Web - Amazon

We provide Linux to the World


We support WINRAR [What is this] - [Download .exe file(s) for Windows]

CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Audiobooks by Valerio Di Stefano: Single Download - Complete Download [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Alphabetical Download  [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Download Instructions

Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Manuele II di Bisanzio - Wikipedia

Manuele II di Bisanzio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Monete raffiguranti Manuele II
Ingrandisci
Monete raffiguranti Manuele II

Manuele II Paleologo (1350 - Constantinopoli, 21 luglio 1425), imperatore bizantino, figlio di Giovanni V. In greco Μανουήλ Β΄ Παλαιολόγος, pronunciato Manouēl II Palaiologos. Associato dal padre Giovanni V all'impero (1379), gli succedette, alla sua morte, nel 1391, dopo essere riuscito a lasciare Bursa, allora capitale dell'impero ottomano, ove era tenuto in ostaggio dal sovrano Bayezid I. Manuele II adoperò tutta la sua vita per salvare i resti dell'Impero, limitati ormai a Costantinopoli e alla Morea dall'inarrestabile avanzata dei Turchi.

Dopo la terribile sconfitta inflitta ai Turchi da Tamerlano ad Ankara nel 1402, Manuele II ottenne la restituzione di Tessalonica e della Morea, riuscendo a stabilire buoni rapporti coi nuovi sultani. Ma, finita l'era di Tamerlano, i Turchi ripresero presto l'offensiva e Manuele II, dopo aver ceduto il potere al figlio Giovanni VIII nel 1421, si ritirò in un convento. Manuele II compose un trattato in 157 capitoli sulla Processione dello Spirito Santo, uno dei problemi fondamentali della teologia dell'Oriente greco, e una Apologia Contro l'Islam, in 26 dialoghi.

Manuele II di Bisanzio
Manuele II di Bisanzio

Dopo aver ricevuto notizie della morte di suo padre nel febbraio 1391, l'imperatore Manuele II Paleologo riuscì ad abbandonare la corte ottomana e mette in sicurezza la capitale contro ogni possibile aspirazione al trono di suo nipote Giovanni VII. Anche se i rapporti con Giovanni VII migliorarono progressivamente, il sultano ottomano Bayezid I assediò Costantinopoli dal 1394 al 1402. Dopo circa cinque anni di assedio, Manuele II affidò la città a suo nipote e si imbarcò verso un lungo viaggio teso ad incontrare e sensibilizzare le corti reali occidentali (tra queste il Regno d'Inghilterra, Francia, il Sacro Romano Impero, e Aragona) per cercare assistenza militare e logistica contro l'Impero Ottomano.

Nel frattempo una crociata anti-ottomana comandata dal Re ungherese Sigismondo del Lussemburgo fallì nella battaglia di Nicopoli, il 25 settembre del 1396, anche se gli ottomani vennero pesantemente sconfitti da Tamerlano nella battaglia di Ankara del 1402. Mentre i figli di Bayezid I lottavano tra di loro per la successione all' Interregno ottomano, a Giovanni VII fu possibile assicurare il ritorno della costa europea del Mare di Marmara e di Tessalonica all' Impero Bizantino. Quando Manuele II fece ritorno a casa nel 1403, solertemente suo nipote gli consegnò il controllo di Costantinopoli, e venne ricompensato con il governatorato di Tessalonica, allora recentemente riconquistata.

Manuele II Paleologo utilizzò questo periodo di breve respiro per migliorare le difese del Despotato di Morea, anche se in quel periodo l' Impero Bizantino si stava espandendo ai danni dei resti dell'Impero Latino. A Morea Manuele II diresse la costruzione della muraglia Hexamilion (sei-miglia) attraverso l'istmo di Corinto, pensato per difendere il Peloponneso dagli ottomani.

L'Impero bizantino nel 1403.
Ingrandisci
L'Impero bizantino nel 1403.

Manuele II fu autore di numerose opere in campi differenti, tra cui lettere, poemi, la Vita di un Santo, trattati di teologia e retorica oltre ad un epitaffio per il fratello Teodoro I Paleologo.

Manuel II mantenne una postura d'intesa col vincitore nella guerra civile ottomana , Mehmed I (1402–1421), ma i suoi tentativi di mediare nella seguente e combattuta successione portarono ad un nuovo assalto contro Costantinopoli portato da Murad II (1421–1451) nel 1422. Durante gli ultimi anni della sua vita, Manuele II trascurò molti dei suoi doveri ufficiali, delegandoli a suo figlio ed erede Giovanni VIII Paleologo, e nel 1424 furono forzati a firmare un trattato di pace con i turchi ottomani, in seguito al quale l'Impero Bizantino si impegnava a pagare un tributo al sultano. Manuele II Paleologo, Imperatore di Costantinopoli moriva il 21 luglio del 1425.

[modifica] Curiosità

Per approfondire, vedi la voce Controversia con l'Islam sulla lezione di Ratisbona di papa Benedetto XVI.

La sua frase che appare in un testo del 1391 inviato ad un dotto musulmano della Persia:

Collabora a Wikiquote
«Mostrami ciò che Maometto ha portato di nuovo e vi troverai solo delle cose cattive e disumane, come la sua direttiva a diffondere la fede per mezzo della spada»
(Manuele II Paleologo)

fa parte di un passo citato da papa Benedetto XVI durante il discorso fatto durante la vista all'Università di Ratisbona il 12 settembre 2006. La frase in questione, estrapolata dal suo contesto, ha suscitato molte polemiche nel mondo islamico e minacce da parte dei gruppi fondamentalisti.


Precedessore: Imperatore bizantino Successore:
Giovanni V Giovanni VII
1391 - 1425
Giovanni VIII
Bisanzio | Portale Bisanzio | Categoria Impero bizantino | Portale Storia
Aquila bizantina
Aquila bizantina
Imperatori bizantini | Impero bizantino
Costantinopoli | Patriarcato di Costantinopoli | Thema
Aiutaci partecipando al Progetto Bisanzio e/o ampliando uno stub di Bisanzio! -- Scrivi alla Taverna sul Bosforo
Our "Network":

Project Gutenberg
https://gutenberg.classicistranieri.com

Encyclopaedia Britannica 1911
https://encyclopaediabritannica.classicistranieri.com

Librivox Audiobooks
https://librivox.classicistranieri.com

Linux Distributions
https://old.classicistranieri.com

Magnatune (MP3 Music)
https://magnatune.classicistranieri.com

Static Wikipedia (June 2008)
https://wikipedia.classicistranieri.com

Static Wikipedia (March 2008)
https://wikipedia2007.classicistranieri.com/mar2008/

Static Wikipedia (2007)
https://wikipedia2007.classicistranieri.com

Static Wikipedia (2006)
https://wikipedia2006.classicistranieri.com

Liber Liber
https://liberliber.classicistranieri.com

ZIM Files for Kiwix
https://zim.classicistranieri.com


Other Websites:

Bach - Goldberg Variations
https://www.goldbergvariations.org

Lazarillo de Tormes
https://www.lazarillodetormes.org

Madame Bovary
https://www.madamebovary.org

Il Fu Mattia Pascal
https://www.mattiapascal.it

The Voice in the Desert
https://www.thevoiceinthedesert.org

Confessione d'un amore fascista
https://www.amorefascista.it

Malinverno
https://www.malinverno.org

Debito formativo
https://www.debitoformativo.it

Adina Spire
https://www.adinaspire.com