Miguel de Cervantes y Saavedra - Don Quijote de la Mancha - Ebook:
HTML+ZIP- TXT - TXT+ZIP

Wikipedia for Schools (ES) - Static Wikipedia (ES) 2006
CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Alfabeto arabo - Wikipedia

Alfabeto arabo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Traduci questa pagina Questa voce riguardante un argomento di linguistica non è ancora stata tradotta completamente dalla lingua inglese. Se puoi, terminala o riscrivila tu, eliminando il testo in lingua straniera quando hai finito.
Traduzione iniziata in dicembre 2006 Vedi le altre voci da tradurre dalla stessa lingua e dello stesso argomento.

Nota: se non vedi il testo da tradurre, potrebbe essere nascosto: fai clic su modifica per visualizzarlo. Prima di salvare la pagina, non dimenticare di eliminare o spostare i segni <!-- e --> che delimitano il testo da nascondere.

Niente traduzioni automatiche! - No Babelfish please!
Non usare
traduttori
automatici!
Macchina per scrivere Olivetti Lettera 32 per lingue arabe
Ingrandisci
Macchina per scrivere Olivetti Lettera 32 per lingue arabe
Arabic Alphabet
Ingrandisci
Arabic Alphabet

L'alfabeto arabo è il sistema di scrittura usato nella lingua araba.

Poiché con questo alfabeto è scritto il Corano, il libro sacro dell'Islam, l'influsso dell'alfabeto ha seguito quello della religione; come risultato, l'alfabeto arabo è usato per la scrittura di molte altre lingue, persino non appartenenti alla famiglia delle lingue semitiche: esempi di lingue non semitiche scritte con l'alfabeto arabo sono il persiano, l'urdu e il malese. Per adattarlo alla loro fonetica, l'alfabeto è stato modificato con l'aggiunta di altre lettere e simboli.

L'alfabeto si presenta in differenti forme, quali Nasta'līq, Thuluth, Kufic ed altre (vedi calligrafia), cosi' come accade per le diverse forme per la scrittura e la grafia dell'Alfabeto Latino. A prima vista, queste forme appaiono abbastanza diverse tra loro, ma la grafia rimane fondamentalmente la stessa.

Indice

[modifica] Struttura dell'alfabeto arabo

L'alfabeto arabo è scritto da destra verso sinistra e è composto da 28 lettere di base. Adattazioni della lingua scritta per altri linguaggi, come il persiano e l'urdu hanno ulteriori lettere. Non c'è differenza tra lettere maiuscole e minuscole, nè tantomeno tra lettere scritte e stampate. La maggior parte delle lettere sono attaccate fra loro, anche quando stampate, e il loro aspetto cambia in funzione al collegamento tra le lettere precedenti e quelle successive. Alcune combinazioni di lettere formano ligature.

L'alfabeto arabo è un abjad impuro, (le vocali corte non sono scritte, ma quelle lunghe sì) quindi il lettore deve conoscere il linguaggio in modo da ricostruire le vocali. In ogni caso, in alcune edizioni del Corano o in opere didattiche vengono usati dei marcatori per le vocali; per esempio, viene usato il sukūn per l'omissione della vocale e il šadda per il raddoppiamento, l'allungamento e la geminazione delle consonanti.

I nomi delle lettere arabe possono essere visti come l'astrazione di una più antica versione in cui i nomi erano parole di significato compiuto nel linguaggio proto-semita.

Ci sono due tipi di ordinamento nell'alfabeto delle lettere arabe. L'originale ordine Abjadī أبجدي si basa sull'ordinamento delle lettere in tutti gli alfabeti derivati dall'alfabeto fenicio, incluso il nostro ABC. L'ordine standard usato oggi, comunque, è l'ordine Hejā'ī هجائي, dove le lettere sono raggruppate secondo la loro forma.

[modifica] Ordinamento Abjadī

L'ordine speciale Abjadī fu scritto confrontando una lettera araba dell'alfabeto composto da 28 consonanti a ognuna delle 22 lettere dell'alfabeto aramaico (nel loro vecchio ordine alfabetico fenicio), lasciando così sei lettere arabe rimanenti alla fine.

La sequenza Abjad più comune è:

أ ب ج د و ز ح ط ي ك ل م ن س ع ف ص ق ر ش ت ث خ ذ ض ظ غ
ʼ b ǧ d h w z y k l m n s ʻ f q r š t ġ

Questa è comunemente vocalizzata in questo modo:

  • ʼabǧad hawwaz ḥuṭṭī kalaman saʻfaṣ qarašat ṯaḫaḏ ḍaẓaġ.

Un'altra vocalizzazione è:

  • ʼabuǧadin hawazin ḥuṭiya kalman saʻfaṣ qurišat ṯaḫuḏ ḍaẓuġ

Un'altra sequenza Abjad, confinata nel Maghreb, è:

ʼ b ǧ d h w z y k l m n ʻ f q r s t ġ š

che può essere vocalizzata così:

  • ʼabuǧadin hawazin ḥuṭiya kalman ṣaʻfaḍ qurisat ṯaḫuḏ ẓaġuš

[modifica] Presentazione dell'alfabeto

La tabella seguente mostra tutti i caratteri Unicode per l'arabo, tralasciando le lettere aggiuntive usate per altre lingue; la traslitterazione fornita segue lo standard diffuso DIN 31635, con alcune varianti comuni (si veda anche traslitterazione dall'arabo).

Per quanto riguarda la pronuncia, i valori fonetici forniti sono quelli della pronuncia "standard" della Fusha, così com'è insegnata nelle università; l'effettiva pronuncia può variare notevolmente fra una varietà e l'altra di arabo.

[modifica] Lettere fondamentali

La scrittura araba è corsiva, e tutte le lettere fondamentali hanno forme variabili, a seconda che stiano all'inizio, nel mezzo o alla fine di una parola: possono perciò presentare quattro forme distinte (iniziale, centrale, finale e isolata). Tuttavia, sei lettere possiedono solamente forme isolate o finali, e se sono seguite da un'altra lettera non si collegano a essa: quest'ultima potrà solamente apparire nella sua forma iniziale o isolata, pur non essendo iniziale.


Unicode generico forme contestuali nome traslitterazione valore fonetico (IPA)
isolata finale centrale iniziale
0627
ا
FE8D
FE8E
ʼalif ʾ / ā vari, incluso [æː]
0628
ب
FE8F
FE90
FE92
FE91
bāʼ b [b]
062A
ت
FE95
FE96
FE98
FE97
tāʼ t [t]
062B
ث
FE99
FE9A
FE9C
FE9B
ṯāʼ [θ]
062C
ج
FE9D
FE9E
FEA0
FE9F
ǧīm ǧ (anche j, g) [ʤ] / [ʒ] / [ɡ]
062D
ح
FEA1
FEA2
FEA4
FEA3
ḥāʼ [ħ]
062E
خ
FEA5
FEA6
FEA8
FEA7
ḫāʼ ḫ (anche kh, x) [x]
062F
د
FEA9
FEAA
dāl d [d]
0630
ذ
FEAB
FEAC
ḏāl ḏ (anche dh, ð) [ð]
0631
ر
FEAD
FEAE
rāʼ r [r]
0632
ز
FEAF
FEB0
zāī z [z]
0633
س
FEB1
FEB2
FEB4
FEB3
sīn s [s]
0634
ش
FEB5
FEB6
FEB8
FEB7
šīn š (anche sh) [ʃ]
0635
ص
FEB9
FEBA
FEBC
FEBB
ṣād [sˁ]
0636
ض
FEBD
FEBE
FEC0
FEBF
ﺿ
ḍād [dˁ]
0637
ط
FEC1
FEC2
FEC4
FEC3
ṭāʼ [tˁ]
0638
ظ
FEC5
FEC6
FEC8
FEC7
ẓāʼ [ðˁ] / [zˁ]
0639
ع
FEC9
FECA
FECC
FECB
ʿayn ʿ [ʕ] / [ʔˁ]
063A
غ
FECD
FECE
FED0
FECF
ġayn ġ (anche gh) [ɣ] / [ʁ]
0641
ف
FED1
FED2
FED4
FED3
fāʼ f [f]
0642
ق
FED5
FED6
FED8
FED7
qāf q [q]
0643
ك
FED9
FEDA
FEDC
FEDB
kāf k [k]
0644
ل
FEDD
FEDE
FEE0
FEDF
lām l [l], [lˁ] (solo in Allah)
0645
م
FEE1
FEE2
FEE4
FEE3
mīm m [m]
0646
ن
FEE5
FEE6
FEE8
FEE7
nūn n [n]
0647
ه
FEE9
FEEA
FEEC
FEEB
hāʼ h [h]
0648
و
FEED
FEEE
wāw w / ū [w] / [uː]
064A
ي
FEF1
FEF2
FEF4
FEF3
yāʼ y / ī [j] / [iː]


[modifica] Lettere modificate

Le seguenti non sono lettere in sé, ma piuttosto forme ortografiche diverse per le lettere.

Unicode generico forme contestuali nome traslitterazione valore fonetico (IPA)
isolata finale centrale iniziale
0622
آ
FE81
FE82
ʼalif madda ʼā [ʔæː]
0629
ة
FE93
FE94
tāʼ marbūṭa h o t / h / [ɛ̈], [ɛ̈t]
0649
ى
FEEF
FEF0
ʼalif maqṣūra (arabo)
ā / [ɛ̈]
06CC
ی
FBFC
FBFD
FBFF
ﯿ
FBFE
yeh
(persiano, urdu)
ī / [iː]

Static Wikipedia 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Sub-domains

CDRoms - Magnatune - Librivox - Liber Liber - Encyclopaedia Britannica - Project Gutenberg - Wikipedia 2008 - Wikipedia 2007 - Wikipedia 2006 -

Other Domains

https://www.classicistranieri.it - https://www.ebooksgratis.com - https://www.gutenbergaustralia.com - https://www.englishwikipedia.com - https://www.wikipediazim.com - https://www.wikisourcezim.com - https://www.projectgutenberg.net - https://www.projectgutenberg.es - https://www.radioascolto.com - https://www.debitoformtivo.it - https://www.wikipediaforschools.org - https://www.projectgutenbergzim.com