Miguel de Cervantes y Saavedra - Don Quijote de la Mancha - Ebook:
HTML+ZIP- TXT - TXT+ZIP

Wikipedia for Schools (ES) - Static Wikipedia (ES) 2006
CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Vanuatu - Wikipedia

Vanuatu

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Progetto stati Vanuatu
Portale:Portali Visita il [[portale:{{{portale}}}]]
Vanuatu - Bandiera
Vanuatu - Stemma
(dettaglio) (dettaglio)
Motto: Let us stand firm in God

Informazioni
Nome completo: Repubblica di Vanuatu
Nome ufficiale: Ripablik blong Vanuatu
Lingua ufficiale: bislama, francese, inglese
Capitale: Port Vila  (29.356 ab. /  )
Politica
Governo: Repubblica
Capo di stato: Kalkot Mataskelekele
Capo di governo: Ham Lini
Indipendenza: 30 luglio 1980
Ingresso all'ONU:  
Area
Totale: 12.200 km²
Pos. nel mondo: 156°
% delle acque: trascurabile
Popolazione
Totale: 199.414 ab.  ( )
Pos. nel mondo: 184°
Densità: 16 ab./km²
Geografia
Continente: Oceania
Fuso orario: UTC +11
Economia
Valuta: Vatu
Energia:
Varie
TLD: .vu
Prefisso tel.: +678
Sigla autom.: VAN
Inno nazionale: Yumi, Yumi, Yumi
Festa nazionale: 30 luglio

Vanuatu è uno stato situato nel sud dell'Oceano Pacifico. L'arcipelago si trova circa a 1,750 km ad est dell'Australia, 500 km a nord est della Nuova Caledonia, ad ovest delle Figi ed a sud delle Isole Salomone. Fu denominata Nuove Ebridi durante il suo periodo coloniale.


Indice

[modifica] Storia

Molte delle isole di Vanuatu sono state abitate per migliaia di anni, le più vecchie tracce in tal senso risalgono al 2000 a.C. Nel 1606 l'esploratore portoghese Pedro Fernández de Quirós divenne il primo europeo a raggiungere le isole. Gli europei vi si stabilirono nel tardo XVIII secolo, in seguito l'esploratore britannico James Cook visitò le isole nel corso del suo secondo viaggio in Oceania.

Nel 1906 la Francia ed il Regno Unito concordarono un controllo internazionale operato da entrambi per le Nuove Ebridi, nome con cui erano conosciute le isole. Nel 1960 la popolazione di Vanuatu iniziò ad esercitare delle pressioni per ottenere prima l'auto-governo e poi l'indipendenza; la piena sovranità fu infine garantita da entrambi i paesi europei il 30 luglio 1980.

Durante il 1990, Vanuatu sperimentò un periodo di instabilità politica, che provocò la decentralizzazione governativa. Vanuatu è considerata da molti una delle poche e vere isole rimaste ancora inesplorate.

[modifica] Politica

Il Parlamento di Vanuatu è unicamerale e ha 52 membri, eletti ogni 4 anni tramite voto popolare. Il leader del principale partito nel Parlamento è eletto di solito come Primo Ministro di Vanuatu, e capo di governo. Il capo di stato, il Presidente di Vanuatu, è scelto ogni 5 anni dal parlamento e i presidenti dei 6 governi di provincia. La precedente coalizione di governo, comunque, ha dimostrato problemi con il passare del tempo, a causa delle differenze linguistiche tra anglofoni e francofoni.

[modifica] Demografia

Popolazione: 202.609 (luglio 2004) Molti degli abitanti di Vanuatu (95%) sono nativi melanesiani o Ni-Vanuatu, con i restanti europei, asiatici, e delle isole vicine del Pacifico. Ci sono tre lingue ufficiali: inglese, francese e bislama (una lingua creola che si è evoluta a partire dall'inglese). Inoltre nell'isola si parlano più di cento dialetti. La densità delle lingue pro capite è la più alta di ogni nazione nel mondo (media di solo 2000 persone per lingua); solo la Papua Nuova Guinea presenta una densità linguistica paragonabile a quella di Vanuatu.

Il cristianesimo è la religione predominante a Vanuatu e consta di diverse denominazioni. La Chiesa Presbiteriana, cui aderisce un terzo della popolazione, è la più vasta.

Anche i culti Cargo attraggono alcuni seguaci, vedi Jon Frum.

[modifica] Geografia

Vanuatu è un arcipelago di 83 isole, di cui due Matthew e Hunter sono anche rivendicate dal dipartimento francese d'oltremare della Nuova Caledonia. Di tutte le 83 isole, 14 hanno superficie superiore ai 100 km quadrati: Espiritu Santo (3956 km²), Malakula (2041 km²), Éfaté (900 km²), Erromango (888 km²), Ambrym (678 km²), Tanna (555 km²), Pentecôte (491 km²), Épi (445 km²), Ambae o Aoba (402 km²), Vanua Lava (334 km²), Santa Maria (328 km²), Maéwo (304 km²), Malo (180 km²) e Anatom o Aneityum (159 km²). Molte delle isole sono montagnose e di origine vulcanica e hanno un clima tropicale o sub-tropicale. Le più grandi città della nazione sono la capitale Port Vila, che è situata su Éfaté, e Luganville, su Espiritu Santo. Il punto più alto a Vanuatu è il Monte Tabwemasana, 1879 m., anch'esso situato sull'isola di Espiritu Santo.


[modifica] Province

Province di Vanuatu

Vanuatu ha 6 province:

  • Malampa
  • Penama
  • Sanma
  • Shefa
  • Tafea
  • Torba

[modifica] Ecologia

Vanuatu è riconosciuta come una ecoregione terrestre a sé, chiamata Foreste pluviali di Vanuatu. Vanuatu fa parte dell'ecozona Australasia, che comprende anche la vicina Nuova Caledonia e le Isole Salomone, così come l'Australia, la Nuova Guinea e la Nuova Zelanda.


[modifica] Economia

L'economia è basata principalmente sulla sussistenza o sull'agricoltura su piccola scala, che garantisce la sopravvivenza al 65 % della popolazione. La pesca, i servizi finanziari ed il turismo (con circa 50,000 visitatori nel 1997), sono altri sostegni dell'economia. I depositi minerari sono trascurabili; il paese non ha dopositi di petrolio conosciuti. Un piccolo settore industriale approvvigiona il mercato locale. I redditi tassati arrivano maggiormente dalle funzioni di importazione e un 12,5% di tassa sul valore aggiunto (VAT) su beni e servizi.

Lo sviluppo economico è ostacolato dalla dipendenza dai prodotti esportati (relativamente pochi), vulnerabilità ai disastri naturali e lunghe distanze dai maggiori mercati e tra le isole che costituiscono l'arcipelago. Un grande terremoto nel Novembre del 1999, seguito da uno tsunami, ha causato danni ingenti nel nord dell'isola di Pentecote, lasciando migliaia di persone senza casa. Un altro potente terremoto nel gennaio 2002 ha provocato danni ingenti nella capitale, Port-Vila, e nelle aree circostanti, e anch'esso fu seguito da uno tsunami.

Il prodotto interno lordo ha avuto un tasso di crescita medio inferiore al 3% negli anni '90. In risposta alle preoccupazioni straniere il governo ha promesso di rinforzare il controllo del suo centro finanziaro costiero. A metà 2002, il governo si è adoperato per incrementare il turismo. L' Australia e la Nuova Zelanda sono i maggiori fornitori di aiuto straniero a Vanuatu.

Vanuatu è un paradiso fiscale che non rilascia informazioni sui conti agli altri governi ed agenzie per l'applicazione della legge. A Vanuatu non ci sono tasse IRPEF, tasse di ritenuta, utile sul capitale, tasse di eredità e controlli sugli scambi. Compagnie come Kazaa e WinMX hanno scelto di costituirsi a Vanuatu per evitare regolamentazioni e battaglie legali.


[modifica] Lista delle città

Segue una lista parziale delle città


[modifica] Voci correlate

[modifica] Fonti

  • [1]. Ufficio Turismo di Vanuatu. Richiamato il 9 Gennaio, 2006.
  • [2]. About.com. Richiamato il 9 Gennaio, 2006.

[modifica] Collegamenti esterni


Stati del mondo | Oceania
Australia | Figi | Kiribati | Isole Marshall | Isole Salomone | Nauru | Nuova Zelanda | Palau | Papua Nuova Guinea | Samoa | Stati Federati di Micronesia | Tonga | Tuvalu | Vanuatu
Territori di altre nazioni
Atollo di Midway | Guam | Hawaii | Isole Cook | Isola di Pasqua | Isole Marianne Settentrionali | Isola Norfolk | Isole Pitcairn | Isola di Wake | Kingman Reef | Molucche | Nuova Caledonia | Niue | Papua (provincia Indonesia) | Polinesia francese | Samoa Americane | Tokelau | Wallis e Futuna
Static Wikipedia 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Sub-domains

CDRoms - Magnatune - Librivox - Liber Liber - Encyclopaedia Britannica - Project Gutenberg - Wikipedia 2008 - Wikipedia 2007 - Wikipedia 2006 -

Other Domains

https://www.classicistranieri.it - https://www.ebooksgratis.com - https://www.gutenbergaustralia.com - https://www.englishwikipedia.com - https://www.wikipediazim.com - https://www.wikisourcezim.com - https://www.projectgutenberg.net - https://www.projectgutenberg.es - https://www.radioascolto.com - https://www.debitoformtivo.it - https://www.wikipediaforschools.org - https://www.projectgutenbergzim.com