Miguel de Cervantes y Saavedra - Don Quijote de la Mancha - Ebook:
HTML+ZIP- TXT - TXT+ZIP

Wikipedia for Schools (ES) - Static Wikipedia (ES) 2006
CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Rapporto di minoranza e altri racconti - Wikipedia

Rapporto di minoranza e altri racconti

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.


The Minority Report and Other Stories
Autore: Philip K. Dick
Anno: 2000
Genere: Fantascienza
Sottogenere:
Editore: [[]]
Collana:
Pagine:
ISBN: ISBN 0806521686
ISSN: {{{issn}}}
Note: {{{note}}}
Titolo italiano: Rapporto di minoranza e altri racconti
Traduzione: Paolo Prezzavento
Anno: 2004
Editore: Fanucci Editore
Collana: Tascabili Immaginario Fanucci
Pagine: 234
ISBN: ISBN 8834710266
ISSN: {{{issn-2}}}
Note: {{{note-2}}}
Titolo italiano: '
Traduzione:
Anno: [[]]
Editore: [[]]
Collana: [[]]
Pagine:
ISBN: ISBN
ISSN: {{{issn-3}}}
Note: {{{note-3}}}
Titolo italiano: '
Traduzione:
Anno: [[]]
Editore: [[]]
Collana: [[]]
Pagine:
ISBN: ISBN
ISSN: {{{issn-4}}}
Note: {{{note-4}}}
Progetto Letteratura Fanta logo Portale Fantascienza

Rapporto di minoranza e altri racconti è una raccolta di cinque tra i più famosi racconti brevi dello scrittore di fantascienza Philip K. Dick. Il libro oltre a contenere i racconti contiene un introduzione all'universo di Dick e nella parte finale del libro la trascrizione di un intervista rilasciata da Dick.

Indice

[modifica] Rapporto di minoranza (Minority Report)

Il racconto descrive un ipotetico futuro in cui l'umanità ha completamente eliminato gli omicidi e la maggior parte delle azioni criminali grazie all'utilizzo dei precog, degli uomini che hanno subito alterazioni mentali tali che gli consentono di vedere il futuro e di comunicarlo tramite delle macchine alla precrimine, una divisione della polizia nata per arrestare i cittadini che stanno per commettere un crimine. Il protagonista del racconto è il direttore della precrimine, John Anderton. Nel racconto Anderton viene coinvolto in un complotto ordito dai militari volto all'eliminazione della precrimine dato che questa organizzazione ha progressivamente tolto loro potere e influenza nell'ordinamento statale. Alla fine del racconto Anderton riesce a sventare il piano dei militari anche se questo gli costerà l'esilio dalla Terra.

Come la maggior parte dei racconti di Dick Rapporto di minoranza è un racconto con un finale a sorpresa con vari colpi di scena e un finale dove non vincono i buoni. Dal racconto è stato tratto il film Minority Report diretto da Steven Spielberg e interpretato da Tom Cruise che pur partendo dallo stessa società ipotetica racconta una storia diversa e con un finale più classico.

[modifica] Impostore (Impostor)

Impostore è un racconto incentrato ambientato in un futuro alternativo in cui la Terra è in guerra con una specie aliena. Il protagonista è Spencer Olham, uno dei migliori scienziati terrestri intento a sviluppare armi contro gli invasori. Il racconto descrive gli ultimi giorni di Olham che viene braccato dalla polizia dato che questa ritiene che il vero Spencer Olham sia stato sostituito da un androide alieno progettato per uccidere un governatore terrestre tramite una bomba impiantata nel suo corpo. Olham durante tutto il racconto scappa dalla polizia e cerca in tutti i modi di trovare un modo per poter provare la sua identità e quindi evitare l'eliminazione da parte della polizia. Il romanzo si conclude poi i con una scoperta sconvolgente.

Dal racconto è stato tratto un film omonimo diretto da Gary Fleder e interpretato da Gary Sinise. Il film segue abbastanza fedelmente il racconto.

[modifica] Modello Due (Second Variety)

Modello Due descrive un ipotetico mondo futuro dove la Russia ha sferrato un attacco nucleare agli Stati Uniti d'America e questi hanno risposto con un contrattacco nucleare scatenando una guerra nucleare. Dopo la guerra nucleare i civili e il governo statunitense si sono trasferiti sulla Luna lasciando sulla Terra i soldati a combattere una guerra di posizione con l'armata russa. Gli statunitensi per difendersi dalle incursioni russe alle loro fortificazioni hanno sviluppato delle apparecchiature meccaniche in grado autonomamente di attaccare i russi e anche in grado di autoripararsi. Queste apparecchiature sono chiamati Screamer e non attaccano anche l'esercito statunitense solo perché tutti i soldati sono dotati di una particolare piastrina magnetica che non li rende dei bersagli. Gli Screamer però evolvono autonomamente e sviluppano dei nuovi modelli che prima distruggono l'esercito russo e poi colpiscono anche l'esercito statunitense. Questi nuovi modelli di Screamer non essendo prodotti dall'uomo non riconoscono la piastrina. Il protagonista del racconto è il maggior Hendricks e nel racconto quando si rende conto della pericolosità degli Screamers: prima cerca di avvertire la sua guarnigione e poi quando scopre che questa è stata sterminata dagli Screamer cerca di avvertire la base sulla Luna dell'imminente pericolo. Purtroppo uno Screamer con l'inganno riesce a farsi comunicare dal maggiore come raggiungere la base sulla Luna e con un razzo parte per conquistarla. L'unica soddisfazione del maggiore prima di morire è il constatare che gli Screamer hanno già iniziato ad eliminarsi tra di loro.

Dal racconto è stato tratto il film Screamers: Urla dallo spazio diretto da Christian Duguay e interpretato da Peter Weller. Il film prende spunto dal racconto ma ambienta la guerra su una lontana colonia terrestre e nel film alla fine il protagonista riesce a salvarsi dall'assalto degli Screamer.

[modifica] Ricordiamo per voi (We Can Remember It For You Wholesale)

Il protagonista del racconto è Duglas Quail, un semplice impiegato abitante sulla Terra. Quail nel racconto è ossessionato dall'idea di andare su Marte, ma rendendosi conto che la sua fantasia non potrà mai essere realizzata, sia per il costo astronomico del viaggio, sia perché le autorità terrestri non consento il viaggio verso Marte per motivazioni futilisi rivolge alla Rikord, una società specializzata nell'impiantare falsi ricordi nella mente umana. Quail si sottopone all'operazione, ma durante l'impianto quelli della Rikord scoprono che la mente di Quail è stata manipolata e che il protagonista è stato effettivamente su Marte. Temendo complicazioni con la polizia gli uomini della Rikord cercano di cancellare dalla mente di Quail qualsiasi ricordo della società e poi lo scaricano su un taxi che lo riporta a casa sua. Quail non ricorda quasi nulla della Rikord, ma i ricordi di Marte iniziano a riaffiorare. Quail viene arrestato dai servizi segreti che inizialmente vogliono eliminarlo, ma vengono in seguito convinti da Quail che è meglio ricondizionarlo come avevano già fatto in precedenza, utilizzando però, questa volta, dei ricordi che possano meglio adattarsi al suo ego. Dopo una visita con degli psicologi questi elaborano una storia secondo cui Quail avrebbe aiutato degli alieni e questi per riconoscenza gli avrebbero promesso di non conquistare la Terra finché lui fosse stato in vita. Il racconto termina durante la fase di impianto dei ricordi, quando i tecnici dei servizi segreti scoprono che il cervello di Quail era già stato ricondizionato, e che la storia degli alieni non era solo una fantasia del cervello di Quail, ma la realtà.

Dal racconto il regista Paul Verhoeven ha tratto il film Atto di forza (Total Recall) interpretato da Arnold Schwarzenegger. Il film, pur iniziando come il racconto, se ne allontana sviluppando una storia totalmente diversa.

[modifica] La formica elettrica (The Electric Ant)

Questo racconto descrive la scoperta di Garson Poole di essere un androide o, come vengono denominati nel suo mondo, una "formica elettrica". Poole scopre di non essere un essere vivente ma di essere solamente un androide comprato dai suoi proprietari per svolgere dei lavori amministrativi. Nel racconto Poole scopre che tutte le sue esperienze sensoriali future sono codificate in un sottilissimo nastro nascosto nel suo torace e decide di fare degli esperimenti con esso per poter scoprire quanto è realmente limitato da esso. Scopre che i fori del nastro definiscono delle precise esperienze sensoriali e che senza nastro non è in grado di percepire nulla. Pensando di non avere nulla da temere decide di tagliare il nastro e di vedere come si sarebbe comportato il suo cervello elettronico trovandosi sommerso da tutti gli stimoli possibili che il nastro poteva produrre. Il suo cervello viene sommerso dagli stimoli e il robot emette una nube di fumo segno della sua distruzione. Il finale è tipico di Dick, con la realtà che alla fine del racconto inizia a scomparire come se esistesse solo in quanto percepita dall'androide.

[modifica] Commenti

I racconti scelti sono tra i migliori di Dick e permettono anche a un lettore non avvezzo al genere di fantascienza di farsi un'idea dei tipici racconti di quest'autore. Si tratta di racconti con un finale sempre a sorpresa e dove non è detto che il protagonista debba salvarsi e sopravvivere, come del resto spesso accade nella realtà.

PORTΛLE FΛNTΛSCIENZΛ - Il bar al termine dell'universo Icona
Fantascienza: autori - narrativa - premi letterari - cinema - film - registi - fiction TV - fumetti e manga - videogiochi - Categoria:Fantascienza
Generi e filoni: hard · soft · fantapolitica · cyberpunk · postcyberpunk · (post)apocalittica · steampunk · New Wave · viaggio nel tempo · ucronia · space opera · militare · utopia · distopia · xenofiction
Altre lingue
Static Wikipedia 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Sub-domains

CDRoms - Magnatune - Librivox - Liber Liber - Encyclopaedia Britannica - Project Gutenberg - Wikipedia 2008 - Wikipedia 2007 - Wikipedia 2006 -

Other Domains

https://www.classicistranieri.it - https://www.ebooksgratis.com - https://www.gutenbergaustralia.com - https://www.englishwikipedia.com - https://www.wikipediazim.com - https://www.wikisourcezim.com - https://www.projectgutenberg.net - https://www.projectgutenberg.es - https://www.radioascolto.com - https://www.debitoformtivo.it - https://www.wikipediaforschools.org - https://www.projectgutenbergzim.com