Miguel de Cervantes y Saavedra - Don Quijote de la Mancha - Ebook:
HTML+ZIP- TXT - TXT+ZIP

Wikipedia for Schools (ES) - Static Wikipedia (ES) 2006
CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Edimburgo - Wikipedia

Edimburgo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Edimburgo
Panorama di Edimburgo
Nome ufficiale: Edinburgh
Nazione: Scozia Scozia
Stato: Regno Unito
Regione: Lothian
Coordinate: Latitudine: 55° 95′ N
Longitudine: 3° 35′ W
Superficie: 260 km²
Altitudine: 41 m s.l.m.
Popolazione: 453.000 ab. (?)
Pref. tel: 0044
Sito istituzionale
La sede del parlamento scozzese
Ingrandisci
La sede del parlamento scozzese
Panorama della città vecchia dal parco
Ingrandisci
Panorama della città vecchia dal parco

Edimburgo (in inglese: Edinburgh, in gaelico scozzese: Dùn Éideann) è capitale della Scozia dal 1437 e sede del Parlamento dal 1999. La città è situata sulla costa occidentale della Scozia e sulla riva meridionale del Firth of Forth. Le parti storiche della città (Old e New Towns) nel 1995 sono state dichiarate Patrimonio dell'umanità dall'UNESCO. Nel censimento del 2001 Edimburgo aveva una popolazione di 448.624 abitanti.

Indice

[modifica] Origini di Edimburgo

Il nome della città pare abbia origine dal celtico Din Eidyn (Forte di Eidyn), dal periodo in cui era una fortezza per il popolo dei Gododdin, forse perché nella metà del VI secolo era la sede del re Clinog Eitin, il cui nome ricorda appunto quello del luogo.

Dopo che la città fu stata assediata dagli anglosassoni della Bernicia, prese il nome di Edin-burh, che a parere di alcuni studiosi deriverebbe dall'anglosassone per "fortezza di Edwin", forse derivato dal re Edwin di Northumbria nel VII secolo, anche se ciò appare poco probabile dato che il nome della città è precedente a quel periodo. Il suffisso burgh significa "fortezza" o "gruppo di edifici", ossia una città, ed è simile al tedesco burg, al latino parcus, al greco pyrgos, ecc.

Le prime testimonianze dell'esistenza della città come separata dalla fortezza risalgono a un documento dei primi del XII secolo, datato probabilmente 1124, con cui il Re David I assegnava terreni alla Chiesa della Santa Croce di Edimburgo. Ciò indicherebbe che le origini ufficiali della città possono situarsi tra il 1018 (quando re Malcolm II difese la regione di Lothian dagli abitanti del Northumbria) e il 1124. Il documento si riferisce alla chiesa con la denominazione latina di "Ecclisie Sancte Crucis Edwinesburgensi", il che potrebbe indicare che i redattori del documento ritenevano che Edwin fosse l'origine del nome della città e decisero quindi di ricavare la versione in latino da quello che credevano fosse il nome antico; ma potrebbe anche significare che a un certo punto dei precedenti 600 anni il nome era stato alterato per includere una w. In ogni caso, nel decennio dal 1170 il Guglielmo I di Scozia usava il nome "Edenesburch" in un documento (di nuovo in latino) che confermava la cessione di terreni eseguita del 1124 da David I.

Documenti dal XIV secolo indicano che il nome si era già sviluppato nella sua forma attuale, anche se appaiono altre diciture ("Edynburgh" e "Edynburghe") che sono comunque semplici variazioni ortografiche.

[modifica] La città

Il centro storico di Edimburgo è diviso a metà da Princes Street. Nella parte meridionale il panorama è dominato dal Castello di Edimburgo (Edinburgh Castle) situato su un cono vulcanico e dalle costruzioni della Old Town, sulla parte settentrionale di Princes Street si affaccia invece la New Town.

[modifica] Old Town

La Old Town conserva la sua atmosfera medievale nonché molti edifici dell'epoca riformista che si affacciano sulla via principale detta Royal Mile. Dalla Royal Mile si dipartono a spina di pesce le vie secondarie. Ampie piazze, nelle quali un tempo si svolgevano i mercati, circondano gli edifici pubblici principali e le chiese.

[modifica] New Town

La New Town, situata a Nord di Princes Street venne costruita verso la fine del 18° secolo. Da allora si è ingrandita, ma il nucleo originale rimane un mirabile esempio di architettura e urbanistica dell'epoca georgiana.

[modifica] Il Castello di Edimburgo

L'edificio è posizionato sopra una collina (un vulcano estinto) che domina la città. Le sue origini vengono indicate intorno al 1130 a.C. Le sue sale oggi sono visitabili.

[modifica] Il Festival di Edimburgo

Edimburgo è famosa per il Festival di Edimburgo, una nota manifestazione di arti dello spettacolo che si svolge in estate. Il Festival (in inglese: Edinburgh Festival o Edinburgh Festivals), pur essendo meglio conosciuto con questo nome, è in verità un insieme di diversi eventi culturali che hanno luogo dalla fine di luglio, per l'intero mese di agosto, fino all'inizio di settembre.

L'evento tradizionalmente di più alto rilievo è l'Edinburgh International Festival, che dal 1947 ospita grandi opere teatrali e concerti di musica classica. Oggi questo festival è stato superato per grandezza da un altro evento, l'Edinburgh Fringe, che punta molto sulla commedia. Tra gli altri festival, ci sono l'Edinburgh International Film Festival, la parata militare Edinburgh Military Tattoo e il festival del libro Edinburgh International Book Festival.

Oltre al Festival ad agosto, a Edimburgo si svolgono numerosi altri festival e manifestazioni culturali durante il resto l'anno.

[modifica] Musei

[modifica] Sport

Edimburgo è sede degli Hearts of Midlothian e di Hibernian F.C., due società di calcio.

[modifica] Personaggi celebri

Sono nati a Edimburgo:

Sono deceduti a Edimburgo:

[modifica] Città gemellate

Edimburgo è gemellata con varie città nel mondo[1] tra cui:

[modifica] Note

  1. City of Edinburgh Council International Links

[modifica] Voci correlate

  • Lista dei capoluoghi degli enti subnazionali/Europa

[modifica] Altri progetti

[modifica] Collegamenti esterni


Aree amministrative della Scozia Bandiera della Scozia
Aberdeen | Aberdeenshire | Angus | Argyll e Bute | Ayrshire Meridionale | Ayrshire Orientale | Ayrshire Settentrionale | Clackmannanshire | Dumfries e Galloway | Dunbartonshire Occidentale | Dunbartonshire Orientale | Dundee | Edimburgo | Falkirk | Fife | Glasgow | Highland | Inverclyde | Isole Orcadi | Isole Shetland | Lanarkshire Meridionale | Lanarksire Settentrionale | Lothian Occidentale | Lothian Orientale | Midlothian | Moray | Ebridi esterne | Perthshire e Kinross | Renfrewshire | Renfrewshire Orientale | Scottish Borders | Stirling

Static Wikipedia 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Sub-domains

CDRoms - Magnatune - Librivox - Liber Liber - Encyclopaedia Britannica - Project Gutenberg - Wikipedia 2008 - Wikipedia 2007 - Wikipedia 2006 -

Other Domains

https://www.classicistranieri.it - https://www.ebooksgratis.com - https://www.gutenbergaustralia.com - https://www.englishwikipedia.com - https://www.wikipediazim.com - https://www.wikisourcezim.com - https://www.projectgutenberg.net - https://www.projectgutenberg.es - https://www.radioascolto.com - https://www.debitoformtivo.it - https://www.wikipediaforschools.org - https://www.projectgutenbergzim.com