Miguel de Cervantes y Saavedra - Don Quijote de la Mancha - Ebook:
HTML+ZIP- TXT - TXT+ZIP

Wikipedia for Schools (ES) - Static Wikipedia (ES) 2006
CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Berna - Wikipedia

Berna

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Nota disambigua - Se stai cercando il cantone svizzero, vedi Canton Berna.


Wikipedia:WikiProject/WikiProject/Geografia/Antropica/Comuni Bern
[[Image:{{{panorama}}}|300px|Panorama di Berna]]
Stato: Svizzera
Cantone: Berna
Distretto: Berna
Circolo:
Lingua ufficiale: Tedesco
Latitudine:  46° 57' Nord
Longitudine:  7° 25' Est
Altitudine: 542 m s.l.m.
Superficie: 51,6 km²
Popolazione:
 - Totale
 - Densità
(2005)
127.217 ab.
2.465 ab./km²
Frazioni: Bethlehem bei Bern, Buch, Bümpliz, Eymatt, Felsenau, Gäbelbach, Matzenried, Neubrück, Niederbottigen, Oberbottigen, Riedbach, Riedern bei Bern, Tiefenau, Waldau  
Comuni contigui: Bremgarten bei Bern, Frauenkappelen, Ittigen, Kirchlindach, Köniz, Mühleberg, Muri bei Bern, Neuenegg, Ostermundigen, Wohlen bei Bern, Zollikofen
CAP: 3000
Pref. tel: 031
Codice BFS: 351
Targa: BE
Abitanti: Bernesi, Berner
Sito istituzionale


La città di Berna, (in tedesco Bern, in francese Berne, in romancio Berna) è la capitale della Svizzera.

Conta 127.519 (2003) abitanti ed è la quinta città più popolosa della svizzera dopo: Zurigo, Basilea, Ginevra e Losanna.

La città di Berna è anche il capoluogo del Canton Berna, il secondo per popolazione tra i 26 Cantoni svizzeri.

Indice

[modifica] Storia

Veduta aerea di Berna
Ingrandisci
Veduta aerea di Berna

Il duca Berthold V di Zähringen fondò la città sul fiume Aar (Aare) nel 1191, e battezzo la città pare in onore di un orso che egli aveva ucciso (Berna ha ospitato gli orsi per secoli, è possibile vederli a tutt'oggi nel pozzo degli orsi vicino al Nydeggbrücke).

Nel 1353 Berna si unì alla giovane Confederazione Elvetica.

[modifica] La città

Attorniata dallo scuro fiume Aar e sovrastata da uno straordinario panorama alpino. La romantica capitale svizzera è una grande attrattiva turistica grazie ai sei chilometri di porticati, alle fontane figurative rinascimentali, alle splendide cattedrali, alle facciate di pietra arenaria attentamente preservate dall'usura del tempo e ad un paesaggio di tetti spioventi unico nel suo genere.

Il trasporto cittadino è gestito principalmente da tram e autobus (di colore rosso). La stazione ferroviaria ha un particolare accesso sotterraneo, con numerosi negozi all'interno della galleria interrata. La vita notturna è animata da locali di vario genere, spesso nati all'interno di palazzi ottocenteschi o medioevali.

Berna è servita specialmente per voli charter da un aeroporto (Bern Airport), che si trova a Belp, e da una stazione ferroviaria con traffico internazionale.

[modifica] Personaggi illustri

Tra i bernesi celebri si ricordano lo scienziato Albrecht von Haller, il poeta Albert Bitzius, i pittori Ferdinand Hodler e Paul Klee e i componenti della band pop/folk Peter, Sue & Marc . Il fisico tedesco Albert Einstein elaborò la Teoria della Relatività mentre lavorava come impiegato all'ufficio brevetti di Berna alloggiando al n.49 della Kramgasse.

[modifica] Economia

La regione di Berna è il principale centro economico del cantone di Berna. Berna, la capitale della Svizzera, è conosciuta anche oltre i confini nazionali come una città sicura dalla bellezza unica. La regione di Berna ospita imprese di successo, spesso con una sede centrale europea, come Swisscom, T-Systems, Haag & Streit, ZLB Bioplasma, Berna Biotech, ebay, Frito-Lay, Peugeot (Suisse), Schneider Elektrik ecc.; dispone inoltre della più alta densità di aziende di consulenza economica, uffici legali e fiduciarie di tutta la Svizzera.

[modifica] Cultura

A Berna hanno sede diversi istituti di formazione come l’Università di Berna e la clinica universitaria Inselspital.

La Scuola universitaria professionale di Berna, il World Trade Institute, la scuola internazionale e la scuola francese concorrono ad accrescere il fascino della regione.

[modifica] Monumenti

Bene appartenente al Patrimonio dell'Umanità UNESCO
Centro storico di Berna
Centro storico di Berna
Dati
Anno inserimento: 1983
Tipologia: Architettonico
Criterio: C (iii) (*)
In pericolo: Nessuna indicazione
Scheda: Scheda UNESCO
[[Image:{{{linkMappa}}}|295px|]]
Patrimoni in Svizzera

Berna rappresenta una delle più importanti testimonianze di architettura medievale in Europa. Il nucleo medievale della città, dichiarato patrimonio dell'umanità dall'UNESCO, venne fondato nel 1191 da Berchtold V, duca di Zähringen, sulla piccola penisola formata dal fiume Aare.

Il più famoso monumento di Berna è lo Zytglogge, la medievale torre dell'orologio, con i suoi pupazzi animati. Altri siti degni di nota sono la Bundeshaus (la sede del parlamento e dell'amministrazione federale) e il Münster (la Cattedrale).

Nel giugno 2005 un museo speciale è stato dedicato al più famoso artista di Berna: il Centro Paul Klee ( Zentrum Paul Klee ), di Renzo Piano.

[modifica] Attrazioni turistiche

  • La fossa degli orsi
  • La città vecchia
  • La Rathaus, sede del governo cantonale
  • La torre dell'orologio (Glockenspiel)
  • I 6km di porticati

[modifica] Musei

[modifica] Altri progetti

[modifica] Collegamenti esterni

Comuni del distretto di Berna Bandiera del Canton Berna
Berna (Bern) | Bolligen | Bremgarten bei Bern | Ittigen | Kirchlindach | Köniz | Muri bei Bern | Oberbalm | Ostermundigen | Stettlen | Vechigen | Wohlen bei Bern | Zollikofen
Static Wikipedia 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Sub-domains

CDRoms - Magnatune - Librivox - Liber Liber - Encyclopaedia Britannica - Project Gutenberg - Wikipedia 2008 - Wikipedia 2007 - Wikipedia 2006 -

Other Domains

https://www.classicistranieri.it - https://www.ebooksgratis.com - https://www.gutenbergaustralia.com - https://www.englishwikipedia.com - https://www.wikipediazim.com - https://www.wikisourcezim.com - https://www.projectgutenberg.net - https://www.projectgutenberg.es - https://www.radioascolto.com - https://www.debitoformtivo.it - https://www.wikipediaforschools.org - https://www.projectgutenbergzim.com