Miguel de Cervantes y Saavedra - Don Quijote de la Mancha - Ebook:
HTML+ZIP- TXT - TXT+ZIP

Wikipedia for Schools (ES) - Static Wikipedia (ES) 2006
CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Ceratosaurus - Wikipedia

Ceratosaurus

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Ceratosaurus

Una antica ricostruzione di Ceratosaurus
Classificazione scientifica
Regno: Animalia
Phylum: Chordata
Classe: Reptilia
Ordine: Saurischia
Sottordine: Theropoda
Infraordine: Ceratosauria
Famiglia: Ceratosauridae
Genere: Ceratosaurus
Specie

Ceratosaurus nasicornis
Ceratosaurus magnicornis
Ceratosaurus dentisulcatus
Ceratosaurus stechowi
Ceratosaurus ingens

Ceratosaurus meriani
Segui il Progetto Forme di Vita

Il Ceratosaurus fu un dinosauro carnivoro vissuto nel Giurassico superiore in Nordamerica. I suoi resti sono stati ritrovati nei famosi letti fossiliferi della Morrison Formation degli Usa occidentali, che hanno restituito anche altri dinosauri notissimi quali Brontosaurus (ovvero Apatosaurus), Allosaurus, Stegosaurus, Brachiosaurus e Diplodocus.

Nome: Ceratosaurus vuol dire: rettile cornuto

Misure: lungo 6 m e alto 2 m

Alimentazione: carne

Epoca e ambiente: 160 milioni di anni fa, nel Giurassico superiore, in Nordamerica e Africa orientale

Indice

[modifica] Una testa cornuta

Questo strano dinosauro era dotato di alcune strutture sul cranio simili a piccole corna: una, dal bordo tagliente, era posta proprio sopra le narici, mentre altre due, più piccole, si trovavano sopra gli occhi. Queste "corna", con tutta probabilità, non avevano funzione di attacco o di difesa, ma potevano essere usate come display intraspecifico o sessuale. Il cranio del ceratosauro è dotato di un'altra caratteristica inusuale: i denti aguzzi, insolitamente grandi anche per un predatore. Lungo il dorso e la coda era presente una specie di bassa cresta fornata da piccoli noduli ossei.

[modifica] Un carnivoro primitivo

I primi resti di questo dinosauro, ritrovati sul finire dell' '800, avevano fatto pensare a una specie particolare di Allosaurus, vista la superficiale somiglianza tra i due animali. In realtà, il ceratosauro è molto diverso dall'allosauro: innanzitutto le dimensioni sono più ridotte, e anche la corporatura è più tozza e robusta. Inoltre, una serie di caratteristiche primitive dello scheletro (ad esempio il numero delle vertebre sacrali, il quarto dito nella zampa anteriore) pongono il ceratosauro fuori dal gruppo dei tetanuri, i teropodi evoluti. Il ceratosauro è il tipico rappresentante dei ceratosauri, un gruppo di dinosauri carnivori che si svilupparono nel Giurassico per poi diffondersi nel Cretaceo nei continenti meridionali.

[modifica] Altre specie

Il ceratosauro non è conosciuto per scheletri completi, al contrario dell'allosauro. Anzi, i suoi resti sono molto più rari di quelli dell'allosauro, e per questo motivo sembrerebbe essere stato molto meno diffuso. Resti di ceratosauro si trovano nella Dry Mesa Quarry in Colorado e nella Cleveland-Lloyd Quarry nello Utah. Oltre alla specie tipica (Ceratosaurus nasicornis), di recente ne sono state classificate altre due: Ceratosaurus magnicornis (con un grande corno nasale, forse un individuo di Ceratosaurus nasicornis) e Ceratosaurus dentisulcatus (più grossa, con denti grandi e in misura minore della specie tipo). Anche in Africa ci sono resti (principalmente denti) ascrivibili al genere ceratosauro, un tempo noti come Megalosaurus ingens e "Labrosaurus" stechowi. Il primo, in particolare, sembrerebbe rappresentare un ceratosauride gigante, della taglia di un grosso Allosaurus. In Portogallo, invece, la specie Megalosaurus meriani potrebbe essere anch'essa riferita al ceratosauro.

[modifica] Nella cultura popolare

Con il suo aspetto da "tirannosauro cornuto", il ceratosauro è sempre stato un animale affascinante, almeno per i più piccoli: i giocattoli ispiratisi a questo dinosauro, quindi sono numerosi. Ceratosaurus è presente anche in alcune pellicole cinematografiche: nel 1966, ad esempio, un Ceratosaurus combatte anacronisticamente con un Triceratops nel film Un milione di anni fa, mentre in Jurassic Park III un animale molto simile a Ceratosaurus fa una breve apparizione e spaventa gli eroi del film, ma si allontana subito dopo aver odorato le feci di uno Spinosaurus.

[modifica] Collegamenti esterni

Static Wikipedia 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Sub-domains

CDRoms - Magnatune - Librivox - Liber Liber - Encyclopaedia Britannica - Project Gutenberg - Wikipedia 2008 - Wikipedia 2007 - Wikipedia 2006 -

Other Domains

https://www.classicistranieri.it - https://www.ebooksgratis.com - https://www.gutenbergaustralia.com - https://www.englishwikipedia.com - https://www.wikipediazim.com - https://www.wikisourcezim.com - https://www.projectgutenberg.net - https://www.projectgutenberg.es - https://www.radioascolto.com - https://www.debitoformtivo.it - https://www.wikipediaforschools.org - https://www.projectgutenbergzim.com