Encephalartos
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Encephalartos | ||||||||||||||||||
Encephalartos lebomboensis |
||||||||||||||||||
Classificazione scientifica | ||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
Specie | ||||||||||||||||||
vedi testo |
Il genere Encephalartos é un genere di cicadi appartenenti alla famiglia delle Zamiaceae.
Il nome (dal greco κεφαλος=testa e άρτος=pane) fa riferimento alla farina ottenuta a partire dal tronco di alcune specie del genere.
La definizione del genere si deve al botanico tedesco Johann Georg Christian Lehmann (1792-1860) che nel 1834 introdusse questa distinzione nel gruppo eterogeneo delle cicadi che sino ad allora venivano tutte fatte risalire al genere Zamia.
Indice |
[modifica] Morfologia
Il tronco può essere di dimensioni estremamente variabili: in alcune specie arbustive è sotterraneo e di diametro intorno ai 15 cm, in altre arborescenti può raggiungere i 15 m di altezza. È non ramificato o poco ramificato.
Le foglie sono pennate, di lunghezza variabile da 60 cm a 6 metri, di colore blu-grigio, verde brillante o verde scuro. Sono composte da numerose paia di foglioline che si dipartono ad angolo retto da un rachide centrale; in alcune specie sono dotate di estremità spinose.
Gli encephalartos sono piante dioiche, esistono cioè esemplari maschili ed esemplari femmininili.
I coni femminili possono essere solitari o presentarsi in grappoli; di forma ovoidale, raggiungono in talune specie dimensioni sino a 80 cm di lunghezza. Possono essere sessili o peduncolati; il colore può coprire uno spettro che va dal blu-grigio al rosso porpora, passando per il verde chiaro, verde scuro, marrone, giallo, arancio e rosso brillante. Analoga variabilità di colore presentano i coni maschili che generalmente sono più numerosi e di forma cilindrico-fusiforme.
[modifica] Distribuzione e habitat
Il genere è originario dell'Africa.
Le differenti specie sono diffuse in un areale che va dal Sudan, Repubblica Centro Africana, Nigeria e Ghana sino al Sudafrica, comprendendo lo Zaire, l'Uganda, il Kenya, la Tanzania, lo Zambia, lo Zimbabwe e il Mozambico.
L'unica specie equatoriale è l'E. barteri diffusa nelle foreste tropicali dell'Africa occidentale (Nigeria, Benin, Ghana e Togo).
Le specie dell'Africa centrale sono tendenzialmente più grandi e più vigorose, ma al tempo stesso più inaccessibili. A causa di ciò molte di esse sono ancora poco conosciute e studiate.
Oltre la metà delle specie conosciute è nativa del Sud Africa, ove queste piante sono considerate un elemento costitutivo del paesaggio.
Come si può intuire, data l'ampia area di distribuzione, l'habitat del genere è estremamente variabile e va dalle zone desertiche alle zone di savana e di foresta tropicale, dal livello del mare sino ad una altitudine di 2400 m.
[modifica] Specie
Ne sono state descritte sessantaquattro specie differenti:
|
|
|
|
[modifica] Bibliografia
- Whitelock L. M. The Cycads. Timber press (2002). ISBN 0881925225
- Goode D. Cycads of Africa. Struik Winchester (1989). ISBN 0947430148
- Giddy C. The Cycads of South Africa. (1984) ISBN 0869771957