Miguel de Cervantes y Saavedra - Don Quijote de la Mancha - Ebook:
HTML+ZIP- TXT - TXT+ZIP

Wikipedia for Schools (ES) - Static Wikipedia (ES) 2006
CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Tagikistan - Wikipedia

Tagikistan

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Grafema
Se riscontri qualche problema nella visualizzazione dei caratteri di questa voce consulta la pagina Unicode.
Progetto stati Tagikistan
Portale:Portali Visita il [[portale:{{{portale}}}]]
Tagikistan - Bandiera
Tagikistan - Stemma
(dettaglio) (dettaglio)
Motto: nessuno

Informazioni
Nome completo: Repubblica del Tagikistan
Nome ufficiale: Jumhurii Tojikiston
Lingua ufficiale: persiana tagiko
Capitale: Dushanbe  (582.400 ab. / 1991)
Politica
Governo: Repubblica
Presidente: Emomali Rahmonov
Primo Ministro: Akil Akilov
Indipendenza: Dall'Unione Sovietica
9 settembre 1991
Ingresso all'ONU:  
Area
Totale: 143.100 km²
Pos. nel mondo: 92°
% delle acque: 0,3 %
Popolazione
Totale: 6.863.752 ab.  (2003)
Pos. nel mondo: 95°
Densità: 48 ab./km²
Geografia
Continente: Asia
Fuso orario: UTC +5
Economia
Valuta: Somoni
Energia:
Varie
TLD: .ti
Prefisso tel.: +992
Sigla autom.: TJ
Inno nazionale: Surudi milli
Festa nazionale:  

La Repubblica del Tagikistan (Тоҷикистон), in precedenza nota come Repubblica Socialista Sovietica del Tagikistan, è una nazione dell'Asia centrale. Confina con Afghanistan, Cina, Kirghizistan, e Uzbekistan. Si tratta di una repubblica presidenziale. Il presidente è il leader democratico Emomali Rahmonov. Elegge lui il presidente del consiglio. Ogni legislatura dura 5 anni e la costituzione è stata varata nel 1994.

Indice

[modifica] Territorio

E' un territorio prevalentemente montuoso, caratterizzato sostanzialnmente da due catene montuose: la catena del Trans-Alay nel nord, e il Pamir nel sud, divise da uno stretto lembo pianeggiante Su queste catene si trovano le cime più alte dell'Asia centrale, fra cui il Picco di Lenin (Pik Lenina) alto 7.134 metri e il [[Picco del Comunismo]] (Pik Kommunizma) di 7.495 metri.

[modifica] Storia

Abitato anticamente dalle genti della Sogdiana, durante il VII secolo fu occupato dai popoli della Battriana, vasto impero ubicato in territorio afghano, e successivante dai samanidi, altra dinastia persiana. Tuttavia questa dominazione duro poco tempo, flagellata dalle continue invasioni turche, in un periodo dove le diverse culture riuscirono comunque a coabitare. Successivamente fu conquistato dai mongoli, e poi dagli afghani, ma fu nel XIV secolo che il Tagikistan fu conquistato dall'Impero russo, che mirava, attraverso il suo territorio, ad aprire nuovi mercati verso l'India. Il Tagikistan divenne una provincia dell'impero e, successivamente nel 1917, in seguito alla rivoluzione russa, una delle repubbliche socialiste sovietiche, anche se dura fu la resistenza opposta dai guerriglieri islamici, infatti solo nel '29 lo stato venne formalmente riconosciuto. Mantenne comunque sempre una vocazione islamica, tant'è che negli anni '70 venne riformato clandestinamente il Partito Islamico di Rinascita, che per tutti gli anni a venire provocò disordini e ribellione contro il regime sovietico, fino alla caduta di esso nel 1991 e all'indipendenza ottenuta. Tuttavia questo traguardo coincise con lo scoppio di una guerra civile, dovuta all'aspra opposizione fra il partito islamico e quello democratico, scivolato in una pulizia etnica che causò decine di migliaia di morti, e costrinse a un milione di tagiki a espatriare. Nel 1997 furono firmati dei trattati di pace fra il presidente democratico Rakhmonov e i capi dell'opposizione islamica, con i ribelli che furono confinati in Afghanistan, e che continuano tuttavia aad alimentare conflitti e ribellioni, tant'è che il Tagikistan ha chiesto l'aiuto dell'esercito russo per contenere le incursioni.

[modifica] Popolazione

Per approfondire, vedi la voce Tagiki.

La stragrande maggioranza dei Tagiki sono di etnia tagika (di ceppo indoeuropeo e iranico) e religione musulmano-sunnita. Tuttavia notevole è la minoranza uzbeka, e minore quella russa.

[modifica] Lingua

Per approfondire, vedi la voce Lingua tagika.

La lingua ufficiale è il Tagiko, ma ancora diffuso il russo.

[modifica] Economia

Il Tagikistan è tra le ex Repubbliche Socialiste Sovietiche, quella col PIL più basso, frutto di insufficienti investimenti effettutati dai Russi, per i mai buoni rapporti avuti con l'ex governo. Un'economia prevalentemente agricola di estrazione: (argento, uranio, tungsteno, oro), seppur limitata, già debole di per sé fu severamente danneggiata dalla guerra civile deglia anni '90, ma con la fine della guerra e col conseguente processo di privatizzazione, l'economia dà segni di ripresa anche se la via da percorrere è ancora lunga.

[modifica] Collegamenti esterni

Stati del mondo | Asia
Medio oriente: Arabia Saudita | Bahrein | Cipro | Egitto | Emirati Arabi Uniti | Giordania | Iran | Iraq | Israele | Kuwait | Libano | Oman | Autorità Nazionale Palestinese | Qatar | Siria | Turchia | Yemen
Asia centrale: Afghanistan | Armenia | Azerbaijan | Georgia | Kazakistan | Kirghizistan | Russia | Tagikistan | Turkmenistan | Uzbekistan
Sub continente indiano: Bangladesh | Bhutan | India | Maldive | Nepal | Pakistan | Sri Lanka
Estremo oriente: Cina | Giappone | Corea del Nord | Corea del Sud | Mongolia | Taiwan
Indocina: Birmania | Brunei | Cambogia | Filippine | Indonesia | Laos| Malesia | Singapore | Thailandia | Timor Est | Vietnam
Static Wikipedia 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Sub-domains

CDRoms - Magnatune - Librivox - Liber Liber - Encyclopaedia Britannica - Project Gutenberg - Wikipedia 2008 - Wikipedia 2007 - Wikipedia 2006 -

Other Domains

https://www.classicistranieri.it - https://www.ebooksgratis.com - https://www.gutenbergaustralia.com - https://www.englishwikipedia.com - https://www.wikipediazim.com - https://www.wikisourcezim.com - https://www.projectgutenberg.net - https://www.projectgutenberg.es - https://www.radioascolto.com - https://www.debitoformtivo.it - https://www.wikipediaforschools.org - https://www.projectgutenbergzim.com