Miguel de Cervantes y Saavedra - Don Quijote de la Mancha - Ebook:
HTML+ZIP- TXT - TXT+ZIP

Wikipedia for Schools (ES) - Static Wikipedia (ES) 2006
CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Zimbabwe - Wikipedia

Zimbabwe

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Progetto stati Zimbabwe
Portale:Portali Visita il [[portale:{{{portale}}}]]
Zimbabwe - Bandiera
Zimbabwe - Stemma
(dettaglio) (dettaglio)
Motto: Unity, Freedom, Work
(Traduzione: Unione, Libertà, Lavoro)

Informazioni
Nome completo: Repubblica dello Zimbabwe
Nome ufficiale: Republic of Zimbabwe
Lingua ufficiale: inglese
Capitale: Harare  (1.485.615 ab. / 1992)
Politica
Governo: Repubblica
Capo di stato: Robert Mugabe
Capo di governo:  
Indipendenza: 17 aprile 1980
Ingresso all'ONU:  
Area
Totale: 390.580 km²
Pos. nel mondo: 59°
% delle acque: 1 %
Popolazione
Totale: 12.576.742 ab.  (2003)
Pos. nel mondo: 66°
Densità: 32 ab./km²
Geografia
Continente: Africa
Fuso orario: UTC +2
Economia
Valuta: dollaro dello Zimbabwe
Energia:
Varie
TLD: .zw
Prefisso tel.: +263
Sigla autom.: ZW
Inno nazionale: Kalibusiswe Ilizwe leZimbabwe
Festa nazionale:  

La Repubblica dello Zimbabwe è una nazione dell'Africa meridionale, situata tra il fiume Zambesi e il fiume Limpopo; non ha sbocchi sul mare. Confina con il Sudafrica a sud, il Botswana ad ovest, lo Zambia a nord e il Mozambico a est.

Indice

[modifica] Clima e ambiente

Il territorio è piuttosto uniforme e consta in una parte dell'altopiano compreso tra il fiume Limpopo (Sud) e lo Zambesi (Nord). Le vette più alte, che si trovano a Nord e Nord-Est sulle dorsali Mavuradona e Inyangani, digradano in direzione del Mozambico senza mai superare i 2500-2600 metri di altitudine. Il territorio è diviso in tre fasce in base all'altitudine: basso Veld (0-700 metri), medio Veld (700-1200 metri), alto Veld per quanto riguarda le altitudini superiori. Il territorio dello Zimbabwe fa parte della zolla continentale dell'Africa meridionale e presenta masse cristalline archeozoiche ricoperte in seguito da sedimenti; a causa delle vicende tettoniche che interessano la porzione di zolla corrispondente al territorio dello Zimbabwe, si è sciluppata una attività vulcanica la quale ha a sua volta provocato la formazione di giacimenti diamantiferi, numerosissimi in tutto il paese. Il clima è di tipo tropicale, presenta quindi due stagioni, una secca da aprile a ottobre (inverno australe), l'altra piovosa tra novembre e marzo (estate australe). La temperatura varia a seconda della fascia di altitudine, per cui si hanno escursioni termiche ridottissime nell'alto e nel medio Veld, mentre si ha un'accentuazione nello scarto tra temperatura invernale ed estiva nel basso Veld; la piovosità annua si tiene su una media di 700mm. Sicuramente il fiume principale del paese è lo Zambesi, il quale funge da confine col limitrofo stato dello Zambia; esso alimenta il bacino idroelettrico di Kariba, inoltre è il fiume che da vita alle cascate Vittoria. La sezione occidentale versa le acque nel Nata, quella di Sud-Est, attraverso il Limpopo e fiumi minori, nell'oceano Indiano. A fronte dell'avanzare delle coltivazioni, il manto forestale ha ceduto terreno provocando anche un impoverimento della fauna; la vegetazione è costituita da foreste decidue (tree Veld) e savana. Attualmente la fauna sopravvive nei parchi naturali, dove vivono elefanti, leoni, ippopotami, antilopi eccetera.

[modifica] Società ed economia

La densità popolativa è di 32 ab/km, con la popolazione concentrata per il 64,7% nelle campagne, cifra però destinata a diminuire. Nonostante un'alta mortalità infantile (61 su mille) e una speranza di vita bassa (39 anni), lo Zimbabwe si posiziona intermediamente nella classifica dell'indice di sviluppo umano grazie a un basso analfabetismo (7,3%) e un buon reddito pro capite (720$). L'etnia prevalente è quella bantu, di cui fa parte oltre il 95% della popolazione, e la principale minoranza è quella bianca, che si attesta al 2% circa. Per quanto riguarda l' economia, all'agricoltura di sussistenza si affiancano l'esportazione di alcuni prodotti, attività estrattive, taglio di legni pregiati e un settore terziario abbastanza sviluppato. La percentuale di terra coltivata è alquanto bassa (7,5%) le colture più diffuse sono: mais, frumento, canna da zucchero, sorgo, frutta. Vengono inoltre esportati il tabacco, il caffè, le arachidi, il cotone ed il tè. Il sottosuolo è ricco di oro, nichel, amianto e cromo. Si può dire che nel complesso l'industria soddisfi i bisogni interni nella loro totalità, fatto inconsueto per un paese del terzo Mondo; ultimamente ha avuto una ripresa il turismo che si concentra sulle rovine di zimbabwe e sulle cascate Vittoria.

[modifica] Storia

Per approfondire, vedi la voce Rhodesia.

Le rovine di Zimbabwe testimoniano la presenza di una civiltà dall'elevato sviluppo fin dal XII secolo, quindi i popoli che vennero a contatto con i primi portoghesi disponevano già di una cultura avanzata. Il regno di Zimbabwe cadde ad opera degli zulu Matabele e nel 1889 il britannico Cecil Rhodes ottenne il permesso dalla corona inglese per lo sfruttamento delle risorse minerarie. Rhodes dette il proprio nome alla regione che divenne nota come Rhodesia meridionale (attuale Zimbabwe) e Rhodesia settentrionale (attuale Zambia).

Nel 1953 le due Rhodesie e il Nyasaland (attuale Malawi) furono incorporati nella Federazione della Rhodesia e del Nyasaland, sciolta dieci anni dopo con la seguente dichiarazione di indipendenza di Malawi e Zambia, mentre in Zimbabwe si affermava un governo guidato dalla minoranza bianca che escludeva i bantu. Solo nel 1979, grazie all'opera della Gran Bretagna, si arrivò ad una elezione con suffragio universale; nel 1980 fu assunto il nome odierno e nel 1987 salì al potere Robert Mugabe, presidente tuttora in carica.

[modifica] Collegamenti esterni

Stati del mondo | Africa
Algeria | Angola | Benin | Botswana | Burkina Faso | Burundi | Camerun | Capo Verde | Repubblica Centrafricana | Ciad | Comore | Repubblica del Congo | Rep. Dem. del Congo | Costa d'Avorio | Egitto | Eritrea | Etiopia | Gabon | Gambia | Ghana | Gibuti | Guinea | Guinea-Bissau | Guinea Equatoriale | Kenya | Lesotho | Liberia | Libia | Madagascar | Malawi | Mali | Marocco | Mauritania | Mauritius | Mozambico | Namibia | Niger | Nigeria | Ruanda | São Tomé e Príncipe | Senegal | Seychelles | Sierra Leone | Somalia | Sudafrica | Sudan | Swaziland | Tanzania | Togo | Tunisia | Uganda | Zambia | Zimbabwe
Enclave e possedimenti europei
Ceuta (Spagna) | Isole sparse | Mayotte | Melilla (Spagna) | Réunion
Territori con stato legale indefinito
Sahara Occidentale
Static Wikipedia 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Sub-domains

CDRoms - Magnatune - Librivox - Liber Liber - Encyclopaedia Britannica - Project Gutenberg - Wikipedia 2008 - Wikipedia 2007 - Wikipedia 2006 -

Other Domains

https://www.classicistranieri.it - https://www.ebooksgratis.com - https://www.gutenbergaustralia.com - https://www.englishwikipedia.com - https://www.wikipediazim.com - https://www.wikisourcezim.com - https://www.projectgutenberg.net - https://www.projectgutenberg.es - https://www.radioascolto.com - https://www.debitoformtivo.it - https://www.wikipediaforschools.org - https://www.projectgutenbergzim.com