Miguel de Cervantes y Saavedra - Don Quijote de la Mancha - Ebook:
HTML+ZIP- TXT - TXT+ZIP

Wikipedia for Schools (ES) - Static Wikipedia (ES) 2006
CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Tirana - Wikipedia

Tirana

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Tirana
Panorama di Tirana
Nome ufficiale: Tiranë
Stato: Albania
Distretto : Tirana
Coordinate: Latitudine: 41° 19′ N
Longitudine: 19° 49′ E
Altitudine: 110 m s.l.m.
Superficie: 31 km²
Popolazione:
 - Totale
 - Densità
( )
1.000.000 ca. ab.
  ab./km²
Pref. tel: +355(0)4
CAP: 1614
Targa: TR
Sito istituzionale

Tirana (in albanese: Tiranë o Tirana) è la capitale e la più grande città dell'Albania. Situata a 41.33°N, 19.82°E, nel distretto e nella prefettura o contea dallo stesso nome. La sua popolazione è stimata ufficialmente a 853.400 abitanti nel 2003, anche se altre stime con la provincia nel 2006 portano la cifra fino a 1.000.000. Fondata nel 1614, divenne capitale dell'Albania nel 1920.

Posizionata sul fiume Ishem, Tirana è il principale centro politico industriale e culturale dell'Albania. Le industrie principali sono quelle dei settori di costruzione edile, alimentare, elettro-meccanico, tessile, farmaceutico, e metallurgico. Tirana ha sperimentato una rapida crescita, con la nascita di numerose industrie, a partire dagli anni '20.

Tirana sta attualmente cercando di sviluppare un industria del turismo, anche se questo sforzo è ostacolato dall'instabilità politica della regione, causata dai conflitti militari degli anni '90 in Albania e nelle confinanti Bosnia-Erzegovina, Kosovo e Macedonia.

Indice

[modifica] Elementi culturali

La moschea Ethem Bey, la cui costruzione venne iniziata da Molla Bey nel 1789, e terminata nel 1821 dal figlio, Haxhi Ethem Bey, bisnipote di Sulejman Pasha è uno dei monumenti più significativi. Un altro luogo d'interesse, situato vicino alla moschea, in Piazza Skanderbeg, è la torre dell'orologio (Kulla e Sahatit) costruita nel 1830. Nel 2001, venne terminata la più grande chiesa di Tirana, la Chiesa Cattolica di San Paolo.

La città è sede dell'Università Statale di Tirana, fondata nel 1957, e di molti edifici governativi e culturali, come Academia delle Scienze Albanese, Istituti di Ricerche, l'Accademia delle Arti, L'Università dell'Agricoltura, l'Accademia Militare, l'Istituto del Ministero degli Interni, l'Assemblea del Popolo e l'Alta Corte Costituzionale.

[modifica] Storia

Tirana venne fondata nel 1614 dal generale ottomano Sulejman Pasha, che vi costruì una moschea, un forno e un bagno turco, e la chiamò "Tehran", in onore della sua vittoria militare a Teheran in Persia (oggi Iran). La piccola città venne scelta come temporanea capitale dell'Albania (una scelta di compromesso tra il nord e il sud del paese), dal governo albanese provvisorio stabilito dal Congresso di Lushnjë (gennaio 1920). Nel novembre 1944 vi si insediò il governo comunista di Enver Hoxha.

La popolazione della città, stimata a solo 12.000 abitanti nel 1910, salì a 30.000 nel censimento del 1930 e a 60.000 nel 1945, nonostante l'intervento dell'occupazione straniera e della guerra. Durante gli anni '50 Tirana sperimentò un periodo di rapida crescita di urbanizazzione industriale, che portò gli abitanti a 137.000 nel 1960. Alla fine degli anni '90, Tirana sperimentò la sua crescita più rapida, quando molti albanesi dal nord e dal sud di spostarono nella capitale per cercare una vita migliore.

Attualmente, la città soffre a causa della sovrapopolazione e della gestione dei rifiuti, per carenza di acqua corrente ed elettricità. Il problema viene esacerbato dall'invecchiamento delle infrastrutture. Nonostante i problemi, Tirana ha anche sperimentato una rapida crescita nella costruzione di nuovi edifici.

Negli anni recenti l'inquinamento è diventato un altro grosso problema per Tirana, poiché il numero di automezzi è cresciuto notevolmente. Si tratta per la maggior parte di vecchie auto diesel fuori norme UE, che inquinano molto di più dei modelli in circolazione nel resto d'Europa. In aggiunta, il carburante importato dalla Grecia e dalla Turchia, usato in Albania contiene maggiori quantità di zolfo e piombo, rispetto a quanto consentito dei standart nei paesi UE.

L'attuale sindaco di Tirana, Edi Rama, ha cercato di migliorare il panorama cittadino, le strade e gli spazi pubblici, ripulendo le rive del fiume Lana, e ridipingendo i vecchi edifici.

Negli anni a cavallo tra gli '80 e i '90, Tirana fu il punto focale di violente dimostrazioni, che in definitiva portarono al collasso del governo comunista.

Panorama della città
Ingrandisci
Panorama della città

[modifica] Sindaci di Tirana

Veduta di Tirana
Ingrandisci
Veduta di Tirana
  • Zyber Hallulli 1913-1914
  • Servet Libohova 1915-1916
  • Ismail Ndroqi 1917-1922
  • Ali Begeja 1922-1923
  • Ali Derhemi 1923-1924
  • Xhemal Kondi 1924-1925
  • Fuat Toptani 1925-1927
  • Izet Dibra 1927-1928
  • Rasim Kalakula 1928-1930
  • Rexhep Jella 1930-1933
  • Abedin Nepravishta 1933-1935
  • Qemal Butka 1936-1937
  • Abedin Nepravishta (seconda volta) 1937-1939
  • Qazim Mulleti 1939-1940
  • Omer Fortizi 1940-1943
  • Halil Meniku 1943-1944
  • Nessuno 1944 - 1991
  • Tomor Malasi 1991-1992
  • Sali Kelmendi 1992-1996
  • Albert Brokaj 1996-2000
  • Edi Rama dal 2000

[modifica] Voci correlate

[modifica] Altri progetti

[modifica] Collegamenti esterni

Static Wikipedia 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Sub-domains

CDRoms - Magnatune - Librivox - Liber Liber - Encyclopaedia Britannica - Project Gutenberg - Wikipedia 2008 - Wikipedia 2007 - Wikipedia 2006 -

Other Domains

https://www.classicistranieri.it - https://www.ebooksgratis.com - https://www.gutenbergaustralia.com - https://www.englishwikipedia.com - https://www.wikipediazim.com - https://www.wikisourcezim.com - https://www.projectgutenberg.net - https://www.projectgutenberg.es - https://www.radioascolto.com - https://www.debitoformtivo.it - https://www.wikipediaforschools.org - https://www.projectgutenbergzim.com