Miguel de Cervantes y Saavedra - Don Quijote de la Mancha - Ebook:
HTML+ZIP- TXT - TXT+ZIP

Wikipedia for Schools (ES) - Static Wikipedia (ES) 2006
CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
San Francisco - Wikipedia

San Francisco

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Nota disambigua - Se stai cercando altre città con questo nome, vedi San Francisco (disambigua).
San Francisco
Panorama di San Francisco
Stato: Stati Uniti
Stato federale: California
Contea: San Francisco County
Sindaco: Gavin Newsom (D)
Coordinate: Latitudine: 37° 47′ N
Longitudine: 122° 26′ W
Superficie: 600,70 km²
Popolazione:
 - Totale
 - Densità
(2000)
744.230 ab.
1.238,9 ab./km²
Fuso orario: Eastern UTC -8
Sito istituzionale

La città di San Francisco (popolazione al 2004: 776.773) è, per numero di abitanti, la quarta città dello stato della California (USA), dopo Los Angeles, San Diego e San Jose. È parte di una vasta area urbana sviluppatasi intorno alla Baia di San Francisco e che raggruppa circa 7 milioni di abitanti. È un importante centro economico, culturale, finanziario e turistico.

Indice

[modifica] Geografia

San Francisco è situata all'estremità nord dell'omonima penisola che si estende dalla costa occidentale degli Stati Uniti con una superficie di 120.9 km². La contea di San Francisco si estende anche su 479.7 km² occupati dal mare. La penisola è bagnata ad ovest dalle acque dell'Oceano Pacifico e ad est dalle acque della Baia di San Francisco. Il territorio è per lo più collinare. Due ponti, il Golden Gate Bridge e il Bay Bridge, collegano la città ad est e a nord.

[modifica] Clima

Mark Twain definì l'estate di San Francisco come "l'inverno più freddo di tutta la mia vita". In effetti tra giugno e agosto la Bay Area gode di un clima particolarmente fresco, con temperature che anche di giorno sovente non superano i 20 gradi. Nel contempo viene spesso a crearsi una fitta nebbia che avvolge a bassissima quota l'intera città.

Il clima di San Francisco è caratterizzato da una componente marcatamente marittima, con escursioni termiche annue estremamente contenute (8°C di differenza tra mese più freddo e mese più caldo) e giornaliere che variano, a seconda della stagione, dai 6 ai 10 gradi. È profondamente influenzato dalla Corrente della California, una corrente fredda che tiene bassa la temperatura del mare e che in estate, complice la presenza dell'alta pressione subtropicale oceanica che stabilizza l'atmosfera, favorisce il raffreddamento degli strati d'aria adiacenti alla superficie marina, con relativa condensazione in nebbia dell'umidità presente.

L'estate è dunque la stagione delle nebbie, le precipitazioni sono quasi assenti e le temperature medie variano dai 13 gradi della notte ai 22 del giorno. Molto raramente in città si superano i 30 gradi, ma il record assoluto è di +40°C. In questa stagione vi sono però marcate differenze tra i vari quartieri della città, tra le zone maggiormente influenzate dalle nebbie dell'oceano, quindi più fresche, e quelle meno influenzate, quindi più calde.

Settembre, con una temperatura media di +18°C, è il mese più caldo e quello in cui spesso si raggiungono le temperature massime più elevate. Forma, insieme ad ottobre, il periodo denominato Indian Summer. A novembre le temperature cominciano rapidamente a scendere e, con il ritiro dell'anticiclone più a sud, inizia la stagione delle piogge. Tra novembre e marzo scendono 400 dei 500 mm di pioggia che complessivamente cadono sulla città durante l'anno.

Gennaio, con una temperatura media di +9.5°C, è il mese più freddo. Le notti sono spesso fredde ma le gelate rarissime e la temperatura più bassa di sempre registrata in città è stata di -2°C. Le nevicate sono eventi eccezionali, l'ultima di cui si abbia notizia risale al 1976.

Estati fresche, nebbiose e siccitose, inverni miti e piovosi, queste le caratteristiche principali del clima di San Francisco.

Una panoramica notturna di San Francisco
Ingrandisci
Una panoramica notturna di San Francisco

[modifica] Amministrazione cittadina

La denominazione ufficiale della municipalità è City and County of San Francisco. Ciò indica che i confini di città e contea coincidono e che l'amministrazione locale opera ad entrambi i livelli. San Francisco è l'unico caso californiano di questo particolare tipo di governo locale, che viene definito metropolitan municipality.


[modifica] Economia

San Francisco e la parte nord della contea di San Mateo, dal satellite NASA Landsat 7
Ingrandisci
San Francisco e la parte nord della contea di San Mateo, dal satellite NASA Landsat 7

San Francisco è considerata una delle 10 Beta World Cities dal Globalization and World Cities Study Group & Network. Come diverse metropoli degli Stati Uniti, San Francisco vanta un importante settore turistico. Più in particolare, la città è una delle dieci maggiori destinazioni del paese ed una delle prime cinquanta al mondo. Secondo una stima dell'Economist Intelligence Unit quindici milioni di persone hanno visitato la città nel 2004, portando un fatturato di 6,7 miliardi di dollari.[1]

La Corsa all'oro ha trasformato San Francisco nel principale centro bancario della West Coast. Montgomery Street, nel financial district è conosciuta come "Wall Street of the West". In città ha sede il dodicesimo distretto della Federal Reserve (che ha competenza sui nove stati dell'Ovest) come un grosso impianto della Zecca degli Stati Uniti. A San Francisco (fino al 2002) aveva sede il Pacific Exchange, un importante mercato borsistico. In città hanno una sede anche le maggiori banche e società di venture capital del mondo, per servire il vicino e ricco mercato della Silicon Valley.

San Francisco si è recentemente anche affermata come primario centro per la ricerca nei settori della biotecnologia e del biomedicale. Nel maggio 2005, la città è stata scelta come sede del programma californiano di ricerca sulle cellule staminali. Gran parte delle attività connesse alla ricerca biomedica sono concentrate nella parte sud orientale della città e specialmente nella nuova zona di Mission Bay.

San Francisco è caratterizzata da un alto livello di imprenditorialità. Il 90% delle imprese cittadine ha meno di 100 dipendenti.

[modifica] Trasporti

Grazie alla sua estesa rete di autobus, metropolitane e tram, atipica per una città americana, San Francisco è considerata la città migliore degli Stati Uniti per quanto riguarda il sistema di trasporti pubblici. Una corsa, valida su più linee per 90 minuti, costa generalmente 1,5 dollari. BART [1] (linee metropolitane), MUNI [2] (autobus e tram) ed i famosi "Cable-Car" trasportano giornalmente oltre 700.000 persone.

[modifica] Cultura

Tram milanese in circolazione sulle linee di San Francisco
Ingrandisci
Tram milanese in circolazione sulle linee di San Francisco

San Francisco è una delle capitali culturali degli Stati Uniti. Ciò è determinato non solo dal numero di musei, teatri e sale da concerto, ma anche dalla tolleranza e dalla mentalità di gran parte dei suoi abitanti, favorevoli alle sperimentazioni ed alle novità in ogni campo.

Proprio per questa ragione, nel periodo storico che parte dalla fine della Seconda Guerra Mondiale, la città si è spesso trasformata in un centro della cultura alternativa. Sintomatici a questo proposito sono i movimenti letterari e poetici della Beat generation e della San Francisco Renaissance negli anni'50, oppure la Summer of Love che, nell'estate del 1967, consacrò San Francisco come capitale degli Hippie e degli oppositori alla Guerra del Vietnam. Anche il femminismo ed i militanti per i diritti dei gay hanno avuto nella città un punto di riferimento: i secondi, in particolare, fanno riferimento al quartiere di Castro, nel quale la popolazione gay raggiunge il 41% degli abitanti.

[modifica] Università

  • Università pubbliche:
    • City College of San Francisco
    • San Francisco State University
    • University of California - San Francisco
  • Università private
    • Academy of Art University [3]
    • Golden State University
    • University of San Francisco (retta dai Gesuiti)
    • New College of California
    • San Francisco School of Digital Filmmaking

Nell'area urbana si trovano, inoltre, due delle più prestigiose università degli Stati Uniti.

[modifica] Musei

  • Legion of Honor Museum [4]
  • de Young Museum [5], riaperto alla fine del 2005 nel nuovissimo edificio progettato dagli architetti svizzeri Jacques Herzog e Pierre de Meuron.
  • Museum of Modern Art, noto semplicemente come SFMOMA [6], dal 1995 presso la centralissima sede progettata dall'architetto svizzero Mario Botta.
  • Asian Art Museum [7], ristrutturato nel 2003 sotto la direzione dell'architetto italiano Gae Aulenti. Si trova nella ex sede principale della biblioteca di San Francisco, un elegante palazzo che risale al 1916.
  • L'Exploratorium, presso il Palace of Fine Arts, è un museo didattico e divulgativo della fisica e delle scienze
  • Accademia delle Scienze, attualmente in ristrutturazione su progetto di Renzo Piano, ospita un museo di storia naturale, un acquario ed esposizioni tematiche.

[modifica] Teatri

  • War Memorial Opera House, ospita la prestigiosa San Francisco Opera [8] e il San Francisco Ballet [9]
  • Davies Symphony Hall, ospita la San Francisco Symphony [10]
  • The Fillmore [11], storica sala da concerto che dal 1952 ad oggi ha ospitato tutti i grandi della musica rock, blues e pop.

[modifica] Luoghi famosi

Golden Gate Bridge
Ingrandisci
Golden Gate Bridge

[modifica] Sport

San Francisco è rappresentata in due delle principali leghe professionistiche statunitensi:

[modifica] Città gemellate

[modifica] Altri progetti

[modifica] Collegamenti esterni


Static Wikipedia 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Sub-domains

CDRoms - Magnatune - Librivox - Liber Liber - Encyclopaedia Britannica - Project Gutenberg - Wikipedia 2008 - Wikipedia 2007 - Wikipedia 2006 -

Other Domains

https://www.classicistranieri.it - https://www.ebooksgratis.com - https://www.gutenbergaustralia.com - https://www.englishwikipedia.com - https://www.wikipediazim.com - https://www.wikisourcezim.com - https://www.projectgutenberg.net - https://www.projectgutenberg.es - https://www.radioascolto.com - https://www.debitoformtivo.it - https://www.wikipediaforschools.org - https://www.projectgutenbergzim.com