Web - Amazon

We provide Linux to the World


We support WINRAR [What is this] - [Download .exe file(s) for Windows]

CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Audiobooks by Valerio Di Stefano: Single Download - Complete Download [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Alphabetical Download  [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Download Instructions

Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Discussioni utente:Jollyroger - Wikipedia

Discussioni utente:Jollyroger

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Il titolo di questa voce non è corretto per via delle caratteristiche del software MediaWiki. Il titolo corretto è Benvenuto alla Taverna dell'Allegro Corsaro!.
  • ARCHIVIO 1: le prime 150 missive, ove si discetta di treni, templates, critiche ai cancellatori, commenti inopportuni, ironia e sarcasmo, firme buffe, pseudoscienze et traduzioni.
  • ARCHIVIO 2: 160 epistole, disquisendo di ufologia varia, questioni di commons, candidature ad admin et a problematici, treni polacchi et, naturalmente, italiani.
  • ARCHIVIO 3: 170 dispacci, dialogando amabilmente di bar, foto museali, terminologie ferroviarie, candidature varie, lurido vandalume, GFDL, Barnstar, Torino 2007, PD Italy, polaccheria assortita, sysoppamenti et in finis un esilarante quanto sfigato spammer spagnolo.

Indice

[modifica] Archiviato

Paginetta pulita pulita, pronta ai vostri vandalismi messaggi --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 16:22, 30 ott 2006 (CET)

[modifica] Solidarietà

Esprimo con la presente la mia solidarietà al compagno Jollyroger, che stimo tantissimo, che ho votato, e che rivoterò. Amen. --Ribbeck 19:57, 30 ott 2006 (CET)

[modifica] bellissima

e' veramente bella l'immagine di wikialloween.....anch'io esprimo il mio dispiacere per la tua non elezione....saresti stato ottimo....sing --dario ^_^ (cossa ghe se? (Buon Natale e buon 2007)) 12:20, 31 ott 2006 (CET)

[modifica] Dolcetti

Ehi socio.. un po' di dolcetti sono anche per te ;-)

Frieda (dillo a Ubi) 13:53, 31 ott 2006 (CET)

..non ti lamentare.. apprezzano tutti la tua zucca e non i miei colori :'(

Frieda (dillo a Ubi) 14:18, 31 ott 2006 (CET)

Tzè. Sei fortunato che non c'è Appleween, altrimenti non sarei l'unica ad avere qualcosa da ridire sui tuoi gusti in fatto di colori.. Frieda (dillo a Ubi) 15:13, 31 ott 2006 (CET)

LOL ;-) Frieda (dillo a Ubi) 17:33, 31 ott 2006 (CET)

[modifica] Complimenti per la zucca

Bravissimo. :-) --Piero Montesacro 14:22, 31 ott 2006 (CET)

[modifica] Friedadolcetti.jpg

ho messo i template CopyrightByWikimedia (poiché c'è il logo di wiki modificato) e screenshot libero (poiché è uno screen ad una cronologia generata da mediawiki). se pensi che ci vada qualche altro template, piazzaglielo pure. ciao. --valepert 11:26, 1 nov 2006 (CET)

[modifica] progetto:Parapsicologia

ciao JR, se non lo sai già ti segnalo che è stato creato il progetto:Parapsicologia, con attuale discussione sul nome del bar. Sarà bene buttare un occhio alla neutralità delle voci (e varrebbe la pena prima o poi lanciare un progetto qualità permanente sulle voci relative a paranormale e pseudoscienze...). A presto, Andrea.gf - (parlami) 11:13, 2 nov 2006 (CET)

[modifica] Re: Lista Nera

Puoi chiedere a p0 se te la recupera, poiché l'ha cancellata lui. Un altro modo per vederne il contenuto... umm... puoi fare un pentacolo a terra con il sangue di un gallo nero. magicamente ti apparirà nel monitor all'interno di un programma che inizia con K. --valepert 13:20, 6 nov 2006 (CET)

Non conteneva nullla di interessante (a parte il fatto che fra i coglioni eccezionali mettesse i tre utenti più famosi di it.wiki) e mi pare che non ci fossi nemmeno dentro.. --RdocB 15:26, 6 nov 2006 (CET)

[modifica] Messaggi

La fai finita di fare il lecca culo di Frifri ? Sempre attaccato alla sua gonna vero ??? ^_- ghghghghhg.--Ş€ņpãİ-27 - せんぱい scrivimi 15:25, 6 nov 2006 (CET)

Ricordati delle idi di marzo... anci, nel caso di specie, di quelle di novembre ^_-.--Ş€ņpãİ-27 - せんぱい scrivimi 15:38, 6 nov 2006 (CET)
Yep - preferisco rimuoverle per evitare possibili future situazioni del tipo "eh, ma come e quell'immagine lì però la tenete anche se...."--Moroboshi 06:21, 7 nov 2006 (CET)

[modifica] Filtri.JPG

L'uso del template {{Screenshot Copyrighted}} per l'immagine Immagine:Filtri.JPG, ne permette l'uso solo in voci che parlino specificatamente del programma da cui hai preso la schermata, non in una voce sui filtri in generale (o nella tua pagina utente). Anche se sul filtrato dal filtro concordo.--Moroboshi 19:54, 6 nov 2006 (CET)


[modifica] MESSAGE TO MR. JOLLY ROGER FROM Mª DE LOS REYES DÍAZ, LAWYER AND MEMBER OF DTC ABOGADOS ASOCIADOS

Sir:

Our client, ArtsMode Network S.A. has entrusted us to communicate you on respect your public comments against this company.

In our knowledge of the facts, ArtsMode Network placed in Wikipedia’s “Salvador Dali” pages a link to www.Salvador-Dali.net. The main content of this website is, as you declared to know, articles, essays and the Dali News, with and static reference to the SalvadorDali products. Accept or not that link to www.Salvador-Dali.net web site is subjected to Wikipedia rules. The definition of Spam, as it was in your comments, are: spam: the act of sending unsolicited commercial messages. This is not the case.

Your comments about ArtsMode Network went clearly far away than a rejection of the link. This comments are offensive, injurious and defamatory accusations against an honorable company. And the author can be prosecuted as offensor against the law. “It is just a website run by spammers. Please, DO NOT VISIT the website”, “SPAAAAAAAAAM]p://www.salvador-[QUESTO E' UN SITO DI SPAM]dali.[BASTA SPAM]net”, “and who the hell does give a damn?”, “I know your bullshit was on discussion pages (and on article pages, too)”, “you should get a life, instead.. not enough gals in your town?”.

Being made this public comments you risked to be confronted to a legal prosecution. Maintaining the public and offensive comments to ArtsMode Network S.A., make it unavoidable.

Probably you do not have legal experience. Once started, will not be stopped until legal sentence will be issued. And you will need to appoint and pay your lawyers as long as the process remain.

Delete this comments and use the legal Wikipedia rules and tools.

Attentively,

Mª. de los Reyes Díaz Pilar DTC ABOGADOS ASOCIADOS

Really, I do not understand your point. I just removed links breaking them against an improper google-ranking. Business as usual; the [SPAAAM] tags were just linkbreakers. The letter of the spanish guy was pointless: it said they were not spreading the link araound, and it repeatedly contained the link in the same letter. Doesn't seem a "positive attitude" to me.
Other comments came from the obsessive adding of the link, ignoring comments and trying to place an inappropriate link (against OUR rules) in the page. My answers just stated my actual opinion about the whole question, and I don't find any of them "offensive".
Question closed for me. I have better things to attend. And I don't think you are going to spend money on an international prosecution about some hidden comment on one-page-on-6-million here: you should start saving bucks for a true ad campaign with banners and stuff.
Want the comments removed? Just ask KINDLY and I will have a sysop to remove comments (and the link, of course).
Actually, I think this is just a poor try to threathen me. So sad.
Hasta lluego.
--JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 00:28, 7 nov 2006 (CET)
P.S. Writing in cap's on Internet and in Wiki is miseducation.

[modifica] Metrò

ho vinto qualche cosa? (cit.)
Ingrandisci
ho vinto qualche cosa? (cit.)

Ecco, lo sapevo che era tutto un concorso truccato.. Ah, ma io ho le prove!!! ..e tanto per non lasciare i poveri spagnoli qui sopra da soli, sappi che ti farò avere notizie dal mio avvocato!

Frieda (dillo a Ubi) 09:36, 7 nov 2006 (CET)

[modifica] Immagine inocsulreb

Ciao, ho notato che hai aggiunto il tag "copyrighted" a questa immagine... why? Ciauz. --Lucas 02:48, 7 nov 2006 (CET)

Che sia in posa non esclude il fatto che si tratti di foto con intento documentaristico, direi, anzi... --Lucas 07:20, 10 nov 2006 (CET)
Sto solo chiedendo... Apparte il giudio più o meno soggettivo di "mera rappresentazione" su cui direi che hai ragione, mi dici che se c'è l'attribuzione non si può considerare pd-italy? All'epoca della polemica con commons avevo letto la legge e non mi pareva ci fosse questa specifica... sbaglio? Thanks. --Lucas 09:23, 10 nov 2006 (CET)
Non te la voglio menare troppo (soprattutto perchè penso tu abbia ragione) ;). Ma sei sicuro che gli ultimi articoli che mi hai citato riguardino il rilascio nel pubblico dominio dopo 20 anni e non la mera riproduzione? Ri-thanks ;). --Lucas 09:40, 10 nov 2006 (CET)
C'è una cosa che non mi riesce di capire... Tutte le foto più vecchie di 20anni hanno un'attribuzione (anche perchè l'unico mezzo di pubblicazione all'epoca era il mezzo stampa, che riportava sempre i dati degli autori), perciò, da quanto dici, il pd-italy in pratica non esiste (e perciò han fatto bene quelli di Commons a cancellare tutto)! --Lucas 09:56, 10 nov 2006 (CET)
Mi ridarò un'ultima letta alla legge e poi mi/ci devo/dobbiamo fare un bel giro/culo sulle pd-italy perchè ho paura che se è vera la tua interpretazione abbiamo da cancellare buona parte di quello che è stato salvato (se non tutto ;)... Thanks, ciauz. ;) --Lucas 10:07, 10 nov 2006 (CET)

[modifica] Avvelenata

Mi sa che mi tocca... ora me la metto in cuffia e mi auto-punisco. Ma posso, ogni tanto, inframmezzarla con la locomotiva? o almeno con in morte di s.f.? Dico, per variare. --(Yuмa) - parliamone 20:23, 7 nov 2006 (CET)

secondo me era una breda 880. Ho vinto qualche cosa? --(Yuмa) - parliamone 14:37, 8 nov 2006 (CET)
Interessante! potresti menzionarlo in Pietro Rigosi. Allora io continuo l'ascolto, eh... :(--(Yuмa) - parliamone 15:20, 8 nov 2006 (CET)

[modifica] Tag

Ma a che ti servo io ? Te la cavi già benissimo da solo ^_-.--Ş€ņpãİ-27 - せんぱい scrivimi 17:35, 8 nov 2006 (CET)

[modifica] ma sulla mia pagina di discussione?

Sono indeciso, comunque nel dubbio la metterei in tutte e due......, cosi facciamo contento pure a te ......, --Freegiampi 20:03, 8 nov 2006 (CET)

[modifica] Firma sulla messa al bando

Qualcosa mi diceva che non avevi capito la ragione per cui chiedevo di non firmare! Non riuscivo più a seguirti. Ilario^_^ - msg 01:12, 9 nov 2006 (CET)

[modifica] Cinema

Questo ha bisogno di un aiutino qua e là.. visto che hai appena ripassato, ci daresti un occhio? Grazie ;-)

Frieda (dillo a Ubi) 09:48, 9 nov 2006 (CET)

[modifica] Cazzarola

Fammi qualche esempio pratico di scema tecnico caricabile: ho un sacco di bella robina che da un mese mi fa prudere i polpastrelli. Ad esempio: Schemi dimensionali delle automobili, normalmente contenuti in depliant o altra pubblicazione a stampa? --ligabo 11:45, 9 nov 2006 (CET)

Esattamente quelli che mi servivano. Ma noto che sono compresi anche schemi non ventennali. Mi studio la pappardella. Grazie e ciao --ligabo 12:03, 9 nov 2006 (CET)

[modifica] Sei ufficialmente il mio mito

E lo sei per quanto hai scritto qui. >:-)

-- Sannita - Il radicale (a piede) libero 15:05, 9 nov 2006 (CET)

[modifica] Bllloooocccaaaatoooooo!

Te l'ho bloccato, se tornano altri problemi avvertimi pure ;) ciao, Filnik Filbot wants (work for) you! 19:43, 10 nov 2006 (CET)

Torniamo all'ordine, please... Un utente è sempre un utente. Grazie. --Leoman3000(What's up?) 20:47, 10 nov 2006 (CET)

Mi piace però la colta citazione di Britney Spears :)--Nick1915 - all you want 20:49, 10 nov 2006 (CET)

[modifica] Minacce legali

Forse segnalare i fatti in maniera un pochino più discreta aiuta, eh? Cruccone (msg) 01:23, 11 nov 2006 (CET)

Poi ci lamentiamo dei toni sopra le righe... ci si aspetterebbe da utenti con più esperienza un maggior savoir fare. O è chiedere troppo? Io sto maciullando gli zebedei a ligabo perché tiene un tono irrispettoso... mi connetto per 5 minuti e che trovo, lo stesso tono da un altro utente.... Mi spieghi allora perché ce l'avevi con Stefanomemcarelli? Mi parete fatti della stessa pasta. Se può suonare come un offesa ai tuoi orecchi considera che è una constatazione che faccio con rammarico. Più pacatezza, meno sarcasmo non costa nulla e rende la comunità più tranquilla e distesa... questa vorrebbe essere un critica costruttiva. Spero tu non ti offenda per la mia franchezza.  ELBorgo (sms) 12:16, 12 nov 2006 (CET)

[modifica] Richiesta di aiuto

Ciao JollyRoger, perdona l'intrusione. Mi faccio portavoce del Progetto:Giochi di ruolo per sottoporre alla tua attenzione una mail che vorremmo inviare ad un artista (Todd Lockwood) che, previa richiesta, consente la pubblicazione delle sue creazioni (immagini ovviamente sotto copyright) esclusivamente per un uso no profit. Conoscendo (non solo per il babelfish ;) la tua dimestichezza con l'inglese, nonchè la tua esperienza con il diritto d'autore, vorremmo che dessi un'occhiata alla bozza della mail, in modo da apportare le dovute correzioni. Bon, ti dò due coordinate:

Sentiti libero di fare qualsiasi modifica sia necessaria. Ti ringraziamo. -- Trixt(esprimiti) 02:09, 11 nov 2006 (CET)

[modifica] Grazie

Grazie per i complimenti sulla mia "mucca". E' una macchina che mi ha sempre incuriosito e l'ho amata a prima vista quand'ero giovincello e mi schiaffarono di punto in bianco su una 740, con un treno materiali di pietrisco sulla linea di Caltagirone (32xMille). L'"affumicata" entro la galleria di Valsavoia (1 km) mi fece commuovere fino alle lacrime (sic!), (per il fumo negli occhi), pensando a quanto doveva essere bello guidare la Mucca. Ciao!--Anthos 11:57, 11 nov 2006 (CET)

[modifica] Mlupis

Ciao Jolly, con questo utente siamo stati un po' troppo superficiali entrambi, bloccare è una cosa seria e qua stavo per perdere il posto :) in ogni caso, la prossima volta che proponi un utente sta un pelo più attento e magari anche un po' più serio che male non fa :) Te lo dico io perché come te mi sono fatto un po' prendere la mano e capisco che a volte ci si può far trasportare un po' ma, imho, è meglio evitare per non andare a finire in flame inutili che alla fine è solo peggio per Wiki. Ti dico questo in qualità di amico e senza volerti rimproverare o niente, vedila come un consiglio perché magari certe persone potrebbero pensare un po' male e fare pensierini poco piacevoli :) Ciao, alla prossima, Filnik Filbot wants (work for) you! 12:19, 12 nov 2006 (CET)

[modifica] Questione di tatto

Io continuo a non capire se sul serio, tu credi che fare segnalazioni di un utente problematico, nella pagina dei problematici, ricorrendo al dileggio sia veramente la cosa giusta da fare. Non avresti potuto usare un altro tono? Come si esprimono i concetti è una cosa che viene scelta scientemente da colui che parla/scrive oppure è un fatto genetico? Abbi almeno il buon gusto di ammettere che esacerbato da un comportamento che tu hai ritenuto spammatore e offensivo, hai valicato il confine della pacatezza e sei passato dall'ironia al dileggio vero e proprio. Oppure è normale fare segnalazioni come hai fatto tu? Le fai sempre così le segnlazioni tra i problematici? Perché se fosse così a me non sembra corretto.  ELBorgo (sms) 15:06, 13 nov 2006 (CET)

Visto che riconosci che poi il tono scherzoso abbia esacerbato la situazione posso chiederti di tenere un tono più serio e distaccato, nella prossima segnalazione che farai? Essere più asettico ti risparmierà un sacco di rogne.  ELBorgo (sms) 15:34, 13 nov 2006 (CET)

[modifica] Cancellazione in corso Giuseppe Gagliardi

Ciao, volevo solo segnalarti che si sta votando nuovamente per una cancellazione su cui avevi espresso il tuo voto. C'è stata un'ampia discussione, e spero che serva a chiarire un po' di più la natura non ancora enciclopedica della voce. La voce è Giuseppe Gagliardi. Buon voto. --F.Miglio 19:39, 13 nov 2006 (CET)

[modifica] Chiusa

Ti sto rispondendo direttamente sulla mia apgina di discusisone e ti ringrazio di avere fatto il primo passo per un completo chiarimento Marco--francialecate 21:57, 13 nov 2006 (CET)

[modifica] Guida voce ferroviaria

Grazie per la collaborazione, stasera è tardi ma domani la guardo, l'unica osservazione che ho è che devi smetterla di usare la pagina di discussioni del Portale!!!! :-) :-) c'è scritto anche in alto che è lì solo per "archivio" e che ora si deve scrivere al "Bar del Progetto"!!! :-) :-). Buonanotte :-) --pil56 00:13, 14 nov 2006 (CET)

[modifica] Apprezzamenti

Un sincero apprezzamento per questo: mi fa piacere la conferma che dietro la "forma", a volte criticabile in quanto equivocabile, c'è buona "sostanza" :-) MM (msg) 08:33, 14 nov 2006 (CET)

[modifica] Risposta

Ho risposto sulla mia pagina di discussione.

[modifica] Disegni

Sono felice che mi abbia concesso il "tu" (naturalmente secondo le condizioni espresse). Dalle pagine di motori non sono sparito. Appena terminata la bagarre riprendo. Non mi piace lasciare le cose a metà. Nè queste, nè altre. Ciao e grazie (di tu-tto) --ligabo 13:41, 14 nov 2006 (CET)

[modifica] Fix

Una breve precisazione riguardo all'intervento al bar (sul resto ho già risposto). La considerazione sul peso che alcuni wikipediani hanno, era riferita alla situazione generale, non particolare; un'influenza che porta imho spesso squilibri. Questo era per spiegare che nelle decisioni contano il buon senso e il consenso soltanto (oltre al presumere la buona fede). Buona giornata. Amon(☎ telefono-casa...) 13:45, 14 nov 2006 (CET)

[modifica] Ancora

Ciao Jollyroger, vedo dopo tutto avevi ragione e mi dispiace di aver diffidato dalle tue buone intenzioni e spero che mi scuserai. Il problema è che sei stato via proprio nel momento cruciale quando si è aperta la votazione e tutto il resto. Così diciamo che mi sono fatto "infinocchiare" con scuse che, a quanto vedo, hai avuto modo di ribattere. Mi scuso ancora, Filnik Filbot wants (work for) you! 16:36, 14 nov 2006 (CET) P.S. In ogni caso, forse la prossima volta sarebbe meglio se proponessi blocchi in maniera un po' meno scherzosa dato che, dopo tutto, non sono cosette da nulla :) Ovviamente questo è un consiglio e ritieniti libero di seguirlo o meno :) ancora scusa e ciao :)

[modifica] Grazie

Ti ringrazio per l'intervento sulla mia firma, che ho provveduto a sostituire nel template. Se hai tempo, mi dici anche perché non riesco a linkare la mia pagina di discussione con un wikilink interno? Saluti! Ginosal(haitempodaperdere?) 17:23, 14 nov 2006 (CET) (p.s. se non puoi non fa nulla, mi rendo conto che non sei un tecnico :D)

Sei un grande! :) Ginosal(haitempodaperdere?) 18:09, 14 nov 2006 (CET)
che fesso per la storia del wikilink :) certo è una bella fregatura che il software metta in automatico il SUBST nel template... vabbuò. Ancora grazie!
L'ho rimodificata :p scusa! sto imparando! :) comunque essendo io completamente ignorante in questioni simili, se le funzionalità sono le stesse non ho problemi a mettere tutta la sintassi nelle preferenze e buonanotte! Non l'ho fatto prima perché l'altra volta ebbi dei problemi! {{Utente:Ginosal/sign}} 18:17, 14 nov 2006 (CET)
Vabbè basta! Senza template funziona una cacca! Mi ci scervellerò un altro giorno... domanda: ma tu usi un template? A presto! Goodbye!Ginosal (haitempodaperdere?) 18:22, 14 nov 2006 (CET)
Beh te la sei cercata... ecco cosa succede se metto il contenuto del template nella firma (in preferenze) piuttosto che il template stesso...

'''[[Utente:Ginosal|<font color=dodgerblue>G<font color=royalblue>i</font>n<font color=royalblue>o</font>s<font color=royalblue>a</font>l</font>''' ('''[[Discussioni_utente:Ginosal|<font color=orangered>h<font color=coral>a</font>i<font color=coral>t</font>e<font color=coral>m</font>p<font color=coral>o</font>d<font color=coral>a</font>p<font color=coral>e</font>r<font color=coral>d</font>e<font color=coral>r</font>e<font color=coral>?</font></font>]]''')]] 19:37, 14 nov 2006 (CET)

quindi credo sia meglio utilizzare il template... :) scusa il casino nella pagina :)

Ah. P.S. Se seleziono "non modificare il markup" dice che c'è un errore nei tag html... cmq se è un problema tenere il template torno alla vecchia firma. Gracias. Ginosal (haitempodaperdere?)

No, ti sei spiegato benissimo! Ho solo provato a mettere la firma senza il template, mettendone il testo direttamente in "preferenze", ma non ha funzionato... comunque se così va bene, siamo a cavallo! :) Saluti! e ancora grazie! Ginosal (haitempodaperdere?) 20:03, 14 nov 2006 (CET)

[modifica] Scusa :-(

Ciao Jolly. Volevo scusarmi con te per il motivo che illustrerò qui di seguito. Nella tua ultima votazione per l'elezione ad admin mi ero astenuto dicendo che però ci dovevo ancora pensare. Beh ci avevo pensato e avevo deciso di votarti a favore, ma poi me ne sono totalmente dimenticato. Spero che il mio non voto non abbia infuito sul risultato dell'elezione. Ciao! --Otrebor81 20:33, 14 nov 2006 (CET)

Ok, Ciao!--Otrebor81 20:41, 14 nov 2006 (CET)

[modifica] Possibile nuovo progetto

ciao Jolly, dopo tante correzioni isolate (e diversi mal di pancia...) ho provato a lanciare un progetto per coordinare la depovizzazione e il miglioramento delle voci su misteri, paranormale, miracoli, pseudoscienze eccetera.
Saresti interessato a partecipare? Il nome del progetto e molti aspetti della sua impostazione sono ancora da decidere. Potresti scrivere i tuoi commenti/consigli nella discussione, o meglio ancora modificare direttamente la bozza? Please be bold. :-) Sto chiedendo anche ad altri: se mi dite che può funzionare ne parlerò al bar.
Grazie mille, Andrea.gf - (parlami) 21:53, 14 nov 2006 (CET)

[modifica] foto Siena

Ciao, ho caricato questa foto Immagine:Wiki-spaccio.JPG la si può tenere o bisonga cancellarla/oscurarne ua parte? Ciao --Jacopo (msg) 10:46, 15 nov 2006 (CET)

[modifica] Foto DC 9

Ciao, ho ricevuto la email. Il ticket è Ticket#: 2006111410011911. --Jacopo (msg) 11:04, 15 nov 2006 (CET)

[modifica] Disegni

Ma 'sto template del disegno tecnico e norme afferenti, dove li trovo? --ligabo 17:51, 15 nov 2006 (CET)

Osservazioni al Template:Disegno tecnico

Credo che siamo caduti in equivoco. Il disposto limita a 20 anni il "diritto al compenso previsto", intendendo chiaramente l'" equo compenso a carico di coloro che realizzino il progetto tecnico". Fatto, però, salvo il "diritto escusivo di riproduzione" dei disegni che, oltre alle limitazioni dei precedenti artt. 87 e 92, debbono pure sottostare alle norme contenute nelle leggi istituenti i vari ordini professionali (più note come "Tariffe") e relativi regolamenti di attuazione, integrazioni e aggiornamenti.

É assai probabile che il template debba (sic) essere eliminato. --ligabo 18:38, 15 nov 2006 (CET)


Non sono d'accordo sul fatto che l'ultimo comma dell'art.87, escludendo esplicitamente i disegni tecnici, rimandandi automaticamente o di fatto all'art.99. Credo semplicemente che i disegni abbiano protezione 70ennale dalla morte dell'autore come le normali opere. Fatti salvi, naturalmente, eventuali e più gravosi limiti imposti dalle "Tariffe". Almeno, così la interpreto io.--ligabo 19:02, 15 nov 2006 (CET)

D'accordo, ma meglio se fai tu perchè sono un po' imbranato con i tastini.--ligabo 19:38, 15 nov 2006 (CET)

[modifica] Marco Lupis

Ciao sceriffo, mi permetto di segnalarti che ho ampliato la pagina in questione inserendo il "caso Lupis" vero motivo della celebrità di questo famigerato personaggio. Spero cambierai il tuo voto nella votazione lasciando questa pagina a futuro memento di cosa non dovrebbe essere un giornalista.

Se ho diffamato, ti prego di provvedere immediatamente all'oscuramento di quanto da me scritto. Non credo però di aver scritto cose inesatte dato che ho riportato anche le date di pubblicazione degli articoli su il foglio e gli stessi articoli nella sezione "collegamenti esterni" che sono tutt'oggi consultabili sul sito del giornale di Ferrara.

Jolly, il mio "lui ci tiene tanto" era volutamente ironico. Ho votato, sventatamente, in contrasto col mio intimo "feeling" per due motivi: 1) l'imponente massa di +1 (plebiscito bulgaro) rendeva il mio voto velleitario e ininfluente (nel senso che hai ragione a rimproverarmi di aver votato con leggerezza, ma era un rischio calcolato). 2) Non volevo che il reprobo si sentisse vittima dell'invidia di un plotone (d'esecuzione) di plebei che, non potendo vantare i suoi quarti di nobiltà e il suo poderoso curriculum, sfogano le loro frustrazioni ostacolando la sua (affannosa) rincorsa della celebrità. Non è che avessi paura di tarpare le ali dell'erede di Montanelli: ho capito benissimo di chi stiamo parlando. Con stima --Alexdonnoli 14:09, 16 nov 2006 (CET) P.S.: comunque si capisce benissimo che tu non hai il sangue blu.

[modifica] Zot!

..ehm.. a parte il blocco di CB (contaci :-p) non c'ho capito un tubo.. è grave? :-D

Frieda (dillo a Ubi) 00:54, 16 nov 2006 (CET)

Mmmhm non ho visto niente.. se arrivano ti avviso :-)
Non ti si può lasciare solo un attimo, vero? ROTFLOL

Frieda (dillo a Ubi) 01:02, 16 nov 2006 (CET)

'notte signor pirata :-) Frieda (dillo a Ubi) 01:29, 16 nov 2006 (CET)


[modifica] Foto museo

ciao Jollyroger ! Come ti avevo accennato, domani o venerdì telefono. (Preferirei venerdì, così spero che nel frattempo si aggiunga qualche altra richiesta: ho messo un avviso anche in Discussioni Wikipedia:Immagini richieste#Foto Museo scienza e della tecnica di Milano, ma non mi ha filato nessuno. --ChemicalBit - scrivimi 23:09, 14 nov 2006 (CET)

Ho risposto qui alle true -giuste- solelcitaizoni fatte qui. Comuqnue come ti ho detto a giorni chiamo. Per cui ora faccio dello spam veramente selavagio :-) per vedere se riesco ad ottenere qualche altra richiesta. Ciao! --ChemicalBit - scrivimi 10:12, 16 nov 2006 (CET)

[modifica] sempre sul DC9

Ho trovato la mail che ha scritto il tedesco. Ticket#: 2006111410012116. Ciao --Jacopo (msg) 10:36, 16 nov 2006 (CET)

[modifica] Caro Jolly...

... ti scrivo per sapere se il Mencarelli ti aveva dato il beneplacito sul suo template personalizzato. Se sì, gli riconosco enorme senso dell'umorismo; altrimenti, mi sà che bisogna toglierlo di mezzo. Ciao sceriffaccio.--Toantoalas ·(Tra l'altro è anche un bell'uomo...) 11:06, 16 nov 2006 (CET)

Ti chiedo scusa, mi avevano fatto notare questo ma mi accorgo solo ora che era una versione vecchia! Un saluto!--Toantoalas ·(Tra l'altro è anche un bell'uomo...) 11:22, 16 nov 2006 (CET)

[modifica] Foto

Grazie JR, inizio a leccarmi le orecchie! --F l a n k e r 11:28, 16 nov 2006 (CET)

[modifica] Mappe

In effetti anche secondo me il contrasto non era il massimo, però pensavo di essere io troppo pignolo... Il verde l'ho voluto mantenere perché è lo stesso che ho usato da tutte le altre parti (infobox, simboli Axx, cartina generale nell'elenco autostrade); per aumentare il contrasto ho schiarito tutte le altre autostrade, che comunque fa stagliare molto di più il soggetto delle mappe. --ColdShine 13:45, 16 nov 2006 (CET)


[modifica] JR

A me no, ma ai amichetti verdi un pò sì.

Hai fatto il classico errore da film! hai dimenticato di ricaricare la pistola! No Jack, ho solo tolto un proiettile dall'alveolo -Bang!!'(Uno dei film più incompresi della storia:Last Action Hero).

No, non ho letto le pagine di controlli, ho solo ridotto il gettito giornaliero per preparare con calma la bordata del 5/10/06. Ma sopratutto avevo l'appuntamento con il Seeadler e Cap. von Lueckner e non volevo farmi mancare nulla.

Ultimamente sono in difficoltà per avere affermato alcune ovvietà su di una voce di Wiki prontamente censurata. IL mio incubo ricorrente è che scrivendo 'il cavallo bianco di Napoleone era bianco' scatti il NNPOV. Non ho munizioni adatte se Wikipedia imponesse la lobotomia come assicurazione di neutralità. Lobotopedia sarebbe davvero un'iniziativa troppo estrema anche per me. Hasta la vista baby--Stefanomencarelli 13:57, 16 nov 2006 (CET)

[modifica] Re: sigle

Perfettamente d'accordo, ti ringrazio per il sugger. ho già provveduto per la max parte. Avevo sconsideratamente usato gli acronimi pensando di far bene, perchè le ditte che avevo indicate non le avevo scritte correttamente dato che le fonti usate non erano concordi; dopo vari controlli incrociati oggi ho fatto alcuni aggiustamenti e quindi ho potuto sistemare il tutto: Ogni suggerimento è comunque graditissimo.

Non è facile reperire notizie storiche e spesso quelle reperite hanno delle piccole imprecisioni, che non sempre, con tutta la mia buona volontà riesco a individuare. Ciao.--Anthos 17:05, 16 nov 2006 (CET)

[modifica] A.A.A. cercasi disperato aiuto da parte di esperto utente

Dovrebbe esserci una cosa che t'interessa... (almeno così dicono :D) --El Tarantiniese (Talk radio) --l'allievo dello sceriffo cattivo 20:09, 16 nov 2006 (CET)

[modifica] Monobook

Sto mettendo mano al monobook di Senpai. Mi serve un aiuto per una delle tue richieste (la suddivisione in gruppi delle icone della Toolbar).
Per ora le ho divise cosi':

  1. Primo gruppo: le icone originali (a proposito, e' un po' complicato spostare la firma in fondo, e non mi sembra un grosso problema, per cui salto la richiesta)
  2. Secondo gruppo: template da patrolling
    1. Da aiutare
    2. Da controllare
    3. POV
    4. Da Wikificare
    5. Stub
    6. Dubbia Enciclopedicita'
    7. Da tradurre
    8. Da categorizzare
    9. Da unire
    10. Orfana
    11. WIP
    12. Da correggere
  3. Terzo gruppo: votazioni
    1. +1
    2. 0
    3. -1
  4. Quarto gruppo: cancellazioni
    1. Cancelcopy
    2. Da cancellare
    3. Avvisocancellautente
    4. Cancella subito
  5. Quinto gruppo: copyright
    1. controlcopy
    2. copyviol
    3. Avvisocopyviol
    4. Avvisoimmagine
    5. Unverified
  6. Sesto gruppo: avvisi in pagina utente
    1. Vandalismo
    2. Crtellino giallo
    3. Spam
    4. Test
    5. Benvenuto
    6. Date
    7. Grazie
  7. Settimo gruppo: altro
    1. Avvisobloccoparziale
    2. Avvisoeditwar
    3. AvvisobloccoNPOV
    4. trasferimento
    5. nota disambigua
    6. disambigua
    7. vedi anche
    8. monitoraggio (Questo serviva a me e quindi l'ho aggiunto :-P)

Fammi sapere le modifiche da fare. Non farti problemi a farmi rivoluzionare tutto, e' questione di due minuti. E se hai altre richieste fai pure. Ciao --Jalo Immagine:Mail.png(imbucare qui) 01:29, 18 nov 2006 (CET)

Dimenticavo, non spaventarti se sono 200 bottoni. La prossima versione del monobook sara' configurabile cosi' metti solo quelle che ti servono. --Jalo Immagine:Mail.png(imbucare qui) 01:30, 18 nov 2006 (CET)

E' pronto. Al Bar ho messo una breve spiegazione. --Jalo Immagine:Mail.png(imbucare qui) 14:57, 20 nov 2006 (CET)

[modifica] Template:Trasporti/Trasporto

Ciao Jollyroger, ho continuato il discorso sui template allo "Scalo": vedi se può andare bene il tutto! Ciao, Paolos Mailbox 17:35, 20 nov 2006 (CET)


[modifica] Bar

Spero di avere chiarito quì, scusami --giorces mail 18:12, 20 nov 2006 (CET)

[modifica] Generare il bar

ciao jollyroger... ho visto che sei dovuto intervenire dopo il mio tentativo di darmi alla creazione della pagina del bar... ho fatto qualche errore? --torsolo (racconta mela) 09:36, 21 nov 2006 (CET)p.s. se la risposta è positiva mi scuso... in ogni caso è stato un buon test per la tua creatura; se imparo io a farlo può riuscirci chiunque...

[modifica] Re: Per favore

Ho seguito i tuoi consigli: qui. --Gusme(Dimmì)16:06, 21 nov 2006 (CET)

[modifica] Candidatura admin

Mi ha fatto piacere la candidatura, soprattutto perche' e' arrivata da uno come te. Purtroppo il tempo che ho a disposizione e' limitato e ho dovuto rinunciare. Se in futuro lascero' qualche impegno (escludiamo rinunce allo sport, piuttosto per avere tempo mi licenzio :-)) ci potro' ripensare; per il momento la vedo dura.
Comunque grazie, --Jalo Immagine:Mail.png(imbucare qui) 19:14, 21 nov 2006 (CET)

[modifica] Re:

> ... trattengo per evitare flame kilometrici ...
È preferibile. ;-) --Twice25 11:13, 22 nov 2006 (CET)

[modifica] Re:firma

??? --ESCULAPIO (scrivimi, se vuoi) 19:40, 22 nov 2006 (CET)

spero di avere capito e credo, seguendo le tue istruzioni, di avere risolto --ESCULAPIO (scrivimi, se vuoi) 13:37, 23 nov 2006 (CET)

[modifica] Wikipediano

Ciao Jolly, come va? Non ho ben capito il tuo voto nella procedura di cancellazione per Wikipediano; trasferire sì, cancellare no con voto +1. Ciao --Caulfieldimmi tutto 11:58, 23 nov 2006 (CET)


[modifica] PRECISAZIONE

Non ho mai dato giudizi su lei e non lo faccio adesso e credo che lei non lo debba fare nei miei confronti sopratutto in una votazione di cui magari è meglio informarsi direttamente con me se vuole la situazione, ma qui su wiki basta andare un pochino contro corrente e ti massacrano (ma è un vizio un po diffuso, vedo) viva la tolleranza viva la democrazia detto questo:

preciso

ho solo chiesto (ad uno ed uno solo) di votare.... non di votare a favore che è cosa ben diversa e poi mi contattano altri utenti per votare altre voci e non ci vedo tutto questo dramma; sollecitare a partecipare alla vita della comunità di wikipedia penso sia naturale, quindi non gridiamo allo scandalo sopratutto quando non c'è.... e anche se fosse ma mi creda sulla parola non c'è, un voto cosa cambia... (ribadisco perchè lo chiesto solo ad uno e poi ripeto ho chiesto di votare.. liberamente)

altra cosa invece e che:

Ho chiesto l'aiuto a diversi amministratori perchè forse è dico forse qualcuno ha abusato del suo potere (e le lettere che arrivano sulle pagine di discussione di questi utenti/amministratori mi danno ragione) in oltre io non voglio salvare nessuna "mia" voce (perchè di mio non c'è niente) credo solo che le regole devono essere uguali per tutti (compresi burocrati ed amministratori) non due pesi e due misure perchè spesso si interpreta ed altre volte si applica..... magari se volesse la mia versione dei fatti glila direi, quella diretta e non quella mediata no...mi scusi del disturbo grazie saluti --Giuseppe Turrisi 16:01, 23 nov 2006 (CET)

[modifica] Acclarato ennesimo copyviol di lubis

Questo utente continua ad inserire testo e immagini copyviol -->> guardare qui --Luigi Vampa DON'T ABUSE 18:29, 23 nov 2006 (CET)

[modifica] Publio Rutilio Lupo

Caro Jolly, ho visto come hai fatto tu ed effettivamente mi sembra che sia la soluzione migliore, quella di creare una nota-link al sito. Del resto non mi era venuto in mente, ma l'avevo gia' usato anche io questo sistema nella pagina sui Lupis. Comunque, e sono abbastanza sicurto di non sbagliarmi conoscendo abbastanza bene il mondo delle biblioteche (all'universita' ho fatto due esami di una "strana" materia che si chiama "biblioteconomia"...SMILE) , una scheda bibliografica di una biblioteca pubblica non mi risulta essere coperta da alcun tipo di copyright. Credo proprio che si debba considerare di pubblico dominio in quanto si limita a descrivere l'opera secondo una codificazione stabilita. appunto, dai moderni metodi di catalogazione biblioteconomica. Vorrei essere corretto se sbaglio. Comunque ancora grazie per l'intervento e l'aiuto Marco--francialecate 21:29, 23 nov 2006 (CET)

[modifica] Trol...che?

Ma che vuol dire trollare? --Paolo (parla con Paolo) 18:49, 24 nov 2006 (CET)

Non avevo intenzione di "trollare". E allora perchè cancellare le associaioni? --Paolo (parla con Paolo) 19:17, 24 nov 2006 (CET)

Allora: le associaizoni non servono praticamente a nulla e nelle altre wiki ci sono, ma non viste di buon occhio, ok. --Paolo (parla con Paolo) 19:41, 24 nov 2006 (CET)

Ok. --Paolo (parla con Paolo) 20:06, 24 nov 2006 (CET)

[modifica] Ussignur

WNVP :-P --Civvì talk 22:25, 24 nov 2006 (CET)

..in realtà è invidiosa perché io c'ho i cuoricini rossi-rossi e lei nisba :-P
Grazie ancora per questa bellissima follia :-)) Pciù!

Frieda (dillo a Ubi) 02:24, 25 nov 2006 (CET)

[modifica] Operazione Frieda Relief

Prego, ma l'idea è stata tua quindi il merito è tutto tuo :)--Οτρεβορ81 Ελλας 09:55, 25 nov 2006 (CET)

[modifica] Carrozze ferroviarie

Ciao, ammetto di non conoscere l'Evaristo Principe... Ho fatto quella correzione basandomi sull'esperienza personale: posso assicurarti che nella prima metà degli anni 80 in Liguria, quantomeno sulla linea Genova-La Spezia, circolavano ancora le vetture "centoporte". Erano quasi sempre di seconda classe a salone, ma ricordo ancor oggi il giorno in cui con stupore mi imbattei in una di prima classe a scompartimenti. Parimenti circolavano le carrozze a scompartimenti del tipo 1921. Del resto proprio in quegli anni è entrato in servizio il nuovo materiale leggero (tipo le carrozze a due piani e quelle a media distanza come le MDVE o MDVC) che ha permesso il definitivo accantonamento di quello più datato. Credo che quelle carrozze risaliresso tutte all'anteguerra, a meno che non ne sia stata fatta una nuova serie nel primo dopoguerra. Daviboz 16:41, 25 nov 2006 (CET)

Bene, ho visto il tuo messaggio. Ho fatto anche una modifica alla pagina delle Gran Comfort, cambiandone il nome. Onestamente non mi è mai capitato di leggere o sentire la versione italiana "Gran Conforto". Ho controllato su siti specializzati come "Ferrovie on line" o "Trenomania": sono sempre chiamate "Gran Comfort", come del resto anche sul sito ufficiale di Trenitalia e nei cataloghi di modellismo. Oltretutto, magari mi sbaglio, ma la parola italiana "conforto" è ormai usata prevalentamente in un senso (conforto morale) che non rispecchia più il significato della parola inglese "comfort" (conforto materiale), forse con l'eccezione dell'espressione "beni di conforto". Ciò trova peraltro conferma nel fatto che anche in italiano normalmente si usa "comfort" per riferirsi al conforto di tipo materiale. Insomma, ho cambiato il nome della pagina essenzialmente per due motivi: a) quasi tutti le conoscono come vetture Gran Comfort; b) l'espressione "Gran Conforto" suona innaturale, se non addirittura un pochino ridicola, al pari di certe italianizzazioni forzate che si facevano in altri tempi. Comunque se tu hai informazioni che vanno in direzione contraria fammelo sapere ed eventualmente riportiamo tutto come prima. Daviboz 19:26, 25 nov 2006 (CET)
Sì, anch'io ho trovato a volte "Gran Confort". Sarà forse un errore involontario? In inglese la parola è "comfort". A meno che l'espressione originaria non fosse in francese... Bisognerebbe verificare. Ho fatto una modifica anche alla voce intercity, togliendo l'indicazione delle vetture MDVE tra il materiale rotabile utilizzato (attualmente non vengono usate, non so se in origine lo erano, ma non penso, visto che si tratta appunto di vetture pensate per le medie distanze). Ho visto che hai aggiunto il riferimento alla trasformazione delle vetture intercity in carrozze di tipo 901. Non ne so molto, ma immagino che abbia a che fare con la trasformazione dei rimanenti intercity in intercity star o sbaglio? Comunque c'è un articolo in proposito sull'ultimo numero del bollettino di ferrovie on line, stanno trasformando le Gran Comfort in carrozze di prima e seconda classe e le Z in carrozze di seconda, peraltro con esiti discutibili come ho potuto verificare di persona viaggiando su uno di questi nuovi treni: l'unico elemento positivo è la fascia grigia sulla livrea, mentre per quanto riguarda il resto se le Z ci guadagnano un po' nella trasformazione, le Gran-Comfort ci perdono abbondantemente. Daviboz 19:53, 25 nov 2006 (CET)
Quindi hai partecipato al progetto delle 901, interessante... Guarda, il problema che ho notato io riguarda essenzialmente l'impianto di condizionamento. Ero in una Gran Comfort trasformata in carrozza di seconda classe. Se uno dei pregi di quelle vetture era la loro perfetta insonorizzazione, il nuovo condizionatore fa un rumore esagerato, veramente incredibile, ancora peggio di quello degli ETR500. Oltretutto l'aria fuorisce con una pressione talmente alta da essere fastidiosa. L'impressione è un po' quella di trovarsi su un aereo al decollo. Ma i problemi non finiscono qui. Erano i primi di ottobre e non faceva particolarmente caldo, ma a bordo si gelava. Il tipo vicino a me aveva il cappotto infilato. Abbiamo chiesto al capotreno se si poteva alzare un po' la temperatura: a quel punto è di fatto entrato in funzione il riscaldamento e ben presto la situazione era di nuovo insopportabile. Eppure, secondo il capotreno non esisteva un livello di regolazione intermedio. Comunque, quello degli impianti di condizionamento, è un problema che riguarda tutto il nuovo materiale rotabile, soprattutto d'inverno: una volta c'era il riscaldamento a terra ed era una gran cosa. Adesso, pompano aria condizionata dall'alto, ma se non è abbastanza calda può dare molto fastidio. Altro particolare: inspiegabilmente hanno eliminato le veneziane avvolgibili elettricamente che stavano tra un vetro e l'altro, eppure non avevano mai dato particolari problemi. Ma a quanto pare nelle FS amano disfarsi di ciò che funziona bene e mantenere a oltranza ciò che va male, come ad esempio le porte automatiche a scomparsa delle vetture UIC-X revampizzate per i nuovi treni interregionali: non ho ancora trovato una semipilota che le avesse funzionanti a dovere, evidentemente c'è un difetto alla nascita, così come peraltro per le nuove porte esterne. Ok, mi fermo qui. Allora appena posso verrò a trovarvi sul progetto trasporti. A presto. Daviboz 23:13, 25 nov 2006 (CET)

[modifica] Gallerie

Il Sempione è del 1912 ed è più lungo del Vernio. L'Atlante automobilistico del Tourig dà alla galleria ferroviaria del Sempione 19803 metri, contr0 i 18510 metri del Vernio.--Mizardellorsa 22:20, 25 nov 2006 (CET)

[modifica] Eri tu?

[1] Amon(☎ telefono-casa...) 11:31, 26 nov 2006 (CET)

[modifica] Dubbio amletico

Salve sceriffo! Volevo chiederti un consiglio. Siccome non sei il primo (e probabilmente nemmeno l'ultimo) a far notare che i miei edit non sono poi così tanti, secondo te è il caso che un utente come me accetti ugualmente una candidatura a sysop? Il fatto è che in circa 4 anni ho sempre cercato di contribuire il più possibile al progetto, non solo stendendo voci ma anche dialogando con altri utenti, facendo patrolling e lavoro sporco. Purtroppo, essere insegnante mi porta via molto tempo, perciò non riesco ad essere presente quanto vorrei... Ora, la mia domanda è: credi che valga la pena avere un admin che c'è quando può o è meglio tenersi un utente che c'è quando può? Sinceramente sto pensando all'eventualità di ritirare la mia candidatura. Non per timore di non essere eletto, anzi! È proprio per il timore di essere eletto e poi amministrare non 24 ore su 24 (anche se ci metterei tutto il mio impegno e la mia passione, e - tempo a parte - mi sento perfettamente pronto per assumermi doveri e responsabilità tecniche e morali). Tu cosa mi consigli? --ARIEL (giallesabbie) 20:51, 26 nov 2006 (CET)

Bene sceriffo! Allora vado avanti, e con la più assoluta convinzione. E quanto alla prudenza, direi che è ottima cosa: se uno diviene sysop non è certo per fare la bella statuina o mostrare il nuovo status come fosse un Rolex... per poi magari farsi rincorrere dagli altri sysop per tutte le imprecisioni che ha disseminato qua e là! Le procedure, comunque, le conosco abbastanza bene. Semmai dovrò prendere confidenza, se sarà, con le nuove responsabilità a cui verrò chiamato (tipo il recupero della cronologia che, mi sembra, viene un po' sottovalutato da alcuni candidati). Però, tu cambia voto solo se sei sicuro: il favore non è per me, ma per la comunità; e se pensi che io non sia adatto, fai un favore alla comunità votandomi contro. ;-) Buona serata intanto! --ARIEL (giallesabbie) 22:44, 26 nov 2006 (CET)

[modifica] L'obnubilante

Un applauso dagli spalti per la performance contro l'obnubilante.. solo tu riesci a farmi sorridere così ;) ciao! ΗΣLIΦS89 22:17, 26 nov 2006 (CET)

Ho letto ora. Mi unisco all'applauso! --ARIEL (giallesabbie) 22:53, 26 nov 2006 (CET)

[modifica] grrrr

Embè... a me non lo metti il template rosa con i cuoricini...? Razzista :P--Nick1915 - all you want 04:05, 27 nov 2006 (CET)

:)--Nick1915 - all you want 11:52, 27 nov 2006 (CET)

[modifica] Selettore licenze

Egregio, m'hanno segnalato questa sua paginetta... le dispiace se in un momento d'ispirazione (che verrà, se verrà, in un momento non ora precisabile) provo a lavorarci sopra? Saluti, --Paginazero - Ø 12:29, 27 nov 2006 (CET)

[modifica] Maledetto!

Mi hai fatto prendere un colpo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Cmq, ora guardo ed eseguo ;) Filnik Filbot wants (work for) you! 13:48, 27 nov 2006 (CET) P.S. Non riprovarci o 15 minuti non te li leva nessuno :P :P :P (scherzo :D )


[modifica] Caduta di stile

Invece il Vostro Modus operandi è sempre in perfetto stile devo dire......

e si è vista tutta la Vostra logica, coerenza, obbiettività, stile etc.. e tutti in branco dietro ad eccezione di qualcuno naturalmente...

è vero.... io posso cadere.... e tra umani mi sembra naturale...

qualcuno invece non cade mai....... (caduta di stile)

magari .........perchè più sotto non si può andare....!!! --Giuseppe Turrisi 15:21, 27 nov 2006 (CET)

[modifica] Gesù e Barabba

Ciao Jollyroger,

Così saresti d'accordo con Pace, eh? Quindi sottoscrivi che "se fosse una mera descrizione, non potremmo nemmeno parlare di teoria scientifica"? Allora cosa ne pensi, ad esempio, dell'Anatomia? È una scienza, ma (in gran parte) descrittiva. Come si spiega? Non è scientifica? O neghi che sia (in gran parte) descrittiva? Quali sarebbero le sue parti esplicative? O varie parti della Geografia? O gran parte dell'Antropologia? Queste e molte altre scienze non presuppongo forse tutte per una parte molto significante una descrizione scientifica e oggettiva delgi oggetti che studiano? Questa descrizione, vista come parte del tutto, non è esse stessa scientifica? Allora se io dico che la teoria dell'evoluzione sia perlopiù descrittiva e non esplicativa, perchè questo viene interpretato come un'attacco all'evoluzionismo? La "sintesi moderna" o "neodarwinismo" risulta "esplicativa" solo perchè ha assorbito parte della genetica, ma è la genetica che spiegando le mutazioni viene a spiegare la causa dell'evoluzione al macrolivello delle specie. A questo macro-livello però non c'è altro che descrizione. Non nego da nessuna parte che sia scientifico, nego solo che la verità dell'evoluzionismo sia una prova della falsità del creazionismo. Io non credo in dio, nè credo nell evoluzione. Di dio difficilmente si può discutere scientifcamente, l'evoluzione è un fatto, non oggetto di credenze, ma di conoscenza. Dov'è il problema? Cerchiamo di non confondere l'evoluzionismo con le teorie scientifiche sull origine dell'universo. Cerchiamo di non confondere l'origine dell'universo con l'origine della terra (che il sistema geocentrico ce lo siamo lasciati alle spalle da un pezzo). Cerchiamo di capire che razionialista ≠ ateo ... caro il mio wannbe-razionalista! ;-) Cat 16:39, 27 nov 2006 (CET)

Ding-ding-ding: secondo round!

quoto e rispondo
Collabora a Wikiquote
«:>Così saresti d'accordo con Pace, eh? Quindi sottoscrivi che "se fosse una mera descrizione, non potremmo nemmeno parlare di teoria scientifica"?
Esatto. Una teoria estrapola da una descrizione i fatti e li inserisce in un contesto.»

Non sono d'accordo, ma credo di apire cosa vuoi dire. Io interpreto "esplicazione" in modo più ristretto: scire est per causas scire. Se non si parla di cause ed effetti ma si analizza solo il fenomeno, non parlerei di "spiegazione". Tu invece, all'apparenza, si. Categorizzare, contestualizzare, etc. sarebbe già spiegare. Questione di terminologia, lasciamola stare. Tu hai una definizione più liberale di "spiegazione" che include gran parte di quello che io chiamerei descrizione, senza perlatro voler metter in dubbio lo status di scientificità in questo modo.

Collabora a Wikiquote
«:>Allora cosa ne pensi, ad esempio, dell'Anatomia? È una scienza, ma (in gran parte) descrittiva.
E' l'"in gran parte" che ti frega. L'anatomia è una branca della medicina, la branca che studia le relazioni e le funzioni del corpo . Poi la scienza medica ne dà una spiegazione.»

Cerco di evitare gli assolutismi. Ovviamente, è molto facile attaccarmi. Come dici tu, l'anatomia non esite in isolazione, ma è una disciplina scientifica descrittiva. Vedi ad esempio Anatomia_umana: anatomia umana normale sistematica o descrittiva. Questa è certamente parte della scienza medica, parte integrante, ma parte descirttiva, non per questo meno scientifica. Scienza ≠ spiegazione, scienza si ha anche con la "mera" descrizione.

Collabora a Wikiquote
«:>O varie parti della Geografia?
Uh? Mi sa che tu parli di cartografia. Per questo invito alla lettura del primo paragrafo di Geografia

No, l'ho letta bene la voce prima di usarla come esempio. Vedi sotto "metodo": I geografi usano quattro approcci correlati - Descrittivo: specifica semplicemente le locazioni di caratteristiche e popolazioni.

Collabora a Wikiquote
«:>O gran parte dell'Antropologia?
L'antropologia spiega il percorso evolutivo e le sue cause, non si limita a descriverle.»

Mi scuso per l'esempio poco chiaro: intendevo l'antropologia culturale, non fisica.

Collabora a Wikiquote
«:>Queste e molte altre scienze non presuppongo forse tutte per una parte molto significante una descrizione scientifica e oggettiva delgi oggetti che studiano?
Sì, ma la descrizione è una parte del'operazione. Poi quello che vedi va spiegato (anche in tutte quelle che citi)»

Si, d'accordo, ma la parte è pur sempre scientifica. O no?

Collabora a Wikiquote
«:>Allora se io dico che la teoria dell'evoluzione sia perlopiù descrittiva e non esplicativa, perchè questo viene interpretato come un'attacco all'evoluzionismo?
E da chi di grazia? E in questa stessa frase ammetti che abbia anche una parte esplicativa...»

Da Pace, che mi dice "Se si vuole attaccare l'evoluzionismo (ormai è una moda...), almeno lo si faccia partendo dal merito, non declassando la teoria." e "Mi sembra il solito giochetto di sminuire le scienze naturali, tanto in voga tra fisici".

Collabora a Wikiquote
«:>nego solo che la verità dell'evoluzionismo sia una prova della falsità del creazionismo.
Il problema del creazionismo è che non vi sono prove (nemmeno una piccolapiccolapiccola) che sia reale. Anzi, in molti punti le fonti che lo trattano vanno contro i dati scientifici a nostra disposizione. Comincino a saltar fuori indizi in merito, poi si vedrà se le due cose possono convivere.»

Appunto, di argomenti contro ce ne sono a iosa, ma l'evoluzionismo è un attacco debolissimo contro il creazionismo. Tira fuori l'artiglieria pesante per piacere! La creazione divina è scientificamente superflua, ma questo non deriva dall'evoluzionismo.

Collabora a Wikiquote
«:>Cerchiamo di capire che razionialista ≠ ateo
Se lo capisse il ratzi, intanto... ma per come la vedo io, le due cose non sono teoricamente incompatibili, ma non sono neppure compatibili in mancanza di prove e dati di fatto sull'esistenza di una divinità. In compenso è facilissimo dimostrarne se non la non-esistenza la non-influenza.»

Ah! Fratello ignostico! Allora in fondo in fondo siamo d'accordo, no? Cat 17:28, 27 nov 2006 (CET)

Visto che riguardo a dio dicevi: "In compenso è facilissimo dimostrarne se non la non-esistenza la non-influenza", mi sembrava molto vicino alla definizione di ignostico che è "L'ignosticismo è una posizione concettuale secondo cui la questione dell'esistenza di Dio non ha significato, poiché non ha conseguenze verificabili o controllabili." Cat 17:44, 27 nov 2006 (CET)

Collabora a Wikiquote
«Was sich überhaupt sagen lässt, lässt sich klar sagen, und wovon man nicht sprechen kann, darüber muss man schweigen»
(L. Wittgenstein, Tractatus logico-philosophicus)

...o giù di lì. Ylebru dimmela 13:00, 28 nov 2006 (CET)

[modifica] Agusta Bell

Recuperata! ary29 16:57, 27 nov 2006 (CET) Cancellata e recuperata :-) ary29 18:44, 27 nov 2006 (CET)


Si fanno biografie su personaggi televisivi che dopo pochi mesi scompaiono e non si può scriver nulla su Melchiorre Gerbino,che anche se ha problemi legali con Gianni De Martino,cosa che poco mi importa,è stato lo stesso uno dei primi contestatori in Italia.--Tempiese 18:39, 27 nov 2006 (CET)

[modifica] Dal tipo sopra

Caro Jollyroger, semplicemente segnalo che considero offensivo il tuo commento nella discussione su Gens Italia. Comunque non perdiamo altro tempo e cerca di godere della migliore salute. Almit39 19:20, 27 nov 2006 (CET)


[modifica] Aiutino...

--Tempiese 21:48, 27 nov 2006 (CET) Potresti per favore mettermi in ordine la mia pagina personale?Ne ho perso la pazienza ormai e non ci riesco proprio!Grazie!

[modifica] Loghino

La "mia" scelta non è stata fatta per il "meglio", ma solo per il "meno peggio", di altre icone in giro non ne ho trovate :-( Speriamo che ne appaia qualcuna di meglio. Ciaooooo :-) --pil56 12:06, 28 nov 2006 (CET)

[modifica] Vandalismi notturni

Ieri sera ti sei nannizzato prima che ti facessi vedere questo ;-)

Frieda (dillo a Ubi) 13:07, 28 nov 2006 (CET)

[modifica] Little help

Non so come si fa a caricare le foto di de andrè,guccini,rino gaetano e lo stemma del milan!le devo mettere nel mio account personale per completarlo!puoi aiutarmi per cortesia?--Tempiese 19:24, 28 nov 2006 (CET) la tabellina babel c è già,ma in pratica sono un pomeriggio che non faccio altro che errori e la gente mi aiuta!--Tempiese 20:06, 28 nov 2006 (CET)

Non riesco proprio a caricare le foto di guccini e de andrè!--Tempiese 22:28, 28 nov 2006 (CET)

Per come sono riuscito a caricarla fa schifo anche perchè ha spostato la grafica  :(--Tempiese 22:59, 28 nov 2006 (CET)

Non l'avevo messo io il logo del milan!comunque grazie e perdonami l inesperienza!--Tempiese 23:24, 28 nov 2006 (CET)

[modifica] CU

Non è che non avevo capito niente, simulavo :)) . Prova a rileggerti, se non sapessi a grandi linee che fa il CU dovrei farti tre domande. Viaggiamo tutti nei nostri dialetti settoriali. Il mio pensiero era legato al fatto che uno non può cambiare idea tranquillamente. Magari dietro le semplici parole ci sono messaggi che si muovono ad altro livello (vedi ritiro della fiducia), ma io che intendo fare il wikipediano che articola (neologismo per dire che scrivo negli articoli), se mi capita wikifico (altra parola teribbile), se mi capita sposto un articolo dopo 15 giorni dalla proposta etc, trovo, e qui non trovo la parola, l'investire tempo per discutere su cose che si sa già che l'altro non cambia idea. Ciao e buon lavoro e scusami se ti ho fatto perdere tempo per quella che era più una battuta che una domanda implicita. --Zuccherinodolce 13:16, 29 nov 2006 (CET)

[modifica] Loghi

Ho visto. Ho copiato il template di Sannita. Ora lo avviso. Grazie. Amon(☎ telefono-casa...) 13:45, 29 nov 2006 (CET)

[modifica] Richiesta parere su loghi

Ciao Jolly Potresti indicarmi qual'è l'elenco da controllare per valutare la liceità dei marchi stranieri? Mi ricordo che tu o un altro utente lo avevi indicato al bar, ma non lo riesco a ritrovare.

Vorrei sistemare tre marchi che ho inserito quest'estate di ex produttori di gpu, uno preso da en:wiki (Immagine:Rendit.png e due che ho inserito io e mi sa che forse ho compiuto una leggerezza. Mi potresti dare un giudizio su queste immagini e dirmi se nel crearle ho compiuto una violazione di copyright?

--Nanae 14:11, 29 nov 2006 (CET)

grazie della disponibilità :) Quindi (correggimi se sbaglio) Immagine:Rendit.png va cancellata e le altre due corredate di link alla registrazione del marchio. Il fatto di aver ritagliato una foto pubblicitaria di PowerVR per ottenere il marchio è sicuro che non è una violazione? --Nanae 14:26, 29 nov 2006 (CET)
ho visto che hai già provveduto per PowerVR. Ho inserito il numero in hercules e messo in cancellazione Rendition. Grazie :)--Nanae 14:37, 29 nov 2006 (CET)

[modifica] Progetto Verificabilità scientifica

ciao JR, grazie per avere aderito al progetto. Quando hai tempo, ti andrebbe di "adottare" una delle voci da sistemare e rimetterla a posto? Io ho fatto la stessa cosa. Così incominciamo a portare avanti del lavoro, non vorrei che il progetto si arenasse subito dopo l'entusiasmo iniziale. Grazie, Andrea.gf - (parlami) 15:07, 29 nov 2006 (CET)

Va benissimo, grazie mille. Buon lavoro, Andrea.gf - (parlami) 15:23, 29 nov 2006 (CET)

[modifica] Botolo let's go

Ciao JR, Filbot è al lavoro :), pronto per modificare in toto tutte le categorie che mi hai dato :) controlla qui e qua per vedere se va bene, quando mi dai l'ok parto e lancio tutto in automatico (se c'è anche un minimo errore fammelo notare perché ci vuole poco a mettere a posto.. :D ) ciao, Filnik Filbot wants (work for) you! 18:54, 29 nov 2006 (CET)

Ops, ho trovato un errore XD ora sistemo (intendo quello dell'immagine :D ) ciao, Filnik Filbot wants (work for) you! 18:55, 29 nov 2006 (CET)



[modifica] Amedeo Nigra

Ciao JollyRoger , hai scritto :

Mi sono permesso di modificare le "voci future" che indichi in pagina utente per portarle già al titolo corretto. Ciao --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 12:28, 24 nov 2006 (CET)Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_utente:Amedeo_Nigra"

O.K. ti ringrazio . Scusa , sai come si fa a sapere chi abbia creato una data voce? Grazie cordialità e complimenti per le tue attività

A.N:

Ti fai chiamare "Jollyroger lo sceriffo malvagio" in verità sei un bravo figliolo :-)))) utente:Flavio.brandani


[modifica] Conferma

Ciao JollyRoger, confermo quanto precede

"Ti fai chiamare "Jollyroger lo sceriffo malvagio" in verità sei un bravo figliolo :-)))) utente:Flavio.brandani".

A proposito, Ti segnalo che nell'inserto de Il Sole 24 Ore di oggi, dedicato alla scienza, c'è una pagina molto bella dedicato al design. Quasi certamente l'avrai già vista. Ma, nel caso, visto che il design è il tuo campo, te lo segnalo. A presto Utente:Amedeo Nigra

[modifica] Consulto: spam?

Ciao Jolly, daresti per favore un'occhiata qui? Questo utente ha inserito in un diverse voci, nei paragrafi "bibliografia", titoli di una sola casa editrice; tre voci erano copyviol totali e parziali (dal sito di quella stessa casa editrice, peraltro) e le ho segnalate per la cancellazione. Quanto al resto, tu che dici, va rollbackato come spam? Grazie --Ribbeck 15:09, 30 nov 2006 (CET)

[modifica] Parco della Vittoria

A me sembrava meglio che le informazioni fossero sulla voce di Monopoli, dove sono state spostate, tanto più se non si intende fare, come spero, una voce per ciascuna delle caselle: se qualcuno mai dovesse cercare "Parco della Vittoria" oltre tutto ci può arrivare ugualmente, dato che la voce è stata trasformata in redirect. Non sono per nulla daccordo, ma, se ci tieni, ripristina pure la voce (e ricancella la ripetizione delle informazioni nella voce Monopoli, magari): non c'è bisogno dei tastini per farlo. Per conto mio, dato che mi sembra tutt'altro che una questione di vita e di morte, ti assicuro che non ho la benché minima intenzione di fare per questo un'edit war e abbandonerò tranquillamente quest'altra voce, secondo me inutile, al suo destino come molte altre che ci sono già: pazienza, non è grave. MM (msg) 19:40, 30 nov 2006 (CET)

Contavo che avrebbe funzionato anche con qualcun altro (che so che con me avrebbe funzionato magnificamente) ;-D MM (msg) 20:56, 30 nov 2006 (CET)

[modifica] Votazione

Ciao Jolly volevo chiederti cosa ne pensi della mia elezione ad admin, se vuoi qui c'è il link http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Amministratori/Elezioni Ciao rispondi Alexander VIII · Il Catafratto · Aλέξανδρος 20:45, 30 nov 2006 (CET)

Pardon ma ora tu sei admin o lo sei stato?
Ah ok, comunque se lo vuoi sapere a mio parere saresti un ottimo admin. Ciao e buona serata Alexander VIII · Il Catafratto · Aλέξανδρος 20:51, 30 nov 2006 (CET)

Je suis vandalà. Feel free to rollback :-P Frieda (dillo a Ubi) 00:54, 1 dic 2006 (CET)

[modifica] ETR200

Ciao, ho riportato la dicitura "ministro delle Comunicazioni Stefano Benni" alla versione originaria "ministro delle Comunicazioni Benni", perché nella versione da te corretta il link portava alla voce dello scrittore. Non so come si chiamasse il ministro Benni, forse Stefano come hai scritto tu, ma allora in quel caso bisogna eliminare il link o mettere una disambigua. Daviboz 03:54, 2 dic 2006 (CET)

[modifica] Locomotive

<<Non può anche spostare le voci al posto corretto?>> intendi cambiare il nome alle voci errate? Per quel che ne so non si può fare, cmq ora guardo considerando che si può fare per le categorie... Filnik Filbot wants (work for) you! 12:50, 2 dic 2006 (CET) P.S. Per le immagini è un po' complicato ma prima di addormentarmi ieri mi è venuta un'idea :D, per le modifiche ci vuole poco ;)

[modifica] Un favore

Ti so competente in materia: controlli questa modifica? Io non sono in grado :o) --Kal - El 13:57, 2 dic 2006 (CET)

[modifica] Re: Voce

Se ti devo dire la verità, Jollyroger, non ricordo più quale sintetizzatore vocale avevo usato per le prime edizioni sperimentali di AudioWikinotizie. L'uso del sintetizzatore vocale era stato un test (poi abortito) ma se trovo da qualche parte sul mio pc una traccia di quell'esperienza te lo faccio sapere! --Wappi76 14:30, 3 dic 2006 (CET)

[modifica] OOPART

io non ho creato nessuna voce, quella l'ho solamente linkata, non ho fatto molto caso al contenuto, ho visto che l'argomento era quello è l'ho fatto linkare dalla pagina, non ho fatto niente di irreparabile, quella era una pagina orfana (i tubi) e l'ho fatta linkare, io non ho spacciato niente per vero tommasso (Il complottista) 22:18, 3 dic 2006 (CET)

non ti preoccupare, non sono di quelli che crea nuove pagine :) tommasso (Il complottista) 22:26, 3 dic 2006 (CET)

[modifica] E444

Ciao, avevo fatto quella modifica perché mi sembrava che la E444 ritratta nella foto (essendo la 002 e dunque forse ancora una versione non definitiva) avesse il frontale non ancora del tutto uguale a quello di quelle successive e ritenevo dunque che l'altra foto - anche in virtù della livrea più comune - fosse più rappresentativa delle E444. Ma forse mi sono sbagliato e mi ha semplicemente ingannato appunto la livrea diversa. Daviboz 12:57, 4 dic 2006 (CET)

[modifica] 'giorno

Passavo e ho notato: «A questo utente è socio di Wikimedia Italia» ummmm (non è da te...) ok ok basta perdere tempo che oggi ne ho pure poco. Saluti --Kal - El 17:53, 4 dic 2006 (CET)

[modifica] come potrò mai ringraziarti...

grazie elevato al quadrato per la doppia fiducia che hai espresso nei miei confronti :-)) se vuoi ti segnalo un centro dove fanno le analisi antidoping... stammi bene --torsolo (racconta mela) 10:19, 5 dic 2006 (CET)

[modifica] Rollback

non avevo di certo fatto il whois, io ho rollbacckato solo in base alla voce presente qui da noi che dice che la "divisione" ha cambiato nome in "direzione" nel 2006, chissà, magari ha ragione lui :-) O magari ne sai di più Tu ;-) Ciaoooooo --pil56 15:07, 5 dic 2006 (CET)

[modifica] Cancellazioni

Ciao Jollyroger, la pagina «Template:YC - Template:MC - Template:DC - Template:MCN» che hai scritto, o che hai collaborato a scrivere, è stata proposta per la cancellazione.

Se non vuoi che la pagina venga cancellata, leggi le regole sulla cancellazione e partecipa alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata, puoi rivolgerti agli amministratori chiedendo che venga ripristinata.)

- Visto che nel frattempo è stata introdotta la parserfunctions #time ho sostituito i quattro template con la funzione, in questo modo ci sono meno template nelle pagine del bar 3.0 e nel namespace Template--Brodo (msg) 15:21, 5 dic 2006 (CET)

La pagina d'aiuto c'è, è Aiuto:ParserFunctions#time (se non sbaglio), ho già sostituito tutte le pagine che linkavano i template (tra cui per esempio il Template:Bar3) e ho chiesto di fare le modifiche al Bar ( oltre che chiedere le caoncellazioni), ah vorrei aggiungere anche la Categoria:Template Bar 3.0 --Brodo (msg) 15:29, 5 dic 2006 (CET)
Tutto fatto in immediata, no prob. --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 17:14, 5 dic 2006 (CET)

[modifica] Cancellazioni immediate

Prima di mettere il tag, sarebbe il caso di dare un'occhiata a "puntano qui"... es: qui. --M/ 15:38, 5 dic 2006 (CET)

[modifica] Votazioni varie

Ah ok grazieper la tua precisazione nella mia talk, mi spiace di averti deluso, ma quella è una questione della mia mentalità astratta basata molto sull'onore. Ciao Grazie e Buona giornata Alexander VIII · Il Catafratto · Aλέξανδρος 16:05, 5 dic 2006 (CET)

[modifica] Ma che autarchia?!

I. "accesso di autarchia"?! Casomai "eccesso"!

II. Non si tratta di autarchia (l'autarchia è un fenomeno economico). Si tratta di utilizzare i termini italiani quando si parla in Italiano, i termini inglesi quando si parla in Inglese. Non metto in dubbio che siano molto usati i termini inglesi, ma questi dovrebbero essere usati a livello "internazionale". Perché mai due che abitano a dieci metri di distanza, quando parlano tra di loro, devono usare parole di una lingua franca internazionale?

III. Vedi tutte le Wikipedie in tutte le lingue: utilizzano tutte una traduzione nella loro lingua. Codice1000

IV. Per favore non rispondermi che bisogna dirlo in Inglese perché Internet l'hanno inventato gli Americani, o che bisogna dire aquae ductum perché l'hanno inventato i Romani. Codice1000

V. E sia "Modello"! L'imporante è that non sia in una lingua estranea, sennò la Wikipedia in Italiano non ha ragione di esistere! Codice1000

VI. Perché addirittura odi i Francesi, mentre degli Inglesi usi la addirittura lingua per parlare con i tuoi compatrioti Italiani? Codice1000

[modifica] Re: copyright immagini

Grazie. Poi me le guardo. Se hai voglia di intervenire direttamente sul percorso guidato, fai pure. Non farti intimidire da un WIP... --Paginazero - Ø 17:06, 5 dic 2006 (CET)

Errata corrige - pensavo avessi messo mano alla tua sottopagina "selettore licenze"... invece no! ottimo :o) --Paginazero - Ø 17:09, 5 dic 2006 (CET)

[modifica] Immagine:Era di policleto.jpg

...qual è il problema? (cioè: come mai non sarebbe pd-italia?) - Laurentius(rispondimi) 17:21, 5 dic 2006 (CET)

Uh, be', non ricordo a memoria chi sia admin e chi no. Vabbe', è (temporaneamente) ripristinata. In effetti, è un oggetto 3d: ma perché non può essere pd-italia? riguardando la legge non mi pare ci sia questa limitazione. - Laurentius(rispondimi) 19:56, 10 dic 2006 (CET)

[modifica] Modifica

Perché mi chiedi una modifica che è già stata fatta? A meno che non mi sia perso qualcosa. Fammi sapere se hai ancora bisogno. Ciao. Amon(☎ telefono-casa...) 18:44, 5 dic 2006 (CET)

Ecco che guardavo la pagina sbagliata... ok. Amon(☎ telefono-casa...) 19:38, 5 dic 2006 (CET)

[modifica] Cambio di voto

Ciao. Volevo tanto sapere se su it.wiki è concesso cambiare voto in una elezione/sondaggio/messa in vetrina. In questo caso, lo vorrei cambiare a sfavore dell'elezione ad admin di Alexander VIII. So che non è una cosa molto "professionale", però non ero a conoscenza del caso Brandani e di altri comportamenti dell'utente. A questo punto, vorrei cambiare voto. È possibile? Mi rivolgo a te perché mi sembri il D'Alema di Wikipedia. E stimo D'Alema per la sua flemma! --El Tarantiniese (Talk radio) --l'allievo dello sceriffo cattivo 12:40, 6 dic 2006 (CET)

no, vabbé per stavolta non cambio voto. La prossima volta mi documenterò meglio... --El Tarantiniese (Talk radio) --l'allievo dello sceriffo cattivo 13:14, 6 dic 2006 (CET) mi fa pena

[modifica] Siccome tanto non te ne accorgi..

..ti segnalo che ci sono in giro i vandali.. IMHO è da bloccare per.. uhm.. 6000 anni?

Frieda (dillo a Ubi) 21:41, 6 dic 2006 (CET)

...proclamo la mia innocenza! Ho dei nomi da fare.. (cit.). Ah, e non sono contagiato  :p--Il ladro di merendine.

[modifica] Scrunch

Risponde la segreteria telefonica dell'utente Frieda. 
Siamo momentaneamente impegnati nel consumo di pappagallo caramellato, 
lasciate pure un messaggio dopo il segnale acustico,
vi richiameremo appena possibile (carie permettendo!).

(..)

*scrunch*

[modifica] Parole inglesi

Hai ragione sull'eccesso e hai ragione sull'autarchia, ma il contenuto del tuo commento resta sempre per me sbagliato. Di dico perché. Le lingue non sono fatte solo per facilitare il dialogo. Anzi, se lo facilitassero troppo non esisterebbero. Invece devono esistere, ma per altre cause e per altri scopi. 84.223.89.117

[modifica] Ruspini

Caro Jolly, visto che sull'enciclopedicita' di alcuni personaggi, tra cui senza ombra di dubbio Bartolomeo Ruspini (e poi c'e' uno scienziato a cui e' dedicata una raccolta alla biblioteca civica e una strada nel centro di Bergamo, tre fratelli Garibaldini tra cui uno dei Mille etc..) , sono tutti d'accordo, perche' per una volta non fai una cosa diversa dimostrando una buona dose di obiettivita' e cambi il tuo voto? Con simpatia Marco--francialecate 09:01, 8 dic 2006 (CET)

  • bene, rispeto (una volta di più) il tuo punto di vista. Del resto, come sia sa, ... "noblesse oblige" ovvero, come traduceva Totò : "La nobiltà è obbligatoria" ....! Ciao! Marco--francialecate 11:54, 11 dic 2006 (CET)
  • Porco cane ... ma allora sei una persona per bene, in fondo. Non l'avrei mai detto ...! (SMILE). Apprezzo molto, soprattutto in quanto la capacità di rivedere i propri giudizi è caratteristica fondamentale della persona intelligente. Ciao

Marco--francialecate 19:11, 11 dic 2006 (CET)

[modifica] Assassini nati

Prima di passare la voce al vaglio volevo che Jolly D'Alema desse un'occhiata qua e là alla voce. Poi magari in fase di vaglio o non viene calcolata o spuntano troppi errori tutti in una volta..--El Tarantiniese (Talk radio) --l'allievo dello sceriffo cattivo 16:51, 8 dic 2006 (CET)

Ciao carissimo perchè hai usato quel tono severo e duro con un bambino di 12 anni? Le leggi d'onore lo vietano... utente:Flavio.brandani

[modifica] Sasso nello stagno (Eccidio di Cefalonia)

Salve sceriffo,

volevo sottoporti un quesito.

Se hai il tempo di leggere la pagina Eccidio di Cefalonia e le relative discussioni, potresti darmi un parere sul modo nel quale viene affrontato l'argomento?

Perché forse i commenti nella discussione e i veri e propri flames nella voce non onorano lo spirito di Wikipedia, ne l'argomento stesso.

Il mio pensiero è descritto più estensivamente nel commento a mia firma.

Prima di postare altro, però gradirei il parere di un terzo (non che io sia una delle parti in causa ma non ho esperienza!), oppure l'indicazione di un admin che sia dentro alla tematica storica. Bye

--Pigr8 01:28, 9 dic 2006 (CET)

[modifica] dubbio su marchi

Ciao :)

ti chiedo una gentilezza: potresti darmi qualche delucidazione sui marchi? Ho diversi dubbi che sostanzialmente riguardano la corrispondenza esatta o meno fra l'immagine/nome/testo registrato e l'immagine su wikipedia corrispondente.

I problemi sono spuntati controllando le immagini dei marchi senza fonti.

Ho utilizzato come database per rintracciare le registrazioni:

Ti elenco sotto le immagini su cui sono in dubbio

  • Immagine:Airbus logo.gif Ho rintracciato la registrazione per il marchio e il più simile è costituito dalla parola Airbus scritta, sembra, utilizzando lo stesso font di quella dell'immagine wikipediana. Ci sono due numeri di registrazione, ma riguardano lo stesso marchio con usi diversi, li ho quindi inseriti entrambi. I miei dubbi nascono dal fatto che il simbolo a sinistra della parola non è presente nei registri. Di conseguenza: la licenza è adeguata perchè contiene una porzione di marchio registrato oppure si tratta di un marchio totalmente diverso e necessita di una altro numero di registrazione?
  • Immagine:Atari logo.png Atari ha collezionato diverse registrazioni negli anni. Ho inserito due licenze una per il simbolo (che è presente nel database marchi ma senza nome affianco) e una per il nome, pensando che potesse essere una sorta di marchio composito. Non sono riuscito a trovare un marchio costituito dal simbolo e la parola, uniti. Va bene o è necessaria una corrispondenza completa?
  • Immagine:Association Sportive Saint-Etienne.png L'immagine registrata non mostra la stella sopra il disco verde ne il nome loire. Ho cercato di controllare anche il registro nazionale francese, per vedere se fosse una variante registrata solo in Francia, e ho trovato diverse registrazioni a differenza del database europeo, ma per visualizzarle è necessario pagare.
  • Immagine:Athene TU Darmstadt sw.jpg I dubbi sono espressi nelle motivazione del tag di controllo.

Un saluto, --Nanae 02:16, 9 dic 2006 (CET)

P.s.: Approfitto per segnalarti questo sito che linka decine di database nazionali [2]

grazie Jolly delle delucidazioni. In merito al logo dell'università, provo a fare una ulteriore ricerca oggi e se non trovo nulla, lo metto in cancellazione immediata. Al Saint Etienne ho invece apposto un tag di controllo provvisorio. ciao :) --Nanae 12:18, 11 dic 2006 (CET)

[modifica] Leggi per favore

Ciao Jolly potresti leggere qua per favore? Ciao e buona notte Alexander VIII · Il Catafratto · Aλέξανδρος 23:56, 9 dic 2006 (CET)

[modifica] Utenti problematici

Non potresti copincollare il tuo ultimo intervento nella pagina Carlomarinobuttazzo che sto sottopaginando? Grazie, Nick1915 - all you want 14:15, 11 dic 2006 (CET)

---typo: utenti problematici intendevo il tuo ultimo intervento in Votazioni sulla messa al bando--Nick1915 - all you want 14:20, 11 dic 2006 (CET)

Apprezzo ciò che hai scritto Jolly caro... ero convinto che sotto la sorza apparantemente rude di sceriffo battesse un cuore tenerissimo... :-)) [[utente:Flavio.brandani]]

..e lui cosa ne sa?? Frieda (dillo a Ubi) 15:23, 11 dic 2006 (CET)

[modifica] Ufo

Chi sei tu per dire che scivo una sciocchezza?

Studia!!!

[modifica] No problem

In effetti, ho postato la stessa domanda al bar, e diciamo che si è di fatto creato un gruppo di lavoro sull'argomento, quindi il risultato è stato ottenuto; ho sparato alla cieca scrivendo a te, perchè non conoscevo le tue aree di interesse. Poi il buonsenso mi ha dato una mano. Comunque grazie. Ciao --Pigr8 15:34, 11 dic 2006 (CET)

[modifica] Ufo 2

Guarda che il lavoro che cito sostiene quello che esprimi tu ( che è lo stesso di quello che sostengo io) cioè il non coinvolgimento tra crop circles e ufo e la loro fonte (dei crop circles)umana.

Non capisco il tuo problema...

da qui l'invito a riflettere e studiare prima di cancellare indistintamente.

No anzi ho capito il tuo problema la troppa fretta.

[modifica] articolo????

MA vai a 100 all'ora come gianni miorandi e non leggi neppure...


è un un libro edito da mondadori...


[modifica] Mencarellate (titolo di JR)

Mencarelli, non ti nascondo che mi sono davvero stufato di questo tuo atteggiamento aggressivo e non tollererò un'altra frase come quella sopra, che caso ti sfuggisse è un attacco personale, l'ennesimo. --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 14:27, 11 dic 2006 (CET)


Anzitutto, contrariamente a te, mr. JR ioi ho un nome e se mi chiami per cognome il bon ton vorrebbe che mi chiamasti mr. o signor.

E poi fammi il piacere. Non sei tu che mi dicesti di mettermi in fila per ottenere le tue scuse per lo stub e le altre cazzate che a suo tempo scrivesti sul mio conto? Oh mio dio, hai messo 30Kmh meno sul Lysander! ma come si fa a tollerare uno come te? nooo, non erano mica attacchi personali. MAI. Tu NON DAI l'impressione di essere una persona violenta e aggressiva, heh?


Quindi non capisco il motivo dello stupore. Qualcuno ti reputa una persona mansueta, umile, gentile? Non mi risulta. E non sei tu stesso che ti definisci uno sceriffo? Che sia di Nottinghan o di Hazard è pur sempre uno sceriffo, non credi? Quindi ti sei definito da solo. Io sono un uomo libero, per cui tengo maggiormente per i cugini Duke. Però ti avverto, ho simpatia e tenerezza anche per Boss Hog.

Quindi non stupirti di me. Compiaciti di te stesso.

Per quello che mi riguarda, in ogni caso, visto l'andazzo, ho deciso una autosospensione di 1 settimana. Tanto è inutile tentare di discutere con persone che mi contano anche i peli del culo per scoprire come fregarmi a ogni piè sospinto.--Stefanomencarelli 15:48, 11 dic 2006 (CET)

[modifica] Ufo

Ciao, ho bloccato la pagina finché l'edit war non si raffredda. Casomai si può continuare nella pagina di discussione. Alfio (msg) 16:06, 11 dic 2006 (CET)

Ok riscriverò la pagina seguendo i criteri proposti date:

li riporto

Quali studi? precisare e fornire fonti verificabili (un link, magari) Quali nuove tecniche d'indagine? Che c'entrano i Crop Circles con gli UFO (Unidentified Flying Objects) propriamente detti? La frase così com'è non dice nulla, cita solo due nomi e dice che hanno portato alla ribalta un fenomeno che non c'entra nulla con il titolo della voce. Mi sembra tutta una operazione di spam per un libro, vedi anche il tono di quella frase. Ad ogni modo, non è fretta. E' che sono proprio convinto che quella frase, lì, non c'entri nulla e sia anche fuorviante, oltre a riferirsi e promuovere un lavoro di scientificità non dimostrata. --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 15:51, 11 dic 2006 (CET) E il fatto che sia Mondadori non ci azzecca proprio niente, Mondadori pubblica anche i libri per ragazzi, questo non li rende degni di pubblicazione su Lancet --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 15:52, 11 dic 2006 (CET)

D: Che c'entrano i Crop Circles con gli UFO (Unidentified Flying Objects) propriamente detti?

R: Non c'entrano proprio nulla e lo studio che cito lo dimostra.

Ma la preparo per bene e stasera la metto...

L'unica cosa mi aspetto una revisione seria e consapevole.

L'inserimento di link e bibliografie decontestualizzate è paragonabile allo spam, e non ci piace.
Ma guarda nella pagina c'è una capitolo che si chiama cerchi nela grano e nella pagina vengono associati all'argomento ufo...
Il libro dice il contrario togliendolo e come far sentire solo una campana...
Nel libro un lavoro antropologico che per stasera espliciterò si fa riferimento a modelli che portano le persone a credere ai crop circles e agli ufo come interventi esterni (lo studio di credenze) è sociologia e antropologia gli ufo e i crop circles sono l'argomento su cui si basa la credenza delle persone: il libro descrive questo ecco perche va secondo me anche sotto ufo.
Questo è quanto. Utente:Emeth22
Ok...
bene ho letto le tue ultime risposte...
penso che con la giusta moderazione e con una collaborazione reciproca si riuscirà a risolvere il tutto nel migliore dei modi facciamo così:
io preparo il tutto da inserire nel capito cerchi nel grano di "ufo" te lo mando e oppure te lo scrivo qui nella discussione e poi decidi tu se pubblicarlo o meno oppure se pubblicarne solo delle parti... che dici può andare bene?
Guarda insisto perchè ci tengo, perche quello che cito è un lavoro antropologico che merita e che mira un po' a smontare quel clima un po' di "minchionaggine" generale che c'è intorno a questo fenomeno (fenomeno ufo compreso).
Scusa anche me per il mio tono ma sai a volte il web è impersonale e si esagera facilmente. Utente:Emeth22

[modifica] Sblocco

Ciao, ho sbloccato la pagina. Visto che state raggiungendo un accordo, continuate pure lì :-) Alfio (msg) 10:58, 12 dic 2006 (CET)

[modifica] Domo 2

... non c'entra con la wiki, ma provo a chiedertelo visto che sei appassionato di treni, sai mica dirmi per caso dove potrei cercare informazioni sullo scalo di Domo 2? Ci arrivano regolarmente delle consegne su carro ferroviario da quello scalo, ma gira voce che sarà chiuso l'anno prossimo (i ferrovieri dello scalo negano, ma la voce è arrivata da più fonti diverse). Cercando sul web non ho trovato niente al riguardo.--Moroboshi scrivimi 15:27, 12 dic 2006 (CET)

[modifica] Re: deep linking

Ciao JR,

si, lo so. Su segnalazione di Civvi, stiamo comunque cercando di prevenire un (non attuale, ma) potenziale problema (si tratta[va] di sole 66 "pagine" - non "voci"): dove possibile e/o necessario lascio il riferimento senza il link (cfr.: [3]). Così, mi pare, salviamo capra e cavoli. Disposto a discuterne, anyway ;-) -- Pap3rinik (..chiedi ad Archimede) 16:08, 12 dic 2006 (CET)

Quelli non ci sono simpatici e non ci piacciono i loro contenuti (la cui qualità, imho, è mooolto più discutibile della nostra). Perché linkarli, quindi? ;-)

Frieda (dillo a Ubi) 17:52, 12 dic 2006 (CET)

[modifica] e-mail

ARGH! Lo spam... nooo!! (te lo do in query, se vieni un sec.) --Leoman3000(What's up?) 16:10, 12 dic 2006 (CET)

Ok mi fai paura... :DD --Leoman3000(What's up?) 16:17, 12 dic 2006 (CET)

[modifica] Ok

Vada per la scommessa.
Se i 100 edit saranno 100 template {{cancella subito}} messi in cima alle pagine vale lo stesso? :-P --Jalo Immagine:Mail.png 16:31, 12 dic 2006 (CET)

[modifica] Intercity

Ciao,

c'è un utente anonimo 81.30.32.39 che ha aggiunto alla sezione "intercity italiano" della voce intercity tutta una pappardella sul malfunzionamento del servizio. A parte il fatto che alcune informazioni sono false (non è vero, ad esempio, che su tutti gli intercity sia necessaria la prenotazione), il tutto suona piuttosto polemico e comunque poco consono all'obbiettività che dovrebbe essere fatta propria da un'enciclopedia, quasi una sorta di sfogo (per quanto a volte anche in linea di principio condivisibile) del pendolare tartassato da ritardi e rialzo delle tariffe. Ho già cancellato le sue aggiunte una volta, ma le ha rimesse. Non essendo amministratore non posso fare il rollback, puoi darci un'occhiata tu? Grazie Daviboz 18:44, 12 dic 2006 (CET)

battutona servita su un piatto d'argento..Helios

dai mi aspettavo una battuta un po' + pungente..Helios

sarà l'amour..--Cupido 20:51, 12 dic 2006 (CET)

Grazie per le informazioni, ero convinto che fosse una funzione riservata agli admin. Comunque ho visto che hai già provveduto tu. Per quanto riguarda invece le tue aggiunte alla voce, ci sono un paio di cose che vorrei segnalarti.
  • Non mi risulta che gli intercity normali siano in questo momento a prenotazione obbligatoria: prendo ogni settimana quelli della linea tirrenica e anche facendo il biglietto su internet o alla biglietteria automatica mi fa sempre scegliere se voglio riservare il posto o no. Sono soltanto i PLUS ad avere la prenotazione obbligatoria.
  • C'è stato un nuovo colpo di scena: i nuovi treni non si chiameranno più "intercity star" ma "eurostar city" (si vede che vogliono far passare questo messaggio alla clientela: non si tratta di intercity migliorati e più cari, ma di eurostar a tariffa vantaggiosa, anche se almeno per ora - essendo trainati dalle "vecchie" E444R in attesa dell'entrata in servizio delle E414 - di eurostar avranno soltanto l'aspetto negli interni e nella nuovissima e ulteriormente modificata livrea). Bisognerà valutare dunque se spostarne il riferimento dalla voce "intercity" a quella "eurostar".
Ok, scusa la pignoleria... Daviboz 02:17, 13 dic 2006 (CET)

[modifica] Il tizio di Sanremo

E' già bloccato per due ore e segnalato... ma nella sua talk purtroppo può scrivere. Ma al terzo giro gli blocco pure quella. Col Bostik. --M/ 01:06, 13 dic 2006 (CET)

[modifica] Locomotive

Ciuf ciuuuufff... ehm...grazie :-) --Civvì (talk) 11:14, 13 dic 2006 (CET)

[modifica] Incidenti ferroviari e WN

Obbedisco! Maestà sarò il suo Garibaldi ;-), ciao --Caulfieldimmi tutto 11:42, 13 dic 2006 (CET)

[modifica] argh

/me si mette le mani nei capelli

qui ultime righe --Nick1915 - all you want 14:05, 13 dic 2006 (CET)

[modifica] Il bot è servito...

Il bot sta lavorando e sto controllando che sta facendo (continua a fare qualche errore ma vabbé...) prima gli faccio saltare le immagini poi faccio con le immagini ma controllando... solo che ho poco tempo, o ora o domani cmq dovrei aver finito... Filnik Filbot wants (work for) you! 14:53, 13 dic 2006 (CET) P.S. Mi sa che è ora che impari ha usare un bot... :DDD

Quando vedo modifiche come questa anche se c'è un solo errore, sono lo stesso molto orgoglioso :D Filnik Filbot wants (work for) you! 15:17, 13 dic 2006 (CET)
Mi stai conflittando! :D Sto mettendo a posto io ;) Ciao, Filnik Filbot wants (work for) you! 15:28, 13 dic 2006 (CET)
Ahn, ok, perfetto :) Filnik Filbot wants (work for) you! 15:31, 13 dic 2006 (CET)

Tadà! Finito! :) Ora finalmente vado a fare i compiti ;) Ciao, Filnik Filbot wants (work for) you! 15:35, 13 dic 2006 (CET)

[modifica] Triste enciclopedicità

Ciao Jolly! Ti scrivo per la voce Storia delle ferrovie in Italia. Sono d'accordo con te che la mia versione è più triste, ma mi sembra che l'altra sia poco enciclopedica. Però sarebbe meglio parlarne nella pagina di discussione della voce, in modo da non escludere altri.. --Jaqen il Telepate 21:06, 13 dic 2006 (CET)

[modifica] Ufo

Ciao Jolly Roger finalmente ho finito il mio lavoro… mi sono permesso anche di fare un editing (c’erano alcuni errori di ortografia) e di aggiungere informazioni e precisazioni a quello gia esposto, poi ho aggiunto quello che mi sembrava doveroso… Come ti ho detto la mia è una proposta io penso che vada bene: dove c’erano i concetti derivanti da lavori di altri li ho citati a me sembrava giusto, ma se questo può essere inteso come spam o fai una unico accorpamento oppure non li mettere. Per il resto a me sembra organico in questo modo ma come ti dicevo se vuoi eliminarne delle parti fai tu.

Riporto di seguito.

Alla prossima e buon lavoro.



Crop Circles (nella voce UFO)


Secondo alcuni lo strano fenomeno del ritrovamento di impronte geometriche nelle coltivazioni chiamate Cerchi Nel Grano (Crop Circles) si può ricondurre all'avvistamento o all’atterraggio di UFO, ma numerose persone hanno confessato di avere costruito i cerchi nel grano con l'utilizzo di semplici strumenti. Gli ufologi che si interessano al fenomeno preferiscono utilizzare il termine UAP (Unidentified Aerial Phenomena) ovvero "fenomeno aereo non identificato", poiché qualche volta alcuni testimoni sostengono di avere avvistato le cosiddette BOL (Ball of light: sfere di luce). A questa correlazione si sono aggiunte dicerie (in quanto tali ovviamente mai supportate da verifiche scientifiche) che vedevano queste BOL come concausa nella formazione dei cerchi nel grano. I fautori della spiegazione ufologica dei Cerchi Nel Grano ritengono che l'ipotesi di un semplice scherzo sarebbe da scartare e portano a sostengo della loro tesi il fatto che nell'area in questione vengono registrate particolari radiazioni, gli steli mostrano alterazioni strutturali inspiegabili (ma non risultano mai spezzati) e vengono trovati insetti morti all'interno dell'area interessata. Questi studi ripercorsi e controllati da Andrea Feliziani con il supporto del dipartimento di Energetica, del dipartimento di Scienza dei materiali e della terra e del laboratorio di Botanica dell’Università degli Studi di Ancona risultano, allo stato attuale delle indagini, severamente messi in discussione. Gli scettici rifiutano la tesi delle presunte anomalie fisiche in quanto ritengono che i cerchi nel grano sarebbero realizzabili semplicemente con poche corde e qualche asse di legno e le inspiegabili alterazioni degli steli sarebbero spiegabili da fenomeni di tipo ortotropico: quel processo che porta la pianta a crescere in direzione del sole. Gli steli poi non si spezzerebbero perché alcune volte le piante sono ancora acerbe e quindi sufficientemente elastiche. Ufficialmente, non sono mai state registrate radiazioni mentre per quanto riguarda gli insetti morti, ritrovati all’interno come all’esterno delle formazioni, la causa della morte sarebbe imputabile ad un fungo chiamato entomophthora muscae*.

  • Cfr. Andrea Feliziani, Gabriella Giunta. Persi Nella Memoria, Mondadori Illustrati, Milano, Maggio 2006 e Francesco Grassi “Il mistero delle mosche morte”. www.francescograssi.com www.cicap.org

Il mondo che si affascina delle forme dei Crop Circles spesso coincide con quello che si interessa all’ufologia, ancora una volta, forse, per la componente misteriosa che in entrambi i casi avvolge le risposte di molti perché. È alla luce di interrogativi di questo tipo che i report e le testimonianze dovrebbero essere vagliati con le dovute cautele prima di diventare parte dell’immaginario collettivo. Sono nuove tecniche di studio e modelli di riflessione da cui oggi lo studioso delle materie in esame, e più in generale della nostra contemporaneità, non si può esimere. Forse si potrebbe intuire che gli UFO fanno molta meno strada (rispondono semplicemente ad un bisogno di alcuni dell’esperienza metafisica) per arrivare ad essere oggetto delle nostre considerazioni e che il mistero dei Crop Circles, seppure intricato, possa essere davvero risolto.*

  • Cfr. A. Feliziani G. Giunta: “Il fenomeno Crop Circles: un processo di definizione del luogo antropologico” nell’ambito del laboratorio di Antropologia culturale coordinato dalla professoressa Lucilla Rami Ceci, facoltà di Scienza della comunicazione università di Roma “La Sapienza”.

[modifica] La contessa che vien dal mare

Ciao Jolly, come va? Delizioso articolo, intento abbastanza chiaro, solo che mi lascia perplesso l'inserimento del template sulla nobiltà, essendo personaggio di fantasia. Ciao --Caulfieldimmi tutto 12:02, 14 dic 2006 (CET)

Il ragionamento non fa una piega ;-D --Caulfieldimmi tutto 12:44, 14 dic 2006 (CET)

[modifica] Perchè senza fondamenti?

Guarda che alla mia epoca, Lovati si studiava a scuola con il Petrarca. Che, poi, venga preso come scusa per inserire "link nobiliari" è un'altra faccenda. Quella contro l'autopromozione nobiliare vanesia, è una battaglia per la quale non potresti trovare alleato migliore. Se credi, possiamo lavorare sulla voce e sistemarla. Non vorrei, però, che fosse lavoro vanificato da una cancellazione. Sono disposto a lavorare "aggratis", ma non "per niente". Ciao --ligabo 15:06, 14 dic 2006 (CET)

Sono un poco tonto in questioni informatiche, ma credo d'aver capito: la voce che io ho letto (e che mi pareva accettabile) non era quella proposta per la cancellazione, ma quella che hai ampliato tu. Solo che tu non puoi annullare la cancellazione in quanto autore dell'ampliamento. Quindi dovrei farlo io. Se mi confermi che ho ben capito la questione, ci provo. --ligabo 15:18, 14 dic 2006 (CET)

Bene, meglio così. Colgo l'occasione per farti una raccomandazione: quando parli con me tieni sempre presente il mio "livello tecnico". La prima (e l'ultima) volta che ho inserito una voce in cancellazione, m'è costato un'ora di lavoro. Impiego meno tempo a riscrivere completamente la voce.--ligabo 15:57, 14 dic 2006 (CET)

[modifica] Trenini

Allora, il bot ha fatto il suo dovere o no? Se hai qualche lamentela di pure così sistemo meglio le regex, dato che di locomotive me ne intendo ben poco :) Ciao, Filnik Filbot wants (work for) you! 15:17, 14 dic 2006 (CET)

Madonna quante voci hai spostato! Forse Pietrodn può scrivere uno script che cambia le pagine utilizzando delle regex (digli così, lui capisce :D ) Ciao, Filnik Filbot wants (work for) you! 15:47, 14 dic 2006 (CET)
Ehm......... ce n'era già uno.... ehm... ehm.... ( /me si nasconde sotto la sabbia per la vergogna...) Filnik Filbot wants (work for) you! 15:48, 14 dic 2006 (CET)
Il problema è che di sigle di locomotive proprio ci capisco poco niente, quindi magari non capisco al volo gli errori... il discorso di scoprire per le immagini presumo sia una cosa praticamente da mission impossible considerando che nemmeno paulatz e i tizi di #pywikipediabot sono stati capaci a darmi una mano... Filnik Filbot wants (work for) you! 16:01, 14 dic 2006 (CET)

[modifica] fatto cosa??

ciao jr... mi è sfuggito il senso del tuo messaggio... --torsolo (racconta mela) 16:21, 14 dic 2006 (CET)

[modifica] Admin problematico

Sarò sincero non mi è piaciuto arrivare fino a qui, ma se devo essere sincero preferisco non essere mai admin ma conservare il mio onore, che è stato calpestato da Nick1915. Perché ho detto che c'è stata una cerchia di admin a proteggerlo, se tu fossi admin e potessi bloccarmi se ti dico che tu sei un troll e solo quando non sarai tra i piedi tornerà la pace su wikipedia tu quanto lo bloccheresti, e questo è ciò che mi è stato detto due volte non una ma due è vergognoso Nick deve essere trattato come gli altri non che abbia un trattamento speciale perché è un admin questa cosa è un ingiustizia scommetto che se io l'avessi detto a qualcuno sarei stato bloccato un mese, ma Nick no perché è un admin e ha amici admin. Ciao mi spiace dover prendere una via così rigida ma devo ho la legge è per tutti o non è per nessuno Alexander VIII · Il Catafratto · Aλέξανδρος 16:25, 14 dic 2006 (CET)

Dire due volte la stessa cosa è confermarla, e questo mi basta e mi avanza come motivo di insulto e grave verso la mia persona, e mi sono stufato di prendermi solo io le rogne ognuno si prenda le sue Alexander VIII · Il Catafratto · Aλέξανδρος 16:35, 14 dic 2006 (CET)

[modifica] E 100!

Ho finalmente pagato la scommessa. Non ti aspettare interventi da Premio Nobel per la letteratura, e' solo un po' di buon vecchio lavoro sporco.
Ovviamente, appena becco il colpevole (ed ho capito chi e') verra' severamente bacchettato sulle dita. --Jalo Immagine:Mail.png 16:28, 14 dic 2006 (CET)

Adesso, con quello che ho imparato, potrei anche rubarti il lavoro. Occhio.
Le prime pagine pagine me le sono lette per intero poi, dopo aver fatto due calcoli su quanto ci avrei messo, ho fatto macinare tutto il resto al correttore di Word. Metodo veloce e sicuro. --Jalo Immagine:Mail.png 17:53, 14 dic 2006 (CET)

[modifica] Cerchi nel grano dentro ufo

Ciao Jolly Roger spero che così vada bene...

Cerchi Nel Grano

Secondo Linda Moulton Howe's, Philip Mantle e Lucy Pringle lo strano fenomeno del ritrovamento di impronte geometriche nelle coltivazioni chiamate Cerchi Nel Grano (Crop Circles) si può ricondurre all'avvistamento o all’atterraggio di UFO, ma numerose persone: Matthew Williams e gli appartenenti al gruppo che gestiscono il sito web circlemakers.org nonché il famoso Team Satana, hanno confessato di avere costruito i cerchi nel grano con l'utilizzo di semplici strumenti. Gli ufologi che si interessano al fenomeno (Erling Strand, Jacques F. Vallee, Maurizio Baiata) preferiscono utilizzare il termine UAP (Unidentified Aerial Phenomena) ovvero "fenomeno aereo non identificato", poiché qualche volta alcuni testimoni sostengono di avere avvistato le cosiddette BOL (Ball of light: sfere di luce) in concomitanza con il ritrovamento di impronte geometriche nei raccolti. A questi collegamenti si sono aggiunte dicerie (non supportate da verifiche scientifiche) che vedevano queste BOL come concausa nella formazione dei cerchi nel grano. I fautori della spiegazione ufologica dei Cerchi Nel Grano ritengono che l'ipotesi di un semplice scherzo sarebbe da scartare e portano a sostengo della loro tesi il fatto che nell'area in questione verrebbero registrate particolari radiazioni, gli steli mostrano alterazioni strutturali inspiegabili (ma non risultano mai spezzati) e vengono trovati insetti morti all'interno dell'area interessata. Questi studi ripercorsi e controllati da Andrea Feliziani con il supporto del dipartimento di Energetica, del dipartimento di Scienza dei materiali e della terra e del laboratorio di Botanica dell’Università degli Studi di Ancona risultano, allo stato attuale delle indagini, severamente messi in discussione. Gli esperti del Cicap rifiutano la tesi delle presunte anomalie fisiche in quanto ritengono che i cerchi nel grano sarebbero realizzabili semplicemente con poche corde e qualche asse di legno e le inspiegabili alterazioni degli steli quando presenti sarebbero spiegabili da fenomeni di tipo ortotropico: quel processo che porta la pianta a crescere in direzione del sole. Gli steli poi non si spezzerebbero perché alcune volte le piante sono ancora acerbe e quindi sufficientemente elastiche. Ufficialmente, non sono mai state registrate radiazioni mentre per quanto riguarda gli insetti morti, ritrovati all’interno come all’esterno delle formazioni, la causa della morte sarebbe imputabile ad un fungo chiamato entomophthora muscae. Coloro che si interessano ai Crop Circles spesso coincidono con quelli che si interessano all’ufologia, ancora una volta, forse, per la componente misteriosa che in entrambi i casi avvolge le risposte di molti perché. È alla luce di interrogativi di questo tipo che i report e le testimonianze dovrebbero essere vagliati con le dovute cautele e presi in considerazioni sotto differenti punti di vista (scientifico e socio-antropologico) prima di diventare parte dell’immaginario collettivo. Lo studio va ampliato sotto il profilo antropologico e sociale da cui oggi lo studioso delle materie in esame, e più in generale della nostra contemporaneità, non si può esimere.

Cfr. Andrea Feliziani, Gabriella Giunta. Persi Nella Memoria, Mondadori Illustrati, Milano, Maggio 2006 e Francesco Grassi Il mistero delle mosche morte. www.francescograssi.com, www.cicap.org, www.cropcircles.it. A. Feliziani G. Giunta: “Il fenomeno Crop Circles: un processo di definizione del luogo antropologico” nell’ambito del laboratorio di Antropologia Culturale coordinato dalla Professoressa Lucilla Rami Ceci, facoltà di Scienza della Comunicazione Università di Roma “La Sapienza”.

[modifica] crop circles

Si perchè non è un opinione personale è proprio uno dei risultati della ricerca:

si è studiato proprio perchè alcuni credono agli ufo e ai cerchi nel grano ed è un lavoro antropologico non un'opinione delgli autori.

Cioè si studiano le opinioni dei soggetti dello studio "i credenti".

Comunque fai tu per completezza io la metterei.


Che faccio inserisco?

Cioè io ho elaborato quella che già c'era dentro UFO se la metto dentro C.C. creo un doppione uno meno elaborato in UFO e uno più elaborato in C.C....


???????????

[modifica] Ok inserisco in UFO

In realtà osservavo anche nell'intera pagina Crop Circles ci sarebbero un po' di strafalcioni (abbastanza) se per te va bene rielaboro e poi revisioni che dici?



Si non è che intendevo cambiarla solo che ci sono delle inesattezze volevo solo correggere...


Counque grazie ti sei dimostrato molto disponibile all'inizio mi eri sembrato diverso...


Vikipedia è un mondo che mi piace stasera lavoro alla pagina di Severgnini manca qualcosa...

[modifica] Missione (non mi sono scordato)

Ciao. A causa degli impegni solo oggi sono riuscito a prendere la mitica Metro A romana di produzione spagnola. Ho fatto una foto dell'interno e alcune foto dell'esterno. Le pubblico immediatamente qui su Wikipedia. A presto. --FRANKIE688{scrivimi} 18:15, 14 dic 2006 (CET)

Ho caricato le foto qui su wikipedia...
Foto dell'interno:
Foto dell'esterno:
Fammi sapere se vanno bene. Ciao. --FRANKIE688{scrivimi} 19:01, 14 dic 2006 (CET)

[modifica] Arroganza

Mi riferivo a Mlupis, no? Usare il grassetto e inventarsi strane teorie del complotto senza spiegare quella foto chi l'aveva scattata etc... Perchè me l'hai chiesto? XD Eddie619 [Orgoglione della sua nuova Userpage] 13:16, 15 dic 2006 (CET)

[modifica] Siae

Chi ha mai detto il contrario? Eh eh forse Lupis non ha tutti torti, tu non ci leggi bene. Io ho detto che non basta scrivere in fondo ad una foto od a una pagina, che so, "Copyright me" per detenere dei diritti. Per esempio se io fotografo Tizio in giro per strada, Tizio ha più diritti di me sulla foto. Chiaro?

A proposito, ti pregerei di evitare entrate del tipo: <ti spiego in breve>, chi ti legge potrebbe pensare che tu voglia salire in cattedra, ma sono sicuro che tu non sia un presuntuoso, vero? Ciao, F l a n k e r 13:33, 15 dic 2006 (CET)

Sì l'ho detto. Serve una registrazione per pubblicare un libro, un album musicale, una foto sul giornale (per quella anche varie autorizzazioni specifiche a seconda del soggetto), ecc... Dov'è l'errore? --F l a n k e r 13:44, 15 dic 2006 (CET)
PS: hai ragine per quanto riguarda i dettagli tecnici della foto... mi domando cosa cavolo stia succedendo. Perché Lupis non ha fatto lui una foto? Perché tutti quelli a cui ha rubato qualcosa se ne escono adesso? Bho! --F l a n k e r 13:47, 15 dic 2006 (CET)
Accidenti, è lunga eh? Comunque stiamo dicendo la stessa cosa, solo che da due punti di vista differenti: io dico, è ovvio, uno diventa padre di un'opera nel momento in cui la concepisce, ma le autorità preposte questo non lo sanno e per tutelare i diritti si è proceduto alla creazione di un ufficio brevetti. Come brutalmente dici tu per dare i soldini agli interessati, ma soprattutto per rendere chiaro a tutti chi ne detiene i diritti. Io però vado in giro per internet e vedo gente che scrive copyright, che so, sulle immagini di soggetti che NON sono di pubblico dominio e quindi il fotografo non può accampare diritti. Questo è un esempio, ce ne possono essere altri. Quello che voglio dire è che non basta scrivere "copyright Flanker" sulla Gioconda per farne di me il possessore... Ad ogni modo non sforziamo il cervello in queste marginali vedute. Vado a mangiare, ciao, F l a n k e r 14:55, 15 dic 2006 (CET)
Senza SIAE, senza ufficio brevetti ma con una bella causa in tribunale. Che è la stessa cosa: ci deve essere sempre un organo delle autorità a tutela dell'opera. Non è possibile far valere un diritto senza un apposito organo competente. Comunque l'ufficio brevetti tutela anche i marchi registrati per esempio, non solo le "invenzioni". E poi io intendevo ufficio brevetti come termine generico di organo dello Stato. --F l a n k e r 15:46, 15 dic 2006 (CET)

[modifica] Wikipedia:Pagine da cancellare/Immagine:Sacramine.jpg

L'immagine era un file di photoshop rinominato ".jpg"...quindi non era un upload corrotto... giusto uno strano modo di fare una conversione di formato LOL ... comunque non era niente di speciale -__-' ciao! --DrugoNOT 13:51, 15 dic 2006 (CET)

[modifica] Bot

Per quel che ne so no, ma ora vado a chiedere a paulatz... :) Ciao, Filnik Filbot wants (work for) you! 15:38, 15 dic 2006 (CET) P.S. E Cosoleto ;)

[modifica] RE

LOL... semplicemente, non sussiste la diffamazione tanto lamentata. --Leoman3000+1 17:11, 15 dic 2006 (CET)

[modifica] re

Si possono attenuare i toni del secondo e terzo paragrafo, mettendo il plagio non come un fatto comprovato ma come un sospetto, ma gli altri paragrafi non contengono altro che notizie su fatti veri, al massimo si può elidere il virgolettato del giornalista olandese ma il caso è effettivamente successo e da allora lupis non lavora più per repubblica ne per nessun altra testata ecco perchè c'è lo siamo trovati qua a rompere le scatolePersOnLine - 17:57, 15 dic 2006 (CET)

[modifica] Domanda

Sceriffo malvagio :P, la domanda suonava pressappoco così: "Se un uomo viene giudicato colpevole è meglio condannarlo alla sedia elettrica o a ricevere 100 calci sul sedere?". La usava come una battuta ed allo stesso modo la uso qui, ma spiega pienamente il mio voto. -- bs (talk) 18:09, 15 dic 2006 (CET)

[modifica] ?

perchè hai inserito il link sulla pagina di discussione di Lupis? Non mi sembra ne corretto (la pagina di discussione si utilizza per discutere del contenuto sulla pagina-se vuoi chiedine l'eliminazione) ne opportuno in questo momento. E se la rimuovessimo? --Mac 18:28, 15 dic 2006 (CET)

secondo me no. La pagina è una pagina di servizio della voce, non dell'utente, per il quale stiamo votando secondo le regole. Ok, con il tuo permesso la rimuovo. ciao, --Mac 19:16, 15 dic 2006 (CET)

[modifica] Flavio draft

Che offese ti ha arrecato Stefano? A me pare un bravo ragazzo, non potresti accettare le sue scuse? Te le ha porte? Se vuoi gli parlo io...:-)) Flavio.brandani 13:33, 16 dic 2006 (CET)

[modifica] Antonio Insulla

Ciao, Andreainsulla ha ricominciato a eliminare messaggi nelle talk altrui per "conflitto con google". Questa storia si ripete periodicamente vedi log, come forse ti ricordi (se ne parlò di sfuggita anche al bar. Ritieni che ci siano gli estremi per segnalarlo come problematico? --Ribbeck 16:59, 16 dic 2006 (CET)

[modifica] Re

intendevo Stefanomencarelli, chiedevo solo se ti aveva porto le sue scuse dopo la guerra tra voi, tutto quì... io credo nella buona fede altrui... è un reato? Flavio.brandani 08:30, 18 dic 2006 (CET)

Ti pongo le mie scuse, non avevo letto quel messaggio di S Mencarelli... ti giuro che sn in buona fede:-)) grazie della correzione del template... Flavio.brandani 12:14, 18 dic 2006 (CET)

[modifica] errore CU ?

Sei sempre convinto che nel caso VF i CU abbiano fatto un errore? Quante probabilita' ci sono che due utenti sparsi per l' Italia che non solo controllino quello che ha fatto Lupis, e che entrambi siano in qualche modo legati al partito avverso a Lupis, abbiamo pure la ventura di condividere lo stesso IP? Se vogliamo diciamo che matematicamente non ne avremo mai la certezza pura (100%), ma non andrei molto piu' lontano. Ciao --Bramfab parlami 16:28, 18 dic 2006 (CET)

[modifica] La ricerca dell'IP del sospettato porta sempre ad una infinita perdita di tempo...

A paranoie, a rotture infinite di scatole. Comunque se si sospetta che sia proprio un certo computer con IP statico, si blocca quell'IP... --RED TURTLE 23:21, 18 dic 2006 (CET)

Si, gli avrò anche dato del babbeo, ma ho ritirato la frase con un bel strike , e comunque dal momento che siamo principalmente tra non specialisti, avrebbe dovuto chiarire lui, che riferendosi a quel tipo di IP, si parlava della connessione con il proprio router... in altri tempi con la firewall sygate sarei andato a bloccare le connessioni proprio con quell'indirizzo IP... con le conseguenze che si possono facilmente immaginare ! --RED TURTLE 13:05, 19 dic 2006 (CET)

(Comunque se è così bravo, si sarà scompisciato dal ridere, Io però sono favorevole a che tutti si rendano conto di come accusare qualcuno di sockpuppets ed altre faccende del genere sia foriero soltanto di confusione, ripicche, ecc... esiste anche TOR, esiste la possibilità di fare il DNS spoofing, e tu lo sai meglio di mè !) --RED TURTLE 13:05, 19 dic 2006 (CET)

[modifica] Parco Museo

a) nel parco museo ci sono 6 pezzi 6: 2 locomotori (Lido e Roma Fiuggi) 1 elettromotrice della Roma Nord, un tram che andava a Cinecittà, un carro per la linea aerea ed un carro merci della ferrovia dei Castelli romani.

b) il padre dell'amore mio guidava il treno roma - ostia ed abbiamo visitato la domenica scorsa tutto il materiale esposto

c) il resto non l'ho visto (plastici etc.)

d) si stai a Rroma se po' puro fa' ma si 'nvesce ce vieni apposta seconno me nun vale 'a pena.

e) si non lavoro, si nun faccio l'allenamenti, si sto a Rroma, si me moje me da' er permesso... se po' ffa'.

Carlo Morino (ditelo pure a zi' Carlo) Anno 2759 a.U.c. (CMT)

Anche io a roma frequento una giovane ragazza. La vedo tutte le mattine, quando mi sveglio. è una ragazzetta vispa. Ha ben dieci anni meno di me (io 60, lei 50). Mi vuole bene. Dopo 26 anni ancora non ha chiesto il divorzio. Tiemmi aggiornato.

Carlo Morino

[modifica] Re:policy

Materialmente non l'ho scritta ma posso linkarti la precedente discussione: Wikipedia:Bar/Discussioni/Messaggio_in_bottiglia_da_uno_al_"confino". --Al Pereira 13:18, 19 dic 2006 (CET)

Our "Network":

Project Gutenberg
https://gutenberg.classicistranieri.com

Encyclopaedia Britannica 1911
https://encyclopaediabritannica.classicistranieri.com

Librivox Audiobooks
https://librivox.classicistranieri.com

Linux Distributions
https://old.classicistranieri.com

Magnatune (MP3 Music)
https://magnatune.classicistranieri.com

Static Wikipedia (June 2008)
https://wikipedia.classicistranieri.com

Static Wikipedia (March 2008)
https://wikipedia2007.classicistranieri.com/mar2008/

Static Wikipedia (2007)
https://wikipedia2007.classicistranieri.com

Static Wikipedia (2006)
https://wikipedia2006.classicistranieri.com

Liber Liber
https://liberliber.classicistranieri.com

ZIM Files for Kiwix
https://zim.classicistranieri.com


Other Websites:

Bach - Goldberg Variations
https://www.goldbergvariations.org

Lazarillo de Tormes
https://www.lazarillodetormes.org

Madame Bovary
https://www.madamebovary.org

Il Fu Mattia Pascal
https://www.mattiapascal.it

The Voice in the Desert
https://www.thevoiceinthedesert.org

Confessione d'un amore fascista
https://www.amorefascista.it

Malinverno
https://www.malinverno.org

Debito formativo
https://www.debitoformativo.it

Adina Spire
https://www.adinaspire.com