Miguel de Cervantes y Saavedra - Don Quijote de la Mancha - Ebook:
HTML+ZIP- TXT - TXT+ZIP

Wikipedia for Schools (ES) - Static Wikipedia (ES) 2006
CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Isole Marianne Settentrionali - Wikipedia

Isole Marianne Settentrionali

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Commonwealth of the Northern Mariana Islands
Bandiera delle Isole Marianne Settentrionali Stemma delle Isole Marianne Settentrionali
(dettaglio) (dettaglio)
motto:
Image:LocationNorthernMarianas.png
Lingue ufficiali inglese, chamorro, caroliniano
Capitale Saipan
Capo di stato George Walker Bush
Governatore Juan N. Babauta - eletto Benigno R. Fitial
Rappresentante residente Pedro Agulto Tenorio
Area
- Totale
- % acque
230°
477 km²
Trasc.
Popolazione
- Totale (2003)
- Densità
n.d.
80.006 (stima luglio 2003)
168/km²
Independenza in unione politica con gli USA)
Moneta dollaro USA (USD)
Fuso orario UTC+10
Inno nazionale Gi Talo Gi Halom Tase
TLD Internet .mp
Prefisso teleselettivo +1 670

Il Commonwealth delle Isole Marianne Settentrionali (in inglese Commonwealth of the Northern Mariana Islands o CNMI) è un commonwealth in unione politica con gli Stati Uniti d'America, posto in posizione strategica nell'Oceano Pacifico occidentale. Consiste di 14 isole, che si trovano a circa tre quarti di strada tra le Hawaii e le Filippine, a 15°1′ N 145°4′ E. L'arcipelago ha una popolazione (stima del 2005) di 80.362 persone.

Indice

[modifica] Geografia e clima

Assieme con Guam a sud, le Isole Marianne Settentrionali costituiscono l'arco di isole delle Isole Marianne.

Le isole meridionali sono calcaree e contornate da barriere coralline; le isole settentrionali sono vulcaniche, con vulcani attivi su Anatahan, Pagan e Agrihan. Il vulcano di Agrihan è il più elevato delle isole, con 965 metri. Circa un quinto della terra è coltivabile, un altro decimo e a pascolo permanente. La risorsa naturale principale è il pesce, il che causa problemi con la protezione delle specie a rischio di estinzione. Lo sviluppo passato ha creato delle aree che necessitano di essere ripulite e ha causato la contaminazione delle sorgenti sotterranee su Saipan.

Le isole hanno oltre 350 km di autostrade, tre aeroporti con piste asfaltate (una di circa 3.000 m, due attorno ai 2.000), tre aeroporti con piste non asfaltate (una di circa 3.000 m, due sotto i 1.000 m), e un eliporto.

Mappa delle Isole Marianne Settentrionali
Ingrandisci
Mappa delle Isole Marianne Settentrionali

Il vulcano Anatahan è una piccola isola vulcanica situata 120 km a nord dell'isola di Saipan e 320 km a nord di Guam. L'isola è lunga circa 9 km e larga 3. Anatahan iniziò improvvisamente ad eruttare la suo cratere orientale alle 17:00 del 10 maggio 2003. Da allora ha continuato ad alternare periodi di clma ed eruzioni. Il 6 aprile 2005 vennero espulsi approssimativamente 50.000 metri cubici di cenere e roccia, provocando una grossa nuvola nera che si sposto verso sud, sopra Saipan e Tinian. Eruzioni recenti hanno costretto il cambio di rotta di alcuni voli commerciali.

Le isole hanno un clima marino tropicale, moderato da alisei stagionali da nord-est. La variazione di temperatura stagionale è piccola; la stagione secca va da dicembre a giugno, quella piovosa da luglio a ottobre può portare dei tifoni.

[modifica] Storia

Il primo europeo a giungere in queste acque fu Ferdinando Magellano nel 1521, che sbarcò nei pressi di Guam e reclamò le isole per la Spagna. Arrabbiato per i nativi dalla mano lesta, inizialmente chiamò le isole "Las Islas de los Ladrones", (Le ISole dei Ladri), ma nel 1668 il nome venne cambiato in "Las Marianas", in onore di Mariana d'Austria, vedova di filippo IV di Spagna. Quasi tutta la popolazione nativa delle isole morì sotto il dominio spagnolo, ma nuovi coloni provenienti dall'odierna Micronesia le ripopolarono in parte. Vendute alla Germania nel 1899, furono conquistate dal Giappone nel 1914 e trasformate in una guarnigione militare. Il 15 giugno 1944, durante la II guerra mondiale, i marines statunitensi sbarcarono sull'isola e riuscirono a vincere dopo tre settimanedi aspri combattimenti nella Battaglia di Saipan.

Dopo la sconfitta giapponese, le isole vennero amministrate dagli Stati Uniti come parte dei Territori Fiduciari delle Isole del Pacifico delle Nazioni Unite; quindi difesa e affari esteri sono responsabilità degli USA. La popolazione delle Isole Marianne Settentrionali, negli anni 1970, decise di non cercare l'indipendenza, ma di allacciare relazioni più strette con gli USA. I negoziati per lo status territoriale iniziarono nel 1972. Un patto per l'istituzione di un commonwealth in unione politica con gli USA venne approvato nel 1975. un nuovo governo e una nuova costituzione entrarono in atto nel 1978.

Il 23 settembre 2004 il membro del congresso Richard Pombo, della California introdusse il cosiddetto Northern Mariana Islands Delegate Act. La proposta di legge, se fosse stata approvata, avrebbe permesso alle Marianne Settentrionali di elegere un rappresentante senza diritto di voto alla Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti d'America a partire dalle elezioni del 2006. La proposta andò a morire alla fine del 108° Congresso, ma il 18 febbraio 2005, è stata ripresentata da Pombo. [1] Le Marianne Settentrionali sono state recentemente in primo piano a causa della connessione con gli scandali che hanno coinvolto Jack Abramoff e il capo della maggioranza alla Camera Tom Delay. [2]

[modifica] Economia

Per approfondire, vedi la voce Economia delle Isole Marianne Settentrionali.
L'attuale targa automobilistica delle Marianne Settentrionali
Ingrandisci
L'attuale targa automobilistica delle Marianne Settentrionali

L'economia delle Isole Marianne Settentrionali dipende principalmente dal turismo, in particolare dal Giappone, e dal settore in forte crescita dell'abbigliamento. Il Commonwealth beneficia inoltre di sostanziosi sussidi e di assistenza allo sviluppo, da parte del governo federale degli Stati Uniti.

Le Isole Marianne Settentrionali hanno sfruttato con successo la loro posizione di area di libero scambio con gli USA, restando allo stesso tempo non soggette alla stessa legislazione sul lavoro. Ciò significa che i salari minimi sono inferiori a quelli statunitensi e alcune altre protezioni per i lavoratori sono più deboli, di conseguenza si hanno costi di produzione inferiori. Inoltre, un differente regime di immigrazione ha fatto si che un grande numero di immigrati cinesi sia stato impiegato nell'industria tessile delle isole.

Comunque, l'imposizione da parte dell'Organizzazione Mondiale del Commercio di restrizioni sulle importazioni cinesi negli USA, ha posto grande pressione il commercio basato sulle isole, portando alla chiusura di alcune fabbriche.

La produzione agricola, principalmente allevamento di bestiame, noci di cocco, albero del pane, pomodori e meloni, ha un importanza relativamente minore.

[modifica] Isole, gruppi di isole e municipalità

Le isole occupano complesivamente una superficie di 477 km quadrati. Di seguito una panoramica con le singole isole da nord a sud:

Num. Isola Area (km2) Popolazione
Censimento 2000
Altezza (m) Vetta massima Coordinate
1 Farallon de Pajaros (Urracas) 2,0 0 319 20°33′ N 144°54′ E
2 Isole Maug 2,0 occupied 1939-44 227 (North Island) 20°02′ N 145°19′ E
3 Asuncion 7,4 0 891 19°43′ N 145°41′ W
4 Agrihan (Agrigan) 40,0 evacuated 1990 965 Monte Tapochao 18°46′ N 145°40′ W
5 Pagan 46,6 evacuated 1990 579 Monte Pagan 18°08′ 36 N°145′ 47
6 Alamagan 11,0 6 744 Bandeera 17°35′ N 145°50′ W
7 Guguan 4,0 0 301 17°20′ N 145°51′ W
8 Zealandia Bank >0,0 0 >0 16°45′ N 145°42′ W
9 Sarigan 4,9 formerly inhab. 549 16°43′ N 145°47′ W
10 Anatahan 30,8 evacuata nel 1990 787 16°22′ N 145°40′ W
11 Farallon de Medinilla 0,9 0 81 16°01′ N 146°04′ W
12 Saipan 122,9 62 392 474 Monte Tagpochau 15°11′ 06 N°145′ 44
13 Tinian 102,0 3 540 170 Kastiyu (Lasso Hill) 14°57′ 12 N°145′ 38
14 Aguijan (Agiguan) 7,0 0 157 14°42′ N 145°18′ W
15 Rota 95,7 3 283 491 Sabana 14°08′ 37 N°145′ 11
Isole Marianne Settentrionali 477,2 69 221 965 Monte Tapochao da 14°08' a 20°33'N,
da 144°54° a 146°04'E

Amministrativamente le Isole Marianne Settentrionali sono divise in quatro municipalità:

Le isole dalla 1 alla 11 sono note collettivamente come le Northern Islands, e formano la municipalità delle Northern Islands. Le isole dalla 12 alla 15 sono note collettivamente come Southern Islands, e contengono le municipalità di Saipan, Tinian, e Rota (Aguijan, disabitata, è parte della municipalità di Tinian).

A causa della minaccia vulcanica, le isole settentrionali sono state in gran parte evacuate, con sei sole persone che restano sull'Isola Alamagan (Censimento del 2000), e con il sindaco della municipalita delle Isole Settentrionali che risiede in "esilio" a Saipan.

Saipan, Tinian, e Rota sono le uniche ad avere porti e darsene, e sono le uniche isole abitate permanentemene.

[modifica] Collegamenti esterni

Atlante Wikimedia: Isole Marianne Settentrionali
Bandiera statunitense Stati Uniti d'America
Alabama | Alaska | Arizona | Arkansas | California | Carolina del Nord | Carolina del Sud | Colorado | Connecticut | Dakota del Nord | Dakota del Sud | Delaware | Florida | Georgia | Hawaii | Idaho | Illinois | Indiana | Iowa | Kansas | Kentucky | Louisiana | Maine | Maryland | Massachusetts | Michigan | Minnesota | Mississippi | Missouri | Montana | Nebraska | Nevada | New Hampshire | New Jersey | New York | Nuovo Messico | Ohio | Oklahoma | Oregon | Pennsylvania | Rhode Island | Tennessee | Texas | Utah | Vermont | Virginia | Virginia Occidentale | Washington | Wisconsin | Wyoming
Territori associati e Distretto federale
Samoa Americane | Guam | Isole Marianne Settentrionali | Porto Rico | Isole Vergini | Distretto di Columbia
Stati del mondo | Oceania
Australia | Figi | Kiribati | Isole Marshall | Isole Salomone | Nauru | Nuova Zelanda | Palau | Papua Nuova Guinea | Samoa | Stati Federati di Micronesia | Tonga | Tuvalu | Vanuatu
Territori di altre nazioni
Atollo di Midway | Guam | Hawaii | Isole Cook | Isola di Pasqua | Isole Marianne Settentrionali | Isola Norfolk | Isole Pitcairn | Isola di Wake | Kingman Reef | Molucche | Nuova Caledonia | Niue | Papua (provincia Indonesia) | Polinesia francese | Samoa Americane | Tokelau | Wallis e Futuna
Static Wikipedia 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Sub-domains

CDRoms - Magnatune - Librivox - Liber Liber - Encyclopaedia Britannica - Project Gutenberg - Wikipedia 2008 - Wikipedia 2007 - Wikipedia 2006 -

Other Domains

https://www.classicistranieri.it - https://www.ebooksgratis.com - https://www.gutenbergaustralia.com - https://www.englishwikipedia.com - https://www.wikipediazim.com - https://www.wikisourcezim.com - https://www.projectgutenberg.net - https://www.projectgutenberg.es - https://www.radioascolto.com - https://www.debitoformtivo.it - https://www.wikipediaforschools.org - https://www.projectgutenbergzim.com