Miguel de Cervantes y Saavedra - Don Quijote de la Mancha - Ebook:
HTML+ZIP- TXT - TXT+ZIP

Wikipedia for Schools (ES) - Static Wikipedia (ES) 2006
CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Progetto:Letteratura/Archivio eventi-2005 - Wikipedia

Progetto:Letteratura/Archivio eventi-2005

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Archivio degli eventi

Archivio eventi corrente · Archivio eventi 2005

[modifica] Gennaio

  • L'11 gennaio viene inaugurata al teatro del Lido di Ostia la rassegna "Tra teatro e poesia" curata da Giovanni Greco, con la lettura dei versi di Silvio Ramat.
  • Il 20 gennaio va in scena lo spettacolo "Dark Camera" di Marcello Sambati.

[modifica] Febbraio

[modifica] Marzo

[modifica] Aprile

  • Presso l'Università di Barcellona si svolgerà dal 13 al 16 aprile il Primo Convegno internazionale sulla traduzione della letteratura italiana in Spagna.
  • Esce un nuovo libro di Andrea Zanzotto dal titolo Colloqui con Nino delle Edizioni Bernardi. Si tratta di una raccolta di storie, parabole e profezie del vignaiolo Nino Murra corredato da una sequenza di fotografie di Vincenzo Cottinelli e da altre immagini. È un racconto a più voci sullo sfondo da cartolina della zona dell' Alto trevigiano compreso tra Pieve di Solingo e Cison di Valmarino, con l'epicentro a Rolle.
  • Il manoscritto de Il più lungo giorno di Dino Campana sarà custodito dalla Biblioteca Marucelliana di Firenze. A deciderlo è stato il suo ultimo proprietario, l'Ente Cassa di Risparmio di Firenze che lo aveva acquistato ad un'asta di Christie's per 175.000 €. Il manoscritto, che fino al 20 marzo era stato esposto al pubblico, è ora a disposizione degli studiosi.
  • È scaduto il 15 aprile il termine per la partecipazione alla XIX edizione del premio di poesia haiku indetto dalla casa editrice Empiria e dall'Associazione nazionale amici del haiku.
  • Il 18 aprile alle 17 è stato presentato a Ferrara presso Palazzo Cini il saggio "Cinema & Poesia" di Franca Olivo Fusco con l'intervento di Riccardo Roversi e Gianna Vancini.
  • Il bicentenario di Andersen si festeggia in tutta Europa con incontri, letture ed eventi: a Milano il 21 aprile, l'editore Iperborea presenta alla libreria Feltrinelli in Corso Buenos Aires 33, il testo finora inedito dell'autore danese "Peer fortunato" con la partecipazione del traduttore, José Maria Ferrer. In questa occasione verranno presentate tutte le attività previste per l'anno anderseniano.
  • Fino al 22 aprile presso il Ta Matete di Roma la mostra "Il mistero di Jean Cocteau". L'esposizione comprende più di quaranta opere, tra disegni, opere grafiche e libri illustrati di Cocteau del quale è famosa la dichiarazione:"Ho sempre disegnato. Scrivere, per me, è disegnare, legare le linee in modo che diventino scrittura, o slegarle in modo che diventino disegno".

[modifica] Maggio

  • Lo scorso 9 aprile sono state inaugurate a Barga (Lucca) le celebrazioni per il centocinquantesimo anniversario della nascita di Giovanni Pascoli (1855-1912) e si prevedono numerose manifestazioni. Tra le iniziative più importanti in programma si segnalano un convegno storico-letterario sull'opera pascoliana, e la mostra "Gli animali della poesia di Pascoli" di Antonio Possenti. Verrà inoltre aperta presso la Casa Pascoli una "Sala della Musica" nella quale saranno esposte le immagini e i documenti degli amici musicisti del Pascoli, tra i quali Giacomo Puccini fino al 31 dicembre.

[modifica] Giugno

[modifica] Luglio

Dal 4 al 7 luglio si è svolto a Rapallo il XXI Convegno Internazionale su Ezra Pound, con oltre sessanta relazioni dedicate al tema “Ezra Pound, lingua e persona”. Il XXII Convegno, previsto per il 2007, si terrà a Venezia.

Il mondo della cultura è in lutto per la morte della scrittrice Gina Lagorio, avvenuta a Milano lo scorso 17 luglio. Fu autrice prolifica sia di opere di narrativa che di saggistica. Scrisse anche per il teatro.

[modifica] Settembre

[modifica] Ottobre

Segnalazioni

  • Sul n.199 della rivista "Poesia" uscita in questi giorni c'è un articolo di Daniele Piccini su Pier Paolo Pasolini dal titolo La poesia che dice tutto con testi da Le ceneri di Gramsci, da Poesia in forma di rosa,da Trasumanare e organizzare, da L'hobby del sonetto, tratte da Tutte le poesie, a cura di Walter Siti con un saggio introduttivo di Fernando Bandini, i Meridiani, Mondadori, 2003

Cronaca

  • Il poema epico di John Milton, Paradise Lost, diventerà un film. Lavoreranno all'adattamento dell'opera Phil DiBlasi e Byron Willinger. Non è stato ancora rivelato il nome del regista e nemmeno quello degli interpreti.
  • I cinquant'anni di Howl di Allen Ginsberg sono stati celebrati con due importanti manifestazioni a San Francisco e a Leeds, in Inghilterra.
  • Prsso Villa Panza di Varese è stata allestita una mostra dal titolo "L'estetica della velocità e universo futuribile" in occasione del centenario della nascita della rivista "Poesia" fondata da Filippo Tommaso Marinetti.
  • Con un “Ricordo di Arthur Miller” (relatori Eugenio Buonaccorsi e Linda Ben-Zvi) si è aperta il 29 ottobre a Rapallo la serie di incontri “Sabato in Biblioteca”. La serie continua il 12 novembre con “Leggere Eugenio Montale: Omaggio a Franco Croce” (relatori Simona Morando e Stefano Verdino) e il 3 dicembre con “Storie di Genova in versi” (Roberto Giannoni in conversazione con Umberto Costa).

Premi

  • Andrea Zanzotto ha vinto la XXIV edizione della Biennale internazionale di poesia di Liegi "per l'insieme del lavoro svolto in questi anni". Il premio in passato è stato assegnato a Giuseppe Ungaretti, Octavio Paz e Leopoldo Senghor.
  • Con l'opera La traversata dell'oasi pubblicata da Mondadori, Maria Luisa Spaziani è la vincitrice assoluta del premio Franco Matacotta 2005
  • Il premio "Achille Marazza" per il 2005 è stato assegnato a Edoardo Sanguineti per l'opera Mikrokosmos e a Franco Buffoni per la sezione riservata alla traduzione poetica, per il volume "Poeti romantici inglesi".

[modifica] Novembre

[modifica] Dicembre

[modifica] Miscellanea

[modifica] Eventi letterari

(in ordine cronologico)

[modifica] Eventi letterari del 2003

(in ordine cronologico)

  • Il 6 marzo si è svolta l'inaugurazione del " Trittico romano.Meditazioni " di Giovanni Paolo II, pubblicato dalla Libreria Editrice Vaticana . L'unico poema scritto da Giovanni Paolo II durante il suo Pontificato è stato presentato dal cardinale Joseph Ratzinger. All'inaugurazione della versione italiana (traduzione di Grazyna Miller ) del "Trittico romano ", nella Sala Stampa Vaticana era presente l'Autore.

[modifica] Eventi letterari del 2005

(in ordine cronologico)

  • Dal 24 maggio (ma ormai è tardi e vi siete persi il grande Salman Rushdie) al 23 giugno nella Basilica di Massenzio a Roma si terrà il Festival internazionale delle Letterature, evento ormai considerato tra i più importanti al mondo, quest'anno dedicato a paura e speranza. Tra i numerosi ospiti ci saranno David Leavitt, Ali Smith, Jonathan Safran Foer e Michael Faber. Per ogni serata è anche previsto un accompagnamento musicale. Se siete interessati c'è il sito web ufficiale e il giornale del festival, con articoli davvero interessanti ... accattatevillo. Attenzione è in formato pdf.
  • Sabir Festival I° Edizione 2005. Ragusa - Modica - Scicli Val di Noto 23 – 24 – 25 e 26 giugno 2005. Come il “Sabir” era la lingua franca del Mediterraneo, così questo Festival sulle rotte del “Mare Bianco”, ospitato nelle città del “Triangolo Barocco”, Scicli, Ragusa e Modica, nominate dall’UNESCO “patrimonio mondiale dell’umanità”, si propone di far incontrare e dialogare in maniera articolata e periodica gli intellettuali delle due sponde. Sito: http://www.sabirfestival.com
  • Dal 7 all'11 settembre a Mantova ci sarà la nona edizione del Festivaletteratura. (sito web ufficiale).
  • Il 13 ottobre alla Libreria del Giallo "La Sherlockiana" di Milano (via Peschiera 1) presentazione di Indagine privata di Ugo Mazzotta e Sordide note infernali di Roberto Mistretta, due gialli editi da Todaro editore. Il sito web ufficiale
  • Dal 14 al 16 ottobre alla Stazione Leopolda di Pisa ci sarà il Festival del Libro, una manifestazione interamente dedicata all'editoria indipendente. Quest'anno, particolare spazio verrà dedicato ad editori ed autori rumeni. (sito web ufficiale)
  • il 18 novembre alla ore 21 presso La Birreria di Perugia sarà presentato l'ultimo romanzo di Renzo Casali :"Alzheimer" - O sul tradimento e l'oblio.

[modifica] Cronache

  • È stato tradotto in russo il volume Omero nel Baltico. Saggio sulla geografia omerica di Felice Vinci, uscito nel 1995 con la presentazione di Rosa Calzecchi Onesti e la prefazione di Franco Cuomo.
  • Ad un'asta di Christie's a Roma la Fondazione Cassa di Risparmio di Bologna si è aggiudicata per 26.040.00 euro una lettera di Giacomo Leopardi scritta il 28 giugno 1826 alla sorella Paolina.
  • Un manoscritto di Paul Verlaine ha raggiunto la cifra- record di 299,200 euro a un'asta parigina di Sothrby's e ad aggiudicarsela è stato un collezionista privato. La raccolta, che porta il titolo di Cellulairement, comprende 32 poesie in gran parte inedite con acclusa una lettera da Verlaine a Charles de Sivry il 3 febbraio 1881.
  • Come è noto, il poeta laureato inglese in carica per celebrare il campionato calcistico è Andrew Motion ma accanto a lui, da un anno, si è affiancato un altro poeta laureato : Johnny Hurst, 38 anni, accanito tifoso del Birmingham City. Hurst si è imposto sui 1.500 aspiranti poeti del calcio grazie ad un suo inno su un calciatore colombiano dell'Aston Villa, composto al ritmo di "Capocabana". Per commentare in rima gli avvenimenti più significativi della stagione, Hurst riceve 10.000 sterline l'anno. Dice "Il calcio è gioia o disperazione, non conosce vie di mezzo. È un gioco, ma quando è giocato bene è poesia in movimento"
  • Ricorre quest'anno il quattrocentesimo anniversario della pubblicazione del Don Chisciotte (o Don Chisciotte della Mancia). Il 16 gennaio 1605 uscì infatti a Madrid, presso l'editore Juan de la Cuesta, la prima parte dell'opera di El Ingenioso Hidalgo Don Quijote de la Mancha di Miguel de Cervantes, in tutto 52 capitoli. Più di 2.000 sono le manifestazioni previste e numerosissime le pubblicazioni. Da ricordare che il lavoro di Cervantes è servito anche come tema per celebri balletti classici e opere liriche.
  • Il mondo della scuola si interessa a Wikipedia: il portale dell'insegnamento sophia.it, riservato agli operatori scolastici, si occupa con un articolo del 14 marzo 2005 del fenomeno wiki citando Wikipedia.
  • Sarà presto consultabile l'archivio della casa editrice Scheiwiller a Milano che comprende migliaia di documenti inediti dei più grandi intellettuali della storia letteraria del Novecento.
  • É morto a 78 anni in Texas Robert Creeley, eroe degli anni Cinquanta, il maggior esponente della lirica postmoderna. Sul Corriere della Sera è apparso oggi, 3 aprile 2005, un articolo di Fernanda Pivano, traduttrice, critica e saggista degli scrittori statunitensi.
  • La seconda moglie del Premio Nobel Thomas.S.Eliot (1888-1965), Valerie Eliot, ha deciso di non pubblicare il secondo volume del carteggio privato del marito che comprende lettere scritte tra il 1922 il 1927. Esso potrà essere pubblicato solamente dopo la morte di Valerie che, più giovane di Thomas di 38 anni, ha ora 78 anni. Il primo volume di lettere fu invece pubbblicatro in occasione del centeneario della nascita.
  • La casa editrice Ermes ha pubblicato un inedito giovanile di Giacomo Leopardi che si intitola "Oratori del II secolo". Il volume viene così a far parte dei Rhetores di Leopardi nato nella collana Scritti di Giacomo Leopardi inediti o rari che fu inaugurata 30 anni fa con gli Scritti Filologici. Quest'ultimo volume è stato curato da Chiara Ombretta Tommasi dell'Università di Pisa.
  • La prima registrazione sonora di Howl di Allen Ginsberg è stata trovata da un'emittente radiofonica della California nei suoi archivi e donata alla Naropa University, scuola no profit d'ispirazione buddhista che ha sede in Colorado, la cui biblioteca possiede moltissimi documenti sonori di scrittori e poeti americani del XX secolo.
  • Il mondo della cultura è in lutto per la morte della scrittrice Gina Lagorio, avvenuta a Milano lo scorso 17 luglio. Fu autrice prolifica sia di opere di narrativa che di saggistica. Scrisse anche per il teatro.
  • Il 21 agosto ha debuttato a Boston la band dei Rolling Stones guidata da Mick Jagger e il 5 settembre uscirà, sempre dei Rolling Stones, l'atteso album " A Bigger Bang" con la canzone anti-Bush intitolata "How come you're Wrong My sweet Neo-Con"
  • È iniziato il 19 settembre su Radio Tre Rai un programma di Andrea Cortellessa dedicato al rapporto tra storia e poesia intitolato "Questo e altro" ispirato dalle parole di Andrea Zanzotto: "Il rapporto storia-poesia è un rapporto estremamente perfido:mai aspettarsi dalla poesia un discorso diretto 'sulla storia'. Anche quando sembra che la poesia lo pronunci, spesso pronuncia altro; e viceversa la più lontana, la più astratta, la più chiusa delle poesie può essere quella che più ci dice sulla storia".
  • L'8 ottobre si terrà presso il Teatro Alighieri di Ravenna, alle ore 20,45, la XXIV edizione di RavennaPoesia dal titolo "Dante vs Einstein. La poesia incontro la scienza. In omaggio a Mario Luzi, è prevista la lettura di un passo della Passione.
  • È stata inaugurata dalla casa editrice francese Aden una nuova collana di poesia, "Le Cercle des poètes disparus", diretta da Robert Bréchon che non propone raccolte poetiche, ma solamente biografie di poeti tentando così un approccio completamente differente da quello americano. Lo scopo è quello di presentare al pubblico una biografia di qualità che racconti la vita e le opere di un poeta, senza appesantirla con inutili dettagli.
  • Dal 6 ottobre all' 8 ottobre la città di Monfalcone ospiterà la prima edizione del Festival internazionale "Absolute Poetry - October Poetry Festival" diretto da Lello Voce che proporrà poesia e musica, spettacolo e tecnologia.

[modifica] La poesia all'estero

  • Il 6 dicembre muore a New York il poeta, pensatore e umanista spagnolo Fernando Rielo, presidente dell'ononima Fondazione. Aveva 81 anni.
  • Il 14 dicembre muore a Lancaster, in Gran Bretagna, Stanley Stewaet Hussey, uno dei maggiori storici della letteratura inglese. Medivista di fama, si occupò della letteratura inglese del XIV secolo, soprattutto di Geoffrey Chaucer, del Piers Plowman di Langland, il maggior poema della rinascita alternativa in middle English e di William Shakespeare, Il linguaggio letterario di Shakespeare, 1982, tradotto in sette lingue.
  • Il 19 dicembre muore a Damasco, a 63 annni, il poeta siriano Mamdouh Edwan. Laureatosi in Letteratura inglese ha scritto per molti giornali di stato. Ha scritto più di 80 libri, tra testi teatrali, serie televisive e romanzi. Ha tradotto in arabo dall'inglese l'Iliade e l'Odissea.
  • Il 29 dicembre è morto a Boston all'età di 76 anni Peter Davison che fu per trent'anni editor di poesia della rivista "The Atlantic".
  • Il 4 gennaio è morto a Oxford l'autore di famose biografie, come quella di John Ronald Reuel Tolkien (1977, trad.it.Fanucci 2002), Ezra Pound e Wystan Hugh Auden.
  • Il 29 gennaio il premio più prestigioso degli inglesi, il premio di poesia Eliot che premia ogni anno "il miglior libro poetico", è stato assegnato, dalla Poetry Book Society di cui Eliot fu uno dei fondatori nel 1953 al poeta di origine ungherese George Szirtes per la sua raccolta "Reel". La giuria ha motivato la scelta dicendo che il poeta ha saputo affrontare, nei suoi versi, i temi della memoria e dell'impossibilità di dimenticare con grande forza.
  • Le Edizioni Tir di Teheran, hanno pubblicato Per Ravenna:Città di Dante, città della Poesia, un volume di versi a cura della traduttrice persiana Farideh Mahdavi-Damghani. I poeti antologizzati vanno da Marziale a Cino da Pistoia, da Boccaccio ad Ariosto, da John Dryden a George Byron, da Giosuè Carducci a Oscar Wilde, da Hermann Hesse a T.S.Eliot a Ungaretti, Montale e molti altri.
  • Il 7 maggio è morto a Borgo San Lorenzo in provincia di Firenze Ruggero Stefanini famoso storico di Letteratura italiana antica e dialettologia italiana all'università californiana di Berkeley. Stefanini è stato un infaticabile divulgatore di studi sulla letteratura italiana negli Stati Uniti. Nel 2000, con il collega Nicholas Perella, ha tradotto Il Codice di Perelà di Aldo Palazzeschi.
  • È stato tradotto per la prima volta in italiano da David Santoro il romanzo "Philip e gli altri" e pubblicato dalla casa editrice Iperborea. Si tratta del romanzo d'esordio di Cees Nooteboom scritto nel 1955 all'età di 22 anni.
  • È stata pubblicata da Mondadori l'autobiografia "La difficoltà di essere" di Jean Cocteau, considerato "l'enfant terrible" della sua epoca, nella traduzione di Elena Baggi Regard.

[modifica] Premi

  • I vincitori della XVI edizione del premio Librex Montale sono Franco Loi con Acquabella (Interlinea)e Isman (Einaudi) e il poeta nordirlandese Michael Longley con Snow Water (Wake Forest University Press).
  • I vincitori della XXIV edizione del premio Grinzane Cavour sono: Evgenij Evtusenko per la sezione lettura, Serena Vitale per la sezione traduzione, gli scrittori indiani Rupa Bajwa con Il negozio di sari e Siddharth Dhanvant Shanghvi con L'Ultima canzone per la sezione esordienti e Anita Desai con Una vita per la letteratura. Sono stati premiati per la narrativa italiana Eraldo Affinati con Secoli di gioventù, Maria Pace Ottieri con Abbandonami e Alessandro Perissinotto con Al mio giudice. Per la narrativa straniera si sono aggiudicati il premio:Rosa Montero, Spagna, con La pazza di casa, Thomas Hettche, Germania,con Il caso Arbogast e Duong Thu Huong Vietnam con Oltre ogni illusione. Verranno nominati nel mese di giugno i due supervincitori.

[modifica] Concorsi

  • La Provincia di Parma bandisce la seconda edizione del Premio Internazionale di poesia "Attilio Bertolucci".
  • Il Cenacolo Studi "Michele Ginotta" e la Biblioteca Comunale di Barge indicono la seconda edizione del premio letterario di anedottica "Michele Ginotta". La giuria è presieduta da Giorgio Bàrberi Squarotti.
  • Il Cenacolo Studi "Michele Ginotta" e la Biblioteca Comunale di Barge indicono la seconda edizione del premio letterario di anedottica "Michele Ginotta". La giuria è presieduta da Giorgio Bàrberi Squarotti.
  • Il Maestrale - San Marco/Marengo d'oro -2005 indice la IX edizione del Premio Letterario internazionale per il settore di poesia, narrativa, speciale stranieri, speciali giovani.
  • Premio Biennale Cetonaverde Poesia 2005 - Concorso sui generis, utilizza la forma del certame coronario (17-18-19 giugno)
  • Scade il 30 giugno il termine per partecipare alla I edizione del premio

PREMIO RENATO FUCINI per un sonetto e una raccolta di racconti promosso dal Comune di Monterotondo Marittimo e l'Università degli Studi di Siena per onorare la memoria di Renato Fucini a cui Monterotondo ha dato i natali, PRIMO PREMIO 5000 EURO - La Giuria è composta da Simone Giusti, Enzo Golino,Maria Antonietta Grignani, Massimo Raffaeli, Natascia Tonelli (presidente).

  • E' aperta la votazione on line dei sonetti partecipanti al Premio "Renato Fucini" 2005 il concorso letterario organizzato dal Comune di Monterotondo Marittimo, dall'Università degli Studi di Siena su iniziativa e proposta della Pro Loco di Monterotondo. Un premio speciale, infatti, oltre a quello della Giuria, sarà assegnato dai lettori che si collegheranno al sito internet http://www.premiorenatofucini.it. - Sono 163 i sonetti giunti da tutta Italia per partecipare a questo premio. Il numero dei sonetti pervenuto e la varietà delle forme e dei contenuti in essi dispiegati sono la dimostrazione della vitalità di questo genere poetico, capace di sopravvivere sia nelle opere dei migliori poeti contemporanei sia in quelle dei dilettanti della poesia. In attesa dell'entrata in scena della giuria ufficiale del Premio composta da nomi importanti del mondo accademico e della critica letteraria italiana, tutti possono diventare giudici per un giorno ed esprimere il proprio giudizio sulle opere in gara. Votare è semplice, basta entrare nel sito internet del premio all'indirizzo [1] , leggere i sonetti in gara ed esprimere il proprio parere dando un voto da 1 a 10. Ogni lettore, naturalmente, potrà esprimere un solo voto per ogni sonetto pubblicato. I sonetti sono pubblicati in forma anonima, identificati solo da un numero numeri e l'eventuale titolo. I nomi degli autori saranno inseriti soltanto al momento in cui la giuria ufficiale, dopo la valutazione dei testi, aprirà le buste di identificazione. Ricordiamo che l'autore del sonetto più votato on line dal pubblico sarà premiato con una selezione di prodotti tipici. La Giuria ufficiale del premio inizierà, invece, il suo lavoro a settembre. Il premio - che affianca quello principale, destinato ad un volume di racconti - consiste nella pubblicazione dell'opera vincitrice su un quotidiano a diffusione nazionale e su almeno una rivista letteraria specializzata. La premiazione avrà luogo a Monterotondo Marittimo entro il mese di ottobre. Gli scrittori premiati saranno ospitati a Monterotondo Marittimo.
  • Scade il 15 maggio il termine per partecipare a Premio Biennale Cetonaverde Poesia, riservato ai nati dal 1 gennaio 1970 in poi, e per poesie già pubblicate. Per l'invio, le poesie edite e i dati biografici dei partecipanti dovranno al seguente indirizzo: Segreteria del Premio Cetonaverde Poesia, Via Lomellina 25, 20133 Milano.
  • È stato indetto il nuovo bando del Premio Italo Calvino nella sua diciannovesima edizione 2005-2006.
    Le opere dovranno essere spedite alla Segreteria del premio non oltre il 30 settembre.
    Per avere tutte le informazioni si può consultare il sito Informazioni dettagliate.

[modifica] Eventi letterari del 2006

[modifica] Marzo-Aprile-Maggio

  • Una nuova traduzione inglese del capolavoro epico Shahnameh (Storia dei Re) del poeta persiano Ferdowsi è uscita in Marzo presso la Penguin Classic.
  • Leaves of Grass di Walt Whitman ha compiuto 150 anni.
  • E' stata indetta la Terza edizione del Premio Internazionale di Poesia "Attilio Bertolucci". Il termine per la presentazione delle cartelle è stato fissato per il 2 Maggio. La premiazione avverrà a Parma nel novembre del 2006. Per informazioni rivolgersi: tel. 0521.931608; e-mail: a.bonardi@provincia.parma.it ; sito internet:www.provincia.parma.it

[modifica] Ottobre

[modifica] Eventi quotidiani

Sono stati ritrovati 56 componimenti inediti di Eugenio Montale (1896-1981)

[modifica] Eventi del mese di Ottobre

  • Anniversario di Montale
  • L'istituto per il libro ha promosso un progetto per un nuovo "Sistema della lettura" per rilanciare e incentivare la rete di strutture che sono impegnate nella promozione del libro. Nel mese di ottobre si concentrerà pertanto un vasto programma di eventi letterari in ogni luogo della lettura, dalle piazze ai festival, dalle biblioteche alle scuole. In oltre duecentotrenta comuni italiani si potrà partecipare a letture, a mostre di libri antichi, a bookcrossing, a maratone letterarie, a notti bianche dei libri.

- per informazioni rivolgersi a [ufficiostampa@exlibris.it] o al n° telefonico 011-5216419

- per informazioni rivolgersi a ufficio stampa@exlibris.it o al n° telefonico 011-5216419.

  • Dal 13 al 15 ottobre si svolgerà a Pisa, alla stazione Leopolda, la fiera dell'editoria indipendente "Pisa Book Festival". Il paese ospite sarà la Repubblica Ceca e alla sua cultura e alla sua storia saranno dedicati dibattiti e tavole rotonde. Ci sarà inoltre una mostra delle fotografie di Jan Reich e uno spazio assegnato alla Biblioteca dei libri proibiti che comprende tutta la letteratura samizdat Ceca e Slovacca dagli anni Sessanta al 1989.

- per informazioni rivolgersi a stampa.pisabookfestival@contest.it, telefono 011-5096036



Static Wikipedia 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Sub-domains

CDRoms - Magnatune - Librivox - Liber Liber - Encyclopaedia Britannica - Project Gutenberg - Wikipedia 2008 - Wikipedia 2007 - Wikipedia 2006 -

Other Domains

https://www.classicistranieri.it - https://www.ebooksgratis.com - https://www.gutenbergaustralia.com - https://www.englishwikipedia.com - https://www.wikipediazim.com - https://www.wikisourcezim.com - https://www.projectgutenberg.net - https://www.projectgutenberg.es - https://www.radioascolto.com - https://www.debitoformtivo.it - https://www.wikipediaforschools.org - https://www.projectgutenbergzim.com