Miguel de Cervantes y Saavedra - Don Quijote de la Mancha - Ebook:
HTML+ZIP- TXT - TXT+ZIP

Wikipedia for Schools (ES) - Static Wikipedia (ES) 2006
CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Dodici tribù di Israele - Wikipedia

Dodici tribù di Israele

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Le dodici tribù di Israele sono i dodici gruppi, legati da vincoli di parentela, nei quali si suddivideva il popolo ebraico ai tempi dell'Antico testamento. Ciascuna delle tribù si riteneva discendere da uno dei dodici figli di Giacobbe (chiamato anche Israele), e ne portava il nome.

Nei capitoli 29 e 30 della Genesi si racconta il significato dei vari nomi, in modo da rispecchiare lo scontro tragicomico tra le due mogli: Lia, più vecchia e più feconda, e sua sorella Rachele, la più amata, ma sterile.

Mappa del 1759 con i territori delle tribù d'Israele
Ingrandisci
Mappa del 1759 con i territori delle tribù d'Israele
  • Ruben, il primogenito, il cui nome significa guardate: un figlio!. Era figlio di Lia.
  • Simeone, secondogenito, figlio di Lia. Il suo nome significa JHWH mi ha udito.
  • Levi, terzo figlio di Lia. Mi si affezionerà significa, sperando Lia, in un avvicinamento di Giacobbe. Ma lui amava di più Rachele, sua sorella.
  • Giuda, figlio di Lia, chiamato "giovane leone". Significa loderò JHWH.
  • Dan e Dina, gemelli, figli di Bila, un'ancella di Rachele, poiché questa sembrava non poter avere figli. Significa JHWH mi ha fatto giustizia.
  • Neftali, altro figlio di Bila: rivalità tra sorelle.
  • Gad, figlio di Zilpa, ancella di Lia che gridò per fortuna!.
  • Aser, secondo figlio di Zilpa: così mi diranno felice!
  • Issacar, concepito da Lia, in un giorno in cui Giacobbe avrebbe dovuto appartarsi con Rachele. Dio mi ha dato il mio salario, per avere io dato la mia schiava a mio marito.
  • Zabulon, ancora Lia: Dio mi ha fatto un bel regalo: questa volta mio marito mi preferirà, perché gli ho partorito sei figli.
  • Giuseppe, Dio ha tolto il mio disonore, disse Rachele, al primo figlio.
  • Beniamino, secondo e ultimo figlio di Rachele. Non temere, disse lei, prima di morire.

A questa prima struttura tribale se ne succedettero altre. I cambiamenti vengono raccontati sotto varie forme, come lo stupro di Dina da parte dei Sichemiti, che può star a significare lo sterminio di un'antica tribù matriarcale che aveva Dina per eponimo. Anche Simeone e Giuseppe scompaiono, mentre se ne aggiungono altre due Efraim e Manasse, citati come figli di Giuseppe, ma adottati da Giacobbe.

  • Efraim, JHWH mi ha reso fecondo.
  • Manasse, JHWH mi ha fatto dimenticare ogni affanno, tribù questa che venne divisa in due, tanto era numerosa.

Queste due tribù furono a capo del Regno di Israele, o meglio, la parte nord nata dalla secessione del Regno di Davide.

In Gn 49 invece Giacobbe dà una rilettura dei nomi, dando vaticini a ognuno di essi: è la sua benedizione, in punto di morte, ai propri figli. Alcune affermazioni descrivono invece una caratteristica peculiare della tribù benedetta.

  • Gad: banda di ladroni
  • Levi: separato, prescelto
  • Asher: leccornie regali sono nel suo piatto
  • Simone: sanguinario, dall'ira violenta
  • Issacar: forte asino tra due some
  • Zabulon: tra le navi
  • Giuda: leoncello
  • Neftali: si è prodigato
  • Dan: come un serpente
  • Ruben: possente ed eccellente
  • Beniamino: figlio della mia mano destra, capo, o reggitore del Sud (il sud sta a destra, nella geografia semita)


[modifica] Da Giosuè in poi

Quando il popolo d'Israele, guidato da Giosuè, si ristabilì in Palestina (verso il 1200 a.C.), il paese venne suddiviso in undici parti, in ognuna delle quali si stabilì una tribù. Alla tribù di Levi, i cui membri svolgevano il servizio sacerdotale, non fu assegnato un territorio.

La tribù di Giuda, la più numerosa, occupò la parte meridionale del paese.

Alla morte di Salomone (IX secolo a.C.) la parte nord del paese, si separò da Giuda, mantenendo il nome di Regno di Israele. A capo di questa scissione, nonché primo re del regno del nord, fu Geroboamo.

Giuda (assieme a Simeone, che in esso si era disperso) con Beniamino (nel cui territorio si trovava Gerusalmme) e a Levi (i leviti erano implicati solo nel sacerdozio, non avevano terreni), costituì il Regno di Giuda, su cui regnò un figlio di Salomone, Roboamo. Successivamente la regione corrispondente venne chiamata Giudea.

Derivando da Ez 1,26, nella Mistica, JHWH è un Essere metà Giuda e metà Beniamino, assiso sul trono di Levi.

Dopo la caduta del regno del Nord, rimanendo solo la tribù di Giuda, le parole Ebraismo e Giudaismo sono diventate intercambiabili, sebbene non indichino espressamente la stessa cosa.

[modifica] Diaspora

Per Diaspora si intende la dispersione del popolo ebreo nel mondo iniziata dalla prima deportazione in Babilonia e continuata dalla distruzione del Tempio di Gerusalemme ad opera dei romani nel 70 d.C.

Ma già l'Esodo in Egitto può considerarsi, sebbene non propriamente diaspora, il primo accenno della presenza stabile di comunità ebraiche al di fuori di Eretz Yisrael.

Il sentimento di molti di cercare e riunire tutte le tribù disperse nel mondo è originato dalla distruzione del Regno del Nord (721 a.C.), ormai pagano.

Da qui, numerosi imbarazzi:

  • i Mormoni, si dicono discendenti della tribù di Beniamino. La lingua anglosassone antica, a loro dire, pare molto simile, soprattutto nella grammatica, all'ebraico.
  • questa posizione è però abusa: anche le tribù dei Franchi si considerano discendenti di Beniamino, mentre i loro sovrani, i Merovingi, erano figli di Gesù e della Maddalena.
  • il Rastafarianesimo è una religione che considera i neri giamaicani i figli diretti di re Davide, poiché gli Africani, nella loro concezione, sono tutti Etiopi, che secondo la Bibbia discendono da re Salomone, giudeo, e dalla regina di Saba, etiope (in realtà araba yemenita).
  • gli Etiopi sono un popolo prettamente cristiano. Ma fin dal XV secolo esistono testimonianze che parlano di ebrei neri, i Falascià. Non si distinguono dalle popolazioni delle terre di cui sono originari nè per la lingua nè per i tratti, ma solo per la religione professata.
  • i discendenti della tribù di Manasse sono stati trovati qualche anno fa in India. La tribù conta circa 7.000 membri e abita una zona montuosa del NordEst del Mizoram. Il Mizoram è uno Stato a prevalenza cristiana, mentre la maggior parte della popolazione del Manipur è indù. All’inizio del 20° secolo, i membri della tribù si erano convertiti al cristianesimo. Nel 2006 i rabbini sefarditi inviati da Israele hanno seguito la conversione dei tribali e li hanno dichiarati “discendenti di ebrei”. La maggioranza della popolazione non conosce la lingua ebraica, ma i riti che officiano sono invece del tutto analoghi a quelli praticati in Israele. Dopo 27 secoli son pronti per essere accolti in Eretz Yisrael, nonostante le proteste – anche a livello diplomatico – di New Delhi.
  • pare esistino gruppi ebraici dalla pelle gialla ed occhi a mandorla nella lontana Kaifeng in Cina ed anche in Giappone. In effetti una forte comunità ebraica si stabilì nell'800 in Giappone, e questo fece fiorire numerose storielle su un possibile proselitismo (in realtà mai ricercato). Pare invece che ci sia una tribù, all'interno degli Aiku, nel nord dell'arcipelago nipponico, che abbia dei riti simil cristiani, poco vicini all'ebraismo.
  • i pellerossa americani dovrebbero anch'essi essere una tribù dispersa!

Che nasca da leggende o da veridicità scientificamente provabili, questo forte sentimento di riabbracciare i propri fratelli perduti ha trovato reale attuazione dal Sionismo in poi, nella costruzione dello Stato di Israele, prima, quindi nell'istituzione dell'Operazione Salomone, che aiutò i Falascià, e infine in Shavei Israel associazione fondata nel 2004 da un gruppo di Sefarditi, il cui scopo è proprio quello di aiutare “ebrei dispersi” a tornare in Israele.



Static Wikipedia 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Sub-domains

CDRoms - Magnatune - Librivox - Liber Liber - Encyclopaedia Britannica - Project Gutenberg - Wikipedia 2008 - Wikipedia 2007 - Wikipedia 2006 -

Other Domains

https://www.classicistranieri.it - https://www.ebooksgratis.com - https://www.gutenbergaustralia.com - https://www.englishwikipedia.com - https://www.wikipediazim.com - https://www.wikisourcezim.com - https://www.projectgutenberg.net - https://www.projectgutenberg.es - https://www.radioascolto.com - https://www.debitoformtivo.it - https://www.wikipediaforschools.org - https://www.projectgutenbergzim.com