Miguel de Cervantes y Saavedra - Don Quijote de la Mancha - Ebook:
HTML+ZIP- TXT - TXT+ZIP

Wikipedia for Schools (ES) - Static Wikipedia (ES) 2006
CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Targum - Wikipedia

Targum

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Con il termine targum (traduzione in aramaico, pl. targumim) si indicano alcune opere contenenti la versione aramaica commentata della Bibbia ebraica. A partire dal ritorno dall’esilio babilonese nel 539 a.C. il popolo ebraico in Palestina abbandonò progressivamente l'ebraico a favore dell’aramaico (idioma semitico scritto dai giudei con gli stessi caratteri dell'alfabeto ebraico). Lo stesso processo avvenne più tardi a favore della lingua greca per le comunità ebraiche della diaspora. Si fece dunque sempre più pressante l’esigenza di tradurre i testi della Bibbia in tale lingua semitica, soprattutto per uso privato: le autorità sinagogali non consentirono un culto che fosse non in ebraico, ma in alcune sinagoghe si arrivò al compromesso della lettura di un brano ebraico seguito dalla traduzione aramaica letta dal meturgeman. A partire dal II secolo a.C. si svilupparono così versioni aramaiche dell’Antico Testamento dette Targumim.

Indice

[modifica] I due Targumim ufficiali

Targum di Onkelos dell'XI sec.,  trovato in Kurdistan, dalla collezione Schøyen
Ingrandisci
Targum di Onkelos dell'XI sec., trovato in Kurdistan, dalla collezione Schøyen
  • Targum di Onkelos o Targum Babilonese è databile in un periodo incerto che va dal 60 a.C. al II secolo d.C., prodotto da una scuola attiva a Babilonia. Il nome Onkelos è una corruzione di Aquila, lo stesso redattore della versione greca, che venne tradizionalmente ed erroneamente indicato come autore del Targum. Traduce il testo della sola Torah.
  • Il Targum Yonathan ben Uzziel contiene solo i libri dei Profeti, anteriori e posteriori. È considerato coevo al Targum di Onkelos, e anch’esso redatto a Babilonia.

Sia il Targum Onkelos che il Targum Ben Uzziel mostrano un aramaico con influssi del babilonese, sebbene nel complesso risultino composti in un aramaico fondamentalmente palestinese. Probabilmente a Babilonia furono fissati con una redazione definitiva i due targumim di origine palestinese. Tendenzialmente, il criterio di traduzione è quello di rendere i termini originali ebraici con i rispettivi aramaici. Ogni targum però ha un suo stile peculiare, reso variegato dal fatto di essere frutto di una redazione collettiva, per cui in alcuni testi, in particolare in Ben Uzziel, la parafrasi tende a prendere il posto della traduzione a calco. Il distacco tra originale ebraico e versione aramaica avviene in particolare:

  • laddove si cercano di eliminare caratteri antromorfi di Dio tramite circonlocuzioni;
  • quando il testo ebraico risulta oscuro al traduttore che lo altera deliberatamente;
  • nella resa di alcuni nomi geografici (p.es. Sennaar diventa Babilonia, gli Ismaeliti diventano Arabi).

[modifica] Il Targum Yerushalmi

A latere di questi Targumim, considerati ufficiali dalla tradizione rabbinica e dai Talmud, si svilupparono altre versioni non ufficiali. Con Targum Yerushalmi (= di Gerusalemme) o Targum Palestinese si intendono tre diversi testi.

  • Targum Yerushalmi I, indicato anche come Targum Pseudo-Yonathan, poiché nella sua prima edizione stampata (Venezia 1591) fu erroneamente attribuito a Yonathan ben Uzziel a partire dall’abbreviazione t.y. Fu composto al più tardi nella seconda metà del VII secolo. Contiene l’intera Torah. Il Targum suo testo si avvicina più a una parafrasi che a una traduzione, con alcune digressioni retoriche, poetiche e mistiche. Presenta in alcune glosse diversi richiami al mondo islamico.
  • Targum Yerushalmi II, detto Targum Frammentario, conteneva in origine una versione della Torah, ma ne sono rimasti solo numerosi frammenti.
  • Targum Yerushalmi III, conteneva anch’esso il testo della Torah ma ne sono rimasti solo pochi frammenti.
  • Oltre a questi Targumim del Pentateuco, rientrano nella dicitura Targumim Yerushalmi anche versioni dei singoli libri dei Profeti.

[modifica] Altri Targumim

  • Targum degli agiografi. Siccome il culto della sinagoga non prevedeva anticamente la lettura di brani degli Scritti, non fu inizialmente pressante la necessità di un Targum di tale sezione dell’AT. Vennero realizzati relativamente tardi e sono inglobati nella dicitura collettiva di Targum degli Agiografi (= dei libri santi), di origine palestinese. Aderiscono strettamente al testo ebraico i targumim di Sal e Gb, quest’ultimo con molte aggiunte. Il targum di Proverbi è molto vicino al testo contenuto nella Peshitta. Per Megillot (Rut, Cantico dei Cantici, Qoelet, Lamentazioni, Ester) non si tratta propriamente di traduzioni ma di commentari.
  • Targum Neofiti, contiene i cinque libri della Torah.


[modifica] Collegamenti esterni

Altre lingue
Static Wikipedia 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Sub-domains

CDRoms - Magnatune - Librivox - Liber Liber - Encyclopaedia Britannica - Project Gutenberg - Wikipedia 2008 - Wikipedia 2007 - Wikipedia 2006 -

Other Domains

https://www.classicistranieri.it - https://www.ebooksgratis.com - https://www.gutenbergaustralia.com - https://www.englishwikipedia.com - https://www.wikipediazim.com - https://www.wikisourcezim.com - https://www.projectgutenberg.net - https://www.projectgutenberg.es - https://www.radioascolto.com - https://www.debitoformtivo.it - https://www.wikipediaforschools.org - https://www.projectgutenbergzim.com