Miguel de Cervantes y Saavedra - Don Quijote de la Mancha - Ebook:
HTML+ZIP- TXT - TXT+ZIP

Wikipedia for Schools (ES) - Static Wikipedia (ES) 2006
CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Charles Dickens - Wikipedia

Charles Dickens

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Questa voce è da wikificare

Questa voce riguardante un argomento di letteratura necessita di essere "wikificata", ovvero formattata secondo gli standard di Wikipedia (vedi l'elenco delle voci da wikificare). Modifica questa voce (anche se non sei esperto di letteratura) seguendo le linee guida di Wikipedia e poi rimuovi questo avviso. (voce segnalata nel mese di ottobre 2006) Vedi anche: Progetto letteratura Portale letteratura

Charles Dickens
Ingrandisci
Charles Dickens

Charles Dickens (Portsea, 7 febbraio 1812 – 9 giugno 1870) è stato uno scrittore inglese.

Indice

[modifica] Biografia

Charles Dickens nacque a Portsea, presso Portsmouth nel 1812 da John Dickens, un impiegato dell'ufficio paghe navali, e da sua moglie Elizabeth Barrow. Era il secondo di otto figli. All'età di cinque anni la sua famiglià si trasferì a Chatham, nella contea del Kent. Come afferma lui stesso, fino a quel momento la sua infanzia fu un periodo idilliaco; egli stesso si definì un bambino molto piccolo e non particolarmente soffocato dalle attenzioni. Charles passava il tempo libero all'aperto impegnato in voraci letture, con una particolare predilezione per i romanzi picareschi di Tobias Smollett e Henry Fielding. Più tardi racconterà delle sue vivide memorie riguardanti l'infanzia e della particolare memoria fotografica che lo aiutò a dar vita alle sue finzioni.

All'età di dieci anni, la sua famiglia fu costretta a trasferirsi a Camden Town, un quartiere di Londra meglio conosciuto come Camden Market. La sua famiglia era abbastanza agiata ed egli fu iscritto presso una scuola privata, ma tutto cambiò quando suo padre, avendo speso troppi soldi nel difendere e sostenere la propria posizione sociale, venne arrestato per debiti. All'età di dodici anni fu ritenuto abbastanza grande per lavorare e venne mandato ad incollare etichette sui barattoli di lucido da scarpe per dieci ore al giorno, in una fabbrica che si trovava presso l'attuale stazione di Charing Cross; guadagnava sei scellini la settimana che doveva usare per pagarsi il vitto, l'alloggio e il sostentamento della famiglia che era rinchiusa nella vicina prigione di Marshalsea. Charles, per guadagnare denaro inziò anche a spacciare oppio, sostanza che, con l'andare del tempo, avrebbe iniziato ad assumere.

Dopo qualche anno la situazione economica della famiglia migliorò, in parte a causa dei soldi ereditati dalla famiglia di suo padre. Anche quando la famiglia fu liberata dalla prigione, la madre di Charles non lo fece smettere subito di lavorare in fabbica perché questa apparteneva ad un suo parente. Dickens non le perdonò mai questo comportamento, e il risentimento per la sua situazione e le condizioni della classe operaia divennero il tema principale dei suoi lavori.

All'età di quindici anni, nel maggio del 1827, entrò in uno studio di avvocati come praticante con buone prospettive di diventare avvocato, ma la professione non gli piaceva e quindi iniziò a studiare stenografia, diventando cronista parlamentare ed avendo la possibilità di viaggiare in tutta la Gran Bretagna; proprio dal suo lavoro di giornalista nascerà la sua prima opera, Sketches by Boz.

Tra il 1829 e il 1830 si innamorò della figlia di un banchiere, ma la storia si concluse a causa delle differenze sociali tra i due.

A vent'anni scrisse il primo romanzo per il quale incominciò a farsi un nome: The Pickwick Papers.

Iniziò quindi a dedicarsi alla scrittura finché a ventisei anni venne pubblicato sull'Evening Chronicle, in dispense mensili, il romanzo "Quaderni postumi del Circolo Pickwick" (The Pickwick Papers), che lo rese famoso nel panorama della narrativa inglese. Nel frattempo il 2 aprile 1836 aveva sposato Catherine Hogarth, figlia del direttore del giornale, e si era trasferito a Bloomsbury, precisamente al numero 48 di Doughty Street. Dalla moglie ebbe ben dieci figli:

  • Charles Culliford Boz Dickens (6 gennaio 1837 – 1896).
  • Mary Angela Dickens (6 marzo 1838 – 1896).
  • Kate Macready Dickens (29 ottobre 1839 – 1929).
  • Walter Landor Dickens (8 febbraio 1841 – 1861).
  • Francis Jeffrey Dickens (15 gennaio 1844 – 1886).
  • Alfred D'Orsay Tennyson Dickens (28 ottobre 1845 – 1912).
  • Sydney Smith Haldimand Dickens (18 aprile 1847 – 1872).
  • Henry Fielding Dickens (15 gennaio 1849 – 1933).
  • Dora Annie Dickens (16 agosto 1850 – aprile 1851).
  • Edward Bulwer Lytton Dickens (13 marzo 1852 – 1902).

Nel 1836 accettò di lavorare come scrittore presso Bentley's Miscellany, un lavoro che conservò fino al 1839. Altri due giornali ai quali contribuì furono Household Words e All the Year Round.

Il 4 gennaio 1842 partì con la moglie per gli Stati Uniti dove visitò (ormai scrittore conosciuto) Boston, Washington, New York e il Mississippi.

Tra il 1844 e il 1845 soggiornò a lungo a Genova ed ebbe occasione di visitare anche Roma e Napoli.

Fece quindi ritorno in Inghilterra dove si impegnò a dare vita ad un giornale liberale impegnato per la lotta nell'abolizione delle leggi protezionistiche sui prodotti agricoli. Nel 1846, in gennaio, uscì il primo numero del Daily News, i cui princìpi guida sarebbero stati miglioramento, progresso, educazione, libertà religiosa e civile, legislazione equa. Dopo soli 17 numeri si dimise però dall'incarico di direttore lamentandosi di essere circondato da incapaci.

Il 1848 fu turbato da gravi questioni famigliari e da grandi litigi nella cerchia degli amici ma Dickens condusse comunque in porto il progetto di un giornale periodico battezzato Household Words con l'intento di mescolare la narrativa e la polemica contro i mali del suo tempo. Il primo numero uscì nel 1850. I progetti di risanamento edilizio londinesi ne subirono l'influenza. Nello stesso anno progettò e mise in scena insieme a Lord Bulwer Lytton un testo teatrale di ambientazione settecentesca, Not so bad as we seem. La moglie si ammalò ed una figlia morì improvvisamente.

Charles Dickens

Nel 1855/56 visse a Parigi durante l'inverno, trasferendosi in estate presso Boulogne. I rapporti con i famigliari si andavano, intanto, deteriorando.

Nel 1858 si separò definitivamente dalla moglie, mettendo un annuncio sui giornali e accusandola di non aver mai saputo badare ai figli e alla famiglia, nonostante inizialmente fossero felici; comunque Dickens continuò a mantenerla e mise a sua disposizione una casa dove potesse vivere. Fu lì che morì dopo venti anni. Georgina, la sorella di Catherine, si mosse in suo aiuto e vi erano voci che Charles fosse romanticamente legato alla sorella. L'infelicità nel rapporto coniugale di Dickens si mostrò anche quando nel 1855 egli andò ad incontrare Maria Beadnell, il suo primo amore, che pur essendo sposata sembra che sia caduta in fallo nel vedere il romantico ricordo che Charles aveva di lei.

Il 9 giugno 1859 fu coinvolto nel disastro ferroviario di Staplehurst. Nell'incidente, sei carrozze del treno sul quale Dickens viaggiava caddero da un ponte in riparazione; l'unica carrozza di prima classe che rimase sul ponte fu proprio quella in cui si trovava lo scrittore. Egli rimase sul posto per assistere i feriti, per poi ritornare nella sua carrozza a salvare i manoscritti dell'opera incompiuta Our Mutual Friend. Dickens cercò di evitare le inchieste sul disastro per non far scoprire il motivo del suo viaggio; era infatti di ritorno dalla Francia dove era andato a trovare l'attrice Ellen Ternan, la donna che gli aveva fatto dimenticare Catherine e con la quale aveva già una relazione prima di arrivare alla separazione definitiva. Nonostante ne uscisse incolume, non fu mai in grado di cancellare la disgrazia dalla sua mente.

Sempre nel 1859 fondò un nuovo giornale, chiamato All the year round, che ebbe uno strepitoso successo.

Negli ultimi mesi del 1865 si recò ancora in America per un giro di lettura delle sue opere. Il suo stato di salute peggiorava giorno dopo giorno. Alla fine gli fu diagnosticato un attacco di paralisi.

L'8 giugno 1870 fu colpito da un colpo apoplettico e morì il giorno dopo, il 9 giugno 1870 esattamente 5 anni dal disastro di Staplehurst. Fu sepolto nell'abbazia di Westminster nell'angolo dei poeti (Poet's Corner).

[modifica] Opere

[modifica] Romanzi

[modifica] Curiosità

[modifica] Altri progetti

[modifica] Voci correlate

[modifica] Collegamenti esterni

Static Wikipedia 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Sub-domains

CDRoms - Magnatune - Librivox - Liber Liber - Encyclopaedia Britannica - Project Gutenberg - Wikipedia 2008 - Wikipedia 2007 - Wikipedia 2006 -

Other Domains

https://www.classicistranieri.it - https://www.ebooksgratis.com - https://www.gutenbergaustralia.com - https://www.englishwikipedia.com - https://www.wikipediazim.com - https://www.wikisourcezim.com - https://www.projectgutenberg.net - https://www.projectgutenberg.es - https://www.radioascolto.com - https://www.debitoformtivo.it - https://www.wikipediaforschools.org - https://www.projectgutenbergzim.com