Miguel de Cervantes y Saavedra - Don Quijote de la Mancha - Ebook:
HTML+ZIP- TXT - TXT+ZIP

Wikipedia for Schools (ES) - Static Wikipedia (ES) 2006
CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Isola di Wake - Wikipedia

Isola di Wake

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

L'isola di Wake vista dal satellite
Ingrandisci
L'isola di Wake vista dal satellite

L'isola di Wake è un atollo corallino che ha 20 chilometri di costa situato nell'Oceano Pacifico del nord. Si trova a 3700 Km da Honolulu ed a 2430 Km da Guam. E' un territorio non incorporato degli Stati Uniti. Wake si trova ad est della linea del cambiamento di data ed è sempre un giorno avanti rispetto ai 50 stati americani. L'accesso all'isola è proibito e tutte le attività lì riguardano l'esercito e l'aviazione. Wake è chiamata al singolare ufficialmente; è un atollo che comprende tre isole diverse (Wake, Wilkes and Peale) circondate da una laguna centrale in effetti.


Indice

[modifica] Geografia

Le tre isole dell'atollo Wake
Ingrandisci
Le tre isole dell'atollo Wake
  • Coordinate geografiche: 19°17′ N 166°36′ E
  • Area (territorio): 6.5 km²
  • Perimetro costiero: 12.0 mi (19.3 km)
  • Rivendicazioni marittime
    • zona esclusiva di commercio: 370.4 km
    • acque territoriali: 22.2 km
  • Elevazioni:
    • punto più basso: Oceano Pacifico, 0 metri
    • punto più alto: Porto, 6 m

[modifica] Clima

L'isola di Wake giace nella zona tropicale, ma è soggetta a periodiche tempeste durante l'inverno. La temperatura del mare è calda tutto l'anno e raggiunge più di 80°F in estate e in autunno. Tifoni visitano occasionalmente l'atollo.

[modifica] Storia

[modifica] Periodo pre-europeo

Alcune tradizioni orali di origine polinesiana suggeriscono che gli abitati delle vicine isole Marshall raggiunsero l'isola di Wake. Questi la chiamarono Enen-kio dopo avervi trovato piccoli arbusti sempreverdi. Nelle antiche tradizioni di questi indigeni, alcuni tatuaggi dei capitribu erano fatti usando un certo numero di ossa umane fresche, che richiedevano un sacrificio umano. Un uomo poteva salvarsi da questa sorte ottenendo l'osso di un'ala da alcuni grossi gabbiani che esistevano solo su Enen-kio. L'isola di Wake è stata sempre terreno di dispute per insediamenti tra gli indigeni della Micronesia. Alcuni abitanti delle isole Marshall rivendicano di essere i discendenti del regno di Enen-kio. Le isole Marshall e il governo degli USA negano tale rivendicazione. Nessuna prova certa conferma l'esistenza di insediamenti indigeni sull'isola in passato.

[modifica] Scoperta ed esplorazione europea

Il 20 ottobre 1568, Alvaro de Mendana de Neyra, un esploratore spagnolo, scoprì l'isola e le diede il nome di "San Francisco". L'atollo fu chiamato successivamente con il nome del capitano Samuel Wake che la visitò nel 1796. Il 20 dicembre 1840, la prima spedizione americana comandata da Commodore Charles Wilkes toccò l'isola che fu annessa molto dopo, il 17 gennaio 1899 agli Stati Uniti. La Pan American Airways costruì un piccolo villaggio, soprannominato "PAAville", che doveva servire i voli sulla linea USA-Cina. Questo fu il primo insediamento umano permanente sull'isola e fu rifornito direttamente dall'America per cibo e razioni d'acqua.

[modifica] Costruzioni militari

Nel gennaio 1941, la marina americana costruì una base militare sull'atollo. Era la prima costruzione militare permanente. Questa comprendeva elementi del primo battaglione difensivo; 449 ufficiali ed uomini stazionavano sull'isola sotto il comando di Winfield Scott Cunningham con un migliaio di lavoratori civili.

[modifica] La battaglia dell'isola di Wake

L'8 dicembre 1941, sedici bombe giapponesi provenienti da basi sulle isole Marshall attaccarono Wake distruggendo otto dei dodici aerei F4F Wildcat che appartenevano alla marina americana. Con il loro equipaggiamento, la base americana respinse alcuni tentativi nemici di sbarco meno consistenti con l'aiuto di alcuni volontari civili. Successivamente la superiorità numerica di circa duemila giapponesi si fece sentire. I secento americani furono sbaragliati e si arresero al comandante Shigeyoshi Inoue.

[modifica] Occupazione giapponese e resa

Resa del contingente giapponese a Wake - 4 settembre 1945
Ingrandisci
Resa del contingente giapponese a Wake - 4 settembre 1945

Gli occupatori giapponesi furono bombardati molte volte dalle forze aeree americane. Uno di questi raid fu la prima missione per il futuro presidente George H.W. Bush. Il 4 settembre 1945, i rimanenti del contingente giapponese sull'isola si arresero senza condizioni alla marina statunitense. In una breve cerimonia, fu rialzata solennemente la bandiere americana.

[modifica] Il dopoguerra

Il 15 ottobre 1950, l'isola servì per un meeting tra il generale Douglas McArthur e il presidente Harry Truman per discutere sulla guerra di Corea. Dal 1974, la pista è usata dall'esercito e da alcuni aerei di carico per atterraggi di emergenza. Ci sono anche due attracchi per navi. Il 16 settembre 1985, l'atollo Wake è stato designato come Territorio Storico Nazionale negli USA per le vicende della seconda guerra mondiale. L'isola rimane tuttora un luogo strategico nell'Oceano Pacifico del nord. Nel tardo agosto 2006, i militari hanno evacuato l'isola per il passaggio previsto di un super tifone. L'isola ha sofferto un duro colpo; è stata la prima volta che è stata sgomberata da quando è passata sotto il controllo delle forze aeree americane.


[modifica] Voci correlate

Stati del mondo | Oceania
Australia | Figi | Kiribati | Isole Marshall | Isole Salomone | Nauru | Nuova Zelanda | Palau | Papua Nuova Guinea | Samoa | Stati Federati di Micronesia | Tonga | Tuvalu | Vanuatu
Territori di altre nazioni
Atollo di Midway | Guam | Hawaii | Isole Cook | Isola di Pasqua | Isole Marianne Settentrionali | Isola Norfolk | Isole Pitcairn | Isola di Wake | Kingman Reef | Molucche | Nuova Caledonia | Niue | Papua (provincia Indonesia) | Polinesia francese | Samoa Americane | Tokelau | Wallis e Futuna
Static Wikipedia 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Sub-domains

CDRoms - Magnatune - Librivox - Liber Liber - Encyclopaedia Britannica - Project Gutenberg - Wikipedia 2008 - Wikipedia 2007 - Wikipedia 2006 -

Other Domains

https://www.classicistranieri.it - https://www.ebooksgratis.com - https://www.gutenbergaustralia.com - https://www.englishwikipedia.com - https://www.wikipediazim.com - https://www.wikisourcezim.com - https://www.projectgutenberg.net - https://www.projectgutenberg.es - https://www.radioascolto.com - https://www.debitoformtivo.it - https://www.wikipediaforschools.org - https://www.projectgutenbergzim.com