Miguel de Cervantes y Saavedra - Don Quijote de la Mancha - Ebook:
HTML+ZIP- TXT - TXT+ZIP

Wikipedia for Schools (ES) - Static Wikipedia (ES) 2006
CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Genealogia - Wikipedia

Genealogia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

La genealogia è la disciplina che si occupa di ricostruire e tramandare le origini familiari, le discendenze e i legami di parentela.

La ricerca genealogica si avvale di conoscenze come l'onomastica e di strumenti come l'albero genealogico: un elenco degli antenati, o più specificamente, un grafico utilizzato nella genealogia per mostrare i rapporti familiari tra individui.

Indice

[modifica] Storia

La pratica della genealogia ha radici molto profonde, la Bibbia, ad esempio, contiene le genealogie dei patriarchi e dei re d’Israele, anche i sacerdoti tenevano una genealogia per garantire il sacerdozio concesso solo ai figli di Levi. Gli ebrei non erano i soli a registrare le genealogie, troviamo tracce di questa pratica tra gli antichi egizi, i greci e romani.

I re, i principi e nobili di ogni nazione e cultura garantivano le eredità e i domini ai propri discendenti tenendo un albero genealogico. Nel medioevo, tra le famiglie nobili nasce la necessità di creare uno stemma di riconoscimento, anche chiamato blasone della propria famiglia, nasce così l’araldica, materia con regole precise per indicare poteri e podestà.

La genealogia è praticata ancora in molte nazioni. In Italia, con l’istituzione della Repubblica Italiana, lo stato disconosce i titoli nobiliari e non garantisce più le regole dell’araldica. La genealogia subisce un duro colpo e le scuole di genealogia e di araldica restano in vita grazie agli sforzi dei privati nei circoli culturali e nobiliari. Gli unici enti in Italia che continuano a riconoscere i titoli nobiliari sono il Corpo della Nobiltà Italiana e il Sovrano Militare Ordine di Malta. Oggi si continuano a pubblicare diverse opere che mantengono l'elenco delle famiglie nobili italiane e aggiornano i dati anagrafici dei loro rappresentanti come: l'"Annuario della Nobiltà Italiana", che riprende il nome di un'antica pubblicazione in materia, l'"Albo d'Oro delle Famiglie Nobili e Notabili Europee" (Firenze), anch'esso periodico e pubblicato da oltre un secolo, "Il Libro Aureo" (Torino), il "Libro d'oro della nobiltà italiana" (Roma), che riprende anch'esso il nome di un'antica pubblicazione, ed altri.

Molti altri paesi europei hanno proprie pubblicazioni periodiche che censiscono ed aggiornano dati anagrafici delle famiglie nobili come la Gran Bretagna con il "Burke's Peerage & Baronetage" (Londra), fondato nel XIX secolo da John Burke, Garter King of Arms, ed ultimamente compilato dal celebre genealogista David Williamson, o il "Debrett's Peerage" (Londra), mentre per la Francia si ricorda l'"Annuaire de la Noblesse Francaise", fondato e diretto nell'800 da André Borel.La situazione é diversa in altre nazioni: nello stato dello Utah, presso la Brigham Young University è possibile ottenere un dottorato in genealogia.

[modifica] Risorse

Tra gli archivi consultati per una ricerca genealogica:

  • Archivio di stato
  • Anagrafe
  • Diocesi
  • Archivi militari
  • Registri privati
  • Centri genealogici

In cui si possono trovare documenti come:

  • Certificato di nascita
  • Certificato di matrimonio
  • Certificato di morte
  • Atti notarili
  • Congedo militare
  • Certificato di diploma
  • Attestati

[modifica] Bibliografia

  • Libro d'Oro della Nobiltà Italiana, periodico, Collegio Araldico, Roma, 1903-2006
  • Annuario della Nobiltà Italiana,periodico, S.A.G.I., I - XXX edizione, I e II serie, 1878 - 2006
  • Dizionario dei cognomi italiani, Emidio De Felice, Mondadori 1978
  • Il grande libro dei cognomi, Mario Sala - Elena Moiraghi, Piemme 1995
  • Enciclopedia Storico-Nobiliare, V. Spreti e collaboratori, Milano 1928

[modifica] Software free

  • Genealogia per creare un albero genealogico.
  • Ages 1.31 ottimo programma tedesco; in versione shareware consente di creare e stampare l'albero genealogico limitandolo ad un massimo di 50 componenti. Disponibile in inglese e tedesco, ma è possibile scaricare il file per il supporto della lingua italiana.
  • Certosa per la trascrizione degli archivi parrocchiali antichi. (italiano)
  • P.A.F Personal Ancestral File, un programma multimediale molto usato dai Mormoni. (inglese)
  • GRAMPS Genealogical Research and Analysis Management Programming System. Un programma Open Source che include anche le ordinanze mormoni (LDS). Versione anche in italiano.

[modifica] Voci correlate

[modifica] Collegamenti esterni

Static Wikipedia 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Sub-domains

CDRoms - Magnatune - Librivox - Liber Liber - Encyclopaedia Britannica - Project Gutenberg - Wikipedia 2008 - Wikipedia 2007 - Wikipedia 2006 -

Other Domains

https://www.classicistranieri.it - https://www.ebooksgratis.com - https://www.gutenbergaustralia.com - https://www.englishwikipedia.com - https://www.wikipediazim.com - https://www.wikisourcezim.com - https://www.projectgutenberg.net - https://www.projectgutenberg.es - https://www.radioascolto.com - https://www.debitoformtivo.it - https://www.wikipediaforschools.org - https://www.projectgutenbergzim.com