Miguel de Cervantes y Saavedra - Don Quijote de la Mancha - Ebook:
HTML+ZIP- TXT - TXT+ZIP

Wikipedia for Schools (ES) - Static Wikipedia (ES) 2006
CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Nazionale di calcio della Repubblica di Macedonia - Wikipedia

Nazionale di calcio della Repubblica di Macedonia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Ex repubblica jugoslava di Macedonia

Divise Ufficiali

Manica sinistra Maglia ufficiale Manica destra
Calzoncini da gara
Calzettoni da gara
 
Casa
Manica sinistra Maglia ufficiale Manica destra
Calzoncini da gara
Calzettoni da gara
 
Trasferta
Associazione Federazione calcio macedone
Soprannome: I Leoni Rossi /la legione di Alessandro
Selezionatore Srecko Katanec (2006-)
Record presenze Artim Sakiri (67)
Capocannoniere Giorgi Hristov (16)
Esordio internazionale
Slovenia 1 - 4 Macedonia
(Kranj, Slovenia; 13 ottobre, 1993)
Migliore vittoria
Liechtenstein 1- 11 Macedonia
(Vaduz, Liechtenstein; 9 settembre, 1996)
Peggiore sconfitta
Repubblica Ceca 6 - 1 Macedonia
(Teplice, Repubblica Ceca; 8 giugno, 2005)
Campionato europeo di calcio
Partecipazioni none (Prima nel -)
Miglior risultato -

La nazionale di calcio macedone (Фудбалска Федерација на Македонија) è la squadra di calcio della Repubblica di Macedonia ed è controllata dalla Federazione calcio macedone. La Macedonia gioca la sua prima partita nel 1993 dopo lo scioglimento della Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia. Prima i giocatori macedoni giocavano per la Jugoslavia. Le partite in casa della nazionale sono abitualmente giocate allo stadio di Skopje.

Indice

[modifica] Coppa del mondo

La nazionale di calcio macedone non è ancora riuscita a qualificarsi per la fase finale della Coppa del mondo. Nel suo tentativo più recente la Macedonia finisce quinta nel gruppo 1 con 9 punti e solo due vittorie su dodici partite. L'avventura per la qualificazione si conclude con una nota positiva, un sorprendente pareggio (0-0) ad Amsterdam contro i Paesi Bassi il 12 ottobre 2005.

[modifica] Campionato europeo di calcio

La Macedonia non è ancora riuscita a qualificarsi per un campionato europeo dopo 3 campagne di qualificazione.

[modifica] Giocatori famosi

  • Darko Pancev
  • Toni Savevski
  • Ljupco Markovski
  • Artim Sakiri
  • Toni Micevski
  • Sasa Ciric
  • Giorgi Hristov
  • Goce Sedloski
  • Goran Pandev

[modifica] Storia

[modifica] L'inizio

Fino al 1991, la Macedonia non aveva una squadra perché era parte della Jugoslavia. Nel 1994 la Macedonia diventa membro di FIFA e UEFA.

La squadra macedone di calcio ha cominciato la propria vita calcistica con una vittoria (4-1) contro la Slovenia in una amichevole il 13 ottobre 1993 sotto la direzione dell'allenatore Andon Doncevski.

La Macedonia ha continuato a vincere le tre successive amichevoli contro Slovenia, Albania e Estonia, precedenti la prima sofferta sconfitta in casa (2-0) inflittale dalla Turchia il 31 agosto 1994 (prima di questa la Macedonia perse l'ultima partita al Peñarol 0-4 a Montevideo nel febbraio 1994).

La squadra macedone era caratterizzata da Darko Pancev, che ha vinto la Champions League per la Stella Rossa di Belgrado nel 1991 ed inoltre ha giocato per l'Inter in Italia.

[modifica] Qualificazioni Euro 96

Le qualificazioni per Euro 96 erano il primo torneo di qualificazione a cui la Macedonia prendeva parte. La Macedonia era nel gruppo con Spagna, Danimarca, Belgio, Cipro e Armenia.

Nella sua partita di apertura, che era anche il primo incontro ufficiale della Macedonia, la squadra pareggiò contro la Danimarca, campione d'Europa in carica. La partita si giocò a Skopje il 7 settembre 1994 e finì (1-1), con la Macedonia che condusse il gioco per la maggior parte della partita. In questa fase delle qualificazione, la Macedonia ha sofferto una delle sue più pesanti sconfitte, (5-0) a casa del Belgio il 7 giugno 1995.

La Macedonia fallisce la qualificazione a Euro 96, finendo quarta con soli 7 punti.

[modifica] Qualificazioni alla Coppa del mondo 1998

Il primo tentativo di qualificazione della Macedonia per la Coppa del mondo la vide raggruppata nel girone con Romania, Repubblica d'Irlanda, Lituania, Islanda e Liechtenstein.

Il torneo cominciò il 24 aprile 1996 con una vittoria 3-0 in casa del Liechtenstein.

Il 9 novembre 1996, la Macedonia gioca la partita di ritorno con il Liechtenstein, dove si registrò la sua più grande vittoria, (11-1). La metà di tutti i goal segnati dalla Macedonia nella sua intera campagna è stata fatta in questa partita.

La Macedonia non riuscì a qualificarsi per la Coppa del mondo FIFA 1998 in Francia, finì quarta nel suo gruppo con soli 13 punti.

[modifica] Qualificazioni Euro 2000

La campagna della Macedonia per qualificarsi agli europei tenuti in Olanda e Belgio li vide raggruppati con Iugoslavia (adesso Serbia e Montenegro), Repubblica d'Irlnda, Croazia e Malta.

La Macedonia ancora una volta aprì la sua campagna di qualificazione con una vittoria, battendo Malta 4-0 in casa il 6 settembre 1998. La Macedonia fallisce la qualificazione ad Euro 2000, finendo quarta nel suo gruppo con 8 punti.

[modifica] Qualificazioni alla Coppa del mondo 2002

La campagna di qualificazione della Macedonia per la Coppa del mondo FIFA 2002 li vide raggruppati con Azerbaijan, Slovacchia, Svezia, Moldova e Turchia. La Macedonia nella sua prima partita, perse contro la Slovacchia (2-0) a casa di questa il 3 settembre 2000.

La Macedonia ancora una volta non riuscì a qualificarsi per la Coppa del Mondo 2002 tenuta in Giappone e Corea del Sud, ancora una volta finendo al quarto posto nel suo gruppo con 7 punti.

[modifica] Qualificazioni Euro 2004

Le qualificazioni per Euro 2004, vide la Macedonia raggruppata accanto ad'Inghilterra, Turchia, Slovacchia e Liechtenstein.

Malgrado la Macedonia non riuscì a vincere i primi 4 incontri della campagna, la Macedonia è riuscita a registrare uno dei suoi risultati più memorabili della sua breve storia. Il 16 ottobre 2002, la Macedonia gioca contro l'Inghilterra a Southampton, era la prima volta che l'Inghilterra giocava in casa a Southampton da quasi 100 anni.

La Macedonia andò presto a segno a metà del primo tempo quando Artim Sakiri segnò direttamente da un calcio d'angolo, lasciando il portiere inglese David Seaman stordito. L'Inghilterra livellò presto il gioco, ma non prima che la Macedonia riuscisse ancora una volta a segnare. Tuttavia, l'incontro si concluse (2-2) dopo che all'Inghilterra riuscì il pareggio nel secondo tempo. La Macedonia vinse solo una volta il 7 giugno 2003, quando piegò il Liechtenstein 3-1 in casa.

La Macedonia non si qualificò per Euro 2004 in Portogallo, finendo quarta con 6 punti.

[modifica] Qualificazioni alla Coppa del mondo 2006

La Macedonia giocò le qualificazioni nel gruppo 1 del girone europeo raggruppata con Paesi Bassi, Repubblica Ceca, Romania, Finlandia, Armenia e Andorra.

La Macedonia riuscì ad aprire la sua campagna con una vittoria (3-0) in casa sull'Armenia il 18 agosto 2004.

Il 9 ottobre 2004, la Macedonia riuscì a tenere testa ai Paesi Bassi con un pareggio a sorpresa (2-2) a Skopje davanti ad una folla di 17.000 persone allo stadio di Gradski, ma nella sua seguente partita, appena 4 giorni dopo, la Macedonia ha sofferto una delle sconfitte più imbarazzanti, 1-0 dall'Andorra, una delle squadre più deboli del mondo.

Inoltre in questo torneo, la Macedonia presentò una nuova squadra che registrò il record di calci di rigore concessi in una partita e perse 6-1 con la Repubblica Ceca l'8 giugno 2005.

La Macedonia ha continuato a concedere 8 goals ancora nelle due successive partite di qualificazione, entrambi contro la Finlandia.

Il 23 agosto 2005, Il CT macedone Slobodan Santrac si dimise da allenatore della Macedonia dopo appena 5 mesi per problemi personali, con l'ex giocatore macedone Boban Babunski che assunse temporaneamente la direzione della squadra.

Malgrado le povere prestazioni della Macedonia durante la campagna di qualificazione 2006 della Coppa del mondo, la Macedonia è riuscita a concludere la campagna con un pareggio (0-0) contro i Paesi Bassi ad Amsterdam. Questo risultato ha un grande significato per la Macedonia in quanto, con i due pareggi contro i Paesi Bassi, è stata l'unica squadra nel gruppo a non essere stata sconfitta due volte dai Paesi Bassi vincitori del gruppo.

I Paesi Bassi hanno vinto 10 dei loro 12 incontri nella campagna 2006 della Coppa del mondo. La Macedonia non è riuscita a qualificarsi per la Coppa del Mondo FIFA 2006 in Germania, finendo quinta nel suo gruppo con soli 9 punti.

A seguito del completamento del torneo di qualificazione 2006 per la Coppa del mondo, nel novembre 2005, la Macedonia ha partecipato ad un torneo amichevole in Iran svolto fra quattro squadre, ognuna delle quali proveniente da un continente diverso. Le squadre erano Macedonia, Iran, Paraguay ed il Togo. Nella loro partita di apertura, i macedoni hanno vinto 2-1 contro l'Iran. La Macedonia ha perso la partita finale contro il Paraguay 1-0. La Macedonia era l'unica nazionale in questo torneo amichevole a non qualificarsi per i Mondiali di calcio di Germania 2006.

[modifica] Qualificazioni Euro 2008

il 27 gennaio 2006 in Svizzera, la Macedonia è stata inserita nel Girone H di qualificazione per Euro 2008 con Inghilterra, Croazia, Russia, Israele, Estonia e Andorra.

Gli incontri si giocheranno tra l'agosto 2006 e il novembre 2007.

Il 17 febbraio 2006 l'allenatore della Slovenia Srecko Katanec ha firmato per due anni come allenatore della Macedonia.

[modifica] Squadra

[modifica] Collegamenti esterni

Nazionali di calcio europee | UEFA
Albania | Andorra | Armenia | Austria | Azerbaijan | Belgio | Bielorussia | Bosnia-Herzegovina | Bulgaria | Cipro | Croazia | Danimarca | Estonia | Fær Øer | Finlandia | Francia | Galles | Georgia | Germania | Grecia | Inghilterra | Irlanda | Irlanda del Nord | Islanda | Israele | Italia | Kazakhistan | Lettonia | Liechtenstein | Lituania | Lussemburgo | Macedonia | Malta | Moldavia | Norvegia | Olanda | Polonia | Portogallo | Repubblica Ceca | Romania | Russia | San Marino | Scozia | Serbia | Slovacchia | Slovenia | Spagna | Svezia | Svizzera | Turchia | Ucraina | Ungheria
Nazionali in attesa di riconoscimento
Gibilterra | Montenegro
Nazionali scomparse
Cecoslovacchia | Germania dell'Est | Germania dell'Ovest | Irlanda Unita | Jugoslavia | Serbia e Montenegro | Unione Sovietica
Nazionali di altre federazioni
AFC · CAF · CONCACAF · CONMEBOL · OFC
Static Wikipedia 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Sub-domains

CDRoms - Magnatune - Librivox - Liber Liber - Encyclopaedia Britannica - Project Gutenberg - Wikipedia 2008 - Wikipedia 2007 - Wikipedia 2006 -

Other Domains

https://www.classicistranieri.it - https://www.ebooksgratis.com - https://www.gutenbergaustralia.com - https://www.englishwikipedia.com - https://www.wikipediazim.com - https://www.wikisourcezim.com - https://www.projectgutenberg.net - https://www.projectgutenberg.es - https://www.radioascolto.com - https://www.debitoformtivo.it - https://www.wikipediaforschools.org - https://www.projectgutenbergzim.com