Web - Amazon

We provide Linux to the World


We support WINRAR [What is this] - [Download .exe file(s) for Windows]

CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Audiobooks by Valerio Di Stefano: Single Download - Complete Download [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Alphabetical Download  [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Download Instructions

Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Discussioni utente:Massimo Macconi - Wikipedia

Discussioni utente:Massimo Macconi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Ciao Massimo Macconi, un saluto di benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani.

Per iniziare la tua collaborazione, guarda come prima cosa il tutorial e la pagina di aiuto. Leggi quali sono i cinque pilastri su cui si basa Wikipedia. Verifica che il tuo nickname sia conforme a quanto indicato nella pagina Aiuto:Nome utente (se non lo fosse chiedine la sostituzione con uno più appropriato).
Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Se hai problemi chiedi allo sportello informazioni, a un amministratore, in chat o a qualsiasi wikipediano vedessi collegato seguendo ultime modifiche.

Per firmare i tuoi post usa il tasto indicato


Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione leggi: uso della firma e usa il tasto che vedi sopra.


Ciao Massimo Macconi,
vorrei segnalare alla tua attenzione che l'Immagine:P3220123.JPG che hai caricato, non contiene le necessarie indicazioni sulla provenienza e/o sullo status relativo al copyright, come chiaramente richiesto nella pagina utilizzata per il caricamento.
Potresti cortesemente precisare il tipo di licenza con cui l'immagine viene distribuita e la fonte da cui l'hai tratta?
Per ulteriori informazioni leggi Aiuto:Copyright immagini e la relativa FAQ.

Le immagini senza licenza vengono solitamente cancellate entro qualche giorno/ora.
Grazie per la comprensione,

--RdocB 15:23, 15 mag 2006 (CEST)

Stesso discorso per Immagine:P6130522.jpg. E cerca di dare dei nomi più descrittivi. - Laurentius(rispondimi) 17:09, 15 mag 2006 (CEST)

Indice

[modifica] Firma

Ciao, Massimo! Ho visto che qui volevi votare ma non sapevi come si faceva. È semplice: fai esattamente come hai modificato la pagina e scrivi, in fondo alla lista della altre firme, # --~~~~. Il simbolo "#" serve per continuare l'elenco numerato, mentre le quattro tildi (~~~~) verrano automaticamente trasformate nella tua firma. Per inserirle, clicca sul secondo pulsante da destra nella pagina di modifica (guarda anche la figura in alto in questa pagina, nel tuo avviso di benvenuto). Se hai dubbi, non esitare a contattarmi qui Ciao! --Daĉjoпочта 19:54, 18 mag 2006 (CEST)

[modifica] Benvenuto!

Ciao Massimo, e benvenuto su Wikipedia!!

Vedo con piacere che stai ponendo le biografie di vari cardinali che hanno lavorato in vaticano. Bene!

Ti invito a dare un'occhiata al Progetto Cattolicesimo, stiamo cercando di organizzare il lavoro. Grazie per tutto quello che fai!!!!!

don Paolo - dimmi che te ne pare 15:13, 27 mag 2006 (CEST)

Caro Don Paolo,

è un piacere per me collaborare a Wikipedia. Ora cercherò di completare la serie dei Segretari di Stato con traduzioni da de.wiki. Ho tradotto pure la voce Jacques Maritain. Conosco il francese e il tedesco - oltre a un po' di inglese e spagnolo - se fossi a conoscenza di qualche voce da tradurre da queste lingue per il progetto cattolicesimo fammi sapere.

Ciao e buona domenica

Massimo

[modifica] Discussione:Repubblica_di_Venezia

ti ho lasciato alcune mie considerazioni alla discussione qui sopra. Inoltre desideravo informarti che a causa del lunghissimo rapporti diplomatici e mercantili tra La repubblica di Venezia e l' impero bizantino ed in virtu' di un immenso debito conteratto dai vari imperatori nei confronti della repubblica medesima ed in virtu' dei trattati che tra i dogi ed i vari imperatori si stipulavano, i cittadini veneziani avevano diritto a zone della citta' in cui poter risiedere oltre al fatto di non pagare dazi per le merci che da costantinopoli partivano per venezia).La relazione tra le due citta' fu lunghissima in termine di tempo per cui, se al giorno d' oggi non vi sia retaggio di zone linguistiche venete e'veritiero che prima della caduta di costantinopoi ad opera del turchi selcucidi la presenza veneziana fosse massiccia. --άλβαρο 17:53, 27 mag 2006 (CEST)

[modifica] Senato Bizantino

Grazie per l'aiuto che stai dando nella voce senato Bizantino, ottima foto.

Ciao Alexander VIII · Il Catafratto · Aλέξανδρος 22:00, 29 mag 2006 (CEST)

[modifica] uso del template di cancellazione immediata

La richiesta di cancellazione immediata di una pagina utente è configurabile solamente se questa contiene palesi violazioni alla policy di wikipedia. Nel caso dell'utente Utente:Grandefratellopoint, allo stato attuale contiene solamente una poco utile polemica e fino a quando rimane in questi termini non vi è motivo di un intervento così drastico. Un precedenza la pagina è stata cancellata in quanto i suoi contenuti violavano palesemente le policy di wikipedia. --Madaki 22:19, 1 giu 2006 (CEST)

[modifica] diritto medievale tedesco

Ciao Massimo, ho visto che hai contribuito più d'ogni altro alla voce diritto germanico. E' una voce di cui si sentiva la mancanza, perché altrimenti diventa difficile spiegare tutta la parte relativa alla storia del Sacro Romano Impero. Per vari motivi ho scritto voci relative al diritto germanico, e mi sono quasi sempre trovato in difficoltà su dove e come collegarle. Secondo me la voce diritto germanico (che preferirei si chiamasse diritto medievale tedesco, o qualcosa del genere) più che dare spiegazioni dei vari aspetti e delle istituzioni giuridiche medievali, dovrebbe essere composta da un breve "cappello introduttivo" seguito da una collezione di link con una brevissima descrizione, e che rimandino ad articoli d'approfondimento (come del resto mi pare sia su de:wiki); qualcosa, come struttura, tipo Imperatori del Sacro Romano Impero (con in più una breve definizione della voce). Che ne dici di lavorarici su insieme? Avrei delle proposte di aggiunta: Fehde, Dieta (storia) Reichsgut, Stati (nel senso di Stände), (Libere) città Imperiali,

Pfieti Moe 09:55, 3 giu 2006 (CEST)

[modifica] Ciao!

Ciao, volevo dirti che quando vuoi mettere uno stub biografia, il tag non è come hai scritto tu {{stub|biografie}} ma {{stub bio}}. Te lo dico perchè ho trovato la dicitura errata in Pietro Locatelli. Ciao! --Gj ciao 21:52, 19 giu 2006 (CEST)

[modifica] Traduzioni

Ciao Massimo!

Il Progetto Cattolicesimo riporta già vari articoli da tradurre dall'inglese e dal tedesco, vai a vedere. don Paolo - dimmi che te ne pare 03:03, 20 giu 2006 (CEST)

[modifica] Canton Ticino

Grazie per le delucidazioni. Mi ero posto la questione solo perché per esempio il Cantone dei Grigioni riporta come ufficiale solo la dizione "Cantone dei Grigioni". Magari si potrebbe inserire nell'introduzione: "La dizione ufficiale è Repubblica e Canton Ticino". Ciao Tschüss Tchao A revair. Skafa

[modifica] Alberto Giombini

La pagina è risultata copiata dal sito http://collezionismovvf.interfree.it/Giombini.htm e quindi è stata cancellata. L'inserimento di materiale coperto da copyright è considerato un atto di vandalismo.--Madaki 18:42, 22 giu 2006 (CEST) Solo a titolo informativo esiste la possibilità, attraverso i checker user, di sapere l'IP delle utenze e, se necessario, confrontalo con quello di anonimi che inseriscono vandalismi --Madaki 19:10, 22 giu 2006 (CEST)

[modifica] Figurati

Ma figurati!! Sei già bravo ad usare i template così presto, di solito si comincia ad usarli dopo un bel po'!! Io sono iscritta da agosto e ho incominciato il mese scorso!!! Ciao --Gj ciao 20:08, 22 giu 2006 (CEST)

[modifica] Michelangelo Pira

Scusami ma credo di essermi intrecciato con te nella voce Michelangelo Pira che hai creato. Stavo infatti aggiungendo qualcosina (sono stato collega di Michelangelo e gli ero assai affezionato, oltre a stimarlo come una delle migliori persone mai conosciute nei miei 13 anni d'insegnamento a Cagliari, nella stessa Facoltà di Michelangelo). Controlla se ho fatto qualche macello. Grazie per aver pensato a fare la voce su di lui. --Cloj 00:01, 25 giu 2006 (CEST)

[modifica] Procedure di cancellazione

Ciao, ho notato che hai inserito diverse proposte di cancellazione senza seguire la procedura indicate in Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Proposte, facendo cosi' la procedura di cancellazione non funziona. Spero di esserti stato utile, ciao --Loox 21:27, 25 giu 2006 (CEST)

Al momento della segnalazione non c'è nessuna differenza tra cancellazioni ordinarie e semplificate: tutte, inizialmente, vanno in semplificata e se nessun utente le porta in ordinaria chiedendo una votazione la voce viene cancellata d'ufficio.
Per quanto riguarda le motivazioni, nella voce mi pare tu le avessi inserite correttamente, nella pagina di cancellazione basta tu la inserisca sotto al template, ad esempio, per Wikipedia:Pagine da cancellare/Selvaggia Lucarelli ho scritto:
{{richiesta cancellazione|Selvaggia Lucarelli}}
non enciclopedico
:recuperata proposta di cancellazione di [[utente:Massimo Macconi|Massimo Macconi]] --~~~~

Fatto questo, non hai che da andare qui e inserire a finepagina il template {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Titolo_pagina}} sostituendo a Titolo_pagina il nome della voce che hai messo in cancellazione

è un po' macchinoso, spero si sia capito:P se qualcos'altro ti sfugge chiedi pure, ciao --Loox 21:59, 25 giu 2006 (CEST)


ciao di nuovo, ho levato
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/succo di vita}}
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/destinazione paradiso}}
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/la fabbrica di plastica}}
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/campi di popcorn}}
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/il giorno perfetto}}
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/sdraiato su una nuvola}}
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/uguali e diversi}}
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/il re del niente}}
dalle cancellazioni in quanto le voci non esistono (sono già state cancellate?)
buona giornata --Loox 07:41, 26 giu 2006 (CEST)

[modifica] Diritto Bestemmia

ciao, mi pare che tutte le sanzioni penali per la bestemmia siano state cancellate. Inoltre l'argomento della voce non riguarda solo l'italia. Quindi non credo si possa specificare una sottocategoria di diritto.--Mauro 13:17, 27 giu 2006 (CEST)


[modifica] Template cristianesimo

Ho notato che stai inserendo il template cristianesimo nelle voci dei papi... non so se sia una buona idea, c'è già la tabella che riporta dei link ed è stato proposto di inserire un altro template sul fondo delle voci dei papi. Passa alla pagina di discussione del Progetto Cattolicesimo --Riccardo 17:25, 28 giu 2006 (CEST)

[modifica] cristianesimo

Ciao. Giusto per chiarire... quelli compresi tra parentesi graffe si chiamano template, non portali. Se vuoi saperne di più vedi aiuto:Template e aiuto:Portale. -- ||| Admin HILL ||| CONTATTAMI 17:24, 28 giu 2006 (CEST)

[modifica] Alexander VIII

Ciao i miei ringraziamenti per le modifiche che hai fatto alla voce Giovanni Giustiniani Longo, i miei complimenti, anche perché vedo che ne sai bene di storia, volevo chiederti ti va di iscriverti al Portale:Bisanzio?

Ciao rispondi Alexander VIII · Il Catafratto · Aλέξανδρος 14:49, 29 giu 2006 (CEST)

Ok ora tu vai nel portale Bisanzio, vai nella pagina delle discussioni, ed é la in mezzo.

Tutto chiaro? quando lo fai avvisami, Ciao a presto Alexander VIII · Il Catafratto · Aλέξανδρος 16:25, 29 giu 2006 (CEST)

Ecco perfetto, e quando ti va guarda un po' le discussioni, intervieni, e aiuti il progetto, quando vuoi.

Ciao e stato un piacere, e a risentirci prestissimo. Alexander VIII · Il Catafratto · Aλέξανδρος 16:32, 29 giu 2006 (CEST)

[modifica] Gavotto

Ciao. Hai complicato un pochino la procedura di cancellazione semplificata :D. Ho cambiato il template mettendola immediata, visto il contenuto dell'articolo. Buona serata :) --Caulfield 18:46, 30 giu 2006 (CEST)

[modifica] stub

Gli stub non si inseriscono {{stub|biografie}} ma {{stub bio}}.--Ş€ņpãİ-27 - せんぱい scrivimi 19:36, 30 giu 2006 (CEST)

[modifica] Senato Bizantino

Perfetto ottimo lavoro.

Ciao Alexander VIII · Il Catafratto · Aλέξανδρος 13:49, 1 lug 2006 (CEST)

[modifica] Andúnië

Occhi che le cancellazioni immediate devono rientrare in ben determinati casi specifici! Se vuoi puoi proporre la voce per la cancellazione. Ciao! - Alec 14:00, 1 lug 2006 (CEST)

[modifica] Rodolfo Valentin

Ciao Massimo, se secondo te una voce è da cancellazione immediata per favore dovresti precisarne il motivo (il template lo consente). Visto che è già in corso una discussione sulla cancellazione, potresti inoltre intervenire lì. --MarcoK (msg) 10:42, 3 lug 2006 (CEST)

Ciao Massimo Macconi,
vorrei segnalare alla tua attenzione che l'Immagine:LuganoPasqua2004.JPG che hai caricato, non contiene le necessarie indicazioni sulla provenienza e/o sullo status relativo al copyright, come chiaramente richiesto nella pagina utilizzata per il caricamento.
Potresti cortesemente precisare il tipo di licenza con cui l'immagine viene distribuita e la fonte da cui l'hai tratta?
Per ulteriori informazioni leggi Aiuto:Copyright immagini e la relativa FAQ.

Le immagini senza licenza vengono solitamente cancellate entro qualche giorno/ora.
Grazie per la comprensione,

--Snowdog (dimmi) 21:48, 6 lug 2006 (CEST)

Potresti indicare con quale licenza la rilasci? È importante! Grazie Cruccone (msg) 23:03, 6 lug 2006 (CEST)

ps, ti segnalo il Progetto Svizzera Cruccone (msg) 23:03, 6 lug 2006 (CEST)
Ciao Massimo Macconi,
vorrei segnalare alla tua attenzione che l'{{{immagini}}}l'Immagine:LuganoPasqua2004.JPG che hai caricato, contengonocontiene informazioni sulla lorosua provenienza e/o sullo status relativo al copyright in contraddizione col soggetto o il contenuto dell'immagine stessa. Potresti essere così gentile da fornirci tutte le informazioni secondo cui esse sono consentiteessa è consentita per l'upload in Wikipedia?
Per ulteriori informazioni leggi Aiuto:Copyright immagini e la relativa FAQ.

mettere anche il template non sarebbe una cattiva idea :-)
Grazie,

--valepert 18:43, 14 lug 2006 (CEST)

[modifica] Grazie

Per aver migliorato Questione romana. Ciao! --Leoman3000 23:26, 7 lug 2006 (CEST)


[modifica] Orlando Guglielminotti

Caro amico,

sono un utente che si occupa di compositori e direttori di coro, Guglielminotti, per quanto bravo, non è un direttore che si può definire enciclopedico, come si può proporre la cancellazione?

Cordialità

Jacobus

[modifica] Libro di devozioni domestiche

Ciao, avevi proposto questa voce per la cancellazione. Io l'avevo completamente rimossa perchè sembrava una violazione di copyright. L'autore si è spiegato ed ora la voce c'è di nuovo. Dacci un'occhiata se vuoi, per capire se è ancora da cancellare secondo te. Ciao. Amon(☎ telefono-casa...) 19:47, 11 lug 2006 (CEST)

[modifica] Senato Bizantino

Senato bizantino, i miei complimenti, vedo che stai facendo un ottimo lavoro.

Ciao continua così Alexander VIII · Il Catafratto · Aλέξανδρος 11:26, 16 lug 2006 (CEST)

[modifica] Votazione

Ciao Massimo sono nelle votazioni per adim, tu vuoi supportarmi?

rispondi Alexander VIII · Il Catafratto · Aλέξανδρος 10:25, 17 lug 2006 (CEST)

Grazie Massimo, ora guarda ultime modifiche, poi guarda sopra nella barra blu amministratore entra, vai dove c'é l'elezione di Alexander VIII e metti la firma sotto il si, e se vuoi commenta.

Ciao Grazie se non hai capito dimmelo che ti spiego ancora Alexander VIII · Il Catafratto · Aλέξανδρος 10:36, 17 lug 2006 (CEST)

P.s. Quando mi scrivi ricordati di lasciarmi una firma in posta Grazie Ciao.

[modifica] Benedetto XV

Per quanto riguarda l'informazione sui figli, io ho visto la biografia ufficiale sul sito del Vaticano (www.vatican.va). Se, però, tu hai consultato un libro di storia che precisa l'informazione, ritengo sia il caso di precisarlo nella biografia. Cordiali saluti. Pandit (scusa se non uso la firma ma non la so inserire).

[modifica] Proposte di cancellazione

Ciao, quando proponi una pagina per la cancellazione dovresti indicare una motivazione (che qui manca). Inoltre l'avviso agli utenti che hanno contribuito alla voce va inserito nella loro pagina di discussione e non nella pagina utente. Ciao e buon lavoro. --Sigfrido 06:43, 18 lug 2006 (CEST)

[modifica] Biografie

Ciao, ho notato un abbozzo di biografia che hai inserito, ti segnalo Wikipedia:Modello di voce - Biografia che contiene le linee guida su come formattare gli incipit delle voci biografiche. Ciao e buon lavoro. --Sigfrido 04:48, 19 lug 2006 (CEST)

[modifica] Alberto Torresani

Ciao, ho visto che fai parte del progetto cattolicesimo. Quali sono gli standard minimi di una voce biografica? Non sono sicuro di conoscerli. Grazie! --Junior 14:58, 22 lug 2006 (CEST)

[modifica] template cancellazione

Occhio coi template delle pagine da cancellare, hai combinato un disastro sul Club del coccodrillo ;-P --JollyRoger ۩ 22:53, 22 lug 2006 (CEST)

anche con la firma... :-D
Non ti preoccupare, nessun problema. Basta seguire le istruzioni passo passo, la prima volta è complicato ma poi viene naturale. (non che il sistema sia semplice, eh)--JollyRoger ۩ 22:57, 22 lug 2006 (CEST)

[modifica] Gianfredo Camesi

Ciao Massimo,

Grazie per il tuo interesse. Gianfredo Camesi e un importante artista ticinese que non ha piu bisogno di promozione.

Sei a Lugano?. Allora poi avere informazioni sul l'artista presso la Galleria Dabbeni a Lugano.

Buona continuazione Romano1246 16:26, 23 lug 2006 (CEST)

[modifica] template

Ciao Massimo, volevo dirti di usare i template in questo modo

  • {{a|motivo|argomento|data|firma}} al posto di "da aiutare" che è quello vecchio e non funziona perfettamente.
  • {{w|argomento|eventuale argomento2|data}} alo posto di "da wikificare" che è quello vecchio e non funziona perfettamente.

Ciao--Lucas 23:14, 23 lug 2006 (CEST)

Grazie a te ;-) per il lavoro. Ciao. --Lucas 23:36, 23 lug 2006 (CEST)

[modifica] Iolanda de Polastron

Ciao, quando vedi che un titolo non è adeguato, o non segue le Aiuto:Convenzioni di nomenclatura, non fare copia e incolla del contenuto, usa invece il comando sposta: in questo modo non va persa la cronologia dei contributori originari. Ciao e buon lavoro. --Sigfrido 07:53, 24 lug 2006 (CEST)

[modifica] suggerimento

ciao Massimo, se posso darti un consiglio: i template come "da wikificare" vanno messi in alto nella voce (per avere maggiore visibilità, penso), mentre "da categorizzare" giustamente va messo in basso. se hai qualche dubbio contattami pure ;) DoppiaQ dimmi 14:39, 24 lug 2006 (CEST)

ok, come non detto ;) ti saluto da un asfissiante hinterland milanese (beato te che respiri..)--DoppiaQ dimmi 14:51, 24 lug 2006 (CEST)

[modifica] Ian Smith

Salve! Questa la voce di Ian Smith appare come un'integrale violazione del copyright. Dato che l'ho vista tra i primi nella cronologia di questa stessa voce, ho ritenuto opportuno avvisarla a causa della cancellazione immediata che ho proposto. Le scrivo anche perchè potrebbe rivelarsi un falso allarme. Grazie, --Elpìs 12:31, 25 lug 2006 (CEST)

Be', anche a me dispiace. In ogni caso le volevo chiedere (visto che è meno novello di me) se conosce i tempi di una cancellazione che, a quanto pare, non è poi così immediata... Spero potremo ancora lavorare insieme per Wikipedia, --Elpìs 13:05, 25 lug 2006 (CEST)

[modifica] Gufo Reale

Caro Massimo, ho wikificato la tua voce. È molto interessante e ben redatta ma ti esorto a inserire dopo ogni segno d'interpunzione uno spazio. Tra l'altro ricordati di categorizzarla. Per ora mi sono permesso d'inserire la banale Categoria Uccelli ma vedi tu di indicarne di più adeguate e meno vaghe, se credi. Un cordiale ciao. --Cloj 09:31, 28 lug 2006 (CEST)

Scusami. Errore mio fu (come direbbe un Siciliano). Ciao --Cloj 09:56, 28 lug 2006 (CEST)

[modifica] Canton Ticino

Ciao, sono contento. Non so se conosci anche l'esistenza del Progetto Svizzera, che ha fatto una cosa simile, ma non legate al Canton Ticino. Poi cosa intendi per "legate"? Il Cattaneo va considerato? Poi posso invitarti a dare uno sguardo qui http://www.wikimedia.ch? È l'associazione wikimedia svizzera. Ilario^_^ - msg 15:43, 29 lug 2006 (CEST)

[modifica] Slauti

Ciao Massimo ti volevo salutare perchè domani parto e sto via tutto agosto mi mancherà wikipedia.

Ciao e buone vacanze anche a te Alexander VIII · Il Catafratto · Aλέξανδρος 13:27, 31 lug 2006 (CEST)

[modifica] Gianfranco Ravasi

Carissimo, Sono francese e ho tradotto l'articolo piccolo su Gianfranco Ravasi. Non ci sarebbe un sbaglio con la parola «pronotario apostolico»? In francese abbiamo la parola «protonotaire apostolique» (da cui immagino "protonotario apostolico"). Giusto ? Grazie in anticipo e a fra poco.

--Acer11 15:45, 1 ago 2006 (CEST) PS: Sarei interessato a tradurre biografie di biblisti noti in Italia. Si mi puoi fare una lista...

Buongiorno caro,

Forse per Villot farò qualcosa, ma avendo poco tempo(sono monacho), voglio focalizare (si può dire cosi ?) sul campo della Bibbia. Ciao. --Acer11 13:09, 3 ago 2006 (CEST)

[modifica] Ludovico Jacobini

Ciao Massimo , sono un ragazzo di 24 anni appena "iscritto" a wikipedia. Sono un pro-nipote del cardinale Ludovico Jacobini , del card. Angelo Maria, del mons. Giovanni Battista e di S.E. Camillo Jacobini. Ho visto oggi la pagina di Ludovico Jacobini, che pensavo non esistesse ancora! E' ben fatta, in un prossimo futuro metterò anche una foto di un suo ritratto e altre informazioni. Complimenti per la traduzione.


Riccardo

[modifica] Citazione

Per introdure la citazione mi bastarebbe "Per incominciare voglio proporvi e così diffondere le parole di un altro utente...". Colgo l'occasione per chiederti di farmi vedere i miei sbagli in italiano... Così imparero. A presto.--Acer11 08:47, 5 ago 2006 (CEST)


[modifica] Pagina utente

Può darsi che sia un mio problema di visualizzazione, ma nella tua pagina utente vedo la Babel sovrapposta a dell'altro testo..--Jaqen 01:06, 19 ago 2006 (CEST)

Lo stesso per me, l'immagine sopra copra anche partialmente "Chi sono" --Acer11 08:23, 25 ago 2006 (CEST)

[modifica] Pio XII

Gentile utente Macconi, se le cose stanno come le ha raccontate (e non ho alcun motivo per dubitarne), considero chiarita la questione. Cordialmente --Calgaco 21:46, 21 ago 2006 (CEST)


[modifica] abbé Grégoire

Ciao, ho letto la tua voce su Grégoire e perciò ti voglio segnalare che nella voce da me recentemente inserita col lungo titolo di La rivoluzione francese e il problema della schiavitù e della discriminazione razziale è contenuta un'ampia citazione dalle Memorie di Grégoire con il programma della Societé des Amis des Noirs, di cui era stato animatore.
Se vuoi, puoi staccare tale lunga citazione dalla voce e lasciarla solo linkata, facendone un documento a parte. io non sono molto bravo in queste cose e non saprei da che parte incominciare.
Vei un po' se è il caso.
Auguri per il tuo lavoro.
Cuccumiau.
P. S. Siccome i miei contributi sono ancora pochissimi non ho ancora una mia pagina, perciò - se vuoi - rispondimi qui, nella tua pagina di discussione. Grazie.

[modifica] Abbé Grégoire

complimenti che bel lavoro! Io lo lascerei dove è, così è integrato con tutti gli altri contributi sulla questione della schiavitù. Credo si possa comunicare qui che anche se la tua pagina non è stata ancora personalizzata. Mi daresti p.f conferma che hai letto queste righe. In ogni caso le riprendo sulla mia pagina Ciao--Massimo Macconi 10:03, 26 ago 2006 (CEST)

[modifica] Progetto cattolicesimo

Ciao Massimo, visto che ti sei "iscritto" al Progetto cattolicesimo, volevo dirti se anche tu vuoi contribuire a sistemare queste voci che sono state tradotte da volontari o dalla Catholic Encyclopedia o dalla en.wiki, e ora sono "parcheggiate" in attesa di essere messe nelle rispettive voci dell'Enciclopedia. Se hai dubbi scrivimi, grazie, ciao! --Dg 18:40, 28 ago 2006 (CEST)

[modifica] progetto cattolicesimo / La.wiki

volentieri vedro di completare le voci integrandole con quelle straniere. A dire il vero in questo periodo sono poco su it.wiki perché mi sono appassionato a la.wiki.

Non so se ti interessa o se puoi fare un po' di pubblicità con altri che, come te, sanno sicuramente il latino. Si tratta di una wiki assai ridotta, ma che ha lo scopo, secondo me, di tenere vivo l'amore per la lingua di Cicerone. Le voci riguardanti l'Italia e gli italiani su la.wiki sono poche e scarne (a confronto ad esempio di quelle sulla Germania).

Trovo che, essendo noi gli eredi diretti di Roma, la cosa sia un po' triste. Basterebbero spesso poche frasi per rendere più fruibili voci spesso ridotte a una sola riga. Sappi che i miei ricordi di latino sono scarsi ma piano piano sono riuscito a completare e preparare un bel po' di pagine. Ciao e grazie per l'eventuale pubblicità o aiuto diretto--Massimo Macconi 21:31, 29 ago 2006 (CEST)


[modifica] Antonello Ronca

Ciao, ero l'utente che si era impegnata a wikificare la voce Antonello Ronca, ma ho ritenuto più opportuno unificare la voce con quella de il foglio, perché il direttore della rivista è di fatto un semplice coordinatore di redazione. Ho messo il template della cancellazione immediata... ho fatto nel modo corretto? è la prima volta che provo. Grazie! --Simona77 10:49, 1 set 2006 (CEST)

Non era un errore! Avevo scritto a te perché appariva la tua firma su un messaggio della voce (che ora è stata cancellata) in cui si diceva di avere pazienza e un utente avrebbe completato la voce. Scusa il disturbo. ciao --Simona77 13:29, 1 set 2006 (CEST)

[modifica] Villot

Ciao Massimo, ho completato stamani -finalmente- la biografia Di Villot. Adesso soltanto l'articolo è completo. Buon lavoro. --Acer11 10:56, 1 set 2006 (CEST)

[modifica] Aiuto !

Carissimo, ho cominciato a scrivere un articolo Congregazione ma mi sento goffo come mai ! Potresti fare un occhiata, tradurre il pezzetino che manca, e forse riscrivere in un italiano decente... Con tutta la mia amicizia. --Acer11 19:52, 17 set 2006 (CEST)

:-( , ho trovato Congregazione (Curia Romana)... che mi toglie l'unico paragrafo. Bisogno dell'occhiata comunque per la categoria (disambigua ?). A presto et grazie. --Acer11 10:07, 18 set 2006 (CEST)

[modifica] Papi

Ciao, ho consultato questo testo: Adriano Cappelli, Cronologia, cronografia e calendario perpetuo, Hoepli, 7a ed., 1998. Contiene, tra le altre cose, gli elenchi di tutti i papi e gli imperatori. --Moloch981 21:08, 24 set 2006 (CEST)

[modifica] Brussolo

Ciao. Ho visto che hai partecipato alla voce Serrge Brussolo Mi sembra che manchino informazioni sulla sua carriera come autore di fantascienza. Se hai in progetto di espandere la voce posso passarti qualche dato; se preferisci che lo faccia io, nessun problema! Naturalmente consulterò anche l'estensore originale della voce --Dalex 61 18:40, 25 set 2006 (CEST)

[modifica] Papa Benedetto XVI

Ti informo, in quanto partecipante al Progetto Cattolicesimo, che la voce del nostro amatissimo Santo Padre è stata segnalata per la vetrina. Ti invito a visitarla, esaminarla, recensirla (se vorrai) e infine votarla (possibilmente in modo positivo, ma questo è a tua discrezione, ovviamente :-)!). Mi scuso davvero per il disturbo e ti ringrazio in anticipo per la cortesia. A presto! Winged Zephiro 17:47, 26 set 2006 (CEST)

[modifica] X te

Ciao Littoria ti informo che ad honorem (credo che si scriva così) saei stato inserito in una lista infondo alla mia pagina utente. Prova a guardare. Ciao rispondi Alexander VIII · Il Catafratto · Aλέξανδρος 19:14, 5 ott 2006 (CEST)
Ciao e buon lavoro sulla wiki latina, che ha bisogno di volontari volenterosi come te carissimo mio amico. Alexander VIII · Il Catafratto · Aλέξανδρος 21:09, 5 ott 2006 (CEST)

P.s. Non scordarti di me se il cuor ti manca (proverbio veneto).

Eh eh eh il Papa senza volerlo ha mandato una benedizione sul mio portale Bisanzio, Manuele II di Bisanzio, dopo che è sucesso il fatto, è stato ampliato, e ora lo stanno addirittura traducendo dall'Inglese. A proposito di Manuele, sto scrivendo un bel articolo su Manuele I di Bisanzio, e quando finisco lo candido alla vetrina. Ciao carissimo Alexander VIII · Il Catafratto · Aλέξανδρος 21:20, 5 ott 2006 (CEST)

[modifica] Vetrina

Ciao Massimo vai in votazione vetrina e dai un occhiata al 10 ottobre vuoi sostenere Manuele I di Bisanzio. Ciao Rispondi Alexander VIII · Il Catafratto Vincente · Aλέξανδρος 00:52, 10 ott 2006 (CEST)

[modifica] Giuseppe Luosi

Ciao,

c'è un errore nella voce G. Luosi che hai scritto: nella bibliografia hai inserito "Dezza, Appunti sulla codificazione penale, cit., pp. 225-235.", penso da un libro, ma dovresti rintracciare la prima citazione con il nome completo dell'autore e i dati dell'edizione! :-)

--Moloch981 12:54, 11 ott 2006 (CEST)

[modifica] Pio IX

Ti ringrazio per la civiltà dimostrata (non è semplice trovarla su internet). Comprendo appieno le tue perplessità poichè ho studiato anch'io la storia che ci insegnano a scuola: quella scritta a suo tempo dai vincitori piemontesi in cui si demonizzava il pontefice.
In realtà la figura di questo papa (che regno ben 32 anni!) è molto complessa e sarebbe davvero riduttivo limitarla all'antisemitismo, all'oscurantismo e all'antimodernismo, cosi come lo fecero passare all'epoca.
Hai fatto benissimo a mettere il template PoV nei paragrafi che ritieni di dover rivedere. Ne possiamo parlare nella discussione. Ci sono altre cose oltre quei tre capitoli? --Giampaolo Bedini 09:53, 16 ott 2006 (CEST)

Stiamo aspettando il tuo contributo nella sezione discussione, sono sicuro che riusciremo a scrivere una buona voce --Giampaolo Bedini 15:47, 20 ott 2006 (CEST)

[modifica] Vetrina

Ciao Massimo vai in votazione vetrina e dai un occhiata al 19 ottobre vuoi sostenere Giovanni II di Bisanzio. Ciao Rispondi Alexander VIII · Il Catafratto Vincente · Aλέξανδρος 13:00, 19 ott 2006 (CEST)

Ciao Massimo premi http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Vetrina/Segnalazioni questo, poi vai al giorno 19 ottobre, ci sarà scitto Giovanni II di Bisanzio, premi modifica e fai la firma sul sì, hai capito? Ciao rispondi Alexander VIII · Il Catafratto Vincente · Aλέξανδρος 15:16, 19 ott 2006 (CEST) P.s. Quando mi scrivi lasciami una firma in posta ok?

Grazie 1000 e buona serata anche a te. Ciao Alexander VIII · Il Catafratto Vincente · Aλέξανδρος 16:26, 19 ott 2006 (CEST)


[modifica] San Vito dei Normanni

Ciao Massimo, puoi dare un'occhiata a questa voce che ho curato da solo? Se credi che lo merita, potresti votarla? -- Zappuddu

[modifica] la.wiki

e che differenza c'è rispetto ad inserire prima i contenuti e poi collegarli? Comunque ora che lo so ti lascio fare. Ciao. --KaeZar 21:06, 20 ott 2006 (CEST)

[modifica] POV

Dai un occhiata a Pio IX. Ho riscritto i pezzi incriminati e spero di aver tolto il POV. Nella pagina discussione segnala, eventualmente, altre cose che cerchiamo di risolverle. --Giampaolo Bedini 18:14, 25 ott 2006 (CEST)

[modifica] Missione

Ciao Massimo mi aiuti a salvare questo utente http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Utenti_problematici/Votazioni_sulla_messa_al_bando/Flavio.brandani#Flavio.brandani Ciao Alexander VIII · Il Catafratto · Aλέξανδρος 18:55, 15 nov 2006 (CET)

Va be ok Ciao e buona giornata Alexander VIII · Il Catafratto · Aλέξανδρος 10:10, 17 nov 2006 (CET)

[modifica] Personalità legate a...

Non c'è molto da sospendere perché ho già finito. Comunque, il sondaggio ha valenza generale. Non se ne può mica fare uno per le Rgioni italiane, uno per i cantoni svizzeri, uno per i lander tedesci, uno per quelli austriaci, uno per le comunità autonome spagnole, uno per le province canadesi, uno per gli stati usa ecc. E questo a prescindere dal fatto che l'omogeneità all'interno dell'enciclopedia è bene da preservare non da tentare di distruggere. Comunque se ritieni che sia diverso puoi sempre chiedere un nuovo sondaggio ma non credo che i wikipediani cambieanno idea, anzi di solito sono abbastanza ostili quando si vedono riproporre dopo poche ore questioni su cui hanno appena deciso (come dimostrano le votazioni sulla cancellazione di alcune voci) --TierrayLibertad 13:13, 17 nov 2006 (CET)

Ahimè ci sono anche Categoria:Personalità legate a Oderzo, Categoria:Personalità legate a Caravaggio (inteso come paese) e Categoria:Personalità legate a Campi Bisenzio --TierrayLibertad 13:29, 17 nov 2006 (CET)

[modifica] Alfonso Turconi

Ciao, non è che riesci a scoprire se ha fatto qualcos'altro di importante? Avrei una mezza idea di aprire la votazione (è noto in Ticino, è un filantropo) ma così com'è adesso temo che ben pochi voterebbero per il mantenimento e in rete non trovo altre informazioni. --Lucio Di Madaura (disputationes) 17:39, 18 nov 2006 (CET)

  • Penso che hai ragione ma purtroppo la notorietà mediatica (giornali e TV) conta e rende nostro malgrado enciclopediche delle vere nullità. Sui personaggi locali ho verificato di prima mano la scarsità di informazioni: sto scrivendo lo stradario di Livorno e molti dei personaggi che hanno una via in rete hanno pochissimi riscontri (alcuni sono come Turconi). Comunque ho espresso i miei dubbi nella pagina di cancellazione, vediamo se ci saranno reazioni favorevoli da parte di terzi. Alle brutte apriremo la votazione l'ultimo giorno (il 23). ps: ho visto che Turconi ha una via intitolata a Mendrisio: è la strada dell'ospedale? Si potrebbe aggiungere alla voce. Ciao, --Lucio Di Madaura (disputationes) 19:16, 19 nov 2006 (CET)

La cancellazione è stata messa in votazione. Un consiglio: non fare una "chiamata alle armi" dei Ticinesi perché è cosa parecchio mal vista dai wikipediani, piuttosto invitali ad esprimersi sul personaggio, se è noto e perché o se non lo è, in modo da capire tutti un po' meglio. Ciao, --Lucio Di Madaura (disputationes) 18:53, 22 nov 2006 (CET)

Figurati, ho dato il mio giudizio, e non mi sembrava da cancellare. Ciao e buona serata a risentirci Alexander VIII · Il Catafratto · Aλέξανδρος 18:22, 23 nov 2006 (CET)

[modifica] Antonelli

Capisco. Vedrò di migliorarla il prima possibile, almeno nella forma. Buona serata, --Elpìs 20:22, 24 nov 2006 (CET)

[modifica] risp

Ti ho risp da me. Ciao, --Francesco Gabrielli 08:18, 28 nov 2006 (CET)

[modifica] Admin

Ciao sono in votazione per essere admin, che ne pensi tu? Ciao rispondi e grazie 1000 Alexander VIII · Il Catafratto · Aλέξανδρος 00:18, 30 nov 2006 (CET)

http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Amministratori/Elezioni Ecco il link la mia votazione è la penulitima. Ciao e buona giornata Alexander VIII · Il Catafratto · Aλέξανδρος 13:05, 30 nov 2006 (CET)
Our "Network":

Project Gutenberg
https://gutenberg.classicistranieri.com

Encyclopaedia Britannica 1911
https://encyclopaediabritannica.classicistranieri.com

Librivox Audiobooks
https://librivox.classicistranieri.com

Linux Distributions
https://old.classicistranieri.com

Magnatune (MP3 Music)
https://magnatune.classicistranieri.com

Static Wikipedia (June 2008)
https://wikipedia.classicistranieri.com

Static Wikipedia (March 2008)
https://wikipedia2007.classicistranieri.com/mar2008/

Static Wikipedia (2007)
https://wikipedia2007.classicistranieri.com

Static Wikipedia (2006)
https://wikipedia2006.classicistranieri.com

Liber Liber
https://liberliber.classicistranieri.com

ZIM Files for Kiwix
https://zim.classicistranieri.com


Other Websites:

Bach - Goldberg Variations
https://www.goldbergvariations.org

Lazarillo de Tormes
https://www.lazarillodetormes.org

Madame Bovary
https://www.madamebovary.org

Il Fu Mattia Pascal
https://www.mattiapascal.it

The Voice in the Desert
https://www.thevoiceinthedesert.org

Confessione d'un amore fascista
https://www.amorefascista.it

Malinverno
https://www.malinverno.org

Debito formativo
https://www.debitoformativo.it

Adina Spire
https://www.adinaspire.com