Web - Amazon

We provide Linux to the World


We support WINRAR [What is this] - [Download .exe file(s) for Windows]

CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Audiobooks by Valerio Di Stefano: Single Download - Complete Download [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Alphabetical Download  [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Download Instructions

Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Discussioni utente:Daĉjo - Wikipedia

Discussioni utente:Daĉjo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

/archivio1 /archivio2

Indice

[modifica] wikiraduni ed esperanto

Stiamo preparando un wikiraduno il 22-23-24-25-26 giugno 2006 a Vicenza nell'ambito della Festambiente organizzata da legambiente. Sono previste dimostrazioni dal vivo del funzionamento di wikipedia e collaborazioni con altre associazioni fra cui quella con gli esperantisti di Vicenza. Vorremmo coinvolgere eo:wikipedia in un progetto parallelo al progetto Vicenza attualmente in corso. Poiché sei registrato fra gli utenti che conoscono l'esperanto ti pregherei di riflettere sulla possibilità di partecipare. Grazie e a presto. Xaura 16:17, 25 mar 2006 (CET)

Grazie dellla disponibilità. Se non potrai essere a Vicenza forse potresti aiutarci a comunicare con gli esperantisti coinvolgendoli in un progetto parallelo? in ogni caso ci serve qualcuno che lavori da remoto sulle voci che gli esperantisti tradurranno dal vivo. Ci risentiamo Xaura 21:33, 25 mar 2006 (CET)

La cosa è in fase di definizione. Sono stata all'incontro degli esperantisti vicentini sabato scorso, erano 4 persone molto in gamba, avevano appena finito la lezione: dettato di pinocchio in esperanto! loro non avevano mai pensato di fare dimostrazioni pratiche di cosa sia l'esperanto, sebbene abbiano partecipato alla festambiente per 2 anni si erano limitati a volantinare. Alla festa noi porteremo dei PC e si lavorerà un po' su wikipedia. Una o più dimostrazioni saranno fatte inserendo sulla Vikipedio delle traduzioni (necessariamente brevi) di voci italiane, per mostrare il concetto di enciclopedia multilingue e che i testi non sono proprietà di chi li redige. Come sempre accade una volta scritta la voce c'è qualcuno che la controlla, la corregge, la wikifica, mette gli interlink, apre una discussione... ci piacerebbe che questo accadesse alle voci usate come dimostrazione così gli iscritti alla dimostrazione possono vedere anche come funzionano gli osservati speciali! Un'idea è che uno potrebbe iscriversi ad un ciclo di 5 demo, una per serata e in 5 giorni imparare l'essenziale di wikipedia. Un ciclo potrebbe essere in esperanto.

Se poi ci sforziamo facciamo un vandalismo e qualcuno ci mette un bel template noflame... insomma una cosa preparata perchè il tempo è limitato, ma vera.

Altro aspetto è la preparazione dei poster multilingue: le 5 giornate avranno dei temi tra cui "slow food" per cui stiamo preparando voci adatte tipo baccalà alla vicentina. Sarebbe bello se ci fossero le voci corrispondenti. Queste servirebbero ovviamente prima di giugno.

Vedi un po' le pagine preparatorie del raduno, pensaci e poi esprimi il tuo parere: cosa ti sembra possibile, in che modo potremmo coinvolgere gli amici esperantisti... la prossima volta che facciamo una chat sul tema ti chiamo!


Ho visto il baccalà in esperanto, molto bello! sono appena tornata da 10 gg di ferie, mi rimetto in carreggiata e ci risentiamo ;) Xaura 00:59, 9 apr 2006 (CEST)

Sarebbe ottimo se potessi scrivere a eo:vikipedio e qualcuno fosse interessato a collaborare. Xaura 01:08, 9 apr 2006 (CEST)

Il bello dell'esperanto è che lo capisco persino io: ho letto il tuo post! Semolo75 ha accettato di essere fisicamente presente a Vicenza (per fortuna non abita lontano). Sabato mattina ci incontriamo e pensavo di proporre questa modalità per i laboratori pomeridiani: gli esperantisti prendono gli iscritti al lab e con loro iniziano a tradurre una voce (ho proposto un elenco, ma credo che qualunque alternativa sia possibile), così possono mostrare come funziona l'esperanto (un po' di grammatica, sintassi...) poi una coppia di aspiranti wiki-esp si accomoda alla postazione con Semolo (che capisce cosa sta scrivendo...) e (inserito il testo, che comunque sarà pronto prima) lavora su Vikipedio. Ho già il nome di almeno 5 wiki eo-2 che potrebbero aderire al eo:Vikipedio:Vicenza_projekto, da varie parti del mondo, ma dovremmo pensare a qualche modalità pratica. Suggerimenti? --Xaura 21:15, 3 mag 2006 (CEST)

[modifica] Codice1000 (S.P.)

Sono Stefano Prina. Codice1000 {dimmi}

[modifica] Un altro russo LGBT

ta-dàn! :-) Vyacheslav Ivanov (guarda soprattutto nella pagina delle discussioni della voce). Giovanni Dall'Orto - per scrivermi clicca qui 16:35, 31 mar 2006 (CEST)

[modifica] Tempio di Salomone

Ciao Daĉjo - Non preoccuparti, ci sto andando pianino pianino (ne sto facendo tre assieme). Prima o poi arriverà... comunque, ho l'abitudine di confrontare ogni tanto con l'originale, quindi veramente no problem. Ub 17:55, 1 apr 2006 (CEST)

[modifica] Karol Szymanowski

Ciao, grazie per avere finito tu Karol Szymanowski. Volevo solo ricordarti di lasciare un'annotazione sui lavori che termini tu nella pagina del Progetto omosessualità (colonna di destra: "freschi di stampa"). Grazie ancora e ciao Giovanni Dall'Orto - per scrivermi clicca qui 17:49, 2 apr 2006 (CEST)

[modifica] Giovanna di Castiglia

ti ringrazio per avere corretto la data riportandola all'esattezza, ma credo che la data errata sia trattato di un atto di vandalismo, infatti se controlli la cronologia ti accorgi che è stata cambiata volutamente ed erroneamente. Se leggi i commenti contrari alla vetrina viene qualche sospetto, ...ma tant'è.... forse dà fastidio comunque ti ringrazio, ciao giorces mail 22:38, 2 apr 2006 (CEST)

[modifica] Nettuno

Ciao, grazie per il +1 su Nettuno... sarebbe la prima voce astronomica in vetrina da quando è nato il Portale, o forse da quando è nata it.wiki, almeno a quanto ne so io. Usanza che invece è diventata quasi routine per molti portali astronomici in altre lingue, basti vedere quante schede dei pianeti sono finite nei Featured Articles di en.wiki, fr.wiki, es.wiki o pt.wiki.
PS. Lo so, non è affar mio :) ma come mai qui e non qui? Simpatizzante? Io sono nella seconda lista, e non mi inserisco nella prima solo per mancanza cronica di tempo. ;-) Ciao,

WinstonSmith 16:08, 13 apr 2006 (CEST)

[modifica] Valle dei Re

Prima di tutto Ciao, piacere di fare la tua conoscenza, sia pure solo virtuale; secondo, grazie per il suggerimento che hai lasciato sulla presentazione (a proposito, correggi quanto prima quell'indirizzamento GRAZIE!!!!!, io non so come farlo... anche se avevo seguito pedissequamente le "istruzioni per l'uso") sono pienamente d'accordo con te sulla dizione "Valle dei Re" (con le maiuscole, addirittura, sia per Valle che per Re: non so di certo fare una disquisizione linguistica sul motivo anche se l'"unicità" del sito mi fa propendere per le maiuscole dacchè, se è pur vero che di valli ce ne sono centinaia di miglaia, è pur vero che di Valle dei Re ce n'è solo ed esclusivamente UNA! IN tal senso provvederò quanto prima, salvo poi successive nuove correzioni in senso opposto dei "puristi" della lingua che tale particolarità non vedono. Terzo, ho visto che ti interessi di "esperanto"... per qualche tempo l'ho fatto anch'io (da qualche parte, nei meandri dei miei computer, dovrei avere anche un corso). Di nuovo Grazie e a presto! --Hotepibre 09:16, 18 apr 2006 (CEST)

Ciao, fermo un attimo, quello che hai appena fatto è un inversione di redirect ma non si fa così :-) non toccare nulla che ripristino la sistuazione precedente e sistemo. Ciao (poi ti spiego) :-D --Civvì talk 09:40, 18 apr 2006 (CEST)
accidenti...detto fatto! stavo andando sulla voce a fare le correzioni da "valle dei re" a "Valle dei Re" e ci sei già tu...complimenti, hai tutto il mio plauso!!! Grazie--Hotepibre 09:43, 18 apr 2006 (CEST)

[modifica] Inversione di redirect - spiegazione

Allora, quando devi invertire un redirect, se lo fai con il copia e incolla si perde la cronologia degli autori della voce. La cronologia resta infatti "attaccata" al redirect e ciò non è cosa buona e giusta (e soprattutto va contro la GFDL). Il modo corretto è quello di seguire le indicazioni di Aiuto:Redirect, c'è una sezione apposita :-D Ciao e buona lettura ;-) --Civvì talk 09:48, 18 apr 2006 (CEST)

[modifica] Template

Ti scongiuro, avendoti apprezzato per il tuo Portale Arte, di cancellare l'orribile template o infobox filosofico che dir si voglia che, per quello che ho capito, hai creato con l'utente Felyx. Non si trattano così 2.500 anni di storia del pensiero, non si mettono, in caselle texane colorate, austeri personaggi che mai hanno avuto la disgrazia di avere a che fare con calciatori, veline e rockstars. Abbiate pietà! --Ilaria578 12:32, 18 apr 2006 (CEST)

[modifica] Canzo

I testi aggiunti sono interessanti. Sembra che il vandalo abbia rispettato la struttura della pagina che avevo impostato io. Se si riesce ad avere l'autorizzazione del Comune viene un bel lavoro.

Codice1000 {dimmi}


Fai tu: mi sembri più esperto.

[modifica] Turati.jpg

Grazie.

Codice1000 {dimmi}

[modifica] Nettuno

Ciao! Molto gentile per la traduzione. Purtroppo neppure io ho molto tempo in questi giorni, nel weekend - se nessuno mi precede - sistemo per bene la voce e cerco anche di fornire una bibliografia decente (hai idea di dove cercare riferimenti bibliografici in italiano? Puntavo tutto su www.libreriauniversitaria.it e invece su Nettuno non restituisce proprio nulla...!). Ciao, buon viaggio!,

WinstonSmith 20:17, 19 apr 2006 (CEST)

[modifica] Portale astronomia

Ciao, in quanto frequentatore del portale astronomia ti invito a dare un'occhiata alla nuova proposta per il portale qui. Qualche commento in merito mi farebbe molto piacere, al bar del portale ho lasciato un avviso.
Ti ringrazio anticipatamente e scusa del disturbo. Sir marek (excuse me sir) 18:55, 20 apr 2006 (CEST)

[modifica] Gogol'

Ciao! Scusa per il ritardo, quando ....circa mesi fa... ti avevo detto ke avrei potuto trovare qualche cosa su Gogol'... purtroppo i miei impegni universitari mi tengono lontano dal computer... e per un pochino di tempo me n'ero completamente scordato! Comunque tutto il materiale che ho trovato lo trovi riscritto nella mia SandboxIII... La parte non controllata non ti posso assicurare che sia esente da copyright quindi va rimaneggiata... a parte le citazioni che non sono sotto copyright! Se vuoi farlo te... sennò proverò a cambiarlo io! Adesso mi sto dedicando ancora all'Alfabeto cirillico, che continuamente miglioro il più possibile. Ciao Bukkia 21:49, 23 apr 2006 (CEST)

Ciao, sono arrivato da poco su Wikipedia e mi piace, per ora, mettere mano qua e là a voci di varia natura che in qualche maniera mi interessano e che sono assenti o incomplete. Ho wikificato la voce relativa a Gogol' che era presente, e ho inserito uno stub su "Le anime morte". Poi mi sono accorto che tu ti stavi già interessando ad entrambi e in questa discussione vedo che anche Bukkia si è già dato da fare in proposito. Potremmo coordinarci e tirar fuori qualcosa di buono... io vorrei mettere su anche "Il Cappotto", racconto celeberrimo che ancora manca su Wikipedia. Fammi sapere. --Ermanon 19:12, 19 lug 2006 (CEST)

[modifica] Votazioni

Ciao, volevo solo segnalarti che ci sono alcune votazioni in corso nella pagina discussioni del progetto omosessualità, magari ti interessa dire la tua. Giovanni Dall'Orto - Per scrivermi clicca qui 15:58, 27 apr 2006 (CEST)

[modifica] Persecuzione dell'omosessualità in Urss

Hai voglia di darle un'occhiata per vedere se ci sono errori? Non l'ho fatta io (solo spostata e revisionata). Grazie. Giovanni Dall'Orto - Per scrivermi clicca qui 23:17, 1 mag 2006 (CEST)

[modifica] template:quote

Ciao... ho annullato la tua ultima modifica perchè avevo già risolto il problema. Spero non ti offenda :-) -- ||| Admin HILL ||| CONTATTAMI  23:47, 2 mag 2006 (CEST)

[modifica] Sondaggio per la vetrina

Con la presente ti avverto che il sondaggio circa la revisione del metodo di votazione e candidatura alla vetrina è stato spostato a sede più consona. Per evitarti di recarti ulteriore disturbo su una questione da te già affrontata, il tuo voto è stato travasato nella pagina del sondaggio tale e quale era prima. Qualora desiderassi rivedere il tuo voto, il sondaggio è in svolgimento qui. Ciao --Fεlγx, (miao) 12:59, 4 mag 2006 (CEST)

[modifica] Canzo

Ciao, ho visto nelle segnalazioni del 18 aprile il tuo avviso. Hai notizie dal comune per l'autorizzazione o si può cancellare la cronologia? Grazie e buon fine settimana, Luisa 11:46, 6 mag 2006 (CEST)

[modifica] Copyright

Ciao! Alcuni paragrafi li avevo inseriti io tempo fa; l'autorizzazione che mi era stata data verbalmente per l'inserimento è stata ritirata e sono stato costretto a levare tutti quei paragrafi che erano sotto copyright. Non mi sembrava di aver levato più del necessario. Cmq se ritiene che ci sono cose scritte personalmente da te allora rimettile pure. ciao. --ßøuñçêY2K

[modifica] Colleoni

Ciao, ti ringrazio per averlo votato :):). Ciao giorces mail 23:36, 7 mag 2006 (CEST)

[modifica] Template:Quote

non credo sia possibile, il template quote crea una tabella html con il tag table tr td ecc ecc e questi tag prevedono la creazione di un riquadro convesso, sarebbe possibile dividere la citazione in due quote distinti, ma credo sia meglio lasciare così. Eventualmente prova ad aumentare la dimensione dell'immagine della chiesetta fino a che la citazione non stia completamente al di sotto, ma è una soluzione che funziona solo per una data larghezza dello schermo... meglio ignorare il problema --Riccardo(?) 00:23, 9 mag 2006 (CEST)

Ecco fatto, ora il testo delle citazioni dovrebbe scorrere sotto le immagini. Ho riportato la struttura da tabella a css, cercando di mantenere l'allineamento di tutte le righe a sinistra (come avveniva con la tabella). Se ci sono problemi di visualizzazione parliamone nella pagina discussione del template. ciao! --/\/\π +t 09:23, 9 mag 2006 (CEST)

Ora mi sembra tutto a posto, no? shaka 20:52, 9 mag 2006 (CEST)

[modifica] Asso (CO)

Ciao, sistemando il template:Quote nella voce Asso non ho potuto fare a meno di notare la completezza della voce in questione. Adesso ha ancora alcune sezioni incomplete, ma (dal momento che ne sei il contributore principale) fossi in te una volta ultimato il tutto, lo proporrei per la vetrina... Merita veramente!!! --/\/\π +t 20:23, 9 mag 2006 (CEST)

[modifica] 8 luglio

Tutti i giorni hanno il redirect dalla versione con il mese con la maiuscola (ad esempio 1 gennaio, 22 Marzo, 30 settembre, etc...), quindi lasciamo il redirect. Ciao, shaka 22:52, 10 mag 2006 (CEST)

[modifica] Bibliografia

ciao, volevo segnalarti Discussioni_Wikipedia:Bibliografia; dici che si potrebbero sintetizzare le vecchie discussioni per ottenere qualche linea guida generale da inserire nella pagina? ciao e buon lavoro -- Lilja 21:49, 11 mag 2006 (CEST)

assolutamente d'accordo sulle "note+fonti" su punti specifici delle voci; penso però che sarà durissima farla diventare una consuetudine; si potrebbe lanciare un "progetto bibliofili" in cui gli utenti che hanno a portata di mano una biblioteca ci andassero regolarmente a prendere in prestito libri per poi piazzarne la citazione nelle voci relative all'argomento trattato dal libro; sono dell'idea che avere in mano il libro sia una cosa indispensabile; inoltre, tutti gli utenti che hanno in casa piccole biblioteche personali dovrebbero essere responsabilizzati e coinvolti. Si potrebbe pure fare (ipotesi eh) una pagina di aiuto del tipo "cosa fare quando si ha in mano un libro". Ciao -- Lilja 23:23, 11 mag 2006 (CEST)
quel /ref è un sistema molto interessante; ma non ho ancora le idee chiare su cosa possa diventare lo standard; dobbiamo pensare ai niubbi: cosa è più facile da applicare? per quello che riguarda il "op.cit.": boh, le abbreviazioni non vengono ben viste, dato che non abbiamo problemi di spazio ;) rimane solo una quesione estetica, ma se dovessi votare forse voterei per evitare l'abbreviazione. Per completare il quadro della situazione, ti linko questa pagina: non so se Edo abbia iniziato quelle traduzioni lì in fondo, so solo che avevo segnalato qualche tempo fa (qui) che Wikipedia:Cita_le_fonti andrebbe un po' alleggerita. Per quanto riguarda le ipotetiche linee guida da mettere in "Wikipedia:Bibliografia": in effetti se ci scriviamo che "la biblio serve perché bla bla bla" si finisce per ripetere quello che c'è già scritto sia in "Cita le fonti" sia in Wikipedia:Attendibilità; ma d'altra parte se ci mettiamo solo gli aiuti allora dovremmo spostare la pagina su Aiuto:Bibliografia. Ultimo dubbio: nella voce "Asso (CO)" le note sono in una sezione precedente alla bibliografia, bene, ma contengono esse stesse dei riferimenti bibliografici: come risolviamo? chiamiamo la sezione "Note bibliografiche" o "Riferimenti bibliografici"? la mettiamo come sottosezione della bibliografia o delle note o di un generico "Riferimenti"? (sto pensando ai casi in cui ci siano anche note normali che non fanno cioè riferimento a un libro o a un sito). Sentiti libero di fare un riassunto della situazione e/o di quello che si potrebbe fare/sistemare scrivendo direttamente nelle sottopagine del progetto coordinamento e/o al Bar del Coordinamento, così riusciamo magari a coinvolgere qualche altro volenteroso. Ciao. -- Lilja 01:06, 13 mag 2006 (CEST)
dimenticavo: ho chiesto in chat cosa ne pensavano del Template:Riferimento bibliografico e mi han detto che forse è il caso di eliminarlo perché è un po' complicato (e io son d'accordo eh). ri-ciao. -- Lilja 01:14, 13 mag 2006 (CEST)

[modifica] Traduzione

Ciao! Ho visto per caso che qui hai posto una domanda su un breve testo greco contenuto nell'articolo di cui si parlava. Quel "oper edei deixai", in greco, corrisponde all'italiano "come volevasi dimostrare" ed è la traduzione letterale del latino quod erat demonstrandum! :) Ciao! - Alec 13:49, 12 mag 2006 (CEST)

[modifica] ISO 690

La cosa è abbastanza complessa da sintetizzare. Proverò a farlo quando sarò tornato a casa (ora sono al lavoro nella mia sede che nopn è nella mia città di residenza). Ricordo però che la ISO 690 (Bibliographical references, Content, form and structure) è recepita dalla UNI di Milano ed è stata pubblicata nel Manuale di stile della Zanichelli. Ti farò sapere in fine settimana. Ciao--Cloj 10:33, 16 mag 2006 (CEST)

Assolvo ora alla prmessa indicandoti un sito dove potersi orientare. Eccolo:
www.collectionscanada.ca/iso/tc46sc9/standard/690-1e.htm
Ciao. --Cloj 17:11, 18 mag 2006 (CEST)

[modifica] Artisti

Concordo con la tua proposta. OK. Giovanni Dall'Orto - Per scrivermi clicca qui 19:59, 16 mag 2006 (CEST)

[modifica] manuale

ciao, scusa il ritardo nella risposta, ma devo ammettere che quel "riscrivere pesantemente" mi ha spaventato non poco. Mi fa piacere che tu ti stia interessando al progetto coordinamento; un paio di precisazioni: il manuale non l'ho scritto certo io, né ho intenzione di riscriverlo pesantemente, in quanto è un lavoro lunghissimo che già impegna da mesi tutti coloro coinvolti nel progetto coordinamento. Io farò quello che posso, nei limiti del poco tempo a disposizione, occupandomi di una pagina alla volta; qualsiasi intervento pesante sulle pagine di aiuto o di servizio va concordato prima con tutti coloro che partecipano al prog coordinamento scrivendo direttamente al bar apposito; per riscrivere alcune pagine sulle policy servirebbe una serie di sondaggi per fissare degli standard: è fattibile, ma ci vogliono mesi, forse anni; se vuoi partecipare attivamente al coordinamento devi considerare che molte piccole decisioni vengono prese al volo con delle discussioni nel canale IRC di Wikipedia. Non sto cercando di scoraggiarti, sia chiaro, è solo che in due settimane non si riesce manco a leggerlo il manuale, figurati a riscriverlo :D Per quella voce di geologia su en.wiki: sì, era più o meno quello che avevo in mente quando pensavo a una divisione chiara di note/riferimenti/bibliografia. Cmq, ci sentiremo nei prossimi giorni/settimane/mesi, con molta molta calma. Ciao e buon lavoro! -- Lilja 21:01, 16 mag 2006 (CEST)

[modifica] Sofija Parnok

Caro Dacjo, non senti come ti chiama questa nuova voce appena nata, uéé Uéé? :-) Urge un traduttore per allattarla e farla diventare grande. Non ti senti già mamm... ehm, padre? Giovanni Dall'Orto - Per scrivermi clicca qui 19:30, 17 mag 2006 (CEST)

Sei veloce come una tempesta! E bravissimo! Ho riempito i buchini, dai ora tu una ultima rilettura di controllo, per favore, specie per le mie traslitterazioni, che non sono certo il mio forte (sono andato a pescare i titoli dalla versione russa :-P ).
Posso sfruttarti ancora, magari non oggi? La Marina Cvetaeva è ancora ridotta ad un ridicolo stub, per quanto io oggi l'abbia arricchita di un poco di bibliografia e link... Se appena hai un attimo di tempo ci metti una pezza... Grazie mille. Giovanni Dall'Orto - Per scrivermi clicca qui 20:38, 17 mag 2006 (CEST)

[modifica] problema sandbox

grazie...è la prima volta che ci incontriamo su wiki, ciao! ma...ora come faccio dalla sandbox a creare la pagina? fedina

[modifica] grazie

grazie, veramente più chiaro di così non potevi essere!c'è solo un problema...sono andata nella pagina relativa a pavese ma non trovo il collegamento...puoi vedere se tu lo trovi da qualche parte? grazie e scusa per il disturbo fedina

[modifica] sbadata

ops...forse non avevo letto bene l'articolo...è abbastanza lungo! Diciamo che a me non ha affascinato molto questo libro, l'ho dovuto leggere per la scuola e l'ho trovato un po' troppo malinconico, come mai invece a te è piaciuto così tanto? ciao fedina PS: la pagina è stata wikificata da un'altro utente di cui ora non ricordo il nome, meno male che mi ha aiutato!

[modifica] poetico

uao che sei poetico!! ("il sapore della nebbia"...bella questa espressione) si, a me piace tantissimo leggere solo che ogni mese a scuola ci lasciano un testo nuovo da leggere, quibdi non sono tanto libera di poter segliere un libro che mi piacerebbe davvero leggere...anche se comunque quelli che mi lasciano sono molto belli. A te pure piace leggere? che genere di romanzi preferisci? ciao fedina

che bello...non ho mai visto un ragazzo così interessato alla lettura...per fortuna ancora qualcuno si salva! mi piacerebbe leggere quasi tutti i testi che mi hai elencato, un testo che ti propongo è narciso e boccadoro di erman hesse (aiuto, si scrive così??) è bello, ma anche il libro lo scudo di talos di valerio massimo manfredi è fantastico... ciao sentiamoci fedina

[modifica] Re: Kuzmin

Fatto. Ciao. :o) --Paginazero - Ø 20:43, 18 mag 2006 (CEST)

...ho visto proprio adesso che suoni il pianoforte...bè, siamo in due! fedina

[modifica] msn

ho messenger...ma tu di dove sei? fedina

[modifica] ulisses

ciao ulisses, vorrei conoscerti un po' meglio, non prendertela a male, ma sono fatta così!! comunque terrò in considerazione di avere il tuo indirizzo...sentiamoci, così potremo conoscerci meglio! fedina

no, non ti preoccupare...io avevo iniziato da piccola, forse ho fatto un anno, non mi ricordo, poi ho smesso e ho ricominciato quest'anno, tu invece? fai sport? ciao...aiuto, mi ero dimenticata di mettere la firma!! penso che comunque l'avresti capito fedina

io danza moderna, da 4 anni, posso dire di essere abbastanza brava...fedina

[modifica] Nomi spagnoli

Dal primo cognome (quindi valverde belmonte, alejandro), laddove non ce ne sia uno per cui è più famoso. Ciao! --Fεlγx, (miao) 14:44, 20 mag 2006 (CEST)

[modifica] Leonardo

Il contributo relativo al romanzo di Dan Brown fu spostato (giustamente, secondo me) dall'utente Enne il 24 aprile alla voce Il codice da Vinci (romanzo). Ciao --Ilaria578 15:26, 20 mag 2006 (CEST)

[modifica] Commento su richiesta

Vedi qua. ;-) --Lucas 05:24, 23 mag 2006 (CEST)

[modifica] Favaretto

Ciao, ho visto che hai tolto il template da aiutare che avevi aggiunto tu stesso... l'ho ripristinato perchè concordavo con quanto avevi detto all'inizio! ;-) Ciao. --Lucas 12:43, 23 mag 2006 (CEST)

No, la voce mi sembra vada "formalmente benissimo" ;-). L'unico dubbio è sull'enciclopedicità, che potrebbe meglio essere valutato o da un esperto in letteratura o dalla comunità intera... considerando che non esistono più le cancellazioni semplificate credo che il rischio che questa pagina venga cancellata sia molto basso, in ogni caso una valutazione della comunità forse sarebbe più giusta. Vediamo se viene aiutata (=comprovata enciclopedicità) in un mesetto, che ne dici? ;-) --Lucas 13:01, 23 mag 2006 (CEST)

[modifica] Proposte vetrina

Be', adesso non mi ricordo chi fossero i "sospettosi", ma che importa? Nemo 21:16, 23 mag 2006 (CEST)

Intendevo solo dire che c'è chi vuole molte garanzie, molti controlli sulle voci e sui vari passaggi prima dell'inserimento in vetrina. Anche Edo, ad esempio. Ma perché, cos'avevi in mente? Solo che se non esistono o si sono ricreduti potremmo fare a meno delle procedure d'emergenza? Nemo 21:29, 23 mag 2006 (CEST)
Sí, certo, Edo propone l'abolizione delle votazioni, ma dice pure che se c'è anche solo un'obiezione la voce dovrebbe proseguire il vaglio e non passare alla votazione finale. Ecco, io (e non sono il solo, credo) volevo evitare questa – come dire? – discrezionalità, che potrebbe essere davvero perniciosa... Ma adesso non voglio ripetermi. Nemo 21:38, 23 mag 2006 (CEST)

[modifica] Giornalisti

Non sto svuotando, sto solo togliendo chi giornalista non è.

[modifica] sansavini

Ciao volevo segnalarti di avere inserito altri elementi in merito allo scultore sansavini esiste anche un suoi sito ma non so se può essere indicato Ciao Anna

[modifica] progetto teatro

Ciao, grazie per aver inserito voci teatrali mancanti! Se ti va di saltabeccare in qualche voce teatrale, anche solo per contributi estemporanei, mi farebbe piacere se tu volessi segnarti tra gli utenti interessati (più siamo...) Ciao!--Yuma · scrivimi 23:57, 28 mag 2006 (CEST)

[modifica] Andvari (cratere)

Ciao! Come stai? Io è un po' che non bazzico su it.wiki, esami in vista... Analisi 1 e Fisica 1 tanto per cominciare @___@. Ho giusto fatto un salto qui perché ho visto un tuo intervento nella voce Andvari. A parte una minuzia (hai inventato un interwiki...): ho notato ora la disambiguazione della voce cratere del 5 maggio scorso. Ora abbiamo pressoché 250 wikilink da reindirizzare verso cratere meteoritico...! Secondo te c'è la possibilità di utilizzare qualche bot? È una buona idea sostituire automaticamente 'cratere' con 'cratere meteorico' nei wikilink se la pagina è in Categoria:Astronomia e Astrofisica?

PS - Cratere meteoritico o cratere meteorico? È una mia bizzarria dovuta all'orario o la seconda forma sarebbe seriamente da sostituire alla prima?

Ciao, WinstonSmith●Stanza101 23:30, 29 mag 2006 (CEST)

Ahah, chiedo umilmente venia! :) eccesso di zelo :D
Uh, grazie per l'appunto sulla firma. Ad occhio, tutti i crateri individuati su altri pianeti sono meteorici... o almeno, quelli su cui abbiamo voci che io abbia visto almeno una volta. :) Cercherò collaborazione in chat presso qualcuno che sappia maneggiare un bot. Per quanto riguarda meteorico/meteoritico... uhm, paiono okay tutti e due, metterò un redirect. Ciao, - WinstonSmith●Stanza101 20:11, 30 mag 2006 (CEST)

[modifica] Regole bibliografiche

Mi sembra importante mettere un riferimento alla pessima abitudine AA.VV. Cerco di capire com poterla inserire nella tua voce, che per il resto mi sembra funzionale. Ma non sarebbe il caso di inserire il discorso bibliografico nel festival della qualità? --swordie 13:44, 2 giu 2006 (CEST)

Ho lasciato un solo esempio per citazione in Wikipedia:Bibliografia, ma non sono riuscita a scriverlo nell'oggetto... --swordie 19:40, 3 giu 2006 (CEST)
Ehm... no. Nell'oggetto volevo scrivere "Ho lasciato un solo esempio per citazione", come commento, insomma. --swordie (parla con lei) 20:07, 4 giu 2006 (CEST)

[modifica] scacchi alla cieca

Giocai tu scacchi alla cieca? Solamente io ho conosciuto tre uomi, qui potevano a giocare scacchi senza scacchiera. Non ho giocato lo da anni...da quando era un sophomore alla Università di Maryland.--Iosue Rocchio 02:39, 6 giu 2006 (CEST)...ma, un migliore luogho dove trovarmi: la:Usor:Ioshus Rocchio, ciao allora!--Iosue Rocchio 02:39, 6 giu 2006 (CEST)

Ciao. A rispondere alla tua domanda, non direi che io ho apprenduto italiano, ma che sto apprendendo! =] Una di mie nonne ha parlato meco in nnapulitano, la altra in sicilianu, e vari altri di mi famiglia in italiano quando ero un bambino. Sfortunamente, tutti che potevano lo parlare, sono morti. Ho studiato alla università due semestre, e da solo da allora. Voglio di studiare in Sicilia, a Palermo o Siracusa, dopo finirò il mio "master's" (due anni). Così, per favere, modifica che ho scritto, quando è scoretto! =] And I will help you with your english, in return!
"I'd prefer you to write to me on the Italian wikipedia." is not incorrect at all, it's a fine sentence. It is kind of proper though, more personally we would use a conditional, "I'd prefer if you wrote me on it.wiki." for example. You can also take out the infinitive particle to, "I'd prefer you wrote me on it.wiki." You might also write it without the article, "I'd prefer you to write me on my italian account" or "I'd prefer if you wrote me on it.wiki.", etc.
Non lo so perche io amo la lingua latina. All'inizio, ho vogliato studiarlo perche è il genitore delle lingue romantiche. In tempo, voglio sapere a parlare con fluidità perfetta italiano, spagnolo, francese, sicilianu, nnapulitano, venessia, català, ad infinitum, e così ho creduto era una buonna idea a studiare latino avanti. Then I kind of fell in love with it, slowly...I was not a diligent student at first, at all, but I kept at it, and soon found it replacing physics/math as my major (graduated with a degree in latin and percussion performance, after two years of physics and math...took a long time to graduate =]). It is a great combination of languages, which I love, math with it's complex grammar and syntax, poetry, tall tales, and history, both of the world and of my ancestors. A rich reward! Ciao, allora.--Iosue Rocchio 01:10, 10 giu 2006 (CEST)

[modifica] Vicenza

Ciao, Daĉjo! Poichè avevi dato la tua disponibilità a partecipare al progetto di collaborazione con gli esperantisti a Vicenza, ma non potrai essere con noi il 22-25/06/2006 ti chiederei se puoi aiutarci leggendo Vicenza in esperanto, correggendo, ampliando wikificando... la voce sarà stampata in un poster multilingue, perciò per favore contribuisci entro sabato 10/06, perché lunedì va tutto in tipografia. (hai inserito il baccalà?) Grazie e buon lavoro! Xaura 08:20, 9 giu 2006 (CEST)

[modifica] dal Foyer

Ciao Daĉjo! nel Foyer si sta svolgendo una discussione (di dimensioni mai viste sul nostro bar tematico!) sulle categorie delle opere teatrali e una interessante proposta di template. Te le segnalo nel caso ti fossero sfuggite!--Yuмa · parliamone 00:16, 12 giu 2006 (CEST)

Ciao! Mi piacerebbe proporre una voce, magari d'argomento scespiriano, per la vetrina. Ho proposto la cosa nel Foyer. Che ne dici? --Yuмa · parliamone 13:18, 21 giu 2006 (CEST)

[modifica] esame nella classe inglese

Your Italian is quite fluent, just pay attention to the irregulare (maybe this is a british variant spelling?) past participles [appreso, voluto, ecc.]. I'lld (like your correction voglio=>vorrei studiare english uses a conditional here) be very pleased if you would/could help me. I have an English exam on Saturday so maybe I'm going (maybe I'll translate... another possibility, maybe I'm gonna would be very colloquial gonna=going to) to translate some articles from Italian into English so that I can improve my writing. The best thing would be to meet each other and talk for a bit, but it's almost impossible, at least before Saturday, isn't it? :) Have you ever comebeen to Italy? (sei stato, non sei venuto)

Si, non è possible dire di persona prima di sabato, ma forse un giorno nella futura. Tre volte io sono viaggiato in Italia, una volte con il mio liceo, a Roma, Milano, Firenze, Venezia, Pisa, etc...sai, luoghi turistichi. Una volte sono andato a Napoli con la mia università studiare i ruderi antichi(pompeii, paestum, herculaneum etc), e una volta visitare la mia famiglia, in Sicilia. Amo Sicilia...ho sentito a casa, sai? Il cibo, il vino, le persone, le viste...belissimi tutti! E tu? In america sei viaggiato? Buona fortuna in la tua esame domani, e viva la Forza Italia (its hard to decide who to cheer for, la Forza or the US, I'd like to see the US win and have the third game decide who goes on, but I don't think the US deserves it after that poor performance against Czech =])!! --Iosue Rocchio 21:03, 16 giu 2006 (CEST)

Ciao, com'era la tua esame? Ho una domanda... how to properly say, "Questo utente può comprendere Italiano molto bene quando è scritto o parlato, ma allora scriva e parla lui come un studente." Molto grazie.--Iosue Rocchio 06:38, 7 lug 2006 (CEST)
That's, to be specific: This user can easily understand spoken or written italian, but still writes and speaks like a student. Thanks, again.--Iosue Rocchio 06:44, 7 lug 2006 (CEST)
Ack, appena credo che ho scritto "comprendere" ;]. Immediatamente prima di ti ho domandato, scrivevo mi babel template spagnolo, e "comprendere" era nella mia mente! Grazie. Mi piace il tuo successo in la tua esame. Com'è il tuo lavoro? Fabriano è lontano doa (spelling mistake, I swear =]!) Venezia, no? Hai piani alcuni per questa estate? Vai al'università nel'autunno?--Iosue Rocchio 16:52, 8 lug 2006 (CEST)
Che significa "Alpin hut"? Casula per sciare? Nel verano? Ancora sei in liceo? Ho creduto che tu hai diciotti anni? Cuando si finiscono liceo nel'Italia? Per mi, incipio la mia laurea del maestro nel'atunno alla università di Maryland, e la lingua latina sara la mia specializzazione. Anche, insegnerò mathematica e latina nella mia scuola in D.C..--Iosue Rocchio 02:10, 11 lug 2006 (CEST)

Anche domanderei...per favore, di mi tutti delle feste nel'Italia stanotte! Il cantando, il saltando, il gridando...voglio tutti auscoltare!--Iosue Rocchio 02:27, 11 lug 2006 (CEST)

Please tell me all about the parties in Italy on sunday night, the dancing, yelling, singing!--Ioshus10:25 EST.
You are right, btw, spanish plagues my italian! I teach in a very latino based school (70% south/central american children, 25% american black children, and 5% african children...in a school of 1000 people I am one of 10 "white" people, which is certainly a huge change from where I grew up!!) But I end up teaching in spanish, and speaking it alot. And unfortunately I never speak Italian except a couple of times a year with family. So I find myself using spanish words even when I write latin. I need to move back home!! =].--Ioshus10:25 EST 11 Jul 2006

[modifica] Rafael Sabatini

Belin, grazie! Ottima idea. ;-) --Lucas 14:58, 10 lug 2006 (CEST)

[modifica] Progetto:Astronomia

Ciao Da'! Sto scrivendo a tutti i contributori del Portale Astronomia per segnalare che da oggi, finalmente, c'è anche un progetto omonimo su cui si può lavorare (per ora è ovviamente al livello di uno stub ^_^). Se ne discute su Ishtar Terra. Ciao,

WinstonSmith  ● Stanza101 ●  01:18, 18 lug 2006 (CEST)

[modifica] Adelboden

bip ;-) --Lucas 07:46, 2 ago 2006 (CEST)

[modifica] "Viaggio in Italia"

Hai a disposizione il testo completo del "Viaggio in Italia" di Stendhal? Se sì, potresti indicarmi dove lo hai trovato in rete o, se lo hai in versione cartacea, potresti passarmene i paragrafi relativi a Canzo (se esistono!). Codice1000 12:22, 8 ago 2006 (CEST)

[modifica] "Repubblica" seguita da un aggettivo

Ciao Daĉjo, ho letto la tua richiesta. Dacci un'occhiata --TekAndreContattami 15:03, 11 ago 2006 (CEST)

[modifica] Salvatore Fiume

Ciao Daĉjo, la pagina «Categoria:Dipinti di Fiume» che hai scritto, o che hai collaborato a scrivere, è stata proposta per la cancellazione.

Se non vuoi che la pagina venga cancellata, leggi le regole sulla cancellazione e partecipa alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata, puoi rivolgerti agli amministratori chiedendo che venga ripristinata.)

[modifica] Birgus latro

Ho proposto questa voce che hai scritto per la vetrina. Ciao Lillolollo 15:11, 17 set 2006 (CEST)

ho appena inserito il tuo template:immagine grande nel selciato del gigante. mi pare un nuovo modo interessante di mettere le foto, soprattutto valido in caso di panorami. posso però un solo appunto? la didascalia andrebbe aumentata, nelle dimensioni, io nn lo so fare. 'notte --jo 02:38, 4 ott 2006 (CEST) ps lo scrivo pure nella pagina della discussione

[modifica] Vorresti diventare admin?

Siamo pochi è c'è tanto lavoro. Non ti chiedo di votearti interamente al "lavoro sporco". Non so se ti interessa, se ti è già stato chiesto e hai rifiutato, se l'idea ti ha mai sfiorato. Ma se vuoi tentare, vai su Wikipedia:Amministratori/Candidati per accettare.

Grazie comunque. --Snowdog (Arbeit macht Administratoren!) 22:27, 13 ott 2006 (CEST)

[modifica] dal Foyer

Ciao, ti disturbo per segnalarti questa discussione: Discussioni_progetto:Teatro#Una_voce_in_vetrina_per_l'autunno?
--(Yuмa) - parliamone 18:14, 21 ott 2006 (CEST)

Ti segnalo l'apertura della revisione paritaria della voce Tragedia greca ---> Wikipedia:Vaglio/Tragedia greca --(Yuмa) - parliamone 09:52, 6 nov 2006 (CET)

[modifica] Richiesta di chiarimento

Ciao, sono WikiGian.

Ho visto che hai aggiunto un link riguardante l'assedio di Sebastopoli nella pagina dedicata all'Assedio.

Potresti gentilmente inserire qualche notizia in più?

Per esempio manca anche la data affianco al link....

E poi, secondo te, non sarebbe conveniente creare anche un piccolo stub a cui chi viene incuriosito dal link può accedere?

Scusami per il disturbo,--WikiGian 18:27, 21 nov 2006 (CET)

[modifica] Ringraziamento

Ciao. Ti ringrazio per aver inserito tutte le informazioni necessarie per rendere completo il link! Ti ringrazio anche per il complimento alla pagina... :-)

--WikiGian 16:55, 22 nov 2006 (CET)

[modifica] Note

ho viso che hai cancellato le note da Asso (CO). Secondo me è sempre meglio mettere le fonti nel modo più puntuale possibile.

Se il motivo è "tecnico" usa

<ref>D. Alighieri, III, 15</ref> == Note == <div class="references-small"> <references/> </div>

che dà

Daccisotto fu il disco e chi lo suonò[1]. Nel mezzo del caminetto del salotto[2]....

[modifica] Note

  1. D. Alighieri, III, 15
  2. Petrarca, 123, 456

E' semplice e funge.

Se il motivo era altro fai come se non avessi scritto. Carlo Morino (ditelo pure a zi' Carlo) Anno 2759 a.U.c. (CMT)

Ho modificato il foglio stile. Vedi se il risultato è quello voluto (assicurati di aver pulito le cache); in caso contrario torniamo alla situazione precedente. Ciao, buon lavoro. --Lp 21:31, 6 dic 2006 (CET)
Prova con Control-R se usi Firefox o Konqueror, Ctrl-F5 se usi Opera o IE, Cmd-R se usi Safari su Mac. A me Asso (CO) si è aggiornato. --Lp 21:53, 6 dic 2006 (CET)


E' da poco che mi occupo di Wikepedia e non capisco determinate funzioni.

Non ho ben capito se c'è stato un tuo intervento oppure se sono io a dovere intervenire per cambiare qualcosa.

Inoltre cosa ha fatto l'utente Lp? Grazie

Antal

a me le note vengono piccole, molto piccole. anche troppo. forse dipende, anzi senza forse, dal browser che usi. Понимаеш ?


[modifica] Risposta

Non riuscivo a capire l'intervento fatto.

Sono alle prime armi e qualche volta brancolo nel buio. Avevo trovato la dicitura discussione, ma non trovavo nessuna comunicazione, Grazie --Antal 23:25, 6 dic 2006 (CET)

[modifica] Immagine grande

Ciao!,
tu che l'hai fatto, sai mica come si possa centrare la didascalia nel template {{Immagine grande}}? Penso che starebbe meglio, specie nel caso di didascalie particolarmente ricche e descrittive. :) --Twice25 00:42, 7 dic 2006 (CET)

Grazie per la risposta, ti ho replicato da me. :) --Twice25 20:31, 7 dic 2006 (CET)

[modifica] Note piccole e "Assassini nati"

Ho utilizzato le note piccole che hai suggerito al bar sulla voce Assassini nati: adoro quelle note, però sto constatando che SEMBRANO, ripeto SEMBRANO non funzionare bene. Potresti controllare se funzionano nella pagina da me indicata e mi fai sapere? --El Tarantiniese (Talk radio) --l'allievo dello sceriffo cattivo 16:29, 8 dic 2006 (CET) ps: è probabile che sia il mio computer un po' bloccato oggi pomeriggio...:D

NO, NO, NO. HO RIAVVIATO IL COMPUTER E NON C'E' PROBLEMO. NON TI PREOCCUPARE, ERRORE MIO..--El Tarantiniese (Talk radio) --l'allievo dello sceriffo cattivo 17:18, 8 dic 2006 (CET)
Our "Network":

Project Gutenberg
https://gutenberg.classicistranieri.com

Encyclopaedia Britannica 1911
https://encyclopaediabritannica.classicistranieri.com

Librivox Audiobooks
https://librivox.classicistranieri.com

Linux Distributions
https://old.classicistranieri.com

Magnatune (MP3 Music)
https://magnatune.classicistranieri.com

Static Wikipedia (June 2008)
https://wikipedia.classicistranieri.com

Static Wikipedia (March 2008)
https://wikipedia2007.classicistranieri.com/mar2008/

Static Wikipedia (2007)
https://wikipedia2007.classicistranieri.com

Static Wikipedia (2006)
https://wikipedia2006.classicistranieri.com

Liber Liber
https://liberliber.classicistranieri.com

ZIM Files for Kiwix
https://zim.classicistranieri.com


Other Websites:

Bach - Goldberg Variations
https://www.goldbergvariations.org

Lazarillo de Tormes
https://www.lazarillodetormes.org

Madame Bovary
https://www.madamebovary.org

Il Fu Mattia Pascal
https://www.mattiapascal.it

The Voice in the Desert
https://www.thevoiceinthedesert.org

Confessione d'un amore fascista
https://www.amorefascista.it

Malinverno
https://www.malinverno.org

Debito formativo
https://www.debitoformativo.it

Adina Spire
https://www.adinaspire.com