Miguel de Cervantes y Saavedra - Don Quijote de la Mancha - Ebook:
HTML+ZIP- TXT - TXT+ZIP

Wikipedia for Schools (ES) - Static Wikipedia (ES) 2006
CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Chester - Wikipedia

Chester

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Chester
Stato: Regno Unito
Nazione: Inghilterra
Regione: Midlands Occidentali (regione)
Contea: Cheshire
Coordinate: Latitudine: 53° 11′ N
Longitudine: 2° 53′ O
Superficie: n.d. km²
Altitudine: n.d. m s.l.m.
Popolazione: 80.121 ab. (2001)
Sito istituzionale
La via principale di Chester
Ingrandisci
La via principale di Chester


Chester è una città dell'Inghilterra capoluogo della contea di Cheshire. E' situata sulla riva destra del fiume Dee nella pianura del Cheshire non lontano dal confine con il Galles.

[modifica] Storia

La città fu fondata dai romani, come suggerisce il nome, nel I secolo d.C. I romani la chiamarono Deva o Castra Devana dal nome del fiume Dee. Deva fu il quartier generale della ventesima legione romana (Legio XX Valeria Victrix) fino al 380 d.C.. Accanto al forte si sviluppò una delle principali città della Britannia romana.

La città venne chiamata Legaceaster dai sassoni nei secoli successivi alla caduta dell'Impero Romano. Fu per breve tempo conquistata dai danesi e nell' 908 fu ricostruita ad opera di Ethelred II. Chester resistette più a lungo delle altre città della Gran Bretagna all'invasione normanna. Dopo la capitolazione Guglielmo il Conquistatore concesse la città ed ampi territori sottratti ai gallesi al nipote Hugh Lupus col titolo di conte. Hugh Lupus intraprese la costruzione del castello. Nel medioevo la città prosperò grazie ai traffici del suo porto.

Nel 1541 a seguito della dissoluzione dei monasteri la città fu elevata a sede vescovile. Il 24 settembre 1645 a Rowton Moor fu combattuta la battaglia decisiva della guerra civile inglese che vide la sconfitta dell'esercito del re da parte delle forze del Parlamento. Il re Carlo I assistette alla sconfitta dalle mura della città e si arrese l'anno successivo. La popolazione fu colpita nell'estate del 1646 da una epidemia di peste che durò fino alla primavera dell'anno successivo.

Dalla metà del XVIII secolo cominciò la progressiva decadenza del porto a causa dell'insabbiamento dell'estuario del fiume Dee e della concorrenza del porto di Liverpool. Negli anni della rivoluzione industriale la città fu raggiumta dal canale di Chester ed in seguito dalla ferrovia ma alla metà del XIX secolo il suo porto non era più in grado di competere con quello di Liverpool.

[modifica] Monumenti cittadini

Chester conserva una delle cinte murarie meglio conservate nel Regno Unito. Le mura esistenti attualmente in arenaria rossa risalgono ai secoli che vanno dal XII al XIV e seguono il tracciato della dall'originaria cinta muraria edificata dai romani. Sull'East Gate è posizionato un orologio vittoriano del 1897. Nella King Charles Tower, da cui il re Carlo I assistette alla battaglia di Rowton Moor, è ospitata un museo dedicato alla guerra civile.

Altra famosa attrattiva della città sono le Rows, le case a graticcio porticate e con una galleria al piano superiore che costeggiano le quattro strade cittadine che seguono la struttura urbanistica romana. Nei due piani delle Rows sono ospitati numerosi esercizi commerciali.

La cattedrale in arenaria rossa sorge sul luogo in cui esisteva una istituzuone religiosa dedicata a Saint Werburgh, la santa patrona della città. Nel 1093 fu istituita una abbazia benedettina da Sant'Anselmo d'Aosta. La cattedrale odierna è in stile normanno e gotico perpendicolare. Con la dissoluzione dei monasteri fu elevata a cattedrale. La chiesa normanna di St John fu costruita a partire dal 1075 e fu per un decennio la cattedrale della diocesi di Mercia.

Nei Roman Gardens sono esposti i resti archeologici del forte romano e dell'anfiteatro edificato a partire dall'80 a.C. e che l'anfiteatro più grande rinvenuto in Gran Bretagna

Il Grosvenor Museum ospita principalmente resti archeologici romani. Il ponte sul fiume di Dee costruito su sette archi fu edificato nel 1280.

Static Wikipedia 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Sub-domains

CDRoms - Magnatune - Librivox - Liber Liber - Encyclopaedia Britannica - Project Gutenberg - Wikipedia 2008 - Wikipedia 2007 - Wikipedia 2006 -

Other Domains

https://www.classicistranieri.it - https://www.ebooksgratis.com - https://www.gutenbergaustralia.com - https://www.englishwikipedia.com - https://www.wikipediazim.com - https://www.wikisourcezim.com - https://www.projectgutenberg.net - https://www.projectgutenberg.es - https://www.radioascolto.com - https://www.debitoformtivo.it - https://www.wikipediaforschools.org - https://www.projectgutenbergzim.com