Miguel de Cervantes y Saavedra - Don Quijote de la Mancha - Ebook:
HTML+ZIP- TXT - TXT+ZIP

Wikipedia for Schools (ES) - Static Wikipedia (ES) 2006
CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Formazione - Wikipedia

Formazione

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Da correggere
Da correggere
Questa voce contiene errori ortografici e/o storpiature della lingua italiana. Se puoi, contribuisci adesso a correggerli e poi rimuovi questo avviso. Per l'elenco completo delle voci da correggere vedi la relativa categoria.

Indice

[modifica] Formazione

ETIMOLOGIA DELLA PAROLA

Il concetto di formazione ha molteplici significati ed è usato in diverse discipline; il significato deriva da formare da cui dare una forma.

VALENZA CORRENTE DEL CONCETTO "FORMAZIONE"

Il concetto "Formato" si differenzia da "Fatto" (composto) proprio per la struttura organica e organizzata. Il contenuto di un recipiente si realizza in un attimo la formazione richiede del tempo tecnico, tempo che necessita per "formare" per assimilare per comprendere. La formazione infatti non è un insieme di nozioni contenute in un cassetto ma al contrario è il risultato di un piano formativo organico che tende a strutturare, solidificare, rinforzare in maniera completa. Questo vale sia sotto il profilo della struttura delle cose che sotto il profilo delle persone, per fare un esempio, quando si parla della formazione della terra o della formazione del regno di Italia non si fa rifermento ad un istante ma ad un processo che è durato nel tempo per strutturare, organizzare, regolare, confinare, etc. Questo processo formativo vale comunque sia il motore che lo ha determinato (la formazione della terra è avvenuta per cause sconosciute?, per un Creatore o per il Big-Bang, la formazione del regno d'Italia è avvenuto per volere di persone. La formazione umanistica di un Poeta come Manzoni non è avvenuta per caso o in un istante ma in un processo formativo di anni.

[modifica] La Formazione sotto il profilo pedagogico

In ambito pedagogico è un processo complesso di trasferimento di contenuti e metodi per fare aquisire alle persone livelli intellettuali, culturali e spirituali sempre maggiori. Il processo formativo studiato dalla pedagogia in particolare cerca di ottenere contenuti e metodi di insegnamento propri per l'età evolutiva di riferimento in cui il processo formativo si esplica. Per fare un esempio si può parlare di qualsiasia argomento ad ogni età, ma il linguaggio l'approfondimento, la durata e il metoto educativo cambia per ogni fascia di età e per ogni corso formativo si affronti.

[modifica] La Formazione sotto il profilo scientifico

La formazione ha talmente una importanza rilevante che molte università hanno intere facoltà dedicate proprio alla SCIENZA DELLA FORMAZIONE dove si studia nel suo complesso la materia.

La materia infatti ha attinenza, sia per se stessa che per i contenuti terzi che è deputata a trasmettere, con l'area tecnico scentifica, l'area umanistica e l'area di ricerca.

Nelle facoltà con questo profilo conocorrono materie come: Storia della Formazione, Pedagogia, Filosofia, Psicologia, Sociologia, Lettere Scienze etc, proprio perché alla crescita culturale della persona devono partecipare tutte quelle discipline umanistiche che rendono l'uomo diverso da tutte le altre cose del creato.

La formazione è quell'insieme di attività didattiche che sono tese a preparare una persona a svolgere una attività, una professione o molto più semplicemente a vivere.

Sotto il profilo professionale e specialistico il concetto di formazione prende valenze diverse ma non cambia il suo obbiettivo principale.

La formazione a distanza, per esempio è quella che si svolge per corrisposndenza o per via telematica (internet) ma l'obbiettivo è sempre lo stesso, di preparare delle persone a fare qualcosa o a svolgere un ruolo nella società.

La formazione politicà, per esempio è quella che dovrebbe preperare delle persone con compenteze tali da risolvere i problemi socicali e istituzionali. La formazione umanistica è quella che dovrebbe caratterizzare la preparazione su materie di carattere letterario come la storia, la filosofia, la musica, l'arte, la sociologia etc. La formazione tecnica è quella che dovrebbe caratterizzare la preparazione su materie prettamente scientifiche, come matematica, chimica, fisica, ingegneria etc.

[modifica] La Formazione sotto il profilo filosofico

La formazione è un argomento talemente vasto e complesso che neanche una voce di enciclopedia può essere esaustiva per spiegare la sua entità.

La formazione fa parte della nostra vita, della nostra filosofia di pensiero, in ogni momento c'è bisogno della formazione, perché nessuno nasce già con le conoscenze, metà della nostra vita la passiamo a formarci. Tutte le culture più o meno evolute hanno dedicato studi e risorse alla formazione al passaggio della conoscenza, alla formazione di una coscienza.

La formazione è passaggio di idee di pensiero di cultura e ogni popolo tramanda alle generazioni che seguono il livello di conoscenza che hanno acquisito

La formazione è il passaggio di conoscenza, di contenuti, di capacità, di modi di pensare, di modi di essere.

[modifica] La Formazione sotto il profilo religioso

In ogni civiltà esiste l'attività di tramadare e di formare le nuove generazioni i concetti di trascendente, di Dio, della Fratellanza, ed in ogni civiltà ci sono persone deputate fin dalla storia a trasmettere questo tipo di contenuti. La formazione religiosa in fondo è la formazione dell'anima e il rapporto che si dovrebbe avere con l'essere supremo. Nella civiltà cattolicà questo tipo di formazione per i laici è attuato dai sacerdoti con il catechismo. I sacerdoti a loro volta ricevono una formazione specifica e molto più approfondita nel seminario che è una istituzione della chiesa proprio deputata a questo tipo di formazione.

[modifica] La Formazione come processo nell'evoluzione temporale

La formazione è un processo di comunicazione più evoluto e più complesso che si sviluppa attraverso due (o più) soggetti o entità che utilizzano un contenuto. Affinche avvenga questo processo è necessaria la presenza del FORMATORE e del FORMANDO. Il FORMADNO non è ancora FORMATO ( Lo è ma in modo potenziale). Tra i due si elabora una comunicazione di contenuti, di pensiero, di attività, di controllo e verifica del reale passaggio dei contenuti. Questa comunicazione che si svolge in un tempo necessariamente lungo per la reale assimilazione dei contenuti e la verifica della professionalizzazioone è la celebrazione della FORMAZIONE.


[modifica] Schema del processo formativo

Per processo formativo si intende l'insieme del piano formativo che si sviluppa in un periodo formativo.

                       | ⇒PERIODO   ⇒ TEMPORALE | 
                               FORMATORE
                               ___/\____
                              /         \
                               FORMAZIONE 
                           ______  /\  _______
                          /                   \
                          FORMANDO ⇒  ⇒ FORMATO


Le scuole di ogni ordine e grado dovrebbero ogni giorno celebrare il processo Formativo, tra Formandi e Formatori.

[modifica] La Formazione come cultura del pensiero

Si forma a pensare, si forma alla pace, si forma all'ecologia, questo significa che formare è fare soprattutto cultura, solo con la conoscenza si possono battere le catastrofi che derivano dall'ignoranza. La povertà, le malattie la guerra, spesso derivano dalla ignoranza, da processi formativi fatti male da conoscenze parziali e mediocri. L'importanza della formazione è tale che anche i più grandi scienziati spesso si incontrano per confrontare le proprie idee con altri scienziati. Anche questa è formazione lo scambio della conoscenza.

[modifica] Il processo formativo

La formazione di solito comincia in tenera età e continua fino alla morte. Alcune teorie della psicologia dell'età evolutiva sostengono che certe sensibilità si aquisiscano addirittura all'interno del seno materno. Per fare un esempio l'ascolto della musica viene percepito già dal feto a poche settimane dal concepimento.

Alla nascita i genitori hanno il compito di conferire una prima forma di educazione contribuendo alla prima formazione ai bambini fino all'età scolare. Poi le istituzioni si prendono carico della formazione in maniera collettiva.

Il concetto di formazione quindi è molto complesso e delicato ed è necessario che venga strutturato e programmato con molta attenzione.

[modifica] Formazione istituzionale

Ogni stato è organizzato con una sua struttura (solitamente corrispondente al ministero dell'istruzione) per dare una formazione di base uguale a tutti i suoi cittadini.

La formazione scolastica è competenza dell'istruzione pubblica delle scuole private.

La formazione si divide in obbligatoria e libera.

  • La formazione obbligatoria è quella che ogni stato impone per dare una conoscenza, una cultura minima ai suoi cittadini.
  • La formazione libera è quella che ognuno può coltivare liberamente su qualsiasi argomento e livello culturale, sia in privato sia publicamente.

[modifica] Il concetto di Formazione permanente

Il concetto di formazione permanente è quello per cui non si dovrebbe smettre mai di studiare perché il mondo va avanti, le cose cambiano, la tecnologia progredisce, le emozioni sono sempre diverse, lo politica si trasforma, e lo scibile della conoscenza è enorme rispetto alla nostra capacità di immagazzinare e di memorizzare. In virtù di questo esiste un vecchio adagio che dice: non si finisce mai di imparare.

Nella scienza dell'educazione delle formazioni specialistiche professionali, l'evoluzione tecnologica è talmente veloce ed enorme che adirittura l'aggiornamento "formativo" (formazione continua) diventa obbligatorio con l'aquisizione di crediti fromativi.

[modifica] Il concetto di Formazione continua

Oggi con la precarietà del lavoro dovuto ad economie non longeve che durano massimo cinque anni succede spesso che il personale di azziende sia messo in mobilità è sorge la necessità di riqualificare professionalmente i lavoratori al fine di reimpiegarli o di elevare la loro conoscenza professionale. La formazione continua quindi ha lo scopo di riqualificare ri- professionalizzare le persone con corsi di formazioni dedicati. I corsi di formazione dedicati sono preparati apposta con moduli didattici specifici proprio per evitare di perdere del tempo a raccontare nozioni generiche ma al contrario affrontando solo le materie ed i contenuti tecnici di interesse.

[modifica] Altri significati di Formazione

Un altro significato relativo alla formazione è quello che viene usato come costituito, come fatto, come si è realizzato, più relativo alla materia al cosmo, quindi i gas, quindi la terra, le stelle etc

Un ultimo significato è quello relativo ad una squadra (gruppo) squadra di lavoro (o di gioco) inteso come gruppo di elementi. Sono di uso comune espressioni come [[formazione di governo]], [[formazione della nazionale]], etc.

[modifica] Voci correlate

[modifica] Aree specifiche

Static Wikipedia 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Sub-domains

CDRoms - Magnatune - Librivox - Liber Liber - Encyclopaedia Britannica - Project Gutenberg - Wikipedia 2008 - Wikipedia 2007 - Wikipedia 2006 -

Other Domains

https://www.classicistranieri.it - https://www.ebooksgratis.com - https://www.gutenbergaustralia.com - https://www.englishwikipedia.com - https://www.wikipediazim.com - https://www.wikisourcezim.com - https://www.projectgutenberg.net - https://www.projectgutenberg.es - https://www.radioascolto.com - https://www.debitoformtivo.it - https://www.wikipediaforschools.org - https://www.projectgutenbergzim.com