Miguel de Cervantes y Saavedra - Don Quijote de la Mancha - Ebook:
HTML+ZIP- TXT - TXT+ZIP

Wikipedia for Schools (ES) - Static Wikipedia (ES) 2006
CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Franklin Delano Roosevelt - Wikipedia

Franklin Delano Roosevelt

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Franklin Delano Roosevelt (1919)
Ingrandisci
Franklin Delano Roosevelt (1919)

Franklin Delano Roosevelt (Hyde Park, New York, 30 gennaio 1882 - Warm Springs, Georgia, 12 aprile 1945) fu il 32esimo Presidente degli Stati Uniti d'America.

Fu l'unico presidente degli Stati Uniti a servire per più di due mandati, e vinse le elezioni presidenziali per ben quattro volte (1932, 1936, 1940 e 1944), rimanendo in carica dal 1933 fino alla sua morte, nell'aprile del 1945.

Figura centrale del XX Secolo, Roosevelt è costantemente nei primi tre posti della graduatoria in tutte le indagini effettuate dagli studiosi sulla popolarità e il successo dei vari presidenti americani.

Larga parte della sua fama è dovuta al vasto e radicale programma di riforme economiche e sociali attuato fra il 1933 e il 1937, e conosciuto con il nome di New Deal, grazie al quale gli Stati Uniti riuscirono a superare la Grande depressione dei primi anni '30. Fra le sue più importanti innovazioni vanno ricordati il Social Security Act - con il quale vennero introdotte per la prima volta negli Stati Uniti l'assistenza sociale e le indennità di disoccupazione, di malattia e di vecchiaia - e la creazione dell'Agenzia per il Controllo del mercato azionario (SEC).

Coinvolse gli Stati Uniti nella Seconda guerra mondiale e contribuì alla formazione delle Nazioni Unite.


Indice

[modifica] Biografia

[modifica] La nascita, gli studi e il matrimonio

I suoi genitori facevano parte dell'aristocrazia locale ed erano imparentati con Theodore Roosevelt, il padre era proprietario di miniere di zinco, la madre figlia di un armatore. Roosevelt trascorse l'infanzia viaggiando per l'Europa e da adolescente venne iscritto alla celeberrima Groton School (Massachusetts), dove gli venne impartita una ferrea disciplina. Finito il liceo si laureò ad Harvard nel 1904, quindi studiò giurisprudenza alla Columbia Law School della Columbia University, dove si laureò nel 1908, dopodiché si dedicò alla professione di avvocato in un prestigioso studio di Wall Street. Insoddisfatto della carriera intrapresa entrò nel mondo della politica venendo eletto nel 1905 presidente del Comitato della foreste. Contemporaneamente al suo primo successo in politica sposa Anna Eleanor Roosevelt, sua cugina alla lontana, che era la nipote favorita di Theodore Roosevelt.

[modifica] La poliomielite

Roosevelt soffrì di poliomielite dall'età di 39 anni, la malattia gli provocò seri problemi di movimento. Usava spesso una sedia a rotelle, ma si sforzò di nascondere questa disabilità per tutta la vita. In effetti, sono conosciute solo due fotografie di Roosevelt sulla sua sedia a rotelle. Anche da presidente, piuttosto di farsi vedere in stampelle o sulla sedia a rotelle, Roosevelt camminava con l'aiuto di una guardia del corpo del servizio segreto. Tuttavia una statua di Roosevelt seduto in una sedia a rotelle fu commissionata a Washington nel 2001.
Da quando aveva un anno fino al 1936, Roosevelt passò le estati sull'isola di Campobello, nel New Brunswick ma a causa dell'aggravamento della sua poliomielite, nei suoi ultimi anni dovette passare molto tempo a Warm Springs, le cui acque termali (warm spring in lingua inglese significa "sorgente di [acqua] calda", da cui il nome) ne allievavano i sintomi, e dove costruì la Piccola Casa Bianca, ora nel sito storico dello Stato della Georgia. [1] Creò anche l'Istituto per la Riabilitazione Roosevelt di Warm Springs, che continua tutt'oggi a fornire aiuto per le disabilità fisiche. [2]

[modifica] L'inizio della carriera politica

Incoraggiato dai primi successi continuò la sua carriera politica e nel 1910 ottenne la sua prima carica di rilievo venendo eletto Senatore per lo Stato di New York, carica che gli venne confermata nel 1912.
Sempre nel 1912 si affianca a Woodrow Wilson nella sua campagna per la presidenza, Wilson vince e lo nomina sottosegretario alla Marina. In questo incarico si distingue, soprattutto nello svolgersi della prima guerra mondiale, come un buon elemento.
I ruoli di governo ricoperti da Roosevelt prima della presidenza includono:

  • Assistente Segretario della Marina, 1913-1920
  • Governatore di New York, 1929-1933

Roosevelt fu anche candidato per la vice-presidenza degli Stati Uniti, come vice del governatore dell' Ohio James M. Cox, nel “ticket” democratico del 1920. La coppia Cox/Roosevelt fu sconfitta dai repubblicani Warren G. Harding e Calvin Coolidge.

[modifica] Tentato assassinio e di colpo di stato

Dopo la sua vittoria nelle elezioni presidenziali del 1932 il 15 febbraio 1933 il presidente Roosevelt rischiò di morire assassinato a Miami, in Florida. L'attentatore riuscì tuttavia ad uccidere il sindaco di Chicago Anton J. Cermak. Il criminale, Giuseppe Zangara di Chicago, fu giustiziato sulla sedia elettrica il 20 marzo 1933 come pena per il reato di omicidio.

Nel 1933 il magg. gen. Smedley Darlington Butler si presentò davanti al Congresso degli Stati Uniti per svelare un progetto di colpo di stato contro il presidente Roosevelt, appoggiato dagli interessi del grande capitale.

[modifica] Presidenza: 1933-1941

La campagna presidenziale del 1932 di Roosevelt vide il governatore di New York promettere di combattere la Grande Depressione, promuovendo un programma politico con tre R: “relief, recovery and reform” (cura, risollevamento e riforma). Coniò il termine "New Deal" (nuovo contratto) quando affermò: "Impegno voi, impegno me stesso, per un nuovo contratto per il popolo americano".

[modifica] La Grande Depressione

F. D. Roosevelt nel 1933
Ingrandisci
F. D. Roosevelt nel 1933

Riferendosi alla Grande Depressione, Roosevelt proclamò: "L'unica cosa di cui dobbiamo avere paura è la paura stessa" durante il suo discorso inaugurale il 4 marzo 1933. Le prime settimane di Roosevelt in carica furono chiamate I Cento Giorni, durante la prima parte della sua amministrazione preparò e approvò una serie di leggi per provocare un cambiamento immediato e impedire all'economia nazionale di destabilizzarsi. Istituì una “vacanza bancaria” di quattro giorni, due giorni dopo aver assunto l'incarico: quattro giorni in cui tutte le banche del paese rimasero chiuse, permettendo alle istituzioni un breve periodo per riprendersi e riorganizzarsi. Durante questi tempi di crisi Roosevelt si rivolse alla nazione per la prima volta come presidente il 12 marzo 1933, nella prima delle molte chiacchierate al caminetto.

Per porre fine alla crisi generalizzata delle banche degli anni Trenta, Roosevelt emanò un decreto esecutivo e, con l' Emergency Bank Relief Act (marzo 1933) e il Gold Reserve Act (gennaio 1934), proibì la circolazione e il possesso privato, a scopo di circolazione, di monete d'oro degli Stati Uniti, con l'eccezione per le monete da collezione. Questa legge dichiarò che le monete d'oro non avevano più corso legale negli Stati Uniti, e la gente dovette convertire le proprie monete d'oro in altre forme di valuta. Questa legge portò gli Stati Uniti fuori dal cosiddetto gold standard e inoltre implicò anche la fine della regola per cui la valuta cartacea degli Stati Uniti poteva essere scambiata con oro in tutte le banche della nazione.

[modifica] Le riforme del suo governo

Dei vari programmi di riforma iniziati dall'amministrazione Roosevelt, il più ampio e profondo fu l'istituzione del sistema della Social Security, una forma di stato sociale che fu ideato per fornire supporto ai cittadini a basso reddito e a quelli più anziani.

Nel 1935-1936, la Corte Suprema, che era dominata dai conservatori con una visione restrittiva della Clausola del Commercio della Costituzione, la base di molte leggi del New Deal, annullò otto dei programmi del New Deal di FDR.

Come risposta Roosevelt sottopose al Congresso nel febbraio del 1937 un piano per una "riforma giudiziaria", che proponeva di aggiungere un giudice alla Corte, fino a un massimo di 15 giudici, qualora uno dei giudici in attività avesse raggiunto l'età limite di 70 anni, anche nel caso in cui rifiutasse di cessare l'incarico. Venne chiamato il tentativo di “impacchettare” la Corte. Fino a questo punto della sua presidenza, nessun giudice si era ancora ritirato dalla Corte Suprema, nonostante Roosevelt fosse già nel suo secondo mandato: un evento eccezionalmente inusuale che probabilmente si aggiunse alle sue frustrazioni. Il piano venne respinto dal Congresso, tuttavia può aver avuto i suoi effetti desiderati, come minaccia verso la Corte. Con una mossa cinicamente chiamata come "il cambiamento giusto in tempo per evitarne nove" (in inglese the switch in time to save nine), uno dei giudici conservatori, Owen Roberts, spostò inesplicabilmente il suo voto nella causa West Coast Hotel Co. contro Parrish, cambiando l'equilibrio ideologico della Corte. Non passò molto, tuttavia, prima che il tempo consentisse a Roosevelt di avere la Corte dalla sua parte, poiché le fini di mandato permisero a Roosevelt di riempire tutti i nove posti con sue nomine – nessun presidente tranne George Washington ne aveva nominati altrettanti.

[modifica] Il secondo mandato

Vincendo facilmente la rielezione nel 1936, Roosevelt diventò il primo presidente a entrare in carica dopo l'adozione del ventesimo emendamento della Costituzione degli Stati Uniti. Prima di questo, i presidenti prestavano giuramento il 4 marzo, ma egli entrò in carica il 20 gennaio 1937.

Sempre nel 1937, Roosevelt pronunciò il "Discorso della Quarantena" a Chicago. In esso paragonò lo scoppio della violenza internazionale a quello di una malattia contagiosa che ha necessita di una quarantena. Questo discorso provocò discussioni su quanto gli Stati Uniti dovessero essere attivi nella diplomazia internazionale. I mezzi di informazione risposero che il discorso esprimeva "un atteggiamento e non un programma".

Frustrato dall'opposizione alle sue proposte anche da parte dell'ala più conservatrice del suo stesso partito, nel 1938 Roosevelt fece apertamente campagna contro cinque senatori democratici del Sud, tra cui il senatore della Georgia Walter F. George, nella speranza di depurare il partito democratico dalla sua ala conservatrice, che per ragioni storiche era forte al Sud. Gli sforzi di Roosevelt furono tuttavia senza successo, dato che tutti questi cinque senatori furono rieletti.

[modifica] La presidenza: 1941-1945

[modifica] Elezione al terzo mandato

Con una mossa senza precedenti, Roosevelt cercò un terzo mandato consecutivo nel 1940. A differenza che nelle elezioni del 1936 quando ottenne senza contestazioni la candidatura del partito democratico, nel 1940 subì l'opposizione di diversi candidati, il più importante dei quali fu il suo stesso vice presidente, John Nance Garner.

Roosevelt si avviò a battere Garner per la candidatura del suo partito, quindi sconfisse il candidato repubblicano Wendell L. Willkie vincendo le elezioni con una maggioranza schiacciante. Al posto di Garner divenne vice presidente Henry Agard Wallace.

[modifica] La Seconda Guerra Mondiale

Roosevelt proclamò che non avrebbe mandato i ragazzi americani a combattere in guerre straniere. Tuttavia, nel 1941 gli interessi contrapposti del Giappone e degli Stati Uniti in Asia e nel Pacifico, specialmente in Cina, produsse una rottura delle relazioni diplomatiche al punto che la guerra sembrava inevitabile (vedi l'articolo sui dieci punti di Hull). Alcuni hanno sostenuto che Roosevelt conoscesse in anticipo l'attacco giapponese del 7 dicembre 1941 a Pearl Harbor e lo usò volentieri come mezzo per far entrare in guerra gli Stati Uniti. Altri fanno notare che, mentre i decifratori statunitensi avevano decrittato i codici giapponesi, a Washington sapevano qualcosa di ciò che stava per succedere ma i ritardi nella comunicazione non consentirono ai messaggi di arrivare a Pearl Harbor, se non quattro ore dopo l'attacco. Comunque le tesi di una cospirazione possono al massimo sostenere che Roosevelt fosse al corrente di un imminente attacco giapponese da qualche parte nel Pacifico, ma non che sarebbe stato portato contro Pearl Harbor.

Il 18 maggio 1942 Roosevelt scrisse una lettera privata a William Lyon Mackenzie King, Primo ministro del Canada, in cui ragionava di un accordo tra gli USA e il Canada su un piano non scritto per far ridistribuire sul territorio i franco-canadesi in modo da assimilarli più rapidamente.

Il 14 gennaio 1943 Roosevelt diventò il primo presidente degli Stati Uniti a viaggiare in aeroplano durante la carica, con il suo volo da Miami al Marocco per incontrare Winston Churchill e discutere della Seconda guerra mondiale. L'incontro si concluse il 24 gennaio.

Tra il 4 e l'11 febbraio del 1945 partecipò, insieme a Stalin e Churchill, alla Conferenza di Yalta, il più famoso degli incontri nei quali fu deciso quale sarebbe stato l'assetto politico internazionale al termine della guerra.

A posteriori, probabilmente la decisione più discutibile di Roosevelt fu l'Ordine Esecutivo 9066 che provocò l'internamento in campi di concentramento di 110.000 tra cittadini giapponesi e cittadini americani di origini giapponesi sulla Costa Ovest.
Considerato una grave violazione delle libertà civili, fu anche avversato a quel tempo dal direttore del FBI J. Edgar Hoover (che può averlo fatto a causa della sua malevolenza verso FDR), da Eleanor Roosevelt e da molti altri gruppi. La Corte Suprema sostenne la costituzionalità dell'Ordine Esecutivo. Altri hanno criticato Roosevelt per non aver fatto di tutto per contrastare le operazioni naziste che perpetravano l'Olocausto, nonostante avesse informazioni sulle atrocità.

Roosevelt fu il primo presidente a rivolgersi regolarmente al pubblico americano attraverso la radio. Istitutì la tradizione di discorsi settimanali alla radio, che chiamò le “chiacchierate al caminetto” (fireside chats). Queste "chiacchierate" gli diedero l'opportunità di portare le sue opinioni agli americani, e spesso aiutarono ad affermare la sua popolarità mentre egli era impegnato a realizzare diversi cambiamenti. Durante la Seconda guerra mondiale le "chiacchierate al caminetto" furono viste come importanti energizzanti per il morale degli americani nelle loro abitazioni.

Un discorso per il quale Roosevelt è famoso fu il Discorso sullo stato dell'Unione nel 1941. Questo discorso è anche conosciuto come il discorso delle Quattro Libertà. Il suo messaggio al Congresso e alla nazione l'8 dicembre 1941 dopo l'attacco di Pearl Harbor entrò nella storia con la frase: "Il 7 dicembre 1941 – una data che vivrà nell'infamia". A seguito di questo discorso, gli USA entrarono nella Seconda Guerra Mondiale a fianco degli Alleati.

[modifica] Elezioni per il quarto mandato

Sebbene molti nel Partito Democratico vedessero che Roosevelt era già sofferente, al punto che non era certo che potesse ricoprire un quarto mandato di quattro anni, non ci fu quasi discussione sul fatto che, in tempo di guerra, "FDR" sarebbe stato il candidato del partito per un quarto mandato nelle elezioni del 1944.

Il vice presidente Henry Wallace si era alienato l'appoggio di molti dei dirigenti democratici durante i suoi quattro anni di mandato, ed era visto troppo egualitario (e da alcuni perfino comunista) come filosofia politica. Tenendo conto di ciò e della salute di Roosevelt, essi convinsero il senatore del Missouri Harry S. Truman a formare con Roosevelt la coppia di candidati democratici nel 1944. La coppia Roosevelt/Truman vinse le elezioni, tenutesi il 7 novembre 1944, sconfiggendo lo sfidante, il popolare repubblicano Thomas E. Dewey.

[modifica] La morte

Sofferente per la lunga tensione di tre anni e mezzo di guerra e debilitato dalla poliomielite, l'eccessivo fumo di sigarette, una malattia al cuore ed altri malanni, Roosevelt morì per una emorragia cerebrale mentre era in vacanza a Warm Springs, in Georgia, il 12 aprile 1945. Harry S. Truman, che era in carica da solo 82 giorni come vice presidente, giurò quel giorno stesso come suo successore.

[modifica] Altre note

Fin dal 1946, il ritratto di Roosevelt appare sul recto della moneta da dieci centesimi di dollaro (il “dime”).

Il Franklin Delano Roosevelt Memorial a Washington fu inaugurato il 2 maggio 1997.

Presidenti degli Stati Uniti d'America
Predecessore: Herbert Clark Hoover (1933-1945) Successore: Harry Truman Sigillo del Presidente degli Stati Uniti d'America
Washington | J. Adams | Jefferson | Madison | Monroe | J.Q. Adams | Jackson | Van Buren | W.H. Harrison | Tyler | Polk | Taylor | Fillmore | Pierce | Buchanan | Lincoln | A. Johnson | Grant | Hayes | Garfield | Arthur | Cleveland | B. Harrison | Cleveland | McKinley | T. Roosevelt | Taft | Wilson | Harding | Coolidge | Hoover | F.D. Roosevelt | Truman | Eisenhower | Kennedy | L.B. Johnson | Nixon | Ford | Carter | Reagan | G.H.W. Bush | Clinton | G.W. Bush
Nomination alle Presidenziali per il Partito Democratico USA

Jackson | Van Buren | Polk | Cass | Pierce | Buchanan | Douglas/Breckinridge (SD) | McClellan | Seymour | Greeley | Tilden | Hancock | Cleveland | Bryan | Parker | Bryan | Wilson | Cox | Davis | Smith | Roosevelt | Truman | Stevenson | Kennedy | Johnson | Humphrey | McGovern | Carter | Mondale | Dukakis | Clinton | Gore | Kerry

Static Wikipedia 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Sub-domains

CDRoms - Magnatune - Librivox - Liber Liber - Encyclopaedia Britannica - Project Gutenberg - Wikipedia 2008 - Wikipedia 2007 - Wikipedia 2006 -

Other Domains

https://www.classicistranieri.it - https://www.ebooksgratis.com - https://www.gutenbergaustralia.com - https://www.englishwikipedia.com - https://www.wikipediazim.com - https://www.wikisourcezim.com - https://www.projectgutenberg.net - https://www.projectgutenberg.es - https://www.radioascolto.com - https://www.debitoformtivo.it - https://www.wikipediaforschools.org - https://www.projectgutenbergzim.com