Web - Amazon

We provide Linux to the World


We support WINRAR [What is this] - [Download .exe file(s) for Windows]

CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Audiobooks by Valerio Di Stefano: Single Download - Complete Download [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Alphabetical Download  [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Download Instructions

Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Discussioni utente:Sir marek - Wikipedia

Discussioni utente:Sir marek

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.


Ciao Sir marek,
un saluto di benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia libera!
Buon lavoro e buon divertimento da tutti i wikipediani. Jacopo86 16:02, 18 dic 2005 (CET)


Indice

[modifica] Ti interessi di sport?

... allora dai un'occhiata al Portale:Sport e al Progetto Sport, e magari aggregati alla nostra squadra! Ciao, ary29 19:38, 13 gen 2006 (CET)

[modifica] Complimenti!

Per due cose:

Se sei interessato ai fumetti potresti iscriverti al Progetto Fumetti e frequentare la Wikifumetteria. È un invito, sia chiaro non una cooptazione :D. Saluti --Kal-Elqui post! 18:30, 15 gen 2006 (CET)

[modifica] Benvenuto nel Progetto Fumetti

Benvenuta/o dal Progetto Fumetti. Buon lavoro e buon divertimento da tutti i wikifumettomani. Per partecipare più attivamente, se lo desideri, passa alla Wikifumetteria. Ciao e già complimenti per le tue attività (vedi qui sopra)! Timendum {dimmi} 23:05, 17 gen 2006 (CET)

[modifica] Harvey Dent

Ciao, grazie mille dei esserti accorto del "problema", cmq le soluzioni erano due: rendere Due Faccie un redirect di Harvey Dent (creando l'articolo e scrivendo #REDIRECT[[Harvey Dent]], oppure il contrario, come ho fatto io, cioè ho spostato (con la linguetta in alto) l'articolo Harvey Dent su Due Faccie, in questo modo viene automaticamente creato il redirect da HD a DF. La prossima volta prova a farlo da solo, se hai dubbi sono sempre disposto a chiarire e a dare una mano Timendum {dimmi} 11:20, 21 gen 2006 (CET)

[modifica] Raffaele Poidomani

Grazie per aver wikificato questo articolo, mi sono permesso di aggiungere un coll.esterno spero non ti dispiaccia. Giuseppe B. 14:50, 11 feb 2006 (CET)

[modifica] Gargamelle

Complimenti per la tempestività, è da un mese che bazzico in Wikipedia e di solito quello che scrivo non viene modificato praticamente da nessuno. Mi fa piacere che qualcuno modifichi, in questo caso corregga il mio lavoro. Ho tradotto la voce Gargamelle dalla versione inglese e non so nulla dei giganti di François Rabelais. --Wiso 13:43, 17 feb 2006 (CET)

[modifica] Teatro elisabettiano

Grazie per avere sostenuto l'articolo, spero che ti sia piaciuto! --Wikipedius 01:13, 1 mar 2006 (CET)

[modifica] Corsica

Cogliendo l'occasione per ringraziarti, seppure tardivamente, per il tuo voto favorevole all'inserimento della voce Corsica in Vetrina, penso sia giusto segnalarti che, a seguito di ripetute richieste in tal senso da parte degli amministratori, ho dovuto scorporare da Corsica l'ampia Sezione "Storia", creando la voce Storia della Corsica e riducendo di conseguenza quella in Vetrina (poveretta). Ancora grazie e ciao. --Piero Montesacro 12:25, 3 mar 2006 (CET)

[modifica] Grazie per il benvenuto

grazie per l'accoglienza e scusa il titardo. ciao Eliz 17:20, 3 mar 2006 (CET)

[modifica] Problema

Stavo traducendo una pagina dall'inglese all'italiano quando ho visto un "box" con scritto: Contenuti [Nascondi] 1 Compatibilità con le applicazioni a 32-bit 2 Compatibilità con le applicazioni a 16-bit ... e così via, dato che vorrei creare anch'io un box del genere, sapresti dirmi come si fa? O è una cosa automatica? Perché né prima né dopo c'è scritto niente (nella pagina modifica del testo in inglese). Ti ringrazio anticipatamente per l'aiuto che mi darai. Filnik

Per la pagina, quella in inglese è: http://en.wikipedia.org/wiki/Microsoft_Windows_XP_Professional_X64_Edition#Compatibility_with_16-bit_applications mentre la pagina fatta da me che sto integrando con la traduzione della versione in inglese è http://it.wikipedia.org/wiki/Windows_XP_x64_Edition, non serve che per il momento lo inserisci tu (se proprio vuoi farlo mettilo sulla parte discussione) dato che non ho ancora finito di tradurre tutto l'articolo e quello che ora c'è è la "sintesi" fatta da me. Il "box" era poi anche una curiosità per gli altri articoli comunque, non c'è per caso una voce nel manuale che tu sappia? Grazie e appena posso finisco di tradurre tutto. Filnik

Ok, Grazie di tutto e buon proseguimento, ciao! Filnik

[modifica] Puma concolor

Sono contento che l'articolo ti sia piaciuto! Grazie per aver votato! --Daĉjoпочта 21:15, 6 mar 2006 (CET)

[modifica] Il box non si è creato

Ho finito di tradurre tutto e adesso l'articolo ha le stesse informazioni di quello inglese (più o meno) ma sebbene la lunghezza sia pressoché la stessa e i capitoli siano uno in più non c'è nessun box! Cosa posso fare? (so che non è molto importante ma è più che altro è una curiosità) Oltre a questo prova anche a vedere se i termini tecnici sono corretti perchè ho qualche dubbio sulla correttezza di qualche parola, grazie per le informazioni. Filnik

[modifica] Fatto

Un altro utente che mi ha aiutato con l'articolo mi ha detto che per il box bisogna spuntare una voce sulle "preferenze" in modo da vedere l'indice. Vedevo infatti il box nella sezione inglese per il fatto che non sono ancora registrato lì! Grazie per il tempo sprecato, Filnik

[modifica] Lista asteroidi

Ciao! Figurati, mi ero accorto qualche giorno fa che alcuni dei "link rossi" più comuni nelle pagine di astronomia puntano proprio a voci come "Purple Mountain Observatory", e quindi sapevo già che cosa andare a modificare nella lista.
Per la tabella Prettytable: in effetti è stata modificata, me ne sono reso conto solo perché me l'hai detto tu. A me piaceva di più prima, ma tant'è... ;-)

WinstonSmith 16:23, 12 mar 2006 (CET)

[modifica] KV62 e vetrina

Cavaliere Sir Marek, voglia Ella gradire i miei più forbiti ringraziamenti per il positivo giudizio espresso in quel delle proposte di vetrina, in ordine alla voce indicata in oggetto! Più semplicemente, e meno aulicamente, grazie e piacere di fare la tua conoscenza, purtroppo solo virtuale. A presto --Hotepibre 16:32, 19 mar 2006 (CET)

[modifica] Piccolezza umoristica

Caro Sir Marek,

volevo solo condividere una gustosa involontaria immagine sfuggita dalla tastiera mentre traducevi dall'inglese (in particolare ti ringrazio per aver "colorato di blu" un link rosso del mio "giorno adottato"): hai definito Hiroshi Kaneda un "prolifico" scopritore di asteroidi. A partire dal fatto che uno è prolifico se "produce" e non se "scopre", le interpretazioni possibili sono:

  1. Surrealmente, Il Kaneda è un grande "eruttatore" di asteroidi (e non specifichiamo che lo fa senza accorgersene perché altrimenti non lo "scoprirebbe")
  2. Più prosaicamente, il Kaneda pratica con passione il suo lavoro di astronomo, poi torna a casa e con sua moglie occupa il tempo a ingrandire a dismisura il nucleo familiare sullo stile del buon Johann Sebastian Bach, che con i suoi ventidue figli si può a buon diritto definire un "gram maestro dell'organo".

Anche se non ho guardato l'originale inglese posso cambiare "Prolifico" con "attiv(issim)o"? - εΔω 09:31, 24 mar 2006 (CET)

[modifica] Re: Navigatore Asteroidale

Ciao! Fatto, grande! Grazie per il suggerimento. --DoppiaNOMINA NUDA TENEMUSDi 14:36, 29 mar 2006 (CEST)

[modifica] Designazione provvisoria

Ciao! Quando ho creato la sottopagina Designazione provvisoria degli asteroidi ho pensato a quel problema; secondo me, visto che comunque anche su Designazione provvisoria è presente un nutrito riassunto a riguardo, non c'è necessità di sistemare i vari link che provengono dai template e dalle singole voci relative ad asteroidi. Comunque è solo la mia opinione... e considera che gli asteroidi sono terra di Dread83. :-) Ciao,

WinstonSmith 21:50, 1 apr 2006 (CEST)

Ciao! Per ora, ho cambiato solo il link nel template, per il resto sono d'accordo con WinstonSmith e credo che si possa lasciare così com'è. Grazie. --DoppiaNOMINA NUDA TENEMUSDi 12:16, 2 apr 2006 (CEST)

[modifica] Stub bio

Ciao Sir marek, forse ho perso qualcosa... quando o dove si è deciso di mettere una doppia segnalazione di stub? Mi riferisco ai vari "stub sport" su cui hai appena messo anche "stub bio". Qualche mese fa abbiamo in un certo senso fatto il lavoro inverso, togliendo dalla troppo generica Categoria:Stub Biografie le biografie degli sportivi e spostandole alle varie sottocategorie di Categoria:Stub sport, in modo che fossero più visibili ai wikipediani interessati all'argomento per svilupparle (tra l'altro stiamo facendo ora un festival del de-stub sportivo). Se non ricordo male, questo lavoro fu fatto dopo una discussione al Bar in cui era stato bocciato proprio il doppio messaggio di stub in cima ad una voce, che alla maggior parte non piaceva proprio. ary29 15:14, 10 apr 2006 (CEST)


[modifica] Portale astronomia

Ciao e grazie, la proposta è accolta anche se con un pò di reticenza, ho avuto qualche piccolo problema sull'astronomia con un altro utente (vedi la mia pagina discussione) e piuttosto che crearne altri preferisco passare la mano. Pifoyde 20:12, 20 apr 2006 (CEST)

[modifica] traduzione dall'inglese

Ho letto il messaggio che mi hai inviato (tra l'altro, per risponderti devo scrivere qui oppure nella pagine delle mie discussioni ? abbi pazienza, ma sono appena arrivata su wikipedia e non mi so muovere bene). Mi hai detto che quando traduco dall'inglese all'italiano i link devono rimanere quelli delle versioni in italiano e non quelli inglesi. Ho però questo problema: per un corso SILSIS mi è stato dato il compito di effettuare alcune traduzioni e, nel caso gli articoli da tradurre contengano link a pagine che in italiano non ci sono, mettere il link alla pagina inglese, in modo che l'utente che si collega possa comunque accedere ad una pagina di approfondimento, seppur in altra lingua. La domanda è: lo posso fare oppure mi è stata data un'indicazione sbagliata e quindi devo lasciare il link "rosso" ? Grazie Rizzardolaura

[modifica] Script per maratona

Ciao, con un po' di fatica (io sono distratto...) ti ho inviato lo script di supporto per la traduzione della maratona dei crateri. Sicuramente è migliorabile: se ci fossero problemi o suggerimenti, non esitare a dirmelo! Ciao --Oloferne 19:39, 29 apr 2006 (CEST)

Ciao, vedo che hai cominciato a produrre pagine: stai usando lo script? Se hai suggerimenti non esitare a comunicarli, e cercheò di inserirli nel programma. --Oloferne 06:38, 15 mag 2006 (CEST)

[modifica] Buon compleanno!

Tanti auguri !!  adotta il tuo giorno :))
Ingrandisci
Tanti auguri !!
adotta il tuo giorno :))
  • Tanti auguri! ... :-) --Twice25 14:21, 30 mag 2006 (CEST)
anche da ary29 15:08, 30 mag 2006 (CEST)
mi aggrego agli auguri --Cruccone (msg) 21:38, 30 mag 2006 (CEST)

[modifica] Immagine

Grazie per la puntuale segnalazione del baco che ho girato a Gvf in Discussioni Wikipedia:Progetto biografie. Non ho modificato direttamente perché il template è complesso e non vorrei che Gvf avesse in mente qualcos'altro :-) (non è pigrizia!) Sono sicuro che risolvere in breve; comunque se hai fretta puoi ricaricare l'immagine nominandola xxx. jpg Ciao, ciao Gac 18:15, 20 giu 2006 (CEST)

[modifica] Żagań

Hello, Marek! I'm Kondzio1990 from Polonia. Can you write an article anbout my city ? This is article in english and french version. Kondzio1990 21:01, 24 giu 2006 (CEST)

[modifica] template bio

ok, grazie mille ;-) ciao, Salli 18:30, 30 giu 2006 (CEST)

[modifica] Progetto:Astronomia

Ciao! Sto scrivendo a tutti i contributori del Portale Astronomia per segnalare che da oggi, finalmente, c'è anche un progetto omonimo su cui si può lavorare (per ora è ovviamente al livello di uno stub ^_^). Se ne discute su Ishtar Terra. Ciao,

WinstonSmith  ● Stanza101 ●  01:18, 18 lug 2006 (CEST)
Ho visto la lista di astronomi... ottima idea, anche se temo che il lavoro sia davvero immane! Potremmo ben pensare di organizzare una maratona dedicata solo a quelli, se non fossimo nel bel mezzo di quella dei crateri. Ma del resto, non è detto che una maratona finisca solo quando il compito è completato, quindi se hai voglia e tempo di formare una lista definitiva possiamo anche lanciare in grande stile la proposta adotta un astronomo (via Portale e Progetto). ;-) WinstonSmith  ● Stanza101 ●  11:31, 21 lug 2006 (CEST)

[modifica] Bensheim

Ciao Sir marek, non so se ti ricordi di me, cmq ho visto che hai tolto una cat alla voce Bensheim dicendo che era ridondante... ma non capisco perché. Dopo tutto, facendo un esempio, Venezia è una città sia veneta che italiana. Allora perché Bensheim non può essere categorizzato sia come città Tedesca che dell'Assia? Vabbé, io intanto riaggiungo la categoria in attesa di delucidazioni, ciao Filnik Metal 4ever!!! 08:16, 23 ago 2006 (CEST)

Dato che a scuola faccio tedesco ho incontrato un tipo che ha tradotto quella voce e l'avevo un po' aiutata (per questo ce l'avevo tra gli osservati...) cmq, do un'occhiata anche al progetto che sembra interessante, grazie :D Filnik Metal 4ever!!! 12:38, 23 ago 2006 (CEST)

[modifica] Bot interprogetto

ho notato questo tuo titolo al bar, era qualcosa riguardo alle modifiche attuali che sta facendo utente:riccardobot? --Riccardo 11:27, 27 ago 2006 (CEST)

Si, l'ho rollbakkata io, ma non converrebbe in quei casi creare una categoria o una voce di raccordo su wikinotizie e lasciare un solo collegamento? --Riccardo 12:01, 27 ago 2006 (CEST)

Ho visto che c'è la n:Categoria:Champions League (calcio) che contiene la n:Champions League 2005-2006 (calcio), magari basta solo un {{interprogetto|n=Categoria:Champions League 2005-2006 (calcio)}} che riporti alla categoria corrispondente al titolo della voce qui su wiki --Riccardo 12:08, 27 ago 2006 (CEST)

[modifica] Classifiche errate

Certo, le ricontrollerò! Mi sapresti indicare esattamente dove hai trovato errori, così controllo immediatamente? Grazie per la segnalazione!!! Murray 20:32, 30 ago 2006 (CEST)

A me sembrano giuste... Hai calcolato che fino alla stagione 1993-94 i punti per vittoria erano 2 e non 3? Forse è per quello che il calcolo risulta sbagliato...
Figurati, ci mancherebbe! Buon lavoro anche a te!!! Murray 20:52, 30 ago 2006 (CEST)

[modifica] Cantoni con l'apostrofo

Ciao Sir, vedo che stai inserendo l'articolo in tutti i cantoni francesi che iniziano per vocale. Tieni presente che fino ad ora sia io che Pzero, nonchè i bot, abbiamo sempre messo i nomi geografici stranieri senza apostrofo (vedi arrondissement di Ambert). Tieni presente che l'eliminazione dell'articolo non è un errore e che ci sono molti link incrociati che potrebbero "saltare". Se proprio vuoi inserire l'apostrofo fai pure, ma lascia comunque almeno un redirect dal nome senza apostrofo. Thanks, bye. --Retaggio (msg) 16:03, 31 ago 2006 (CEST)

Guarda, in italiano può essere scritto sicuramente in tutti e due i modi (di Aix-en-provence / d'Aix-en-Provence) quindi l'uno vale l'altro... a me premeva solo di dirti che fino ad ora avevamo "scelto" la forma senza apostrofo e quindi c'erano potenzialmente molti link che potevano "saltare". Se vogliamo mantenere l'uniformità dovremmo scriverlo senza apostrofo ma dato che "ne abbiamo la possibilità" possiamo anche lasciare solo il redirect se in qualche caso "suona meglio" con l'apostrofo. Per quanto riguarda ouest /ovest, ti dirò che inizialmente avevo pensato di tradurre, ma poi mi sono reso conto che in quel caso "ouest" non è semplicemente un punto cardinale da tradurre, fa invece parte a pieno titolo del nome del cantone (tanto è vero che i francesi - nota - ci mettono vicino il trattino come nome geografico, a segnalare proprio questa cosa) quindi dovrebbe essere lasciato così come si trova) Cioè "canton de Clermont-Ferrand-Nord-Ouest" diventa "cantone di Clermont-Ferrand-Nord-Ouest". In definitiva il nome geografico è tutto quello collegato dai trattini, non ne possiamo tradurre solo una parte. Stessa cosa per "centre" che pure si trova abbastanza spesso. Saluti, bye :-) --Retaggio (msg) 17:15, 31 ago 2006 (CEST)

[modifica] Categoria domini primo livello

Sir, mi pare che ti sei interessato dei ccTLD... ho visto che .ax è stato assegnato, quindi va modificato {{CcTLD}} io però non so dove bisogna mettere le mani... tu hai idea? --Elborgo 16:41, 31 ago 2006 (CEST)

Ok.. ho girato il problema a Trajan Corbel. Ciao e buon lavoro. --Elborgo 17:35, 31 ago 2006 (CEST)

[modifica] Template Giro del Belgio

Ciao Sir marek,
se vuoi fare un template, fai pure, ma tieni presente che poi qualcuno deve aggiornare le gare ogni anno. Aggiornare un template, se poi è diverso gara per gara è più complesso che scrivere liberamente un testo seguendo un tracciato. Oggi ho perso dieci minuti per capire se la tabella con il numero di partecipazioni alla Serie B per squadra era stato aggiornata oppure no e per fortuna che c'era la Juventus (e il Frosinone) che mi è servita per capire che nessuno ancora l'aveva aggiornata. Per cui, meno la voce è complicata, e per me sarà più semplice. Dico per me perchè poi, come è spesso accaduto, non appeno lascio un argomento a qualcun altro che ha deciso di complicarlo con regole restrittive, l'area tende a morire. Tanti aggiornamenti alle voci (metti questo, cambia la categoria, cambia il nome del disambigua), ma voci nuove nisba.
Per quanto riguarda il colore, tieni presente che ci sono centinaia di gare ciclistiche tutti gli anni e che io non ho fatto la storia solo per il Giro del Belgio, ma anche per Acht van Chaam, Amstel Bright Race Curaçao, Amstel Gold Race, Campionato di Zurigo di ciclismo, Classic Haribo, Cronoscalata Miasino-Mottarone, Giro dell'Etna, Gran Premio Bruno Beghelli, Gran Premio Primavera, Milano-Vignola, 6 giorni delle Rose, Tour of South China Sea. Quasi tutte le sottocategorie di Categoria:Competizioni ciclistiche sono anche mie e sono fatte sugli ultimi 2-3 anni, ma intendo allargarle appena possibile. Ma intendo fare anche tutte le altre competizioni ciclistiche, se possibile, anche quelle femminili, come il Giro d'Italia per donne. Insomma, il riassunti finale è: se vuoi creare un template e se lo fai complicato, mi impedisci di andare avanti nell'azione di quantità (anche se a scapito della qualità, intesa come abbellimento della voce) per dedicarmi ad un'azione lenta per star dietro alla qualità, con il rischio che ogni mese arrivi qualcuno che dice «Non mi piace, facciamolo così» ed io a correre dietro a tutti questi cambiamenti. Hai visto i template per gli incipit delle voci biografiche, trecento righe per cinque dati normalmente inseriti (nome, nascita, morte, attività e nazionalità) e per riempirle ci vuole una laurea specialistica. Ti propongo invece di prenderti una gara e caricare i dati e faremo un vero servizio all'enciclopedia (sono due mesi che sto cercando caricando dati per il Giro del Belgio e non ho ancora finito).
Ciao e buon lavoro.Renato Caniatti 21:04, 31 ago 2006 (CEST)

Crea ed inserisci il template. Per il colore non ho preferenze, scegli tu. Ciao. Renato Caniatti 09:09, 1 set 2006 (CEST)

Ciao Sir,
hai inserito il template, ma hai anche tolto la cronologia, avrei preferito che rimanesse. La ritengo più immediata per scorrere di anno in anno, sia per l'immediatezza visiva, sia perché posizionato all'inizio della voce. Grazie. Ciao. Renato Caniatti 16:58, 1 set 2006 (CEST)

Mi dispiace dirtelo, ma tu hai fatto di testa tua. Il template ko hai voluto inserire ed è ancora lì, anche se ero contrario. Ti ho detto che la cronologia mi serviva e tu l'hai tolta, e non hai fatto niente per rimetterla.
Ti ho consigliato di prenderti una gara di ciclismo e caricala come vuoi tu, dalla prima edizione all'ultima, ma non mi costringere a cambiare metodo per una già fatta ogni volta che cambia l'interlocutore, visto che non sei l'unico con queste pretese. Perchè non scrivi le edizioni della Vuelta per esempio, a cui ancora nessuno a pensato?Renato Caniatti 13:02, 4 set 2006 (CEST)

[modifica] Discussione problematica

Caro Sir, difficile risponderti... la vostra discussione mi sembra simile ad un dialogo tra sordi. Purtroppo Wikipedia non ha una soluzione quando un utente vuole "la palla rossa" ed un altro vuole quella "verde". O, meglio, "tentativi" di soluzione ci sono (vedi gli utenti problematici), ma non sono quelli che generalmente preferisco, soprattutto quando ci si scorna tra utenti di lunga data. Purtroppo l'errore in cui spesso tutti cadiamo (me per primo) è quello di considerare "nostri" gli articoli (ovviamente anche a me dispiace quando impiego mesi per scrivere un articolo, arriva un altro e me lo rivolta come un calzino)... in questi casi bisogna avere molta "pazienza", "mediazione" e "discrezione" (ovviamente non lo sto dicendo "solo" a te...) Di certo io non ho la competenza (né l'autorità) per dire che la modifica 1 è migliore della 2, forse in questi casi la cosa migliore da fare è cercare di interessare quante più persone possibile (ad esempio al Bar/discussione dello Sport) per far sì che sia la comunità a decidere. La cosa migliore comunque è sempre mettersi d'accordo in due. Per ora vi seguo. Vorra dire che imparerò qualcosa di ciclismo. Saluti, bye. --Retaggio (msg) 16:10, 4 set 2006 (CEST) PS. Quanto alle informazioni ripetute: non è mica "obbligatorio" cancellarle... se l'articolo è lungo perché non mettere una cronologia in alto e un template in basso, nello stesso articolo?

Ci sono altre competizioni che sono complete, perchè vuoi gestire proprio il Giro del Delfinato che ha solo due edizioni? (Vedi sottocategorie Categoria:Competizioni ciclistiche). E ti consiglio anche di inserire il WIP, con il tuo nick name, se non termini tutto il lavoro in giornata. Non ho guardato il nome di chi ha fatto le modifiche, ma solo che qualcuno ha lasciato il lavoro a metà, non stava lavorando in quel momento e non ha indicato che ci avrebbe lavorato. Renato Caniatti 14:36, 5 set 2006 (CEST)

Va bene. Ciao. Renato Caniatti 17:15, 5 set 2006 (CEST)

[modifica] corretto

scusa se non l'ho scritto nell'oggetto, ti ho corretto il wlink al Progetto fumetti per orfanizzare la vecchia pagina e poterla così cancellare.. ciao ;-) Superchilum(scrivimi) 15:56, 11 set 2006 (CEST)

[modifica] Velázquez

Grazie della segnalazione :-)

  1. Se scrivi al manovratore del bot, leggo prima le oservazioni
  2. Mi sono accorto dell'errore in Velázquez; è dovuto alla presenza della riga anomala con l'immagine. Leggere e sincronizzare le righe delle voci cronologiche (giorni ed anni) è un massacro :-( Purtroppo devo basarmi solo su quanto previsto nei progetti relativi ed anche così le variabili da considerare sono tantissime. Se pensi che le immagini siano indispensabili nella voci dei giorni, direi che dovresti proporlo nella pagina di discussione del relativo progetto.
  3. Personalmente penso che le immagini non siano indispensabili, ma con questo non voglio sminuire la tua preoccupazione; se altri la pensano come te, dovrò fermarmi e cercare (tutto è fattibile) di risolvere il problema. Siccome però l'esperienza (poca ma buona!) di programmatore mi insegna che più opzioni si aggiungono, più aumenta (in maniera esponenziale) il rischio di errori, sarei per non garantire la gestione delle immagini nelle voci giorni/anni
Ciao e grazie Gac 16:41, 4 nov 2006 (CET)

[modifica] Cronologia

Ciao, sto cancellando la cronologia ai fini del Progetto:Rimozione contributi sospetti, a causa dello "scandalo Caniatti" (vedi Wikipedia:Bar/Discussioni/Problema di copyvio). Ciao, Pietrodn · blaterami 17:02, 24 nov 2006 (CET)


[modifica] James Hector

hai iniziato tempo fa questa voce, non è che riesci a portarla fuori dal rischio di estinzione?--Bramfab parlami 14:26, 28 nov 2006 (CET).

Se riesci a tradurre la parte inglese, sicuramente puoi levare gli avvisi. Ciao --Bramfab parlami 18:39, 29 nov 2006 (CET)

[modifica] Maiolica

Vedo che usiamo lo stesso martello. La foto non si trovava perchè era scritta con maiuscole e minuscole diverse dal nome del file, su questo wiki non perdona. La voce maiolica come formazione andrebbe spostata in una voce autonoma tipo Maiolica (geologia), non ha senso tenerla assieme alle ceramiche di Faenza, e qualcuno interverrà in questa direzione. Che legame esiste fra Sir Marek e Calliphilloceras? Ciao --Bramfab parlami 10:07, 30 nov 2006 (CET)

Adesso ho capito, un altro utente mi ha fatto una domanda sulla mia pagina di discussione dopo la tua, senza mettere ne titolo ne firma e cosi' erroneamente mi è sembrato un proseguo della tua (avendo le due anche un piccolo denominatore geologico in comune). Ciao --Bramfab parlami 15:08, 30 nov 2006 (CET)

Our "Network":

Project Gutenberg
https://gutenberg.classicistranieri.com

Encyclopaedia Britannica 1911
https://encyclopaediabritannica.classicistranieri.com

Librivox Audiobooks
https://librivox.classicistranieri.com

Linux Distributions
https://old.classicistranieri.com

Magnatune (MP3 Music)
https://magnatune.classicistranieri.com

Static Wikipedia (June 2008)
https://wikipedia.classicistranieri.com

Static Wikipedia (March 2008)
https://wikipedia2007.classicistranieri.com/mar2008/

Static Wikipedia (2007)
https://wikipedia2007.classicistranieri.com

Static Wikipedia (2006)
https://wikipedia2006.classicistranieri.com

Liber Liber
https://liberliber.classicistranieri.com

ZIM Files for Kiwix
https://zim.classicistranieri.com


Other Websites:

Bach - Goldberg Variations
https://www.goldbergvariations.org

Lazarillo de Tormes
https://www.lazarillodetormes.org

Madame Bovary
https://www.madamebovary.org

Il Fu Mattia Pascal
https://www.mattiapascal.it

The Voice in the Desert
https://www.thevoiceinthedesert.org

Confessione d'un amore fascista
https://www.amorefascista.it

Malinverno
https://www.malinverno.org

Debito formativo
https://www.debitoformativo.it

Adina Spire
https://www.adinaspire.com