Miguel de Cervantes y Saavedra - Don Quijote de la Mancha - Ebook:
HTML+ZIP- TXT - TXT+ZIP

Wikipedia for Schools (ES) - Static Wikipedia (ES) 2006
CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Portale:Psicologia - Wikipedia

Portale:Psicologia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Storia

Storia

Approcci

Approcci

Discipline: Teoria e ricerca

Discipline: Teoria e ricerca

Psicologia generale · Psicologia fisiologica · Psicometria · Psicologia dello sviluppo · Psicologia sociale · Psicologia del lavoro · Psicologia dinamica · Psicologia clinica
Discipline: Terapia ed intervento

Discipline: Terapia ed intervento

Psicologia applicata

Psicologia applicata

Clinica · Counseling · Educazione · Forense · Salute · Lavoro e organizzazioni · Scuola
Protagonisti del pensiero psicologico

Protagonisti del pensiero psicologico

B.F. Skinner · Jean Piaget · Sigmund Freud · Abraham Maslow · Gordon Allport · Erik Erikson · William James · Raymond Cattell · John B. Watson · Kurt Lewin · George A. Miller · Clark L. Hull · Carl Jung · Ivan Pavlov
 
 
Benvenuto! modificaBenvenuto nel Portale Psicologia di it.wikipedia!

Il Portale psicologia vuole essere il punto di partenza dal quale iniziare per una panoramica sulla psicologia nelle sue varie sfacettature ed evoluzioni. Non sono trattati se non marginalmente i temi strettamente inerenti alla medicina, di competenza del Portale medicina. Essendo la psciolgia una scienza multidisciplinare, però, il portale comprende aree comuni con la medicina stessa, la sociologia, la statistica, la psichiatria...

Il termine psicologia deriva dal greco psyché (ψυχή) = spirito, anima e, iconograficamente, farfalla, in quanto molte decorazioni dei vasi greci raffigurano l'anima come esalata nell’istante della morte con l'immagine di una farfalla - e da logos (λόγος) = discorso, studio.

Vuoi collaborare anche tu con il Portale?

  • aiutaci a completare gli stub di psicologia, oppure segnala le voci incomplete o stringate;
  • inserisci nuove voci, magari traducendole dall'inglese!
  • segnala nell'apposito box eventuali voci di psicologia che ancora mancano su it.wiki
Se hai qualche dubbio o domanda, il punto di ritrovo per i collaboratori alle voci di psicologia è il Progetto:Psicologia e il suo bar tematico che è Lo studio dello psicologo.
 
 
In evidenza modificaIn evidenza
Muro del Cafè
Ingrandisci
Muro del Cafè
L'illusione della parete del café è un'illusione ottica, per la prima volta descritta da Richard Gregory. Egli osservò questo curioso effetto ottico, nelle mattonelle della parete di un café, del St Michael's Hill, Bristol.

Questa illusione ottica fa che delle linee orizzontali parallele sembrano esser curve.

Per costruire l'illusione, l'alternanaza di mattoni chiari e scuril sono posti nelle file non verticali. È essenziale per l'illusione che ogni "mattone" sia circondato da uno strato grigio (nell'immagine). Ciò dovrebbe idealmente essere di un colore fra il chiaro e lo scuro dei colori dei mattoni (bianchi e neri).
 
 
Voce del mese modificaLa voce del mese - dicembre

La legge di Weber-Fechner descrive la relazione tra la portata fisica di uno stimolo e la percezione umana dell'intensità di tale stimolo. La relazione tra uno stimolo e la percezione che si ha dello stesso è stata studiata inizialmente da Ernst Heinrich Weber (1795-1878), e fu in seguito elaborata sotto forma di modello teorico da Gustav Theodor Fechner (1801-1887)

L'esperimento di Weber

La scoperta della relazione esistente tra stimolo e percezione è stata fatta da Weber in seguito all'esperimento consistente nell'incrementare di una certa quantità il peso di un oggetto sostenuto da un uomo. La percezione di tale stimolo (l'incremento di peso) è risultata essere tanto meno accentuata, quanto più pesante era l'oggetto. In altre parole aggiungere 1 Kg ad un oggetto il cui peso è di 5 Kg risultava essere percepito in maniera differente rispetto ad aggiungere 1 Kg ad un oggetto il cui peso è 30 Kg.

La descrizione teorica di Fechner

Il fenomeno secondo il quale la variazione di uno stimolo è percepita in misura minore quando l'intensità di partenza di tale stimolo è elevata può essere descritto attraverso la seguente equazione differenziale:

\ dp = k\frac{dS}{S}

dove \ dS è la variazione dell'intensità dello stimolo, \ S è l'intensità iniziale dello stesso, \ k è un parametro dipendente dall'unità di misura dello stimolo e \ dp è la variazione della percezione dell'intensita dello stimolo in questione. Integrando entrambi i membri dell'equazione diffrenziale si ottiene

\ \int dp = k \int \frac{dS}{S} \to p = k \ln{S} + C

dove \ C è la costante di integrazione.

È possibile determinare lo stato iniziale dello stimolo, ovvero il livello di stimolo tale che la percezione risulta nulla, ponendo \ p=0 ed ottenendo così:

\ C = - k \ln{S_0}

da cui risulta l'espressione formale della legge di Weber-Fechner:

p = k \ln{\frac{S}{S_0}}.

La relazione che lega l'intensità dello stimolo alla percezione che si ha di esso è quindi di tipo logaritmico. Ossia la percezione è proporzionale (secondo un fattore k) al logaritmo dello stimolo.

Talvolta si suole porre \ {S_0}=1 e scrivere la legge di Weber-Fechner come

\ p = k \ln S.

Ciò corrisponde al ritenere la costante di integrazione nulla (\ C=0).

Campi di Studio

Oltre che in fisica e psicologia, la legge di Weber-Fechner è stata fondamentale per elaborare il concetto economico di utilità marginale decrescente, secondo il quale l'incremento di utilità fornito da un bene è minore mano a mano che la quantità di tale bene è posseduta in misura maggiore.
 
 
Curiosità modificaLo sapevi che...?
1774 - La prima ordinanza pubblica che prevede l'ospedalizzazione della gente la malattia mentale è stata promulgata in Toscana, Italia, come componente delle riforme istituite dal grande duca Peter Leopold I. In 1785, ha ordinato la costruzione di nuovo ospedale della st Bonifacio, in cui il direttore, Vincenzo Chiarugi, ha istituito i campioni umanitari di cura. I primi pazienti sono stati ammessi il 19 marzo 1788
 
 
Codici e deontologia modificaCodici e deontologia

Codici

Deontologia

 
 
Risorse utili modificaRisorse utili

Template

Portale:Psicologia

Forma del sommario:

Forma delle colonne: Colonna sinistra

Colonna destra

Pagine correlate

  • Bar di psicologia, dove si discutono le linee generali ed i singoli articoli di psicologia.
  • Glossario di psicologia, agile strumento di consultazione delle voci principali del mondo della psicologia.

Collegamenti esterni

  • Enciclopedie, dizionari, glossari
  • Fonti storiche
  • Motori di ricerca
  • Psicologia sociale
  • Psicologia sperimentale
  • SEBAC Experimental Psychology. SouthEastern Behavior Analysis Center. Centro di analisi del comportamento dell'Università di stato di Jacksonville, Alabama, U.S.A.


 
 
Almanacco modificaAlmanacco - 19 dicembre
Portale:Psicologia/Almanacco/19 dicembre
 
 
Icona modificaIpse dixit
Carl Jung
Ingrandisci
Carl Jung
La scarpa che sta bene ad una persona sta stretta a un altra: non c'è una ricetta di vita che vada bene per tutti.
(da L'uomo moderno alla ricerca dell'anima)
Carl Gustav Jung (1875 – 1961), psicologo analista svizzero
 
 
Icona modificaFresche di stampa
Ultime voci editate
  1. Psicologia del lavoro e delle organizzazioni
  2. Effetto Flynn
  3. Ergonomia cognitiva
  4. Howard Gardner
  5. Raptus
  6. Anosognosia
  7. Matrici di Raven
  8. Neuroscienza
  9. Psicologia transpersonale
  10. B.F. Skinner
  11. Epistemologia genetica
  12. Psicodramma
  13. Psicometria
  14. Gordon Allport
  15. Chunk
  16. Funzionalismo
  17. Illusione di Jastrow
  18. Intelligenze multiple
  19. Storia della psicologia
  20. Correnti e protagonisti del pensiero psicologico
  21. Abraham Maslow
  22. American Psychological Association
  23. Analisi transazionale
  24. Associazionismo
  25. Automotivazione
  26. Carl Jung
  27. Cognitivismo
  28. Comportamentismo
  29. Costruttivismo
  30. Counseling
  31. Dissociazione
  32. Erik Erikson
  33. Ipnoterapia
  34. Ivan Pavlov
  35. Jean Piaget
  36. Neuropsicologia
  37. Psichiatria
  38. Psicoanalisi
  39. Psicologia Dinamica
  40. Psicologia analitica
  41. Psicologia culturale
  42. Psicologia del lavoro
  43. Psicologia della religione
  44. Psicologia fisiologica
  45. Psicologia positiva
  46. Psicologia sociale
  47. Psicologia umanistica
  48. Psicosintesi
  49. Psicosomatica
  50. Psicotecnica
  51. Psicoterapia della Gestalt
  52. Scuola storico-culturale
  53. Sigmund Freud
  54. Strutturalismo
  55. Teoria delle Scienze Umane
  56. Terapia breve strategica
  57. Terapia comportamentale
  58. Terapia familiare
  59. Test di personalità
  60. Triangolo di Kanizsa
  61. William James
 
 
Schedario modificaGlossario di Psicologia
Glossario di psicologia
Ingrandisci
Glossario di psicologia
Agile strumento di consultazione.
Per una lettura, clicca qui
 
 
Schedario modificaDisturbi mentali
In copertina: autoritratto di un paziente schizofrenico
Ingrandisci
In copertina: autoritratto di un paziente schizofrenico
Wikibook sui disturbi mentali.
Per una consultazione, clicca qui
 
 
Schedario modificaLa portineria.
Luogo di discussione del Portale di psicologia
Vuoi partecipare alla manutenzione del portale ma non sai come fare?
Lascia un messaggio !
Static Wikipedia 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Sub-domains

CDRoms - Magnatune - Librivox - Liber Liber - Encyclopaedia Britannica - Project Gutenberg - Wikipedia 2008 - Wikipedia 2007 - Wikipedia 2006 -

Other Domains

https://www.classicistranieri.it - https://www.ebooksgratis.com - https://www.gutenbergaustralia.com - https://www.englishwikipedia.com - https://www.wikipediazim.com - https://www.wikisourcezim.com - https://www.projectgutenberg.net - https://www.projectgutenberg.es - https://www.radioascolto.com - https://www.debitoformtivo.it - https://www.wikipediaforschools.org - https://www.projectgutenbergzim.com