Miguel de Cervantes y Saavedra - Don Quijote de la Mancha - Ebook:
HTML+ZIP- TXT - TXT+ZIP

Wikipedia for Schools (ES) - Static Wikipedia (ES) 2006
CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Lingua islandese - Wikipedia

Lingua islandese

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Islandese (íslenska)
Creato da: {{{creatore}}} nel {{{anno}}}
Contesto: {{{contesto}}}
Parlato in: Islanda
Regioni:Parlato in: {{{regione}}}
Periodo: {{{periodo}}}
Persone: 300.000
Classifica: non in top 100
Scrittura: {{{scrittura}}}
Tipologia: {{{tipologia}}}
Filogenesi:

Lingue indoeuropee
 germaniche
  germaniche settentrionali
   scandinave occidentali
    Islandese
     
      
       
        
         
          
           
            
             
              

Statuto ufficiale
Nazioni: Islanda
Regolato da: Íslensk málstöð
Codici di classificazione
ISO 639-1 is
ISO 639-2 isl
ISO 639-3 {{{iso3}}}
SIL ICE  (EN)
SIL {{{sil2}}}
Estratto in lingua
Dichiarazione universale dei diritti dell'uomo - Art.1
Hver maður er borinn frjáls og jafn öðrum að virðingu og réttindum. Menn eru gæddir vitsmunum og samvizku, og ber þeim að breyta bróðurlega hverjum við annan.
Il Padre Nostro
Hver maður er borinn frjáls og jafn öðrum að virðingu og réttindum. Menn eru gæddir vitsmunum og samvizku, og ber þeim að breyta bróðurlega hverjum við annan.
Traslitterazione
{{{traslitterazione}}}
Lingua - Elenco delle lingue - Linguistica
Il logo di Wikipedia Visita la Wikipedia [[:{{{codice2}}}:|in {{{nome2}}}]]!
Il logo di Wikipedia Visita la Wikipedia [[:{{{codice3}}}:|in {{{nome3}}}]]!
{{{mappa}}}
Questa pagina potrebbe contenere caratteri Unicode.
Progetto:Lingue Si invita a seguire lo schema del Progetto:Lingue

L'islandese (nome nativo íslenska ['ʔislɛnska]) è una lingua germanica della famiglia delle lingue indoeuropee. È la lingua ufficiale in Islanda e viene parlata da circa 280 mila persone.

Indice

[modifica] Storia

Per approfondire, vedi la voce Lingua islandese (storia).

Prima ancora dell'introduzione della scrittura esisteva nel medio evo in Islanda e in altre parti dei Paesi nordici (Svezia, Danimarca e Norvegia) una particolare lingua poetica, nella quale venivano composte lunghe e complicate poesie secondo precise regole. I poeti che componevano e recitavano queste poesie venivano chiamati "Skalden" e le poesie "Skald". Gli "Skalden" hanno tramandato in questo modo buona parte della storia dei Paesi nordici.

L'occupazione danese dell'Islanda dal 1380 al 1918 non ha avuto quasi nessuna influenza nell'evoluzione della lingua islandese, che restò in uso per le comunicazioni quotidiane tra la popolazione. Il danese veniva impiegato solamente per le comunicazioni ufficiali, come d'altronde pure la lingua inglese durante l'occupazione statunitense dal 1940 fino agli anni 1950.

Nel 1944 la costituzione stabilisce che l'islandese è la lingua ufficiale del Paese e da allora è la sola autorizzata negli scritti ufficiali o nei dibattiti pubblici.

L'isolamento dell'Islanda e la sua forte cultura scritta hanno permesso un'eccezionale conservazione della lingua originale, rimanendo sostanzialmente immodificata negli ultimi mille anni, in particolare nella sua versione scritta, ma anche in quella orale, rendendola quella più simile alle antiche lingue nordiche. Di fatto un Islandese di oggi è tutt'ora capace di leggere senza grandi difficoltà una saga scritta dai suoi antenati nel tredicesimo secolo.

Particolarità grammaticali che nelle altre lingue sono andate attenuandosi sono rimaste sostanzialmente invariate nella lingua islandese. Inoltre in Islanda si pone attenzione a non introdurre parole straniere oltre lo stretto necessario. Nuovi termini vengono formati facendo uso del vocabolario già esistente. In questo modo sono venute a crearsi parole come tölva (= computer) dalla radice modificata per metafonia del verbo tala (= calcolare) unita al comune suffisso formativo -va, oppure alnæmi (= AIDS) formata da al (= tutti/completa/omni) e næmi (= sensibilità). Si fa pure notare la ricchezza di vocabolario presente nella lingua islandese.

[modifica] Alfabeto

L'alfabeto islandese è formato da 32 lettere, che corrispondono in buona parte a quelle presenti in italiano. Si trovano tutte le vocali più la "Y", le quali esistono pure in una seconda forma accentata (con altra pronuncia). Le lettere C, W, Q e Z non sono presenti in parole islandesi, però fino a qualche decade fa, si usava ancora la Z, ma le regole che stabilivano l'uso della Z erano così complicate che fu sostituita dalla S, poiché la pronuncia era la stessa. Tuttavia alcuni ancora si rifiutano ad abbandonare la Z, e quelli che furono alfabetizzati prima della sostituzione ancora la usano. Anche uno dei più grandi giornali d'Islanda, il Morgunblaðið, usa ancora la Z.

In aggiunta ci sono le lettere Ð/ð, Þ/þ, nonché Æ/æ.

Alfabeto islandese
  A / a     Á / á     B / b     D / d     Ð / ð     E / e     É / é     F / f  
  G / g   H / h   I / i   Í / í   J / j   K / k   L / l   M / m
  N / n   O / o   Ó / ó   P / p   R / r   S / s   T / t   U / u
  Ú / ú   V / v   X / x   Y / y   Ý / ý   Þ / þ   Æ / æ   Ö / ö

La seguente tabella mostra come i caratteri speciali possono essere scritti in sistemi operativi come quelli di Microsoft Windows: premere il tasto ALT fino a quando si termina di immettere la combinazione di numeri indicata.

Caratteri speciali
    Ð       ALT 0208       ð       ALT 0240 
    Þ       ALT 0222       þ       ALT 0254  
    Æ       ALT 0198       æ       ALT 0230  

[modifica] Fonologia

La fonologia islandese è piuttosto inusuale per una lingua europea.

Tabella dei fonemi in trascrizione IPA:

Consonanti
Bilabiali Dentali Alveolari Palatali Velari Glottale
Faringale
Sonorità - + - + - + - + - + - +
Nasali m n [ɲ] [ŋ]
Occlusive p, ph t, th [c, ch] k, kh [ʔ]
Costrittive ɸ θ ð s [ç] x ɣ
Approssimanti β̞ j h
Laterali l
Vibra(n)ti ɾ, [r]

Note:

  • I simboli tra [ ] non sono fonemi bensí tassofoni («varianti combinatorie»).
  • /θ, ð/ in realtà non sono completamente costrittivi come in inglese; sono semi-costrittivi, cioè tra costrittivo e approssimante.

Tutte le vocali, dittonghi e consonanti con eccezione di h, ð e þ possono essere sia lunghe che corte.

[modifica] Voci correlate

[modifica] Collegamenti esterni

  • Corso di islandese per italiani, di Riccardo Venturi, privo di copyright e reso liberamente scaricabile dall'autore in formato .pdf (2711 kb).
  • Lingua islandese per italiani!, a cura di Francesco Della Valle. Si tratta del primo sito completamente dedicato alla lingua islandese per italiani! Vi si trovano numerosi corsi, sia gratuiti, sia a pagamento. Inoltre è possibile richiedere direttamente al docente lezioni private e di gruppo!
Static Wikipedia 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Sub-domains

CDRoms - Magnatune - Librivox - Liber Liber - Encyclopaedia Britannica - Project Gutenberg - Wikipedia 2008 - Wikipedia 2007 - Wikipedia 2006 -

Other Domains

https://www.classicistranieri.it - https://www.ebooksgratis.com - https://www.gutenbergaustralia.com - https://www.englishwikipedia.com - https://www.wikipediazim.com - https://www.wikisourcezim.com - https://www.projectgutenberg.net - https://www.projectgutenberg.es - https://www.radioascolto.com - https://www.debitoformtivo.it - https://www.wikipediaforschools.org - https://www.projectgutenbergzim.com