Miguel de Cervantes y Saavedra - Don Quijote de la Mancha - Ebook:
HTML+ZIP- TXT - TXT+ZIP

Wikipedia for Schools (ES) - Static Wikipedia (ES) 2006
CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
I Puffi - Wikipedia

I Puffi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

I puffi sono una razza immaginaria di piccole creature blu simili a gnomi, che vive in una foresta da qualche parte in Europa. Creati da Pierre Culliford detto Peyo (un fumettista belga), sono diventati famosi soprattutto grazie alla serie animata della Hanna & Barbera Productions.

Indice

[modifica] Storia

[modifica] Johan & Pirlouit

Peyo era l'autore di una striscia a fumetti su Le Journal de Spirou chiamata "Johan & Pirlouit" (in Italia John & Solfami), ambientata nell'Europa del medioevo: Johan è il coraggioso scudiero al servizio del re, mentre Pirlouit è il suo "fedele" amico ingaggiato a corte come buffone. I due protagonisti incontrano spesso nuove genti nei loro viaggi; nella striscia del 23 ottobre 1958, mentre sono alla ricerca di un flauto magico, evocano gli Schtroumpf: è la prima apparizione dei Puffi.

[modifica] Cartoni animati

Nel 1965 uscì un film d'animazione in bianco e nero di 90 minuti, intitolato "Les Aventures des Schtroumpfs" (in italiano: "Le avventure dei Puffi"), che però non riscosse molto successo. Nel 1976 fu realizzato "La Flûte à Six Schtroumpfs" ("Il flauto a sei Puffi"), un adattamento della storia originale di "Johan & Pirlouit", con la colonna sonora di Michel Legrand.

Verso la fine degli anni 70 i gadget dei Puffi sbarcarono negli Stati Uniti ottenendo un enorme successo: la figlia di Fred Silverman, produttore dell'NBC, ottenne una bambola dei Puffi, e Silverman pensò che una serie basata su di loro sarebbe stata perfetta per i programmi della domenica mattina.

I Puffi si assicurarono un posto nella cultura popolare americana quando nel 1981 la NBC cominciò a trasmettere la serie animata prodotta da Hanna & Barbera Productions; la trasmissione divenne uno dei più grandi successi dell'emittente, vincendo numerosi premi Emmy.

Nel 1983 fu realizzata una versione inglese di "La Flûte à six schtroumpfs", intitolata "The Smurfs and the Magic Flute" ("I Puffi e il flauto magico").

La trasmissione dei puffi continuò fino al 1990, anno in cui fu cancellata dalla NBC per via della diminuzione degli ascolti. Due anni dopo, nel dicembre del 1992, Peyo morì nella sua casa di Bruxelles.

[modifica] Episodi dei puffi

Problematiche

Purtroppo pare che non esista in Italia una lista, più o meno ufficiale, degli episodi andati in onda sulle nostre reti televisive. L'unica lista reperibile è quella americana. Gli episodi sottostanti sono messi nell'ordine cronologico in cui sono stati trasmessi in America come si può osservare da questi siti: [1] [2]

Il problema di queste liste è che gli episodi saranno forse nell'ordine in cui essi uscirono per la prima volta ma esso non rispetta assolutamente un criterio "logico". Si incontrano spesso personaggi che sono creati o inventati solo negli episodi successivi, un esempio per tutti è Puffetta la quale è già presente nel primo episodio The Astrosmurf quando invece sarà creata solo all'episodio 31 The Smurfette andato in onda quasi 3 mesi dopo. Non trattandosi di episodi flashback si può dedurre che le televisioni fecero confusione e mandarono in onda gli episodi alla rinfusa, oppure che Peyo non aveva ancora scritto l'origine dei personaggi in questione e che quindi gli episodi successivi furono un adattamento tardivo ai fumetti. Storia diversa invece per la trasmissione televisiva italiana, la quale ha trasmesso gli episodi in un ordine più sensato ma non reperibile. Per cui alla lista degli episodi segue un'indicazione di quali episodi dovrebbero essere visti per prima.

Legenda

Ogni qual volta che incontrate il simbolo * sta ad'indicare che quel titolo non è stato visto in prima persona dall'autore di questa sezione ma è stato preso da altre fonti.

Quando ci sono due titoli staccati da \ significa che sono usciti in italia entrambi i titoli.

Lo spazio bianco indica che al momento non si sa il titolo in italiano

[modifica] Stagione 1: episodi 40

  • 01: The Astrosmurf
  • 02: Jokey's Medicine
  • 03: Vanity Fare
  • 04: St. Smurf And The Dragon
  • 05: The Magical Meanie
  • 06: Sorceror Smurf
  • 07: Bewitched, Bothered, And Besmurfed
  • 08: King Smurf
  • 09: The Smurfs And The Howlibird
  • 10: Soup A La Smurf
  • 11: All That Glitters Isn't Smurf
  • 12: Dreamy's Nightmare
  • 13: Romeo And Smurfette
  • 14: The Magic Egg
  • 15: Smurphony In 'C'
  • 16: Sideshow Smurf
  • 17: Supersmurf
  • 18: Paradise Smurfed
  • 19: Sir Hefty
  • 20: The Baby Smurf
  • 21: The Fake Smurf
  • 22: Painter And Poet
  • 23: Haunted Smurfs
  • 24: The Purple Smurf
  • 25: The Fountain Of Smurf
  • 26: The Magnifying Mixture
  • 27: Foul Weather Smurf
  • 28: The Hundredth Smurf
  • 29: The Adominable Snowbeast
  • 30: Gargamel The Generous
  • 31: The Smurfette
  • 32: Now You Smurf 'Em, Now You Don't
  • 33: Spelunking Smurfs
  • 34: The Smurfs' Apprentice
  • 35: Smurf-Colored Glasses
  • 36: The Clockwork Smurf
  • 37: Fuzzle Trouble
  • 38: Smurfette's Dancing Shoes
  • 39: The Smurfs And The Money Tree
  • 40: The Smurfs' Springtime Special
  • 01: L'astro puffo
  • 02: Chi la fa l'aspetti
  • 03: La fiera della vanità
  • 04: Il drago e i puffi
  • 05: Il genio maleducato
  • 06: Il mago puffo
  • 07: I puffi e il medaglione magico
  • 08: Re Puffo
  • 09: I puffi e l'uccello mostro
  • 10: La zuppa di puffo
  • 11: Non è puffo tutto ciò che luccica
  • 12: L' incubo di sognatore
  • 13: Romeo e puffetta
  • 14: L'uovo magico
  • 15: Puffonia in do maggiore
  • 16: Puffi da baraccone
  • 17: Super puffo
  • 18: Paradiso puffato
  • 19: Cavalier forzuto
  • 20: Puffo bambino
  • 21: Il falso puffo
  • 22: Poeta e pittore
  • 23: Il puffo degli spiriti
  • 24: Puffi color viola
  • 25: La sorgente di puffo
  • 26: La polvere di ingrandimento
  • 27: Puffo guastatempo
  • 28: Il centesimo puffo
  • 29: L'abominevole uomo delle nevi
  • 30: Gargamella il generoso
  • 31: La puffetta diventa buona
  • 32: Adesso puffi e dopo non puffi
  • 33: Puffi speologi
  • 34: Puffo apprendista
  • 35: Gli occhiali fatati
  • 36: Puffo meccanico
  • 37: Zuffi pasticcioni
  • 38: Le scarpette da ballo di puffetta
  • 39: I puffi e l'albero dei soldi
  • 40: La puffesta di pasqua

[modifica] Stagione 2: episodi 48

  • 01: The Smurf Who Couldn't Say No
  • 02: The Adventures Of Robin Smurf
  • 03: The Cursed Country
  • 04: S-Shivering S-Smurfs
  • 05: Sister Smurf
  • 06: The Black Hellebore
  • 07: Revenge Of The Smurfs
  • 08: The Three Smurfketeers
  • 09: Heavenly Smurfs
  • 10: It Came From Outer Smurf
  • 11: The Sorcery Of Maltrochu
  • 12: Squeaky
  • 13: The Kaplowey Scroll
  • 14: The Goblin Of Boulder Wood
  • 15: Gormandizing Greedy
  • 16: Waste Not, Smurf Not
  • 17: Johan's Army
  • 18: The Lost City Of Yore
  • 19: Magic Fountain
  • 20: The Imposter King
  • 21: For The Love Of Gargamel
  • 22: The A-Maze-Ing Smurfs
  • 23: The Haunted Castle
  • 24: Smurfs At Sea
  • 25: One Good Smurf Deserves Another
  • 26: The Blue Plague
  • 27: The Last Laugh
  • 28: The Raven Wizard
  • 29: The Ring Of Castellac
  • 30: The Sky Is Smurfing, The Sky Is Smurfing
  • 31: Turncoat Smurf
  • 32: The Return Of Clockwork Smurf
  • 33: The Littlest Giant
  • 34: Bubble, Bubble, Smurf In Trouble
  • 35: Smurf Van Winkle
  • 36: The Prince And The Peewit
  • 37: The Enchanted Baby
  • 38: Clumsy Smurfs The Future
  • 39: Sleepwalking Smurfs
  • 40: Smurf Me No Flowers
  • 41: The Good, The Bad, And The Smurfy
  • 42: A Mere Truffle
  • 43: The Stuff Dreams Are Smurfed Of
  • 44: The Box Of Dirty Tricks
  • 45: Papa's Wedding Day
  • 46: My Smurfy Valentine
  • 47: All's Smurf That End's Smurfy
  • 48: The Smurfs' Christmas Special
  • 01: Il puffo che non poteva dire di no
  • 02: Le avventure di robin puff
  • 03: (John e solfamì)
  • 04: Il puffo freddoloso
  • 05: Sorella puffa
  • 06: (John e solfamì)
  • 07: La rivincita dei puffi
  • 08: I tre puffettieri
  • 09: Puffi celestiali
  • 10: Dal pianeta Puffo
  • 11: (John e solfamì)
  • 12: Puffetta e Squitty
  • 13: La parola magica
  • 14: (John e solfamì)
  • 15: Golosone super goloso
  • 16: Non sprecare, non puffare
  • 17: (John e solfamì)
  • 18: La città perduta di Yore
  • 19: (John e solfamì)
  • 20: (John e solfamì)
  • 21: Per amore di Gargamella
  • 22: Gli incredibili puffi\I magnifici puffi
  • 23: (John e solfamì)
  • 24: Puffi navigatori
  • 25: Amici per la pelle
  • 26: Il morbo blu
  • 27: l'ultima risata
  • 28: (John e solfamì)
  • 29: (John e solfamì)
  • 30: L'eruzione
  • 31: Puffo opportunista
  • 32: (John e solfamì)
  • 33: Il piccolo gigante
  • 34: Rugiadino lo spiritello
  • 35: Puffo Van Winkle
  • 36: (John e solfamì)
  • 37: (John e solfamì)
  • 38: Tontolone puffa il futuro
  • 39: Puffi sonnambuli
  • 40: Non puffarmi I fiori
  • 41: Il buono il cattivo e il puffo
  • 42: La caccia ai tartufi
  • 43: Sogni Puffosi
  • 44: La scatola dagli sporchi trucchi
  • 45: Grande puffo si sposa
  • 46:
  • 47: Tutto è puffo quel finisce puffo
  • 48: Un natale tutto speciale

[modifica] Stagione 3: episodi 57

  • 01: Once In A Blue Moon
  • 02: All Creatures Great And Smurf
  • 03: The Smurf Fire Brigad
  • 04: The Winged Wizard
  • 05: Every Picture Smurfs A Story
  • 06: The First Telesmurf
  • 07: Handy's Kite
  • 08: The Magic Earrings
  • 09: The Last Smurfberry
  • 10: A Little Smurf Confidence
  • 11: Hogatha's Heart Throb
  • 12: Born Rotten
  • 13: The Tear Of A Smurf
  • 14: The Miracle Smurfer
  • 15: The Smurf Who Would Be King
  • 16: How To Smurf A Rainbow
  • 17: Smurfette For A Day
  • 18: Peewit Meets Bigmouth
  • 19: Lumbering Smurfs
  • 20: Handy's Sweetheart
  • 21: Speak For Yourself Farmer Smurf
  • 22: A Hovel Is Not A Home
  • 23: Forget Me Smurfs
  • 24: The Grumpy Gremlin
  • 25: Clumsy Luck
  • 26: Willpower Smurfs
  • 27: Baby Smurf Is Missing
  • 28: The Smurfs' Time Capsule
  • 29: Wedding Bells For Gargamel
  • 30: To Smurf A Thief
  • 31: Greedy And The Porridge Pot
  • 32: Harmony Steals The Show
  • 33: The Golden Smurf Award
  • 34: The Moor's Baby
  • 35: Hefty's Heart
  • 36: A Hug For Grouchy
  • 37: The Magic Rattle
  • 38: All Hallows' Eve
  • 38: The Littlest Witch
  • 40: April Smurf Day
  • 41: The Magic Stick
  • 42: Baby's First Christmas
  • 43: Beauty Is Only Smurf Deep
  • 44: Wolf In Peewit's Clothing
  • 45: A Bell For Azrael
  • 46: The Chief Record Smurf
  • 47: Smurfing In Sign Language
  • 48: A Chip Off The Old Smurf
  • 49: A Gift For Papa's Day
  • 50: Good Neighbor Smurf
  • 51: The Smurfstone Quest
  • 52: Hats Off To Smurfs
  • 53: The Noble Stag
  • 54: Smurfy Acres
  • 55: No Times For Smurfs
  • 56: Smurfily Ever After
  • 57: The Smurfic Games
  • 01: La luna blu
  • 02: Amare tutte le creature
  • 03: Il puffo vigile del fuoco
  • 04: Il mago imbecile
  • 05: Ogni quadro puffa una storia
  • 06: Il pufftelefono
  • 07:
  • 08: Gli orecchini magici
  • 09: L'ultimo cespuglio di puffragole
  • 10: Puffo Debolino
  • 11: Agata si innamora
  • 12: Animaletto poco profumato
  • 13: Le lacrime di Puffo
  • 14: Il tonico miracoloso
  • 15: Il puffo che divenne re
  • 16: La festa dell' arcobaleno
  • 17: Un Giorno da puffetta
  • 18: (John e solfamì)
  • 19: La foresta è in pericolo
  • 20: Il puffo e la sirena
  • 21: Per amore di Puffetta
  • 22: Gargamella cerca casa
  • 23: Salvate la diga
  • 24: (John e solfamì)
  • 25: La sfortuna di tontolone
  • 26: La pufforza di volontà
  • 27: Baby puffo è scomparso
  • 28: La capsula del tempo
  • 29: Un matrimonio per Gargamella
  • 30: Il piccolo ladro
  • 31: La pentola magica
  • 32: Lo show di Harmony
  • 33: Il puffo nobel
  • 34:
  • 35: Il filtro dell'odio
  • 36: L'incantesimo di Cloridrite*
  • 37: Il sonaglio magico
  • 38: Il puffo rosso
  • 39: La scuola delle streghe
  • 40: Il giorno del puffo d'aprile
  • 41: Il bastone magico
  • 42: Buon natale baby puffo
  • 43: L'importanza di essere belli
  • 44: (John e solfamì)
  • 45: Una campana per birba
  • 46: La Formula dell'invisibilità
  • 47: Il puffo senza voce
  • 48: Il futuro di baby puffo
  • 49: Il cappello di grande puffo
  • 50: Quattrocchi ospite indesiderato
  • 51: La ricerca della pietra puffa
  • 52: Attenti al cappello puffi
  • 53: Il cervo nero*
  • 54: La nuova puflandia
  • 55: Non scherzare con il tempo
  • 56: Puffosamente insieme
  • 57: Le puffolimpiadi

[modifica] Stagione 4: Episodi 48

  • 01: Symbols Of Wisdom
  • 02: Blue Eyes Returns
  • 03: The Secret Of The Village Well
  • 04: Stop And Smurf The Roses
  • 05: Gingerbread Smurfs
  • 06: Jokey's Shadow
  • 07: Jokey's Funny Bone
  • 08: Tick Tock Smurfs
  • 09: The Master Smurf
  • 10: Tailor's Magic Needle
  • 11: The Traveler
  • 12: A Pet For Baby Smurf
  • 13: The Incredible Shrinking Wizard
  • 14: Breakfast At Greedy's
  • 15: The Secret Of Shadow Swamp
  • 16: The Trojan Smurf
  • 17: Smurf The Other Cheek
  • 18: A Float Full Of Smurfs
  • 19: Smurfette's Sweet Tooth
  • 20: Smurf On Wood
  • 21: The Smurfomatic Smurfolator
  • 22: Petrified Smurfs
  • 23: Papa's Worry Warts
  • 24: Lazy's Slumber Party
  • 25: The Pussywillow Pixies
  • 26: The Bignose Dilemma
  • 27: The Smurfbox Derby
  • 28: A Circus For Baby
  • 29: Babies In Wartland
  • 30: The Smurfwalk Cafe
  • 31: The Smurfiest Of Friends
  • 32: Never Smurf Off 'Til Tomorrow
  • 33: Bigmouth Smurf
  • 34: Baby's Enchanted Didey
  • 35: The Man In The Moon
  • 36: Smurfette's Golden Tresses
  • 37: The Whole Smurf And Nothing But The Smurf
  • 38: Gargamel's Giant
  • 39: The Patchwork Bear
  • 40: Hefty And The Wheelsmurfer
  • 41: Hopping Cough Smurfs
  • 42: The Little Orange Horse With The Gold Shoes
  • 43: Monster Smurfs
  • 44: The Bad Place
  • 45: Smurfing For Ghost's
  • 46: The Gargoyle Of Quarrel Castle
  • 47: Smurfiplication
  • 48: Gargamel's Misfortune
  • 01: Il simbolo della saggezza
  • 02: Il ritorno di begliocchi
  • 03: Il segreto del pozzo del villaggio
  • 04: Fermati e puffa le rose
  • 05: I panpuffi pepati
  • 06: L'ombra di burlone
  • 07: L'osso simpatico di burlone
  • 08: I puffi tic tac
  • 09: La corona magica
  • 10: L'ago magico
  • 11: Il Viandante
  • 12: Un cucciolo per Baby Puffo
  • 13: Un mago incredibilmente piccolo
  • 14: A colazione da golosone
  • 15: Il segreto della palude dell'ombra\Una festa per Brontolone
  • 16: Il puffo di Troia
  • 17: Puffa l'altra guancia
  • 18: Un carro pieno di puffi
  • 19: L'albero dei desideri
  • 20: Il tocco puffoso di puffetta
  • 21:
  • 22: I Puffi di pietra
  • 23: Le verruche del Grande Puffo
  • 24: La festa sonnacchiosa per Pigrone*
  • 25: I folletti dei salici
  • 26: Il dilema di mucca grassa
  • 27: L'invenzione delle puffmobili*
  • 28: Un circo per baby puffo
  • 29: Baby puffo nella terra dei mostri rospi
  • 30: La Crema puffa
  • 31: Il piu puffo degli amici
  • 32: Attenti al pigrone
  • 33: Bue grasso diventa puffo
  • 34: Il pannolino incantato
  • 35: L'uomo Della Luna
  • 36: Le treccie di puffetta
  • 37: L'importanza di essere puffo
  • 38: Il gigante di gargamella
  • 39: Regno di cristallo
  • 40: Forzuto e la puffa a rotelle
  • 41: La tosse salterina
  • 42: Il cavallino dei ferretti dorati*
  • 43: Puffi mostruosi
  • 44: Incontri ravvicinati del terzo puffo/Arrivano i sudici
  • 45: I puffi acchiappafantasmi
  • 46: Il castello della discordia
  • 47: Pufflicazione
  • 48: Il destino di Gargamella

[modifica] Stagione 5: Episodi 40

  • 01: Stuck On Smurfs
  • 02: Puppy
  • 03: Papa's Day Off
  • 04: The Smurflings
  • 05: He Who Smurfs Last
  • 06: Baby's First Word
  • 07: The Masked Pie Smurfer
  • 08: Sassette
  • 09: Papa's Puppy Prescription
  • 10: Poet's Writer's Block
  • 11: Smurf A Mile In My Shoes
  • 12: Dreamy's Pen Pals
  • 13: Papa's Flying Bed
  • 14: Mud Wrestling Smurfs
  • 15: The Sand Witch
  • 16: Kow-Tow, We Won't Bow
  • 17: Bigmouth's Friend
  • 18: Wild And Wooly
  • 19: The Dark-Ness Monster
  • 20: The Grouchiest Game In Town
  • 21: Queen Smurfette
  • 22: Marco Smurf And The Pepper Pirates
  • 23: Educating Bigmouth
  • 24: Brainy Smurf, Friend To All The Animals
  • 25: The Comet Is Coming
  • 26: Happy Unhappiness Day To You
  • 27: The Great Slime Crop Failure
  • 28: Papa's Family Album
  • 29: Love Those Smurfs
  • 30: Mutiny On The Smurf
  • 31: Things That Go Smurfing In The Night
  • 32: Alarming Smurfs
  • 33: Smurfette's Rose
  • 34: The Mr. Smurf Contest
  • 35: Have You Smurfed Your Pet Today?
  • 36: Unsound Smurfs
  • 37: All Work And No Smurf
  • 38: Gargamel's Time Trip
  • 39: They're Smurfing Our Song
  • 40: Brainy's Smarty Party
  • 01: Tutti per uno ma nn incollati
  • 02: Cucciolo
  • 03: La giornata di riposo di Grande Puffo*
  • 04: I Puffolini
  • 05: I Puffi Puffa bene chi puffa ultimo
  • 06: La prima parola di baby puffo*
  • 07: Il puffatore mascherato
  • 08: Bontina*
  • 09: Una ricetta per cucciolo*
  • 10: La Principessa senza cuore
  • 11:
  • 12: L'amico di penna di sognatore
  • 13: Il letto volante di grande puffo
  • 14: L'incontro di zozza libera
  • 15: La strega della sabbia
  • 16: M'inchino ma non mi inginocchio*
  • 17: Salviamo re Gerardo!
  • 18: Lanoso puffo orgoglioso
  • 19: Il Mostro Di Cioccolines
  • 20: Una magica partita a scacchi
  • 21: La grande festa di puffetta\Puffetta regina
  • 22: Giustino e i pirati del pepe*
  • 23: Lezioni di galateo
  • 24: L'amico degli animali
  • 25: Arriva la cometa*
  • 26: Una giornata speciale
  • 27: Le coltivazioni di fango di re Paludone*
  • 28: L'album di famiglia di Grande puffo*
  • 29:
  • 30: Ammutinamento sulla nave puffa*
  • 31: Cose pazze nella notte
  • 32: Allarme fra i puffi*
  • 33: La rosa di puffetta*
  • 34: L'elezione di mister puffo*
  • 35: Hai puffato il tuo cucciolo oggi?*
  • 36: La Barriera Del Suono
  • 37: Tutto lavoro e niente puffo*
  • 38: Il viaggio nel tempo di gargamella*
  • 39: Stanno puffando la nostra canzone*
  • 40: La festa di Quattrocchi

[modifica] Stagione 6 : Episodi 60

  • 01: Smurfquest
  • 02: Gargamel's New Job
  • 03: Grouchy Makes A Splash
  • 04: No Smurf Is An Island
  • 05: Don Smurfo
  • 06: The Prince And The Hopper
  • 07: Smurfette's Gift
  • 08: The Most Popular Smurf
  • 09: A Loss Of Smurf
  • 10: The Last Whippoorwill
  • 11: The Color Smurfy
  • 12: Lazy's Nightmare
  • 13: All The Smurf's A Stage
  • 14: Smurfs On Wheels
  • 15: The Littlest Viking
  • 16: Baby's New Toy
  • 17: Bringing Up Bigfeet
  • 18: The Scarlet Croaker
  • 19: Calling Dr. Smurf
  • 20: Can't Smurf The Music
  • 21: The Royal Drum
  • 22: It's A Puppy's Life
  • 23: Sweepy Smurf
  • 24: Journey To The Center Of The Smurf
  • 25: The Tallest Smurf
  • 26: Essence Of Brainy
  • 27: Dr. Evil And Mr. Nice
  • 28: The Root Of Evil
  • 29: Tattle Tail Smurfs
  • 30: Greedy Goes On Strike
  • 31: Future Smurfed
  • 32: Crying Smurfs
  • 33: Gargamel's Dummy
  • 34: Smurfs On The Run
  • 35: A Myna Problem
  • 36: The Horn Of Plenty
  • 37: I Smurf To The Trees
  • 38: Clumsy's Cloud
  • 39: Bookworm Smurf
  • 40: Farmer's Genie
  • 41: Master Scruple
  • 42: Scruple's Sweetheart
  • 43: The World According To Smurflings
  • 44: The Enchanted Quill
  • 45: The Most Unsmurfy Game
  • 46: Put Upon Puppy
  • 47: Heart Of Gold
  • 48: The Village Vandal
  • 49: The Gallant Smurf
  • 50: Sassette's Tooth
  • 51: Snappy's Way
  • 52: Fire Fighting Smurfs
  • 53: Handy's Window-Vision
  • 54: Papa Smurf, Papa Smurf
  • 55: Jokey's Cloak
  • 56: Papa's Last Spell
  • 57: Lure Of The Orb
  • 58: Smurfette's Flower
  • 59: Reckless Smurfs
  • 60: Head Over Hogatha
  • 01:
  • 02: Gargamella mago di corte*
  • 03: Il nuotatore più puffoso*
  • 04: Il sottopuffo marino*
  • 05: L'eroe di puffetta*
  • 06: Il principe ranocchio*
  • 07: Un compleanno senza regali*
  • 08: Le sorprese di Burlone*
  • 09: Vanitoso diventa mostrorospo*
  • 10: L'uovo di nottolone\Il cucciolo di nottolone*
  • 11:
  • 12: I Sogni Di Pigrone\L'incubo di pigrone*
  • 13: Timido aspirante attore*
  • 14:
  • 15:
  • 16:
  • 17: Un lavoro da puffolini*
  • 18: Il rispetto scarlatto*
  • 19: Un dottore a Pufflandia*
  • 20: La musica muta*
  • 21: Il tamburo magico*
  • 22:
  • 23:
  • 24: Tanto caldo per l'inverno*
  • 25:
  • 26: L'incantesimo di Quattrocchi*
  • 27:
  • 28: La radice della discordia
  • 29:
  • 30: Golosone entra in sciopero*
  • 31: Puffati nel futuro*
  • 32: Una gran voglia di piangere*
  • 33:
  • 34:
  • 35: L'Amico Di Tontolone
  • 36:
  • 37: La foresta scomparsa
  • 38: La nuvola di Tontolone*
  • 39: Un Puffo Da Biblioteca\Il puffo-topo di biblioteca*
  • 40:
  • 41: Padron Lenticchia*
  • 42:
  • 43: I puffolini e la bacchetta della creazione*
  • 44:
  • 45:
  • 46:
  • 47: Un cuore d'oro per Puffo Meccanico*
  • 48: Il vandalo del villaggio*
  • 49:
  • 50: La fata dei dentini*
  • 51: Il puffo ribelle
  • 52: Al fuoco! Al fuoco!
  • 53:
  • 54: Di Grande Puffo ce n'è uno solo*
  • 55:
  • 56:
  • 57:
  • 58: La Margherita di Puffetta*
  • 59: La polvere dell'imprudenza*
  • 60:

[modifica] Il doppiaggio italiano

L'edizione italiana è a cura della Gruppo Trenta, oggi nota come Pumaisdue:

  • Grande Puffo - Elio Pandolfi (voce nell'episodio pilota), Gino Pagnani (seconda voce), Tonino Accolla (terza voce) e Arturo Dominici (quarta voce)
  • Puffetta - Fiamma Izzo (prima voce), Loredana Nicosia (seconda voce)
  • Quattrocchi - Marco Guadagno (prima voce), Fabrizio Vidale (seconda voce)
  • Brontolone - Giuppy Izzo
  • Gargamella - Gastone Pescucci (prima voce), Claudio Sorrentino (seconda voce), Paolo Buglioni (terza voce)
  • Birba - Giuppy Izzo
  • Forzuto - Antonella Baldini (prima voce), Giuppy Izzo (seconda voce)
  • Pittore - Simona Izzo (prima voce), Fabrizio Mazzotta (seconda voce)
  • Golosone - Gianni Williams (prima voce), Loris Loddi (seconda voce), Germana Dominici (terza voce)
  • Burlone - Gianni Williams (prima voce), Francesca Guadagno (seconda voce)
  • Sciccoso - Roberta Paladini
  • Inventore -
  • Tontolone - Fabrizio Mazzotta
  • Vanitoso - Giorgio Borghetti (prima voce), Francesca Guadagno (seconda voce)
  • Pigrone - Mauro Gravina
  • Poeta - Massimo Rinaldi
  • Sarto - Teo Bellia
  • Nonno Puffo - Gil Baroni
  • Bontina - Antonella Rinaldi
  • Baby Puffo - Giuppy Izzo
  • Lenticchia - Gaetano Varcasia
  • Bue Grasso - Raffaele Uzzi
  • Madre Natura - Gabriella Genta
  • Agata - Germana Dominici
  • Mago Omnibus - Carlo Reali
  • Re - Mario Bardella
  • Lady Barbara - Franca Dominici
  • John - Mauro Gravina
  • Solfamì - Marco Guadagno
  • l'ammazzapuffi - Serenella falotico

Dialoghi italiani a cura di Simona Izzo, Arturo Dominici, Giuppy Izzo, Ruggero Busetti con la collaborazione di Fiamma Izzo, Marco Guadagno, Lorena Bertini, Antonella Rinaldi Direzione del doppiaggio: Simona Izzo, Arturo Dominici, Giuppy Izzo, Marco Guadagno con la collaborazione di Teo Bellia, Mauro Gravina e Germana Dominici

Le informazioni qui riportate sono tratte da Il Mondo dei Doppiatori, il database del doppiaggio italiano creato da Antonio Genna.

[modifica] Interpretazioni discutibili

[modifica] Associazione con il satanismo

Nel 1983, a Porto Rico si diffuse la voce che i Puffi fossero figure sataniche. Chi avvallava la teoria sosteneva di aver visto dei Puffi sbucare da sotto le piante, entrare nelle case, travestirsi da demoni, eccetera. Dato che i Puffi avevano appena iniziato a essere trasmessi dall'emittente Telemundo Puerto Rico, è possibile che queste voci fossero state messe in giro da un canale televisivo concorrente.

Poco tempo dopo negli Stati Uniti anche alcuni gruppi di cristiani conservatori giudicarono "satanici" i Puffi, a causa del loro largo uso di magia e stregoneria.

[modifica] Analogie con il comunismo

Esistono alcune teorie secondo cui il villaggio dei Puffi rispecchia l'ordinamento di una comunità comunista, dove non esiste denaro e vige la condivisione delle risorse tra tutti gli abitanti. Grande Puffo, in alcune versioni, viene paragonato a Stalin e Quattrocchi a Trotsky.

[modifica] Una metafora della massoneria

Secondo una teoria recentemente pubblicata, i 99 Puffi sarebbero i 99 saggi - cristiani, biancovestiti - del Nuova Atlantide di Francesco Bacone, guidati da un Grande Puffo che, coi suoi 542 anni, sarebbe nato l'anno della salita al cielo ( la nascita celeste) del sacerdote boemo Jan Hus (conteggio a partire dall'anno di invenzione dei Puffi). I saggi invisibili, organizzati come 'operai' in ragione delle rispettive competenze, combattono la superstizione in Europa e aiutano il progresso delle scienze. Essi devono difendersi anche da Gargamella, lo stregone che appare vestito proprio come un ecclesiastico, e che va a caccia dei Puffi per fabbricare la pietra filosofale, simbolo della perfetta conoscenza.

Quella dei Puffi sembrerebbe insomma, nella recente ipotesi, una loggia di muratori che affonderebbe le radici in un cristianesimo "illuminato", una loggia costituita da "pre-adamiti", individui che avrebbero recuperato l'originaria purezza persa col peccato delle origini; una loggia che può vantare la presenza al suo interno della Sophia - la Sapienza - nei panni di Puffetta (l'unica Puffa). Il linguaggio sarebbe quello antecedente i fatti narrati nel mito della Torre di Babele, composto da pochi termini fondamentali. Antonio Soro in un suo opuscolo intitolato I Puffi, la "vera" conoscenza e la massoneria, sosterrebbe che si tratterebbe "di una Gran Loggia che pratica l'arte massonica secondo la cosmologia gnostica degli Ancients" (Moderns e Ancients sono però termini usati da Massimo Introvigne che non compaiono nell'opuscolo).

[modifica] Storia (in Italia)

In Italia la serie dei Puffi è stata trasmessa su Italia 1 e Canale 5 a partire dal 1982.

[modifica] Collezionismo

Molte figure e situazioni sono state riprodotte come giocattoli per i bambini: puzzles e pupazzi, perlopiù in plastica dura di 4 o 5 cm. Inizialmente e principalmente in Belgio ed in Germania per i mercati interni e in seguito in tutto il mondo. Il merchandising ha poi fatto compiere a questi pupazzi un salto di qualità notevole. Il puffo è diventato un "fatto di costume", da esibire, magari in ufficio sulla scrivania. A volte gli adolescenti li usano in sostituzione del biglietto augurale (tra i più gettonati il puffo con il cuore, il cupido, il postino e le puffette).

Ogni anno nel mondo sono prodotte in forma di "Puffo" centinaia di rappresentazioni delle figure della vita reale. Ecco così la serie dedicata agli sports (calcio, rugby, tennis, canottaggio, motociclismo ecc.) la serie dedicata alle professioni (falegname, pompiere, vigile, poliziotto, dottore, magistrato ecc.), al mondo della scuola (alunno, accademico ecc.). Raccogliere tutti i pezzi è diventata una moderna forma di collezionismo minore, da qui la pubblicazione di interi cataloghi e siti internet esclusivamente dedicati alle figure ed agli accessori (casette del villaggio a forma di fungo, mulino a vento e altri accessori). I pezzi più vecchi, oramai fuori produzione da anni, hanno assunto quotazioni spesso impensabili per essere semplici oggetti di plastica. Inoltre sul sito [3] è possibile acquistare il catalogo di tutti gli oggetti originali collezionabili dei nostri piccoli amici blu. E' in lingua tedesca, ma è l'unico esistente.

[modifica] Canzoni cantate da Cristina D'Avena

Le sigle della serie animata dei Puffi andata in onda su Italia 1 erano cantate da Cristina D'Avena. Tra queste troviamo:

  • La canzone dei puffi (disco d'oro nel 1983)
  • Puffi Lalala
  • Il paese dei Puffi
  • Il puffo rock
  • Quando i Puffi
  • Il puffo Hic
  • Il puffo dispettoso
  • Il puffo volante
  • La scuola dei Puffi
  • Puffa una canzone
  • Tanti puffi a te
  • Che bello essere un puffo
  • Il puffo alle Haway
  • La vita di noi Puffi
  • Dieci Puffini
  • Gargamella
  • John e Solfami
  • Due giovani eroi, John e Solfami
  • Cara Puffetta
  • Il puffo Brontolone
  • Concerto per 100 Puffi
  • Puffa di qua, puffa di là
  • Puffiamo un due tre all'avventura
  • Madre Natura
  • Oh, oh Baby Puffo
  • Oh Garganella ahi, ahi!!!
  • Puffiamo un girotondo
  • Ogni puffo pufferà
  • Puffi qua e là
  • I puffi sanno
  • Amici Puffi
  • La canzone dei puffi (versione dance)
  • Puffa un po' di arcobaleno
  • Un, due, tre l'orchestra c'è
  • Puffi la la la
  • Buon compleanno grande puffo

[modifica] Personaggi

[modifica] Un puffo per ogni occasione

La struttura delle storie è molto semplice e lineare, fedele alla classica avventura. Anche i protagonisti hanno una forma molto simile tra loro; tutti i Puffi si assomigliano: maschi, molto bassi (essere "alti tre mele" è un'espressione francese), con la pelle blu, i pantaloni e il cappello bianchi, più qualche accessorio personale per indicarne il carattere. Non abbandonano mai il loro cappello, cosa che lascia agli appassionati il mistero sul fatto che abbiano o meno i capelli. Possono camminare e correre, ma nella maggior parte dei casi si limitano ad andare in giro saltellando. I Puffi riproducono gli archetipi della gente comune: c'è Puffo Pigrone, Puffo Burlone, Puffo Inventore, Puffo Golosone, Puffo Quattrocchi, Puffo Pauroso, e via dicendo. Si dice che tutti i Puffi abbiano 100 anni, e che nella versione originaria ci fossero 100 Puffi, poi aumentati con l'introduzione di nuovi personaggi.

Alcuni personaggi si discostano vistosamente da queste caratteristiche principali:

  • Grande Puffo ha 542 anni, porta una barba bianca e ha i pantaloni e il cappello rossi; è il più anziato e saggio di tutti i Puffi, che lo rispettano come capo della comunità;
  • Puffetta è un Puffo femmina, inizialmente mora e cattiva creata artificialmente dal mago Gargamella; fu trasformata dal Grande Puffo in una vera puffa. Ha lineamenti più delicati rispetto agli altri Puffi, i capelli biondi e lunghi, indossa un vestito bianco e scarpe col tacco bianche;
  • Baby Puffo si è aggiunto alla storia in un secondo momento, facendo salire il numero dei Puffi a 101. Ha un'età paragonabile ai 2 o 3 anni umani.

Verso la metà degli anni 80 vennero introdotti i puffolini, tre maschi e una femmina (con un'età paragonabile ai 10 anni umani). I maschi in origine erano Puffi normali che facevano parte del villaggio (Puffo Naturone; Puffo Sciccoso; Puffo Sciattone), ma un giorno furono mandati da Grande Puffo nella casa di Padre Tempo ed entrarono per errore in un orologio magico, che li fece ringiovanire. Bontina invece è stata creata artificialmente dai tre puffolini (che rubarono la formula dal libro magico di Gargamella), per dare un'amica a Puffetta, che soffriva di solitudine essendo l'unica femmina in tutto il villaggio.

Alcuni anni dopo venne introdotta la figura di Nonno Puffo,anziano giramondo dalla lunghissima barba tornato al villaggio dopo 500 anni, seguito a breve da Nonna Puffa, anche lei assente da moltissimo tempo perché intrappolata per secoli in un castello al di là del tempo e dello spazio. Fanno parte della serie animata e non apparvero mai nei fumetti originali.

[modifica] Gargamella

Il terribile nemico dei Puffi è il mago Gargamella, accompagnato dalla sua gatta Birba. Gargamella è vecchio brutto e additato come pazzo, figliastro di un potentissimo mago (Baldassarre) è la pecora nera della famiglia, con tanto di madre sempre pronta a ricordarglielo. Egli vive in un castello in rovina in un'arida zona della foresta. Ha bisogno di sei puffi, che bolliti nel veleno di serpente costituiscono l'ingrediente fondamentale nella formula della pietra filosofale che trasforma metalli vili in oro; spesso i Puffi risultano essere anche potenziali deliziosi manicaretti per il mago, ma soprattutto per Birba, sempre impegnata nel tentativo di mangiare tutti i Puffi in cui si imbatte. A Gargamella nel corso della serie animata si accompagnerà un giovane aiutante, il pigro e dispettoso Lenticchia.

[modifica] Il linguaggio

Parte fondamentale del linguaggio dei Puffi è il termine "puffo" ed ogni suo derivato, usato con diversi significati a seconda del contesto, talvolta come verbo, altre come aggettivo. Questo rende le loro conversazioni alquanto divertenti, ma a tratti difficili da seguire: spesso capita che i Puffi si capiscano grazie al tono con cui pronunciano "puffo", variazioni però troppo sottili per essere comprese da Johan e Pirlouit. Gli stessi Puffi discutono sull'usare "puffo" come verbo, nome o aggettivo.

[modifica] Il villaggio

I Puffi vivono dentro case a forma di fungo in un villaggio segreto, da qualche parte in una foresta, dal quale si allontanano solo in casi eccezionali; sono Johan, Pirlouit e altri abitanti della foresta ad andare a trovarli.

Gargamella (fortunatamente per loro) non sa dove si trovi il villaggio. Nessuno può raggiungere il villaggio se non è accompagnato da un puffo. C'è anche un incantesimo del grande puffo che rende introvabile la radura in cui vivono

I passatempi preferiti dei puffi sono "giocare a palla-puffa" ed eseguire la "danza dei 100 Puffi".

[modifica] I Puffi in altre lingue

Nell'adattamento da una lingua all'altra, il nome originale dei puffi "schtroumpf" è stato modificato spesso.

Il termine "Puffo (pl. Puffi)" deriva dall'aggettivo italiano "buffo", ovvero "divertente". Si dice che il nome originale sia stato completamente abbandonato per via della sua assonanza con l'aggettivo volgare "stronzo".

In altre lingue:

  • basco: Pottokiak (singolare: Pottoki), dal nome della corsa di pony basca pottoka. Le prime edizioni usano pitufoak, dallo spagnolo.
  • catalano: Barrufets (singolare: Barrufet)
  • croato: Slumčiči
  • danese: Smølferne (singolare: Smølf)
  • ebraico: דרדסים [dardasim] (singolare: דרדס [dardas])
  • finlandese: Smurffit (singolare: Smurffi)
  • francese: Schtroumpfs (singolare: Schtroumpf)
  • inglese Smurfs (singolare: Smurf)
  • olandese: Smurfen (singolare: Smurf)
  • polacco: Smerfy (singolare: Smerf)
  • ungherese: Hupikék törpikék (singolare: hupikék törpike)
  • portoghese Estrumpfes (singolare: Estrumpfe)
  • rumeno Ştrumfi (singolare: Ştrumf)
  • serbo: Štrumpfovi (singolare: Šrumpf)
  • slovacco: Šmolkovia (singolare: Šmolko)
  • sloveno: Smrkci (singolare: Smrkec)
  • spagnolo: Pitufos (singolare: Pitufo; più tardi usato nello slang spagnolo per indicare un "poliziotto locale", per le loro uniformi blu). In un primo tempo vennero pubblicati dal magazine TBO sotto il nome di Tebeítos.
  • svedese: Smurfar (singolare: Smurf)
  • tedesco: Schlümpfe (singolare: Schlumpf, un cognome reale diffuso in Germania)
  • turco: Şirinler (singolare: Şirin)

[modifica] Libri

[modifica] Voci correlate

[modifica] Collegamenti esterni

Static Wikipedia 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Sub-domains

CDRoms - Magnatune - Librivox - Liber Liber - Encyclopaedia Britannica - Project Gutenberg - Wikipedia 2008 - Wikipedia 2007 - Wikipedia 2006 -

Other Domains

https://www.classicistranieri.it - https://www.ebooksgratis.com - https://www.gutenbergaustralia.com - https://www.englishwikipedia.com - https://www.wikipediazim.com - https://www.wikisourcezim.com - https://www.projectgutenberg.net - https://www.projectgutenberg.es - https://www.radioascolto.com - https://www.debitoformtivo.it - https://www.wikipediaforschools.org - https://www.projectgutenbergzim.com