Miguel de Cervantes y Saavedra - Don Quijote de la Mancha - Ebook:
HTML+ZIP- TXT - TXT+ZIP

Wikipedia for Schools (ES) - Static Wikipedia (ES) 2006
CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Chicago - Wikipedia

Chicago

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Nota disambigua - Se stai cercando altri significati di Chicago, vedi Chicago (disambigua).
Chicago
Panorama di Chicago
Immagine:  Chicago - Bandiera
Stato: Stati Uniti
Stato federale: Illinois
Contea: Cook County

DuPage County

Sindaco: Richard M. Daley (D)
Immagine: 
Latitudine:  41°54' N
Longitudine:  87°39' O
Superficie: 606,10 km²
Popolazione:
 - Totale
 - Densità
(2000)
2.896.016 ab.
4.923 ab./km²
Fuso orario: Central UTC -6
Sito istituzionale

Chicago (soprannominata Second City e Windy City, città del vento), contando 2.896.016 abitanti, è la più grande città dell'Illinois, nonché la terza per popolazione di tutti gli Stati Uniti, dopo New York e Los Angeles. È, comunque, la più grande città dell'entroterra statunitense ed è considerata la più americana delle grandi metropoli degli USA. La sua area metropolitana (detta Chicagoland) arriva a oltre 9 milioni di persone felicemente distribuiti in un'ampia area pianureggiante. È situata lungo le rive del lago Michigan.

Trasformatasi da piccola città di frontiera nel 1833 (con circa 350 abitanti) a una delle città più grandi del mondo, Chicago è stata definita come una delle 10 città più influenti al mondo. Oggi è una città multietnica, nonché un importante centro finanziario e industriale e uno dei maggiori centri fieristico/espositivi mondiali.

Il centro città (Downtown o Loop) è dominato da imponenti grattacieli che arrivano anche ai 108 piani (per un'altezza di 442m) della Sears Tower. Questa tipologia architettonica è nata proprio a Chicago che, se da tempo ha dovuto perdere il primato di città con più grattacieli nel paese a favore di New York, vanta ancora oggi il grattacielo più alto d'America, la Sears Tower e tre grattacieli nella classifica dei primi 15 al mondo. La città si estende per oltre 50 km sul Lago Michigan da Nord a Sud.

Chicago è la città con il maggior numero di ponti mobili al mondo (attualmente 45) ed uno dei punti di riferimento mondiali per il jazz.

Indice

[modifica] Storia

Vedi anche: Storia di Chicago

[modifica] La fondazione ed i primi anni

Vista dal satellite di Chicago
Ingrandisci
Vista dal satellite di Chicago

A metà del XVIII secolo, la zona dove ora sorge Chicago era abitata dalla tribù Potawatomi, che aveva preso il posto di due precedenti nazioni native, i Miami ed i Sauk and Fox. Il nome Chicago deriva da una parola Potawatomi, "Checagou" o "Checaguar", che significa "aglio". La zona fu chiamata così a causa dell'odore portato dalle cipolle selvatiche wild leeks, frequenti attorno agli acquitrini che ricoprivano l'odierna area urbana.

Il primo abitante di Chicago non appartenente a tribù native fu Jean-Baptiste Pointe du Sable, un haitiano di origini africane, che si stabilì sul Chicago River intorno al 1770 e sposò una donna Potawatomi. Nel 1795, dopo la Guerra della Confederazione Wabash, a seguito del Trattato di Greenville la zona di Chicago fu ceduta dai nativi al governo degli Stati Uniti, che vi creò un forte. Fort Dearborn fu eretto nel 1803 e fu utilizzato fino al 1837, tranne nel periodo tra il 1812 ed 1816. Durante la guerra del 1812 contro i britannici, infatti, il forte venne distrutto.

[modifica] Nascita della municipalità e crescita vertiginosa

Il 12 agosto 1833, venne creata la municipalità di Chicago, con una popolazione di 350 abitanti. I primi confini della città furono le strade Kinzie, Desplaines, Madison e State, all’interno delle quali era incluso un territorio di circa 1 km².

[modifica] Geografia

[modifica] Economia

La Borsa di Chicago
Ingrandisci
La Borsa di Chicago

Vedi anche: Economia di Chicago

Chicago è stato sempre un centro importante per il commercio statunitense. Al giorno d'oggi, la città rimane il secondo centro finanziario del paese e la sua area metropolitana è la terza, negli Stati Uniti, riguardo il valore dei beni e dei servizi prodotti. Se fosse uno stato indipendente, il PIL di Chicago (all’incirca, 380 miliardi di dollari) sarebbe al diciottesimo posto nel mondo.

Prima che, nel 1833, venisse creata la municipalità, l'attività economica principale era il commercio di pellicce. La crescita esplosiva di Chicago richiamò poi una folta schiera di speculatori ed individui intraprendenti. Situata sui Grandi Laghi, Chicago divenne un luogo ideale per la logistica ed il trattamento delle merci in transito. Vennero così costruite numerose linee ferroviarie che la collegarono con il resto del paese. Inoltre, l’apertura dell’ Illinois and Michigan Canal agevolò i traffici verso sud, lungo il corso del Mississippi. Negli anni ‘40 dell’Ottocento, Chicago divenne il principale porto del mondo per il commercio dei cereali che, dal bacino granario del Mississippi, una delle principali regioni agricole del mondo, venivano esportati via mare attraverso i Grandi Laghi. Nel 1848, Chicago costruì il primo elevatore per cereali. Nel 1858 ne erano in funzione venti, che caratterizzavano il profilo di Chicago, come ora i grattacieli al punto che Carl Sandburg descrisse in quegli anni la città come una "catasta di grano".

Tra il 1850 ed il 1870 l’industria del trattamento carni bovine e suine ebbe la sua potente affermazione a Chicago. Grandi imprenditori come Gustavus Swift e Philip Armour fecero sì che l’area cittadina divenisse la più importante al mondo nella filiera della carne. Nel 1862, Chicago aveva già soppiantato Cincinnati, nell’Ohio, come "Porkopolis", ossia come maggiore centro nel settore della macellazione e del trattamento di carni suine. Nei dieci anni dopo il 1860 due fattori aiutarono questo sviluppo. Il primo fu la Guerra di secessione, che fece aumentare la domanda di prodotti alimentari per le esigenze dell’esercito: l’imponente rete di trasporti ferroviaria ed idrica che partiva da Chicago consentiva di rifornire velocemente e con efficienza le armate nordiste. Il secondo fattore fu dato dal nascente utilizzo del ghiaccio nei mattatoi. Prima di allora, gli impianti di macellazione e distribuzione erano costretti a chiudere durante i caldi mesi estivi. Più mesi di operatività per macelli portarono a più lavoro e, quindi, più reddito per gli operai, che erano pagati ad ore e minori costi per unità di prodotto. Nel decennio successivo, l’inscatolamento della carne avrebbe ulteriormente accresciuto l’importanza dei mattatoi di Chicago.

Un’altra innovazione che l’industria della carne di Chicago, per prima al mondo, avrebbe sfruttato su larga scala fu la catena di montaggio. Le carcasse degli animali, appese ad un gancio, passavano davanti ai vari operai, ognuno dei quali provvedeva sempre alla stessa singola operazione. L’enorme risparmio di tempo portato da questi metodi di lavorazione ispirarono anche Henry Ford, quando creò la linea di montaggio del Modello T.

L’industria della carne che s’affermò a Chicago negli anni dopo il 1860 può anche essere considerata il primo esempio di industria globale. Le più grosse società del settore, come la Armour & Co., già in quegli anni avevano creato una rete mondiale di filiali, con cui comunicavano attraverso il telegrafo.

Anche gli odierni mercati dei futures e delle materie prime sono nati a Chicago. A base di ciò vi fu, ancora una volta, la gran quantità di prodotti agricoli che venivano trasportati in città dalle pianure del Nord America e lì tenuti in deposito. Gli operatori cominciarono così a scambiarsi diritti sulle varie partite di merci mediante la compravendita di titoli che le rappresentavano e ben presto – da tutto il paese, per mezzo del telegrafo – cominciarono a trattare anche i beni che in futuro sarebbero stati depositati a Chicago. Nacquero così il Chicago Board of Trade (CBOT) che tratta il prezzo di grano e cereali; il Chicago Mercantile Exchange (CME) nel quale si determinano i tassi di cambio delle valute mondiali, ed i metodi usati anche oggi nei mercati delle materie prime. Dal 1973 è attivo il Chicago Board Options Exchange che tratta strumenti finanziari ed è per volumi scambiati il primo mercato in America per opzioni su azioni e indici azionari USA.

[modifica] Lista di società con sede nell'area metropolitana di Chicago

[modifica] Società con sede all'interno dei confini cittadini di Chicago

  • Accenture
  • Aon (n. 199 nella lista Fortune 500)
  • Boeing (n.21 nella lista Fortune 500)
  • Chicago Board of Trade
  • Chicago Mercantile Exchange
  • Chicago Stock Exchange
  • Click Commerce
  • CNA
  • Encyclopædia Britannica
  • Equity Office Properties (n.493 nella lista Fortune 500)
  • Equity Residential Properties Trust
  • Exelon Corporation (n.126 nella lista Fortune 500)
  • General Growth Properties
  • Hostway
  • Morton Salt
  • National Stock Exchange
  • Northern Trust
  • Old Republic International Corporation (n. 491 nella lista Fortune 500)
  • Orbitz
  • Peoples Energy
  • Playboy
  • Quaker Oats
  • R.R. Donnelley & Sons (n. 362 nella lista Fortune 500)
  • Sara Lee (n.104 nella lista Fortune 500)
  • Smurfit-Stone Container Corporation (n.255 nella lista Fortune 500)
  • Telephone and Data Systems Incorporated (n.480 nella lista Fortune 500)
  • Tootsie Roll Industries
  • Tribune Company (n.323 nella lista Fortune 500)
  • US Cellular
  • USG Corporation (n.458 nella lista Fortune 500)
  • Unitrin
  • Whittman-Hart
  • WM. Wrigley Jr. Company

[modifica] Società con sede in altri centri dell'area metropolitana

  • Abbott Laboratories (Abbott Park, IL) (Fortune 500)
  • Allstate (Northbrook, IL) (Fortune 500)
  • Azteca Foods (Summit-Argo, IL)
  • Baxter International (Deerfield, IL) (Fortune 500)
  • Brunswick Corporation (Lake Forest, IL) (Fortune 500)
  • CDW (Vernon Hills, IL) (Fortune 500)
  • CNH (Lake Forest, IL)
  • Crate and Barrel (Northbrook, IL)
  • Fortune Brands (Lincolnshire, IL) (Fortune 500)
  • Illinois Tool Works (Glenview, IL) (Fortune 500)
  • Kraft Foods (Northfield, IL)
  • Laidlaw (Naperville, IL) (Fortune 500)
  • McDonald's Corporation (Oak Brook, IL) (Fortune 500)
  • Molex (Lisle, IL)
  • Motorola (Schaumburg, IL) (Fortune 500)
  • Namco Cybertainment (Bensenville, IL)
  • Navistar International Corporation (Warrenville, IL) (Fortune 500)
  • Nicor (Naperville, IL)
  • Pearson Scott Foresman (Glenview, IL)
  • Sears Holdings (Hoffman Estates, IL) (Fortune 500)
  • ServiceMaster (Downers Grove, IL) (Fortune 500)
  • Tellabs (Naperville, IL)
  • Tenneco (Lake Forest, IL) (Fortune 500)
  • United Airlines (Elk Grove Village, IL) (Fortune 500)
  • United Stationers (Des Plaines, IL) (Fortune 500)
  • Walgreens (Deerfield, IL) (Fortune 500)
  • W.W. Grainger (Lake Forest, IL) (Fortune 500)
  • Zebra Technologies (Vernon Hills, IL)
  • Zenith Electronics Corporation (Lincolnshire, IL)

[modifica] Amministrazione cittadina

Chicago si trova nella Contea di Cook, di cui è il capoluogo. L’amministrazione cittadina è incentrata sul sindaco ed il consiglio comunale. Il sindaco, eletto per quattro anni, ha la responsabilità della gestione amministrativa e nomina i dirigenti, responsabili dei vari dipartimenti in cui è divisa la struttura comunale. L’odierno sindaco è Richard M. Daley, del Partito Democratico. Il consiglio comunale, che costituisce l’organo legislativo della città, è composto da 50 consiglieri. Mentre il sindaco, il segretario comunale ed il tesoriere sono eletti dalla totalità dei cittadini, ogni consigliere viene eletto in una particolare circoscrizione. Il consiglio comunale, tra l’altro, approva il bilancio. Le priorità amministrative sono stabilite dal consiglio con una risoluzione di bilancio, solitamente approvata in novembre.

[modifica] Politica

Per gran parte del XX secolo, Chicago è stata una delle maggiori roccheforti democratiche degli Stati Uniti. L’ultimo sindaco repubblicano, William Thompson, venne eletto nel 1927. Oggi un solo consigliere comunale è repubblicano. L’abilità manovriera dell’ex sindaco Richard J. Daley (padre dell'attuale primo cittadino) ha preservato la locale “macchina” dal subire la decadenza toccata in altre grandi città statunitensi a sistemi di potere simili. La politica di Chicago è caratterizzata da una certa fama di corruzione.

L'orientamento politico degli abitanti di Chicago è, in genere, più progressista rispetto al resto del Midwest statunitense e le politiche di welfare godono di largo consenso tra i Chicagoans. Nel 2004, il sindaco Daley ha respinto una proposta tesa a rendere legali in città i matrimoni tra persone dello stesso sesso. La fedeltà di Chicago al partito democratico emerge anche nelle elezioni per la legislatura dello stato e per il Congresso degli Stati Uniti. Nel 2004, la vittoria di Barack Obama al seggio senatoriale dell'Illinois ha avuto in buona parte origine dalla maggioranza schiacciante raccolta in città.

[modifica] Cultura

[modifica] Università

[modifica] Musei

[modifica] Cinema

A Chicago, nonostante sia preceduta, nell'industria cinematografica, da Los Angeles e New York, sono stati girati alcuni importanti film, tra cui The Blues Brothers e Il Fuggitivo, con Harrison Ford e Tommy Lee Jones.

[modifica] Sport

Chicago è rappresentata in tutte le principali leghe professionistiche statunitensi:

[modifica] Città gemellate

[modifica] Altri progetti

[modifica] Collegamenti esterni

Static Wikipedia 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Sub-domains

CDRoms - Magnatune - Librivox - Liber Liber - Encyclopaedia Britannica - Project Gutenberg - Wikipedia 2008 - Wikipedia 2007 - Wikipedia 2006 -

Other Domains

https://www.classicistranieri.it - https://www.ebooksgratis.com - https://www.gutenbergaustralia.com - https://www.englishwikipedia.com - https://www.wikipediazim.com - https://www.wikisourcezim.com - https://www.projectgutenberg.net - https://www.projectgutenberg.es - https://www.radioascolto.com - https://www.debitoformtivo.it - https://www.wikipediaforschools.org - https://www.projectgutenbergzim.com