Miguel de Cervantes y Saavedra - Don Quijote de la Mancha - Ebook:
HTML+ZIP- TXT - TXT+ZIP

Wikipedia for Schools (ES) - Static Wikipedia (ES) 2006
CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Iraq - Wikipedia

Iraq

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Grafema
Se riscontri qualche problema nella visualizzazione dei caratteri di questa voce consulta la pagina Unicode.
Progetto stati Iraq
Portale:Portali Visita il [[portale:{{{portale}}}]]
Iraq - Bandiera
Iraq - Stemma
(dettaglio)
Motto: Allah è grande

Informazioni
Nome completo: Iraq
Nome ufficiale: جمهوريّة العراق
Al-Jumhuriyya al'Iraqiyya
Lingua ufficiale: arabo, curdo
Capitale: Baghdad  (5.772.000 ab. / 2003)
Politica
Governo:
Capo di stato: Jalal Talabani
Capo di governo: Nouri Al-Maliki
Indipendenza: Dal Regno Unito nel 1932
Ingresso all'ONU: 21 dicembre 1945 1
Area
Totale: 437.072 km²
Pos. nel mondo: 57°
% delle acque: trascurabile
Popolazione
Totale: 27.102.912 ab.  (2005)
Pos. nel mondo: 44°
Densità: 62 ab./km²
Geografia
Continente: Asia
Fuso orario: UTC +3
Economia
Valuta: Dinaro iracheno
Energia:
Varie
TLD: .iq
Prefisso tel.: +964
Sigla autom.: IRQ
Inno nazionale: Ardulfurataini Watan
Festa nazionale:

1È uno dei 51 Stati che hanno dato vita all’ONU nel 1945.

L'Iraq (talvolta anche Irak) è uno stato dell'Asia. Confina con Turchia a nord, Arabia Saudita e Kuwait a sud, Siria a nordovest, Giordania a ovest e Iran verso est. Discende dall'antica Mesopotamia. La capitale e la città più grande è Baghdad. Il presidente è stato per circa 25 anni Saddam Hussein, dal 9 aprile 2003 l'Iraq è stato un protettorato militare americano, e dal gennaio 2005 un governo locale di transizione sta gestendo la nazione. Possiede le seconde riserve di petrolio mondiali.

Indice

[modifica] Storia

L'area fertile della Mesopotamia, situata fra i fiumi dell'Eufrate e del Tigri, ha visto nascere alcune delle civiltà più antiche del mondo come i Sumeri, i Babilonesi e gli Assiri. Dopo essere stato a lungo parte dell'Impero Persiano venne conquistato nel 656 dagli Arabi e nel 762 il Califfato fu spostato nella nuova città di Baghdad (vicino all'antica Babilonia). La città è rimasta a lungo il centro più importante del mondo Arabo fin quando è stata incorporato dall'Impero Ottomano nel 1534. Nel 1915 truppe Inglesi occupavano l'odierna Iraq e stabilirono un mandato della Società delle Nazioni che ebbe fine il 3 ottobre 1932 quando l'Iraq ottenne l'indipendenza. Il partito di ispirazione socialista Ba'ath è arrivato al potere nel 1968 ed ha instaurato un controllo molto stretto, soprattutto dopo l'arrivo al potere di Saddam Hussein nel 1979. Dal 1980 fino al 1988 l'Iraq è stato in guerra con il suo vicino Iran. In seguito all'occupazione del Kuwait nel 1990 e la conseguente espulsione da parte di una coalizione internazionale, che agiva su mandato delle Nazioni Unite, l'Iraq è stato isolato internazionalmente, fino all'anno 2003, in cui ha inizio la Seconda guerra del golfo.

[modifica] Politica

Per approfondire, vedi la voce Politica dell'Iraq.

Il 15 dicembre 2005 si svolgono le elezioni per il Parlamento (i dati ufficiali saranno resi noti il 20 gennaio 2006) che vedono vincere il partito sciita dell'Alleanza Irachena Unita (128 seggi su 275 in totale), seguito dal partito curdo Coalizione del Kurdistan (53 seggi). Al terzo posto il partito che vede riuniti i tre principali gruppi politici sunniti Fronte dell'Accordo (Tawaffuq) Iracheno (44 seggi). Altri seggi vanno a Lista Nazionale Irachena (25)m Fronte Nazionale del Dialogo (11), Unione Islamica Curda (5), Blocco della Riconciliazione e Liberazione (3), Risāliyyūn (2), Partito Patriottico Rafidayn (1), Fronte dell'Iraq Turkmeno (1), Mithal al-Alusi (1), Movimento Yazidi (1).

[modifica] Province

Per approfondire, vedi la voce Province dell'Iraq.

L'Iraq è divisa in 18 province (muhafazat, singolare - muhafazah):

[modifica] Geografia

Per approfondire, vedi la voce Geografia dell'Iraq.

[modifica] Economia

Per approfondire, vedi la voce Economia dell'Iraq.

[modifica] Demografia

Per approfondire, vedi la voce Demografia dell'Iraq.
Popolazione in migliaia. Dati FAOSTAT 2004
Ingrandisci
Popolazione in migliaia. Dati FAOSTAT 2004

[modifica] Cultura

Per approfondire, vedi la voce Cultura dell'Iraq.

Negli ultimi mille anni, tutto ciò che ora si considera iracheno deriva in realtà da cinque aree culturali: Quella curda nel nord, con centro ad Arbil; quella degli arabi islamici sunniti nella regione centrale attorno a Baghdad; quella degli arabi islamici shi'a nel sud, con centro a Bassora; quella assira, prevalentemente cristiana, sparsa in varie città del nord; e quella degli arabi della palude, un popolo nomade che vive nelle terre paludose del fiume centrale.

I mercati cittadini, e la negoziazione del prezzo dei beni, sono la forma comune di commercio.

[modifica] Musica

L'Iraq è musicalmente conosciuto soprattutto per uno strumento chiamato oud (simile ad un liuto) e per il rebab (simile ad un violino); i più noti musicisti che utilizzano questi strumenti sono rispettivamente Ahmed Mukhtar e l'assiro Munir Bashir. Fino alla caduta di Saddam Hussein, l'emittente radiofonica più popolare era la Voce della Gioventù. Trasmetteva un mix di rock occidentale, hip hop e musica pop, tutto importato attraverso il Giordana a causa delle sanzioni economiche internazionali. Tra i più popolari vi erano soprattutto i Corrs e i Westlife. L'Iraq produsse inoltre un'importante pop star pan-araba ora in esilio a Kazem al Saher, le cui canzoni includono "Ladghat E-Hayya", vietata per i suoi testi dal contenuto vivace.

[modifica] Voci correlate

[modifica] Collegamenti esterni

Province irachene Bandiera dell'Iraq
Al Anbar | Arbil | Babil | Baghdad | Al Basrah | Dahuk | Dhi Qar | Diyala | Al Karbala | Maysan | An Najaf | Ninawa | Al Muthanna | Al Qadisyah | At Ta'mim | Salah ad Din | As Sulaymaniyah | Wasit
Stati del mondo | Asia
Medio oriente: Arabia Saudita | Bahrein | Cipro | Egitto | Emirati Arabi Uniti | Giordania | Iran | Iraq | Israele | Kuwait | Libano | Oman | Autorità Nazionale Palestinese | Qatar | Siria | Turchia | Yemen
Asia centrale: Afghanistan | Armenia | Azerbaijan | Georgia | Kazakistan | Kirghizistan | Russia | Tagikistan | Turkmenistan | Uzbekistan
Sub continente indiano: Bangladesh | Bhutan | India | Maldive | Nepal | Pakistan | Sri Lanka
Estremo oriente: Cina | Giappone | Corea del Nord | Corea del Sud | Mongolia | Taiwan
Indocina: Birmania | Brunei | Cambogia | Filippine | Indonesia | Laos| Malesia | Singapore | Thailandia | Timor Est | Vietnam
OPEC (Organizazione dei Paesi Esportatori del Petrolio)
Algeria | Indonesia | Iran | Iraq | Kuwait | Libia | Nigeria | Qatar | Arabia Saudita | Emirati Arabi Uniti | Venezuela

Static Wikipedia 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Sub-domains

CDRoms - Magnatune - Librivox - Liber Liber - Encyclopaedia Britannica - Project Gutenberg - Wikipedia 2008 - Wikipedia 2007 - Wikipedia 2006 -

Other Domains

https://www.classicistranieri.it - https://www.ebooksgratis.com - https://www.gutenbergaustralia.com - https://www.englishwikipedia.com - https://www.wikipediazim.com - https://www.wikisourcezim.com - https://www.projectgutenberg.net - https://www.projectgutenberg.es - https://www.radioascolto.com - https://www.debitoformtivo.it - https://www.wikipediaforschools.org - https://www.projectgutenbergzim.com