Miguel de Cervantes y Saavedra - Don Quijote de la Mancha - Ebook:
HTML+ZIP- TXT - TXT+ZIP

Wikipedia for Schools (ES) - Static Wikipedia (ES) 2006
CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Partito Comunista Francese - Wikipedia

Partito Comunista Francese

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Sede del PCF
Ingrandisci
Sede del PCF

Il Partito Comunista Francese, (in lingua francese Parti communiste français, PCF ), è un partito politico francese.

Il PCF nacque nel 1920, dopo una scissione dalla Sezione Francese dell'Internazionale Operaia (SFIO), con il nome di Sezione Francese dell'Internazionale Comunista. La linea filosovietica tenuta dal PCF per molti anni ne provocò l'isolamento all'interno della sinistra francese nonostante in alcuni momenti ne rappresentò la componente più consistente. Fino al dopoguerra, infatti, il PCF si troverà sempre all'opposizione, anche di governi socialisti, come nel caso del governo del socialista Blum, durante l'esperienza del "Fronte popolare", quando tra il 1936 ed il 1940, i socialisti, i radicali socialisti ed i repubblicani socialisti diedero vita ad un'alleanza delle sinistre nel tentativo di contrastare i successi elettorali della destra.

Durante la Seconda Guerra Mondiale, il PCF svolse un importante ruolo di resistenza all'occupazione nazista. I partigiani comunisti erano, infatti, il gruppo resistenziale più numeroso.

Nel dopoguerra il PCF partecipò a governi di coalizione dei partiti antifascisti. Successivamente escluso dal governo e politicamente isolato mantenne un forte legame con l'Unione Sovietica. A seguito dell'invasione sovietica dell'Ungheria del 1956 il PCF fu al centro di aspre polemiche che tuttavia non fecero calare il consenso popolare. Successivamente si avvicinò al Partito Socialista francese e maturò posizioni eurocomuniste. Nuovamente in opposizione al Partito Socialista, il PCF vide negli anni '80 calare i suoi consensi popolari che andarono sotto il 10%, proprio mentre si consolidava la leadership del Partito Comunista Italiano di Enrico Berlinguer a livello di partito guida del comunismo occidentale. Con Robert Hue dal 1994 in poi il PCF riapre il dialogo col Partito Socialista. I risultati si videro presto visto il successo alle amministrative del 1997 e la partecipazione al governo di Lionel Jospin. Nel referendum contro la Costituzione Europea del (29 Maggio 2005) il PCF si è schierato nel fronte del No, che ha raggiunto il 55% dei voti bocciando il TCE.

Alle ultime elezioni presidenziali francesi del 2002, i 4 diversi partiti comunisti (Parti des Travailleurs, PT, Lutte Ouvrière, LO, Ligue Communiste Révolutionnaire LCR, PCF, hanno raggiunto circa il 15%, l'1% di meno rispetto al Partito Socialista Francese.

Oggi, circa 150.000 persone militano nel PCF, 20.000 in più rispetto al PS (tra i comunisti e i socialisti c'è un rapporto di antagonismo).

Indice

[modifica] Segretari Nazionali

La carica di segretario generale venne creata nel 1924 per poi essere soppressa nel 1928 per poi essere ricreata nel 1935.Venne rimpiazzata nel 1994 dalla carica di segretario nazionale

  • Ludovic-Oscar Frossard : gennaio 1921- gennaio 1923.
  • Louis Sellier : 1923-1924.
  • Albert Treint : 1924-1926
  • Pierre Sémard : 1926- aprile1929
  • Segretariato collettivo : 1929-luglio 1930 : Henri Barbé, Pierre Célor, Benoît Frachon, Maurice Thorez.
  • Maurice Thorez : 1935-1950
  • Jacques Duclos : 1950-1964 (intérim per lo stato di salute di Maurice Thorez)
  • Waldeck Rochet : 1964-1972
  • Georges Marchais : 1972-1994
  • Robert Hue : 1994-2001
  • Marie-George Buffet : dal 2001

[modifica] Candidati alle elezioni presidenziali

Prima del 1958, il presidente della Repubblica veniva eletto dai deputati e dai senatori, riuniti nella « Assemblée nationale » (III République) o nel « Parlement » (IV République). Il 21 dicembre 1958 è stato eletto da un collegio di 80.000 grandi elettori. La revisione costituzionale del 1962, durante la V République ha instaurato l'elezione del presidente della Repubblica a suffragio universale diretto. In Francia, il presidente della repubblica ha funzioni politiche e di governo, non ha solo una "funzione di garanzia" come in Italia. In particolare è competenza esclusiva del Presidente la politica estera.

  • 1924, Zéphyrin Camelinat, 84 anni, deputato, ottiene 21 voti(il 2,44 % dei suffragi).
  • 1931, Marcel Cachin, 61 anni, deputato, ottiene 11 voti (il 1,23 % dei suffragi).
  • 1932, Marcel Cachin, 62 anni, deputato, ottiene 8 voti (lo 0,96 % dei suffragi).
  • 1939, Marcel Cachin, 69 anni, senatore, ottiene 74 voti (lo 8,07 % dei suffragi ).
  • 1953, Marcel Cachin, 84 anni, deputato a vita, ottiene 113 voti (il 12,12 % dei suffragi).
  • 1958, Georges Marrane, 70 anni, senatore-sindaco di Ivry-sur-Seine, ottiene 10 355 voti (il 12,74 % dei suffragi ).
  • 1965, i comunisti sostengono la candidatura di François Mitterrand, partecipavano allora alla Convention des institutions républicaines.
  • 1969, Jacques Duclos, 72 anni, senatore , ottiene 4 808 285 voti (il 21,27 % dei suffragi).
  • 1974, i comunisti sostengono la candidatura di François Mitterrand, socialiste.
  • 1981, Georges Marchais, 60 anni, deputato, ottiene 4 456 922 voix (il 15,34 % dei suffragi).
  • 1988, André Lajoinie, 58 anni, deputato, ottiene 2 056 261 voti (il 6,8 % dei suffragi).
  • 1995, Robert Hue, 48 anni, sindaco, ottiene 2 632 460 voti (l'8,65 % dei suffragi).
  • 2002, Robert Hue, 55 anni, députato europeo,ottiene 960 480 voti (il 3,37 % dei suffragi).

[modifica] Vedere anche

  • Boris Souvarine
  • Mouvement des jeunes communistes de France
  • Union des étudiants communistes
  • L'Humanité
  • Fête de l'Humanité
  • Parti de la Gauche européenne
  • GUE-NGL, le groupe politique auquel les députés européens PCF appartiennent


[modifica] Bibliografia

  • Dominique Andolfatto, PCF: de la mutation à la liquidation. Paris, Le Rocher, 2005.
  • Marc Lazar, Stéphane Courtois, Histoire du parti communiste français. Paris : PUF, 1995. 437 p.
  • Collectif, Révolution et tragédie: le siècle communiste, L'Histoire, 1998, n°233 (HS).
  • Arnaud Viviant, Le génie du communisme. Paris: Gallimard, 2004. 159 p.
  • Guy Konopnicki, 1920/2020 Vive le centenaire du PCF. Paris, Libres/Hallier,1979.
  • Cahiers d'histoire n 13 sur l'année 1947 PCF et société corse Paris, 1983.
  • Cahiers d'histoire n 14 le pcf 19838-1941, Paris, 1983.
  • Cahiers d'histoire n 17 viet nam pcf 1939-1944, Paris, 1984.

[modifica] Stampa comunista in Francia

[modifica] Politici comunisti

[modifica] Collegamenti esterni

Static Wikipedia 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Sub-domains

CDRoms - Magnatune - Librivox - Liber Liber - Encyclopaedia Britannica - Project Gutenberg - Wikipedia 2008 - Wikipedia 2007 - Wikipedia 2006 -

Other Domains

https://www.classicistranieri.it - https://www.ebooksgratis.com - https://www.gutenbergaustralia.com - https://www.englishwikipedia.com - https://www.wikipediazim.com - https://www.wikisourcezim.com - https://www.projectgutenberg.net - https://www.projectgutenberg.es - https://www.radioascolto.com - https://www.debitoformtivo.it - https://www.wikipediaforschools.org - https://www.projectgutenbergzim.com