano artistico, nè tantomento posso pensare di essere un luminare in materia. --..::Marrabbio2::.. 09:15, 12 dic 2006 (CET)
Ti porgo le mie scuse, è stato un eccesso di cattiveria che si poteva evitare. Grazie della mail, ti ho risposto. A presto, Matthias. --..::Marrabbio2::.. 10:04, 12 dic 2006 (CET)

[modifica] Votazione Germano Mosconi

Caro Lucas, il mio nick rimarra quello (non ho mai detto che il mio "Pace" fosse un riferimento al pacifismo, infatti non lo è e in ogni caso non ho ancora ucciso nessuno ;-)), camomillati un po' anche tu, perché quello che hai detto sulla pagina di votazione per la cancellazione di Mosconi purtroppo non è vero. La voce era già stata votata e cancellata, il fatto di scriverla in modo diverso non cambia la sostanza. Questo è un pericoloso precedente che suggerisce a molti come fare affinché Wikipedia sia sommersa davvero dalla spazzatura. Hai visto il risultato? Comunque sono tranquillissimo, solo, come ti ho già detto, non sono sicuro che mi interessi proseguire quest'esperienza se i presupposti devono esser questi. Tutto qui. Con la massima calma (zzz), buon lavoro a te. -- Pace64 08:59, 12 dic 2006 (CET)

[modifica] Mio voto senza firma

Griazie Lucas per avermi avvertito. Ieri in effetti mi sa che ero un po' fuso.

Non solo pant pant perhcé stavo repurando ho recuperato vari "giornate" di cancellazione che mi ernao rimaste indietro (impegni vari delgi ultimi giorni), ma quando sono arrivato a Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 dicembre 9 e ho visto 67 ( sessantasette!!) pagine in cancellazione ancora un po' e mi girava la testa ...

Mi sa che è il record (almeno da un annetto, qundo le seguo io. Ad agosto ce n'ernao state una cinquantina).

Se ho ben capito molte sono state inserite prendendole da "da aiutare" di agosto, bisogna cercare di mgliorare quello strumento se va poi comunque a finire che le pagine "da aiutare" finiscono in cancellazione (a parte che alcune erano pagina tutt'altro che "da aiutare" nel senso proprio del termine. Forse riservare tale termine alle voci sì minime ma "meritorie" potrebbe aiutare a concentrare gli sforzi in modo che vengnao ampliate e non finiscno ad intasare le cancelalzioni). C'era una discussione in corso (nella pagina della caetgoria da aiutare, se ben ricordo) ma poi è finita nel dimenticatoio. --ChemicalBit - scrivimi 10:09, 12 dic 2006 (CET)

Penso che la risposta che hai "indietro" sia nella discusisone sul template E (ma anche lì avevo reso il discorso più generale. Il punto è che non c'è un posto dove discutere in generale del lavoro sposrco e di queste questioni. Il baretto del Coordinamento?). Quanto al "limite superiore" stub, penso cambi parecchio da voci a voci. (ci sono voci anche un po' ampie, ma che mancando una parte fondamentale, penso non si possano non considerare stub. Viceversa ci sono voci di poche righe che non solo non sono stub,ma sono praticamente complete). Quello ancor meno chiaro è il limite inferiore, quello tra "A" e Stub. --ChemicalBit - scrivimi 19:29, 12 dic 2006 (CET)

[modifica] Attacco personale

Ho letto ma soprattutto Madaki è sempre arrogante e presuntuoso! Vai a votare per non cancellare Luca Abbondio!!!! fatti sentire --Stradellino 14:57, 12 dic 2006 (CET)

[modifica] Link in home

Ciao, sergio mi ha detto di rivolgermi a te per questo: Il portale di psicologia c'è, ma nella pagina pricipale è ancora linkata la categoria psicologia e non il portale psicologia. Con i tuoi poteri (e conoscenze) da admin puoi fare qualcosa? --Alessio Facchin 20:09, 12 dic 2006 (CET)

[modifica] Posys ;)

Mah, ti dirò, un pò c'ho pensato, più che altro per risparmiare un pò sulle cancellazioni delle immagini a chi si ritrova la Categoria:Cancella subito un pò ingolfata ^_- Però, secondo me, "puzzo ancora di latte", nel senso che, a parte sulle immagini, di esperienza devo ancora farne, e parecchia. Mancano ancora quasi 3 mesi a fare un anno qui su wiki; non vorrei ricevere le funzioni (ammesso e non concesso che riceva la fiducia, ovviamente) e usarle poco o niente per paura di sbagliare o, peggio, usarle e far danni. Boh, io aspetterei ancora un pò, anche se mi spiace perchè sembra che non mi voglio prendere responsabilità scaricandola su quelli che la responsabilità se la sono presa... Però un pò di esperienza in più non può farmi che bene! Ovviamente grazie per l'interessamento, non sai quanto mi ha fatto piacere! =^__^= Ciao -- Trixt(esprimiti) 23:44, 12 dic 2006 (CET)

[modifica] Blocco benve

Lucas, ho effettuato il blocco, spero alla giusta "versione sbagliata". Ti confesso che nulla so nel merito su quel template, quindi possiamo ben dire che il mio intervento sia del tutto NPOV. Grazie per la fiducia in ogni caso :) Ciao e a presto! --Piero Montesacro 14:47, 13 dic 2006 (CET)

[modifica] Contributi

Se guardi la Santa Crono di quella pagina utente vedi che hi fatto i miei interventi di seguito perchè l'immagine inserita non era verificata ed aveva il template GFDL. L'utente in questione è già stato richiamato per parecchi copyviol è la cosa era sospettosa. Ora che si è risolta siamo tutti piu felici anche se cio non toglie che gli piaccia vittimizzarsi --Luigi Vampa DON'T ABUSE 18:43, 13 dic 2006 (CET)

[modifica] Intimidazioni e adesso anche "oscure minacce"... e Attacco Personale

Lucas, devo chiedere il tuo intervento perchè credo che dopo queste frasi di Jolly Roger si è davvero passato il segno. Dopo le intimidazioni adesso arrivano anche le oscure e meno oscure minacce (Wikipedia:Bar/Discussioni/INTIMIDAZIONI: Adesso Basta!):

__________________________________________________________________________________________________ " Segnalo questo mio messaggio e avverto sin d'ora che Lupis/Francialecate ha appena messo il piede sulla mia personale linea di demarcazione tra il "sopporto ancora" e il "è troppo". Se vuole intimidirmi faccia pure, da quella pagina ci son già passato e non mi fa né caldo né freddo. Dalla prossima cazzata ti metto personalmente in votazione per il bando ad ogni errore che fai.--JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 21:43, 13 dic 2006 (CET)

Colgo l'occasione per cominciare a segnalare che i testi sulle dinastie nobiliari sono pieni di informazioni interessanti."

____________________________________________________________________________________________________


Se questo non è un "Attacco Personale", cosa è?

Puoi cortesemente aiutarmi a capire cosa devo fare?

Grazie

Marco

[modifica] Tu che puoi lavora

Ascolta, nella pagina principale di wikipedia colonna di destra, psicologia riporta lla voce categorie di psicologia. Dovresti sistemarla in modod che vi sia il link al Portale. Se hai qualche minuto, potresti farlo...? --Sergejpinka inviami un messaggio 18:44, 14 dic 2006 (CET)

[modifica] Grafie

Ciao, non riesco a ricordare quale fosse la grafia che avete scelto per i vari aggettivi né ricordo se abbiate messo la convenzione da qualche parte. Controlleresti questa modifica (stando al titolo della voce andrebbe bene, ma...)--Kal - El 16:15, 15 dic 2006 (CET)

A naso la sapevo così, ma è meglio affidarsi agli esperti se disponibili ;-) ciao (e grazie)! --Kal - El 01:50, 16 dic 2006 (CET)

[modifica] Dato che sono curioso come una scimmia.....

.....mi spieghi cosa significa la "pulizia della cron" sull'Autobianchi Visconteo? Per tua curiosità poi passo a dargli una sistematina perchè per gli autocarri c'è un template apposito invece che quello delle auto :-) Ciaooooo --pil56 20:01, 15 dic 2006 (CET)

[modifica] Tensioni & affini

Non era certo quella la mia intenzione, ci mancherebbe altro... :D --Leoman3000+1 19:50, 17 dic 2006 (CET)

P.s. 1: Potresti, nella messa al bando di Lupis, indicare una durata precisa, se non ti dispiace? (Più che altro è richiesto per policies);
P.s. 2: Ti segnalo Wikipedia:Bar/Discussioni/Il ritorno di Lupis (inoltre ci sono diversi utenti registratisi ed esclusivamente intervenuti nelle pagine stesse di Lupis; tutti che promettono - sebbene in modo "ambiguo" - minacce legali). Ciao!--Leoman3000+1 20:19, 17 dic 2006 (CET)
Per prassi ho preferito richiedere un CU. E' una situazione infelice (e arrivare Twice ad innervosirsi è tutto dire...). Ciao! --Leoman3000+1 20:31, 17 dic 2006 (CET)
Ma che ne so... :D --Leoman3000+1 20:36, 17 dic 2006 (CET)
Our "Network":

Project Gutenberg
https://gutenberg.classicistranieri.com

Encyclopaedia Britannica 1911
https://encyclopaediabritannica.classicistranieri.com

Librivox Audiobooks
https://librivox.classicistranieri.com

Linux Distributions
https://old.classicistranieri.com

Magnatune (MP3 Music)
https://magnatune.classicistranieri.com

Static Wikipedia (June 2008)
https://wikipedia.classicistranieri.com

Static Wikipedia (March 2008)
https://wikipedia2007.classicistranieri.com/mar2008/

Static Wikipedia (2007)
https://wikipedia2007.classicistranieri.com

Static Wikipedia (2006)
https://wikipedia2006.classicistranieri.com

Liber Liber
https://liberliber.classicistranieri.com

ZIM Files for Kiwix
https://zim.classicistranieri.com


Other Websites:

Bach - Goldberg Variations
https://www.goldbergvariations.org

Lazarillo de Tormes
https://www.lazarillodetormes.org

Madame Bovary
https://www.madamebovary.org

Il Fu Mattia Pascal
https://www.mattiapascal.it

The Voice in the Desert
https://www.thevoiceinthedesert.org

Confessione d'un amore fascista
https://www.amorefascista.it

Malinverno
https://www.malinverno.org

Debito formativo
https://www.debitoformativo.it

Adina Spire
https://www.adinaspire.com