Miguel de Cervantes y Saavedra - Don Quijote de la Mancha - Ebook:
HTML+ZIP- TXT - TXT+ZIP

Wikipedia for Schools (ES) - Static Wikipedia (ES) 2006
CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Vancouver - Wikipedia

Vancouver

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Vancouver
Panorama di Vancouver
Stato: Canada
Provincia: Columbia Britannica
Latitudine:  49° 16' N
Longitudine:  123° 7' W
Altitudine: 75 m s.l.m.
Superficie: 114.67 km²
Popolazione:
 - Totale
 - Densità
(2004)
603.000 (2.132.000 metro) ab.
5086.7 ab./km²
Sito istituzionale

Vancouver è la maggiore città della provincia canadese della Columbia Britannica. La sua popolazione è di 603.000 abitanti (2.132.824 nell'area metropolitana).

Vancouver
Ingrandisci
Vancouver

Indice

[modifica] Geografia

È adiacente lo stretto di Georgia e l'isola di Vancouver (Vancouver Island), ed è la maggiore città canadese sulla costa pacifica. È proprio l'Oceano Pacifico a caratterizzare il clima, rendendolo tra i più miti del paese nordamericano.

[modifica] Clima

West End, Sunset beach (English Bay)
Ingrandisci
West End, Sunset beach (English Bay)

Dal punto di vista climatico, Vancouver va contro il stereotipico canadese ed è la città del Canada continentale ad avere le temperature più miti. D'estate si possono raggiungere i +26° a luglio mentre durante l'inverno raramente la temperatura scende sotto lo 0°. Il mese più freddo è gennaio. In genere durante l'autunno, l'inverno ed i primi giorni di primavera, la città è oggetto di frequenti piogge ma il clima è talmente mutevole che può piovere per intere settimane e ad un tratto può spuntare il sole, portando per giorni interi a giornate meravigliose.

[modifica] Società

Vancouver è stata prima classificata tra le città a livello mondiale dove si vive meglio nel 2005, ma si è sempre trovata in ottima posizione anche negli anni passati. La città è molto attiva economicamente e socialmente. Presenta un ottimo grado di integrazione tra le comunità etniche residenti qui da molto tempo, soprattutto provenienti dal sud-est asiatico, (logicamente è presente anche quella italiana). La popolazione di origine asiatica è talmente numerosa che la città viene spesso soprannominata "Hong Kouver", in merito al fatto che qui si sono stabiliti molti facoltosi cinesi fuggiti da Hong Kong prima che questa fosse restituita alla Cina nel 1997.

Dal punto di vista della sicurezza, la città di Vancouver ha una bassa percentuale di episodi criminosi. Nonostante i crimini violenti (omicidi, stupri, rapine a mano armata) siano talmente rari da potersi considerare inesistenti, la città soffre del problema legato agli scippi, furti negli appartamenti e furti di automobili ai danni dei cittadini. Nonostante tali crimini vengano considerati un problema serio dalla Polizia Canadese, la percentuale di essi, specialmente se rapportata ai vicini USA ma anche all'Italia, è da considerarsi molto bassa.

Nonostante la città goda di un elevato tenore e qualità di vita, fenomeni come il vagabondaggio e i senzatetto, sono molto diffusi, specialmente nel East Eide e a sud del Downtown, tanto da essere indicati nelle maggiori guide turistiche come possibili fonti di problemi per i visitatori. La ragione dell'elevato numero di senzatestto sta principalmente nel fatto che, essendo climaticamente la città più vivibile del Canada, molti vagabondi vi si stabiliscono. Nonostante ciò, la grande maggioranza di essi è composta da persone inoffensive che quasi non fanno caso ai passanti. Episodi di violenza sono molto rari anche se è sempre bene tener presente le regole del buon senso, specialmente nelle ore notturne se si passeggia nelle aree isolate.

[modifica] Cultura

Negli ultimi anni Vancouver è diventata una citta' importante come ponte con l'Asia. Le radici indigene si vedono nell'arte di Bill Reid e nell'architettura di Arthur Erickson.

Vancouver è sede di due università, la "University of British Columbia" e la "Simon Fraser University".

The Museum of Anthropology di Arthur Erickson.
Ingrandisci
The Museum of Anthropology di Arthur Erickson.

[modifica] Gemellaggi

Vancouver è gemellata con:

[modifica] Economia

L'economia di Vancouver è basata sul porto, il più grande del Canada, nonché uno dei principali dell'intero Nord America riguardo il commercio con l'Asia. Nonostante questo, negli ultimi 15 anni, la città ha saputo diversificare molto i propri ambiti commerciali, ed attualmente è sede di diverse aziende del settore informatico, bancario e dei servizi. La software House "EA Electronic Arts" ha una sua sede proprio a Vancouver. È in questa sede infatti che vengono prodotti il maggior numero di Videogame della popolare serie "EA Sports". Nonostante la città sia animata da una scena economica molto dinamica, la sua crescita in termini di PIL risulta molto bassa rispetto alle altre maggiori città canadesi (Toronto, Montreal, Calgary) ed inoltre vi è il maggior numero di lavoratori iscritti a sindacati di categoria.

Come tutte le maggiori città del Canada, anche Vancouver dispone della cosiddetta "città sotterranea" e cioè l'insieme di gallerie piene di negozi ed attività commerciali di vario genere che, passando da un palazzo all'altro e dal sottosuolo fino in superficie, permette ai cittadini di passare intere giornate senza mai dover mettere... la testa fuori, specialmente durante l'inverno. La "città sotterranea" di Vancouver è comunque molto limitata (circa 3 km di gallerie), specialmente se rapportata a realtà quali Montreal e Toronto.

[modifica] Zona Metropolitana

Veduta di North Vancouver.
Ingrandisci
Veduta di North Vancouver.

La zona metropolitana (Greater Vancouver) e divisa in 21 communi (municipalities):

Village of Anmore Village of Belcarra Bowen Island Municipality City of Burnaby City of Coquitlam Corporation of Delta City of Langley Township of Langley Village of Lions Bay District of Maple Ridge City of New Westminster City of North Vancouver District of North District of Pitt Meadows City of Port Coquitlam City of Port Moody City of Richmond City of Surrey City of Vancouver District of West Vancouver City of White Rock

[modifica] Sport

A livello sportivo la città è sede della squadra di Hockey dei Vancouver Canucks, i quali hanno la loro "casa" nello stadio denominato GM Place; BC Lions squadra della Lega Canadese di Football ed infine la squadra di calcio di serie A, i Vancouver Whitecaps.

La città è stata scelta come sede per le Olimpiadi invernali del 2010. Il paese di Whistler ospiterà le gare alpine mentre gli altri spettacoli avranno luogo a Vancouver.

[modifica] Turismo

A livello turistico-abitativo, la città dispone di ottimi servizi pubblici e ricreativi: Una ottima rete di trasporto pubblico che comprende la metropolitana, autobus e traghetti che fanno la spola quotidianamente tra il Downtown e il quartiere di North Vancouver. Grouse Mountain per gli amanti dello sci e dello snowboard si trova giusto a 20 minuti dal centro. La città inoltre dispone di moltissime aree verdi, campi sportivi ed una grande rete di piste ciclabili che permettono ai cittadini ed ai visitatori di godere la città in bici o a piedi.

La città è sede di un aeroporto internazionale.

[modifica] Hollywood del nord

Negli ultimi anni Vancouver è divenuta famosa anche per un soprannome datole dagli americani Hollywood North. Tale soprannome è dato dal fatto che la città è spesso scelta come location per moltissimi film e serie televisive americane tra cui ricordiamo: The Sentinel, Cold Squad,Smallville,Booker, Jump Street, The Highlander, Ballistic, Electra, Blade Trinity, Catwoman, Millennium, buona parte della serie Tv X-Files e molti film per la Tv. È inoltre sede della casa cinematografica Lyons Gate.

[modifica] Curiosità

  • Il nome degli abitanti di Vancouver in inglese è "Vancouverites", in francese "Vancouverois". In italiano si potrebbe parlare di "Vancouveriti" o "Vancouveresi".
  • Il nome "Vancouver" deriva dal navigatore inglese George Vancouver, che per primo scoprì la baia e diede il nome al primo insediamento.
  • Il Capilano Suspension Bridge, ponte di legno strutturale sospeso a 70 metri dal suolo sopra un torrente e trattenuto solo da corde, fu fatto costruire dal proprietario del terreno giusto per attraversare il torrente ed arrivare alla sponda opposta della sua proprietà dove praticamente ci sono solo boschi...
  • Il B.C. Place è una struttura polivalente che può ospitare gare di football canadese (simile a football americano) e calcio con 60.000 spettatori, ed è la più grande struttura al mondo coperta da un tetto gonfiabile. Una serie di grandi ventole tengono tesa e sollevata la tela della copertura che è agganciata alla struttura dello stadio tramite alcuni grossi cavi d'acciaio.
  • Il quartiere più vecchio della città, Gastown, deve il suo nome al più famoso gestore del primo saloon di Vancouver: John 'Gassy Jack' Deighton, il quale aveva fama di persona molto loquace.
  • L'orologio a vapore situato a Gastown, nonostante sembri risalente al XIX secolo, fu costruito solo nel 1971 e funziona interamente a vapore, uno sbuffo rumoroso scandisce il trascorrere di ogni ora.
  • Durante la serie televisiva X-Files, ogni puntata si apriva con una scena ed una piccola scritta in basso che indicava la località in cui si svolgeva l'azione (es. Baltimora, Chicago, Idaho Falls ecc...). In realtà buona parte dell'intera serie è stata girata a Vancouver, in particolar modo nei quartieri vecchi dell'East Side, nei magazzini portuali abbandonati di North Vancouver e nei boschi circostanti la città.
  • Nella serie televisiva Millennium, il personaggio interpretato da Lance Hericksen (Frank Black), vive e compie le proprie indagini a Seattle (Washington State). In realtà tutta la serie è stata girata a Vancouver.
  • La stragrande maggioranza dei Film e Telefilm girati a Vancouver da case cinematografiche americane, ha come ambientazione principale le città americane, i cui nomi generalmente vengono inventati o semplicemente non menzionati. L'unico Film americano in cui i personaggi ammettono di trovarsi a Vancouver è "Ballistic" (2002). La serie televisiva "Cold Squad" invece, essendo una produzione totalmente canadese, racconta le storie della Polizia Metropolitana di Vancouver.
  • Nel film Alone in the Dark (2004), durante l'ultima scena, i protagonisti Christian Slater e Tara Reid si trovano a camminare per le vie della città completamente deserta dopo la battaglia finale, in una vera atmosfera di abbandono e solitudine completata da una colonna sonora che ne dà la sensazione. Le scene sono state girate in pieno centro finanziario di Vancouver, una domenica mattina all'alba, quando tutti gli uffici erano chiusi ed il centro è letteralmente deserto.

[modifica] Altri progetti

Città che hanno organizzato i Giochi Olimpici Invernali

1924 - Chamonix | 1928 - St. Moritz | 1932 - Lake Placid | 1936 - Garmisch-Partenkirchen | 1948 - St. Moritz | 1952 - Oslo | 1956 - Cortina d'Ampezzo | 1960 - Squaw Valley | 1964 - Innsbruck | 1968 - Grenoble | 1972 - Sapporo | 1976 - Innsbruck | 1980 - Lake Placid | 1984 - Sarajevo | 1988 - Calgary | 1992 - Albertville | 1994 - Lillehammer | 1998 - Nagano | 2002 - Salt Lake City | 2006 - Torino 
Future città organizzatrici: 2010 - Vancouver 

Static Wikipedia 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Sub-domains

CDRoms - Magnatune - Librivox - Liber Liber - Encyclopaedia Britannica - Project Gutenberg - Wikipedia 2008 - Wikipedia 2007 - Wikipedia 2006 -

Other Domains

https://www.classicistranieri.it - https://www.ebooksgratis.com - https://www.gutenbergaustralia.com - https://www.englishwikipedia.com - https://www.wikipediazim.com - https://www.wikisourcezim.com - https://www.projectgutenberg.net - https://www.projectgutenberg.es - https://www.radioascolto.com - https://www.debitoformtivo.it - https://www.wikipediaforschools.org - https://www.projectgutenbergzim.com