Miguel de Cervantes y Saavedra - Don Quijote de la Mancha - Ebook:
HTML+ZIP- TXT - TXT+ZIP

Wikipedia for Schools (ES) - Static Wikipedia (ES) 2006
CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Università Kore di Enna - Wikipedia

Università Kore di Enna

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

L' Università Kore di Enna, anche nota con la sigla UKE, è una università pubblica non statale istituita in con decreto ministeriale 284/2004 con la denominazione di Libera università non statale degli studi della Sicilia centrale Kore con sede in Enna.


Indice

[modifica] Problematiche

L'università kore, nata sotto la spinta di forze politiche (ed economiche dal momento che enna sta vivendo un momento di ripresa grazie ad'essa) del tutto disinteressate al bene degli studenti, sta cercando di infrangere accordi stipulati con l'ateneo di Catania. Da quanto esiste l'università kore sono cominciati una serie di disservizi che sembra destinata a crescere con il tempo:

  • l'aula di informatica di ingegneria(precedentemente gestita dall'Università di Catania e perfettamente funzionante e gestibile) non è più funzionante e non è possibile sapere se tornerà mai ad esserlo;
  • la biblioteca di ingegneria quasi totalmente inservibile in quanto aperta per meno di 2 ore al giorno durante le lezioni;
  • personale di segreteria del tutto disinformato sulle questioni più recenti;
  • studenti di catania diventati improvvisamente di serie B(solo per fare un esempio le materie a scelta non potranno più essere frequentate ad enna ma a catania, con le conseguenti problematiche);
  • ai ragazzi ripetenti dell'Università di Catania si prospetta come unica possibilità quella di iscriversi all'università kore pagando una tassa d'iscrizione di 1800€(senza poter fruire di alcun servizio, come la mensa o il cus);
  • standard qualitativo delle nuove facoltà (in termini di rapporto ore di lezione/crediti formativi, e di assegnazione di crediti per attività extradidattiche) di igegneria facenti capo all'università kore del tutto inadeguati(al di sotto di tutte la principali facoltà di igegneria italiane).

[modifica] Strutture e sede

L'Università Kore di Enna ha sede in strutture concepite appositamente per farne sede universitaria, incluse appunto nella Cittadella Universitaria di Enna Bassa, inaugurata nel 1998.

[modifica] Auditorium

L'UKE dispone di alcuni auditorium, caratterizzati da una attenzione verso l'acustica e la visibilità del palco.

L'auditorium centrale è sede di numerose manifestazioni culturali, convegni, conferenze, lezioni delle personalità più egregie (tra cui Carlo Azeglio Ciampi, Oscar Luigi Scalfaro, Francesco Cossiga, Giuliano Amato, Vittorio Sgarbi) ed eventi politici.

Nello stesso auditorium, inoltre, hanno luogo i concerti strumentali e operistici della Stagione Concertistica dell'Università, che per il prestigio dei musicisti internazionali che vi sono invitati ad esibirsi, coaudiuvati dal Coro e dall'Orchestra del corso di laurea DAMS, esercitano un grande richiamo a risonanza regionale.

[modifica] Aule

Le aule della Kore sono diverse e arredate secondo le esigenze degli studenti.

Tra le aule magne quella insita nel plesso della Facoltà di Psicologia, e dedicata a Maria Montessori, è la più grande della Sicilia e vanta oltre 600 posti a sedere.

[modifica] Biblioteche

Il sistema bibliotecario dell'Università di Enna è costituito dalla sede centrale, vicino al Rettorato, e da succursali situate nelle varie Facoltà.

Esso è corredato da alcune sale di lettura informatizzate, ed offre un patrimonio librario in continua crescita che include tutti i testi adottati nei vari corsi di laurea oltreché una emeroteca con le principali testate nazionali e regionali.

Il catalogo è consultabile anche online.

[modifica] Il Centro Universitario Sportivo

Il Cus, Centro Universitario Sportivo, ingloba sia i campi sportivi in disuso interni alla Cittadella degli Studi, sia le palestre interne ed esterne convenzionate.

E' a disposizione di una vasta utenza, studentesca e non.

[modifica] Altri servizi

Nella cittadella trovano altresì loco avanzati laboratori scientifici, numerose sale d'informatica e di studio, oltre ai srvizi relativi alla mensa, che ha convenzioni con numerosi ristoranti, bar e pizzerie della città.

[modifica] Dati

All'apertura dell'anno accademico 2006/2007, inaugurato dal Presidente emerito Francesco Cossiga, risultavano i seguenti dati circa il numero di studenti e docenti presso la Kore, si ricorda solo al suo secondo anno di vita.

[modifica] Studenti

Gli studenti iscritti ai 20 corsi di laurea afferenti alle 6 facoltà gestite dall'Università di Enna hanno raggiunto i 5.000, il doppio rispetto all'anno precedente, ovvero il primo di vita della Kore.

Circa altrettanti gli studenti iscritti alle sedi decentrate delle Università di Palermo e Catania ai secondi e terzi anni: questi ultimi corsi vanno ad esaurimento, poiché i primi anni sono ormai tutti gestiti dalla Kore, nonostante gli accordi prevedessero una collaborazione di lunga durata (fino al 2023) con l'ateneo di Catania.

[modifica] Docenti

I docenti sono 150, di cui 75 strutturati e numerosi visiting professor o docenti ordinari provenienti da università straniere.

L'Università di Enna, che dal 2005/2006 al 2006/2007 ha raddoppiato il numero di insegnanti stranieri, è infatti una delle più aperte dell'Italia centro-meridionale ad accogliere professori di atenei internazionali, grazie anche al fatto che non deve seguire i vincoli imposti alle università statali in materia di docenza internazionale.

[modifica] Storia

L'Università di Enna nacque dal nucleo originario del Consorzio Ennese Universitario (CEU), fondato nel 1995 e presieduto fino al 2003 dal prof. Salerno.

Nel CEU coesistevano corsi di laurea attivati sia dall'Università degli Studi di Palermo che dall'Università degli Studi di Catania.

Nel 1998 la Provincia Regionale cedette al Consorzio la Cittadella Universitaria, l'attuale complesso di edifici e strutture in cui l'ateneo ha sede, a valle di Enna.

Nel 2005 il Ministro dell'Istruzione, dell'università e della Ricerca Letizia Moratti firmò il decreto istitutivo dell'università autorizzandola a rilasciare autonomamente titoli di studio aventi valore legale; nello stesso anno, accanto ai corsi di laurea e alle facoltà gestite dalle università di Palermo e di Catania quali sedi distaccate - peraltro estremamente frequentate da crescenti numeri di iscritti - nascono i corsi e le facoltà autonomamente controllati dall'UKE.

Nel 2006, con il nuovo anno accademico, tutti i corsi e le facoltà sino ad allora gestiti dagli atenei esterni, vengono assorbiti dall'Università di Enna a tutti gli effetti per i primi anni, mentre i secondi e i terzi degli Atenei catanese e palermitano vanno ad esaurimento, per poi passare integralmente ad Enna.

L'ente universitario ennese, per il prestigio nel panorama accademico nazionale e internazionale che si è guadagnato in breve tempo, è stato visitato da vari personaggi illustri, fra cui si segnalano le storiche visite dei Presidenti della Repubblica Oscar Luigi Scalfaro e Carlo Azeglio Ciampi, entrambi i quali sancirono passaggi importanti nel percorso costitutivo dell'Università, dell'emerito Presidente Francesco Cossiga e di innumerevoli personalità accademiche e politiche di rilievo internazionale e nazionale.

Il corso DAMS, che si occupa di musica e arte, vede tra i consulenti artistici Franco Battiato e Lucio Dalla.

Numerose altre figure di rilievo, tra cui si segnalano il Ministro degli Esteri di Malta, divenuto docente della Kore e il professore e crito d'arte Vittorio Sgarbi, sono tra gli emeriti docenti che intervengono periodicamente nei numerosi seminari indetti dall'Università.

L'UKE, nel 2005/2006, ha superato gli 8.500 iscritti (ripartiti tra le facoltà di Catania, Palermo e quelle "neonate" di Enna), ripartiti in 5 facoltà e oltre 20 corsi di laurea; a partire dall'anno accademico 2007/2008 verranno attivate due nuove facoltà e circa 25 nuovi corsi di laurea.

Gli studenti della Kore, stando a un rapporto ministeriale, provengono da tutte le 20 regioni del Paese e anche dall'estero, ma principalmente dalle province di Agrigento, Caltanissetta, Ragusa, Catania, Palermo, Reggio Calabria, oltre naturalmente ad Enna.


[modifica] Facoltà e Corsi di Laurea

L'Università Kore, essendo di recente istituzione, attiva ogni anno numerosi corsi e facoltà in più rispetto a quello precedente; l'offerta formativa per l'anno accademico 2006/2007 comprende 5 Facoltà e 20 corsi di laurea, sia triennali che specialistici.

[modifica] Facoltà di Beni Culturali

  • Archeologia del Mediterraneo
  • Scienze dell'Architettura
  • Archeologia

[modifica] Facoltà di Economia

  • Economia aziendale
  • Scienze del Turismo

[modifica] Facoltà di Giurisprudenza

  • Mediazione culturale e cooperazione euromediterranea
  • Scienze giuridiche
  • Scienze politiche internazionali
  • Giurisprudenza

[modifica] Facoltà di Ingegneria

  • Ingegneria per l'ambiente e il territorio
  • Ingegneria telematica
  • Ingegneria della protezione civile
  • Ingegneria delle telecomunicazioni

[modifica] Facoltà di Scienze della Formazione

  • Scienze delle attività motorie e sportive
  • Scienze e tecniche psicologiche
  • Psicologia
  • Discipline delle arti, della musica e dello spettacolo - DAMS
  • Lingue e culture dell'Asia e dell'Africa
  • Scienze della comunicazione multimediale
  • Giornalismo

[modifica] Relazioni con Atenei esterni ed esteri

Nonostante la recente origine, l'Università di Enna intrattiene già da alcuni anni una fitta rete di relazioni bilaterali e d'interscambio con numerosi altri Atenei italiani ed internazionali.

È attivo da quest'anno un innovativo corso di laurea quinquinnale, non più 3 anni più 2, in giurisprudenza, che si tiene ad Enna ma con la collaborazione dell'Università degli studi di Palermo.

L'Ateneo ennese è legato ad altre università italiane, ma il suo punto di forza è la vastissima relationship con università di 4 continenti: nel bacino del Mediterraneo, notevoli i rapporti con decine di atenei tunisini, ciprioti, libici, con quello maltese e di altri paesi.

Altre relazioni sono con università rumene: da queste la Kore riceve studenti in visita e ne manda a sua volta, con i corsi Erasmus per l'apprendimento delle lingue sul luogo.

Inoltre, Enna è collegata ad atenei statunitensi, ma sta potenziando notevolmente il suo approccio all'Estremo e al Medio Oriente, con particolari e intensi scambi con alcune prestigiose università cinesi, come quella della città dell'esercito di terracotta, la famosa Xi' an.

Questi rapporti internazionali già sviluppatissimi rendono la Kore una delle università che offrono maggiore qualità e quantità nei corsi di laurea sulle lingue e le civiltà dei continenti extra-europei, oltre che ad aggiudicarne il primato regionale.

[modifica] Organizzazione

Attualmente l'ente universitario ennese si identifica con tre istituzioni: la Fondazione Kore, proprietaria, dal punto di vista patrimoniale, della stessa Libera Università Kore e, infine, il Consorzio Ennese Universitario che, nato dalla sinergia di numerosi Comuni fra cui Enna, della Provincia Regionale di Enna, della Regione Siciliana e di altri enti, ha promosso sin dalla nascita il Polo Universitario di Enna.

La Fondazione Kore e l'UKE sono presieduti dal presidente della provincia e fondatore dell'Ateneo, il prof. Cataldo Salerno, il Consorzio Ennese Universitario dal dott.Petralia, mentre il Rettore è l'ex ministro Salvo Andò.

[modifica] Progetti futuri

Infine, l'incidenza giovanile sulla popolazione, già tra le più alte d'Italia, è cresciuta in modo esponenziale, e i ragazzi che vivono ad Enna 5 giorni su 7, ormai, rappresentano oltre un quarto degli abitanti della città. Proprio agli studenti della Kore sarà affidata la progettazione di un parco urbano che sorgerà nei pressi dell'università. In progetto vi sono la realizzazione di un grande Campus a Enna Bassa e il recupero dei complessi della Scuola Media Nino Savarese e dell'Ospedale di Enna Alta, che saranno ristrutturati e trasformati in moderne "case dello studente" dotate di servizi e strutture di vario tipo, per i giovani. Diversi edifici residenziali per studenti sono in progettazione.

[modifica] Collegamenti esterni


Static Wikipedia 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Sub-domains

CDRoms - Magnatune - Librivox - Liber Liber - Encyclopaedia Britannica - Project Gutenberg - Wikipedia 2008 - Wikipedia 2007 - Wikipedia 2006 -

Other Domains

https://www.classicistranieri.it - https://www.ebooksgratis.com - https://www.gutenbergaustralia.com - https://www.englishwikipedia.com - https://www.wikipediazim.com - https://www.wikisourcezim.com - https://www.projectgutenberg.net - https://www.projectgutenberg.es - https://www.radioascolto.com - https://www.debitoformtivo.it - https://www.wikipediaforschools.org - https://www.projectgutenbergzim.com