Web - Amazon

We provide Linux to the World


We support WINRAR [What is this] - [Download .exe file(s) for Windows]

CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Audiobooks by Valerio Di Stefano: Single Download - Complete Download [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Alphabetical Download  [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Download Instructions

Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Nazionale di calcio del Togo - Wikipedia

Nazionale di calcio del Togo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Togo

Divise Ufficiali

Manica sinistra Maglia ufficiale Manica destra
Calzoncini da gara
Calzettoni da gara
 
Casa
Manica sinistra Maglia ufficiale Manica destra
Calzoncini da gara
Calzettoni da gara
 
Trasferta
Associazione Fédération Togolaise
de Football
Soprannome: Les Eperviers
(Gli Sparvieri)
Selezionatore Otto Pfister
Record presenze Massamasso Tchangai (90)
Capocannoniere Emmanuel Adebayor (15)
Esordio internazionale
Togo 1 - 1 Ghana
Togo; 13 ottobre, 1956
Migliore vittoria
4 - 0, 7 volte
Peggiore sconfitta
Marocco 7 - 0 Togo
Marocco; 28 ottobre, 1979
Tunisia 7 - 0 Togo
Tunisi, Tunisia; 7 gennaio, 2000
Mondiali
Partecipazioni 1 (Prima nel 2006)
Miglior risultato 1° turno
Coppa d'Africa
Partecipazioni 6 (Prima nel 1972)
Miglior risultato 1° turno, sempre

La nazionale di calcio togolese, i cui giocatori sono soprannominati Gli Sparvieri, è la squadra calcistica nazionale del Togo ed è posta sotto l'egida della Fédération Togolaise de Football.

Indice

[modifica] Storia

Pur non avendo mai raggiunto grandi risultati in Coppa d'Africa, i togolesi si sono qualificati a sorpresa per i Mondiali 2006, superando nel loro girone un avversario ben più quotato come il Senegal. Assieme ad Angola, Ghana e Costa d'Avorio il Togo è stata una delle squadre africane esordienti in questa manifestazione.

Nella rassegna tedesca la nazionale togolese è stata inserita nel Gruppo G con Francia, Svizzera e Corea del Sud. Pur disputando delle prestazioni sufficienti ha terminato il suo primo Mondiale a zero punti, perdendo per 1-2 con la Corea del Sud (malgrado l'iniziale vantaggio) e per 0-2 con la Svizzera e con la Francia.

Durante le gare di qualificazione la nazionale è stata allenata da Stephen Keshi, che è stato esonerato qualche mese prima dell'inizio del Mondiali a seguito dell'eliminazione al primo turno della Coppa d'Africa 2006. L'allenatore tedesco Otto Pfister si apprestava a guidare il Togo per la fase finale di Germania 2006, ma si è dimesso tre giorni prima del debutto contro la Corea del Sud per via della protesta dei giocatori su un mancato premio da parte della federazione. Il suo assistente Kodjovi Mawuena ha assunto così l'incarico di commissario tecnico. Il 12 giugno 2006, però, il figlio di Pfister ha confermato alla FIFA che il padre era stato rinominato commissario tecnico del Togo. Pfister infatti è ritornato sulla panchina della squadra per l'inizio della competizione mondiale.

[modifica] Albo d'oro

[modifica] Mondiali

  • 1930 : Non inscritto
  • 1934 : Non inscritto
  • 1938 : Non inscritto
  • 1950 : Non inscritto
  • 1954 : Non inscritto
  • 1958 : Non inscritto
  • 1962 : Non inscritto
  • 1966 : Non inscritto
  • 1970 : Non inscritto
  • 1974 : Non qualificato
  • 1978 : Non qualificato
  • 1982 : Non qualificato
  • 1986 : Non qualificato
  • 1990 : Non qualificato
  • 1994 : Non qualificato
  • 1998 : Non qualificato
  • 2002 : Non qualificato
  • 2006 : 1° turno

[modifica] Coppa d'Africa

  • 1957 : Non inscritto
  • 1959 : Non inscritto
  • 1962 : Non inscritto
  • 1963 : Non inscritto
  • 1965 : Non inscritto
  • 1968 : Non qualificato
  • 1970 : Non qualificato
  • 1972 : 1° turno
  • 1974 : Non qualificato
  • 1976 : Non qualificato
  • 1978 : Non qualificato
  • 1980 : Non qualificato
  • 1982 : Non qualificato
  • 1984 : 1° turno
  • 1986 : Non qualificato
  • 1988 : Non qualificato
  • 1990 : Non qualificato
  • 1992 : Non qualificato
  • 1994 : Non qualificato
  • 1996 : Non qualificato
  • 1998 : 1° turno
  • 2000 : 1° turno
  • 2002 : 1° turno
  • 2004 : Non qualificato
  • 2006 : 1° turno

[modifica] Stelle della squadra

Attualmente il giocatore più rappresentativo del Togo è l'attaccante Emmanuel Adebayor, in forza all'Arsenal: dotato tecnicamente, molto alto ma al contempo velocissimo, Adebayor è sicuramente uno dei punti di forza della sua nazionale, anche se il suo carattere imprevedibile rischia di limitarne la carriera.

Un altro attaccante dal futuro interessante è Adekanmi Olufadè, del Lille, mentre nelle qualificazioni ha impressionato Abdel Coubadja. Oltre a qualche talento in attacco, però, il Togo non possiede molti elementi degni di nota: gli unici con una certa esperienza sono i centrocampisti Yao Aziawonou dello Young Boys di Berna e Souleymane Mamam, di proprietà del Manchester United ma in prestito all'Anversa, e il difensore Massamasso Tchangai, che ha giocato nel Benevento. Altri giocatori togolesi di una certa esperienza internazionale, ma ora ritiratisi o non facenti parte della rosa, sono il difensore Kodjo Afanou del Bordeaux, il centrocampista Kuami Agboh del Beveren e il centrattacco Bachirou Salou, ex Borussia Dortmund.

[modifica] Convocati per Germania 2006


Togo per i Mondiali 2006
Commissario tecnico: Kodsovi Mawuena
Nome
Provenienza
Nome
Provenienza
Portieri
01. O. Tchagnirou Djoliba Bamako 16. K. Agassa Metz
22. K. Obilale Etoile Filante
Difensori
2. D. Nibombe Mons 3. J. Abalo Apoel Nicosia
5. M. Tchangai Benevento 19. L. Assemoassa Ciudad Murcia
12. E. Akoto Admira Wacker 13. R. Forson  JA Poire sur Vie
21. K. Guede Amburgo 23. T. Assimiou Bayer Leverkusen
{{{ND9}}} {{{Dif 9}}} {{{logod9}}} {{{Appartenenza D9}}} {{{ND10}}} {{{Dif 10}}} {{{logod10}}} {{{Appartenenza D10}}}
Centrocampisti
6. Y. Aziawonou Young Boys 8. K. Agboh Beveren
9. T. Dossevi Valenciennes 10. C. Maman-Toure Metz
11. R. Malm Brest 15. A. Romao Louhans-Cuiseaux
18. Y. Senaya YF Juventus Zurich 20. A. Erassa Clermont Foot
{{{NC9}}} {{{Cen 9}}} {{{logoc9}}} {{{Appartenenza C9}}} {{{NC10}}} {{{Cen 10}}} {{{logoc10}}} {{{Appartenenza C10}}}
Attaccanti
4. E. Adebayor  Arsenal 7. M. Salifou Brest
14. A. Olufade Al Sailiya 17. Mohamed Kader Guingamp

K. Agassa
# 16
J.P. Abalo
# 3
D. Nibombe
# 5
K. Agboh
# 8
M. Tchangai
# 5
Y. Aziawonou
# 6
S. Maman-Toure
# 10
A. Erassa
# 20
Y. Senaia
# 18



[modifica] Altri progetti

[modifica] Collegamenti esterni

Nazionali di calcio africane | CAF
Algeria | Angola | Benin | Botswana | Burkina Faso | Burundi | Camerun | Capo Verde | Ciad | Comore | Costa d'Avorio | Egitto | Eritrea | Etiopia | Gabon | Gambia | Ghana | Gibuti | Guinea | Guinea Equatoriale | Guinea-Bissau | Kenya | Lesotho | Liberia | Libia | Madagascar | Malawi | Mali | Marocco | Mauritania | Mauritius | Mozambico | Namibia | Niger | Nigeria | Repubblica Centroafricana | RD Congo | Repubblica del Congo | Ruanda | São Tomé e Príncipe | Senegal | Seychelles | Sierra Leone | Somalia | Sudafrica | Sudan | Swaziland | Tanzania | Togo | Tunisia | Uganda | Zambia | Zimbabwe
Nazionali affiliate alla CAF ma non alla FIFA
Reunion | Zanzibar
Nazionali di altre federazioni
AFC · CONCACAF · CONMEBOL · OFC · UEFA
Sport
Progetto: Sport | Portale: Sport | Categoria: Sport | Sport di squadra | Sport individuali | Calcio
Our "Network":

Project Gutenberg
https://gutenberg.classicistranieri.com

Encyclopaedia Britannica 1911
https://encyclopaediabritannica.classicistranieri.com

Librivox Audiobooks
https://librivox.classicistranieri.com

Linux Distributions
https://old.classicistranieri.com

Magnatune (MP3 Music)
https://magnatune.classicistranieri.com

Static Wikipedia (June 2008)
https://wikipedia.classicistranieri.com

Static Wikipedia (March 2008)
https://wikipedia2007.classicistranieri.com/mar2008/

Static Wikipedia (2007)
https://wikipedia2007.classicistranieri.com

Static Wikipedia (2006)
https://wikipedia2006.classicistranieri.com

Liber Liber
https://liberliber.classicistranieri.com

ZIM Files for Kiwix
https://zim.classicistranieri.com


Other Websites:

Bach - Goldberg Variations
https://www.goldbergvariations.org

Lazarillo de Tormes
https://www.lazarillodetormes.org

Madame Bovary
https://www.madamebovary.org

Il Fu Mattia Pascal
https://www.mattiapascal.it

The Voice in the Desert
https://www.thevoiceinthedesert.org

Confessione d'un amore fascista
https://www.amorefascista.it

Malinverno
https://www.malinverno.org

Debito formativo
https://www.debitoformativo.it

Adina Spire
https://www.adinaspire.com